More stories

  • in

    Piazza commosso: “Impresa di squadra, ora tutti a casa a pensare a Civitanova”

    “Credo che sia proprio la vittoria di questa squadra, che a un certo punto della stagione ha iniziato a credere un po’ di più in sé stessa”. Sono queste le prime parole rilasciate da Roberto Piazza ai microfoni di Rai Sport al termine dell’impresa della sua Milano in Gara 5 dei quarti play off contro Perugia. “Si sono tolte di dosso quelle insicurezze che ci hanno accompagnato nella prima parte della stagione. Forse ci ha aiutato anche il fatto che contro Perugia non avessimo nulla da perdere”.

    “Il primo set – prosegue Piazza – è figlio di due errori gratuiti di Loser e Mergarejo. Sapevamo che dovevamo giocarcela punto a punto e oggi alla fine ci siamo riusciti dal secondo set in avanti. Un sorriso? Il sorriso c’è c’è, ma ora c’è anche la voglia di tornare a casa e pensare a Civitanova. Ishikawa? È diventato il nostro riferimento non solo come gioco ma anche come emozione. Insieme a Piano è il giocatore che riesce a tenere unita la squadra e lo sta facendo che già lo fa con la nazionale giapponese”.

    foto Lega Volley

    Yuki Ishikawa (Allianz Milano): “Incredibile, bellissima partita, siamo stati molto bravi, abbiamo giocato molto bene, primo set a parte. È stata complicata, con il punteggio eravamo sempre vicini però abbiamo vinto e siamo contentissimi. Questo a Milano è il mio terzo anno e l’obiettivo era la Semifinale. Nella mia prima stagione abbiamo vinto la Challenge Cup, lo scorso anno siamo andati in Semifinale di Coppa Italia e ora siamo in Semifinale Scudetto. Stiamo scrivendo la storia di questo Club”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ebadipour, Loser, Ishikawa e Patry si uniscono al gruppo dell’Allianz Milano

    Foto Powervolley Milano Di Penultima settimana di preparazione con graditi ritorni per l’Allianz Milano in vista dell’inizio della nuova stagione. Coach Roberto Piazza e il suo staff hanno potuto riabbracciare in gruppo i quattro nazionali reduci dai Mondiali: il giapponese Yuki Ishikawa, il francese Jean Patry, l’argentino Agustin Loser e l’iraniano Milad Ebadipour. I quattro atleti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Giappone perde Ishikawa: il capitano non giocherà le Finals

    Di Redazione Subito una tegola, pesantissima, per il Giappone, in vista delle VNL Finals di Bologna, che vedranno la nazionale del Sol Levante affrontare la Francia nei quarti di finale (domani alle 18). La Japan Volleyball Association ha annunciato infatti che il capitano Yuki Ishikawa, stella della squadra, non potrà prendere parte alle finali a causa di un infortunio alla caviglia rimediato nel primo allenamento svolto in Italia, lunedì scorso. Non essendoci i tempi tecnici per la sostituzione dello schiacciatore, la squadra di Philippe Blain parteciperà alla manifestazione con soli 13 giocatori. (fonte: JVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: le convocazioni di Philippe Blain. Ishikawa sarà ancora il capitano

