More stories

  • in

    Esperienza e talento: John Gordon Perrin si presenta

    Perrin si presenta come nuovo schiacciatore di WithU Verona
    Porta in dote una grande esperienza internazionale, fra Turchia, Polonia, Cina, Brasile e Russia. Un autentico giramondo del volley, John Gordon Perrin, che non è nuovo nemmeno al campionato italiano. Nella stagione 2015/16 ha vestito la maglia del Volley Piacenza, ora è pronto a indossare quella gialloblù di WithU Verona, portando con sé anche le esperienze olimpiche a Rio 2016 e Tokyo 2020 con la maglia del Canada.
    Scheda Tecnica
    Nome: John GordonCognome: PerrinData di nascita: 19 agosto 1989Luogo di nascita: Creston (Canada)Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 2,01 mN° di scarpe: 48.5
    StoriaDopo aver cominciato, nel 2008, il suo percorso pallavolistico nella squadra canadese dei Thompson Rivers, Perrin colleziona negli anni un palmares vasto e importante: dai due campionati turchi con l’Arkas Izmir alla Coppa del Brasile con il Sada Cruzeiro, e poi un campionato sudamericano per club e una Challenge Cup. Nel 2019, sempre con il Sada Cruzeiro, si è classificato secondo al Campionato Mondiale per Club Fivb. E poi c’è il capitolo nazionale: con il Canada Perrin si è messo al collo un bronzo in Coppa Panamericana (2011), un oro in Norceca Champions Cup (2015) e un bronzo ai Giochi Panamericani nello stesso anno. Alle qualificazioni nordamericane per le Olimpiadi di Tokyo 2020 e a quelle precedenti di Rio 2016, Perrin si è aggiudicato il premio individuale come miglior schiacciatore. Una curiosità: anche la sorella, Alicia Perrin, è una pallavolista.
    Carriera2008/2011: Thompson Rivers (CAN)2011/2015: Arkas (TUR)2015/2016: Piacenza (ITA)2016/2017: Asseco Resovia (POL)2017/2018: Beijing (CHI)2018/2019: Belogo’e (RUS)2019/2020: Sada (BRA)2020/2021: Ural (RUS)2021/2022: Lokomotiv Novosibirsk (RUS)2022: Shahdab Yazd (IRN)2022 – WithU Verona
    Palmares2008: campionato NordAmericano Under 212011: Coppa Panamericana2013: Campionato turco2015: Campionato turco, Norceca Champions Cup, Giochi Panamericani2019: Challenge Cup, Campionato Mineiro2020: Campionato sudamericano per club, Coppa del Brasile2022: Coppa della Siberia e dell’Estremo Oriente Maschile
    Dichiarazione“Torno in SuperLega Credem Banca per mettermi alla prova e per mettere la mia esperienza a disposizione di una squadra giovane e ricchissima di talento. Per me è una grande opportunità lavorare con coach Stoytchev, abbiamo degli obiettivi chiari e stiamo già lavorando al 100% perché questa fase è fondamentale per prepararci, anche a livello mentale. Affronteremo squadre abituate a vincere a livello internazionale e campioni di livello assoluto, ma daremo filo da torcere a tutti.” LEGGI TUTTO

