More stories

  • in

    500 tifosi al PalaEstra per sostenere la Yuasa Battery Grottazzolina

    Sarà un 25 aprile da ricordare per la Yuasa Battery Grottazzolina, vicina al sogno della promozione in Superlega. Dal fermano è annunciato un vero e proprio esodo in direzione Siena per Gara 2 della finale Play Off. Le cifre testimoniano il fermento che si vive nella cittadina marchigiana di 3.193 abitanti. Siena ha messo a disposizione della Yuasa Battery 300 biglietti, che non sono bastati: in 4 ore di prevendita, regolata al botteghino del PalaGrotta, sono stati prenotati 352 tagliandi. Una soluzione sarà trovata per accontentare tutti, a questo sta lavorando con fare certosino il presidente Rossano Romiti.

    Oltre ai tifosi, la spedizione grottese è composta dall’intera dirigenza (48 componenti), a cui vanno aggiunti gli 11 addetti dello staff comunicazione della Yuasa Battery (stampa, social, web, immagini) e gli inviati delle testate marchigiane. Tre i pullman dedicati alla trasferta, una dozzina i pulmini da 9 posti, numerose le auto private. Un serpentone di tifosi, con in testa il sindaco Alberto Antognozzi. A conti fatti, dunque, la spedizione che parte dalle Marche diretta in Toscana si può quantificare in 500 unità: tutti vicini alla squadra, tutti a vivere le emozioni di un momento storico per Grottazzolina e lo sport marchigiano. 

    “Sarò presente anche io a Siena a sostenere la nostra squadra – sottolinea Alberto Antognozzi, sindaco di Grottazzolina – insieme a tantissimi grottesi, orgoglioso di rappresentare il paese in una giornata che è già storica e che, incrociamo le dita, può diventare leggendaria ed indimenticabile per Grottazzolina e tutto il territorio. Grazie alla M&G abbiamo il privilegio di vivere un sogno incredibile. Forza Grotta!“.

    Fabio Luna, presidente del Coni Marche, vive in prima linea il grande momento della Yuasa Battery: “I miei complimenti alla società e alla squadra per l’ottima stagione. Adesso manca davvero poco per coronare il sogno. Vado a memoria, ma sarebbe un record storico di un paese di 3.200 abitanti nel massimo campionato di pallavolo. Ho visto più volte le partite della Yuasa Battery in questa stagione, ci sono tutti i mezzi per superare anche quest’ultimo ostacolo. Forza ragazzi“.

    Così Fabio Franchini, presidente del comitato regionale della Fipav Marche: “Ho potuto assistere a diversi incontri di campionato, ho sempre potuto apprezzare il lavoro della società e la calorosa cornice di pubblico, stimolato dalle vicende della Yuasa Battery. Ho ammirato un gruppo di giocatori meritevoli e capaci, ho visto gli stessi uniti e la squadra coesa nell’ambiente che li circonda. Ora su questa torta mettiamoci la ciliegina della meritatissima promozione“.

    E arriva anche la spinta del consigliere regionale Andrea Putzu: “Voglio fare un grande in bocca a lupo ai ragazzi della Yuasa Battery Grottazzolina che sta scrivendo la storia della provincia di Fermo e delle Marche. Questo gruppo è riuscito a coinvolgere appassionati di tutta la nostra provincia e della regione che hanno seguito con costanza le partite sia in campionato sia ai Play Off. Voglio ringraziare il sindaco Antognozzi che ha voluto investire nel palasport di Grottazzolina ammodernandolo e portando la capienza a mille posti. Andiamo a vincere a Siena“.

    A Siena ha già garantito la sua presenza anche il consigliere regionale Marco Marinangeli: “Complimenti alla Yuasa Battery Grottazzolina per essersi meritata con talento e passione la finale contro Siena che deciderà la sua promozione in Superlega. A prescindere del risultato che arriverà, e per il quale facciamo fin da subito un grande in bocca al lupo al team di coach Ortenzi, è importante evidenziare come la Yuasa Battery sia riuscita con i suoi meriti sportivi ad animare un intero territorio e a dare una grande risalto a tutto il fermano e alle Marche. Complimenti ancora!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina a un passo dal sogno, Ortenzi: “Dobbiamo godercela fino in fondo”

    Della serata di domenica 21 aprile, e del 3-0 rifilato alla Emma Villas da parte di una entusiasmante Yuasa Battery Grottazzolina non rimane solo il risultato, pur importantissimo. Rimane anzi, più di ogni altra cosa, l’entusiasmo travolgente di un pubblico e di un territorio che ha risposto davvero in massa ad un evento che comunque, a prescindere da quello che sarà l’esito finale, sa già di storia.

