More stories

  • in

    Cambiamenti rivoluzionari in arrivo nel circuito WTA?: limitazioni per le Top 30 e ristrutturazione dei tornei nel 2024

    Cambiamenti rivoluzionari in arrivo nel circuito WTA: limitazioni per le Top 30 e ristrutturazione dei tornei nel 2024

    Tomas Petera, organizzatore del torneo WTA 500 di Ostrava, ha rivelato in un’intervista rilasciata a tenisportal.cz importanti cambiamenti in arrivo nel circuito femminile. Secondo quanto affermato dallo stesso Petera, nel 2024 si assisterà a una completa ristrutturazione dei tornei WTA, con implicazioni significative per le giocatrici e gli organizzatori di eventi.Il principale cambiamento riguarderà le atlete classificate tra le prime 30 del ranking mondiale, che non potranno più partecipare agli eventi WTA 250. Questa decisione porterà a una competizione serrata tra gli organizzatori dei tornei di categoria inferiore, che cercheranno di acquisire licenze per tornei di livello superiore, ovvero gli WTA 500.
    Il motivo di questa ristrutturazione sembra essere legato alla volontà di valorizzare maggiormente i tornei di categoria superiore, offrendo alle migliori giocatrici del mondo l’opportunità di competere tra loro in eventi più prestigiosi e con montepremi più elevati. Allo stesso tempo, questa decisione potrebbe favorire lo sviluppo delle giovani promesse del tennis femminile, che avranno maggiori possibilità di mettersi in mostra e accumulare esperienza in tornei WTA 250.
    Tuttavia, questo cambiamento potrebbe anche avere ripercussioni sul calendario del circuito femminile, con gli organizzatori dei tornei WTA 250 desiderosi di salire di categoria e diventare eventi WTA 500. Si prevede quindi una lotta accesa per l’acquisto delle licenze di maggiore livello, che potrebbe portare a una rinegoziazione dei contratti e a una ristrutturazione degli accordi tra i vari tornei e la WTA stessa.
    In conclusione, il 2024 si preannuncia come un anno di svolta per il tennis femminile, con un’imponente ristrutturazione dei tornei che potrebbe cambiare notevolmente il panorama del circuito WTA. Le implicazioni di queste modifiche saranno di grande interesse sia per le giocatrici che per gli organizzatori di eventi e gli appassionati di tennis in tutto il mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    È morto Günter Parche, il folle che accoltellò Monica Seles ad Amburgo

    Il momento dell’aggressione a Monica

    Mancano pochi giorni al trentennale di una delle pagine più nere della storia del tennis. Il 30 aprile 1993 l’allora numero uno al mondo Monica Seles fu accoltellata da un folle al cambio di campo di un match al torneo di Amburgo. L’evento distrusse la carriera della formidabile campionessa serba, che in quel momento stava dominando il tennis femminile, con ben otto titoli dello Slam vinti prima di compiere 20 anni. Due giorni fa il quotidiano tedesco Bild ha riportato la notizia della morte di Günther Parche, l’autore del clamoroso accoltellamento di Monica durante l’incontro. Il decesso dello squilibrato in realtà è avvenuta nell’agosto 2022.
    Parche ha vissuto gli ultimi 14 anni della sua vita in una casa di riposo a Nordhausen (Turingia). Ossessionato da Steffi Graf, il tedesco decise freddamente di vendicarsi della grande rivale della sua beniamina avvicinandosi alla panchina dove la Seles si riposava ai cambi di campo, e quindi con uno scatto improvviso attaccare con un coltello la serba alle spalle. Purtroppo il folle piano ebbe successo, riuscì ad accoltellare la campionessa, di fatto mettendo fine al suo dominio della disciplina. Fortunatamente la ferita inflitta alla povera Monica non fu mortale, dopo un lungo periodo di stop tornò in campo e vinse ancora alcuni tornei, tra cui un Australian Open nel 1996, ma non riuscì mai più a ritrovare la stessa condizione fisica e mentale per riannodare quel filo bruscamente e ingiustamente spezzato.
    “Durante un normale cambio di campo, all’improvviso, ho sentito un dolore atroce alla schiena… Mi sono voltata cercando da dove provenisse il dolore e ho visto un uomo dietro di me che mi rivolgeva un coltello”, dichiarò in seguito Seles raccontando quel momento drammatico. Parche fu immediatamente immobilizzato e portato via dalla sicurezza, che allora non prevedeva un addetto a proteggere le spalle dei giocatori dal pubblico. Dopo quell’episodio i sistemi di sicurezza nei tornei di tennis sono cambiati, con ogni tennista guadato a vista da eventuali altri assalti del genere. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 23 Aprile 2023 (Qualificazioni)

