More stories

  • in

    Il centrale Nicola Candeli approda al Pool Libertas Cantù

    Dopo tanti anni da avversario, Nicola Candeli nella stagione 2024/2025 giocherà al Pool Libertas Cantù. È sì arrivato al volley a diciassette anni, ma cinque anni con l’Atlantide Pallavolo Brescia, più cuna parentesi in SuperLega con la maglia della Consar RCM Ravenna, fanno di lui uno dei centrali più esperti della categoria.
    Coach Alessandro Mattiroli commenta così la new entry: “Nicola è un centrale che mi ha colpito tantissimo quando l’ho visto giocare contro Cantù. In più, è un giocatore che ha esperienza della categoria, e quindi è un buon prospetto per il nostro progetto, visto che in quel ruolo necessitavamo di un innesto di esperienza, e lui ne ha molta in questa categoria. Sarà sicuramente un’ottima risorsa per noi”.
    “Qualche anno fa c’era già stato qualche contatto con Cantù – confessa il centrale bresciano –, ma poi non si era concretizzato. Cosa che è successa ora, dopo tanti anni da avversari, e questo mi ha permesso di conoscere questa realtà anche se indirettamente. Sono molto contento di venire: tanti amici hanno giocato qui, e mi hanno parlato molto bene della società, e questo è uno dei motivi per cui ho accettato la proposta abbastanza velocemente, oltre che la vicinanza a casa. Il progetto è quello di fare una squadra che si possa togliere qualche soddisfazione, anche se sappiamo che il livello delle prime della classe è molto alto, e ce ne sono tante altre che sulla carta partono più avanti di noi. Secondo me, però, potremo toglierci qualche soddisfazione, anche se ora è presto: man mano che cominceremo e ci conosceremo dovremo dare una forma al nostro gioco, ma sono sicuro che ci divertiremo. A livello personale vorrei cercare di fare bene, e in ogni caso di fare meglio dell’anno scorso, e cercare di migliorare quel qualcosa che nella passata stagione non è andato benissimo. Ma la cosa più importante per me è che la squadra giochi bene e che vinca. Sarà importante cercare di avere un buon livello di allenamento, perché quello aiuta a trovare un buon ritmo di gioco, e di conseguenza la domenica giocheremo bene. E’ vero che ci sono tante squadre che puntano a salire, ma ogni anno c’è quella che sulla carta sembrava un po’ più indietro delle altre e che invece sorprende tutti: noi dobbiamo puntare ad essere quella. Il gruppo è buono, e c’è il potenziale per fare bene”.

    LA SCHEDA
    NICOLA CANDELI
    NATO A: 14/07/1993
    IL: Desenzano del Garda (BS)
    ALTEZZA: 200cm
    RUOLO: centrale
    CARRIERA:
    2010-2015: Pallavolo Villanuova (Giov./C/B2)
    2015-2018: Volley Montichiari (B2/B)
    2018-2021: Atlantide Pallavolo Brescia (A2)
    2021-2022: Consar RCM Ravenna (A1)
    2022-2024: Atlantide Pallavolo Brescia (A2)
    2024-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    PALMARES
    DelMonte® Coppa Italia Serie A2 (2024)
    DelMonte® Supercoppa Serie A2 (2024) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Tiozzo torna al Pool Libertas Cantù