  • in

    L’aquila del Mali: ecco Noumory Keita

    Fra i nomi più attesi dell’estate. Pronto a prendersi i riflettori della SuperLega Credem Banca 2022/23. Noumory Keita è un nuovo schiacciatore di WithU Verona. Originario del Mali, classe 2001 e un talento esploso in modo spettacolare in Corea del Sud, con la maglia del Kb Insurance Stars, con cui è entrato nella storia mettendo a terra 57 punti nella finale di campionato.
    Scheda Tecnica
    Nome: NoumoryCognome: KeitaData di nascita: 26 giugno 2001Luogo di nascita: Bamako (Mali)Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 2,07 mN° di scarpe: 46StoriaKeita muove i suoi primi passi nel campionato serbo, prima con il Mladi Radnik Pozarevac e poi con l’Ok Nis. Nell’ultima stagione in Corea del Sud, con la maglia del Kb Insurance Stars, è entrato nella storia per aver messo a terra 57 punti nella finale di campionato.Carriera2018/2019: Mladi Radnik Pozarevac (SRB)2019/2020: OK Nis (SRB)2021/2022: Uijeongbu KB Insurance Stars (SUD COREA)Palmares2020/2021: Migliore opposto, best scorer Korean V-League2021/2022: MVP, miglior realizzatore, miglior opposto, migliore al servizio, best spiker Korean V-League
    Noumory Keita: “Comincia una nuova avventura per me, sono carichissimo. Il campionato italiano è un sogno per qualsiasi pallavolista, non vedo l’ora di scendere in campo e confrontarmi con alcuni dei più grandi campioni del mondo. La squadra? Mi sono sentito subito accolto alla grande quando sono arrivato, siamo un bel gruppo giovane e già bene affiatato, in queste settimane stiamo lavorando sodo per raggiungere la forma ideale e prepararci a esordire nel modo migliore. Di sicuro non ci saranno sfide facili in questo campionato. Il mio punto forte? Direi la fisicità.”
    Matteo Ballarin, consigliere delegato WithU: “Siamo molto contenti di essere qui, oggi, per la presentazione di un fuoriclasse come Keita. Siamo sicuri che darà il massimo in questa stagione e ci farà divertire moltissimo. Per WithU è davvero importante sostenere uno sport come questo, in cui il gioco di squadra, la dinamicità e la forza di grandi fuoriclasse possono fare la differenza e aiutarci ad arrivare sempre più vicini ai nostri obiettivi. Noi, come azienda, ci poniamo come obiettivo quello di semplificare la vita dei nostri clienti, attraverso un’unica piattaforma in cui possono trovare tutto quello di cui hanno bisogno in termini di servizi e prodotti per casa e ufficio. Una semplificazione che si traduce in risparmio di tempo; così, ci si può dedicare alle proprie passioni, come il volley, ad esempio. Ancora benvenuto Keita e forza WithU Verona!”.  LEGGI TUTTO

