More stories

  • in

    Muchova raggiunge la finale al Roland Garros (e prima Slam) annullando un match point a Sabalenka

    Karolina Muchova nella foto – Foto Getty Images

    Fantastica Karolina Muchova! La 26enne tennista ceca, da sempre riconosciuta per il suo indubbio talento e qualità tecniche, figlie dell’eccezionale scuola del suo paese, ha conquistato la vittoria più significativa e speciale della sua carriera, qualificandosi per la finale di Roland Garros, la sua prima nei tornei del Grand Slam. In uno degli incontri più emozionanti della stagione – e certamente una delle migliori semifinali femminili di Grand Slam degli ultimi anni – Muchova, numero 43 nel ranking WTA, ha sconfitto la bielorussa Aryna Sabalenka, numero due del mondo, che fino a quel momento era rimasta imbattuta nei tornei del Grand Slam 2023 in una stagione in cui si è dimostrata la migliore giocatrice. Il punteggio finale è stato 7-6(5), 6-7(5) 7-5, in una partita durata 3 ore e 13 minuti, in una sfida che ha incantato gli spettatori che hanno riempito il Court Philipe Chatrier.
    Muchova ha dimostrato che il talento, la freddezza e la qualità tecnica possono sconfiggere la potenza assoluta della bielorussa, devastante quando riesce a colpire la palla da ferma, ma assai instabile e poco sensibile quando l’avversaria le pone problemi tecnici complessi da risolvere. Karolina si è aggiudicata al tiebreak un primo set molto equilibrato, con un break per parte tra nono e decimo game. Splendido il rovescio lungo linea tirato sul set point, colpo fenomenale visto anche la tensione del momento. La ceca era riuscita a ottenere un break di vantaggio (2-0) nel secondo set, ma ha ceduto subito il game di battuta. La lotta è proseguita per tutto il set, con un altro break e immediato contro break, fino ad un nuovo tiebreak nel quale Sabalenka è riuscita ad imporre la sua potenza, scappando via 5 punti a 2 chiudendo 7 punti a 5 al secondo set point.
    Nel terzo set la partita sembrava girata totalmente a favore di Aryna, che non riusciva sfruttare ben 4 palle break nel secondo game, ma poi invece è scappata al comando con un allungo nel sesto, per il 4-2 e poi 5-2. Qua Muchova ha tirato fuori il meglio del suo repertorio: ha annullato un match point servendo sul 2-5 e quindi è riuscita a rimontare piazzando un parziale micidiale di 5 giochi a 0, per il 7-5 conclusivo a suo favore. Karolina ha dimostrato una grande capacità di recupero, resistenza e forza mentale nel ribaltare un match che sembrava ormai perso, meritandosi una standing ovation del Chatrier e la vittoria più importante in carriera.

    Keeping us guessing until the very end 😮
    After the tightest of battles, it’s @karomuchova7 who prevails against world No.2 Sabalenka 7-6(5), 6-7(5), 7-5 to make her first Grand Slam final.#RolandGarros pic.twitter.com/KAoq24tav9
    — Roland-Garros (@rolandgarros) June 8, 2023
    Ora Muchova aspetta l’esito dell’altra semifinale per conoscere la sua avversaria in finale: Iga Swiatek, contro la quale ha un bilancio di 1-0 a suo favore, o Beatriz Haddad Maia, con la quale ha un bilancio di 2-0. La finale si svolgerà sabato alle 14.
    Questo finale rappresenta un traguardo enorme per Muchova, una tennista che ha sempre mostrato di avere il talento per una carriera di alto livello. La sua prestazione a Roland Garros è la prova definitiva del suo potenziale e potrebbe segnare l’inizio di un nuovo capitolo della sua carriera.
    GS Roland Garros Karolina Muchova767 Aryna Sabalenka [2]675 Vincitore: Karolina Muchova ServizioSvolgimentoSet 3Karolina Muchova 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-5 → 6-5Karolina Muchova 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Aryna Sabalenka 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5Karolina Muchova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Karolina Muchova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4Aryna Sabalenka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Karolina Muchova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 2*-2 2-3* 2-4* 3*-4 3*-5 4-5* 4-6* 5*-66-6 → 6-7Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Karolina Muchova 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4Karolina Muchova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Karolina Muchova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Karolina Muchova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 3*-2 4*-2 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5*6-6 → 7-6Karolina Muchova 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6Karolina Muchova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 5-5Aryna Sabalenka 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4Karolina Muchova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Karolina Muchova 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Muchova
    Sabalenka (2)

