More stories

  • in

    WiMORE, Alberto Raho rassegna le dimissioni

    Il coach parmigiano lascia la panchina della squadra gialloblù all’ultimo posto in classifica nel Girone Bianco del campionato di Serie A3. Nei prossimi giorni il nome del successore
    La WiMORE Salsomaggiore Terme comunica che Alberto Raho ha rassegnato le dimissioni dall’incarico di responsabile della guida tecnica della squadra, ancora senza vittorie all’attivo e all’ultimo posto in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. La società gialloblù, nell’esprimere il rammarico in merito a tale decisione, desidera ringraziare Raho per l’impegno, la dedizione e la professionalità profuse quotidianamente in questi mesi e gli augura le migliori fortune per il prosieguo della carriera. Nei prossimi giorni sarà reso noto il nome del nuovo allenatore. Il direttore generale Alessandro Grossi è dispiaciuto per questa scelta dolorosa e sofferta maturata nelle ore immediatamente successive alla settima sconfitta di fila di sabato sera nello scontro diretto in casa del Moyashi Garlasco che ha complicato il cammino verso la salvezza. “Accettiamo le dimissioni di Alberto (Raho) al quale rivolgiamo un sentito ringraziamento per l’impegno e la massima disponibilità dimostrate fin dal primo giorno della stagione al fine di raggiungere gli obiettivi che ci eravamo preposti. Non gli possiamo imputare nulla ma purtroppo quest’inizio difficile ha penalizzato tutto l’ambiente e ora dobbiamo fare quadrato per provare a mantenere la categoria”.

    Articolo precedenteTrasferta amara per Sorrento, sconfitta 3-1 a Bari LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, ora è davvero notte fonda

    Nello scontro diretto di Pavia i gialloblù incassano un pesantissimo 3 a 0 da Moyashi Garlasco e collezionano la settima sconfitta che complica il cammino verso la salvezza
    Ora è davvero notte fonda per la WiMORE Salsomaggiore Terme che nello scontro diretto del PalaRavizza di Pavia, valevole come anticipo dell’ottava giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, incassa un pesante 3 a 0 (25-22, 25-21, 25-22) dal Moyashi Garlasco, penultimo fino alla vigilia e reduce da una striscia nera di cinque sconfitte consecutive. Si allunga, invece, a sette il filotto di ko dei gialloblù, ancora a secco e fanalino di coda a quota uno, che vedono allontanarsi il gruppo delle concorrenti nella corsa alla salvezza. Unico sussulto d’orgoglio nel terzo set, quando la squadra si è trovata avanti di quattro punti fino al 20 a 16 prima di crollare alla distanza al termine di una prestazione incolore, in cui sono emerse le croniche difficoltà in difesa e, soprattutto, in ricezione. Coach Alberto Raho schiera il palleggiatore Leoni, l’opposto Beltrami, gli schiacciatori Van Solkema e Ferraguti, i centrali Bussolari e Alberghini e il libero Cantagalli, il collega Bertini si affida a Peslac in regia, Martinez opposto, Cavalcanti e Puliti in banda, Biasotto e Orlando Boscardini al centro e Calitri nel ruolo di libero che creano in avvio il mini break con il primo tempo di Biasotto (4-6) e la diagonale di Cavalcanti (6-9) fino a toccare, complice qualche disattenzione di troppo al di là della rete, le cinque lunghezze di margine al time out (8-13). L’ace di Leoni tiene vive le speranze (12-15), sul 14 a 17 Zecca entra in seconda linea al posto di Van Solkema, ma il servizio vincente di Peslac ristabilisce il gap (14-18) dimezzato da un altro ace di Beltrami (17-19) e quasi azzerato dal contrattacco di Van Solkema (19-20). L’ace di Martinez, a stretto giro di posta, equivale a una sentenza (19-22) solo rimandata dalla diagonale di Van Solkema (21-22) ma confermata dal tocco di seconda di Peslac (22-25). I due muri consecutivi di Puliti e Biasotto inaugurano il secondo parziale (5-7) che, dopo il provvisorio aggancio (8-8), riprende lo stesso andamento sulla “ricezione slash” di Orlando Boscardini (10-13) e sul “mani fuori” di Martinez (10-14). Il muro di Beltrami riporta in scia i suoi (13-14) ricacciati indietro dall’ace di Orlando Boscardini (14-18) e riavvicinati dalla diagonale di Van Solkema (18-19). Il muro di Peslac (18-21) spegne ogni tentativo di rimonta vanificata dal muro finale di Orlando Boscardini (21-25). Bucciarelli sostituisce Alberghini al centro e mette a terra il primo punto del terzo, contraddistinto in principio da due pallonetti in stecca di Van Solkema (4-1) e dal sorpasso ad opera di Martinez (6-7). I muri di Van Solkema e Bucciarelli certificano il controsorpasso (10-8) rinvigorito dall’ace di Beltrami (13-10). Sul 19 a 16 spazio a Muroni in battuta ma quando sembra che i giochi siano fatti (20-16) arrivano i muri di Orlando Boscardini (20-18) e Martinez (20-20) che precedono il ribaltone firmato dal primo tempo dello stesso Orlando Boscardini (20-21) e dal pallonetto di Puliti (21-23). A chiudere i conti ci pensa il muro di Peslac (22-25) che legittima un successo pesantissimo in ottica salvezza. A fine partita il palleggiatore e capitano Giacomo Leoni non nasconde i problemi. “È arrivata una