More stories

  • in

    Padova, Cisterna e Verona: la Superlega fa subito scintille

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Sarà una stagione equilibrata quella di Superlega Credem Banca: una previsione su cui, alla vigilia, si sono sbilanciati in molti e che di certo non viene smentita dai risultati della prima giornata. L’impresa più clamorosa è probabilmente quella di Cisterna, squadra costruita in corsa e tuttora incompleta, eppure capace […] LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato al via: WithU Verona in trasferta a Piacenza

    La stagione di WithU Verona inizia a Piacenza
    Esordio in trasferta per la WithU Verona, che disputerà la prima gara del campionato di SuperLega Credem Banca contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza al PalaBanca.
    La squadra allenata da Radostin Stoytchev giocherà il posticipo del turno inaugurale alle 20.30 (diretta Volleyball World). Sono 9 i precedenti tra le due squadre con 7 successi della Gas Sales Bluenergy Piacenza, e 2 di WithU Verona.Nel roster piacentino troviamo gli ex di giornata Edoardo Caneschi, in gialloblù nel 2020/21, ed Enrico Cester, a Verona nell’annata 2019/20.Tra le fila scaligere esordio in SuperLega invece per Noumory Keita, Maksim Sapozhkov e Pietro Bonisoli.
    Radostin Stoytchev (Allenatore WithU Verona): “Quella con Piacenza sarà una partita difficile, come lo sono tutte le gare. La nostra squadra si è preparata con attenzione e pur non avendo ancora raggiunto il 100% affronteremo la partita di domenica sera con estrema determinazione. Abbiamo certamente rinforzato il nostro roster, con giocatori di ottima prospettiva. Ovviamente c’è una differenza tra noi e Piacenza, dettata dall’esperienza di alcuni giocatori. Per questo dovremo giocare ogni partita come fosse una finale”.
    Lorenzo Bernardi (Allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Il debutto in campionato non sarà facile, lavoriamo da poco al completo, gli automatismi e il ritmo gara devono crescere, affrontiamo una squadra che da più tempo di noi lavora insieme, ha giocatori importanti e credo che possa rappresentare la grande sorpresa di questa stagione. In questo primo periodo dovremo sopperire a certe mancanze con le individualità, il carattere e la determinazione. L’entusiasmo non dovrà mai mancare, è il motore che muove ogni grande impresa, deve essere il nostro mantra”.
    Qualche numeroRegular Season: Yoandy Leal – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Rok Mozic – 34 punti ai 500 (WithU Verona).Carriera: Edoardo Caneschi – 1 gara giocata alle 200, Enrico Cester – 9 attacchi vincenti ai 1500 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Luca Spirito – 1 muro vincente ai 200 (WithU Verona). LEGGI TUTTO