    Aces
    6
    5

    Double faults
    0
    6

    First serve
    79/127 (62%)
    75/114 (66%)

    Win on 1st serve
    49/79 (62%)
    50/75 (67%)

    Win on 2nd serve
    31/48 (65%)
    18/39 (46%)

    Max Speed
    183 km/h (113 mph)
    190 km/h (118 mph)

    1st Serve Average Speed
    169 km/h (105 mph)
    171 km/h (106 mph)

    2nd Serve Average Speed
    136 km/h (84 mph)
    138 km/h (85 mph)

    Break points won
    5/5 (100%)
    4/13 (31%)

    Receiving points won
    46/114 (40%)
    47/127 (37%)

    Winners
    38
    44

    Unforced errors
    27
    53

    Forced errors
    44
    35

    Net points won
    21/28 (75%)
    15/25 (60%) LEGGI TUTTO

  • in

    Pennetta: “Del tennis mi manca quel momento per me stessa, non tanto la competizione. Oggi le ragazze giocano fin troppo di forza, sono grandi atlete”

    Flavia Pennetta

    Flavia Pennetta è a Parigi per il torneo delle Leggende, insieme ad altre campionesse come Francesca Schiavone, Gabriela Sabatini e Caroline Woznacki. Sui social la brindisina ha condiviso belle foto insieme al marito Fabio Fognini, in particolare una scattata all’iconica Torre Eiffel, simbolo della città. La campionessa a US Open 2015 ha concesso un’intervista al media serbo Sportklub, nella quale parla del suo rapporto con il tennis e sulle giocatrici attuali. Riportiamo alcuni passaggi dell’intervista.
    “Un consiglio per giocatori che si sono appena ritirati? Non è facile, ma penso che sia un po’ più facile per le donne. Possiamo sempre passare del tempo a casa e riordinare qualcosa. Possiamo trovare più facilmente qualcosa per riempire il nostro tempo – cucinare, qualcos’altro che ci riempie la giornata… Per gli uomini talvolta è meno semplice, spesso hanno un hobby, non è facile trovare un equilibrio e rispondere alla domanda cosa devo fare adesso? Il mio consiglio è di non affrettarsi, ma di prendersi un po’ di tempo per stabilire cosa vogliono fare, cosa piace e cosa non piace. Non abbiamo risposte immediate a queste domande, perché per tutta la nostra vita precedente abbiamo fatto solo una cosa, giocare a tennis. Ogni giorno dopo la fine della carriera scopriamo qualcosa di nuovo, è impossibile avere un piano per i prossimi vent’anni nel momento in cui finisci di giocare. È stato così per me, ho provato cose diverse: mostre, lavori in posti diversi, e poi ho capito che sono abbastanza brava in TV se parlo di tennis. Il mio obiettivo era anche quello di diventare mamma, sono soddisfatta da quel punto di vista”.
    “Chi cucina meglio a casa? Io, naturalmente! Anche se anche Fabio non è male, è uno specialista del pesce, lo sa preparare molto bene”.
    “Se mi manca il tennis? Mi manca quel momento per me stessa. Del tennis mi mancano gli allenamenti e l’atmosfera della mia squadra, ma la competizione in sé non tanto, devo ammetterlo”.
    “Il tennis femminile di oggi? La prima cosa che salta all’occhio è quanto siano fisicamente in forma adesso le tenniste, delle vere atlete. Mi sembra però che non ci sia molta varietà, molte tenniste giocano in modo identico. Non sono molte quelle come Radwanska e Roberta Vinci, ad esempio, che hanno giocato con tanta tecnica. Ora tutto è più potente”.

