More stories

  • in

    F1, Russell elogia Albon: “Da sempre uno dei migliori”

    ROMA – George Russell non ha accusato minimamente il passaggio dalla Williams alla Mercedes. In quest’inizio di stagione di Formula 1, il pilota britannico sta infatti brillando ed è spesso riuscito a precedere il suo compagno di squadra, ovvero il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. Russell non dimentica però il suo passato e, ai microfoni di Motorsport.com, è tornato a parlare della Williams, in cui ha trascorso tre anni. In particolare, Russell si è soffermato su Alexander Albon, pilota che ha preso il suo posto una volta ultimato il passaggio alla Mercedes ed apparso in gran spolvero in quest’avvio di stagione. Nonostante la Williams non sia una macchina che possa competere per le posizioni di vertice, Albon ha già conquistato tre punti nel mondiale 2022, regalando grandi soddisfazioni alla scuderia.
    Il pensiero di Russell
    “Sono davvero felice che Alex sia tornato in Formula 1 e che abbia consolidato la sua posizione. É da sempre uno dei migliori, perciò non posso dire di essere sorpreso dal suo rendimento. Ovviamente tutti sappiamo dei problemi che ha avuto con la Red Bull, ma il suo talento non è mai stato messo in discussione. Quest’anno ha svolto un lavoro eccellente”. Così Russell, alle cui dichiarazioni hanno fatto eco quelle di Nicholas Latifi, che con Albon condivide il box quest’anno: “Siamo stati compagni di squadra già nel 2018 ed ero al corrente di quanto fosse veloce. Anche Russell lo è ed è stato bello averli entrambi come compagni”. Latifi tuttavia non sta vivendo un inizio di stagione particolarmente positivo ed a certificarlo è una statistica: il suo miglior piazzamento è il 14° posto a Miami, mentre Albon ha già centrato la Top 10 in due occasioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Spagna F1: Bottas premiato dalla costanza e doppi punti per l’Alpine

    Il GP di Barcellona rappresenta sin da sempre un crocevia importante per i campionati delle squadre che, a suon di sviluppi, si pongono come obiettivo quello di chiarificare la direzione del proseguo della stagione. Anche a centro gruppo il lavoro dei tecnici è stato consistente, soprattutto nel caso di alcune realtà, Aston Martin su tutte. […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, De Vries con la Williams nelle prove libere 1 del Gp di Spagna

    ROMA – “Il team può confermare che Nyck De Vries prenderà parte alle FP1 di venerdì, completando una delle due sessioni obbligatorie per i giovani piloti di questa stagione”. Con queste parole la Williams annuncia la presenza in griglia del campione di Formula E in carica, Nyck De Vries, al Gran Premio di Spagna per la prima sessione di prove libere. La FIA ha infatti imposto alle scuderie di schierare il proprio terzo pilota per due venerdì diversi lungo tutta la stagione di Formula 1.
    Le parole di De Vries
    “Innanzitutto, vorrei ringraziare la Williams per l’opportunità di correre nelle FP1. È fantastico per me – ha detto De Vries – conoscere la squadra e guidare la FW44, oltre che scendere in pista durante un weekend di Formula 1. I preparativi per il test stanno andando bene e il team mi ha sostenuto in modo incredibile. Non vedo l’ora di vivere l’esperienza in Spagna”. La Williams è la prima scuderia a ricorrere allo slot destinato ai giovani piloti, con de Vries che prenderà il posto di Alexander Albon, visto che il thailandese ha già girato a Montmelò durante i primi test della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: la Williams schiererà De Vries nelle FP1 del Gp di Spagna

    ROMA – “Il team può confermare che Nyck De Vries prenderà parte alle FP1 di venerdì, completando una delle due sessioni obbligatorie per i giovani piloti di questa stagione”. In un comunicato la Williams rende così noto che nella giornata di venerdì, Nyck De Vries, campione del mondo in carica in Formula E, prenderà parte alle prime prove libere del Gran Premio di Spagna. La FIA ha infatti imposto alle scuderie di schierare il proprio terzo pilota per due venerdì diversi lungo tutta la stagione di Formula 1.
    De Vries per Albon
    “Innanzitutto, vorrei ringraziare la Williams per l’opportunità di correre nelle FP1. È fantastico per me – ha detto De Vries – conoscere la squadra e guidare la FW44, oltre che scendere in pista durante un weekend di Formula 1. I preparativi per il test stanno andando bene e il team mi ha sostenuto in modo incredibile. Non vedo l’ora di vivere l’esperienza in Spagna”. De Vries prenderà il posto di Alexander Albon, con il thailandese ha già saggiato la pista di Montmelò durante i primi test della stagione, mentre la Williams è la prima tra le scuderia a schierare un proprio giovane pilota in questa Formula 1 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Miami: dalla rimonta di Ocon, alle occasioni sfumate a centro gruppo

    Il GP che si è disputato in quel di Miami ha evidenziato l’esiguo fazzoletto che separa non pochi team di centro gruppo. Già dai primi chilometri del venerdì, soprattutto nella ristretta simulazione del passo gara, era emersa un’uniformità che si è poi tradotta in un continuo cambiamento dei valori in campo, sessione dopo sessione. Un […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, La McLaren riparte da Melbourne e ritrova la competitività

    Ogni volta che il Circus sbarcava in quel di Melbourne, era in occasione del primo appuntamento stagionale. Ciò portava con sé che i primi verdetti erano da prendere in considerazione più che mai con le pinze. Ma pur essendo oggi a valle del terzo round, resta comunque insidioso dare un’interpretazione certa ai cambi di gerarchie […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mercedes F1 W13: l’eccessiva complessità non paga?

    Il titolo dell’articolo contiene un punto interrogativo. E non è un caso. I primi due Gran Premi della stagione 2022 di Formula 1 hanno tratteggiato uno scenario tecnico in gran parte inedito e profondamente mutato. A tenere banco è, soprattutto, la scarsa competitività della Mercedes F1 W13. Una monoposto insolita, coraggiosa, ardita. Forse troppo! La […] LEGGI TUTTO