    Martina Caregaro nella foto

    W40+H Calvi 40000 – 1st RoundMaelle Leclercq vs [11] Laura Mair Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Osijek 25000 – 1st RoundLara Pfeifer vs [14] Denise Hrdinkova Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Daniela Glanzer vs [12] Federica Arcidiacono Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Kursumlijska Banja 15000 – 1st RoundOttavia Massetti vs Hristina Ljuba Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Martina Augello vs Leontina Stojanovic Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundIsha Budwal vs Anna Peres 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Valentina Bertonazzi vs Natalia Fehr 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Kseniia Piskareva vs Elettra Gradassi Non prima delle 16:00Il match deve ancora iniziare
    Anna Kashyrina vs Clelia Drudi lombardi Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Telde 15000 – 1st RoundSabrina Tolstova vs [9] Benedetta Ortenzi Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Martina Caregaro vs Andrea Palazon ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Ana Martinez vaquero vs [15] Ilaria Sposetti ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Stoccarda: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    WTA 500 Stoccarda (Germania) – Finali, terra battuta (al coperto)

    Centre Court – ore 13:00(1) Iga Swiatek vs (2) Aryna Sabalenka Il match deve ancora iniziare
    (3) Nicole Melichar-Martinez / (3) Giuliana Olmos vs (2) Desirae Krawczyk / (2) Demi Schuurs Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Madrid: Domani il sorteggio dei tabelloni principali. Ecco le teste di serie

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Il Mutua Madrid Open 2023 è pronto a cominciare con il suo nuovo formato, che include un maggior numero di tennisti partecipanti e un’estensione dei giorni di competizione. Da ora in poi, la Caja Mágica ospiterà uno degli eventi più importanti a livello mondiale, con 128 posizioni nel tabellone con un totale di 96 giocatori, una novità assoluta per la capitale spagnola. Gli appassionati di tennis potranno godersi oltre 10 giorni di emozionanti partite in una città che si impegna a sostenere il torneo.Carlos Alcaraz e Iga Swiatek si presenteranno nelle posizioni di vertice, mentre Ons Jabeur tenterà di difendere il titolo conquistato l’anno scorso. Ci sarà molto da scoprire nella disposizione delle teste di serie, che potrebbe influenzare lo svolgimento del torneo.
    È importante sottolineare che il sorteggio del tabellone del Mutua Madrid Open 2023 avrà luogo domenica 23 aprile, prendendo come riferimento la classifica del 17 aprile, e determinerà le 32 teste di serie che avranno accesso diretto al secondo turno. Pertanto, durante i primi giorni di competizione, mercoledì e giovedì, si disputerà il primo turno, stabilendo così gli avversari con cui i migliori tennisti del mondo faranno il loro debutto, sia nel tabellone maschile che femminile.A seguire, le teste di serie dal 9 al 12 potrebbero affrontare quelle dal 5 all’8 negli ottavi di finale, mentre i giocatori posizionati tra il 13 e il 16 potrebbero sfidare i primi quattro negli ottavi di finale. Inoltre, potrebbero esserci incontri importanti già a partire dal terzo turno.
    Le assenze di Nadal e Djokovic offuscerano un po’ lo spettacolo del torneo, ma allo stesso tempo, aprono di molto il panorama dei candidati dei possibili vincitori. Carlos Alcaraz parte come grande favorito e avrà un avversario ostico in semifinale potenzialmente, poiché o Tsitsipas o Medvedev cadranno nella sua metà. Tra i possibili avversari nei quarti di finale, Sinner, Rune, Aliassime o Rublev potrebbero sfidare lo spagnolo.
    Le 32 teste di serie maschili1 Carlos Alcaraz2 Casper Ruud3 Daniil Medvedev4 Stefanos Tsitsipas5 Andrey Rublev6 Holger Rune7 Jannik Sinner 8 Felix Auger-Aliassime9 Taylor Fritz10 Karen Khachanov11 Frances Tiafoe12 Cameron Norrie13 Hubert Hurkacz14 Alexander Zverev15 Pablo Carreno Busta16 Tommy Paul17 Alex de Minaur18 Lorenzo Musetti 19 Borna Coric20 Roberto Bautista Agut21 Daniel Evans22 Sebastian Korda23 Denis Shapovalov24 Botic van de Zandschulp25 Sebastian Baez26 Grigor Dimitrov27 Francisco Cerundolo28 Miomir Kecmanovic29 Tallon Griekspoor30 Yoshihito Nishioka31 Jiri Lehecka32 Ben Shelton
    Le 32 teste di serie Femminili1 Iga Swiatek2 Aryna Sabalenka3 Jessica Pegula4 Ons Jabeur5 Caroline García6 Cori Gauff7 Elena Rybakina8 Daria Kasatkina9 Maria Sakkari10 Petra Kvitova11 Barbora Krejcikova12 Veronika Kudermetova13 Beatriz Haddad-Maia14 Liudmila Samsonova15 Victoria Azarenka16 Karolina Pliskova17 Ekaterina Alexandrova18 Magda Linette19 Martina Trevisan 20 Madison Keys21 Jelena Ostapenko22 Donna Vekic23 Anastasia Potapova24 Qinwen Zheng25 Bianca Andreescu26 Shuai Zhang27 Elise Mertens28 Jil Teichmann29 Paula Badosa30 Petra Martic31 Bernarda Pera32 Marie Bouzkova LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Stoccarda: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 Stoccarda (Germania) – Semifinali, terra battuta (al coperto)