  • in

    Finalmente CONVOI: la serata di presentazione di Verona Volley

    Tutto il mondo Verona Volley su un palco.Quello del Palazzo della Gran Guardia, uno degli edifici simbolo della nostra città. Dal settore giovanile alla prima squadra WithU Verona, insieme per salutare tifosi, partner, sostenitori, e dare ufficialmente il via alla stagione 2022-23, a pochissimi giorni dall’esordio in SuperLega Credem Banca, presentando le nuove maglie da gioco firmate Macron.
    L’evento FINALMENTE CONVOI ha registrato il tutto esaurito. Magistralmente condotta dal giornalista Maurizio Colantoni, la serata ha fatto incontrare la passione per il volley e la forte identità di una squadra che vuole portare i colori di Verona in giro per tutta Italia, e non solo.Dopo i saluti istituzionali e il benvenuto del presidente Stefano Fanini, i primi a sfilare sono stati i ragazzi del settore giovanile, accompagnati dallo staff tecnico e introdotte dal direttore tecnico Bruno Bagnoli. Il futuro del volley che cresce a vista d’occhio, in un percorso che non è solo sportivo, ma che guarda prima di tutto alla persona.
    Sono seguiti i saluti del title sponsor WithU e l’attesissimo momento di presentazione delle tre divise da gioco (prima, seconda, libero), che accompagneranno la prima squadra durante tutta la stagione.“La città sulla pelle”, non solo metaforicamente: le maglie ufficiali 2022/23, firmate Macron, sono state pensate e disegnate per omaggiare Verona da una prospettiva inedita, quella di una ideale visione aerea, con l’inconfondibile profilo curvo dell’ansa dell’Adige a ricordare in ogni momento, ad ogni azione, l’orgoglio di appartenere a una città fra le più belle e amate al mondo, e a una società come Verona Volley.
    La prima squadra, appena terminato l’allenamento, si è messa in viaggio per raggiungere la Gran Guardia con un mezzo d’eccezione, un autobus di linea Atv, muovendosi attraverso le strade della città mentre l’attesa cresceva. E quando i giocatori e lo staff hanno fatto il loro ingresso, è esploso l’applauso e l’entusiasmo dell’auditorium gremito. Giovani ed esperti, nuovi acquisti e vecchie conoscenze, tutti insieme, fianco a fianco, con il sorriso e anche tanta emozione. Il roster di WithU Verona è stato senza dubbio il protagonista assoluto della serata, e si candida ad esserlo anche nella prossima SuperLega.Capitan Raphael, coach Rado Stoytchev e il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi hanno trasmesso la carica per tuffarsi tutti insieme nella nuova stagione.
    “Siamo più che mai orgogliosi di essere qui, di salutare tutti i nostri sostenitori e di presentarci, con orgoglio, alla nostra città” ha detto il presidente di Verona Volley Stefano Fanini. “Prima di tuffarci nelle nuove sfide di campionato, dal settore giovanile alla prima squadra, facciamo gruppo tutti insieme, per darci la carica, e soprattutto per dire grazie. Ai nostri partner, che ci danno fiducia e ci sostengono nel nostro percorso, ai nostri tifosi, che sono il motore pronto a darci la spinta ogni domenica, e a tutto lo staff, dai settori tecnici agli uffici, per il lavoro che c’è dietro ogni singola partita.”
    Queste le parole di Fabio Venturi, Amministratore Unico di Verona Volley, che ha tenuto a battesimo le nuove maglie 2022/23: “Che dire, da veronese doc mi emoziona riconoscere la mia città attraverso le linee di queste maglie. Una prospettiva nuova, diversa dai simboli più classici di Verona. Una prospettiva completa, perché fra queste strade e lungo il fiume Adige io mi immagino le migliaia di cittadini veronesi che ogni giorno si muovono, vanno al lavoro, a scuola, vivono nelle loro case, passeggiano per la città. Insomma, che danno anima a Verona, quella stessa anima che noi metteremo in campo in ogni partita”.
    Queste invece le dichiarazioni del direttore sportivo gialloblù Gian Andrea Marchesi: “So che può sembrare retorico, ma siamo veramente soddisfatti di questa squadra e dello sforzo che abbiamo fatto per costruirla. È una squadra giovane, perché come progetto e come mentalità il nostro club vuole scommettere sui giovani. È una squadra con valori di assoluta importanza in tutti i ruoli, che potrà contare sull’esperienza di giocatori come Raphael, Spirito, Perrin, su un talento come Mozic, che è arrivato a Verona da sorpresa e ora è top scorer in carica di SuperLega, su un campione del mondo, Leandro Mosca, su un’altra sorpresa che siamo sicuri ci darà grandi soddisfazioni, Keita, su due liberi giovanissimi ma di grande prospettiva, su una fisicità pazzesca come Sapozhkov, giusto per fare una carrellata. Quest’anno siamo orgogliosi di avere un title sponsor come WithU Verona, e porteremo la nostra identità, il nostro gioco, a un livello superiore, affrontando tutte le sfide di campionato a partire dall’esordio di domenica a Piacenza, e poi la prima in casa, subito tostissima, contro l’Itas Trentino”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona alza al cielo il Trofeo Astori battendo Padova nella sfida decisiva

    Foto Verona Volley Di È la WithU Verona a portarsi a casa la prima edizione del Trofeo Astori: al PalaGeorge di Montichiari la squadra gialloblu sfodera un’altra prestazione di qualità dopo la semifinale del giorno prima, battendo la Pallavolo Padova con un netto 3-0. Bene l’attacco scaligero (63%), soprattutto grazie allo strapotere di Sapozhkov (22 […] LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona si aggiudica il Trofeo Astori!

