More stories

  • in

    Lo Ziraat Bankasi passa in semifinale di Challenge senza giocare

    Di Redazione
    Lo Ziraat Bankasi Ankara ha stabilito un piccolo record, anche se non è di quelli da esporre con orgoglio nella sala dei trofei. La squadra di Giampaolo Medei ha superato in un sol colpo ottavi e quarti di finale di Challenge Cup maschile, qualificandosi alle semifinali senza neppure scendere in campo: tutte le avversarie hanno infatti rinunciato, per ragioni legate all’emergenza sanitaria, a partecipare alla “bolla” che si sarebbe dovuta tenere ad Ankara questa settimana. Al già annunciato ritiro dell’Union Raiffeisen Waldwiertel (Austria) si sono così aggiunti quelli dei ciprioti dell’Omonia Nicosia e degli estoni del Parnu VK.
    Lo Ziraat Bankasi, che ha disputato le sue uniche gare europee nei sedicesimi della competizione eliminando il Fonte Bastardo Azores, affronterà in semifinale i cechi del LVI Praga, mentre dall’altra parte del tabellone si affronteranno Allianz Milano e Halkbank Ankara: le gare di andata sono previste per il 24 febbraio, quelle di ritorno per il 3 marzo. La squadra turca, considerata fin dall’inizio tra le favorite per la conquista della coppa, sta vivendo un momento straordinario in campionato, con 17 vittorie consecutive che l’hanno portata a un passo dal primo posto.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Uriarte divorzia dall’Inegöl? Il libero Ayvazoglu verso lo Ziraat

    Di Redazione
    Lo schiacciatore Osmany Uriarte potrebbe aver già concluso la sua esperienza in Turchia all’Inegöl. Lo riferisce il portale VoleybolX, secondo cui l’attaccante classe 1995 si sarebbe separato dalla squadra di Bursa, in cui gioca dal 2019. Uriarte non è andato a referto nell’ultima partita disputata dall’Inegöl lo scorso 15 novembre.
    Un’altra novità, sempre secondo il portale turco, riguarda lo Ziraat Bankasi Ankara: la squadra di Medei avrebbe trovato l’accordo per ingaggiare l’esperto libero Can Ayvazoglu, 41 anni, dall’Afyon Yuntas. Per il giocatore si tratterebbe di un ritorno allo Ziraat, dove aveva già giocato nel 2010-2011 prima di passare ai rivali dell’Halkbank.
    (fonte: VoleybolX) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: successi al quinto set per Galatasaray e Ziraat Bankasi

    Di Redazione
    Quattro recuperi disputati ieri nella Efeler Ligi turca (il quinto in programma, tra Sorgun e Haliliye, è stato nuovamente rinviato) tutti all’insegna dell’equilibrio, o quasi. Strappano la vittoria al tie break in trasferta sia il Galatasaray sia lo Ziraat Bankasi Ankara: i giallorossi sul campo dell’Istanbul BBSK (25-17, 31-29, 24-26, 20-25, 10-15) con altri 30 punti di Torres, la squadra di Medei in casa del Solhan, che in settimana ha denunciato difficoltà finanziarie e si è presentato con un roster ridotto a 10 giocatori, ma sul campo ha dato battaglia fino all’ultimo (28-26, 22-25, 26-24, 22-25, 10-15) con Jacopo Massari in prima fila.
    Torna a vincere lo Spor Toto, che nonostante la pesante assenza di Wallace riesce a imporsi per 3-2 sull’Afyon Yuntas (25-17, 25-20, 21-25, 20-25, 15-12): ottima la prova del suo sostituto Rifat Kantarcioglu (18 punti), mentre agli ospiti non bastano i 27 palloni messi a terra dall’argentino Bruno Lima. Infine l’Halkbank Ankara, in un’altra gara molto combattuta, ha la meglio per 1-3 (18-25, 25-23, 20-25, 22-25) sul Tokat Belediye Plevne e consolida il terzo posto in classifica.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Ziraat Bankasi cade al tie break ma passa agli ottavi di Challenge