    Centre Court – ore 11:00Alexa Guarachi / Erin Routliffe vs (2) Desirae Krawczyk / (2) Demi Schuurs Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Potapova vs (2) Aryna Sabalenka Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Iga Swiatek vs (3) Ons Jabeur Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare
    Veronika Kudermetova / Anastasia Potapova vs (3) Nicole Melichar-Martinez / (3) Giuliana Olmos Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Mauresmo: “La sessione serale a Roland Garros inizierà alle 20.30”

    Amelie Mauresmo

    La direttrice di Roland Garros Amelie Mauresmo ha presentato alla stampa alcune delle novità dell’edizione 2023 dello Slam parigino. L’ex campionessa transalpina ha confermato le indiscrezioni secondo le quali verrà celebrata la ricorrenza della vittoria di Jannik Noah del 1983, 40 anni fa ultimo campione francese maschile sul Chatrier.
    Ma la novità più interessante riguarda la sessione serale: l’incontro sotto le stelle inizierà alle 20.30, anticipato di mezz’ora rispetto alle 21 della scorsa edizione. Il big match di giornata sarà preceduto da un intrattenimento musicale che inizierà alle ore 20. Divertente per il pubblico, ma di sicuro i giocatori avrebbero preferito già scattare col loro match alle 20, visto che soprattutto nel maschile la probabilità di disputare una partita sforando la mezzanotte è assai elevata. Grazie al totale rinnovamento del campo centrale al Bois de Boulogne, con tetto retrattile in caso di maltempo o condizioni difficili, è stata inserita anche a Parigi la sessione serale di gioco. Un bel colpo per il prime time televisivo serale, nonostante molti giocatori ed ex campioni siano assai negativi su questi incontri.

    pic.twitter.com/PzjSSTAjsP
    — Roland-Garros (@rolandgarros) April 21, 2023

    Non finiscono qua le novità di quest’anno. Interessante per il pubblico la possibilità di poter accedere ai posti più alti del (bellissimo) Simone Mathieu possedendo un ticket per un altro campo, e il lancio di strumenti per i giocatori per combattere il cyber bullismo sui social durante il torneo (non ha precisato meglio come funzionerà questo sistema di protezione). LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Stoccarda: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    ATP 500 Barcellona (Spagna) – Quarti di Finale, terra battuta

    Centre Court – ore 12:00Paula Badosa vs (2) Aryna Sabalenka Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Potapova vs (4) Caroline Garcia Non prima 15:30Il match deve ancora iniziare
    (3) Ons Jabeur vs Beatriz Haddad Maia Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Iga Swiatek vs Karolina Pliskova Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO