More stories

  • in

    Gp Olanda, la F1 torna a Zandvoort dopo 36 anni: le novità del circuito

    ROMA – Dopo quasi quarant’anni di assenza, la Formula 1 torna sul circuito di Zandvoort per disputare il Gran Premio d’Olanda. Era il 1985 quando si è disputato l’ultimo Gp prima di quello che prenderà il via nel weekend a venire, con Lewis Hamilton ancora al comando della classifica piloti con un leggero vantaggio su Max Verstappen. Tante, ovviamente, le modifiche che ha subito il tracciato nel corso degli anni, fino alla versione odierna su cui correranno i piloti da venerdì a domenica.
    Il circuito
    La pista è stata inaugurata nel lontano 1948, e ha visto la Formula 1 presente in vari periodi: dal 1952 al 1953, nel 1955, dal 1958 al 1971 e dal 1973 al 1985. Le principali novità della pista risiedono nell’inclinazione presente nelle curve 3 e 14, di circa 19 gradi, che porterà i piloti ad affrontare le curve a una maggiore velocità, con la conseguenza di uno stress maggiore le gomme.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gran Premio d’Olanda 2021: una sfida inedita anche per Pirelli

    “Il Gran Premio d’Olanda – ha commentato Maria Isola, alla vigilia del weekend di Zandvoort – rappresenta ovviamente una sfida inedita per noi, ma grazie anche ai dati forniti da Formula 1 e dai team siamo stati in grado di stabilire una nomination mescole e delle prescrizioni in linea con quelle che dovrebbero essero le […] LEGGI TUTTO

  • in

    GP Olanda F1 2021: Orari TV Sky e TV8, programma e diretta web

    Quella vista in Belgio è stata forse una delle pagine più brutte della storia della Formula 1, con pochissimi giri percorsi dietro la safety car per consentire l’assegnazione della metà dei punti. Il circus più veloce del mondo sbarca quindi a Zandvoort con la consapevolezza di aver messo in m… L’articolo GP Olanda F1 2021: […] LEGGI TUTTO