    WithU Verona festeggia la vittoria del trofeo Astori
    Un bel regalo di compleanno per coach Stoytchev con i ragazzi di WithU Verona che concludono gli impegni pre campionato con un’altra prova di carattere. Al PalaGeorge di Montichiari, infatti, la squadra scaligera supera con un netto 3-0 Pallavolo Padova e alza la coppa del Trofeo Astori. Bene l’attacco scaligero (63%), soprattutto grazie allo strapotere di Sapozhkov (22 punti e 47 complessivi nella due partite). Ora testa al primo impegno ufficiale, in programma domenica prossima sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Per l’ultimo atto del torneo coach Stoytchev conferma lo stesso sestetto di partenza che ieri ha battuto Milano. Quindi Spirito in cabina di regia con Sapozhkov nel ruolo di opposto, Mozic e Keita i due schiacciatori. Al centro la coppia Cortesia-Grozdanov, mentre il libero è Gaggini. Parte forte Verona con un attacco di Keita, che sblocca il match. La sfida si accende fin dalle battute iniziali, con le squadre che vogliono concedere poco. Padova allunga a +2, ma i gialloblù non subiscono il colpo e ribaltano la situazione con un muro a tre e un ace di Spirito. Un punto diretto dai nove metri anche di Grozdanov vale il break (14-11). Poi si accende la stella di Mozic, che con un colpo da maestro mette a terra il punto del 21-16, replicando poco dopo. Il primo set si chiude 25-17 con un errore di Takahashi. Al rientro sul parquet di Montichiari, gli scaligeri iniziano più contratti, incappando anche in un paio di servizi errati. Grazie a Crosato, la formazione di Cuttini allunga sul 8-5 e tiene il vantaggio, ma due primi tempi precisi di Cortesia e un monster block di Spirito regalano il pareggio a Verona (10-10). Keita annulla Asparuhov sotto rete e porta avanti i suoi. Poi un muro di Cortesia e un ace di Sapozhkov valgono l’allungo per i ragazzi di Stoytchev (18-14). Padova non si disunisce e torna sotto, ma Verona mantiene un discreto vantaggio. Sapozhkov piazza la palla che mette fine al parziale (25-21). Nella terza frazione, i bianconeri cominciano col piglio giusto, mettendo a terra due ace. Sale in cattedra ancora Sapozhkov, bravo a gestire anche palloni sporchi. I gialloblù difendono il vantaggio minimo acquisito per poi incrementarlo con una giocata di Keita e l’intesa vincente tra Spirito e Grozdanov (14-11). Con il muro di Cortesia, Verona va sul 18-14 e tenta la fuga definitiva. Un colpo di prima intenzione di Spirito vale il 22-16. C’è gioia anche per Magalini, ma è Sapozhkov a chiudere i conti sul 25-19. La coppa va nelle mani di Verona!
    TabellinoWithU Verona – Pallavolo Padova 3-0 (25-17; 25-21; 25-19)WithU Verona: Spirito 7, Sapozhkov 22, Mozic 7, Keita 8, Cortesia 7, Grozdanov 7, Gaggini (L), Perrin, Magalini 1, Mosca, Raphael, Zanotti, Bonisoli (L). All. Radostin StoytchevPallavolo Padova: Gardini 5, Canella 2, Cengia, Zoppellari, Saitta 2, Guzzo, Volpato, Asparuhov 4, Petkovic 16, Zenger (L), Takahashi 11, Desmet, Lelli (L), Crosato 6. All. Jacopo CuttiniDurate set: 22’; 27’; 25’; totale: 1h 14’Attacco: WithU Verona 63%, Pallavolo Padova 54%Muri: WithU Verona 10, Pallavolo Padova 6Ace: WithU Verona 4, Pallavolo Padova 2Battute sbagliate: WithU Verona 9, Pallavolo Padova 10 LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona supera l’Allianz Milano a Montichiari, Sapozhkov vince un set da solo

    Foto Withu Verona Di Nella semifinale del Trofeo Astori, WithU Verona sfodera una bella prova contro una agguerrita Allianz Powervolley Milano, conquistando meritatamente la finale del torneo.  Finali in programma oggi, domenica 25 settembre: alle 16.00 quella per il terzo posto e alle 18.30 quella che assegnerà il Trofeo. Da segnalare la prestazione di Sapozhkov, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Super WithU Verona contro Milano in semifinale del Trofeo Astori

    abbraccio di WithU Verona dopo un punto contro Milano nel trofeo Astori
    Nella semifinale del Trofeo Astori, WithU Verona sfodera una bella prova contro una agguerrita Powervolley Milano, conquistando meritatamente la finale del torneo. Da segnalare la prestazione di Sapozhkov, autore di 25 punti. Si sono messi in mostra anche Keita e Mozic, 19 punti a testa. Nel sestetto di partenza coach Stoytchev si affida a Spirito al palleggio e Sapozhkov a completare la diagonale, con Keita e Mozic in banda. Centrali Grozdanov e Cortesia, mentre il libero è Gaggini. Partenza al fulmicotone con Mozic al servizio, che mette in seria difficoltà la difesa avversaria. Sotto rete l’attacco funziona, ma è un muro del martello sloveno a valere il break sul 13-10. Poi Spirito piazza l’ace e Keita si inventa un gesto tecnico quasi calcistico coin una rovesciata che lascia a bocca aperta l’intero PalaGeorge. Poi un monster block del solito Mozic stoppa i meneghini dopo un salvataggio da applausi di Gaggini. Verona chiude il primo set sul 25 a 18. Nel secondo Milano prende ritmo, galvanizzato dal punto di Patry direttamente dai nove metri. Ma i gialloblù non si abbattono e restano in scia con una gran palla di Mozic. Il team lombardo acquisisce un +4, ma due muri di Sapozhkov e Mozic e un ace di Keita riportano il punteggio in parità (13-13). Mozic trascina i suoi tra ace e attacchi vincenti (una pipe). La sfida è in perfetto equilibrio con le due squadre rispondono colpo su colpo. L’attacco out di Ebadipour consente agli scaligeri di portarsi sul 24-24. Ci pensa Grozdanov a porre fine al parziale sul 28 a 26. L’equilibrio non si spezza al rientro in campo, ma una super spike di Keita da seconda linea su alzata in bagher di Mozic fa applaudire il palasport. Milano va sotto, ma recupera e va avanti grazie a un Ebadipour sugli scudi. Keita, riduce il gap con due attacchi imprendibili. I ragazzi di Piazza allungano sul 17-13, grazie a una migliore intesa tra gli interpreti. Verona perde un po’ di lucidità e commette qualche errore di troppo sia in fase offensiva che dai nove metri. A nulla servono i guizzi di Mosca, Keita, Sapozhkov perché la Powervolley prevale 25 a 22. Nella terza frazione la gara si conferma intensa e ricca di scambi interessanti con entrambe le squadre determinate a non mollare. Ishikawa regala il provvisorio vantaggio a Milano, ma Verona risponde presente, soprattutto con la precisione di Perrin. Sapozhkov sale in cattedra (due attacchi-punto e un muro) e regala un break ai suoi (11-8). Il gigante russo mette in difficoltà la formazione milanese con altre giocate. Poi Porro e compagni rientrano in partita e agganciano i gialloblù sul 19-19. Verona rimette la faccia avanti ed è ancora Sapozhkov a essere protagonista, mettendo a terra il punto del 24-21. Chiude i giochi un ace di Keita. “Ottima prova di WithU Verona” come ha detto a fine gara Rado… “che però deve crescere ancora cercando di migliorare l’attacco.”
    TabellinoWithU Verona – Powervolley Milano 3-1 (25-18; 28-16; 25-22; 25-21)WithU Verona: Spirito 3, Sapozhkov 25, Mozic 19, Keita 19, Cortesia 7, Grozdanov 4, Gaggini (L), Perrin 5, Magalini, Mosca, Raphael, Zanotti, Bonisoli (L). All. Radostin StoytchevPowervolley Milano: Melgarejo 12, Bonacchi, Vitelli 3, Loser 2, Patry 11, Piano 5, Ishikawa 10, Porro 2, Colombo (L), Pesaresi (L), Ebadipour 13, Klistan. All. Roberto PiazzaDurate set: 26’; 32’; 28’; 29’ totale: 1h 55’Attacco: WithU Verona 47%, Powervolley Milano 39%Muri: WithU Verona 14, Powervolley Milano 9Ace: WithU Verona 6, Powervolley Milano 3Battute sbagliate: WithU Verona 18, Powervolley Milano 10 LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il Trofeo Ferramenta Astori: la Serie A maschile torna al PalaGeorge

    Foto Volley Montichiari Di Montichiari è pronta ad accogliere il grande volley maschile: è stata presentata nella sala consiliare monteclarense la prima edizione del Trofeo Ferramenta Astori, che si terrà sabato 24 e domenica 25 settembre nella storica cornice del PalaGeorge. Un “regalo” che la società Volley Montichiari si è voluta fare per i 10 […] LEGGI TUTTO