More stories

  • in

    F1, SONDAGGIO: Hamilton alla Ferrari. Scelta giusta?

    Il sondaggio di AutoSprint (aggiornato al 06.02.2024 – 22:45)

    Il passaggio di Lewis Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari non ha lasciato certo indifferenti i tifosi della Scuderia di Maranello.
    Stimolati da un sondaggio di AutoSprint, i fan della Rossa hanno espresso la loro opinione in merito. Alla domanda: “Hamilton alla Ferrari dal 2025: è stato giusto sostituire Sainz?”, il 45% dei votanti ha risposto “No, sarebbe stato meglio continuare con Sainz”. Il restante 55% dei votanti si è diviso equamente tra “Sì, la Rossa ha fatto bene a scegliere Lewis” e “L’importante è che la Ferrari torni a vincere”.
    Il risultato del sondaggio, nel momento in cui scriviamo, sembra dividere in due la tifoseria della Ferrari, anche se più di 4 votanti su 10 avrebbe preferito che Sainz restasse alla corte di Maranello.

    Per VOTARE il SONGAGGIO, clicca qui. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 2024: Ecco come cambiano i week end con la Sprint

    La F1 Commission si è riunita oggi e ha ufficializzato un’importante modifica per il Mondiale 2024 che riguarda i weekend con le qualifiche e la gara Sprint.

    Come lo scorso anno, i fine settimana con il nuovo formato Sprint saranno sei: Cina, Miami, Austria, Austin, Brasile e Qatar.
    A differenza però del 2023, la Formula 1 ha ufficializzato un cambio nella sequenza degli eventi: il venerdì, dopo l’unica sessione di prove libere, si disputeranno le qualifiche valide per lo schieramento di partenza della gara sprint.
    Sabato si disputerà la gara Sprint e poi le qualifiche per il Gran Premio vero e proprio che si correrà, come al solito, la domenica.
    Una sequenza di eventi “più logica” rispetto a quanto fatto fino allo scorso anno che prevedeva: il venerdì le prove libere e le qualifiche della gara, il sabato le qualifiche della Sprint e la gara Sprint mentre la domenica la gara.
    F1 2024: come cambiano i week end con la Sprint
    – Venerdì | Prove libere + qualifiche per la Sprint
    – Sabato | Sprint + qualifiche per il Gran Premio
    – Domenica | Gran Premio

    I sei fine settimana con il formato Sprint del Mondiale F1 2024
    Data Gran Premio
    20 aprile Shanghai (Cina)
    04 maggio Miami (Stati Uniti)
    29 giugno Spielberg (Austria)
    19 ottobre Austin (Stati Uniti)
    02 novembre San Paolo (Brasile)
    30 novembre Lusail (Qatar) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz: “Non sono deluso da Ferrari e sapevo già diverse cose”

    Carlos Sainz, Gp Las Vegas F1 2023 – credit: @Scuderia Ferrari Press OfficeÉ un Carlos Sainz motivato, consapevole dei suoi mezzi e per nulla preoccupato del suo futuro. Intervistato da Sky Sport, il pilota spagnolo ha commentato l’arrivo di Lewis Hamilton a Maranello.
    “Sono tranquillo – ha detto Sainz – e stiamo già lavorando sul futuro, ma sappiamo che davanti a noi abbiamo una stagione molto importante”.
    Alla domanda se la decisione di non rinnovare il suo contratto da parte della Ferrari lo ha sorpreso oppure ha deluso, lo spagnolo ha così risposto: “No, non mi ha deluso. Vivendo la Ferrari dall’interno, sapevo già diverse cose e mi sono preparato con la squadra in vista dei cambiamenti futuri. Come ho detto, però, non voglio pensare ad altro che non sia come dare il massimo in questa stagione per la Ferrari”.

    Infine Sainz ha parlato della sua carriera e della stagione che lo attende in Ferrari: “Nella mia carriera ho sempre fatto passi avanti, migliorando ogni anno di più. Questa sarà sempre la mia filosofia, lo farò anche quest’anno, nel 2024 compirò 30 anni, ma mi sento più giovane e più motivato che mai”. LEGGI TUTTO

  • in

    Maxi tamponamento sulla A22: 100 veicoli coinvolti e 35 feriti

    Sarebbe stata la fittissima coltre di nebbia a causare il maxi tamponamento avvenuto nella mattina di oggi 5 febbraio sull’autostrada A22 tra le uscite di Reggiolo (Reggio Emilia) e Carpi (Modena): ben 100 i veicoli coinvolti, con il tratto chiuso dalle Forze dell’Ordine anche a causa dei detriti sparsi e veicoli ammassati.

    Tutta colpa della nebbia

    Il bilancio parla di 25 feriti, di cui due versano in condizioni gravi, tutti portati immediatamente all’ospedale grazie alle squadre di soccorso intervenute sul luogo dell’incidente. I caselli dall’area mantovana a quella modenese sono stati chiusi, mentre si è creata una coda sul tratto lunga 70 chilometri. Gli agenti intanto, stanno lavorando per ricostruire la dinamica esatta dell’incidente, analizzando testimonianze e raccolgendo prove sul luogo, ma secondo i testimoni e le persone rimaste coinvolte nel maxi tamponamento sarebbe stata la fitta nebbia che avrebbe coperto la visibilità anche nella breve distanza.

    Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella LEGGI TUTTO

  • in

    Foto porno alla collega: bufera Horner-Red Bull, Geri Halliwell devastata

    Bufera in casa RedBull con le accuse per il team manager Christian Horner che hanno scosso la scuderia austriaca. Horner è al centro di un’indagine, immediatamente avviata dal team e condotta da un avvocato indipendente incaricato di esaminare le accuse su di lui, per aver inviato delle foto hot ad una dipendente della Scuderia. Nel momento di massima difficoltà, il 50enne britannico è stato sostenuto dalla moglie, Geri Halliwell, con una fonte vicina alla componente delle Spice Girls ha detto al Sun: “Geri è stata in lacrime per tutto il fine settimana mentre si prendeva cura dei suoi figli. Insiste che Christian non abbia fatto nulla di male”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sainz: “Addio alla Ferrari per Hamilton? Ero preparato, darò il massimo”

    “Sono a posto, sono tranquillo, stiamo lavorando per il futuro ma soprattutto per quello che c’è davanti a noi, un anno molto importante, il mio ultimo anno con la squadra e voglio fare il meglio possibile. Mi sto allenando per prepararmi al massimo e dare tutto”. Carlos Sainz, ai microfoni di Sky Sport, assicura di essere concentrato solo sul 2024 che lo vedrà al volante della Ferrari prima di lasciarlo a Lewis Hamilton.
    Sainz: “Deluso? Dall’interno sapevo”
    Il pilota spagnolo, dopo aver annunciato il suo addio alla Rossa con un messaggio sui social, prosegue: “Deluso? Dall’interno sapevo e vedevo cose prima di tutti voi, ero preparato. Ma voglio pensare solo a questa stagione, a fare il massimo per la Ferrari in questo campionato. Sono un pilota che ogni anno è diventato sempre più forte, non ho fatto passi indietro ma solo avanti nella mia carriera e sto continuando a crescere. Quest’anno farò 30 anni ma mi sento più giovane e motivato che mai. So qual è il mio valore come pilota e so che ci saranno cose belle nel futuro ma quest’anno voglio fare il massimo con la Ferrari”. In merito alla consapevolezza di dover lasciare la Rossa tra un anno: “Non è la cosa più normale per cominciare una nuova stagione ma appena metterò il casco in Bahrain e scenderò in pista state sicuri che penserò solo ad andare il più forte possibile e se ci sarà la possibilità di diventare campione del mondo cercherò di coglierla”. LEGGI TUTTO

  • in

    Horner sotto inchiesta, bufera Red Bull: “Condotta inappropriata”

    LONDRA (Inghilterra) – Guai in vista per il team principal della Red Bull Christian Horner, finito sotto inchiesta nell’ambito di una indagine interna del team per “comportamenti inappropriati”. Lo riferisce il quotidiano olandese De Telegraaf citando direttamente Red Bull Austria. Ad accusare Horner sarebbe sarebbe una dipendente proprio di Red Bull. Horner ha negato ogni accusa.Il 50enne manager inglese, sposato dal 2015 con l’ex Spice Girl Geri Halliwell, è alla Red Bull dal 2005 e sotto la sua guida sono arrivati 7 Mondiali piloti e 6 titoli Costruttori, gli ultimi dei quali nella passata stagione dove la Red Bull ha vinto 21 Gran Premi su 22. La scuderia austriaca ha annunciato la presentazione della nuovo monoposto per il 2024, la RB20, per il 15 febbraio.
    Comunicato Red Bull
    “La società ha avviato un’indagine indipendente. L’indagine è già in corso ed è condotta da un legale esterno specializzato. La società prende estremamente sul serio queste questioni e l’indagine sarà completata non appena possibile. In questo momento sarebbe inappropriato commentare ulteriormente”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Cosa sapeva Leclerc dell’arrivo di Hamilton in Ferrari?

    Che cosa sapeva Charler Leclerc dell’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari al suo fianco dalla stagione 2025 di Formula 1? Ve lo spieghiamo noi, in questo nostro approfondimento.credit: @Scuderia Ferrari Press Office

    Giovedì 25 gennaio, la Ferrari ha comunicato di aver trovato un accordo con Charles Leclerc per il rinnovo del suo contratto che era in scadenza a fine 2024. Contrariamente però a quanto si fa solitamente, la Scuderia di Maranello non ha voluto comunicare la durata del contratto stesso.
    Cosa si potrebbe “nascondere” dietro a questa mancata comunicazione? Tra i diversi addetti ai lavori c’è chi ha subito parlato di un matrimonio di lungo periodo tra il monegasco e la Ferrari ma, secondo noi e stando a quanto abbiamo anche appreso, l’ipotesi più probabile è quella di un biennale con alcune opzioni a favore della Scuderia ma anche a favore di Leclerc.
    Quest’ultima ipotesi pare trovare sempre più conferme in ambienti vicini a Maranello e soprattutto dopo che, esattamente una settimana dopo, è stato annunciato l’ingaggio di Lewis Hamilton, per il biennio 2025-2026.
    Cosa e quanto realmente sapeva il monegasco dell’ingaggio dell’inglese non è ancora dato saperlo ma, siamo certi che, alla prima occasione qualche giornalista la domanda la dovrà pur fare al “predestinato”. Non credete? Al di là di questo e in attesa di avere una dichiarazione ufficiale di Leclerc in merito a questo, gli scenari possibili sono almeno due: il primo, poco probabile, è che Leclerc non sapesse nulla dell’arrivo di Hamilton; il secondo invece è che era al corrente di tutto e la negoziazione abbia tenuto conto anche di questo.
    IPOTESI 1 – Leclerc non sapeva nulla dell’ingaggio di Hamilton
    Come vi abbiamo già anticipato, questo scenario ci sembra poco probabile anche se, fino a prova contraria ovvero a smentita da parte della Ferrari o di Leclerc stesso, resto ad oggi un’ipotesi. Le trattative per il suo rinnovo sono andate un po’ per le lunghe ma in parallelo con quelle che hanno poi portato al contratto con Hamilton. Il monegasco ha pensato a tutti gli aspetti del contratto, senza preoccuparsi di chi potesse essere il suo compagno di squadra. Ora però, se da un lato Leclerc può ritenersi soddisfatto di ingaggio, durata ed opzioni di uscita contrattuali, dall’altra non può essere “contento” di ritrovarsi un sette volte campione del mondo al suo fianco. La questione più critica è la mancata informazione, se non dopo la firma del suo contratto. Leclerc infatti, sempre nello scenario “1” di cui vi stiamo raccontando, sarebbe stato informato del tutto solamente dopo aver posto tutte le firme sul suo contratto.

    IPOTESI 2 – Leclerc sapeva tutto dell’ingaggio di Hamilton
    Lo scenario più probabile è quello che vede invece Leclerc informato delle trattative in corso con Hamilton. Questo potrebbe spiegare il perché di una trattativa per il suo rinnovo più lunga del previsto. La Scuderia Ferrari, tradizionalmente, annuncia i rinnovi contrattuali con i piloti in scadenza subito dopo l’estate, in occasione del Gran Premio d’Italia a Monza. Lo scorso anno andò però diversamente e solo ad inizio anno, Fred Vasseur e l’entourage del pilota monegasco si sono incontrati nuovamente per chiudere la trattativa. Sul piatto ovviamente, i legali di Leclerc hanno voluto mettere anche alcune clausole di tutela maggiore per il loro assistito, proprio per il fatto di avere un compagno così “scomodo” ed ingombrante al suo fianco. E’ molto probabile, ma questa è una nostra ipotesi che non ha ancora trovato alcun tipo di “conferma”, che Leclerc abbia potuto ottenere una way-out già per il prossimo anno, in modo tale da non dover gareggiare con Hamilton nel 2026. La clausola potrebbe essere legata ai risultati minimi che il Team sarà tenuto a raggiungere nella classifica costruttori 2024. Inoltre avrebbe richiesto e ottenuto lo “status di prima guida” per la stagione alle porte, con Carlos Sainz che sarà chiamato a “sacrificarsi” per il monegasco. LEGGI TUTTO