  • in

    La difesa gialloblù: Marco Gaggini e Pietro Bonisoli si presentano

    Giocheranno a protezione della difesa gialloblù e si lanceranno su ogni pallone per evitare di lasciare il punto agli avversari. Si presentano ufficialmente i due nuovi liberi di WithU Verona, Marco Gaggini e Pietro Bonisoli.
    Trentasette anni in due, tutta una carriera sportiva davanti, ma con le idee già molto chiare e la pallavolo che scorre nelle vene. Il primo ha sollevato un trofeo in ambito internazionale (CEV Cup 2022). Il secondo ha raccolto un successo dietro l’altro a livello giovanile, sia con la maglia azzurra che con il precedente club in cui ha militato.
    Scheda Marco GagginiNome: MarcoCognome: GagginiData di nascita: 7 aprile 2002Luogo di nascita: VareseRuolo: LiberoAltezza: 1,84 mN° di scarpe: 46StoriaCresciuto nel vivaio del Vero Volley Monza, con l’Under 16 del Club brianzolo ha conquistato un titolo nazionale, ricevendo anche il riconoscimento di MVP del torneo. Le buone doti messe in mostra gli hanno permesso di ottenere la promozione in prima squadra nella stagione 2021/2022, dove debutta in SuperLega Credem Banca. Lo scorso marzo ha sollevato la Coppa CEV, disputando da titolare la finale di ritorno contro i francesi del Tours. Adesso il libero varesino si prepara a una nuova avventura agli ordini di coach Stoytchev.Carriera2021/2022: Vero Volley Monza2022 – oggi: WithU VeronaPalmares2022 Coppa CEV
    “Sono davvero contento di essere arrivato in una squadra ambiziosa come WithU Verona. Al termine dello scorso anno sono riuscito a conquistare un importante titolo europeo, che mi deve fungere da stimolo per arrivare a togliermi altre grandi soddisfazioni. Fin dal primo giorno di allenamento ho trovato un gruppo affiatato e uno staff tecnico di altissimo livello, a partire da coach Stoytchev, che mi sprona tutti i giorni a migliorare. Ci aspetta una stagione complicata, ma dimostreremo quanto valiamo”.
    Scheda Pietro BonisoliNome: PietroCognome: BonisoliData di nascita: 11 febbraio 2005Luogo di nascita: BresciaAltezza: 1,82 mN° di scarpe: 48/49StoriaA soli 17 anni si è già tolto grandi soddisfazioni a livello giovanile. Nel 2019 è stato Campione d’Italia con l’Under 14, mentre con gli Azzurrini pre Juniores ha conquistato una medaglia di bronzo al torneo internazionale Wevza. Al termine della scorsa stagione si è aggiudicato il titolo nazionale con la selezione Under 17 della formazione brianzola, arrivando fino alla finale scudetto anche con l’Under 19. Nell’estate 2022, invece, il giovane libero è diventato Campione d’Europa con la Nazionale azzurra Under 18.Carriera2021/2022: Gamma Chimica Brugherio2022 – oggi: WithU VeronaPalmares2019 Campionato U142022 Campionato U172022 Campionato d’Europa U18
    “Non appena ho ricevuto questa offerta, non ci ho pensato due volte ad accettare. Per me la possibilità di giocare in SuperLega Credem Banca rappresenta il coronamento di un sogno. Poi devo dire che allenarsi insieme a grandi campioni è incredibile. Agli ordini di Coach Stoytchev stiamo svolgendo una preparazione intensa e attenta per arrivare pronti e nella miglior condizione possibile ai primi impegni ufficiali. Non vedo l’ora di confrontarmi con alcune delle squadre più forti al mondo.” LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona, Maksim Sapozhkov si è aggregato al gruppo

    Di Redazione

    Il gruppo della WithU Verona si è arricchito di un nuovo elemento: da ieri anche l’opposto Maksim Sapozhkov, terminata l’esperienza alle Spartakiadi, ha raggiunto l’Italia e ha iniziato gli allenamenti al PalaOlimpia. Sorrisi e strette di mano con i nuovi compagni di squadra, che hanno subito accolto con entusiasmo il gigante russo (220 cm di altezza).

    Intanto, a partire da lunedì 29 agosto, gli allenamenti della squadra veronese saranno aperti al pubblico: già dalle 17 di lunedì sarà possibile accedere agli spalti del PalaOlimpia per seguire la preparazione dei ragazzi di Radostin Stoytchev.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli appuntamenti di settembre di WithU Verona

    Sarà un settembre di grandi sfide per WithU Verona. I gialloblù si preparano ad affrontare una serie di amichevoli che scandiranno l’ultimo mese di preparazione e accenderanno sempre di più il clima in vista della nuova stagione di SuperLega Credem Banca.
    Due appuntamenti casalinghi, nella cornice del PalaOlimpia: il derby veneto con Padova in programma sabato 10 settembre, e il derby dell’Adige con Trento, che si giocherà mercoledì 14 settembre.
    Poi si vola in Polonia, a Lublin, dove WithU Verona è attesa da un quadrangolare internazionale con Barkom Kazany, Berlin Recycling Volleys e Luk Lublin il 17 e 18 settembre.
    Ultima tappa, il Torneo di Montichiari, che prenderà vita nel weekend del 24-25 settembre. Un vero e proprio antipasto di SuperLega, con WithU Verona, Allianz Milano, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Pallavolo Padova.
    Questo il programma completo:
    10 settembre, ore 18.00: WithU Verona – Pallavolo Padova (PalaOlimpia)14 settembre, ore 18.00: WithU Verona-Itas Trentino (PalaOlimpia)Torneo internazionale a Lublin (Polonia). Sabato 17 settembre, ore 14.45: WithU Verona-Barkom Kazany e Berlin Recycling Volleys-Luk Lublin. Domenica 18 settembre, ore 14.45: Finale 3^-4^ posto e finale 1^-2^ posto.Torneo di Montichiari – Trofeo Astori. Sabato 24 settembre, ore 17.30: Allianz Milano – WithU Verona, Gas Sales Bluenergy Piacenza – Pallavolo Padova. Domenica 25 settembre, dalle ore 16: Finale 3^-4^ posto e finale 1^-2^ posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Mads Jensen: “Verona sarà competitiva. Spero di rientrare per ottobre”

    Di Redazione

    Un precampionato particolare per Mads Jensen, costretto ancora a mordere il freno dopo il doppio intervento al ginocchio a cui si è sottoposto a maggio. L’opposto danese della WithU Verona (che ha saltato le qualificazioni agli Europei con la sua nazionale) sta svolgendo una preparazione differenziata in attesa di poter tornare ad allenarsi a pieno ritmo con i compagni di squadra.

    È lui stesso a fare il punto sul suo recupero in un’intervista concessa a L’Arena: “Stiamo rispettando i tempi previsti, con molto lavoro in piscina e in palestra. Da poco ho iniziato a lavorare un po’ con la palla e a effettuare qualche salto, a breve aumenteremo il carico con un monitoraggio settimanale per valutare la reattività. Vedo un miglioramento costante giorno dopo giorno, per cui la speranza è quella di essere a disposizione per il mese di ottobre, tenendo presente che alla fase di recupero seguirà la preparazione atletica“.

    Jensen appare molto fiducioso in vista della nuova stagione: “Il raduno è appena iniziato ma vedo segnali positivi, innanzitutto per il grande affiatamento tra i giocatori. Sono convinto che la rosa lavorerà a livello massimo e sarà veramente competitiva. Il livello tecnico si è alzato rispetto alla scorsa stagione, ma anche sotto il profilo strettamente fisico direi che abbiamo fatto un passo avanti: i centimetri in più potrebbero davvero fare la differenza, non solo a muro ma anche in attacco e in battuta“.

    “La WithU deve puntare ai Play Off – conclude l’opposto – su questo non ci sono dubbi. Ma soprattutto deve crescere ulteriormente, anche sotto il profilo mentale: come ha detto Stoytchev, nell’arco di due stagioni deve arrivare a traguardi importanti. Il fatto che l’età media sia molto bassa costituisce sicuramente un vantaggio, perché i nostri margini di miglioramento sono davvero ampi“. LEGGI TUTTO

  • in

    A settembre torna la Superlega al PalaGeorge di Montichiari, con il Trofeo Astori

