More stories

  • in

    MotoGP, qualifiche Gran Premio Valencia: Bezzecchi conquista la pole position, delude Bagnaia

    Qualifiche Gp Valencia, la griglia di partenza

    A seguire la griglia di partenza del Gran Premio di Valencia, ventiduesimo e ultimo appuntamento del Mondiale di MotoGP, in programma su 27 giri del circuito “Ricardo Tormo”, pari a 108,14 km:

    PRIMA FILA

    1. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia in 1’28″809 alla velocità media di 162,3 km/h

    2. Alex Marquez (Esp) Ducati Gresini in 1’28″835

    3. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati VR46 in 1’28″853

    SECONDA FILA

    4. Raul Fernandez (Esp) Aprilia in 1’28″867

    5. Pedro Acosta (Esp) Ktm in 1’28″905

    6. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha in 1’28″978

    TERZA FILA

    7. Franco Morbidelli (Ita) Ducati VR46 in 1’29″066

    8. Jack Miller (Aus) Yamaha in 1’29″144

    9. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati Gresini in 1’29″169

    QUARTA FILA

    10. Joan Mir (Esp) Honda in 1’29″233

    11. Johann Zarco (Fra) Honda in 1’29″351

    12. Ai Ogura (Jpn) Honda in 1’29″371

    Bezzecchi: “Bella qualifica anche se ho faticato”

    Il classe 1998 di Rimini centra così la seconda pole consecutiva dopo quella del Portogallo, la quinta stagionale, ottenuta con il nuovo record della pista di Valencia (1’28″809). Ad applaudirlo, nel box Aprilia, anche la campionessa del mondo di sci alpino Federica Brignone. “Sono molto contento, é stata una bella qualifica, anche se all’inizio stavo faticando. Dopo ho fatto un bel respiro – le prime parole, a Sky Sport, del pilota italiano – e con la seconda gomma é andata senz’altro meglio”. Sulla scelta della gomma svela: “Per la sprint é meglio la soft. Il passo gara non é male ma molti altri saranno veloci. Cercherò di fare una buona partenza”.

    © RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di LEGGI TUTTO

  • in

    Martin: «Anno di m… ma mi ha reso un pilota migliore»  

    Chissà come Jorge Martin avrebbe immaginato di vivere la prima Valencia da campione del mondo MotoGP con l’Aprilia, sicuramente non con le parole pronunciate alla vigilia del weekend: «È stato un anno di m… ha ammesso lo spagnolo arrivato a Valencia al consueto incontro con la stampa del giovedì – Voglio lasciare tutto alle spalle e chiudere l’anno correndo. Non potevo s LEGGI TUTTO

  • in

    Le viti di Marquez: “Solo io so cosa c’è nel braccio”

    I numerosi infortunati dell’ultimo periodo del Motomondiale guardano avanti. A cominciare da chi ha fatto trattene- re il fiato: Noah Dettwiler, dopo il drammatico incidente in Malesia prima del via della Moto3, ieri ha vissuto un ulteriore capi- tolo del cammino verso il pieno recupero (che dovrebbe portar- lo nel 2026 nella SIC58 Squadra Corse) mostrandosi sorridente accanto a papà Andy, nella foto scattata fuori dalla clinica dove lo svizzero &e LEGGI TUTTO

  • in

    “Max speciale come Antonelli: sarà campione” 

    Sei vittorie in Formula 1, oltre 180 GP disputati e un cognome che pesa come pochi altri nel Circus. Ralf Schumacher è stato tra i protagonisti della Formula 1 nella seconda metà degli anni ’90 e nella prima decade degli anni 2000, e oggi è una delle voci più ascoltate e schiette del paddock della F1. Una voce che può analizzare il presente di un Mondiale ancora aperto e c LEGGI TUTTO

  • in

    Antonelli fa il Verstappen. Calimero Ferrari: due zeri

    Poetica, canta Cesare. Perché c’è qualcosa di poetico nel cielo di Interlagos. Ci ha sempre riservato sorprese, nel bene e nel male. Quest’anno, ci ha riservato talento, redenzione e un Lando vittorioso, con una lucidità che ormai lo contraddistingue: calma, precisione e una freddezza da veterano. Dietro di lui, un incredibile Kimi Antonelli conquista il suo secondo podio stagionale dopo quello in Canada. Terzo, un Max Verstappen che t LEGGI TUTTO