sconfitta in un match importantissimo per noi contro una diretta rivale al percorso verso la salvezza. È mancato tanto, non è un discorso d’atteggiamento: questa squadra ha la grinta giusta ma sono mancati secondo me alcuni fondamentali. Loro sono stati più incisivi nei momenti decisivi a muro, hanno sfruttato il fattore campo e battuto molto meglio di noi che siamo stati più remissivi in alcuni tratti. Dobbiamo recriminare il terzo set perché eravamo in vantaggio di qualche punto e non siamo stati capaci tecnicamente di uscire da una situazione difficile. È successo alcune volte di essere sopra e non riuscire a concretizzare, dobbiamo lavorare e bisogna metterci la faccia come stiamo facendo in questo momento. Siamo in difficoltà, dobbiamo migliorare su tanti aspetti e ci sono molte cose da sistemare. Bisogna voltare pagina e concentrarci su quella che sarà la nostra partita con Brugherio, una partita non dico da dentro o fuori ma che inizia a scottare. Abbiamo avuto due settimane per preparare la trasferta di Garlasco, evidentemente non sono bastate o non abbiamo fatto quanto bastava. Adesso tra sette giorni dovremo cercare di fare sicuramente meglio”. Prossimo impegno in programma domenica 3 dicembre alle 18.00 al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme in un nuovo scontro diretto con Gamma Chimica Brugherio, penultima della classe.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino della partita tra Moyashi Garlasco e WiMORE Salsomaggiore Terme valida per l’ottava giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:
    Moyashi Garlasco-WiMORE Salsomaggiore Terme 3-0 (25-22, 25-21, 25-22)
    MOYASHI GARLASCO: Peslac 7, Martinez 13, Cavalcanti 11, Puliti 8, Biasotto 8, Orlando Boscardini 8, Calitri (L), Vattovaz. N.e. Tomassini, Pedroni, Chadtchyn, Colella, Accorsi (L). All.: Bertini-Moro
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: Leoni 1, Beltrami 15, Van Solkema 19, Ferraguti 8, Bussolari 2, Alberghini 1, Cantagalli (L), Zecca, Bucciarelli 2, Muroni. N.e. Boschi, Riccò, Monica (L), Conforti. All.: Raho-Montanini
    ARBITRI: Marco Pernpruner (Trento)-Eustachio Papapietro (Matera)
    NOTE: Moyashi Garlasco: servizi vincenti 3, servizi sbagliati 9, errori in ricezione 3, attacchi vincenti 54%, errori in attacco 6, muri 10. WiMORE Salsomaggiore Terme: s.v. 3, s.s. 9, errori in ricezione 3, a.v. 43%, errori in attacco 6, muri 5. Durata set: 25’, 28’, 30’: tot. 83’
    PROGRAMMA OTTAVA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:
    Domenica 26 novembre ore 18.00
    Moyashi Garlasco-WiMORE Salsomaggiore Terme 3-0 (25-22, 25-21, 25-22)
    Pallavolo Motta-Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-23, 25-21, 19-25, 25-20)
    Belluno Volley -Gamma Chimica Brugherio
    Negrini CTE Acqui Terme-Sarlux Sarroch ore 15.30
    CUS Cagliari-Personal Time San Donà di Piave ore 17.00
    Stadium Mirandola-Gabbiano Mantova ore 19.00
    Riposa: Geetit Bologna
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Personal Time San Donà di Piave*, Gabbiano Mantova 18; Pallavolo Motta**, Negrini CTE Acqui Terme, Monge Gerbaudo Savigliano* 12; CUS Cagliari, Belluno Volley 11; Stadium Mirandola 9; Geetit Bologna* 8; Moyashi Garlasco**, Sarlux Sarroch* 7; Gamma Chimica Brugherio* 6; WiMORE Salsomaggiore Terme* 1.
    *una gara in più
    **due gare in più
    INTERVISTA GIACOMO LEONI (PALLEGGIATORE WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE, riprovaci ancora a Belluno

    Prima del turno di riposo i gialloblù, ancora ultimi ma in ripresa sul piano delle prestazioni, giocheranno domenica alle 18 in casa dei veneti battuti due volte lo scorso anno
    Domenica pomeriggio alle 18 la WiMORE Salsomaggiore Terme scenderà in campo alla Spes Arena di Belluno in casa di Belluno Volley nella sesta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca in quello che sarà l’ultimo impegno prima di osservare il turno di riposo. Per i gialloblù, fanalino di coda con un solo punticino, l’ennesima occasione di cogliere il primo successo stagionale di fronte a un avversario che rievoca piacevoli ricordi dallo scorso anno, quando fu battuto sia all’andata che al ritorno davanti agli oltre duemila spettatori del PalaRaschi. Il sorprendente 3-0 esterno dei primi di dicembre costituì allora un piccolo momento di svolta ma nel giro di dodici mesi molto, se non quasi tutto, è cambiato su ambedue le sponde: i veneti, privi dell’ex Reyes infortunato alla caviglia (top scorer di quell’incontro a quota 19), pur essendo attrezzati per lottare ai vertici, si trovano a sei punti, frutto delle due nette vittorie tra le mura amiche ai danni di Cagliari e Mirandola e altrettante sconfitte in trasferta, e momentaneamente, complice anche la gara in meno, sarebbero fuori dalla zona Play Off, punta, invece, a non perdere contatto dal gruppetto delle altre pericolanti, Brugherio penultima dista solo due lunghezze, la WiMORE, finora zero i set conquistati tra Cagliari e Mantova lontano da Salsomaggiore, che una settimana fa ha dato buoni segnali di