    “Com’era l’atmosfera nello spogliatoio durante il mio periodo di attività? Ricordo che c’era una bella atmosfera, sinceramente non ho brutti ricordi. Sì, c’erano alcune giocatrici che andavano in giro con la testa tra le nuvole e facevano i fatti loro, ma quando ti avvicinavi e chiedevi ‘Ciao, come stai?’, rispondevano cordialmente”.
    “La guerra in Ucraina? Penso che lo sport debba riflettere l’unità, non far parte della politica. Penso che anche una stretta di mano potrebbe aiutare e manderebbe un buon messaggio a tutti. Tuttavia, non possiamo sapere cosa provano le persone, come stanno le loro famiglie, se va tutto bene, è una situazione difficile…”
    “Cosa cambierei del tennis? Non molto, niente di pazzesco, ad esempio non mi piacerebbe vedere le donne giocare al meglio dei cinque set. L’unica cosa che vorrei è che ai giocatori e giocatrici fosse concessa una pausa più lunga tra una stagione e l’altra, perché ora non c’è abbastanza tempo per recuperare, il corpo non può sopportare così tanto sforzo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo la controversa squalifica, Kato diventa campionessa nel doppio misto al fianco di Puetz al Roland Garros

    Kato e Puetz nella foto – Foto Getty Images

    Meno di una settimana dopo la controversa squalifica nel doppio femminile, dopo aver involontariamente colpito una raccattapalle con una palla, la giapponese Miyu Kato ha ritrovato il sorriso conquistando il titolo di doppio misto al Roland Garros, al fianco del tedesco Tim Puetz.
    La coppia ha sconfitto in finale, che ha inaugurato il programma di giovedì del court Philippe Chatrier, la coppia formata dalla canadese Bianca Andreescu e dal neozelandese Michael Venus, con il punteggio di 4-6, 6-4 [10-6]. È stata proprio la giapponese a brillare nel match tie-break decisivo. Questo è il primo torneo dello Slam in carriera sia per Kato che per Puetz.
    GS Roland Garros Tim Puetz / Miyu Kato• 0461 Michael Venus / Bianca Andreescu0640 Vincitore: Tim PuetzMiyu Kato ServizioSvolgimentoSet 3Tim Puetz / Miyu KatoMichael Venus / Bianca Andreescu 1-0 1-1 1-2 2-2 2-3 3-3 3-4 3-5 3-6 3-7 3-8 4-8 5-8 6-8 6-90-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tim Puetz / Miyu Kato 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-405-4 → 6-4Michael Venus / Bianca Andreescu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 5-4Tim Puetz / Miyu Kato 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-4 → 4-4Michael Venus / Bianca Andreescu 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Tim Puetz / Miyu Kato 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Michael Venus / Bianca Andreescu 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Tim Puetz / Miyu Kato 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2Michael Venus / Bianca Andreescu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Tim Puetz / Miyu Kato 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Michael Venus / Bianca Andreescu 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tim Puetz / Miyu Kato 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6Michael Venus / Bianca Andreescu 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Tim Puetz / Miyu Kato 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4Michael Venus / Bianca Andreescu 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Tim Puetz / Miyu Kato 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Michael Venus / Bianca Andreescu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-1 → 3-2Tim Puetz / Miyu Kato 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1Michael Venus / Bianca Andreescu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-0 → 2-1Tim Puetz / Miyu Kato 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Michael Venus / Bianca Andreescu 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: Entry list Qualificazioni Femminili. Due azzurre al via

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    Le qualificazioni del torneo Wimbledon, uno degli eventi più prestigiosi del Grand Slam, si avvicinano e saranno due le tenniste italiane presenti. Le qualificazioni inizieranno il prossimo 26 giugno, e tra le atlete in lizza troviamo, infatti, due azzurre: Lucrezia Stefanini e Nuria Brancaccio.
    Wimbledon – Entry list Qualificazioni femminili in programma dal prossimo 26 Giugno