    “Siamo contenti – rivela a caldo coach Massimiliano Ortenzi – perché non ce lo aspettavamo di riuscire a fare questo tipo di partita, invece siamo stati bravissimi a reggere all’inizio, poi ad un certo punto della gara abbiamo preso ritmo, soprattutto al servizio. Lì abbiamo fatto la differenza guadagnandoci tante opportunità e, anche quando non abbiamo espresso il nostro miglior gioco, eravamo lucidi in campo. Niente da dire abbiamo giocato un’ottima partita”.

    Tutti i componenti del roster, anche chi è subentrato a gara in corso, lo ha fatto col piglio giusto, segnale importante in vista dei prossimi appuntamenti. Aldilà di un Breuning in palla, a inarrestabile e premiato MVP del match, si è vista una Yuasa Battery che ha saputo reagire e colpire nei momenti giusti, rispetto all’ultima apparizione con Siena in regular season in cui ci furono alcuni passaggi a vuoto importanti: “Ci siamo detti che dobbiamo essere dentro le partite e dentro questa finale – prosegue il coach – e dobbiamo godercela perché non capita a tutti di poter prendere parte a questo palcoscenico. Ce la dobbiamo godere fino in fondo e questo significa fare tutto quello che serve per provare a vincere. Farlo qui stasera è stato speciale, da far venire i brividi.”

    Commozione generale del pubblico, a partire dal sindaco Antognozzi ai tanti amici e tifosi che hanno seguito questa avventura nel corso degli anni. Però questa serie finale è ancora tutt’altro che chiusa, ed il condottiero di Grottazzolina è molto cauto in tal senso: “I playoff sono strani, vincere una partita non conta perché ora dovremo andare a Siena, a casa loro e sarà tutta un’altra partita. Andiamo per vincere, chiaramente, ma con la consapevolezza di avere in ogni caso una chance ulteriore qui al Palagrotta per una eventuale gara 3. Bisogna essere lucidi nell’affrontare questo momento, so che è difficile però dobbiamo rimanere concentrati e pensare al presente e farlo con quello che ci ha contraddistinto fino ad oggi, ovvero la voglia di non fermarsi mai.”

    Nel frattempo, inevitabilmente, c’è tanto fermento tra i tifosi, ed immediatamente dopo il triplice fischio è già partita la macchina organizzativa per seguire in massa la squadra a Siena giovedì 25 aprile: “Sono contento – chiosa l’allenatore della Yuasa Battery – stasera quando hanno tirato su la coreografia mi sono venuti i brividi, ed averne tanti che hanno già espresso la volontà di venire a Siena giovedì è altrettanto speciale per i ragazzi, perché significa che aldilà del risultato siamo riusciti a far innamorare un territorio intero di questa squadra e questo non ce lo toglie nessuno.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena rivuole la Superlega, “ma Grottazzolina è squadra forte che ti sa aggredire”

    Ormai si contano le ore che mancano all’inizio della finale playoff di serie A2. La sfida sarà tra Grottazzolina, la squadra che ha vinto la regular season e che ha nel proprio roster il miglior realizzatore del campionato (l’opposto danese Nielsen) e la Emma Villas Siena. La prima partita della serie sarà domenica pomeriggio nelle Marche, a partire dalle ore 18. Gara2 sarà giocata a Siena, al PalaEstra, giovedì 25 aprile a partire dalle ore 19. Vincerà il campionato, e sarà quindi promossa in Superlega, la formazione che vincerà due partite della serie. L’eventuale gara3 verrebbe giocata a Grottazzolina domenica 28 aprile.

    Alla vigilia del match da giocare a Grottazzolina ha parlato Marco Monaci, assistente allenatore della Emma Villas Siena: “La Yuasa Battery sta dimostrando le sue qualità da un’intera stagione – sono le sue dichiarazioni. – Hanno vinto la regular season e quindi sono i favoriti della finale. Sono una squadra molto forte, sono riusciti ad avere la meglio in semifinale di un team di grande qualità come Ravenna. Hanno tanti buoni giocatori, hanno la loro forza sia sull’attacco che in battuta: servono assai bene e sbagliano poco. Noi abbiamo gioito per la conquista della finale e subito dopo ci siamo proiettati alla serie contro Grottazzolina. Contro Porto Viro siamo riusciti a mettere in campo cuore e carattere, dopo avere perso gara2 e dopo avere perso anche il primo set di gara3. La nostra è stata una prestazione corale, abbiamo toccato tante palle a muro, abbiamo difeso bene e abbiamo avuto un’ottima efficienza in attacco”.

    “Mercoledì sera ho provato forti emozioni – sono le dichiarazioni dell’opposto della Emma Villas Siena, Matheus Krauchuk. – Conquistare la finale ha un gusto speciale ed è stato bellissimo riuscire a realizzare l’ultimo punto della partita. Dal primo giorno che sono arrivato qui pensavo e speravo di poter raggiungere la finale, abbiamo superato momenti non semplici dai quali ci siamo rialzati allenandoci sempre duramente. Sapevamo che sarebbe stata dura contro Porto Viro, un team che ha sconfitto squadre forti e importanti. Anche contro di noi hanno giocato molto bene, le nostre vittorie hanno dunque un grande valore. Ora pensiamo a Grottazzolina, che è una squadra forte e che sa aggredire gli avversari. Hanno grandi qualità in attacco e al servizio, dovremo prepararci al meglio per affrontarli. Poi le finali si giocano anche con il cuore e con il massimo della determinazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il sold out a Grottazzolina: “Il pubblico è la nostra arma in più”

    Ore febbrili, clima molto caldo e tanta attesa a Grottazzolina per l’ultimo atto di un campionato entusiasmante. Il duello conclusivo è alle porte: domenica 21 aprile, alle 18, il PalaGrotta ospiterà Gara 1 della finale dei Play Off Promozione tra la Yuasa Battery e l’Emma Villas Siena. Il match di ritorno è in programma giovedì 25 aprile, alle 19, in terra senese; l’eventuale “bella”, sempre a Grottazzolina, è fissata per domenica 28 aprile.

    La truppa di coach Massimiliano Ortenzi non ha avuto neppure il tempo di festeggiare l’impresa ottenuta in semifinale contro Ravenna che davanti, adesso, si presenta lo squadrone toscano. Una gara ricca di spunti tecnici e agonistici, conditi dal valore che solo le finali sanno dare. Attesa alle stelle come non mai e non potrebbe essere altrimenti: in poche ore sono stati letteralmente polverizzati i biglietti riservati in prevendita agli abbonati e al tifo organizzato, che hanno esercitato in massa il diritto di prelazione. Nelle prossime ore gli ultimissimi tagliandi rimasti saranno messi in vendita online sul circuito Vivaticket e nelle rivendite autorizzate. Per agevolare i tanti tifosi a caccia del biglietto, la società aprirà il botteghino del palasport sia sabato (al mattino dalle 10 alle 13, al pomeriggio dalle 17 alle 20) sia domenica mattina (dalle 10 alle 13). Da Siena è atteso un centinaio di tifosi.

    L’intero territorio vive le magie della Yuasa Battery, le cui gesta hanno avuto il merito di coinvolgere tutte le fasce di età, anche persone che solitamente non seguono la pallavolo o altri sport. Un calore senza precedenti per Grottazzolina, che ha ottenuto anche il sostegno delle istituzioni: in occasione di gara 3 contro Ravenna il neo prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio, era in tribuna al fianco del sindaco Alberto Antognozzi e ha apprezzato molto il livello di organizzazione messo in piedi dalla M&G Scuola Pallavolo. Lo stesso D’Alascio al termine del match ha salutato uno a uno i giocatori, sia della Yuasa sia della Consar, e nel clima di festa ha premiato, assieme ad altri sindaci, Marchisio quale miglior giocatore della serata.

    In casa Yuasa Battery le ore di vigilia si vivono con la massima concentrazione: “Contro Ravenna – dice lo schiacciatore Claudio Cattaneo – il nostro pubblico è stato l’arma in più e ci ha permesso di superare tutte le difficoltà. Non hanno mollato mai. Ci abbiamo messo tanto cuore, anche nei momenti più difficili. Sono molto emozionato: contro Siena disputerò la mia prima finale, è un sogno che si avvera. Sarà molto difficile contro l’Emma Villas. Noi ci siamo, il nostro pubblico è pronto. Non vediamo l’ora di scendere in campo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortenzi dopo il K.O. di Ravenna: “Bovolenta non siamo mai riusciti a contenerlo”

    Che sarebbe stata impresa ardua strappare la vittoria al Pala De André lo si sapeva, basti pensare che sinora nella serie playoff la Consar non ha perso nemmeno un set davanti al proprio pubblico. Certamente però ci si aspettava una condotta di gara un pochino diversa da parte della Yuasa Battery, soprattutto alla luce di quanto fatto vedere in gara 1.

    E invece a Ravenna la formazione di coach Ortenzi è letteralmente andata a sbattere contro un Bovolenta in formato Super(lega), coadiuvato da un team coeso che, all’interno della propria “luminosissima cattedrale” ha lasciato poco più che le briciole a Fedrizzi e compagni.

    Primo 3-0 stagionale subìto da Grottazzolina, sintomo di quanto la Consar sia stata attenta e continua nella propria prestazione: “Sapevamo che sarebbe stato molto difficile ripetere la stessa prestazione di giovedì e vincere in maniera netta – ammette coach Ortenzi a margine del match – loro nel primo set hanno giocato e battuto benissimo, soprattutto Bovolenta che non siamo mai riusciti a contenere.”

    Dal secondo parziale in poi, però, ancora una volta le cose sembravano poter cambiare: “Le ragioni del match le troviamo tutte nel secondo, abbiamo fatto al nostra partita, la gara che dovevamo fare qui a Ravenna, siamo rimasti attaccati alla partita e ci siamo creati anche qualche break importante di vantaggio. Dopo il 18 abbiamo però perso qualche azione importante e le abbiamo pagate. Abbiamo avuto un cambiopalla ed un contrattacco per vincere il set, li abbiamo sprecati entrambi, a questo livello qui se fai errori diretti li paghi. Loro invece dal servizio hanno trovato l’arma che li ha riportati sopra. Nel terzo set non siamo riusciti a rientrare dopo aver concesso un break”.

    Una sconfitta senza appello, in cui però c’è grande rammarico per non essere riusciti a chiudere il secondo parziale, perché vincerlo poteva dare adito ad un racconto diverso. Oramai, però, indietro non si torna, e dunque ci si gioca tutto mercoledì (17 aprile, ore 20:30) a Grottazzolina, primo vero spartiacque stagionale per il quale sarà necessario recuperare tutte le energie mentali necessarie. Come? “Si deve riuscire a farlo, questi sono i playoff e sapevamo che si poteva arrivare a gara 3, dobbiamo curare in fretta le ferite di questa gara e prepararci per mercoledì dove dobbiamo fare una partita diversa, ma possiamo farla.”

    Nota di merito per i tanti tifosi marchigiani presenti (oltre 100) nell’impianto ravennate, una risposta colma di affetto che si è sentita distintamente, nonostante l’inferiorità numerica (ovvia) rispetto al pubblico di casa: “Bello – ringrazia il coach a nome della squadra – c’era tanta gente, li ringraziamo di questo affetto, speriamo che mercoledì riescano a riempire il palazzetto per far sentire la loro spinta che può senz’altro fare la differenza”.

    E la risposta ci sarà, come c’è sempre stata nell’arco della stagione da parte di un intero territorio: prelazione (per abbonati, tifo organizzato e tesserati) già partita nella tarda serata di ieri a ritmi vertiginosi; da martedì 16 Aprile via alla vendita libera sul circuito Vivaticket, con servizio di prevendita al PalaGrotta nei seguenti giorni e orari: martedì 16 ore 10-13 e 17-20; mercoledì 17 ore 10-13 e dalle ore 16 fino all’inizio della partita.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortenzi: “Era importante entrare bene in questi Play Off dal punto di vista nervoso”

    Una serata da ricordare, per il grandissimo affetto con cui tifosi e territorio hanno risposto di giovedì sera, e per un risultato che permette alla Yuasa Battery di inaugurare la serie di semifinale playoff come davvero meglio non si poteva. Il 3-1 maturato in rimonta sulla Consar Ravenna, probabilmente la formazione più in forma del momento, è venuto al termine di un match vibrante, iniziato male e finito in gran crescendo, com’è lo stesso coach Ortenzi a raccontare: “Venivamo da un periodo in cui non giocavamo partite di livello, ci abbiamo messo un po’ per entrare in partita col servizio ed a muro-difesa, le cose che di solito ci vengono bene. Ravenna veniva da un buon momento e nel primo set hanno attaccato con l’80%, difficile contrastarli. Da lì la partita è cambiata, siamo stati bravi a trovare dei punti diretti in battuta che ci hanno dato la scossa, e siamo stati sempre dentro la partita, toccato tanto a muro e contrattaccato con maggiore lucidità. Il quarto non è stato un set da playoff, ce lo prendiamo ma da domani si azzera tutto.”

    In molti si chiedevano se arrivare riposati fosse effettivamente un vantaggio o meno; quegli stessi si chiedono a fine match se il calo di Ravenna alla distanza possa magari essere stato dettato dalla stanchezza delle tante gare ravvicinate: “Difficile dire se il calo sia tecnico o fisico, direi che non importa – prosegue l’allenatore dei marchigiani -. La cosa che interessa me è che siamo riusciti ad entrare bene dal punto di vista nervoso dentro questi playoff, che non è una roba semplice.”

    A chi gli chiede quale sia il suo stato emotivo, dopo una semifinale playoff di A2 che a Grottazzolina mancava da 24 anni, il tecnico risponde: “Coi ragazzi ce lo siamo detti stasera ma anche ad agosto, arrivare dove vogliamo, senza dirlo, è un sogno e come tutti i sogni bisogna prendersene cura, e se c’è una occasione te la devi andare a prendere. La stiamo vivendo con entusiasmo, i ragazzi hanno costruito tanto in questi mesi, sappiamo che questo non conta per il risultato ma conta per noi. I valori sui quali ci aggrappiamo sono importanti, dobbiamo pensare a questo.”

    Con l’occhio già proiettato a domenica, dove a Ravenna ci saranno anche diversi sostenitori ad incoraggiare i propri beniamini al Pala De André: “Domenica sarà una partita difficilissima – chiude Ortenzi – intanto siamo contenti di aver vinto la prima ed esserci così garantiti la possibilità di giocare almeno un’altra volta qui a casa nostra, che è tanta roba, perché Ravenna è una grande squadra ed era in palla. Domenica andiamo consapevoli per provarci, ma anche tranquilli sapendo che i playoff possono giocarsi su più partite. Dobbiamo giocare la nostra partita al meglio, poi vedremo ciò che riusciremo a raccogliere.”

    Una serata in cui il tifo di Grottazzolina, per larghi tratti un’autentica bolgia, ha sofferto e gioito con i propri beniamini. “Lo sapevamo che l’approccio non sarebbe stato semplice dopo tutti questi giorni di riposo” rivela Michele Fedrizzi. “Loro sono partiti fortissimo, difendendo e contrattaccando in maniera incredibile. Noi siamo stati molto bravi a restare concentrati, aspettare le nostre occasioni e sfruttarle. Faccio davvero i complimenti a tutti, perché personalmente credo di aver fatto forse meno di quanto mi aspettassi, ma non si è notato perché tutti ci hanno messo davvero tanto.”

    Sempre molto autocritico e perfezionista nei confronti di se stesso, lo schiacciatore trentino ha però le idee molto chiare sul prosieguo: “Non abbiamo fatto ancora nulla, ci sono ancora tante partite, io penso già avanti”. Senza dimenticare la chiosa sul pubblico: “Bellissima cornice, sono l’uomo in più come abbiamo sempre detto, tutto questo ci carica in modo incredibile e speriamo di averne ancora tanti nelle prossime gare che ci attendono”.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario delle semifinali: Gara 1 giovedì sera

    Con il sorprendente passaggio del turno della Delta Group Porto Viro ai danni di Cuneo si sono chiusi lunedì sera i quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A2 Credem Banca: saranno i veneti ad affrontare in semifinale la Emma Villas Siena, mentre dall’altra parte del tabellone l’incrocio sarà quello, già noto, tra Yuasa Battery Grottazzolina e Consar Ravenna.

    Le due serie, al meglio delle tre partite, inizieranno giovedì 11 aprile con Gara 1, per continuare domenica 14 a campi invertiti; l’eventuale terzo atto è in programma mercoledì 17. Parallelamente, sabato e domenica, le squadre già eliminate dalla corsa alla Superlega torneranno in campo per gli ottavi della Del Monte Coppa Italia A2.