ripresa, dominando il parziale d’apertura e conducendo in maniera autorevole gran parte del terzo (la rimonta subìta dal 20 a 14 al 25-27 finale grida ancora vendetta e ha, inevitabilmente, condizionato l’esito del match) prima di accusare i consueti cali di tensione e commettere alcuni errori fatali nelle fasi clou, costati il quinto stop su cinque anche contro Motta. Il coach della WiMORE Salsomaggiore, Alberto Raho, prova a ripartire da quanto di buono mostrato dai suoi nel corso della partita di domenica. “L’ultima partita ha lasciato degli strascichi positivi che si sono visti anche nel sei contro sei che abbiamo fatto in questa settimana. Siamo carichi, sappiamo che abbiamo un avversario veramente importante davanti però non ci vogliamo arrendere alle prime difficoltà. Belluno ha sicuramente degli attaccanti laterali davvero potenti che la prendono anche alta e mi viene in mente, ad esempio, Schiro che sarà una spina nel fianco per la nostra difesa. Non hanno recuperato ancora Reyes che è il nostro ex e al quale ovviamente auguriamo una pronta guarigione però riescono con Maccabruni a far giostrare tutti i giocatori e usano bene i centrali anche con palla spostata o non messa bene: insomma, è una squadra molto attenta e votata all’attacco quindi per noi non sarà facile mettere bene il muro difesa ma è quello su cui ci stiamo allenando in questi giorni. I precedenti favorevoli della passata stagione? Le statistiche sono delle cose piacevoli da ricordare però io penso al futuro e vediamo di risollevarci già da questa partita in un campionato che per noi è difficoltoso. Siamo una squadra completamente diversa rispetto all’anno scorso, dobbiamo crearci i nostri ricordi, le nostre emozioni forti e le nostre esperienze. Il ko con Motta? Sul finale ci manca sempre quel qualcosa, o quel qualcuno potrebbe anche essere, che risolva delle situazioni insidiose. In tutte le squadre incontrate abbiamo trovato sempre qualcuno di riferimento su cui poi stare anche attenti noi con il muro difesa e, invece, sembra che in questo momento ancora non abbiamo un riferimento preciso. Secondo me lo troveremo nelle prossime giornate e anche su quello stiamo lavorando”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA SESTA GIORNATA
    Domenica 12 novembre 2023 ore 18.00
    Moyashi Garlasco-Personal Time San Donà di Piave
    Pallavolo Motta-Sarlux Sarroch 11/11 ore 20.00
    Geetit Bologna-Monge Gerbaudo Savigliano
    Belluno Volley-WiMORE Salsomaggiore Terme
    Negrini CTE Acqui Terme-Gamma Chimica Brugherio
    CUS Cagliari-Gabbiano Mantova ore 16.00
    Riposa: Stadium Mirandola
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Personal Time San Donà di Piave, Gabbiano Mantova* 12; CUS Cagliari*, Negrini CTE Acqui Terme* 9; Monge Gerbaudo Savigliano*, Geetit Bologna 8; Pallavolo Motta 7; Belluno Volley*, Stadium Mirandola 6; Sarlux Sarroch 5; Moyashi Garlasco 4; Gamma Chimica Brugherio 3; WiMORE Salsomaggiore Terme 1.
    *una gara in meno
    Di seguito, i roster delle due squadre di Belluno Volley e WiMORE Salsomaggiore Terme impegnate nella sesta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    BELLUNO VOLLEY: 3 Stufano (C), 4 Schiro (S), 5 Fraccaro (L), 6 Bucko (S), 7 Maccabruni (P), 8 Guolla (O), 9 Bisi (O), 10 G.Martinez (S), 11 Orto (L), 12 Mozzato (C), 14 De Col (C), 15 Antonaci (C), 18 I.Martinez (P). All.: Colussi-De Cecco
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C). All.: Raho-Montanini
    ARBITRI: Anthony Giglio (Trento)-Ruggero Lorenzin (Povolaro di Dueville)
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, quinto ko e tanti rimpianti

    I gialloblù dominano il primo set poi si trovano avanti di sei lunghezze nel terzo perso ai vantaggi ed escono a mani vuote anche dalla partita casalinga con la Pallavolo Motta
    Restano solo i rimpianti alla WiMORE Salsomaggiore che domina il primo set e, avanti di sei lunghezze nel terzo (20-14) poi perso ai vantaggi, come spesso accaduto in quest’inizio di stagione, non capitalizza nei momenti chiave incassando la quinta sconfitta su cinque per 1 a 3 (25-15, 21-25, 25-27, 21-25) alla Pallavolo Motta, corsara in rimonta al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme dopo quasi due ore di gioco. A differenza delle ultime partite, questa volta i gialloblù, ancora ultimi a quota uno in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, coronano una partenza migliore dai blocchi, tanto da interrompere la striscia nera di dodici parziali persi in stecca, e lottano praticamente sempre alla pari ma alla lunga pagano le solite imprecisioni negli attimi decisivi, nonostante le buone prove degli attaccanti Van Solkema, top scorer dell’incontro con 20 punti, Beltrami e Cantagalli, che mettono a terra sedici palloni a testa. Coach Alberto Raho, privo dell’indisponibile Ferraguti, schiera capitan Leoni in regia, Beltrami opposto, Cantagalli e Van Solkema in banda, Bussolari e Alberghini al centro e Zecca da libero, il collega Zanardo, ancora senza gli infortunati Arienti e Bulfon, manda in campo il palleggiatore Catone, l’opposto Mazzotti, gli schiacciatori Mian e Saibene, i centrali Bortolozzo e Luisetto e il libero Santi che subìscono in avvio il muro a uno di Van Solkema (4-1) e la diagonale di Cantagalli (7-3) a conferma di un approccio convincente sulla falsariga di quanto era già avvenuto di fronte a Bologna e a Mantova. Il “mani out” di Beltrami e il primo tempo di Bussolari allargano il divario (14-8), ridotto, in parte, dalla diagonale di Mazzotti (14-10) ma ripristinato dal muro di Alberghini (19-13), preludio al letale break di 6 a 1 legittimato dal muro di Van Solkema (22-14) e completato dall’ace di Beltrami (25-15). Il quale, sempre al servizio, in principio di secondo parziale, crea più di un grattacapo alla ricezione degli ospiti (5-2) che ribaltano la situazione grazie al “mani out” di Mian (7-8) in una fase di grande equilibrio spezzata da alcuni errori di troppo dei parmensi in battuta e in attacco (14-18). Una straordinaria difesa di Cantagalli dimezza il gap (18-20) ma l’attacco fuori misura dello stesso Cantagalli (20-24) e il “mani out” di Saibene (21-25) pareggiano i conti. L’ace di Cantagalli inaugura il terzo set (4-1) poi ancora il numero 10 con un “mani fuori” esalta il pubblico di casa (9-4), sul 13 a 8 Bucciarelli rimpiazza momentaneamente Alberghini al centro, e sulla parallela out di Mian (20-14) i giochi sembrano fatti. Prima della veemente reazione dei biancoverdi che si affidano alla diagonale (20-17) e poi a due aces consecutivi di Mian (21-21) per rientrare nuovamente in corsa in un finale punto a punto, in cui Motta riesce a chiudere a proprio favore ai vantaggi al terzo set ball (25-27) con ancora protagonista il contrattacco conclusivo di Mian. Nel quarto, sulle ali dell’entusiasmo, Mazzotti firma il più due (2-4), cancellato dal muro di Van Solkema (4-4) e capovolto da Leoni ancora a muro (8-7) dove a far la voce grossa è di nuovo lo schiacciatore olandese (12-10). Ma si rivelerà solo una breve illusione perché dalla “fast” di Bussolari che vale il 14 a 12 e dal successivo 15-13 i ducali vengono raggiunti dal muro di Luisetto (15-15) e riprendono a sbagliare in attacco (15-17) agevolando il sorpasso dei veneti che poi scappano via definitivamente, complici la diagonale (18-21) e l’ace (20-24) di Saibene, entrambi funzionali al tocco di seconda di Catone che consente ai suoi di conquistare l’intera posta in palio (21-25). A fine partita il centrale Manuel Bussolari, autore di undici punti e salito oltre i duecento attacchi vincenti in Serie A, commenta una partita dai due volti. “Nel primo set siamo stati molto bravi poi in quelli successivi abbiamo avuto difficoltà. Nei momenti importanti non riusciamo a mettere la giusta grinta. Abbiamo dimostrato un buon livello anche se stiamo facendo fatica in certi momenti, adesso dobbiamo prepararci al meglio in allenamento per la trasferta di Belluno. Sarà sicuramente una partita difficile contro una squadra importante”. Prossimo impegno in programma domenica 12 novembre alle 18 in casa di Belluno Volley, a quota sei in classifica, che in questa giornata ha osservato un turno di riposo.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino della partita tra WiMORE Salsomaggiore Terme e Pallavolo Motta valida per la quinta giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Pallavolo Motta 1-3 (25-15, 21-25, 25-27, 21-25)
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: Leoni 1, Beltrami 16, Cantagalli 16, Van Solkema 20, Bussolari 11, Alberghini 2, Zecca (L), Boschi, Muroni, Bucciarelli, Riccò. N.e. Fontanesi, Monica (L), Conforti. All.: Raho-Montanini
    PALLAVOLO MOTTA: Catone 1, Mazzotti 9, Mian 18, Saibene 16, Bortolozzo 4, Luisetto 13, Santi (L), Mazzon. N.e. Nardo, D’Annunzio, Lazzaro (L), Bulfon, Arienti, Murabito. All.: Zanardo-Donadi
    ARBITRI: Antonio Licchelli (Reggio Emilia)-Virginia Tundo (Bologna)
    NOTE: WiMORE Salsomaggiore Terme: servizi vincenti 3, servizi sbagliati 16, errori in ricezione 3, attacchi vincenti 50%, errori in attacco 14, muri 7. Pallavolo Motta: s.v. 3, s.s. 12, errori in ricezione 3, a.v. 46%, errori in attacco 8, muri 2. Durata set: 26’, 25’, 33’, 27’; tot. 111’. Spettatori 178
    RISULTATI QUINTA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Pallavolo Motta 1-3 (25-15, 21-25, 25-27, 21-25)
    Personal Time San Donà di Piave-Geetit Bologna 3-2 (30-32, 25-17, 24-26, 25-22, 15-12)
    Gamma Chimica Brugherio-Gabbiano Mantova 1-3 (20-25, 26-28, 29-27, 23-25)
    Negrini CTE Acqui Terme-Stadium Mirandola 3-0 (25-19, 28-26, 25-23)
    Sarlux Sarroch-Monge Gerbaudo Savigliano 2-3 (22-25, 25-23, 21-25, 25-22, 10-15)
    CUS Cagliari-Moyashi Garlasco 3-0 (25-17, 25-19, 25-18)
    Riposa: Belluno Volley
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Personal Time San Donà di Piave, Gabbiano Mantova* 12; CUS Cagliari*, Negrini CTE Acqui Terme* 9; Monge Gerbaudo Savigliano*, Geetit Bologna 8; Pallavolo Motta 7; Belluno Volley*, Stadium Mirandola 6; Sarlux Sarroch 5; Moyashi Garlasco 4; Gamma Chimica Brugherio 3; WiMORE Salsomaggiore Terme 1.
