in

Vettel e la Ferrari: i numeri di un perfetto Gran Premio del Canada

180025_can
Il Canada, Sebastian Vettel, Gilles Villeneuve, Michael Schumacher e la Ferrari.
Cinque elementi che si sono uniti alla perfezione in occasione della gara di ieri, e che hanno originato un risultato tanto grande quanto importantissimo ed emozionante. Per tutto il fine settimana canadese, a Maranello aleggiava una speranza precisa e fondata, e che rispondeva al leitmotiv “vietato sbagliare”.

A giudicare da come sono andate le cose, la Ferrari ha rispettato pienamente questo obiettivo, riuscendoci in un contesto ricchissimo di emozioni e ricorsi storici. Perché se è vero che il mondiale 2018 sta momentaneamente sorridendo al “cavallino rampante”, è altrettanto vero che la vittoria in Canada ha assunto le sembianze di una perfezione (o quasi) che fa pace con il passato in una Montreal dal cuore rosso.

Un successo colto nella terra di un mito ferrarista e della F1 in generale come Gilles Villeneuve, che proprio qui vinse per la prima volta in carriera nel 1978. Proprio su quel circuito che oggi, dal 1982, è intitolato alla sua memoria.

Da quella vittoria (prima ed unica di un canadese in casa propria) sono passati esattamente quarant’anni, vissuti a ricordare le gesta e le emozioni di quel giorno unico, quando una nazione intera ha abbracciato e proclamato il suo Gilles come suo eroe sportivo, facendolo entrare nel mito. Quello stesso mito che, prima della partenza di ieri, è sembrato tornare in vita per un giro soltanto, con quella stessa Ferrari pilotata dal figlio Jacques per ricordare il 40° anniversario di quella vittoria.

10.06.2018- Jaques Villeneuve (CAN) drive his father Gilles’ Ferrari 1978 312 T3

Forti emozioni che si sono incrociate con la figura di un altro uomo che ha fatto la storia della Ferrari: Michael Schumacher.
Il “Kaiser” (a cui vanno ancora una volta i nostri migliori auguri per una pronta guarigione) è stato infatti l’ultimo pilota ferrarista ad ottenere una pole ed una vittoria in Canada.
Nel primo caso, Schumacher si qualificò davanti a tutti nel 2001, mentre salì sul gradino più alto del podio nel 2004.
Da allora, nessun altro uomo della “rossa” è più riuscito ad agguantare e replicare i successi di “Schumi”, facendo scorrere inesorabilmente il tempo sull’isola di Notre-Dame.
Nessuno, tranne un altro tedesco, che ha dovuto però attendere fino al 2018 per poter chiudere un cerchio ed un tabù che sembravano quasi stregati.
Quel ragazzo che risponde al nome di Sebastian Vettel, abilissimo prima ad ottenere la pole position, ed in seguito esemplare a spezzare l’incantesimo ferrarista che durava da quattordici anni, vincendo senza sbavature da assoluto protagonista.

La Ferrari torna dunque protagonista in Canada dopo tanto tempo, e lo fa grazie ad un pilota che corona risultanti personali di grande spessore. Perché Vettel, oltre a tornare in testa al mondiale con un solo punto di vantaggio su Hamilton, ha colto la 54° pole position in carriera, e soprattutto la sua 50° vittoria in Formula 1.
Una cifra tonda che sottolinea una gara condotta sempre al comando, imponendo agli avversari un ritmo quasi insostenibile per tutta la durata della corsa. Mai per un istante, nemmeno dopo la sosta ai box, Vettel ha dovuto abbandonare la sua leadership.
Eppure la giornata perfetta per lui e per ogni tifoso della Ferrari non può comunque ritenersi tale. Senza aver ottenuto il giro più veloce in pista, Vettel non può godere di quello che sarebbe stato il suo “grand chelem” (pole, giro veloce e vittoria ottenuta sempre al comando).
Ma, al termine di una giornata così carica e densa di emozioni, poco importa.

GP CANADA F1 2018 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 10 Giugno 2018
Pos     Nr      Pilota          Team           Tempo/Gap
1       05      S. Vettel       Ferrari         
2       77      V. Bottas       Mercedes        + 6"496 
3       33      M. Verstappen   Red Bull        + 7"702 
4       03      D. Ricciardo    Red Bull        + 19"625        
5       44      L. Hamilton     Mercedes        + 21"408        
6       07      K. Raikkonen    Ferrari         + 27"308        
7       27      N. Hulkenberg   Renault         + 1 giro        
8       55      C. Sainz        Renault         + 1 giro        
9       31      E. Ocon         Force India     + 1 giro        
10      16      C. Leclerc      Sauber          + 1 giro        
11      10      P. Gasly        Toro Rosso      + 1 giro        
12      08      R. Grosjean     Haas            + 1 giro        
13      20      K. Magnussen    Haas            + 1 giro        
14      11      S. Perez        Force India     + 1 giro        
15      9       M. Ericsson     Sauber          + 2 giri        
16      2       S. Vandoorne    McLaren         + 2 giri        
17      35      S. Sirotkin     Williams        + 2 giri        
18      14      F. Alonso       McLaren         Ritirato        
19      18      L. Stroll       Williams        Ritirato        
20      28      B. Hartley      Toro Rosso      Ritirato

CLASSIFICA PILOTI F1 2018
1       Sebastian Vettel        121
2       Lewis Hamilton          120
3       Valtteri Bottas         86
4       Daniel Ricciardo        84
5       Kimi Raikkonen          68
6       Max Verstappen          50
7       Fernando Alonso         32
8       Nico Hulkenberg         32
9       Carlos Sainz            24
10      Kevin Magnussen         19
11      Pierre Gasly            18
12      Sergio Perez            17
13      Esteban Ocon            11
14      Charles Leclerc         10
15      Stoffel Vandoorne       8
16      Lance Stroll            4
17      Marcus Ericsson         2
18      Brendon Hartley         1
19      Romain Grosjean         0
20      Sergey Sirotkin         0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2018
1       Mercedes                206
2       Ferrari                 189
3       Red Bull/Renault        134
4       Renault                  56
5       McLaren/Renault          40
6       Force India/Mercedes     28
7       Toro Rosso/Honda         19
8       Haas/Ferrari             19
9       Sauber/Ferrari           12
10      Williams/Mercedes         4

Gp Canada F1 2018: LE FOTO

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/mLvgNfVcDwU/vettel-e-la-ferrari-i-numeri-di-un-perfetto-gran-premio-del-canada.php


Tagcloud:

Moto3, è morto il giovane Andreas Perez

GP Canada F1 2018: la top 5 di un week-end Rosso Ferrari