More stories

  • in

    Sir Frank Williams: un’icona diventata leggenda

    Protagonista indiscussa dal 1980 sino al 1997, la scuderia che porta il suo nome ha scritto numerose e gloriose pagine nella storia di questo sport; non è un caso che ad oggi la scomparsa del suo fondatore lasci sgomenti tutti coloro che fanno parte del Circus della Formula1, a prescindere dal team che si supporta. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Circus della Formula 1 piange la morte di Sir Frank Williams

    Sir Frank Williams è scomparso oggi all’età di 79 anni. Lo ha fatto sapere il Team che porta il suo nome e che il “garagista” inglese aveva fondato nel lontano 1997 insieme a Patrick Head. Nella Scuderia inglese hanno corso piloti entrati nella leggenda della Formula 1 come Ayrton Senna, Alain Prost, Nigel Mansell, Nelson […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1 in lutto: è morto Frank Williams all'età di 79 anni

    ROMA – Sir Frank Williams si è spento all’età di 79 anni. La Formula 1 piange una delle sue icone principali, fondatore dell’ononima scuderia britannica nel 1977. L’ex dirigente nato a South Schields ha messo in piedi un vero e proprio impero, capace di tenere testa alle migliori squadre di ogni epoca. La Williams è infatti la terza scuderia più vincente di sempre dopo Ferrari e McLaren con ben nove successi nel campionato costruttori. Frank ha guidato il team fino al 2012, per poi lasciarlo nelle mani della figlia Claire. 
    Il comunicato della scuderia
    “Con grande tristezza – si legge sui profili social del team – a nome della famiglia Williams, la squadra conferma la morte di Sir Frank Williams, fondatore ed ex team principal della Williams Racing. La sua è stata una vita all’insegna della passione per gli sport motoristici. La sua eredità è incommensurabile e farà sempre parte della F1. Conoscerlo è stato un’ispirazione e un privilegio”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Frank Williams è morto: Formula 1 in lutto

    ROMA – All’età di 79 anni è morto Sir Frank Williams. La Formula 1 piange una delle sue icone principali, fondatore dell’ononima scuderia britannica nel 1977. L’ex dirigente nato a South Schields ha messo in piedi un vero e proprio impero, capace di tenere testa alle migliori squadre di ogni epoca. La Williams è infatti la terza scuderia più vincente di sempre dopo Ferrari e McLaren con ben nove successi nel campionato costruttori. Frank ha guidato il team fino al 2012, per poi lasciarlo nelle mani della figlia Claire. 
    La tristezza del team
    “Con grande tristezza – si legge sui profili social del team – a nome della famiglia Williams, la squadra conferma la morte di Sir Frank Williams, fondatore ed ex team principal della Williams Racing. La sua è stata una vita all’insegna della passione per gli sport motoristici. La sua eredità è incommensurabile e farà sempre parte della F1. Conoscerlo è stato un’ispirazione e un privilegio”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, In Qatar l’Alpine affonda il colpo sull’AlphaTauri

    Quella che fino a qualche settimana fa era la lotta più accesa dopo quella per il titolo iridato, in Qatar la battaglia per la terza piazza nei costruttori è stata messa  nell’ombra dal duello fra Alpine e AlphaTauri. Una lotta entrata ancor più nel vivo dopo che le due squadre avevano lasciato il Brasile appaiate. […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, il weekend di Interlagos ha messo in difficoltà la McLaren

    L’ultimo weekend del 2021 strutturato con il nuovo format della qualifica sprint, ha avuto diversi risvolti dal punto di vista dei team. C’è chi ha potuto approfittare della doppia gara per sistemare ciò che non era andato per il verso giusto al venerdì o al sabato, ma anche chi ha dovuto affrontare non poche difficoltà […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, in Messico la costanza di Gasly porta in alto l’AlphaTauri

    Il GP in terra messicana, sul fronte del midfield, vede come vincitore Pierre Gasly. È stato infatti il miglior interprete di un weekend non così facile nemmeno dal punto di vista tecnico. Sessione dopo sessione non ha fatto altro che portare conferme a casa, mettendo persino un neo alla gara della Ferrari che non ha […] LEGGI TUTTO