More stories

  • in

    Raducanu torna nel 2024. “Sogno di vincere Wimbledon”

    Emma Raducanu

    Emma Raducanu saluta il 2023 e punta ad un completo recupero per iniziare regolarmente la stagione 2024 dall’Australia. Così ha raccontato la ex campionessa a US Open a BBC London, stabilendo finalmente una data certa per il suo rientro sul tour Pro. Emma è ancora impegnata nel recupero dalla tripla operazione a mani e piedi subite nei mesi scorsi per risolvere in modo definitivo problemi ai tendini e ossa che non le consentivano una preparazione continua e adeguata.
    “Ormai gli Slam sono andati, e io sono ancora impegnata in una fase di recupero, quindi è meglio restare fedele al mio programma più prudente, non sgarrare cercando di affrettare i tempi e concentrarmi solamente sul mio corpo” afferma Emma.
    Alla domanda su come affronta le critiche, Raducanu ha detto: “Il fatto che parlino ancora di me anche se non sono presente a questi eventi è solo un complimento. Qualcuno mi ha detto ‘preoccupati quando non parlano di te’”.
    “Un sogno che coltivo? Beh, facile, sono cresciuta con il mito di Wimbledon, il mio sogno è un giorno poter vincere Wimbledon”.
    Raducanu ha giocato solo 10 partite quest’anno. Ha ricominciato blandi allenamenti lo scorso agosto. Lunedì è uscita dalle prime 200 del ranking WTA, il suo rientro la prossima stagione non sarà in ogni modo facile. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Parma: Il resoconto dei Quarti di Finale. Bondas si innamora di Parma “All’apertura delle iscrizioni non ho avuto dubbi”

    Anna Bondar – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    Anna Bondar va a caccia del ritorno in top 100 e agguanta la semifinale al Parma Ladies Open presented by Iren. La tennista ungherese, già lo scorso anno in top 50, sta provando una nuova scalata alle zone nobili del ranking mondiale. La vittoria sulla quarta testa di serie Viktoriya Tomova (7-5 6-4) le vale un posto nella semifinale del WTA 125 organizzato da MEF Tennis Events e dal TC Parma. Approda tra le migliori quattro anche Katarzyna Kawa, che sul Centrale si è imposta a sorpresa su Jessica Bouzas Maneiro per 6-4 4-6 6-3. Nel tardo pomeriggio andrà in scena la semifinale più attesa, quella tra la prima testa di serie Anna Karolina Schmiedlova e la promettente Kaja Juvan. La vincente se la vedrà con la polacca.
    Bondar tra le migliori quattro – Singolo e doppio, ormai da inizio stagione Anna Bondar è impegnata su due fronti. Top 50 in doppio, l’ungherese si sta ritrovando anche in singolo. Dopo aver partecipato a sette degli ultimi otto Slam, Bondar approda in semifinale al WTA 125 di Parma. Prova di esperienza e di nervi nella semifinale contro Viktoriya Tomova, sconfitta per 7-5 6-4: “Ho vinto contro un’ottima giocatrice. Mi aspettavo una battaglia e così è stato, specialmente nel secondo set quando mi sono trovata sotto per 1-4. Sono contenta di aver vinto cinque giochi consecutivi e di aver risolto il confronto in due set”. Questa settimana numero 105 WTA, Bondar va a caccia di un successo che varrebbe il ritorno tra le prime 100. Tra i risultati di questa stagione la vittoria nell’ITF $60.000 di Montreux e la semifinale nel WTA 250 di Losanna sono i fiori all’occhiello, ma Bondar ha fatto bene anche in Italia raggiungendo il terzo turno degli Internazionali BNL d’Italia partendo dalle qualificazioni: “Quest’anno mi sto impegnando su tutti i fronti. Adesso voglio alzare la classifica in singolo, ma senza trascurare il doppio. Qui a Parma mi trovo benissimo, non ho avuto dubbi e ho deciso volentieri di tornare. Il club è bello ed il cibo è fantastico”. La ventiseienne di Szeghalom attende in semifinale la vincente del derby rumeno tra Jaqueline Cristian e Ana Bogdan, con quest’ultima il bilancio stagionale è di 1-1.
    Risultati giovedì 21 settembreQuarti di finaleKatarzyna Kawa (Q) b. Jessica Bouzas Maneiro 6-2 4-6 6-3Anna Bondar (7) b. Viktoriya Tomova (4) 7-5 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bronzetti esce ai quarti al WTA 250 di Guangzhou