    🇫🇷 96 BUREL, Clara
    🇷🇺 103 ZVONAREVA, Vera SR
    🇭🇺 104 BONDAR, Anna
    🇷🇸 105 DANILOVIC, Olga
    🇮🇹 106 STEFANINI, Lucrezia
    🇹🇼 106 HSIEH, Su-Wei SR
    🇷🇺 108 SHNAIDER, Diana
    🇺🇸 109 TOWNSEND, Taylor
    🇦🇺 110 BIRRELL, Kimberly
    🇬🇧 111 BURRAGE, Jodie
    🇸🇮 112 ZIDANSEK, Tamara
    🇯🇵 113 HIBINO, Nao
    🇳🇱 114 RUS, Arantxa
    🇩🇪 115 SIEGEMUND, Laura
    🇨🇳 116 YUAN, Yue
    🇰🇷 117 JANG, Su Jeong
    🇩🇪 118 KORPATSCH, Tamara
    🇺🇸 119 MANDLIK, Elizabeth
    🇧🇪 120 MINNEN, Greet
    🇺🇸 121 KENIN, Sofia
    🇫🇷 122 DODIN, Oceane
    🇫🇷 123 PONCHET, Jessika
    🇫🇷 124 JEANJEAN, Leolia
    🇬🇧 125 BOULTER, Katie
    🇨🇭 126 GOLUBIC, Viktorija
    🇩🇰 127 TAUSON, Clara
    🇨🇭 128 WALTERT, Simona
    🇪🇸 130 BASSOLS RIBERA, Marina
    🇪🇸 131 BOLSOVA, Aliona
    🇷🇸 133 KRUNIC, Aleksandra
    🇷🇺 134 AVANESYAN, Elina
    🇬🇧 135 DART, Harriet
    🇸🇰 136 HRUNCAKOVA, Viktoria
    🇺🇸 138 DAY, Kayla
    🇧🇷 139 PIGOSSI, Laura
    🇧🇪 140 WICKMAYER, Yanina
    🇨🇦 141 SEBOV, Katherine
    🇷🇺 142 KUDERMETOVA, Polina
    🇷🇺 143 ANDREEVA, Mirra
    🇺🇦 144 YASTREMSKA, Dayana
    🇯🇵 145 UCHIJIMA, Moyuka
    🇨🇿 146 FRUHVIRTOVA, Brenda
    🇷🇺 147 ANDREEVA, Erika
    🇭🇺 148 JANI, Reka Luca
    🇨🇭 149 IN-ALBON, Ylena
    🇦🇷 150 RIERA, Julia
    🇦🇷 151 CARLE, Maria
    🇦🇺 152 FOURLIS, Jaimee
    🇦🇹 153 KRAUS, Sinja
    🇵🇱 153 CHWALINSKA, Maja SR
    🇦🇺 154 HON, Priscilla
    🇦🇺 155 GADECKI, Olivia
    🇺🇸 155 FALCONI HARTMAN, Irina SR
    🇩🇪 156 LYS, Eva
    🇷🇴 157 RUSE, Elena-Gabriela
    🇬🇷 158 PAPAMICHAIL, Despina
    🇭🇷 159 WURTH, Tara
    🇸🇪 160 BJORKLUND, Mirjam
    🇪🇸 161 ROMERO GORMAZ, Leyre
    🇬🇧 162 SWAN, Katie
