Prenderà ufficialmente il via mercoledì 30 luglio, al Rochus Club di Düsseldorf (Germania), la trentatreesima edizione dei Campionati Europei di beach volley.
L’Italia si presenterà sulla sabbia tedesca con quattro coppie; due femminili guidate dal DT Caterina De Marinis e due maschili guidate dal DT Paolo Nicolai.
Nel torneo femminile, Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, inserite nella pool A, saranno la coppia testa di serie numero uno del seeding, mentre Claudia Scampoli e Giada Bianchi, inserite nella pool F, partiranno come teste di serie numero sei del tabellone. Nel torneo maschile, invece, Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich giocheranno nella pool H come duo numero ventiquattro del seeding, mentre Samuele Cottafava con Alex Ranghieri, inseriti nella pool B, come numero trentuno.
Mercoledì 30 luglio tutte le coppie faranno il loro esordio nella manifestazione. Gottardi/Orsi Toth saranno le prime a scendere in campo alle ore 10 contro le lituane Dumbauskaite/Grudzinskaite, seguite da Scampoli/Bianchi alle ore 11.40 che sfideranno la Germania di Schieder/Borger. Nel pomeriggio sarà il turno delle coppie maschili; Dal Corso/Viscovich affronteranno gli austriaci Hammarberg/Berger alle ore 15.30 e Cottafava/Ranghieri se la vedranno alle ore 16.30 contro gli svedesi Ahman/Hellvig (Medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024).
Nella scorsa edizione, disputatasi ad agosto 2024 in Olanda, due coppie azzurre raggiunsero grandi risultati; Marta Menegatti e Valentina Gottardi conquistarono una splendida medaglia d’argento e Paolo Nicolai e Samuele Cottafava un ottimo quarto posto.
LE POOL DELLE COPPIE ITALIANE
POOL A | FEMMINILE: Gottardi/Orsi Toth (ITA), Svozilova/Stochlova (CZE), Davidova/Khmil (UKR), Dumbauskaite/Grudzinskaite (LTU)
POOL F | FEMMINILE: Scampoli/Bianchi (ITA), Ahtiainen/Lahti (FIN), Alvarez/Moreno (ESP), Schieder/Borger (GER)
POOL B | MASCHILE: Ahman/Hellvig (SWE), Bassereau/Aye (FRA), Brouwer/van de Welde (OLA), Cottafava/Ranghieri (ITA)
POOL H | MASCHILE: Henning/Wüst (GER), Hammarberg/Berger (AUT), Dal Corso/Viscovich (ITA), Gavira/Huerta (ESP)
LA FORMULA
Formula “pool play” con main draw a 32 coppie (8 pool da 4 squadre). Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente agli ottavi di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per i sedicesimi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. Seguiranno poi quarti di finale, semifinali e finali 3°-4° e 1°-2° posto.
Le parole del DT Caterina De Marinis sulle condizioni delle azzurre:
Coppie azzurre inserite in due pool complicate :
Le coppie azzurre sono teste di serie numero uno e numero sei del seeding:
Le parole del DT Paolo Nicolai:
Il livello delle formazioni in questi Europei: ”
L’albo d’oro dei Campionati Europei maschili e femminili è disponibile QUI.
DIRETTA STREAMING
Tutti i match saranno trasmessi in diretta streaming su EuroVolley TV (QUI). Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI.
(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)