Wing-car e la Formula 1, dove eravamo rimasti? I modelli McLaren
In foto, Alain Prost al volante della McLaren M30-Cosworth DFV, Zandvoort 1980. LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Motoriby admin
In foto, Alain Prost al volante della McLaren M30-Cosworth DFV, Zandvoort 1980. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Se in Russia ed in Turchia le incognite del weekend erano state relegate alle condizioni meteorologiche che avevano favorito o meno l’andamento di una squadra nel corso dei tre giorni, ad Austin è stato il fattore campo a condizionare non poco il percorso. Dopo due anni dall’ultima volta che si era corso al Circuito delle […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Nella tre giorni turca a dominare la scena sono state le incertezze. A farne le spese, le gerarchie di centro gruppo che sono state mescolate, pur trattandosi di uno sguardo focalizzato sulla sola sedicesima tappa. Il paddock di Istanbul si è animato dopo due tappe in cui a prevalere nello scenario d’insieme era stata la […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Monza, emozione unica. Uno slogan che tante volte abbiamo sentito nel corso degli anni e che possiamo confermare dopo un Gran Premio che, seppur in maniera contingentata, ha fatto tornare il delirio sulle tribune brianzole. A dominare la gara è stata una McLaren che dopo 9 anni è tornata sul gradino più alto del podio. […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
La Williams ha annunciato oggi la coppia di piloti per il mondiale F1 2022. Accanto al confermato Nicholas Latifi il team di Grove darà una seconda chance ad Alex Albon. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Se da un lato la tappa centrale della prima tripletta di gare dopo la pausa estiva ci ha regalato un Gran Premio che potrebbe aver fatto sonnecchiare molti appassionati, dall’altro ci ha offerto degli spunti interessanti in ottica midfield. Il tracciato di Zandvoort ha stabilito infatti delle gerarchie più o meno chiare fra le fila […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Tracciare la linea di una domenica senza GP diventa un’operazione ancor più azzardata se si pensa al fatto che la gara belga sulla carta c’è stata, pur ritrovandoci a commentare una classifica che non è altro che quella del sabato sera, arricchita di tutte le penalità del caso. Se i punteggi sono tutt’altro che un […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ROMA – Il 7° posto nel Gp d’Ungheria, per Nicholas Latifi, ha rappresentato una vera e proprio svolta: il pilota canadese, infatti, è riuscito a mettersi alle spalle il compagno di squadra George Russell riuscendo a chiudere davanti anche nel confronto interno alla pausa estiva. Un momento magico per Latifi, confermato anche dalle parole di Jost Capito, team principal Williams, che ha sottolineato come questo risultato dimostra che “quanto Nicky meriti di stare in Formula 1. Questa è stata la prima volta che Nicky ha ottenuto punti in F1 e sono sicuro che sarà una grande spinta per lui, gli darà molta fiducia in se stesso. Qualificarsi alle spalle di George e finire davanti è sicuramente una grande motivazione per lui”, sono state le sue parole riportate dal sito ufficiale della Formula 1.
Capito entusiasta di Latifi
Parole che hanno tanto il sapore di una conferma per il pilota canadese in vista della prossima stagione. Latifi, 15° nel mondiale piloti con sei punti, due davanti al compagno di squadra Russell e altri due davanti a Kimi Raikkonen dell’Alfa Romeo, a 12 gare dalla fine, ha ancora l’occasione di incrementare il proprio bottino e, grazie anche a ottime prestazioni, sembra essere guadagnato un sedile anche per il 2022 quando le novità regolamentari potrebbero stravolgere i valori in campo. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.