    SEMIFINALI

    Gara 1Yuasa Battery Grottazzolina-Consar Ravenna gio 11/4 ore 20.30Emma Villas Siena-Delta Group Porto Viro gio 11/4 ore 20.30

    Gara 2Consar Ravenna-Yuasa Battery Grottazzolina dom 14/4 ore 18.00Delta Group Porto Viro-Emma Villas Siena dom 14/4 ore 19.00

    Ev. Gara 3Yuasa Battery Grottazzolina-Consar Ravenna mer 17/4 ore 20.30Emma Villas Siena-Delta Group Porto Viro mer 17/4 ore 20.30

    (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Canella e il sogno di Grottazzolina: “Non ci penso, ma ci credo…”

    A prima vista resti colpito dalla serenità con cui attraversa tutta la fase del pre-partita. Sorridente, se vogliamo anche sornione, e soprattutto circondato da un’aura di bontà che lo contraddistingue nel ruolo. Quando l’arbitro fischia e lo ritrovi dall’altra parte della rete fa vedere quella scuola di inarrendevolezza che è stata Padova, la sua casa pallavolistica per tanti anni; e allora il sorriso scompare, ed entra in campo l’Andrea Canella più combattivo e più audace.

    Con quella stessa audacia, Andrea è arrivato alla Yuasa Battery Grottazzolina, ed ha cominciato una stagione che lo ha visto, assieme ad una squadra che oggettivamente sta esprimendo davvero una bella pallavolo, ottenere il primo posto in classifica e la qualificazione diretta alle semifinali dei Play Off Promozione:

    “È un anno molto positivo e siamo tutti molto felici di ciò che abbiamo raggiunto sinora. Il clima che si respira è quello di chi è soddisfatto del lavoro fatto. In campo riusciamo ad esprimere il meglio e la forza è tutta in un gruppo di persone molto affiatato che insieme riesce a dare il massimo“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Tutti a Grottazzolina con obiettivi e ambizioni, se vogliamo, diverse. La sua?

    “Ho deciso di spostarmi da Padova, squadra nella quale ad eccezione di un anno fatto a Piacenza ho giocato sin da quando ho cominciato le giovanili, con la speranza di giocare e di fare bene. Andando nello specifico, volevo certamente mettere a frutto l’esperienza fatta e anche migliorare le cose sulle quali ancora devo lavorare un po’ nel mio gioco“.

    Cosa le ha lasciato Padova?

    “Anni in cui ho giocato con persone come Travica, o Randazzo, o Volpato. Ragazzi che mi hanno trasmesso sicuramente un metodo, e che ho potuto osservare nel loro approccio alla pallavolo. Ed è stato un bell’insegnamento da portarmi dietro“.

    La cultura del gruppo?

    “Anche. Qui a Grotta è certamente parte integrante dell’esperienza. È bello perché, anche al di fuori del contesto gara, ho trovato persone con le quali riesci a darti supporto dentro e fuori dal campo. Avere dei compagni di squadra con i quali affrontare i momenti difficili e poter contare sul loro apporto è certamente importante, quando magari resetti e in alcuni momenti dell’anno riparti da zero su alcune cose“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Altra nota positiva, abbiamo scoperto un giocatore nuovo.

    “Cerco di sfruttare le occasioni per mettere in luce ciò che so fare e colgo le opportunità che mi fanno mettere in mostra. Non esagero se dico che sono così soddisfatto dell’anno qui che credo di raggiungere gli stessi obiettivi che mi ero prefissato a Piacenza, uno degli anni più importanti della mia carriera“.

    È presto per parlarne. Però qualcuno parla di voi come i favoriti. Mi dica almeno se ci pensa un pochino alla fine.

    “Ad una fine positiva io non ci penso tanto, ma ci credo tanto. Diciamo questo! (ride, n.d.r.)”.

    Giochiamo al fantavolley. La squadra che le fa più paura? Un nome secco.

    “Direi Ravenna. Essendo giovani, e non avendo davvero nulla da perdere, possono essere insidiosissimi. Sono una squadra davvero tosta“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    L’avversario contro cui vorrebbe giocarsi la finalissima?

    “Marco Volpato. Compagno di tanti anni, e collega di ruolo. Mi piacerebbe molto giocarmi la finale contro di lui“.

    La Superlega cosa è per Canella?

    “Le dico che è un obiettivo. E se arrivasse con Grottazzolina, mi piacerebbe poterla affrontare qui“.

    di Roberto Zucca LEGGI TUTTO