    🇺🇸 163 KRUEGER, Ashlyn
    🇺🇦 164 SNIGUR, Daria
    🇺🇸 165 VANDEWEGHE, Coco
    🇫🇷 166 MLADENOVIC, Kristina
    🇺🇸 167 MONTGOMERY, Robin
    🇸🇰 168 CEPELOVA, Jana SR
    🇯🇵 169 SAKATSUME, Himeno
    🇺🇸 170 VICKERY, Sachia
    🇰🇷 171 HAN, Na Lae
    🇷🇺 172 SELEKHMETEVA, Oksana
    🇭🇷 173 KONJUH, Ana
    🇱🇮 173 VON DEICHMANN, Kathinka SR
    🇪🇸 174 BOUZAS MANEIRO, Jessica
    🇮🇹 175 BRANCACCIO, Nuria
    🇫🇷 176 JACQUEMOT, Elsa
    🇺🇿 177 ABDURAIMOVA, Nigina
    🇨🇦 178 ZHAO, Carol
    🇫🇷 179 JANICIJEVIC, Selena
    🇬🇧 180 WATSON, Heather
    🇷🇺 182 ZAKHAROVA, Anastasia
    🇨🇿 182 BEJLEK, Sara
    🇫🇷 183 PAQUET, Chloe
    🇺🇸 184 BEKTAS, Emina
    🇦🇩 185 JIMENEZ KASINTSEVA, Victoria
    🇷🇴 186 BARA, Irina
    🇦🇷 187 ORMAECHEA, Paula
    🇸🇮 187 HERCOG, Polona SR
    🇲🇽 188 ZACARIAS, Marcela
    🇬🇷 189 GRAMMATIKOPOULOU, Valentini
    🇺🇸 190 LI, Ann
    🇯🇵 191 HONTAMA, Mai
    🇫🇷 193 ROBBE, Alice
    🇨🇾 194 SERBAN, Raluka
    🇺🇸 195 SCOTT, Katrina
    🇧🇪 196 KEMPEN, Magali
    🇨🇭 197 NAEF, Celine
    🇫🇷 198 MONNET, Carole
    🇨🇿 199 HAVLICKOVA, Lucie
    🇲🇽 200 CONTRERAS, Fernanda
    🇱🇻 201 SEMENISTAJA, Darja
    🇨🇭 201 BANDECCHI, Susan SR
    🇷🇺 202 ASTAKHOVA, Darya
    🇸🇮 203 JAKUPOVIC, Dalila
    🇦🇺 204 HUNTER, Storm
    🇨🇳 205 BAI, Zhuoxuan
    🇳🇱 205 SCHOOFS, Bibiane SR
    🇦🇺 206 RODIONOVA, Arina
    🇩🇪 207 BARTHEL, Mona
    🇨🇴 208 ARANGO, Emiliana
    🇬🇧 209 MIYAZAKI, Yuriko
    🇳🇱 210 PATTINAMA KERKHOVE, Lesley
    🇭🇺 211 BABOS, Timea
    🇷🇺 212 TIMOFEEVA, Maria
    🇨🇿 213 PALICOVA, Barbora
    🇧🇬 213 KARATANTCHEVA, Sesil SR
    🇧🇾 214 SHYMANOVICH, Iryna
    🇮🇳 215 RAINA, Ankita
    🇷🇺 215 MELNIKOVA, Marina SR