  • in

    Bezzecchi, la domenica perfetta. E Aprilia si conferma rivale Ducati

    È stata una domenica perfetta quella di Marco Bezzecchi e di Aprilia. Merito del talento del pilota di Viserba ma anche del continuo lavoro dei tecnici della Casa di Noale. Dopo il terzo posto nella Sprint di sabato, Bez e la sua squadra si sono fermati a lavorare fino a notte fonda per trovare una soluzione alla mancanza di grip in fase di accelerazione. Un lavoro che ha dato i suoi frutti fin dal warm up dove Bezzecchi è stato il più ve LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Brasile F1 2025: Norris vince davanti ad Antonelli e Verstappen. Due Ferrari fuori. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    SAO PAULO, BRAZIL – NOVEMBER 07: Lando Norris of Great Britain driving the (4) McLaren MCL39 Mercedes on track during practice ahead of the F1 Grand Prix of Brazil at Autodromo Jose Carlos Pace on November 07, 2025 in Sao Paulo, Brazil. (Photo by Lars Baron/Getty Images) – Credits: Pirelli
    Il Gp del Brasile 2025 di Formula 1 ha visto la vittoria di Lando Norris (McLaren) che ha chiuso oggi davanti a Kimi Antonelli (Mercedes) e Max Verstappen (Red Bull) che è riuscito a rimontare, partendo dalla pit lane!

    Alle loro spalle ha chiuso George Russell (Mercedes) davanti ad Oscar Piastri che ha dovuto scontare una penalità di 10″ per un contatto con Antonelli, alla ripartenza dietro la Safety Car. Orrimo sesto posto per Oliver Bearman (Haas) che ha preceduto le sue Racing Bulls di Liam Lawson ed Isack Hadjar. Hanno chiuso la Top 10, Nico Hulkenberg e Pierre Gasly.
    Grande passo falso della Ferrari che non vede né Charles Leclerc, né Lewis Hamilton al traguardo. Il monegasco ha avuto la peggio nel contatto tra Piastri e Antonelli in quanto quest’ultimo è finito, non per colpa sua, contro l’anteriore sinistra di Leclerc. Rottura della sospensione per il numero 16 della rossa e conseguente ritiro. L’inglese invece, dopo qualche contatto ha ritirato la monoposto che risultava inguidabile!
    Nella classifica costruttori la Scuderia di Maranello perde la posizione sulla Red Bull e scende ora al 4° posto!
    F1 2025 | Gp Brasile: ordine di arrivo della gara

    # Pilota Team Gap
    1 L. Norris McLaren
    2 K. Antonelli Mercedes + 10″388
    3 M. Verstappen Red Bull + 10″750
    4 G. Russell Mercedes + 15″267
    5 O. Piastri McLaren + 15″749
    6 O. Bearman Haas + 29″630
    7 L. Lawson Racing Bulls + 52″642
    8 I. Hadjar Racing Bulls + 52″873
    9 N. Hulkenberg Kick Sauber + 53″324
    10 P. Gasly Alpine + 53″914
    11 A. Albon Williams + 54″184
    12 E. Ocon Haas + 54″696
    13 C. Sainz Williams + 55″420
    14 F. Alonso Aston Martin + 55″769
    15 F. Colapinto Alpine + 57″777
    16 L. Stroll Aston Martin + 58″247
    17 Y. Tsunoda Red Bull + 69″176
    18 L. Hamilton Ferrari Retirado
    19 C. Leclerc Ferrari Retirado
    20 G. Bortoleto Kick Sauber Retirado
    CLASSIFICA PILOTI F1 2025, dopo la gara del Brasile
    1 L. Norris McLaren 390
    2 O. Piastri McLaren 366
    3 M. Verstappen Red Bull 341
    4 G. Russell Mercedes 276
    5 C. Leclerc Ferrari 214
    6 L. Hamilton Ferrari 148
    7 K. Antonelli Mercedes 122
    8 A. Albon Williams 73
    9 N. Hulkenberg Sauber 43
    10 I. Hadjar RedBull/RB 43
    11 F. Alonso Aston Martin 40
    12 O. Bearman Haas 40
    13 C. Sainz Williams 38
    14 L. Lawson RB 36
    15 L. Stroll Aston Martin 32
    16 E. Ocon Haas 30
    17 Y. Tsunoda RB/Red Bull 28
    18 P. Gasly Alpine 22
    19 G. Bortoleto Sauber 19
    20 F. Colapinto Alpine 0
    21 J. Doohan Alpine 0
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2025, dopo la gara del Brasile
    1 McLaren 756
    2 Mercedes 398
    3 Red Bull 366
    4 Ferrari 362
    5 Williams 111
    6 RB 82
    7 Aston Martin 72
    8 Kick Sauber 62
    9 Haas 56
    10 Alpine 22 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bezzecchi vince in Portogallo! Secondo Alex Marquez, cade Bagnaia

    PORTIMAO (PORTOGALLO) – “Simply the Bez”: Marco Bezzecchi vince il Gran Premio del Portogallo sul circuito di Portimao. Una gara perfetta per il pilota dell’Aprilia, che scatta dalla pole e domina sin dal primo giro, correndo in solitaria e senza nessun problema fino al traguardo. Dietro di lui Alex Marquez in seconda posizione, che nel finale riesce a difendersi dall’assalto di Pedro Acosta. Poi Aledeguer, Binder, Quartararo, Ogura, Zarco, Di Giannantonio e Espargaro a chiudere la top 10.  LEGGI TUTTO