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    Il WTA 250 di Guangzhou, in Cina, saluta Lucia Bronzetti. L’italiana non è riuscita ad andare oltre i quarti di finale, sconfitta dalla belga Greet Minnen con il punteggio di 6-7(8) 6-4 6-1. Con questa vittoria, Minnen avanzerà per un incontro chiave contro la vincente tra la slovacca Viktoria Hrunkacova e la cinese Xiyu Wang.Il primo set ha mostrato un gioco piuttosto variabile. Minnen ha iniziato forte, accumulando un break che l’ha portata in vantaggio 3-0, consolidando la posizione sul 4-1. Tuttavia, un sesto game tumultuoso ha visto Bronzetti rimontare e dominare, portandosi al 5-4 con la possibilità di servire per il set però ha subito il controbreak. Nonostante poi un vantaggio di 4-0 nel tie-break, Bronzetti ha perso terreno, permettendo a Minnen di guadagnare tre set point. La riminese ha mostrato grande carattere annullandoli e, alla fine, ha sfruttato la sua unica opportunità, chiudendo il set 10-8.
    Ma il vantaggio iniziale non ha portato l’italiana lontano. Nel secondo set, Minnen ha messo sotto pressione Lucia, soprattutto nel quinto gioco dove ha avuto tre palle break ma l’italiana ha resistito. Tuttavia, nel settimo gioco, Minnen ha strappato il servizio di Bronzetti, chiudendo il set 6-4.Il terzo set ha visto un deciso cambio di marcia. Mentre Bronzetti mostrava segni di flessione, Minnen ha alzato il livello del suo gioco, guadagnando rapidamente un vantaggio di 4-1. Il declino dell’italiana è proseguito e la belga ha sfruttato l’opportunità per avanzare alle semifinali.
    Analizzando il match, è evidente che Minnen è stata più precisa e solida nei suoi fondamentali, sia al servizio che nella risposta. Bronzetti ha dato troppo margine alla sua avversaria, concedendole 13 palle break.
    WTA Guangzhou Greet Minnen [7]666 Lucia Bronzetti [4]741 Vincitore: Minnen ServizioSvolgimentoSet 3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1Greet Minnen 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-1 → 5-1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Greet Minnen 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Greet Minnen 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Greet Minnen 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Greet Minnen 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Greet Minnen 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3Greet Minnen 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Greet Minnen 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 0*-4 1*-4 2-4* 2-5* 3*-5 4*-5 6-5* 6*-6 7*-6 7-7* 8-7* 8*-8 8*-96-6 → 6-7Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6Greet Minnen 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5Greet Minnen 0-15 0-30 0-404-4 → 4-5Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Greet Minnen 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2Greet Minnen 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Greet Minnen 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Greet Minnen 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 21 Settembre 2023

    Federica Di Sarra nella foto

    W25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd RoundFederica Di sarra vs Federica Bilardo 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Yasmine Mansouri vs [5] Martina Colmegna ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    Deborah Chiesa vs Jessica Pieri ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Tina Nadine Smith vs Diletta Cherubini 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Martina Spigarelli vs [4] Katharina Hobgarski ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Miriana Tona vs Carolin Raschdorf ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Carlota Martinez cirez vs Camilla Gennaro 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundVaishnavi Adkar vs [6] Maria Vittoria Viviani 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Elena Milovanovic vs Samira De stefano 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Federica Sacco vs Marcelina Podlinska 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round[3] Elena-Teodora Cadar vs Diana De simone 2 incontro dalle 9:30Il match deve ancora iniziare
    Margherita Marcon vs [4] Evgeniya Burdina Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Katarina Kuzmova vs Sofia Avataneo Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Guadalajara, WTA 250 Guangzhou e WTA 125 Parma: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Guadalajara (Messico) – Quarti di Finale, cemento

    Estadio Akron de Tenis – ore 21:00Leylah Fernandez vs Sofia Kenin Il match deve ancora iniziare
    (10) Victoria Azarenka vs (3) Caroline Garcia Non prima 23:00Il match deve ancora iniziare
    Martina Trevisan vs Caroline Dolehide Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    Emiliana Arango vs (2) Maria Sakkari Il match deve ancora iniziare

    Grandstand Caliente – ore 21:00Ulrikke Eikeri / Ingrid Neel vs (3) Gabriela Dabrowski / (3) Erin Routliffe Il match deve ancora iniziare
    (1) Storm Hunter / (1) Elise Mertens vs Alexa Guarachi / Monica Niculescu Il match deve ancora iniziare
    Jasmine Paolini / Mayar Sherif vs (2) Leylah Fernandez / (2) Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare
    Caroline Dolehide / Asia Muhammad vs (8) Miyu Kato / (8) Aldila Sutjiadi Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Guangzhou (Cina) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – ore 08:45(7) Greet Minnen vs (4) Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare
    (3) Tatjana Maria vs Yulia Putintseva Non prima 09:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Magda Linette vs (5) Rebeka Masarova Non prima 11:00Il match deve ancora iniziare
    Xiyu Wang vs Viktoria Hruncakova Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 08:45(1) Sabrina Santamaria / (1) Yana Sizikova vs Anna-Lena Friedsam / Nadiia Kichenok Inizio 07:45Il match deve ancora iniziare
    (3) Anastasia Detiuc / (3) Katarzyna Piter vs (2) Eri Hozumi / (2) Makoto Ninomiya Non prima 10:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Parma (Italia) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – ore 13:30Jessica Bouzas Maneiro vs Katarzyna Kawa Il match deve ancora iniziare
    (5) Jaqueline Cristian vs (2) Ana Bogdan Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 13:00Eleonora Alvisi / Jennifer Ruggeri vs Amina Anshba / Emily Appleton Il match deve ancora iniziare
    (7) Anna Bondar vs (4) Viktoriya Tomova Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare
    (4) Katarzyna Kawa / (4) Elixane Lechemia vs Isabelle Haverlag / Eva Vedder Il match deve ancora iniziare
    (1) Anna Karolina Schmiedlova vs (6) Kaja Juvan Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 14:30Angelica Moratelli / Camilla Rosatello vs (3) Dalila Jakupovic / (3) Irina Khromacheva Il match deve ancora iniziare
    (1) Anna Bondar / (1) Kimberley Zimmermann vs Nuria Brancaccio / Sara Errani Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 21 Settembre 2023 (LIVE)

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Zhuhai – hard1T Arnaldi – Karatsev (0-0) ore 07:00ATP Zhuhai Matteo Arnaldi• 1575 Aslan Karatsev3066ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30A. Karatsev 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 5-6M. Arnaldi 0-15 0-30 df 15-30 15-405-4 → 5-5A. Karatsev 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4M. Arnaldi 0-15 0-30 0-40 df4-3 → 4-4A. Karatsev 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df3-3 → 4-3M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3A. Karatsev 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3M. Arnaldi 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2A. Karatsev 15-0 ace 15-15 df 30-15 ace 40-15 ace1-1 → 1-2M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1A. Karatsev 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* ace 1-1* ace 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 5-4* 5-5* 6*-56-6 → 7-6A. Karatsev 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5A. Karatsev 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace4-4 → 5-4A. Karatsev 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3A. Karatsev 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3M. Arnaldi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2A. Karatsev 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-1 → 2-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1A. Karatsev 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-0 → 1-1M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    WTA 1000 Guadalajara – hardQF Trevisan – Dolehide ore 02:00Il match deve ancora iniziare
    QF Paolini /Sherif – Fernandez /Townsend 3 incontro dalle 21:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Guangzhou – hardQF Minnen – Bronzetti ore 08:45Il match deve ancora iniziare

    Challenger Sibiu – terra2T Ajdukovic – Fonio (0-0) 2 incontro dalle ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    2T Lavagno – Cobolli (0-0) 3 incontro dalle ore 09:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Bad Waltersdorf – terra2T Misolic – Fognini (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    2T Brancaccio – Moeller (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    QR Arribage/Sanchez – Bortolotti/Passaro (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Saint-Tropez – hard2T Nava – Zeppieri (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Antofagasta – terra2T Darderi – Ribeiro (0-0) ore 04:30Il match deve ancora iniziare
    QR Darderi/Dellien – Boscardin Dias/Heide (0-0) 3 incontro dalle ore 04:30Il match deve ancora iniziare

    Parma 125 – terraQF Alvisi /Ruggeri – Anshba /Appleton ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    QF Moratelli /Rosatello – Jakupovic /Khromacheva ore 14:30Il match deve ancora iniziare
    QF Bondar /Zimmermann – Brancaccio /Errani 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Trevisan bellissima vittoria a Guadalajara e centra i quarti, Giorgi si arrende a Sakkari

