More stories

  • in

    La WiMORE Salsomaggiore cade anche a Cagliari

    I gialloblù restano in partita solo nel primo set poi subìscono un netto 3 a 0 nella prima trasferta stagionale in casa dei sardi neopromossi che festeggiano uno storico successo
    Trasferta amara in Sardegna per la WiMORE Salsomaggiore Terme che cede in tre set (25-22, 25-22, 25-14) in casa del neopromosso CUS Cagliari, spinto da un caloroso pubblico e protagonista del suo primo “storico” successo, al debutto tra le mura amiche, nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. La squadra gialloblù, decisamente più sottotono rispetto al combattuto esordio di una settimana fa con San Donà, lotta alla pari solo nel primo set poi crolla alla distanza sotto i colpi dei rossoblù, trascinati dal polacco Busch (top scorer con 24 punti), rimediando la seconda sconfitta in altrettante partite e restando ferma a quota 1 da sola in fondo alla classifica. Coach Alberto Raho si affida al palleggiatore Leoni, all’opposto Beltrami, agli schiacciatori Van Solkema e Cantagalli, ai centrali Bussolari e Alberghini e al libero Zecca, il collega Simone Ammendola schiera Kindgard in regia, Calarco opposto, il duo Marinelli–Busch in banda, Menicali e Ambrose al centro e Vitali nel ruolo di libero che subìscono il muro di Beltrami (3-1) ribaltato dall’attacco di Marinelli (4-5) in un avvio equilibrato in cui il primo break provvisorio è firmato dal muro di Alberghini (9-8) e dalla parallela di Beltrami da seconda linea (10-8). L’ace di Ambrose vale la parità (10-10) riacciuffata dal muro di Beltrami (12-12) in un set giocato punto a punto, sul 19 a 19 dentro Boschi in battuta al posto di Bussolari, fino al mini allungo del 19 a 21 determinato dal muro di Busch. Il time out della panchina ospite produce, almeno inizialmente, i suoi frutti perché il muro a uno di Alberghini riapre la contesa (21-21) poi di nuovo indirizzata da due attacchi consecutivi di Busch (21-24), autore anche del “mani out” che consegna il parziale inaugurale ai padroni di casa (22-25). Nel secondo tre punti ravvicinati di Cantagalli tengono a galla i gialloblù (4-4) spediti indietro dal muro di Calarco (6-9). Il muro di Cantagalli riporta i suoi a meno uno (9-10) poi l’ace di Busch (12-15) e la “ricezione slash” di Menicali (12-16) scavano un solco incolmabile (Ferraguti rimpiazza Van Solkema in posto 4) conservato dalla parallela di Marinelli (21-24) che poi mette a terra anche il pallone dello 0 a 2 (22-25). Nel terzo set c’è ancora in campo Ferraguti ma quattro punti in stecca di Busch confermano l’inerzia della gara (1-7) che non cambia, nonostante Raho rimescoli le carte (entrano anche Bucciarelli e Boschi) e l’ace di Bussolari che accorcia per un attimo le distanze (7-12) ripristinate immediatamente dalla “ricezione slash” e dal muro di Busch (8-17) in un dominio suggellato dalla diagonale conclusiva di Marinelli (14-25). A fine partita lo schiacciatore Marco Cantagalli, il migliore dei ducali (diciotto i punti a referto), commenta il secondo ko in campionato. “Abbiamo fatto fatica a reagire, ci hanno messo sotto subito. Non siamo stati uniti né abbastanza bravi da reagire e cambiare le sorti dei set. Abbiamo sofferto tutta la partita, è andata male sotto molti aspetti e lavoreremo per migliorarli. Nel primo set siamo riusciti ad andare sopra di qualche punto però alla fine ci siamo persi poi negli altri due non abbiamo lottato e faticato a stare lì con la testa. Con San Donà avevamo fatto molto bene i primi due set, anche lì ci siamo persi e la partita non è andata benissimo. Noi ci alleniamo tutti i giorni, proviamo a crescere e diamo tutto: siamo convinti che il risultato arriverà, speriamo che arrivi il più presto possibile. Bologna? Sarà anche quella una partita difficile, giochiamo dopo due giorni e adesso bisogna cancellare subito la prestazione di Cagliari per pensare a fare bene mercoledì”. Prossimo impegno in programma nell’anticipo di mercoledì 25 ottobre alle 20,30 al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme in casa con la Geetit Bologna, curiosamente affrontata anche lo scorso anno alla terza giornata.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino della partita tra CUS Cagliari e WiMORE Salsomaggiore Terme valida per la seconda giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:
    CUS Cagliari-WiMORE Salsomaggiore Terme 3-0 (25-22, 25-22, 25-14)
    CUS CAGLIARI: Kindgard 3, Calarco 6, Marinelli 12, Busch 24, Menicali 6, Ambrose 6, Vitali (L), Muccione, Miselli, Durante, Sartirani. N.e. Enna, D.Ammendola (L), Sanna. All.: S.Ammendola-Franco
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: Leoni, Beltrami 9, Van Solkema 2, Cantagalli 18, Bussolari 4, Alberghini 5, Zecca (L), Boschi, Ferraguti 1, Muroni, Bucciarelli. N.e. Riccò, Monica (L), Conforti. All.: Raho-Montanini
    ARBITRI: Matteo Mannarino (Roma)-Dario Grossi (Roma)
    NOTE: CUS Cagliari: servizi vincenti 3, servizi sbagliati 10, errori in ricezione 1, attacchi vincenti 54%, errori in attacco 7, muri 7. WiMORE Salsomaggiore Terme: s.v. 1, s.s. 6, errori in ricezione 3, a.v. 39%, errori in attacco 5, muri 6. Durata set: 27’, 29’, 27’; tot. 83’.