    Di Redazione Philippe Blain, nuovo CT della nazionale maschile del Giappone, ha annunciato in una conferenza stampa la rosa di 35 giocatori che saranno utilizzati dalla nazionale nipponica nel corso della stagione estiva. Ci sono, ovviamente, i tre protagonisti dell’ultimo campionato italiano: Yuji Nishida, Ran Takahashi e Yuki Ishikawa, che continuerà a rivestire il ruolo di capitano. Parlando della conferma dello schiacciatore dell’Allianz Milano, Blain ha però specificato: “La forza della nostra squadra non dovrebbe dipendere da un giocatore in particolare. Dato il numero di partite consecutive che dovremo disputare, è difficile pensare che in campo vadano sempre gli stessi. Penso che dobbiamo trovare un sostituto per Ishikawa e avere altri leader in squadra che possano supportarlo“. L’allenatore francese ha parlato anche di aspetti più tecnici: “Difesa, ricezione e contrattacco restano le priorità, ma dobbiamo colmare il divario con le squadre più forti nell’attacco di palla alta e nel muro. È il momento di fare grandi passi avanti in questi fondamentali“. Ecco l’elenco dei convocati:Palleggiatori: Akihiro Fukatsu, Masaki Oya, Masahiro Sekita, Takahiro Shin, Motoki Eiro, Shunsuke Nakamura, Hiroki Ito.Opposti: Yuji Nishida, Issei Otake, Kento Miyaura, Kenta Koga.Centrali: Taishi Onodera, Akihiro Yamauchi, Kentaro Takahashi, Haku Lee, Shunichiro Sato, Go Murayama, Larry Ebade-Dan, Keitaro Nishikawa, Masato Kai, Kento Asano.Schiacciatori: Tatsunori Otsuka, Kenta Takanashi, Shoma Tomita, Ran Takahashi, Yuki Ishikawa, Akito Yamazaki, Kenyu Nakamoto, Yuki Higuchi, Yuga Tarumi, Hiroaki Maki.Liberi: Tomohiro Ogawa, Tomohiro Yamamoto, Kazuyuki Takahashi, Soshi Fujinaka. (fonte: Yahoo! Japan) LEGGI TUTTO

  • in

    Ishikawa, un esempio per il Giappone: “Giocatori nipponici in Italia? Dovrebbero essercene di più”

    Di Redazione Yuki Ishikawa è alla sua seconda stagione all’Allianz Milano e ha avuto modo di dimostrarsi una colonna portante per Piazza, nonostante l’avvio un po’ in salita della squadra meneghina in queste prime giornate di campionato. La sua esperienza in Italia, però, incomincia nella stagione 2014-2015 quando, solo diciannovenne, approda alla Parmareggio Modena. La stagione successiva torna in Giappone nella squadra della Chuo University di Tokyo. Ma si tratta solo dell’ultima parentesi nipponica di Ishikawa: dal 2016, infatti, non ha mai lasciato l’Italia. “La Superlega è il campionato più forte, schiera molti stranieri, c’è più possibilità di giocare e il livello di stranieri e italiani è molto alto. Voglio rimanere qui perché devo crescere e migliorare ancora tanto così da poter tornare in Giappone a giocare con la mia Nazionale e fare sempre meglio” racconta lo schiacciatore giapponese in un’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport. In patria, Ishikawa è un vero e proprio beniamino: molto seguito sui social, come del resto anche Yuji Nishida, vanta addirittura una statua di cera al celebre museo Madame Tussauds di Tokyo. A proposito di Nishida, questa sera i due giocatori si troveranno faccia a faccia nella sfida tra Vibo Valentia e l’Allianz Milano. Per i due compagni di nazionale si tratta della prima sfida italiana, essendo Nishida approdato alla Tonno Callipo, e in Italia, solo questa stagione: “È la prima volta che gioco contro un mio connazionale, perché dopo l’Università non ho mai giocato nel campionato giapponese”. Da una parte, quindi, un habitué del Bel Paese, come Ishikawa, dall’altra un giocatore alla prima esperienza italiana: “Gli ho detto di curarsi molto fisicamente perché la media dei giocatori è molto più alta del Giappone e lui che non è alto ha bisogno di stare sempre al massimo per essere efficace. In Italia, si mangia bene e si vive bene. In Calabria c’è il mare. Sicuramente ora si sente abbastanza solo, è normale. Ma si deve concentrare sul volley quindi va bene così”. La prima volta di due giapponesi in Italia è un segnale di crescita per il volley maschile nipponico: “Sì, ma io vorrei che ce ne fossero tre o quattro. Consiglio ai miei compagni di Nazionale di uscire dal Giappone e venire a giocare se possono in Italia per migliorare e crescere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo scontro italiano Nishida-Ishikawa nel match di mercoledì Vibo-Milano

    Sarà una partita nella partita quella tra Yuji Nishida e Yuki Ishikawa mercoledì sera al PalaMaiata in Vibo-Milano. Dopo le Olimpiadi estive in casa, i due giapponesi compagni di Nazionale si rivedranno da avversari per il loro primo scontro in Superlega. In Italia Nishida della Tonno Callipo è all’esordio, dopo aver stupito tutti nel Paese del Sol Levante per le due pregevoli doti tecniche. Ormai da due mesi a Vibo Valentia, l’opposto mancino giallorosso si è calato perfettamente nella nuova realtà pallavolistica italiana, facendo già parlare di sé con 49 punti e 11 ace in tre gare. Di fronte nel turno infrasettimanale di dopodomani, mercoledì 3 novembre, ci sarà il ‘suo’ capitano di Nazionale Ishikawa, ormai un habituè della Superlega. Il suo approdo in Italia risale addirittura alla stagione 2014-15 con la Parmareggio Modena, vincendo anche la Coppa Italia di A1. Quindi dopo il ritorno in Cina per un anno, rieccolo nel nostro Paese con due stagioni a Latina, una a Siena, una a Padova (con Baldovin allenatore) ed ora la seconda a Milano.Si preannuncia spettacolo dunque sotto rete con i colpi dei due martelli, che stavolta avranno colori diversi da difendere. Unici giocatori giapponesi a militare nel Campionato italino, anche se rumors di mercato danno Padova sulle tracce di un loro connazionale, lo schiacciatore Ran Takahashi, talento emergente in Giappone. Per il Club patavino sarebbe il terzo nipponico dopo Yu Koshikava dal 2009 al 2012 e Yuki Ishikawa nel 2019-20.La curiosità di assistere alla singolare sfida sarà un motivo in più per gli sportivi giallorossi di gremire le gradinate del PalaSport di località Maiata: non solo Vibo contro Milano ma anche Nishida contro Ishikawa, idolo proprio del giocatore di Vibo come ha dichiarato nei mesi estivi al momento della sua ufficializzazione.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com

    Articolo precedenteNessuno mura quanto la Da Rold Logistics: bellunesi primi in A3 LEGGI TUTTO

  • in

    I 4 moschettieri dell’Allianz Milano: ecco Romanò, Ishikawa, Patry e Chinenyeze

    Di Redazione L’Allianz Milano inizia la sesta settimana di preparazione con gli importanti inserimenti di due medaglie d’oro olimpiche, una medaglia d’oro Europea e una medaglia d’argento asiatica. I quattro atleti, di rientro dalle spedizioni con le rispettive nazionali, hanno già calcato oggi il taraflex della Powervolley Academy mettendosi a disposizione di coach Roberto Piazza pronto a lavorare a pieno organico in vista dell’inizio del Campionato. Il neoacquisto Barthelemy Chinenyeze e il suo compagno di nazionale Jean Patry, vincitori delle Olimpiadi con la Francia sono approdati ieri a Milano, così come i compagni di squadra Yuki Ishikawa, capitano della nazionale giapponese, e l’azzurro Yuri Romanò, asso nella manica durante la finale europea contro la Slovenia. L’opposto italiano ha trascorso la giornata di lunedì a Roma per partecipare alle celebrazioni delle massime istituzioni pubbliche per l’eccezionale risultato ottenuto durante gli ultimi Europei. Manca all’appello solo il giovane regista Paolo Porro, che sta disputando in Sardegna i Mondiali Under 21 e che si aggregherà al roster al termine della competizione internazionale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Giappone sceglie la squadra per i Campionati Asiatici: c’è Ishikawa, non Nishida

    Di Redazione La nazionale maschile del Giappone ha selezionato i 14 giocatori che prenderanno parte ai Campionati Asiatici, in programma proprio nel paese del Sol Levante, a Chiba, dal 12 al 19 settembre. A differenza di quella femminile, rinviata a maggio, la manifestazione maschile si disputerà regolarmente con la partecipazione di 16 paesi, e assegnerà due posti per i Mondiali 2022 alle squadre finaliste. Il Giappone è inserito nella Pool A insieme a Qatar, Bahrein e India. Nell’elenco dei convocati dal CT Yuki Nakagaichi spicca l’assenza dell’opposto Yuji Nishida, che ha scelto di rinunciare alla manifestazione per iniziare la preparazione in Italia con la Tonno Callipo Vibo Valentia. Ci sarà invece l’altro protagonista della Superlega, Yuki Ishikawa, nel ruolo di capitano. Tra gli altri protagonisti delle Olimpiadi 2020 sono stati convocati anche Fujii, Onodera, Takanashi, Otsuka e il giovane Ai Takahashi; manca, invece, anche il secondo opposto Kunihiro Shimizu. (fonte: Yahoo! Japan) LEGGI TUTTO