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    In una giornata di grandi emozioni sul cemento messicano, l’Italia si divide tra gioia e delusione. Martina Trevisan, proveniente dalla Toscana, ha dimostrato una grande tenacia riuscendo a sconfiggere la favorita Ons Jabeur, settima al mondo, con un punteggio di 6-7 (4) 7-5 6-3. È la quarta volta che Trevisan ha la meglio su una giocatrice della top-10, un traguardo notevole per la tennista toscana.
    La partita ha visto una serie di alti e bassi per entrambe le atlete. Nonostante le difficoltà nel primo set, dove Jabeur ha gestito meglio il proprio servizio, Trevisan ha mostrato una determinazione ferrea riuscendo a ribaltare il match. Una delle statistiche chiave è stata la capacità di Martina di salvare palle break: 13 su 17, contro il 5 su 11 di Jabeur. Questo, insieme al 55% di punti vinti alla risposta sul secondo servizio, ha giocato un ruolo cruciale nel successo della toscana.Nel turno successivo, Trevisan affronterà Caroline Dolehide, n.111 del ranking mondiale, che ha ottenuto una vittoria convincente sulla russa Ekaterina Alexandrova.
    La tensione si avverte nitidamente nell’aria del campo di Guadalajara quando Martina Trevisan e Ons Jabeur danno inizio al terzo e decisivo set. Entrambe le giocatrici iniziano alla grande, mostrando una sicurezza impressionante al servizio. I giochi scorrono rapidamente e, per i primi cinque turni, nessuna delle due riesce a scalfire il servizio avversario.Ma al sesto gioco, Martina decide di alzare l’asticella. Con alcune spettacolari giocate mancine, tipiche del suo stile di gioco, mette sotto pressione Jabeur e riesce a concretizzare il primo break del set. Tutto sembra andare per il verso giusto per l’italiana, ma il tennis, come si sa, è imprevedibile. Nel gioco successivo, la toscana perde la concentrazione e, inaspettatamente, cede il proprio servizio a zero. Un brusco ritorno alla realtà e la partita torna in equilibrio.Tuttavia, Trevisan non si perde d’animo. Dimostrando un carattere d’acciaio, alza nuovamente il ritmo nel successivo turno al servizio di Jabeur. L’ottavo gioco è un autentico assedio all’area di servizio della tunisina. Le lunghe scambi, i colpi spettacolari e l’intensità degli scambi mantengono il pubblico con il fiato sospeso. Alla fine, l’insistenza di Martina paga e la toscana riesce a conquistare un altro prezioso break.Con il punteggio di 5-3 a suo favore, Trevisan si appresta a servire per il match. La tensione è palpabile, ma la determinazione della giocatrice italiana prevale. Senza esitare, conduce il gioco con autorevolezza e chiude il set 6-3, regalandosi una vittoria di grande prestigio.
    WTA Guadalajara Ons Jabeur [1]753 Martina Trevisan676 Vincitore: Trevisan ServizioSvolgimentoSet 3Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Ons Jabeur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-4 → 3-5Martina Trevisan 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4Ons Jabeur 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Ons Jabeur 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Martina Trevisan 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Ons Jabeur 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Ons Jabeur 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-6 → 5-7Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6Ons Jabeur 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-4 → 5-4Ons Jabeur 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Ons Jabeur 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3Martina Trevisan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 3-2Ons Jabeur1-2 → 2-2Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Ons Jabeur 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 1-2* 2*-2 3*-2 3-3* 4-3* 5*-3 6*-3 6-4*6-6 → 7-6Martina Trevisan 15-0 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6Ons Jabeur 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Ons Jabeur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Ons Jabeur 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Ons Jabeur 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Ons Jabeur 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Ons Jabeur 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Purtroppo, la giornata non è stata altrettanto fortunata per l’altra italiana in campo, Camila Giorgi. La giocatrice di Macerata ha incontrato una Maria Sakkari in grande forma, cedendo in due set per 6-2, 6-2. Sakkari, che l’anno scorso aveva raggiunto la finale di questo torneo, ha dominato il match sin dal principio, non concedendo tregua all’italiana. Giorgi ha sofferto in particolare al servizio, con percentuali al di sotto delle aspettative e una risposta poco incisiva.I precedenti tra Sakkari e Giorgi erano tutti a favore della greca, e questo incontro non ha fatto eccezione. Nonostante un tentativo di reazione da parte di Giorgi nel secondo set, Sakkari ha mantenuto il controllo della partita, chiudendo alla prima opportunità.WTA Guadalajara Camila Giorgi• 0220 Maria Sakkari [2]0660 Vincitore: Sakkari ServizioSvolgimentoSet 3Camila GiorgiServizioSvolgimentoSet 2Camila Giorgi 0-15 0-30 15-30 15-402-5 → 2-6Maria Sakkari 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Camila Giorgi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-3 → 2-4Maria Sakkari 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Camila Giorgi 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Maria Sakkari 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Maria Sakkari 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Camila Giorgi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-5 → 2-6Maria Sakkari 0-15 0-30 0-40 15-401-5 → 2-5Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-5 → 1-5Maria Sakkari 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-3 → 0-4Maria Sakkari 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Camila Giorgi 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Maria Sakkari 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Parma: Il resoconto di giornata. da Venus al titolo? Schmiedlova avanza ai quarti “il terzo anno a Parma? un torneo fantastico”. Bogdan, Juvan e Bondar: la concorrenza non manca

    Anna Karolina Schmiedlova – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    Anna Karolina Schmiedlova e Ana Bogdan, al Parma Ladies Open presented by Iren parte la sfida a distanza tra le prime due teste di serie. La slovacca e la rumena hanno staccato il pass per i quarti di finale del WTA 125 organizzato da MEF Tennis Events e dal TC Parma, teatro dell’evento. Le due protagoniste si sono aggiudicate rispettivamente le sfide contro Reka Luca Jani e Katarina Zavatska con i punteggi di 6-3 6-2 e 6-4 2-6 6-4. Tra le big avanza anche Kaja Juvan, autrice di una splendida rimonta per 3-6 6-4 6-1 su Chloé Paquet. In un tabellone ricco di giocatrici in ascesa approdano ai quarti di finale anche Anna Bondar e Jessica Bouzas Maneiro, due atlete da tenere sott’occhio nella giornata di giovedì 21 settembre.
    Schmiedlova: “Da quando ero 26 WTA il tennis è cambiato” – Il terzo anno a Parma potrebbe essere quello buono. Anna Karolina Schmiedlova batte Reka Luca Jani per 6-3 6-2 e si ritaglia un posto ai quarti di finale. La prima testa di serie, nel 2021 protagonista di una vittoria su Venus Williams al TC Parma, è stata finora perfetta nell’edizione in corso del Parma Ladies Open. “La partita è stata più difficile di quello che è il punteggio finale racconta. Io però sto bene ed il mio tennis mi dà fiducia: sono contenta – racconta Schmiedlova, finora autrice di un’ottima stagione che l’ha vista raggiungere l’ottavo di finale al Roland Garros -. Ogni anno è speciale a modo suo, ma questo finora è molto buono. A Parigi ho raggiunto il miglior risultato Slam della mia carriera e questo ha un peso importante sul mio giudizio”. Questa settimana numero 58 del mondo, la ventinovenne nel 2015 è stata 26 WTA. Dopo essere anche uscita dalla top 100, la slovacca sta tornando in alto ma non pensa al passato: “Ricordo quando ero numero 26 del mondo, ma lo sono stata per un paio di mesi e da allora il tennis è cambiato molto. Tornare lì non è il mio obiettivo adesso, ma sarei felice di vincere un torneo WTA in più (vanta tre successi nel tour maggiore) o tornare in top 50”. Il quarto di finale contro Kaja Juvan sarà un esame importante, la slovena è reduce dalla rimonta per 3-6 6-4 6-1 su Chloé Paquet.
    Risultati mercoledì 20 settembre2° turnoAnna Karolina Schmiedlova (1) b. Reka Luca Jani 6-3 6-2Kaja Juvan (6) b. Chloé Paquet 3-6 6-4 6-1Jessica Bouzas Maneiro b. Dalma Galfi 6-1 6-0Katarzyna Kawa (Q) b. Aliona Bolsova (8) 6-4 6-4Anna Bondar (7) b. Antonia Ruzic (Q) 6-1 6-4Ana Bogdan (2) b. Katarina Zavatska 4-6 6-2 6-4 LEGGI TUTTO