    ALTERNATES

    🇨🇭 1 ZUGER, Joanne 216
    🇷🇸 2 STEVANOVIC, Natalija 217
    🇺🇦 3 ZAVATSKA, Katarina 218
    🇧🇾 4 DMITRUK, Kristina 219
    🇳🇱 5 HARTONO, Arianne 220
    🇨🇦 6 BOUCHARD, Eugenie 221
    🇸🇰 7 SRAMKOVA, Rebecca 222
    🇪🇸 8 VICENS MAS, Rosa 223
    🇩🇪 9 NOHA AKUGUE, Noma 224
    🇹🇷 10 SONMEZ, Zeynep 225
    🇸🇮 11 JUVAN, Kaja 226
    🇧🇪 12 BENOIT, Marie 227
    🇧🇷 13 ALVES, Carolina 228
    🇷🇺 14 MAKAROVA, Ekaterina 229
    🇲🇰 15 GJORCHESKA, Lina 230 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 s’Hertogenbosch e Nottingham e WTA 125 Valencia: La situazione aggiornata

    Camila Giorgi nella foto – Foto Getty Images

    ‘s-Hertogenbosch, Netherlands WTA 250Date: 6/12/2023 Original Cut Off: 87 Ranking Date: 5/15/2023Draw Size: 32 Direct Acceptances: 21 Wild Cards: 4 Qualifiers: 6 Special Exempts: 0

    11 Bencic, Belinda (SUI) 🇨🇭
    12 Kudermetova, Veronika (RUS) 🇷🇺
    16 Samsonova, Liudmila (RUS) 🇷🇺
    17 Azarenka, Victoria (BLR) 🇧🇾
    21 Zheng, Qinwen (CHN) 🇨🇳
    22 Alexandrova, Ekaterina (RUS) 🇷🇺
    26 Mertens, Elise (BEL) 🇧🇪
    28 Martic, Petra (CRO) 🇭🇷
    31 Andreescu, Bianca (CAN) 🇨🇦
    33 Rogers, Shelby (USA) 🇺🇸
    35 Badosa, Paula (ESP) 🇪🇸
    38 Bouzkova, Marie (CZE) 🇨🇿
    44 Sasnovich, Aliaksandra (BLR) 🇧🇾
    46 Gracheva, Varvara (RUS) 🇷🇺
    52 Muchova, Karolina (CZE) 🇨🇿
    62 McNally, Caty (USA) 🇺🇸
    73 Blinkova, Anna (RUS) 🇷🇺
    73 Rodina, Evgeniya (RUS) 🇷🇺
    84 Riske-Amritraj, Alison (USA) 🇺🇸
    86 Bonaventure, Ysaline (BEL) 🇧🇪
    87 Peterson, Rebecca (SWE) 🇸🇪

    Alternates

    Nottingham, UK WTA 250Date: 6/12/2023 Original Cut Off: 80 Ranking Date: 5/15/2023Draw Size: 32 Direct Acceptances: 21 Wild Cards: 4 Qualifiers: 6 Special Exempts: 1

    19 Linette, Magda (POL) 🇵🇱
    24 Vekic, Donna (CRO) 🇭🇷
    29 Zhang, Shuai (CHN) 🇨🇳
    32 Pera, Bernarda (USA) 🇺🇸
    37 Giorgi, Camila (ITA) 🇮🇹
    39 Tomljanovic, Ajla (AUS) 🇦🇺
    42 Zhu, Lin (CHN) 🇨🇳
    47 Kalinina, Anhelina (UKR) 🇺🇦
    49 Parks, Alycia (USA) 🇺🇸
    51 Putintseva, Yulia (KAZ) 🇰🇿
    53 Davis, Lauren (USA) 🇺🇸
    58 Teichmann, Jil (SUI) 🇨🇭
    63 Maria, Tatjana (GER) 🇩🇪
    64 Cornet, Alizé (FRA) 🇫🇷
    66 Bucsa, Cristina (ESP) 🇪🇸
    68 Tsurenko, Lesia (UKR) 🇺🇦
    74 Niemeier, Jule (GER) 🇩🇪
    75 Wang, Xiyu (CHN) 🇨🇳
    76 Tomova, Viktoriya (BUL) 🇧🇬
    79 Marino, Rebecca (CAN) 🇨🇦
    80 Parrizas Diaz, Nuria (ESP) 🇪🇸

    Valencia, Spain WTA 125Date: 6/12/2023 Original Cut Off: 131 Ranking Date: 5/15/2023Draw Size: 32? Direct Acceptances: 20 Wild Cards: 5? Qualifiers: 6? Special Exempts: 1?