    Di Redazione Per chi ha qualche capello bianco e segue la pallavolo dalla fine del secolo scorso si può parlare di una vera e propria operazione nostalgia, perché solo a parlare di Montichiari e del suo palazzetto, peraltro dedicato a Jimmy George – il giocatore indiano di pallavolo più forte di tutti i tempi (l’indiano volante) tragicamente scomparso a 32 anni nel novembre del 1987 in un incidente d’auto mentre si stava recando a Modena per un allenamento con l’allora viceallenatore Angiolino Frigoni, Flavio Carletti e Lorenzo Montanari – Solo a parlare di Montichiari, dicevamo, vengono evocati ricordi di grande pallavolo di serie A1. Ora la Superlega (ex serie A1) torna al PalaGeorge per il Trofeo Astori, che si terrà il 24 e 25 settembre. Ecco tutte le informazioni sulla manifestazione organizzata dal Volley Montichiari e che per quest’anno coinvolgerà Gas Sales Bluenergy Piacenza, Allianz Powervolley Milano, Kioene Padova e WithU Verona Volley.  Il programma delle gare Sabato 24 settembreOre 17.30: Powervolley Milano – Verona VolleyOre 20.30 (a seguire): Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene PadovaDomenica 25 settembreOre 16.00 finale 3°/4° postoOre 18.30 (a seguire) finale 1°/2° posto LE SQUADRE Sul parquet monteclarense si sfideranno quattro ambiziose formazioni di Superlega, che nel corso dell’estate hanno finalizzato roster di assoluto livello.  Gas Sales Bluenergy Piacenza Italiani talentuosi e stranieri fuoriclasse: così si presenta la rosa al servizio di “mister secolo” Lorenzo Bernardi. New entry – e ritorno a Piacenza dopo diversi anni – del centrale cubano Robertlandy Simon, che arriva dalla Lube insieme allo schiacciatore brasiliano Ricardo Lucarelli, oro olimpico a Rio nel 2016. Tra i nuovi arrivi anche il brasiliano Yoandy Leal (da Modena), l’opposto azzurro Yuri Romanò – grande protagonista agli ultimi europei – e il centrale cubano Roamy Alonso, MVP dell’ultima Panamerican Cup. Completano le new entry lo schiacciatore francese Luka Basic, il libero Nicolò Hoffer, lo schiacciatore Fabrizio Gironi e il palleggiatore olandese Freek de Weijer.  Confermati nel roster biancorosso gli azzurri schiacciatore azzurro Francesco Recine, il libero azzurro Leonardo Scanferla (a Brescia nella stagione 2018-19), il palleggiatore francese Antoine Brizard, oro olimpico a Tokyo e fresco vincitore a Bologna della VNL, e i centrali Edoardo Caneschi ed Enrico Cester. La squadra emiliana mira a migliorare ulteriormente i propri risultati sia in Italia che in Europa dove debutta in Coppa CEV. Allianz Powervolley Milano  Non è da meno l’Allianz Powervolley Milano, pronta a dare battaglia per raggiungere anche quest’anno la Final Four di Coppa Italia e aggiudicarsi un posto in Europa. Dal mercato, che potrebbe regalare altre due pedine alla squadra guidata da coach Piazza, sono arrivati giocatori di assoluto valore, dal capitano della nazionale iraniana Milad Ebadipour al centrale argentino medaglia olimpica Loser. Non sono mancate conferme importanti, su tutte Jean Patry, miglior opposto e vincitore dell’ultima VNL, Matteo Piano, capitano dei meneghini e migliore giocatore per numero di muri vincenti nella stagione appena conclusa, e lo schiacciatore Yuki Ishikawa, capitano della nazionale giapponese. In regia ci sarà il giovanissimo talento Paolo Porro, MVP e vincitore con la nazionale juniores dell’Euro Volley U22. WithU Verona Volley La formazione scaligera, allenata da coach Stoitchev, assistito dal bresciano Dario Simoni, punta ad essere l’outsider del campionato, con scommesse di talento associate a conferme di rilievo. Oltre al rinnovo dello schiacciatore Rok Mozic, affermatosi il miglior realizzatore del campionato di Superlega, a rafforzare il reparto offensivo è arrivato anche il canadese John Perrin, esperto martello di prestigio internazionale. Desta curiosità l’acquisto di Keita Noumory, attaccante maliano che si è fatto notare nel campionato coreano. In regia ancora la coppia Spirito – Raphael, mentre in seconda linea oltre all’acquisto di Marco Gaggini, fresco vincitore dell’ultima Coppa CEV, ci sarà il libero bresciano classe 2005 Pietro Bonisoli.  