    *una gara in meno
    INTERVISTA MANUEL BUSSOLARI (CENTRALE WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, ora serve una svolta

    Domenica pomeriggio alle 18 a Salsomaggiore Terme i gialloblù, ultimi in classifica, cercano la prima vittoria stagionale con la Pallavolo Motta, avanti di sole tre lunghezze
    Cerca la prima vittoria stagionale la WiMORE Salsomaggiore Terme che domenica pomeriggio alle 18 al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme ospita la Pallavolo Motta nella quinta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Finora avaro di soddisfazioni per la squadra gialloblù che occupa l’ultimo posto solitario a quota uno e ha collezionato quattro sconfitte su quattro con una striscia negativa in atto caratterizzata da dodici set persi consecutivamente. Leggermente migliore, ma non troppo, considerando anche le ambizioni della vigilia, il cammino dei biancoverdi, retrocessi lo scorso anno dalla Serie A2 e che, complici le assenze causa infortunio del centrale Arienti e dell’opposto Bulfon, si trovano a quattro punti, frutto di due successi, entrambi al tie-break ai danni di Bologna e Garlasco, e altrettanti ko, l’ultimo per 3 a 0 incassato mercoledì a Mirandola nel turno infrasettimanale, quando, dopo aver ceduto il primo set ai vantaggi, di fatto, non c’è più stata storia in nessuno degli altri due parziali. Risultato analogo a quello della WiMORE che in casa dell’imbattuto Gabbiano Mantova ha mostrato in avvio timidi segnali di risveglio e lottato ad armi pari fino a metà gara, confermando, però, di esser soggetta a preoccupanti black out e cali di tensione che si palesano, soprattutto, nelle fasi più delicate e toccano il loro culmine alla distanza come evidenziano i crolli finali nelle due trasferte di Cagliari e in terra lombarda. Ma nulla è compromesso perché un eventuale bottino pieno significherebbe, in primis, aggancio in classifica e poi consentirebbe di raddrizzare, almeno in parte, il bilancio conclusivo dei tre impegni in una settimana e mezzo. Il tecnico della WiMORE Salsomaggiore, Alberto Raho, non vuole lasciarsi sfuggire l’ennesima occasione di riscatto per dare una svolta alla stagione. “Sia noi che loro veniamo dalle prime quattro giornate in cui non abbiamo fatto tantissimi risultati positivi, noi soprattutto. Loro sono a quattro punti, noi a uno soltanto e, a seconda dell’esito, si potrebbero ridurre o allargare le distanze in classifica. Sarà sicuramente un crocevia importante, l’ultima di tre partite nell’arco di dieci giorni e quindi sarà davvero importante fare bene, sia per noi che per loro. Mian è il giocatore al quale dobbiamo stare più attenti, quello più esperto e capace, che nelle prime giornate ha fatto vedere dei buoni tabellini. Tendenzialmente sono una squadra abbastanza esperta che in questo momento si ritrova, probabilmente, in una posizione di classifica che non si aspettava e, di conseguenza, saranno ancora più pericolosi ma il pubblico potrà essere un piccolo vantaggio nel momento in cui Salsomaggiore risponderà alla nostra chiamata: ne abbiamo davvero tanto bisogno. La prestazione di Mantova? Ce lo sentiamo dire anche dall’esterno, ci vedono giocare bene fino a un certo punto prima di crollare verso la fine del set. I primi due set, soprattutto, hanno fatto intravvedere il nostro gioco e siamo rimasti a lungo in parità fino ai 15 e ai 18 mentre quando arriviamo attorno ai 20 abbiamo quasi la paura di superare il ventesimo punto. Questa paura è una cosa che dobbiamo assolutamente cercare di toglierci perché dobbiamo riuscire a dare continuità al nostro gioco ed essere veramente compatti. Anche i cambi che abbiamo fatto non hanno sempre dato un grande risveglio alla formazione, vedremo di lavorare per questo. Nella realtà le sconfitte ci preoccupano per come stanno venendo nel senso che non abbiamo vinto neanche un set nelle ultime tre gare: perdere le partite ci poteva anche stare, sono squadre che occupano quattro delle prime cinque posizioni ma quello che non ci sta è perdere dodici set di fila. Questo ci sta pesando tanto dal punto di vista morale, so che sta pesando anche ai nostri tifosi ai quali dico: seguiteci e non ve ne pentirete perché comunque dobbiamo ancora far vedere il nostro valore”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA QUINTA GIORNATA
    Domenica 5 novembre 2023 ore 18.00
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Pallavolo Motta
    Personal Time San Donà di Piave-Geetit Bologna
    Gamma Chimica Brugherio-Gabbiano Mantova
    Negrini CTE Acqui Terme-Stadium Mirandola
    Sarlux Sarroch-Monge Gerbaudo Savigliano 04/11 ore 20.00
    CUS Cagliari-Moyashi Garlasco ore 17.00
    Riposa: Belluno Volley
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Personal Time San Donà di Piave 10; Gabbiano Mantova* 9; Geetit Bologna 7; Monge Gerbaudo Savigliano*, CUS Cagliari*, Negrini CTE Acqui Terme*, Belluno Volley, Stadium Mirandola 6; Pallavolo Motta, Sarlux Sarroch, Moyashi Garlasco 4; Gamma Chimica Brugherio 3; WiMORE Salsomaggiore Terme 1.
