in

F1, GP Bahrain | Ancora Hamilton: vittoria a sorpresa?

La vittoria di Lewis Hamilton nel Gran Premio del Bahrain ha forse colto di sorpresa molti appassionati, abituati nelle settimane precedenti la gara d’apertura a sentir parlare di un team Mercedes in netta difficoltà. A spezzare una corrente abbastanza unanime era stato Christian Horner: “Mai sottovalutare un team come Mercedes, Wolff e compagni vogliono indirizzare la pressione su noi sfidanti”. Il weekend del Bahrain ha dato ulteriore riprova della forza di questo team e delle straordinarie doti del sette volte iridato Hamilton.

La vittoria è stata costruita grazie a una strategia aggressiva e a una condotta di gara esemplare del numero 44. Non meno importante, la W12 si è rivelata performante sul passo gara e la gestione delle gomme non problematica. Il secondo pit stop di Bottas ha impedito al finlandese di inserirsi nella sfida per la vittoria e ha soprattutto permesso a Verstappen di estendere il secondo stint per avere pneumatici più freschi alla fine. Nonostante una prima fase di Gran Premio non brillante, Valtteri Bottas ha evidenziato un passo incoraggiante, soprattutto se raffrontato alla simulazione del venerdì.

In gara il divario con Red Bull è stato particolarmente evidente nel secondo settore, a conferma di un bilanciamento aerodinamico non ancora al livello della concorrente. Le temperature più basse hanno sicuramente agevolato il team di Toto Wolff, preoccupato dai problemi di surriscaldamento patiti nel corso dei test. Non ultimo, l’aver potuto fronteggiare Verstappen con entrambi i piloti e la possibilità di differenziare le strategie hanno giocato in favore del muretto Mercedes, almeno fino all’errore commesso durante la seconda sosta di Bottas.

Come confermato dal team a fine gara, l’inaspettata vittoria motiverà tutto il gruppo nel dare un seguito al grande lavoro partito dopo i test. I tecnici di Brackley sono infatti convinti che la W12, frutto di un progetto particolarmente innovativo, richieda di essere esplorata maggiormente al fine di poterne esprimere il potenziale. Non sarà certamente un’impresa priva di insidie: lo sviluppo a stagione in corso sarà decisivo ed è territorio di caccia prediletto del team Red Bull.

La Formula 1 sembra aver trovato il duello che attendeva da qualche tempo: Re Hamilton contro l’uragano Verstappen, il mattatore di ieri e di oggi contro il campione di precocità ormai dotato della giusta esperienza per consacrarsi.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/cTGA7ZiohqM/f1-gp-bahrain-ancora-hamilton-vittoria-a-sorpresa.php


Tagcloud:

Brescia da sogno: i Play Off iniziano con una super vittoria

Hamilton vince, la Red Bull convince! E’ la RB16B la vettura da battere?