    78 Errani, Sara (ITA) 🇮🇹
    81 Baindl, Kateryna (UKR) 🇺🇦
    83 Navarro, Emma (USA) 🇺🇸
    89 Grabher, Julia (AUT) 🇦🇹
    92 Udvardy, Panna (HUN) 🇭🇺
    93 Bondar, Anna (HUN) 🇭🇺
    101 Podoroska, Nadia (ARG) 🇦🇷
    107 Rus, Arantxa (NED) 🇳🇱
    108 Burel, Clara (FRA) 🇫🇷
    112 Dolehide, Caroline (USA) 🇺🇸
    116 Korpatsch, Tamara (GER) 🇩🇪
    121 Andreeva, Erika (RUS) 🇷🇺
    123 Avanesyan, Elina (RUS) 🇷🇺
    124 Bassols Ribera, Marina (ESP) 🇪🇸
    125 Jeanjean, Leolia (FRA) 🇫🇷
    126 Tauson, Clara (DEN) 🇩🇰
    127 Krunic, Aleksandra (SRB) 🇷🇸
    128 Bolsova, Aliona (ESP) 🇪🇸
    130 Juvan, Kaja (SLO) 🇸🇮
    131 Saville, Daria (AUS) 🇦🇺 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 04 Giugno 2023 (Finale e Qualificazioni)

    Martina Spigarelli nella foto

    W15 Monastir 15000 – FinalLamis Alhussein abdel aziz vs [4] Martina Spigarelli ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W60 Caserta 60000 – 1st Round[8] Tamara Curovic vs Anastasia Piangerelli 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Lisa Pigato vs Chiara Catini Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Dalila Spiteri vs Ana Giraldi requena 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Ksenia Zaytseva vs Jennifer Ruggeri Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Federica Sacco vs [13] Anastasia Abbagnato 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Maria Pia Vivenzio vs [14] Maria Toma Non prima delle 18:30Il match deve ancora iniziare
    Miriana Galietta vs [9] Anastasia Kovaleva ore 09:00ITF Caserta M. Galietta00 A. Kovaleva [9]• 00ServizioSvolgimentoSet 1A. Kovaleva

    Sofia Pizzoni vs [12] Arianna Zucchini 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Celeste Faustini vs [15] Martina Caregaro Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Rianna Ioana Coreisa vs [16] Denise Valente 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Sara Milanese vs [10] Christina Rosca Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Giulia Tedesco vs [11] Sarah-Rebecca Sekulic 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Vivian Wolff vs camilla Iervolino Non prima delle 18:30Il match deve ancora iniziare

    W40 La Marsa 40000 – 1st RoundMERIEM Makhlouf vs [14] Giulia Crescenzi Non prima delle 16:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Chiara Girelli vs Shelby Prince Non prima delle 16:00Il match deve ancora iniziare

    W25 Poertschach 25000 – 1st Round[5] Margherita Marcon vs Lilli Tagger 2 incontro dalle 09:00ITF Portschach M. Marcon [5]0 L. Tagger0ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Costanza Traversi vs Katarina Sopkova ore 09:00ITF Portschach C. Traversi [6]0 K. Sopkova0ServizioSvolgimentoSet 1

    W25 Madrid 25000 – 1st Round[7] Lucia Peyre vs Anna Peres Non prima delle 16:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Daniela Seguel vs Carola Gianserra ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    Giulia Peres vs Dorka Drahota szabo Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundMahta Khanloo vs Clelia Drudi lombardi 4 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Giuditta Beltrami vs Vanessa Hull 4 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: I risultati dei giocatori italiani impegnati nel Day 8. In campo Sonego e Musetti e inizia il torneo juniores (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Roland Garros – 4° Turno – terra

    Court Philippe-Chatrier – Ore: 11:003°Inc. Carlos Alcaraz vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare

    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:001°Inc. Karen Khachanov vs Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare

    Roland Garros Juniores – 1° Turno – terra

    Court 8 – Ore: 11:003°Inc. Lorenzo Sciahbasi vs Branko Djuric Il match deve ancora iniziare
    4°Inc. Federico Bondioli vs Learner Tien Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ore: 11:001°Inc. Maxim Mrva vs Gabriele Vulpitta Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ore: 11:002°Inc. Federica Urgesi vs Malak El allami Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ore: 11:004°Inc. Luciana Moyano vs Francesca Pace Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 11:005°Inc. Thijs Boogaard vs Federico Cina Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Hatouka contro Zavatska per il titolo degli Internazionali femminili di Brescia

    La bielorussa Yuliya Hatouka, 23 anni, ha raggiunto la finale degli Internazionali femminili di Brescia eliminando la campionessa in carica Angela Fita Boluda (foto GAME)

    La quattordicesima edizione degli Internazionali femminili di Brescia avrà una regina dell’est Europa. È già ufficiale ancora prima della finale di domenica, che vedrà opposte la bielorussa Yuliya Hatouka e l’ucraina Katarina Zavatska: due nomi a sorpresa secondo i pronostici della vigilia, visto che nessuna delle due era compresa fra le otto teste di serie, ma non per il pubblico che ha seguito da vicino il torneo Itf del Tennis Forza e Costanza 1911 (giorno dopo giorno sempre più numeroso, fino al pienone di sabato). Perché nel corso della settimana entrambe le protagoniste del duello più atteso hanno espresso un tennis di altissimo livello, raggiungendo picchi di rendimento inarrivabili per le altre. Sulla terra battuta del Castello hanno giocato due tornei fotocopia: sono state ambedue costrette a lottare a lungo per superare il primo turno, ma poi non hanno più lasciato per strada nemmeno un set, vincendo due semifinali con molti tratti in comune. La prima a guadagnarsi il posto in finale è stata la Zavatska, che ha regolato con il punteggio di 6-4 6-3 l’argentina Julia Riera in un match equilibrato ma sempre controllato dall’ucraina, subito avanti di un break in apertura di entrambi i set. La sudamericana ha provato a darle del filo da torcere armandosi di regolarità e cambi di ritmo (in particolare facendo buon uso della smorzata), ma la 23enne di Lutsk ha continuato col proprio piano offensivo ed è stata premiata in 77 minuti, raggiungendo la sua seconda finale del 2023 dopo quella persa ad aprile in Sardegna. Nel mirino un titolo che le manca da quasi quattro anni.
    L’ultimo successo di Yuliya Hatouka risale invece ad appena sei giorni fa, quando la bielorussa ha vinto il titolo più importante della sua carriera a Grado, in un torneo da 60 mila dollari di montepremi proprio come gli Internazionali femminili di Brescia. La 23enne si è guadagnata la possibilità di cercare il bis eliminando in semifinale la campionessa in carica Angela Fita Boluda, battuta per 6-4 7-6 in una battaglia di due ore e un quarto. Si è decisa su pochissimi punti, ma – malgrado qualche tremolio nel finale – l’ha ampiamente meritata la vincitrice, grazie a un tennis pesante e un rovescio di altissimo livello. Curiosamente, entrambe le finaliste hanno una connazionale da raggiungere nell’albo d’oro: per la Zavatska è Irina Buryachok, unica capace di vincere in Castello per due volte (2009 e 2011); per la Hatouka è Aliaksandra Sasnovich, che vinse l’edizione 2014. In apertura di giornata, al Tennis Forza e Costanza 1911 è stato assegnato anche il titolo del torneo di doppio: a segno le giapponesi Mai Hontama e Moyuka Uchijima, che in finale hanno superato in appena 51 minuti la russa Alena Fomina-Klotz e l’australiana Olivia Tjandramulia, battute per 6-1 6-0. Domenica la finale è in programma alle ore 15. Ingresso gratuito, con navetta – sempre gratuita e a ciclo continuo – riservata agli spettatori per raggiungere il Castello dalla fermata della metropolitana di San Faustino. Live score e live streaming disponibili nell’apposita sezione sul sito www.itftennis.com.
    RISULTATISingolare. Semifinali: Katarina Zavatska (Ukr) b. Julia Riera (Arg) 6-4 6-3, Yuliya Hatouka b. Angela Fita Boluda (Esp) 6-4 7-6.Doppio. Finale: Hontama/Uchijima (Jpn/Jpn) b. Fomina-Klotz/Tjandramulia (Rus/Aus) 6-1 6-0. LEGGI TUTTO