    Lo schiacciatore Nicola Tiozzo torna al Pool Libertas Cantù a otto anni di distanza dalla prima stagione giocata con la maglia canturina, nel 2015/2016. Per lui nel frattempo una “capatina” in SuperLega con la maglia della Biosì Indexa Sora, e tanta Serie A2, con la conquista di due DelMonte® Coppa Italia della categoria cadetta.
    Coach Alessandro Mattiroli commenta così la conferma: “Nicola è un giocatore che abbiamo fortemente voluto sia per le sue caratteristiche che per la sua esperienza nella categoria. Sono molto contento che abbia accettato la nostra proposta. Ha subito dimostrato di essere una persona, oltre che un giocatore, molto intelligente, e anche per questo sono molto contento che sia tornato a Cantù”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Ebbene sì, torno a Cantù! Sono molto contento di tornare dopo 8 anni: nella scelta ha ‘pesato’ il mio rapporto speciale con la città e la società, oltre che la vicinanza a casa. Da un certo punto di vista ‘fa strano’ tornare ad un’età diversa e dopo aver fatto un lungo percorso: torno con consapevolezze diverse sia a livello tecnico che a livello di squadra. Negli ultimi anni il campionato è stato sempre più difficoltoso con un livello che si è sempre più alzato: e anche il prossimo me lo aspetto in rialzo. Tre-quattro squadre si sono attrezzate molto bene e punteranno a vincere, e poi c’è un altro treno di squadre che tenteranno il tutto per tutto per entrare nei Play Off. Penso che la nostra squadra potrà fare bene, ma è un team nuovo: inizialmente ragioneremo per obiettivi, e i primi saranno conoscerci a livello di gruppo per alchimia e coesione. Conosco quasi tutti i nuovi compagni di squadra, e sono giocatori che lavorano tanto e che si impegnano al massimo, e con questo siamo già al 50% dell’opera. Il cammino sarà lungo e tortuoso, dovremo lavorare tantissimo, ma sono sicuro che riusciremo a toglierci qualche soddisfazione. La cosa importante è che ci sia positività nel gruppo, la consapevolezza che partiamo da zero, e poi vedremo dove arriveremo, ma se si lavora tanto da qualche parte si arriva. A livello personale, punto a riconfermarmi come giocatore d’esperienza visto che sarà il mio undicesimo anno di Serie A, vengo da una stagione positiva, mi porto dietro tante buone sensazioni, e cercherò di trasmetterle ai miei compagni. Cercherò di aiutare il più possibile chi ha meno esperienza, e dare il mio apporto in campo il meglio possibile”.

    LA SCHEDA
    NICOLA TIOZZO
    NATO A: Chioggia (VE)
    IL: 26/05/1993
    ALTEZZA: 198cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2007-2012: Sisley Volley Treviso (Giov./B2)
    2012-2013: Pallavolo Conselice (B1)
    2013-2015: Conad Reggio Emilia (B1/A2)
    2015-2016: Cassa Rurale Cantù (A2)
    2016-2017: Biosì Indexa Sora (A1)
    2017-2018: Ceramica Scarabeo GCF Roma (A2)
    2018-2020: Olimpia Bergamo (A2)
    2020-2021: Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo (A2)
    2021-2023: BCC Castellana Grotte (A2)
    2023-2024: Delta Group Porto Viro (A2)
    2024-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    PALMARES
    Bronzo Mondiale Under 21 (2013)
    Oro Giochi del Mediterraneo (2018)
    DelMonte® Coppa Italia Serie A2 (2018)
    DelMonte® Coppa Italia Serie A2 (2020) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Gallo parte seconda – 11 anni dopo

    Una (a volte abusata) citazione della canzone “Amici Mai” di Antonello Venditti dice: “Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano”. Ma poche volte come questa è veramente indicata. Dopo più di 11 anni e una promessa scambiata al momento dei saluti, Andrea Galliani torna al Pool Libertas Cantù. Uno schiacciatore con un bagaglio di esperienza tra prima e seconda serie nazionale che lo colloca tra i giocatori più esperti della categoria, e di sicuro un innesto di rilievo per la compagine del Presidente Ambrogio Molteni. “Gallo” aveva già giocato all’ombra del campanile di San Paolo dal 2009 al 2012, conquistando la prima storica promozione in Serie A2, e la prima (e finora unica) retrocessione della compagine canturina dalla categoria cadetta.
    Coach Francesco Denora commenta così il nuovo arrivo: “L’arrivo di Andrea Galliani può essere il regalo di Natale del Presidente (Ambrogio Molteni, ndr). Se si crea l’occasione di prendere un giocatore come lui, va sicuramente colta. La sua esperienza e le sue qualità tecniche possono essere davvero un valore aggiunto per la seconda parte di stagione. Può darci un contributo importantissimo in attacco, a muro e al servizio. E poi, nonostante le tante stagioni sulle spalle, ha ancora un grande entusiasmo, che spero diventi contagioso”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Con Ambrogio (il Presidente Molteni, ndr) ci eravamo promessi che le nostre strade si sarebbero incrociate di nuovo alla fine della mia carriera. Non penso che questo sarà il mio ultimo anno, ma la promessa è stata mantenuta. Quest’anno me l’ero preso come ‘periodo sabbatico’ per finire i miei studi di Osteopatia a Bergamo; però ora che sono in pari con gli esami, che riesco a seguire entrambe le cose, e soprattutto che mi manca giocare, ho accettato volentieri la proposta del Presidente. Conosco bene tanti dei ragazzi che giocano, sia perché siamo stati compagni di squadra sia perché siamo stati avversari, e molti li considero amici veri, quindi torno volentieri a giocare. Penso che il Pool Libertas sia una buona squadra; probabilmente in questo momento non è nella posizione di classifica in cui si sperava che fosse a inizio campionato. Spero di aiutare il team a tornare dove merita. Tante squadre si sono attrezzate per fare bene, ma trovo il campionato molto livellato: al contrario dell’anno scorso, dove c’era una compagine nettamente dominante rispetto alle altre, vedo un livello molto buono. Anche le ultime della graduatoria non sono le cosiddette ‘squadre materasso’, e potrebbero avvicinarsi. La Serie A2 negli ultimi anni è diventato un campionato difficile; quest’anno senza iper-favorite né ‘squadre materasso’ sarà ancora più difficoltoso arrivare ai Play Off, che rimane il nostro obiettivo, ma noi ce la metteremo tutta per riuscirci”.

    LA SCHEDA
    ANDREA GALLIANI
    NATO A: Desio (MB)
    IL: 06/01/1988
    ALTEZZA: 204cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2002-2004: DVB Desio (Giov.)
    2004-2006: Merate (Giov.)
    2006-2008: Bre Banca Lannutti Cuneo (Giov.)
    2008-2009: Volley Team San Donà (B1)
    2009-2012: Cassa Rurale Cantù (B1/A2)
    2012-2013: Bre Banca Lannutti Cuneo (A1)
    2013-2014: Sieco Service Ortona (A2)
    2014-2017: Vero Volley Monza (A1)
    2017-2018: Monini Spoleto (A2)
    2018-2019: Vero Volley Monza (A1)
    2019-2023 Atlantide Pallavolo Brescia (A2)
    2023-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Compagnoni nel roster del Pool Libertas Cantù

    L’opposto (ma in caso di necessità anche centrale) Federico Compagnoni approda al Pool Libertas Cantù. Fresco vincitore della Junior League con la Gamma Chimica Brugherio, ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo nella stessa società che ha lanciato l’ex Capitano della Nazionale Italiana Cristian Savani.
    “L’arrivo di Compagnoni va ad aggiungere centimetri, qualità ed entusiasmo a questa squadra – commenta Coach Francesco Denora –. Viene da un percorso giovanile importante e già ricco di successi, sicuramente metterà a disposizione della squadra le sue qualità, e noi saremo pronti a farlo crescere ancora di più. Con lo staff abbiamo un ruolo importante con questi ragazzi: li stiamo inserendo nella pallavolo di alto livello, ed è compito nostro far si che questo avvenga nel modo più entusiasmante e proficuo, sia per noi che per loro, possibile”.
    “Non potevo dire di no all’offerta di Cantù – dice l’opposto – vista la sua storia. Inoltre, sapevo che la società ha costruito una squadra molto forte. Infine, questa è la mia prima stagione in Serie A2, dopo l’ultima passata in Serie A3 con la Gamma Chimica Brugherio. Essere allenato da Coach Denora, poi, è stato un motivo in più per accettare. Sarà un campionato molto interessante: le ‘solite’ squadre di A2 come Bergamo e Cuneo punteranno sicuramente a vincere, ma Ravenna e Vibo Valentia hanno fatto degli squadroni per tornare subito in SuperLega. Personalmente, vorrei migliorare il più possibile per poter dare il mio contributo ai miei compagni e alla squadra”.

    LA SCHEDA
    FEDERICO COMPAGNONI
    NATO A: Brescia
    IL: 18/01/2003
    ALTEZZA: 205cm
    RUOLO: opposto
    CARRIERA:
    2018-2019: Volley Castiglione (Giov.)
    2019-2020: Powervolley Milano (B)
    2020-2022: Gamma Chimica Brugherio (B/A3)
    2022-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    Bronzo Campionato Nazionale Under 19 (2019)
    Junior League (2022) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Gianluca Rossi al Pool Libertas Cantù

    Già nel giro della prima squadra della Vero Volley Monza, con la quale ha anche disputato vari tornei internazionali pur senza debuttare in SuperLega, arriva al Pool Libertas Cantù Gianluca Rossi. Classe 2003, dalle ottime doti fisiche, il centrale monzese va a rinforzare la panchina canturina.
    “Gianluca è un giovane talento molto interessante – dice Coach Francesco Denora –, già ambito da molti, e sono contento che abbia scelto noi. Avrà la possibilità di fare un’esperienza importante e continuare a crescere, e son sicuro che ci regalerà delle soddisfazioni. L’ho sentito entusiasta di questa opportunità, e, oltre l’esperienza, in un team è importante anche l’entusiasmo dei giovani”.
    “Cantù è una squadra di valore – dice il centrale monzese –, e ho accettato volentieri la proposta che mi è stata fatta. Il fatto che sia poi molto vicina a casa ha aiutato. In più, potrei avere la possibilità di giocare per le mie potenzialità, e vorrei donarle alla squadra. Finora non ho mai giocato in Serie A, è una novità per me, e non so proprio cosa aspettarmi dal prossimo campionato. Personalmente, mi piacerebbe arrivare a giocare il più possibile, giocandomi magari un posto regolare in campo. Poi ovviamente vedremo cosa succederà”.

    LA SCHEDA
    GIANLUCA ROSSI
    NATO A: Monza
    IL: 14/03/2003
    ALTEZZA: 202cm
    RUOLO: centrale
    CARRIERA:
    2004-2022: Vero Volley Monza (Giov./D/B)
    2022-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Un Estone sotto l’albero di Natale: Robert Viiber è il nuovo palleggiatore del Pool Libertas

    Il palleggiatore Robert Viiber è il nuovo acquisto del Pool Libertas Cantù. Il palleggiatore estone, classe 1997, andrà a prendere il posto di Matyas Dzavoronok, che ha rescisso il contratto con la società canturina la scorsa settimana. Già nel giro della nazionale estone, con i suoi 205cm di altezza si piazza nella Top 10 dei giocatori più alti di Serie A2, e risulta essere il palleggiatore più alto di tutta la categoria. Nella storia della compagine canturina, è secondo solo a Ricardo Gomes, 206cm, che ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2017-2018.
    Coach Matteo Battocchio commenta così la conferma: “Sono molto contento che la società abbia fatto questo sforzo per permettere alla squadra di giocarsi le proprie chances fino in fondo. È molto importante poter contare su una rosa al completo in una stagione così complicata, nella quale giochiamo così tante partite di fila, e non si sa mai quello che succede all’indomani. Per capirlo, basta guardare il nostro cammino in campionato, nel quale abbiamo potuto avere tutti i giocatori a disposizione solo per tre match. Robert è una persona molto determinata, che ha tanta voglia di fare bene e di emergere, e quindi si sposa alla perfezione con l’idea di lavoro che ha questo gruppo. Sono felice del suo arrivo, e ringrazio il Presidente Ambrogio Molteni che ha fatto questo sforzo per permettere al Pool Libertas Cantù di fare il meglio possibile in questa stagione”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Sono molto contento di essere qui, giocare in Italia è sempre stato il mio sogno, e spero di crescere in modo tale da poter continuare la mia carriera in Italia, anche a livello più alto. Spero di trovare subito l’amalgama giusta con i miei compagni per poter migliorare la nostra classifica e arrivare ai play-off. È il miglior regalo di Natale che potessi desiderare!”.

    LA SCHEDA
    ROBERT VIIBER
    NATO A: Tallinn (Estonia)
    IL: 31/01/1997
    ALTEZZA: 205cm.
    RUOLO: palleggiatore
    CARRIERA:
    2011-2014: Rakvere Volkpalliklubi (Estonia)
    2014-2017: Bigbank Tartu (Estonia)
    2017-2018: Fonte do Bastardo (Portogallo)
    2018-2020: AERO Odolena Voda (Rep. Ceca)
    2020: Volejbalovy klub Pribram (Rep. Ceca)
    2020-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO