More stories

  • in

    Pinerolo non sbaglia contro Vallefoglia e la aggancia in classifica

    La Wash4Green Pinerolo ritorna alla vittoria nella quarta giornata di ritorno contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia.

    Al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte le due squadre si danno battaglia per oltre due ore ad un ritmo alto e serrato. La spuntano le piemontesi 3-1 al termine di un quarto set pazzesco, giocato sul filo di rasoio e combattuto in ogni suo punto. Pinerolo lavora benissimo al servizio, dai nove metri le biancoblù piazzano 9 ace, zero per le ospiti. Un dato importante che spiega bene come anche la seconda linea abbia lavorato al meglio con una Moro sugli scudi.

    Ungureanu è la Mvp e top scorer del match, per lei 24 punti con tre ace. Premio Mvp conteso fino all’ultimo con Maja Strock, devastante al servizio e in prima linea (20 punti). Tra le fila marchigiane spiccano i18 punti di Degradi, seguita a ruota da Mingardi (17) e Aleksic (16).

    Bella partenza delle padrone di casa che salgono 5-3 con Storck in attacco. Cambi a muro ferma Gardini ed è +4 (7-3). Coach Pistola ferma il gioco ma Pinerolo continua a macinare punti grazie ad un ottimo turno al servizio di Storck (9-3). Vallefoglia riprende palla con la fast vincente di Mancini che poi mura Sorokaite e accorcia 11-8. Due errori nella metà campo piemontese portano le ospiti a -2 (15-13). La Wash4Green prova a tenere la testa avanti, Polder in fast sigla il 19-16 ma Degradi e poi Mingardi azzerano le distanze (19-19). Il finale è un testa a testa serrato (23-23). Si arriva ai vantaggi con Ungureanu che conquista il set point poi dalla linea dei nove metri Storck chiude 27-25.

    Come nel primo parziale, anche nel secondo le padrone di casa partono forte. Ungureanu in attacco porta le sue in doppio vantaggio (6-4). Alcuni errori delle biancoblù favoriscono le ospiti che agganciano sul 10-10. È un botta e risposta secco, Ungureanu risponde bene a Gardini (14-14) poi un break porta Pinerolo in doppio vantaggio ma la Megabox accorcia subito ristabilendo l’equilibrio (18-18). Degradi spinge sull’acceleratore e firma il punto che vale il sorpasso e il +3 (18-21). Marchiaro si gioca la carta Mason, in campo per Sorokaite. Vallefoglia non concede nulla, Aleksic attacca poi sfrutta bene una palla a filo rete per chiudere 21-25 e pareggiare i conti.

    La Megabox piazza subito un break di 4 punti con Aleksic in prima linea (1-4). Polder mette a terra il pallone del cambio palla poi è Storck al servizio a guidare la carica e trascinare le sue avanti 8-4. Le ospiti inseguono, Degradi sfrutta bene le mani del muro poi piazza un pallonetto che vale il 13-12. Storck non passa ed è 13-13. Pinerolo rimette la testa avanti (15-13), l’attacco di Degradi non supera in nastro della rete +3 (17-14). Le biancoblù difendono il vantaggio, incalzano e nel finale spingono sull’acceleratore chiudendo 25-19.

    4 SET | Il quarto set si apre con alcuni errori da entrambe le parti (6-5). Tap in di Akrari per il 9-6. Ungureanu tiene le sue con la testa avanti (11-9) mentre dall’altra parte della rete Gardini non sbaglia un colpo e trova il -1 (11-10). Le piemontesi faticano a mettere palla a terra, Giovannini gioca d’astuzia e firma il sorpasso (14-15). Mingardi, di potenza, attacca il 14-17. Vallefoglia guida il gioco ma Pinerolo non cede, Polder mura Mingardi per il 19-20. Si ritorna in parità, in perfetto equilibrio. Ungureanu piazza un ace importantissimo, quello del match point (24-22). La Megabox annulla, porta il set ai vantaggi. Un finale mozzafiato con azioni lunghe e un ritmo altissimo. La spunta Pinerolo 32-30 con un ace di Ungureanu.

    Sara Panetoni (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Abbiamo giocato a tratti. Quello che c’è mancato su palle decisive è il coraggio un po’ in tutti i fondamentali su alcune situazioni di gioco. Guardiamo avanti, abbiamo Chieri quindi resettiamo e via. Siamo solo all’inizio del girone di ritorno e il percorso è ancora lungo. Peccato per stasera ci meritavamo qualcosa in più ma tocca a noi avere un po’ più di coraggio”.

    Maja Storck (Wash4Green Pinerolo): “siamo una squadra forte. La battuta di Adelina alla fine è stata importante e questo aiuta la squadra quando una giocatrice può fare punti. E una vittoria importante, siamo tornate alla vittoria e siamo veramente contente”.

    Ilenia Moro (Wash4Green Pinerolo): “Ci voleva questa vittoria siamo state brave a non perder la testa soprattutto nel quarto set. Brave anche loro perché sappiamo che non è facile giocare in questo palazzetto”.

    WASH4GREEN PINEROLO – MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 3-1 (27-25, 21-25, 25-19, 32-30)WASH4GREEN PINEROLO: Polder 12, Cambi 4, Sorokaite 12, Akrari 5, Storck 20, Ungureanu 24, Moro (L), Mason 1, Ne’meth 1, Cosi. Non entrate: Borgiattino, Di Mario (L), Camera. All. Marchiaro. MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Mancini 4, Dijkema, Degradi 18, Aleksic 16, Mingardi 17, Gardini 13, Panetoni (L), Giovannini 2, Grosse Scharmann, Kosheleva, Kobzar. Non entrate: Cecconello, Provaroni (L). All. Pistola. ARBITRI: Boris, Giardini. NOTE – Spettatori: 1150, Durata set: 29′, 28′, 30′, 39′; Tot: 126′. MVP: Ungureanu.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi, Szakmary e Ungureanu dopo il derby piemontese tra Novara e Pinerolo

    Il derby piemontese della terza giornata di ritorno di Serie A1 femminile 2023-2024 regala tre importanti punti e la dodicesima vittoria in campionato alla Igor Gorgonzola Novara. La formazione di Lorenzo Bernardi sfrutta al massimo il fattore campo per superare in quattro set la Wash4Green Pinerolo e accorciare le distanze dal terzo posto in classifica.

    “Se vinciamo giocando male va bene vincere e giocare male – così Lorenzo Bernardi a margine della gara vinta dalla sua Novara. – Le squadre giocano, non ci dobbiamo meravigliare. Pinerolo in casa ha portato Conegliano al tie-break, ha delle individualità importanti come tutte le altre, sono la sesta squadra della classifica. È fuorviante e sbagliato pensare che con il rally point system la pallavolo sia scontata. Per la prima parte della partita a muro abbiamo giocato male, ci passavano troppi palloni in mezzo eravamo fuori tempo. Non è il nostro punto di forza ma dobbiamo limitare i danni.”

    L’andamento della partita ha rispecchiato un po’ quello visto martedì in Coppa con il Volontari Bucarest. “Mi tranquilla – continua Bernardi – che nel bene o nel male siamo sempre noi a gestire le situazioni ma è chiaro che bisogna fare attenzione perchè adesso andiamo là e dobbiamo essere bravi a concentrarci bene su due set. Poi arriverà qui Busto e poi la prima partita da dentro o fuori della stagione che sarà difficilissima. Poi ci sarà il rush finale della regular season, dobbiamo pensare giorno dopo ogni e cercare di migliorare un pochino.“

    Su Anne Bujis Novara può forse tirare un sospiro di sollievo: l’infortunio non sembra grave. “Sembra non essere grave ma bisogna vedere questo dolore quando le scompare, sicuramente qualche cosa l’ha avuto. Speriamo che passi il prima possibile e possa tornare ad allenarsi in fretta.”

    “Ci eravamo preparati questo tipo di partita – aggiunge Greta Szakmary -. Sappiamo che loro sono molto brave nel muro-difesa e si è visto oggi fin da subito. Ad un certo punto era molto difficile andare a terra e quindi abbiamo dovuto variare molto le soluzioni. Ci siamo riuscite e alla fine è arrivata la vittoria.”

    Sul tour de force tra campionato e coppa la polacca spiega: “Siamo giocatrici, questa è la nostra vita e il nostro mestiere prevede anche l’essere sempre pronte. Non dobbiamo pensare a chi gioca o non gioca ma solo alla prossima partita. La difficoltà ovviamente c’è, soprattutto in allenamento quando non ci sono alternative è difficile anche per l’allenatore trovare una soluzione. Questo fa sì che chi è a disposizioni lavori per farsi trovare pronta. “

    Mercoledì Novara scenderà di nuovo in campo per il ritorno dei quarti di finale di Challenge Cup femminile contro il Voluntari Bucarest. “Ogni partita è importante – conclude Szakmary. – Non sarà facile, non siamo in casa ma siamo consapevoli dell’importanza della partita e dovremo entrare in campo al meglio.”

    Sponda Pinerolo, che incassa la terza sconfitta in fila, c’è Adelina Ungureanu ad analizzare il match.”Nel quarto set siamo calate – commenta a fine gara Adelina Ungureanu – e mi dispiace. Anche nel primo set in realtà eravamo davanti di tanti punti e abbiamo avuto l’occasione di chiuderla e di portare il set a casa ma alla fine non siamo state incisive nei momenti più importanti. Devo dire però che sono orgogliosa della prestazione che abbiamo fatto questa sera anche se non portiamo a casa punti. Sono comunque fiera delle mie compagne, dobbiamo lavorare su questo aspetto di non mollare mai e soprattutto quando si può vincere, farlo.”

    “Attacco e battuta sono andati bene – prosegue la schiacciatrice di Pinerolo. – Abbiamo sbagliato poco mettendole in difficoltà. Non mi viene in mente qualcosa che non è andato, forse l’attenzione calata nei momenti clou, cosa che abbiamo pagato alla fine. Il campionato però è ancora lungo e prepariamo già la partita con Vallefoglia di settimana prossima.”

    Sfida a Vallefoglia in cui Pinerolo proverà a ripartire dopo tre sconfitte e un solo punto conquistato: “Dobbiamo stare tranquille e lavorare, dobbiamo scendere in campo con serenità e con la massima attenzione, i risultati poi arriveranno” conclude Ungureanu. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara pronta al derby con Pinerolo: Buijs non ci sarà

    Vigilia di derby in casa Igor Gorgonzola Novara: domenica alle 17 (diretta Volleyball TV) le ragazze di Bernardi ospiteranno al Pala Igor le corregionali della Wash4Green Pinerolo, fin qui tra le più belle sorprese della stagione. Per la sfida di campionato le azzurre recupereranno capitan Chirichella, ripresasi dall’infortunio agli addominali, ma dovranno fare a meno certamente di Anne Buijs. La schiacciatrice olandese si è infortunata alla caviglia nel corso del match di Challenge Cup con il Voluntari e, sebbene gli esami e le visite specialistiche abbiano escluso lesioni gravi, non sarà della partita. Per lei rimangono da definire con precisione i tempi di recupero che comunque sarebbero superiori alla settimana di stop.

    Tre le ex dell’incontro, tutte da parte Pinerolo: si tratta di Carlotta Cambi (scudettata alla Igor nel 2017 e poi nuovamente in azzurro nella seconda metà della scorsa stagione), di Letizia Camera (che a Novara ha vinto due Coppe Italia, una Supercoppa e una Champions League tra 2017 e 2019) e di Sofia D’Odorico, attualmente ferma per infortunio (a Novara nel 2016-2017 e nel 2021-2022).

    La centrale azzurra Anna Danesi presenta così la partita: “Pinerolo ha disputato un ottimo girone d’andata, ora ha avuto due risultati leggermente al di sotto delle attese ma questo renderà a maggior ragione complicata la sfida di domenica, perché loro cercheranno sicuramente riscatto. Mi auguro che la partita di coppa non porti strascichi e che si possa assistere come all’andata a una bella sfida combattuta, ovviamente con l’obiettivo di ripetere il risultato ottenuto allora“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’infermeria di Pinerolo regista un nuovo ingresso: Silvia Bussoli

    L’infermeria della Wash4green Pinerolo registra un altro ingresso, quello del capitano Silvia Bussoli che giovedì, a causa di una caduta accidentale, ha riportato un brutto trauma alla caviglia destra.

    Gli accertamenti diagnostici effettuati hanno escluso fratture ossee; la schiacciatrice dovrà nei prossimi giorni iniziare la terapia riabilitativa i cui tempi di recupero al momento non è dato sapere.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo prova a muovere la classifica nel derby con Novara

    Domenica 14 gennaio il primo derby del nuovo anno a Novara per la Wash4green Pinerolo che farà visita alla Igor Gorgonzola Novara per la 3° giornata di ritorno della Regular Season Serie A1 Tigotà.

    Le ragazze di Michele Marchiaro, al lavoro dopo il passo falso interno con Firenze, affronteranno la quarta forza del campionato con l’obiettivo di muovere la classifica.

    Il tecnico biancoblù conosce bene le difficoltà dell’incontro: “Ci aspetta una partita insidiosa sotto vari punti di vista. Il nostro obiettivo è riappropriarci del nostro ritmo e offrire una prestazione totale”.

    Dal canto suo Novara punta al bottino pieno pur sapendo che non sarà facile superare Bussoli e compagne: “Pinerolo ha disputato un ottimo girone d’andata – le parole di Anna Danesi – , ora ha avuto due risultati leggermente al di sotto delle attese ma questo renderà a maggior ragione complicata la sfida di domenica, perché loro cercheranno sicuramente riscatto. Mi auguro che la partita di coppa non porti strascichi e che si possa assistere come all’andata a una bella sfida combattuta, ovviamente con l’obiettivo di ripetere il risultato ottenuto allora”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri festeggia il quarto posto, Pinerolo una storica salvezza

    Il derby piemontese tra Wash4Green Pinerolo e Reale Mutua Fenera Chieri si chiude in un clima di festa per tutti: l’1-3 finale premia le biancoblu, che si garantiscono il quarto posto in regular season davanti a Novara e polverizzano tutti i loro precedenti record in Serie A1, ma al tempo stesso consente alle “pinelle” di festeggiare una storica salvezza, vista la contemporanea sconfitta di Perugia. A obiettivi già acquisiti, è comunque partita vera: prova convincente da parte di Chieri, che chiude con 14 punti della MVP Grobelna, 13 di Villani, 12 di Cazaute e 10 di Weitzel. Dall’altra parte ancora una grande prova delle centrali Gray (15 punti) e Akrari (14).

    La cronaca:La prima parte del set si sviluppa a strappi e capovolgimenti di punteggio: 2-4, 7-5, 7-10, 10-10, 11-14. Sul 15-16 gli attacchi di Grobelna, Weitzel e Cazaute danno l’allungo decisivo a Chieri che scappa a 16-23, infine chiude 20-25 con Cazaute al terzo set-point.

    Inizio di secondo set favorevole a Pinerolo che inizia 6-3 e, il dopo la ritrovata parità di Chieri a 10, torna avanti 10-12. Nelle fasi centrali il punteggio gira a favore delle biancoblù (14-17), ma le padrone di casa rientrano sul 17-17. Sul 19-19 il servizio di Cazaute scava il solvo a 19-23, quindi Mazzaro dà la prima palla set a Chieri. Gray sigla il 21-24, infine Grobelna mette a terra il 21-25.

    Punteggio in bilico fino al 14-14 del terzo set. Intanto Bregoli inserisce Storck, Butler e Morello. Nella seconda parte del set Pinerolo sale a 19-15 con Gray, Chieri recupera a 19-18 ma nel finale le padrone di casa allungano nuovamente e chiudono 25-20 con Akrari.

    Bregoli conferma in campo Storck e Butler, e inserisce quasi subito anche Rozanski. Sul 12-12 Pinerolo strappa a 18-13 su servizio di Akrari, ma Chieri reagisce e rientra a 19-19. Intanto entrano anche Morello e Nervini. Sul 22-22 le biancoblù salgono a 22-24. Ungureanu annulla il primo match-point, poi Rozanski mette a terra il 23-25.

    Foto LVF/Rubin

    Kaja Grobelna: “Siamo contentissime per aver vinto questa partita conquistando il quarto posto in classifica. Nei primi due set eravamo molto concentrate, poi l’attenzione è un po’ calata, ma ci sta. Alla fine siamo riuscite a portare a casa la partita. Meglio entrare nei play-off con una vittoria. Siamo contentissime, ma non ci fermiamo qua: andiamo avanti così, senza porci limiti“.

    Valentina Zago: “È quasi una vittoria per noi questa salvezza. Sono orgogliosa di tutta la squadra, lo staff e la società. Ce la siamo meritata perché è stato un anno difficile e sono veramente contenta. Abbiamo fatto fatica e ci abbiamo messo un po’ ad ingranare, complici anche gli infortuni. I risultati poi sono arrivati, lavorando bene e si è visto. Il nostro coach ci ha sempre supportato e ci ha dato una grande forza anche quando magari eravamo un po’ scoraggiate. Anche noi, nonostante le sconfitte siamo rimaste unite e questa salvezza all’ultima giornata è ancora più bella“.

    Wash4Green Pinerolo-Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (20-25, 21-25, 25-20, 21-25)Wash4Green Pinerolo: Prandi 1, Zago 12, Akrari 14, Anna Gray 15, Ungureanu 11, Grajber 3; Moro (L); Bortoli, Bussoli, Carletti 6, Renieri, Miao, Gueli (2L). N. e. Jones. All. Marchiaro; 2° Naddeo.Reale Mutua Fenera Chieri: Bosio 3, Grobelna 14, Mazzaro 8, Weitzel 10, Cazaute 12, Villani 13; Spirito (L); Morello, Storck 9, Butler 4, Rozanski 3, Nervini 2, Fini (2L). N. e. Kone, All. Bregoli; 2° Piazzese.Arbitri: Lot di Santa Lucia di Piave e Piperata di Bologna.Note: Presenti 1500 spettatori. Durata set: 23′, 28′, 22′, 26′. Errori in battuta: 9-12. Ace: 5-6. Ricezione positiva: 54%-61%. Ricezione perfetta: 26%-23%. Positività in attacco: 44%-50%. Errori in attacco: 8-15. Muri vincenti: 11-9.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La permanenza della Wash4Green Pinerolo passa da Ungureanu: “La salvezza non è un miraggio”

    La salvezza della Wash4Green Pinerolo in Serie A1 femminile passerà indubbiamente tramite le ultime 2 giornate di campionato, dove, contro Casalmaggiore e Chieri, servirà racimolare più punti possibili per scavalcare la diretta concorrente Perugia ed assicurarsi un altro anno nella massima serie nazionale (senza tralasciare l’ultima della classe, Macerata, con ancora delle flebili speranze di permanenza legate all’aritmetica).

    Uno dei punti cardine sui quali si conterà maggiormente per raggiungere l’obiettivo è sicuramente Adelina Ungureanu, giovane schiacciatrice romena arrivata alla corte piemontese in questa stagione dopo le buone prove offerte in quelle passate con la maglie di Cuneo prima e Busto Arsizio poi. Dal suo apporto sono arrivati finora 331 punti, ma ne serviranno altri per raggiungere lo scopo finale.

    Nonostante sia di casa al PalaBus Company solamente da qualche mese, la classe 2000 si sente già una veterana: “Credo che la Wash4Green sia la società ideale per fare pallavolo ad alto livello e vivere con entusiasmo ogni momento della giornata” dichiara tra le colonne di “Tuttosport ed. Piemonte“. Per poi continuare: “Penso che giocare in un palazzetto così caldo sia il sogno di tutti. I tifosi ti trasmettono incitamento anche per strada e questo è veramente fantastico“.

    foto LVF

    La banda si sofferma poi su quelle che sono le sue sensazioni, sia per quanto finora svolto, sia in ottica futura, dove l’obiettivo è chiamato ‘salvezza’: “Dopo un primo momento non facile, mi sono ambientata sempre più in questa realtà, anche grazie all’apporto di coach Marchiaro e della società, i quali hanno sempre riposto grande fiducia in me. I consigli datemi, uniti al lavoro costante in palestra, mi sono serviti molto sia per la crescita personale, sia per quella di squadra, con i risultati che sono pian piano arrivati. La vittoria contro Macerata ha accresciuto la nostra autostima e a due giornate dalla fine del campionato siamo consapevoli che la salvezza non è un miraggio“.

    Lo sguardo, infine, viene rivolto anche ad un altro elemento chiave della sua vita pallavolistica, ossia Luciano Pedullà, commissario tecnico della nazionale romena ai tempi della Silver League conquistata nel 2019: “Pedullà mi ha trasmesso tanto, un grande coach. La Nazionale nei tre anni con lui CT è cresciuta e oggi ci sono giocatrici che possono aprire un ciclo importante a livello internazionale. Quanto al campionato, la Serie A1 è quello più completo a livello mondiale con la possibilità di confrontarmi con le atlete più forti“.

    (fonte: Tuttosport ed. Piemonte) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo non molla l’A1: sotto 0-2 batte Macerata al tie-break nella sfida salvezza

    Battaglia serrata al Pala Bus Company di Villafranca tra la Wash4Green Pinerolo e la Cbf Balducci Hr Macerata. Sotto 2-0 le padrone di casa riportano la gara sui giusti binari, pareggiano i conti e fanno loro anche il tie break. Alla vigilia di questo importante match salvezza Marchiaro aveva preannunciato una gara lunga ed equilibrata e così è stato, a Zago e compagne ci sono volute quasi due ore e mezza di gioco per portare a casa due punti importantissimi. I 17 punti di Akrari con un mostruoso 84% di efficienza in attacco le hanno valso il premio Mvp del match. Ottima prestazione anche per Ungureanu (23 punti). Nella metà campo marchigiana in attacco la migliore è Chaussee (19 punti), a fare la voce grossa a muro, invece, è Aelbrecht (6 dei 13 di squadra). 

    Cronaca.1° SET La Wash4Green parte con il piede giusto: Akrari in attacco poi a muro su Malik porta la squadra sul 3-1. Ungureanu allunga e l’ace di Prandi vale il 6-2. Paniconi ferma il gioco. Le padrone di casa difendono il vantaggio sfruttando qualche errore dai nove metri delle ospiti (11-7) ma a metà set  il turno al servizio di Malik azzera le distanze poi la palla out di Gray regala il sorpasso alla Cbf (13-14). Si procede punto a punto poi nella metà campo piemontese alcune difficoltà in prima linea consentono alle marchigiane di portarsi avanti 16-19. Grajber accorcia (19-20) ma in attacco due errori regalano il set point (20-24). Ungureanu ci prova e Pinerolo annulla quattro palle set poi Zago non passa e Macerata si porta a casa il primo set (24-26).

    2° SET Partenza equilibrata nel secondo parziale (5-5). Cosi risponde bene alla fast di Akrari (9-9) poi Chaussee attacca il pallone del doppio vantaggio (10-12). La fast di Aelbrecht vale il +3 (13-16). Marchiaro interrompe il gioco ma la formazione marchigiana spinge sull’acceleratore, prima blocca l’attacco di Grajber poi Cosi sfrutta bene le mani del muro per siglare il 16-22. L’attacco in parallela di Fiesoli è in (18-22). Macerata dimostra di avere più fame di vittoria e con grande determinazione chiude 19-25.

    3° SET Partenza a favore di Pinerolo con Gray a muro su Chaussee e Zago in attacco (3-1). Le ospiti accorciano immediatamente ma le padrone di casa rimettono la testa avanti grazie al mani out di Ungureanu (7-5). Gray attacca poi ferma Malik ed è 11-8. Akrari dai nove metri tiene bene il servizio e Ungureanu passa in mezzo alle mani del muro ospite (20-12). Il resto è un monologo biancoblù chiuso dal muro di Akrari su Malik 25-15.

    4° SET Parte forte la Cbf Balducci che piazza subito un break di 0-3. Marchiaro chiama time out e al rientro in campo è Zago a conquistare il cambio palla. Prandi mura Chaussee azzerando le distanze (4-4). Si procede punto a punto con Macerata determinata a chiudere la partita e Pinerolo che lotta con le unghie e con i denti per tenere vivo il match. Dijkema si affida ad Aelbrecht per tenere le sue con testa avanti (12-14) ma Akrari dai nove metri ribalta la situazione e porta Pinerolo in doppio vantaggio (17-15). Le marchigiane non ci stanno, firmano il controsorpasso con l’attacco di Malik (18-19). È un finale al cardio palma, combattuto in ogni sua azione. Gli ultimi quattro punti portano la firma di capitan Zago (25-22).

    5° SET Nervi tesi ad inizio tie break (2-2) con un testa a testa serrato. Prima Malik poi Fiesoli non trovano il rettangolo rosa regalando il vantaggio alla Wash4Green (6-4). Al campo Pinerolo guida il gioco 8-6. Con Gray a muro Chaussee non passa e Zago in attacco abbatte la difesa ospite (12-8). Ungureanu al servizio ipoteca set e partita (14-8) ma Macerata non molla, conquista il cambio palla con Malik a accorcia con Aelbrecht a muro su Gray (14-12) poi arriva l’errore marchigiano che regala il match (15-12).

    foto Lega Volley Femminile

    Wash4green Pinerolo – Cbf Balducci Hr Macerata 3-2 (24-26, 19-25, 25-15, 25-22, 15-12)Wash4green Pinerolo: Grajber 12, Prandi 2, Zago 20, Gray 12, Akrarim 17, Ungureanu 23, Moro (L), Miao, Carletti, Bussoli, Bortoli. Non entrate: Renieri, Jones, Gueli (L). All. Marchiaro.Cbf Balducci Hr Macerata: Cosi 9, Chaussee 19, Fiesoli 7, Malik 17, Aelbrecht 16, Dijkema 2, Fiori (L), Ricci, Molinaro. Non entrate: Quarchioni, Okenwa, Poli, Napodano (L). All. Paniconi.Note | Spettatori: 1500, durata set: 29’, 25’, 21’, 27’, 23’ ; tot 125’ . MVP: Yasmina Akrari.

    (fonte: Comunicato stampa Wash4Green Pinerolo) LEGGI TUTTO