    RISULTATI SECONDA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:
    Moyashi Garlasco-Belluno Volley 3-1 (28-30, 25-22, 25-19, 25-22)
    Geetit Bologna-Pallavolo Motta 2-3 (25-21, 17-25, 25-22, 24-26, 12-15)
    Personal Time San Donà di Piave-Sarlux Sarroch 3-0 (25-19, 25-18, 25-20)
    CUS Cagliari-WiMORE Salsomaggiore Terme 3-0 (25-22, 25-22, 25-14)
    Stadium Mirandola-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-14, 25-18, 25-23)
    Gabbiano Mantova-Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-22, 25-11, 21-25, 32-30)
    Riposa: Negrini CTE Acqui Terme
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Personal Time San Donà di Piave 5; Gabbiano Mantova*, Negrini CTE Acqui Terme*, Belluno Volley, Monge Gerbaudo Savigliano, Stadium Mirandola, Sarlux Sarroch, CUS Cagliari, Moyashi Garlasco 3; Pallavolo Motta, Gamma Chimica Brugherio, Geetit Bologna 2; WiMORE Salsomaggiore Terme 1.
    *una gara in meno
    INTERVISTA MARCO CANTAGALLI (SCHIACCIATORE WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Salso illude poi si arrende al tie-break

    Nella giornata inaugurale del campionato di Serie A3 i gialloblù, avanti di due set, hanno a disposizione un match ball al terzo prima di subìre la rimonta della “bestia nera” San Donà
    Sconfitta rocambolesca al fotofinish per la WiMORE Salsomaggiore Terme che nella giornata inaugurale del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca si trova avanti di due set, non concretizza un match ball nel terzo e subìsce la “remuntada” della “bestia nera” Personal Time San Donà di Piave, corsara al tie-break in trasferta (25-22, 25-22, 28-30, 22-25, 13-15) al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme dopo due ore e quaranta minuti di autentica battaglia. È il terzo successo in altrettanti confronti per i veneti che all’inizio soccombono alla maggior verve dei gialloblù, più efficaci a muro, ma crescono alla distanza con l’opposto Giannotti (35 punti) sugli scudi. Coach Alberto Raho schiera capitan Leoni in regia, Beltrami opposto, Van Solkema e Cantagalli da schiacciatori, Bussolari e Alberghini al centro e Zecca nel ruolo di libero, il collega Moretti si affida al palleggiatore Tulone, all’opposto Giannotti, agli schiacciatori Umek e Favaro, ai centrali Guastamacchia e Iorno e al libero Bassanello che incassano il muro di Leoni (1-0) in un impressionante filotto al pronti via completato dall’ace di Bussolari (5-0). L’attacco e la “ricezione slash” di Favaro, preceduti dal servizio vincente di Umek, firmano l’immediato controbreak e la nuova parità (8-8) spezzata da altri due muri di Leoni a stretto giro di posta (15-11) e dalla “ricezione slash” di Beltrami (19-14). Il primo tempo di Guastamacchia (20-19) riapre i giochi chiusi dal muro di Alberghini (24-21) e dall’attacco risolutore di Van Solkema (25-22) alla seconda occasione utile. Nel secondo set partono meglio gli ospiti che si portano sul 4 a 6 prima di essere raggiunti dal muro di Cantagalli (6-6) e sorpassati dalla “fast” di Bussolari (7-6). Il “mani out” di Cantagalli (8-6) conferma il buon momento di Salsomaggiore di nuovo superato dalla “free ball” di Favaro (10-11) e ancora in fuga grazie a due attacchi consecutivi di Beltrami (17-15) e al successivo tocco sotto rete di Van Solkema (18-15). Boschi entra per Alberghini in battuta (23-21) ma a chiudere i conti è il primo tempo di Bussolari (25-22) che certifica il 2 a 0. Nel terzo avvio equilibratissimo fino al muro di Iorno (6-8) e alla diagonale di Giannotti (6-9) che poi si ripete anche a muro (6-10). Van Solkema prova a ricucire il gap (10-12) ripristinato dalla “ricezione slash” di Favaro (12-15) e annullato dal muro di Cantagalli (15-15). Ancora Favaro regala l’allungo ai suoi (17-20) riavvicinati dal muro di Van Solkema (20-22) e dall’ace di Alberghini (23-24). Il muro di Bussolari cancella anche la terza palla set (24-24) in un finale al cardiopalma in cui i padroni di casa hanno a disposizione un match ball, non sfruttato, sul 27 a 26 e si arrendono solo ai vantaggi alla diagonale di Giannotti (28-30) che accorcia le distanze al settimo tentativo. Favaro a muro inaugura il quarto parziale (1-3) caratterizzato in principio dalla “pipe” di Umek (2-5) e poi dai tanti errori dei ducali in attacco (8-13). L’ace di Giannotti allarga il divario (10-16) tenuto invariato dalla diagonale del neoentrato Muroni (14-19) in un set rimesso in discussione solo negli scambi conclusivi almeno fino al primo tempo di Trevisiol (22-25) che vale il 2-2. L’ace di Alberghini (2-0) consente alla WiMORE di scattare meglio dai blocchi al tie-break (3-0) ripreso presto da San Donà che riparte dall’ace di Giannotti (4-3), autore anche della parallela del 6 pari, ma il muro di Beltrami (8-6) significa un prezioso più due al cambio campo. Il pallonetto di Umek ribalta la situazione (8-9) consolidata dall’attacco di Favaro (11-13) e risolta definitivamente dalla schiacciata di Giannotti (13-15) alla seconda chance. A fine partita il centrale Riccardo Alberghini, protagonista di un’ottima prova all’esordio in Serie A3, non nasconde il suo rammarico. “Abbiamo giocato abbastanza bene i primi due set, con qualche errorino qua e là che, tutto sommato, ci sta, poi ci siamo persi un po’ a livello di concentrazione, complice anche l’emozione della prima partita in casa davanti al nostro pubblico e non siamo riusciti nell’impresa di raccogliere i tre punti. I primi due set sono stati di buona pallavolo con, all’interno della squadra, un bellissimo clima, siamo tutti motivati a vincere il più possibile. Da questa battuta d’arresto si può imparare che ogni palla conta, che per le prossime partite bisognerà lottare con i denti e con tutto quello che abbiamo in corpo. Sul piano personale è stato un buon debutto con l’amaro in bocca perché avrei preferito vincere però ho esordito in casa provando una grande emozione. Questo è un bel palazzetto, qui ci siamo allenati poco ma bene e il pubblico ci ha sostenuto dal primo all’ultimo set. Speriamo che ce ne sia ancora di più per le prossime”. Secondo impegno in programma domenica 22 ottobre alle 19 al PalaPirastu di Cagliari in casa del neopromosso CUS Cagliari, battuto in tre set da Belluno.
    Qui, di seguito, il risultato ed il tabellino della partita tra WiMORE Salsomaggiore Terme e Personal Time San Donà di Piave valida per la prima giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-22, 25-22, 28-30, 22-25, 13-15)
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: Leoni 4, Beltrami 21, Van Solkema 23, Cantagalli 14, Bussolari 6, Alberghini 11, Zecca (L), Boschi, Muroni 1, Ferraguti. N.e. Bucciarelli, Riccò, Monica (L), Conforti. All.: Raho-Montanini
    PERSONAL TIME SAN DONA’ DI PIAVE: Tulone 2, Giannotti 35, Umek 11, Favaro 21, Guastamacchia 3, Iorno 11, Bassanello (L), Paludet, Lazzaron, Parisi 2, Cunial, Trevisiol 3. N.e. Tuis (L). All.: Moretti-Mamprin
    ARBITRI: Rachele Pristerà (Torino)-Davide Prati (Pavia)
    NOTE: WiMORE Salsomaggiore Terme: servizi vincenti 4, servizi sbagliati 8, errori in ricezione 6, attacchi vincenti 47%, errori in attacco 13, muri 11. Personal Time San Donà di Piave: s.v. 6, s.s. 20, errori in ricezione 4, a.v. 48%, errori in attacco 10, muri 5. Durata set: 30’, 37’, 38’, 35’, 20’; tot. 160’. Spettatori 578
    RISULTATI PRIMA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:
    Monge Gerbaudo Savigliano-Stadium Mirandola 3-0 (25-20, 25-22, 26-24)
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-22, 25-22, 28-30, 22-25, 13-15)
    Pallavolo Motta-Negrini CTE Acqui Terme 1-3 (21-25, 25-21, 24-26, 19-25)
    Belluno Volley-CUS Cagliari 3-0 (25-20, 25-21, 25-19)
    Gamma Chimica Brugherio-Geetit Bologna 3-2 (19-25, 25-16, 25-12, 21-25, 15-11)
    Sarlux Sarroch-Moyashi Garlasco 3-0 (25-19, 25-19, 25-16)
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Sarlux Sarroch, Belluno Volley, Monge Gerbaudo Savigliano, Negrini CTE Acqui Terme 3; Gamma Chimica Brugherio, Personal Time San Donà di Piave 2; WiMORE Salsomaggiore Terme, Geetit Bologna 1; Gabbiano Mantova*, Pallavolo Motta, Stadium Mirandola, CUS Cagliari, Moyashi Garlasco 0.
    *una gara in più
    INTERVISTA RICCARDO ALBERGHINI (CENTRALE WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La preseason si chiude con il botto, Mirandola al tappeto

    La WiMORE Salsomaggiore vince e convince tra le mura amiche nel derby emiliano che rappresentava l’ultimo test prima dell’inizio del campionato nazionale di Serie A3
    Si chiude con il botto la fase preseason della WiMORE Salsomaggiore che davanti al proprio pubblico piega per 3-1 (26-24, 25-20, 25-21, 23-25) la Stadium Mirandola nel derby emiliano e trae diversi spunti positivi in vista del debutto nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca in programma tra una settimana, sempre in casa, con San Donà di Piave. Davvero convincente la prova dei gialloblù, apparsi fin da subito lucidi e concentrati in ogni fondamentale, in quello che rappresentava l’ultimo test alla vigilia del primo impegno ufficiale della stagione. Coach Alberto Raho, privo degli indisponibili Ferraguti, Riccò e dei giovani Conforti e Monica, impegnati eccezionalmente tra le fila della Serie D, schiera capitan Leoni in regia, Beltrami opposto, gli schiacciatori Van Solkema e Cantagalli, i centrali Bussolari e Alberghini e il libero Zecca che partono meglio dai blocchi e, nonostante il tentativo di rimonta degli ospiti, riescono a spuntarla ai vantaggi (26-24) poi nel secondo set a far la differenza è l’impressionante turno al servizio dell’olandese Van Solkema (25-20) che precede lo spettacolare muro a uno di Bussolari a blindare il terzo parziale (25-21) prima di cedere in volata il quarto, ininfluente, ai modenesi (23-25). A fine partita l’opposto Matteo Beltrami, autore di 21 punti e secondo top scorer dell’incontro alle spalle di Cantagalli (22 i palloni messi a terra), applaude tutta la squadra. “Finalmente c’è stata una bella prestazione di gruppo, veramente positiva, siamo entrati in campo con la mentalità giusta, sciolti e non troppo tesi. E alla fine sono emerse le abilità tecniche su cui ci stiamo concentrando in allenamento tutti i giorni. La preparazione è stata lunga e faticosa però devo dire che sta dando i suoi frutti perché, rispetto all’inizio della stagione, siamo migliorati tanto sotto tutti gli aspetti ma siamo un gruppo giovane e c’è ancora da lavorare. L’esordio con San Donà? Sarà una bella esperienza che va presa con la giusta mentalità, non dobbiamo farci prendere dalla foga di realizzare il punto ma mostrare quello che sappiamo fare e stare calmi poi sicuramente dovremo divertirci. Cerco di pensare più in ottica di squadra che a livello personale, se si fa bene in gruppo alla fine ci miglioriamo tutti a vicenda”. Prossimo appuntamento in programma domenica prossima alle 18 al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme contro il Personal Time San Donà di Piave nella prima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra WiMORE Salsomaggiore e Stadium Mirandola:
    WiMORE Salsomaggiore-Stadium Mirandola 3-1 (26-24, 25-20, 25-21, 23-25)
    WiMORE SALSOMAGGIORE: Leoni 1, Beltrami 21, Van Solkema 14, Cantagalli 22, Bussolari 6, Alberghini 2, Zecca (L), Boschi 1, Bucciarelli 6. N.e. Muroni, Ferraguti, Riccò. All.: Raho-Montanini
    STADIUM MIRANDOLA: Quartarone 2, Bevilacqua 14, Nasari 7, Rossatti 13, Canossa 10, Scaglioni 5, M.Rustichelli (L), Scita 6, Capua 3, Gozzi (L), Schincaglia. N.e. Albergati, Bombardi, R.Rustichelli. All.: Mescoli-Pinca
    INTERVISTA MATTEO BELTRAMI (OPPOSTO WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Salsomaggiore presenta la nuova stagione

    Al Palazzetto dello Sport della cittadina termale squadra e staff gialloblù in passerella a poco più di una settimana dalla giornata inaugurale del campionato nazionale di Serie A3
    Si è svolta sabato pomeriggio al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme la presentazione ufficiale della nuova stagione sportiva della rinnovata WiMORE Salsomaggiore che tra poco più di una settimana, domenica 15 ottobre alle ore 18, esordirà in casa con il Volley Team Club San Donà di Piave nella giornata inaugurale del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. L’evento, condotto da Giorgio Fainardi, si è aperto con l’introduzione da parte del direttore generale della società gialloblù, Alessandro Grossi. “Ci sono tante novità alle porte, a partire dal palazzetto in cui giocheremo: ci spostiamo da Parma a Salsomaggiore, è una nuova sfida però troviamo un palazzetto bellissimo, accogliente e tra i più belli della regione. Dovremo essere molto bravi noi a mantenere un numero alto di spettatori, a fare tanta attività di promozione sul territorio e cercare poi di figurare bene in campo. Abbiamo iniziato a farci conoscere nelle scuole, questa settimana i nostri ragazzi sono andati alle scuole medie e abbiamo pensato che, per riempire il palazzetto e farci sostenere in questo cammino, la cosa migliore fosse quella di regalare a tutti gli studenti un abbonamento gratuito per tutta la stagione. In questa maniera contiamo di avere tanto tifo in un percorso di A3 che non è mai semplice e lo abbiamo visto l’anno scorso, oltre a questo siamo entrati in contatto con le altre società sportive del territorio perché veramente ci puntiamo molto su Salsomaggiore Terme e dintorni. Abbiamo fatto diversi allenamenti congiunti, siamo ancora un po’ un cantiere ma dobbiamo farci trovare pronti per domenica prossima contro San Donà di Piave, in cui bisognerà cercare di essere concentrati, grintosi e fin da subito con il coltello tra i denti in quanto ogni sfida in questo campionato non è banale”.

    Un progetto appoggiato in pieno dal sindaco di Salsomaggiore Terme, Luca Musile Tanzi. “Siamo orgogliosi di ospitare una società di volley di Serie A, il nostro obiettivo è quello di creare degli eventi e speriamo che il pubblico già presente numeroso al PalaRaschi possa spostarsi a Salso”.

    Per la quarta stagione consecutiva il main e title sponsor sarà ancora WiMORE. “Crediamo molto nella pallavolo, che è uno sport fantastico –le parole di Pierluigi Oddi, responsabile Relazioni Esterne dell’azienda reggiana che si occupa di connettività, radio, fibra, cloud e telefonia- sarà un anno importante per noi e per voi, auspico che anche Salsomaggiore possa accompagnarci nel migliore dei modi in questa nuova avventura”. Applaudita dal presidente del Comitato Territoriale Fipav Parma, Cesare Gandolfi. “È sempre una grandissima gioia vedere le squadre quando inizia una nuova stagione, sono certo che Salso saprà accogliere al meglio il Volley Parma”. A precedere la presentazione della squadra l’intervento del neo direttore sportivo Luca Savi. “Ci interessa costruire un buon rapporto con la cittadinanza, il nostro successo più grande dello scorso anno è stato aver riportato il pubblico sugli spalti e ci auguriamo di poterci ripetere anche a Salso. La società è giovane così come la dirigenza e la squadra ma vogliamo stupire”. Messaggio recepito dall’allenatore Alberto Raho, al suo esordio in questa veste in Serie A. “Consapevolezza e pazienza le due armi che non dovranno mai mancare. Vogliamo appassionare e trasmettere entusiasmo per la pallavolo, il fatto di avere una squadra giovane può aiutare a rendere un’immagine ancora migliore del nostro sport”. Uno dei più esperti del gruppo sarà il palleggiatore e capitano Giacomo Leoni, classe ’95, che ha le idee chiare. “Vogliamo mantenere la società dove merita di stare, sappiamo che ci attende un campionato difficile ma allo stesso tempo stimolante e ci piacerebbe dare molte soddisfazioni alla piazza”. Da quest’anno il nuovo partner tecnico è Macron, che vestirà la prima squadra di Serie A3 e tutto il settore giovanile dell’Energy Volley Parma. “È stato un lungo corteggiamento -confessa il commerciale di Macron Italia, Stefano Ferrari, che ha mostrato in anteprima le nuove divise da gioco- per noi è motivo d’orgoglio che il Volley Parma sia entrato a far parte della nostra famiglia. Essendo di Parma sono doppiamente contento”.

    INTERVISTA ALESSANDRO GROSSI (DIRETTORE GENERALE WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Ferraguti: “Possiamo migliorare ma sono fiducioso”

    Lo schiacciatore della WiMORE Salsomaggiore si appresta a iniziare la sua terza stagione tra le fila dei gialloblù. “Cerco sempre ogni anno di dare il mio contributo alla squadra”
    Continua la preparazione della WiMORE Salsomaggiore che il prossimo 15 ottobre alle 18, tra poco più di dieci giorni, debutterà tra le mura amiche nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca contro il Volley Team Club San Donà di Piave. Annullato il test infrasettimanale in casa di Canottieri Ongina, l’allenamento congiunto di sabato pomeriggio al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme di fronte alla Stadium Mirandola, “storica” avversaria fin dai tempi della Serie B, chiuderà la lunga fase preseason, in cui tra i migliori realizzatori figura lo schiacciatore Fabrizio Ferraguti, classe ‘95, che inizierà la sua terza stagione tra le fila dei gialloblù e si può considerare ormai un “veterano” della squadra. “Durante la preseason abbiamo avuto qualche infortunio ma siamo riusciti a sopperire a questo con l’innesto di alcuni ragazzi giovani che ci hanno consentito di dare qualità e continuità agli allenamenti”.
    In quali fondamentali avete ancora ampi margini di miglioramento?
    “Sicuramente in questo momento la correlazione muro-difesa è l’aspetto su cui dobbiamo lavorare di più, su qualche situazione di cambio palla bisogna mettere a posto i meccanismi però, tutto sommato, ci stiamo lavorando e siamo fiduciosi che si possa migliorare quest’aspetto”.
    Che campionato di Serie A3 ti aspetti?
    “Sarà un campionato equilibrato con tante squadre neopromosse. Forse ci saranno tre-quattro compagini che stazioneranno ai vertici poi tutte le altre lotteranno per i piazzamenti Play Off e Play Out. Dalla quinta-sesta posizione in giù prevedo una classifica abbastanza corta”.
    Quali sono gli obiettivi personali per la prossima stagione?
    “Sul piano personale cerco sempre ogni anno di dare il mio contributo alla squadra e migliorare tecnicamente a livello individuale. Però se anche dovessi fare zero punti e noi vincessimo ugualmente le partite io sarei contentissimo”.
    INTERVISTA FABRIZIO FERRAGUTI (SCHIACCIATORE WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo test di Salso sorride a Brugherio

    La WiMORE Salsomaggiore, al debutto nella sua nuova “casa” in preseason, cede per 1 a 3 alla formazione lombarda, che sarà ancora una delle avversarie nel campionato di A3
    Nel quarto allenamento congiunto della fase preseason la WiMORE Salsomaggiore, alla sua prima uscita tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme, cede il passo con il punteggio di 1-3 (16-25, 19-25, 23-25, 25-22) alla Gamma Chimica Brugherio, che, come lo scorso anno, sarà una delle avversarie nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca al via sabato 14 e domenica 15 ottobre. Il tecnico Alberto Raho, senza gli indisponibili Cantagalli, Conforti, Muroni e Riccò, si affida in avvio a capitan Leoni in regia, Beltrami opposto, all’ex di turno Van Solkema, top scorer dei suoi a quota 17, e Ferraguti da schiacciatori, Bussolari e Alberghini al centro e Zecca nel ruolo di libero, che si esprimono bene solo a sprazzi e dimostrano di poter crescere ancora tanto, soprattutto, in ricezione e nella correlazione muro-difesa. Buona la reazione nel finale di terzo set, in cui trovano spazio anche Bucciarelli, subentrato a Bussolari fin dal primo scambio del parziale, Monica e Boschi poi nel quarto, tra esperimenti e qualche soluzione inedita, arriva l’unico sussulto dei gialloblù, che rendono meno indolore il passivo. A fine partita il libero Alessandro Zecca, promosso titolare in questa stagione, commenta il test tra alti e bassi di fronte alla compagine lombarda. “Sono emersi tanti spunti interessanti, sia positivi che negativi, adesso torneremo subito in campo ad allenarci per rimediare e mettere a posto gli aspetti negativi che abbiamo visto e cercheremo anche di consolidare, allo stesso tempo, quelli positivi di cui dobbiamo farne il nostro punto di forza. Non c’è un aspetto singolo o principale, sono tutti molto importanti da migliorare perché abbiamo bisogno di trovare l’armonia in mezzo al campo e i nostri schemi di gioco sia in fase di ricezione che muro-difesa. Adesso ci alleneremo per questo, abbiamo ancora meno di un mese ma arriveremo pronti all’inizio della stagione. Il debutto a Salsomaggiore? È un palazzetto bellissimo, sono molto contento che sia la nostra nuova casa per quest’anno: è molto accogliente e si respira davvero un bel clima quindi non vedo l’ora di sentire il calore e l’incitamento dei tifosi. A livello personale sto acquisendo pian piano delle certezze, non le ho acquisite tutte d’un colpo ma sto continuando a cercare di migliorare e allenarmi costantemente. Vedremo a fine anno come si evolverà questo percorso di crescita sia individuale che collettivo ma sono fiducioso”. Prossimo appuntamento in programma domenica pomeriggio alle 18 in casa della Stadium Mirandola, degli ex Quartarone, Rossatti e Scita, anch’essa militante in Serie A3.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra WiMORE Salsomaggiore e Gamma Chimica Brugherio:
    WiMORE Salsomaggiore-Gamma Chimica Brugherio 1-3 (16-25, 19-25, 23-25, 25-22)
    WiMORE SALSOMAGGIORE: Leoni 1, Beltrami 10, Van Solkema 17, Ferraguti 13, Bussolari 6, Alberghini 2, Zecca (L), Monica (L), Bucciarelli 3, Boschi 1. N.e. Muroni, Cantagalli, Riccò. All.: Raho-Montanini
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Selleri 2, Prespov 9, Meschiari 9, Ichino 7, Compagnoni 4, Mellano 7, Marini (L), Carpita 12, Mancini 1, Prada, Chinello 2, Viganò 4, Romano 2, Garello 6. All.: Delmati-Piazza
    INTERVISTA ALESSANDRO ZECCA (LIBERO WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, buone indicazioni da Porto Viro

    Nel primo allenamento congiunto della fase preseason la squadra gialloblù parte un po’ contratta ma poi riesce a tenere testa alla quotata formazione veneta che milita in Serie A2
    Nel primo allenamento congiunto della nuova stagione la WiMORE Salsomaggiore, che tra poco più di un mese farà il suo debutto nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, parte un po’ contratta ma tiene testa al Palazzetto dello Sport di Porto Viro alla Delta Group Porto Viro, quotata formazione veneta che milita in A2. Primi due set tirati in favore dei nerofucsia (21-25, 23-25) poi, su accordo dei due allenatori, spazio a esercizi mirati per la fase break di Porto Viro e situazioni specifiche tra le fila di Salsomaggiore che si è aggiudicata nettamente il terzo parziale (25-7). Coach Alberto Raho deve rinunciare a Beltrami, a riposo precauzionale a causa di un sovraccarico muscolare, e schiera in avvio capitan Leoni al palleggio, l’opposto Muroni, gli schiacciatori Van Solkema e Cantagalli, i centrali Bussolari e Bucciarelli e il libero Zecca poi, nell’ordine, entrano Ferraguti, Alberghini, Boschi, Riccò, Conforti e Monica che iniziano a mettere minuti preziosi nelle gambe. Un buon test anche per il regista Giacomo Leoni, alla prima uscita da capitano. “Le indicazioni sono positive, abbiamo giocato contro una squadra di categoria superiore e di grande livello con dei giocatori veramente importanti. Secondo me possiamo dirci abbastanza soddisfatti, nel primo set siamo partiti un po’ in difficoltà sia per il livello dell’avversario sia perché, essendo una squadra quasi completamente nuova, dobbiamo ancora trovare gli automatismi. Poi siamo riusciti a scioglierci e fare una prestazione da cui partire, questo è l’inizio di quello che sarà il nostro percorso ma ci riteniamo contenti, soprattutto, per il secondo set giocato punto a punto. Abbiamo fatto tre settimane con un carico molto impegnativo, stiamo lavorando molto in sala pesi e anche la sera in palestra ma i frutti iniziano pian pianino a vedersi. L’obiettivo primario è mantenere la categoria, una piazza storica come Parma necessita e merita di rimanere in Serie A: è stato allestito un roster con qualche scommessa che si affaccia per la prima volta in questa categoria e altri giocatori che qui si vogliono affermare. L’obiettivo secondario sarà la crescita dei tanti giovani che abbiamo e delle buone prospettive che ci sono in squadra. La fascia da capitano? Per me è una bella sensazione e un onore poter essere da “nave scuola” e traghettatore per i tanti esordienti in A3, dovrò cercare di aiutarli nei momenti difficili. È un ruolo che mi inorgoglisce tanto, porterò quella che è stata la mia esperienza in questa categoria in settimana giorno per giorno per cercare di far navigare tutti nella stessa direzione in maniera corretta”. Prossimo appuntamento in programma sabato prossimo a Garlasco per la Moyashi Cup, un triangolare con i padroni di casa del Moyashi Garlasco e il Gabbiano Mantova, entrambe avversarie nel Girone Bianco di A3.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino dell’allenamento congiunto tra Delta Group Porto Viro e WiMORE Salsomaggiore:
    Delta Group Porto Viro-WiMORE Salsomaggiore 3-1 (25-21, 25-23, 7-25, 8-16)
    DELTA GROUP PORTO VIRO: Garnica 1, Barotto 26, Tiozzo 15, Sette 3, Zamagni 7, Sperandio 4, Morgese (L), Zorzi, Barone 3, Eccher 1, Lamprecht (L). N.e. Chiloiro. All.: Morato-Mattioli
    WiMORE SALSOMAGGIORE: Leoni, Muroni 12, Van Solkema 13, Cantagalli 13, Bussolari 5, Bucciarelli 3, Zecca (L), Ferraguti 14, Alberghini 6, Boschi 1, Riccò 1, Conforti, Monica (L). N.e. Beltrami. All.: Raho-Monteverdi
    INTERVISTA GIACOMO LEONI (PALLEGGIATORE WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Salsomaggiore ospite a Giocampus Estate

    Il palleggiatore Leoni, lo schiacciatore Cantagalli, il centrale Conforti e il libero Monica, in compagnia di coach Raho, accolti da oltre 350 bambini nell’area sportiva del Cus Parma
    Questa mattina visita speciale della WiMORE Salsomaggiore a Giocampus Estate, il centro estivo alla sua ventiduesima edizione organizzato da Alleanza Educativa di Giocampus e coordinato dal prof. Elio Volta nell’area sportiva del Cus Parma all’interno del Campus Universitario di Parma. Il palleggiatore Giacomo Leoni, lo schiacciatore Marco Cantagalli, il centrale Leonardo Conforti e il libero Filippo Monica, accompagnati dall’allenatore Alberto Raho, hanno potuto tastare da vicino l’entusiasmo degli oltre 350 bambini di età compresa tra i 5 e i 14 anni, che da quattordici settimane (in totale circa 6000 le presenze) si dividono tra attività polisportive, laboratoriali e didattiche. Dopo un’introduzione sul palco, incalzati dalle domande del responsabile degli istruttori Andrea Cenci, i quattro atleti gialloblù, che tra poco più di un mese, più precisamente il prossimo 15 ottobre, esordiranno nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, sono scesi in campo per uno spettacolare quattro contro quattro, affrontando la squadra composta da altrettanti componenti dello staff di Giocampus, prima di esibirsi in simpatiche prove di karaoke e ballo. La consegna della maglietta di Giocampus ha suggellato una piacevole mattinata, particolarmente apprezzata da Marco Cantagalli, classe 2002, uno dei volti nuovi tra le fila dei ducali. “Ci siamo divertiti, è bello vedere tanti ragazzi giovani che giocano e si allenano con gli istruttori. Il consiglio che mi sento di dare è di inseguire sempre i loro sogni e di crederci fino in fondo. Stiamo lavorando tanto in palestra tutti i giorni, speriamo, grazie anche alle amichevoli, di arrivare il più preparati possibile all’inizio del campionato. Il gruppo è buono e abbastanza coeso, lavoriamo bene insieme e siamo contenti di quanto fatto finora”.
    GIOCAMPUS
    Giocampus è un progetto che promuove il benessere delle future generazioni attraverso un percorso formativo che unisce educazione motoria ed educazione alimentare. Promosso da un’alleanza educativa pubblico-privata che vede protagoniste diverse istituzioni e aziende del tessuto cittadino e provinciale di Parma, Giocampus basa le proprie fondamenta sull’idea scientificamente provata che la corretta alimentazione, integrata da un’adeguata attività fisica, sia fondamentale per garantire una buona qualità di vita futura. Il progetto accompagna i ragazzi durante tutto l’anno attraverso le sue tre fasi: Giocampus Scuola, Neve ed Estate. Giocampus sviluppa le proprie attività attraverso due differenti figure educative altamente specializzate formate da un percorso accademico: i Maestri del movimento e i Maestri del gusto. LEGGI TUTTO