Kioene Padova Da otto anni in Superlega e dopo la salvezza conquistata con un colpo di reni nel finale dell’ultima stagione, la Kioene Padova è pronta a ripartire e puntare nuovamente sui giovani, forte di un settore giovanile da lungo tempo ai massimi livelli, affiancati da atleti più esperti, come il palleggiatore Davide Saitta e l’opposto Dušan Petkovic. Dopo aver salutato Bottolo, Petrov e Weber, in questa sessione di mercato sono arrivati innesti di assoluta qualità per la squadra dal mister Cuttini come gli schiacciatori Gardini, Asparuhov (da Verona), il belga Desmet e il libero Zenger. Padova promette di vendere cara la pelle con tante giovani promesse che puntano all’affermazione. DICHIARAZIONI “La società Volley Montichiari è orgogliosa di ospitare squadre blasonate del calibro di Milano, Piacenza, Verona e Padova. Questo torneo non può che essere da stimolo e di ispirazione per tutti i nostri atleti e le nostre atlete per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. Per la società si tratta anche dell’occasione, dopo due anni di sacrifici, di organizzare in una struttura importante una manifestazione capace non solo di richiamare un pubblico numeroso ma anche di far ripartire e crescere tutto il movimento pallavolistico del territorio” ha commentato Gianfranco Coffetti, direttore sportivo di Volley Montichiari. “Questo trofeo è possibile grazie alla grande sinergia con l’Amministrazione comunale e con il supporto di tutti i nostri sponsor, che sin dai primi momenti si sono dimostrati entusiasti di riportare la pallavolo maschile di vertice al PalaGeorge, che per anni ha fatto da cornice alle imprese della Gabeca Pallavolo. Siamo certi che questo quadrangolare dia ulteriormente modo a tutti gli appassionati di assaporare la pallavolo maschile dei massimi livelli, che per troppi anni è stata lontana da Montichiari” ha aggiunto il presidente del sodalizio monteclarense Michele Tonoli.  BIGLIETTERIA Prezzi e convenzioni 1 giorno2 giorniPARTERREIntero2035Ridotto Under 121020TRIBUNA (Primo anello)Intero1525Tesserati Volley Montichiari510Under 12*12 *l’incasso dei biglietti Under 12 verrà destinato alle attività del team Special Olympics del Volley Montichiari e della ASD All Inclusive Team Informazioni sul Trofeo e sulla biglietteria sono disponibili su www.eventivolleymontichiari.it PROMOZIONI RISERVATE ALLE SOCIETA’ (prenotabili tramite modulo dedicato) TRIBUNA (Primo anello) 1 giorno2 giorniTesserati FIPAV1020Tesserati CSI1020Tesserati UISP1020 Ogni 10 biglietti/abbonamenti acquistati, 1 biglietto/abbonamento in omaggio. Contatti: (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si è unito al gruppo anche Brendyorfer della scuola Stoytchev-Kaziyski

    In queste prime sedute di allenamento si é unito al resto del gruppo Vesselin Brendyorfer, atleta classe 2004 che fa parte della Volleyball Academy Stoytchev-Kaziyski, fondata a Sofia, in Bulgaria, nel 2015 dal nostro coach assieme allo schiacciatore, vecchia gradita conoscenza della pallavolo veronese.
    “La decisione di aggregare alla prima squadra Vesselin – dichiara il tecnico gialloblù Stoytchev – dimostra come ci sia la volontà di rinsaldare la stretta collaborazione che c’è tra WithU Verona e la scuola mia e di Matej e per dare continuità al progetto giovani che abbiamo messo in piedi con il Club. Vogliamo offrire la possibilità al ragazzo di lavorare a contatto con professionisti di alto livello per permettergli di maturare sotto l’aspetto sia tecnico che caratteriale. Vesselin ha già dimostrato buone qualità, ma siamo convinti che possa crescere molto in queste settimane insieme a noi qui a Verona”.

    Articolo precedenteALESSANDRO PAGLIAI E I LUPI, BINOMIO INSCINDIBILEProssimo articoloBergamo al via: “Mentalità, umiltà e divertimento” LEGGI TUTTO