More stories

  • in

    Grandi traguardi per Stellantis: e li celebra con un super premio ai dipendenti

    Stellantis ha raggiunto grandi traguardi nel corso del 2022 e per festeggiare ha pensato ad un premio per tutti coloro che lavorano nel Gruppo. Ma di cosa si tratta? L’azienda devolverà ben 2 miliardi di euro ai dipendenti di tutto il globo. Una bella cifra, volta a ringraziarli per l’impegno e per aver perseguito gli obiettivi.  Questi sono: un utile netto pari a 16,8 miliardi e ricavi che arrivano a quasi 180 miliardi, nonostante i colpi che l’industria automobilistica si è trovata ad incassare. L’amministratore delegato Carlos Tavares ha dichiarato: “Si tratta di 200 milioni in più rispetto allo scorso anno ed è un giusto riconoscimento per il contributo di tutti i dipendenti alla crescita di Stellantis in un contesto economico molto impegnativo. Quando l’azienda va bene, tutti i dipendenti vanno bene: è questo il fondamento della nostra cultura del pagamento per performance”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, test Bahrain e sorriso Sainz: secondo giorno, che succede

    ROMA – Carlos Sainz chiude davanti a tutti la sessione del mattino della seconda giornata di test ufficiali della F1 in Bahrain. Lo spagnolo della Ferrari ha chiuso con il crono di 1:32.486, che vuol dire anche miglior tempo di queste prime tre sessioni. 70 giri completati dall’iberico, su cui pesavano gli sguardi dei tifosi, dopo i problemi evidenziati nella giornata di ieri; Sainz, però, continua a dimostrarsi a suo agio in queste prime uscite con la SF-23 anche nella gestione delle “scodate” che tanto hanno preoccupato nel primo giorno. Tanti i test sui long run, soprattutto con la gomma C3: la Ferrari ha in generale evidenziato un degrado maggiore rispetto ad altre scuderie, riuscendo però poi a stabilizzare i propri tempi e quindi fornendo buone indicazioni. Per quanto riguarda la classifica finale, spicca il secondo tempo di Logan Sargeant con Williams, a soli 63 millesimi da Sainz ma dopo aver usato la mescola più morbida. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Leclerc: “Nessun dramma, abbiamo stressato la macchina”

    ROMA – I tifosi della Ferrari non hanno nascosto le proprie preoccupazioni al termine del primo giorno di test ufficiali di F1 in Bahrain, a una settimana dal via al campionato. Hanno fatto il giro del mondo, infatti, le immagini del volto deluso di Charles Leclerc ai box per i segnali negativi mandati dalla SF-23, che ha evidenziato problemi di tenuta del posteriore e cenni importanti di porpoising ad alte velocità. Ad intervenire sull’argomento è lo stesso monegasco, che nella mattinata del secondo giorno di test ha dichiarato: “Tutti i dati raccolti ieri sono in linea con quanto ci aspettavamo. Ci siamo dedicati a fare uno scan completo di tutte le opzioni per fare un confronto con i dati raccolti a Maranello, per questo era importantissimo stressare la macchina. È il primo lavoro che si fa, la parte più importante; per questo motivo non c’è da preoccuparsi, anzi è stata una giornata positiva”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ferrari e i problemi nei test in Bahrain: parla Leclerc

    ROMA – Il primo giorno di test ufficiale della F1 in Bahrain hanno restituito indicazioni che hanno preoccupato i tifosi della Ferrari. Hanno fatto il giro del mondo, infatti, le immagini del volto deluso di Charles Leclerc ai box per i segnali negativi mandati dalla SF-23, che ha evidenziato problemi di tenuta del posteriore e cenni importanti di porpoising ad alte velocità. Ad intervenire sull’argomento è lo stesso monegasco, che nella mattinata del secondo giorno di test ha dichiarato: “Tutti i dati raccolti ieri sono in linea con quanto ci aspettavamo. Ci siamo dedicati a fare uno scan completo di tutte le opzioni per fare un confronto con i dati raccolti a Maranello, per questo era importantissimo stressare la macchina. È il primo lavoro che si fa, la parte più importante; per questo motivo non c’è da preoccuparsi, anzi è stata una giornata positiva”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Test F1, Leclerc: “Abbiamo lavorato su set-up, gomme e test aerodinamici”

    La Scuderia di Maranello ha completato oggi in Bahrain 136 giri, pari a 736 chilometri. La nuova Ferrari SF-23, nella prima giornata dell’unica sessione di test F1 in vista della stagione 2023 di Formula 1.
    Tre i principali obiettivi di giornata:– la mappatura aerodinamica della vettura, ovvero la verifica in pista dei dati raccolti in galleria del vento così come di quelli della modellazione digitale;– il controllo di tutte le funzionalità della vettura su un chilometraggio aumentato rispetto ai 115 km fin qui percorsi a Fiorano;– permettere a Carlos Sainz e Charles Leclerc di prendere confidenza con la nuova monoposto.
    Al pomeriggio è stato il pilota monegasco a sostituire lo spagnolo, la volante della SF-23. Leclerc ha percorso 64 giri, ottenendo come miglior tempo 1’33″267.

    Leclerc, al termine della prima giornata, ha detto: “Ci siamo messi alle spalle la prima intensa sessione di test. Abbiamo completato 64 giri provando un po’ di tutto. Abbiamo lavorato sul set-up, cui abbiamo associato alcune prove di valutazione gomme e dei test aerodinamici con differenti livelli di carburante. Analizzeremo tutti i dati raccolti per essere pronti per domani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Test F1, Sainz: “Giornata positiva e programma completato”

    TEST T1 BAHRAIN F1/2023 – GIOVEDI 23/02/2023credit: @Scuderia Ferrari Press OfficeLa Scuderia di Maranello ha completato oggi in Bahrain 136 giri, pari a 736 chilometri. La nuova Ferrari SF-23, nella prima giornata dell’unica sessione di test F1 in vista della stagione 2023 di Formula 1.
    Tre i principali obiettivi di giornata:– la mappatura aerodinamica della vettura, ovvero la verifica in pista dei dati raccolti in galleria del vento così come di quelli della modellazione digitale;– il controllo di tutte le funzionalità della vettura su un chilometraggio aumentato rispetto ai 115 km fin qui percorsi a Fiorano;– permettere a Carlos Sainz e Charles Leclerc di prendere confidenza con la nuova monoposto.
    Al mattino è stato il pilota spagnolo a uscire dai box appena il semaforo della pit-lane è diventato verde, poco dopo le ore 8:00 in Italia. Sainz ha lavorato con mescole Pirelli C2, Proto e C3. Lo spagnolo ha percorso 72 giri, pari a 390 km, ottenendo come miglior tempo 1’33″253 con mescola C3.

    Sainz, al termine della prima giornata, ha detto: “Nel complesso direi che si è trattato di una positiva giornata inaugurale. L’affidabilità è stata buona e abbiamo potuto girare senza problemi, completando il programma di lavoro e raccogliendo molti dati preziosi. Abbiamo fatto dei progressi con il set-up nel corso della mattinata e siamo anche riusciti a condurre dei buoni test con le gomme che avevamo già provato ad Abu Dhabi. L’obiettivo è continuare così anche domani”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Questo è Now”: serie tv, show, film e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming

    TORINO – “Questo è NOW” è il claim della nuova campagna di comunicazione del servizio in streaming di Sky, da oggi in onda sulle principali TV italiane e sulle piattaforme digitali. In un mondo in cui i contenuti sono sempre più frammentati tra i diversi servizi in streaming, NOW propone un’offerta ricchissima, con tutto lo Sport di Sky in diretta, la diretta dei canali lineari a brand Sky e un’ampia proposta di titoli on demand – tra cui le Serie TV più attese, gli Show imperdibili e il grande Cinema italiano e internazionale. Un catalogo vario e immediatamente accessibile, da vedere quando e dove si vuole, con la libertà di scegliere tra due diversi pass a seconda dei propri gusti.Al centro dello spot di 30” c’è l’ampissima programmazione di NOW, a partire dal grande Cinema con film come il biopic Elvis sul re del rock’n’roll candidato a 8 premi Oscar, Top Gun: Maverick con il ritorno di Tom Cruise nello storico franchise e Jurassic World – Il Dominio, l’ultimo capitolo della saga. Spazio anche alle Serie TV di cui tutti parlano, tra cui la seguitissima The Last of Us, il prequel de Il Trono di Spade House of The Dragon, le due stagioni della serie HBO The White Lotus, senza dimenticare And Just Like That, revival dell’iconica serie Sex and the City.Pilastri dell’offerta NOW sono anche i popolarissimi Show Sky Original tra cui Masterchef Italia, con la sua dodicesima edizione attualmente in corso, la nuova avventura di Pechino Express, che toccherà quest’anno India, Borneo malese e Cambogia, e il nuovo viaggio on-the-road di Quelle Brave Ragazze, con Mara Maionchi, Sandra Milo e Marisa Laurito. LEGGI TUTTO