    *una gara in meno
    Di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Salsomaggiore Terme e Pallavolo Motta impegnate nella quinta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C). All.: Raho-Montanini
    PALLAVOLO MOTTA: 1 Santi (L), 2 Saibene (S), 3 Nardo (S), 4 Mazzotti (O), 5 Catone (P), 7 D’Annunzio (P), 8 Lazzaro (L), 9 Bortolozzo (C), 10 Bulfon (O), 11 Mian (S), 12 Luisetto (C), 13 Arienti (C), 15 Murabito (C), 16 Mazzon (S). All.: Zanardo-Donadi
    ARBITRI: Antonio Licchelli (Reggio Emilia)-Virginia Tundo (Bologna)
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore in casa dell’imbattuta Mantova

    Nel primo turno infrasettimanale della stagione i gialloblù, fanalino di coda a quota uno, faranno visita domani pomeriggio alle 17 al neopromosso Gabbiano a punteggio pieno
    Primo turno infrasettimanale della stagione per la WiMORE Salsomaggiore Terme che domani pomeriggio alle 17 al PalaSguaitzer di Mantova farà visita al neopromosso Gabbiano Mantova, a punteggio pieno dopo le uniche due sfide disputate. Un rendimento agli antipodi rispetto ai gialloblù, fanalino di coda a quota uno nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, che finora hanno collezionato tre sconfitte in altrettante giornate al cospetto della capolista San Donà, vittoriosa in rimonta al tie-break, Cagliari e Bologna, entrambe capaci di imporsi in tre set senza grossi patemi. Per invertire il trend serviranno numeri migliori, soprattutto, in ricezione e in attacco, dove si sta faticando a mettere a terra palloni pesanti nelle fasi cruciali delle partite. L’ultima, poco meno di una settimana fa, ha evidenziato più di una lacuna ma anche, a tratti, l’atteggiamento di chi vuole lottare e ribellarsi a una classifica deficitaria. Di ben altro tenore quella della matricola virgiliana che, dopo aver riposato all’esordio, ha piegato, nell’ordine, Savigliano tra le mura amiche e Sarroch, battuto sabato in Sardegna, in cui a cambiare l’inerzia del match, iniziato in salita, è stato il secondo parziale strappato per 38 a 36 ai vantaggi al culmine di cinquanta minuti di battaglia prima di crescere esponenzialmente alla distanza e ottenere il secondo successo in due gare. Tra gli elementi da tenere d’occhio, l’opposto Marco Novello, lo scorso anno a Belluno in A3, l’esperto schiacciatore bulgaro Zlatan Yordanov, che in passato ha militato in Francia, Turchia, Romania, Polonia, Tunisia, Austria e già in Italia a Pordenone nel 2021/2022, l’altra banda Scaltriti, il centrale Miselli, ex di turno, a Parma nella stagione 2020/2021, e il libero Catellani, tutti e tre protagonisti negli ultimi campionati di Serie B. Il coach della WiMORE Salsomaggiore, Alberto Raho, è consapevole delle difficoltà della trasferta in terra lombarda. “Sicuramente sarà una partita difficile per noi perché andiamo fuori casa con la capolista virtuale, che ha vinto due partite su due, si trova ancora a punteggio pieno e avrà anche il vantaggio del fattore campo. Di conseguenza per noi sarà molto dura ma è per questo che dobbiamo cercare di tirare fuori quelle risorse che non si sono viste nelle precedenti gare. Trovare la squadra pronta sarà la nostra sorpresa di Halloween per Mantova. Loro hanno un’ottima ricezione che permette al palleggiatore di smistare il gioco a piacimento e una squadra poco fallosa, soprattutto, in battuta ma anche in attacco e che non si arrende mai. Nel senso che quando sta perdendo dei set e delle partite riesce comunque a trovare il quid per rientrare in auge, tornare sotto l’avversario e magari vincere il set ai vantaggi. È una squadra che non è mai morta, bisognerà stare davvero attenti e vivi anche nel momento in cui fossimo davanti. Stiamo cercando di riuscire a esprimere il nostro gioco nonostante si abbia una ricezione un po’ traballante e a valorizzare in questo momento le nostre qualità anche nei difetti. Cercheremo di uscire da quest’impasse in modo forte come d’altronde fanno tutte le squadre giovani che non si devono mai dare per vinte ma andare con fiducia verso la prossima partita. I tre giorni di riposo in più rispetto a Mantova? Potrebbero essere un vantaggio anche se, in realtà, hanno giocato di sabato quindi il loro riposo canonico lo hanno avuto, non devono andare in trasferta e, conseguentemente, non penso che ci sarà un grande calo di prestazione in questo mercoledì che forse potrebbe vedersi maggiormente la domenica alla terza partita in una settimana”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA QUARTA GIORNATA
    Mercoledì 1 novembre 2023 ore 18.00
    Monge Gerbaudo Savigliano-Gamma Chimica Brugherio
    Moyashi Garlasco-Negrini CTE Acqui Terme
    Geetit Bologna-Sarlux Sarroch ore 20.00
    Personal Time San Donà di Piave-Belluno Volley
    Stadium Mirandola-Pallavolo Motta
    Gabbiano Mantova-WiMORE Salsomaggiore Terme ore 17.00
    Riposa: CUS Cagliari
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Personal Time San Donà di Piave 7; Gabbiano Mantova*, Belluno Volley, CUS Cagliari 6; Geetit Bologna 5; Pallavolo Motta, Moyashi Garlasco 4; Monge Gerbaudo Savigliano*, Negrini CTE Acqui Terme*, Sarlux Sarroch, Gamma Chimica Brugherio, Stadium Mirandola 3; WiMORE Salsomaggiore Terme 1.
    *una gara in meno
    Di seguito, i roster delle due squadre di Gabbiano Mantova e WiMORE Salsomaggiore Terme impegnate nella quarta giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    GABBIANO MANTOVA: 1 Miselli (C), 2 Catellani (L), 3 Parolari (S), 5 Novello (O), 6 Yordanov (S), 7 Scaltriti (S), 8 Tauletta (C), 9 Martinelli (L), 10 Ferrari (C), 11 Depalma (P), 13 Sommavilla (L), 15 Zanini (C), 16 Gola (S), 17 Massafeli (O). All.: Serafini-Dalpane
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C). All.: Raho-Montanini
    ARBITRI: Simone Fontini (Aprilia)-Giorgia Adamo (Roma)
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE non si risolleva: altro 0-3 da Bologna

