in

Basket, Serie A: Venezia sbanca Sassari, Trento piega Brescia con Craft

ROMA – Serata di grandi emozioni tra Sassari e Trento. Gli anticipi della sesta giornata di Legabasket regalano due finali punto a punto, a sorridere sono la capolista Venezia, ancora a punteggio pieno, e i trentini di coach Buscaglia, che trovano la prima vittoria stagionale in questo avvio di campionato.

BANCO DI SARDEGNA SASSARI-UMANA REYER VENEZIA 83-86
La capolista soffre a Sassari ma non stecca. Serata positiva per Venezia, nel match che apre la sesta giornata di campionato. Prosegue il percorso netto della Reyer, corsara al PalaSerradimigni nonostante una partenza da incubo. Un parzialone di 8-0 permette alla Dinamo di allungare nel primo quarto, chiuso addirittura sul +12 (23-11). Un distacco che resta pressoché invariato all’intervallo lungo, nonostante i tentativi di Venezia di ricucire: Tonut conferma l’ottimo momento e trascina i suoi fino al -3, Polonara e Cooley dominano sotto canestro e dalla media e Sassari va negli spogliatoi avanti di 7 (40-33). Il terzo quarto stravolge il copione del match: Austin Daye prende sulle spalle i suoi e con tre triple consecutive porta la Reyer in parità a quota 50. A 10′ dalla fine Venezia è addirittura avanti (60-62) e riesce a difendere lo striminzito vantaggio fino alla sirena conclusiva, aggrappandosi alle giocate di Bramos e Daye. Bamforth riporta Sassari a contatto nei secondi finali con due bombe irreali ma non basta: Haynes fa 2/2 dalla lunetta quando mancano 5″, Smith manca la tripla impossibile del pareggio.
BANCO DI SARDEGNA SASSARI-UMANA REYER VENEZIA 83-86
(23-11, 40-33, 60-62)
Sassari: Spissu 2, Smith 12, Bamforth 15, Petteway 16, Devecchi, Magro 1, Pierre, Gentile 6, Thomas 4, Polonara 15, Diop, Cooley 12. All.: Esposito
Venezia: Haynes 15, Stone, Bramos 9, Tonut 13, Daye 21, De Nicolao 3, Vidmar 6, Jerkovic ne, Biligha 2, Giuri 7, Cerella, Watt 10. All.: De Raffaele
Tiri: Sassari 24/44 da 2, 7/25 da 3, 14/20 ai liberi. Venezia 17/36 da 2, 13/33 da 3, 13/17 ai liberi
Rimbalzi: Sassari 38 (15 offensivi), Venezia 37 (15 offensivi)

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO-GERMANI BASKET BRESCIA 76-75
Veni, vidi, vici. La Dolomiti Energia Trentino riabbraccia Aaron Craft nel migliore dei modi, con lo statunitense che festeggia il ritorno a Trento con il canestro della vittoria a 2″6 secondi dalla sirena. Pilastro della squadra che raggiunse la finale scudetto due stagioni fa, il nativo di Findlay ha accettato nuovamente la corte di coach Buscaglia dopo le esperienze con Monaco e Buducnost, piazzando il jumper che stende (76-75) Brescia e regala a Forray e soci il primo successo di questo tormentatissimo avvio di stagione. “Per me è il miglior modo per iniziare questa mia seconda vita a Trento, è bello tornare dove si è costruito qualcosa. Diventerò papà a febbraio ed è qui che volevo costruire la mia famiglia. Conosco la squadra, il coach, l’organizzazione, è bello essere tornati”. Una vittoria, quella di Trento, costruita sulla capacità di rimanere sempre in partita sui tentativi di Brescia di andarsene. Decisivi i rimbalzi, con Trento che ha concesso la miseria di 4 rimbalzi offensivi ai lombardi, andandone a raccogliere ben 15 dall’altra parte e regalandosi tantissimi secondi possessi. Particolarmente convulsi i secondi finali, con una pessima gestione dell’attacco bresciano nel possesso che avrebbe potuto chiudere il match: forzatura di Sacchetti con 2″ rimasti sul cronometro dei 24, glaciale Craft dall’altra parte.
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO-GERMANI BASKET BRESCIA 76-75
(19-22, 38-39, 56-58)
Trento: Radicevic 1, Pascolo 2, Mian 15, Forray 11, Flaccadori, Craft 11, Mezzanotte ne, Gomes 18, Hogue 12, Lechthaler ne, Jovanovic 6. All.: Buscaglia
Brescia: Allen 17, Hamilton 7, Ceron 2, Abass 17, Vitali 5, Laquintana 5, Caroli ne, Mika 10, Beverly 6, Zerini, Moss 2, Sacchetti 4. All.: Diana
Tiri: Trento 11/25 da 2, 14/34 da 3, 12/18 ai liberi. Brescia 13/22 da 2, 11/23 da 3, 16/22 ai liberi
Rimbalzi: Trento 35 (15 offensivi), Brescia 24 (4 offensivi)
 


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml


Tagcloud:

Volley, Sylla batte Egonu: la Supercoppa donne va a Conegliano

NBA – Toronto regola con un gran secondo tempo New York