    Di Redazione
    Con qualche patema in più del previsto lo Ziraat Bankasi Ankara ha centrato il traguardo degli ottavi di finale di Challenge Cup maschile. Nella gara di ritorno dei sedicesimi la squadra di Giampaolo Medei ha ceduto per 2-3 (23-25, 25-21, 25-27, 25-22, 9-15) ai portoghesi del Fonte Bastardo Azores, ma si è comunque assicurata il passaggio del turno grazie al 3-1 ottenuto due giorni prima nella gara di andata, sempre disputata ad Ankara.
    Pur con una rosa ridotta all’osso (solo 10 giocatori disponibili) la squadra portoghese si è dimostrata fin dall’inizio grintosa e combattiva, ingaggiando una battaglia durissima: parità assoluta nei muri, negli ace, nelle percentuali d’attacco e negli errori. La differenza l’ha fatta la qualità dei singoli dello Ziraat: l’opposto Wouter Ter Maat (28 punti con il 58% e 4 muri) e lo schiacciatore Martin Atanasov, che ai 17 punti realizzati ha abbinato il 65% di ricezione positiva.
    La squadra turca incontrerà negli ottavi l’Omonia Nicosia (anche se la qualificazione dei ciprioti non è ancora stata ufficializzata dalla CEV); per completare il quadro manca soltanto la doppia sfida tra Calcit Kamnik e Vardar Skopje, in programma la prossima settimana, da cui uscirà l’avversaria dell’Allianz Powervolley Milano.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Ziraat Bankasi rientra e vince, colpaccio del Solhan

    Di Redazione
    Tre recuperi significativi nella Efeler Ligi turca: il primo segna il rientro in campo dopo un mese esatto dello Ziraat Bankasi Ankara di Giampaolo Medei, che festeggia la conclusione della lunghissima quarantena battendo l’Afyon Yuntas per 3-1 (25-23, 20-25, 25-23, 25-17). Nella squadra della capitale prova maiuscola di Wouter Ter Maat, autore di 22 punti con il 66% in attacco e 3 muri. Il Fenerbahce continua intanto la sua corsa in vetta alla classifica superando per 3-1 (25-20, 25-22, 19-25, 25-23) un tenace Haliliye, con un Nicholas Hoag scatenato (20 punti e 74% di efficacia).
    La vetrina della settimana spetta però al Solhan di Jacopo Massari, che con una grande rimonta riesce a imporsi per 3-2 (23-25, 18-25, 25-21, 25-18, 15-13) sul Galatasaray: questa volta lo schiacciatore italiano è assoluto protagonista con 16 punti, il 52% in attacco e il 57% in ricezione, insieme al bielorusso Pavel Kuklinski. Deficitaria in ricezione, invece, la prova dei giallorossi, che compiono anche 11 errori in attacco.
    (fonte: Tfv.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane cubano Flores Quesada allo Ziraat Bankasi

    Di Colpo di mercato a sorpresa per lo Ziraat Bankasi Ankara che, secondo quanto riportato da Voleybolun Sesi, si sarebbe assicurato il giovane schiacciatore cubano Jeffrey Issac Flores Quesada, classe 1999. Il giocatore, che ha ricoperto anche il ruolo di regista, era stato il capitano di Cuba ai Mondiali Under 19 nel 2017, e nello […] LEGGI TUTTO

  • in

    Maarten Van Garderen raggiunge Medei allo Ziraat Bankasi Ankara

    Di Maarten Van Garderen lascia l’Italia: il giocatore ha raggiunto un accordo con lo Ziraat Bankasi di Ankara e dunque si trasferirà in Turchia, alla corte di Giampaolo Medei che ha appena rinnovato il suo contratto con il club, quinto classificato al termine della scorsa stagione. Per l’olandese, che giocava nel nostro paese dal 2015 […] LEGGI TUTTO