    Nel derby emiliano i gialloblù incassano la terza sconfitta in altrettante giornate tenendo testa solo a tratti ai rossoblù che si sbloccano e raggiungono la capolista San Donà
    Terza sconfitta in altrettante giornate per la WiMORE Salsomaggiore Terme che cade in tre set (18-25, 18-25, 21-25) tra le mura amiche nel derby emiliano con la Geetit Bologna e resta ferma all’ultimo posto solitario in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Complice questo successo nell’anticipo, i rossoblù ottengono la prima vittoria e raggiungono momentaneamente in vetta la capolista San Donà a quota 5 al termine di una partita combattuta solo a tratti, in cui i gialloblù, più fallosi in attacco e meno precisi in ricezione, hanno vissuto, soprattutto, di fiammate (una menzione particolare per lo schiacciatore Marco Cantagalli, top scorer dell’incontro a diciotto punti) senza mai, però, impensierire gli avversari se non in alcuni frangenti nel set inaugurale. Sotto gli occhi del presidente di Lega, Massimo Righi, coach Alberto Raho schiera capitan Leoni in regia, Beltrami opposto, Van Solkema e Cantagalli in banda, Bussolari e Alberghini al centro e Zecca da libero, il collega Marzola, privo dell’ex Maletti infortunato, manda in campo il palleggiatore Setti, l’opposto Listanskis, gli schiacciatori Sacripanti e Baciocco, i centrali Aprile e Giampietri, altro ex della sfida, e il libero Brunetti che subìscono in avvio il muro di Van Solkema (6-4) e la “ricezione slash” di Alberghini (10-6) con il conseguente time out degli ospiti. Due muri consecutivi di Sitti ribaltano la situazione (13-15) consolidata da altri due muri ravvicinati di Listanskis e Sacripanti (14-18). Il muro di Van Solkema tiene ancora aperto il set (16-19) legittimato dal “mani out” di Listanskis (18-24) e dal primo tempo di Aprile (18-25). L’ace di Van Solkema apre il secondo (2-2) prima del break dei felsinei (2-5) e della duplice “pipe” di Baciocco (4-10) in un divario reso ancora più netto dal tocco sotto rete di Aprile (9-17) che sfrutta i problemi in ricezione dei ducali, entra l’esordiente Riccò al posto di Van Solkema, per “doppiare” gli avversari (9-18). L’ace di Beltrami accorcia lievemente le distanze (11-18) ulteriormente ridotte dalla diagonale di Cantagalli (13-18) e dal muro di Alberghini (16-20) ma a chiudere i conti ci pensano la “pipe” di Baciocco (17-23) e dall’errore in battuta di Riccò (18-25). Confermato sul taraflex in avvio di terzo parziale in equilibrio fino al muro di Sacripanti (5-7) ripreso dall’ace di Bussolari (8-8) che viene imitato poco dopo da Leoni al servizio (11-10). Si rivelerà una breve illusione perché gli attacchi fuori misura di Bussolari e Beltrami concedono l’allungo a Bologna (13-17) che prende un vantaggio incolmabile grazie al successivo ace di Aprile (13-18). Sul 14 a 18 dentro Boschi e Van Solkema come opposto che confezionano il meno tre (15-18) poi a far calare definitivamente il sipario ci pensano il muro di Baciocco (18-23) e, nonostante il muro della speranza di Alberghini (20-23), la diagonale conclusiva dello stesso Baciocco (21-25). A fine gara lo schiacciatore Riccardo Riccò, classe 2005, al debutto assoluto in Serie A3, è dispiaciuto per il terzo ko in stecca. “È stata una partita difficile, entrare in campo dopo la sconfitta di Cagliari non era facile. Eravamo convinti poi ci siamo persi un po’ come a Cagliari nel finale del set, adesso si torna a lavorare. Ci stiamo accorgendo che quando giochiamo bene possiamo mettere in difficoltà chiunque ma siamo solo un po’ troppo altalenanti. Il mio esordio in A? È stata un’emozione incredibile, mi tremavano un po’ le gambe però lo ritengo positivo. A Mantova dovremo entrare in campo convinti con la testa, ce la metteremo tutta anche mercoledì”. Prossimo impegno in programma mercoledì 1 novembre alle 17 al Palasport “Marco Sguaitzer” di Mantova in casa del neopromosso Gabbiano Mantova, che finora ha vinto l’unica partita disputata.
    Qui, di seguito, il risultato e il tabellino della partita tra WiMORE Salsomaggiore Terme e Geetit Bologna valida per la terza giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Geetit Bologna 0-3 (18-25, 18-25, 21-25)
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: Leoni 3, Beltrami 6, Van Solkema 6, Cantagalli 18, Bussolari 3, Alberghini 8, Zecca (L), Boschi, Riccò 2. N.e. Muroni, Bucciarelli, Ferraguti, Monica (L), Conforti. All.: Raho-Montanini
    GEETIT BOLOGNA: Sitti 2, Listanskis 11, Sacripanti 9, Baciocco 17, Aprile 11, Giampietri 4, Brunetti (L), Minelli, Bigozzi. N.e. Serenari (L), Omaggi, Donati, Ronchi, Maletti. All.: Marzola-Vanini
    ARBITRI: Roberto Russo (Genova)-Simone Cavicchi (La Spezia)
    NOTE: WiMORE Salsomaggiore Terme: servizi vincenti 5, servizi sbagliati 7, errori in ricezione 2, attacchi vincenti 40%, errori in attacco 10, muri 7. Geetit Bologna: s.v. 2, s.s. 6, errori in ricezione 5, a.v. 49%, errori in attacco 4, muri 6. Durata set: 25’, 28’, 32’; tot. 85’. Spettatori 78
    PROGRAMMA TERZA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:
    Domenica 29 ottobre ore 18.00
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Geetit Bologna 0-3 (18-25, 18-25, 21-25)
    Pallavolo Motta-Moyashi Garlasco 28/10 ore 18.00
    Belluno Volley -Stadium Mirandola
    Gamma Chimica Brugherio-Personal Time San Donà di Piave ore 16.00
    Negrini CTE Acqui Terme-CUS Cagliari ore 16.00
    Sarlux Sarroch-Gabbiano Mantova 28/10 ore 16.00
    Riposa: Monge Gerbaudo Savigliano
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Personal Time San Donà di Piave, Geetit Bologna** 5; Gabbiano Mantova*, Negrini CTE Acqui Terme*, Belluno Volley, Monge Gerbaudo Savigliano, Stadium Mirandola, Sarlux Sarroch, CUS Cagliari, Moyashi Garlasco 3; Pallavolo Motta, Gamma Chimica Brugherio 2; WiMORE Salsomaggiore Terme** 1.
    *una gara in meno
    **una gara in più
    INTERVISTA RICCARDO RICCO’ (SCHIACCIATORE WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore-Bologna, derby tra deluse

    Domani sera alle 20.30 al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme nell’anticipo della terza giornata di A3 si affrontano le uniche due squadre ancora a secco di vittorie
    Domani sera alle 20.30 al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme la WiMORE Salsomaggiore Terme torna subito in campo per affrontare la Geetit Bologna nell’anticipo della terza giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Un derby emiliano che metterà di fronte le uniche due squadre ancora a secco di vittorie nei primi due turni: i gialloblù, che all’esordio avevano conquistato solo un punto con l’attuale capolista San Donà dopo esser stati avanti di due set e aver sprecato un match ball, si sono arresi domenica in maniera netta in casa del neopromosso CUS Cagliari denotando grosse difficoltà, soprattutto, in attacco e poca incisività al servizio, per i rossoblù, alla terza partecipazione in categoria, due sconfitte in altrettanti tie-break al cospetto di Brugherio e Motta, in entrambi i casi aggiudicandosi in scioltezza il parziale inaugurale prima della reazione degli avversari. E proprio il tie-break ha contraddistinto ben tre dei quattro scontri diretti nelle precedenti stagioni, che registrano un bilancio in perfetta parità con due successi a testa: nel 2020/2021 furono i felsinei a imporsi sia all’andata che al ritorno nel primo turno dei Play Off Promozione in Serie B ma i ducali hanno saputo prendersi la rivincita lo scorso anno all’esordio in A3, trionfando al quinto set nei due confronti di Regular Season, curiosamente fissati sempre in occasione della terza giornata. Allora, in avvio di campionato, si arrivò sulla scia di due affermazioni, per certi versi, inaspettate ai danni di Garlasco e Macerata, adesso la situazione è diametralmente capovolta in una classifica estremamente corta ed equilibrata, in cui Leoni e compagni occupano l’ultimo posto solitario a quota uno. La truppa di Marzola degli ex Giampietri e Maletti, rivoluzionata in estate dagli acquisti dell’opposto lituano Listanskis, del palleggiatore Sitti, degli schiacciatori Baciocco e Sacripanti e dei centrali Aprile e Omaggi, si trova avanti di una lunghezza e, tuttora alla ricerca della prima gioia stagionale tra amichevoli e gare ufficiali, ha la necessità di invertire la rotta per non perdere il treno dei Play Off. Ma anche il coach della WiMORE Salsomaggiore, Alberto Raho, vuole riscattare la deludente prestazione in terra sarda. “Veniamo da due situazioni decisamente diverse: loro hanno perso due tie-break che potevano portare a casa e assolutamente essere già protagonisti del campionato come vogliono essere mentre noi, dopo un ottimo esordio con San Donà perso al tie-break, abbiamo avuto una cocente sconfitta quest’ultima domenica. Sicuramente abbiamo entrambe tanta voglia di far vedere i nostri valori perché finora, in un modo o nell’altro, non siamo riusciti a mostrarli. Ambedue le squadre hanno delle potenzialità e mi auguro possano dare vita ad un incontro veramente bellissimo. A Cagliari è mancata la convinzione e la capacità di mettersi in campo con il giusto ritmo e la giusta forza. Già nel primo set giocato alla pari avevo individuato, e l’ho detto subito al primo time out, il fatto che non fossimo abbastanza reattivi, decisi e veloci in quello che facevamo. Questo ci ha portato a un movimento decadente nel senso che andavamo sempre più lenti e non riuscivamo a prendere il pallone né a tuffarci e dopo sono mancate le convinzioni anche in quello in cui eravamo già capaci. Calando il livello tecnico generale, è venuto quello che è venuto e che purtroppo hanno visto i nostri tifosi. Ora serve che all’interno di ciascuno di noi, parlo di staff tecnico, dirigenziale e giocatori, scatti la molla del voler mostrare, giocare e convincere i nostri tifosi che siamo una squadra diversa. Io credo molto nelle potenzialità di questa squadra e voglio assolutamente darle tutti i mezzi per poter esprimersi al meglio, questi mezzi devono essere, però, accolti anche da parte dei giocatori e tutti noi dobbiamo capire cosa possiamo fare di più. Quel qualcosa in più fatto da ciascuno di noi può rendere un qualcosa in più veramente grosso a livello di squadra e nel momento in cui la squadra migliora vedrete che ci sarà un cambio di livello totale. Quando avremo quello scatto di mentalità allora vedremo delle cose belle”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA TERZA GIORNATA
    Domenica 29 ottobre 2023 ore 18.00
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Geetit Bologna 25/10 ore 20.30
    Pallavolo Motta-Moyashi Garlasco 28/10 ore 18.00
    Belluno Volley-Stadium Mirandola
    Gamma Chimica Brugherio-Personal Time San Donà di Piave ore 16.00
    Negrini CTE Acqui Terme-CUS Cagliari ore 16.00
    Sarlux Sarroch-Gabbiano Mantova 28/10 ore 16.00
    Riposa: Monge Gerbaudo Savigliano
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Personal Time San Donà di Piave 5; Gabbiano Mantova*, Negrini CTE Acqui Terme*, Belluno Volley, Monge Gerbaudo Savigliano, Stadium Mirandola, Sarlux Sarroch, CUS Cagliari, Moyashi Garlasco 3; Pallavolo Motta, Gamma Chimica Brugherio, Geetit Bologna 2; WiMORE Salsomaggiore Terme 1.
    *una gara in meno
    Di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Salsomaggiore Terme e Geetit Bologna impegnate nella terza giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C). All.: Raho-Montanini
    GEETIT BOLOGNA: 1 Aprile (C), 2 Giampietri (C), 3 Serenari (L), 4 Omaggi (C), 5 Sitti (P), 6 Donati (O), 7 Baciocco (S), 8 Bigozzi (C), 9 Sacripanti (S), 10 Ronchi (S), 11 Brunetti (L), 12 Maletti (S), 16 Minelli (P), 17 Listanskis (O). All.: Marzola-Vanini
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO