More stories

  • in

    Coach Kantor è approdato in Italia: “Saturnia è una società ambiziosa”

    Di Redazione Carico, voglioso di entrare in palestra, di cominciare la nuova avventura alla guida della Sistemia Saturnia Aci Castello. È cominciata ufficialmente la nuova avventura di Waldo Kantor. L’allenatore è argentino è arrivato un’ora fa all’aeroporto di Catania, dopo aver espletato tutti i controlli anticovid di rito. Ad accoglierlo il presidente del sodalizio castellese, Luigi Pulvirenti. Una foto di rito, con tanto di sciarpa celebrativa, senza nascondere un pizzico di emozione. “Sono molto contento – ha dichiarato – entusiasta e con tanta voglia di cominciare già gli allenamenti e, soprattutto, le partite. Bisogna stare calmi, allenarsi e occorre mettere in campo una squadra importante. La società ha lavorato benissimo, allestendo un roster che ci auguriamo possa regalarci grandi soddisfazioni”. “Il mio ritorno a Catania? Per me è stata sempre una città speciale a livello sportivo e di grandi amicizie, che spero di vedere presto. La Saturnia è una società seria, ha un progetto ambizioso, ha lavorato bene e guarda al futuro”. È un giorno speciale per  la Saturnia. Kantor ha incontrato subito la dirigenza, dopo il primo step all’aeroporto con il presidente Luigi Pulvirenti. Ad abbracciare il tecnico argentino sono accorsi anche il vice presidente Mauro Nicosia, il direttore sportivo Piero D’Angelo, il responsabile tecnico Daniele Caniglia, il responsabile scouting Gaetano Caserta. Ad Aci Castello, dove vivrà, Kantor ha voluto subito rivedere luoghi dei ricordi, in testa il Bar Viscuso, dove si ritrovava la mattina per la colazione, nei cinque anni vissuti da giocatore nella Pallavolo Catania. E la splendida piazza Castello non poteva mancare nel tour mattutino. Poi a casa per il meritato riposo per smaltire il fuso orario e ricaricare le pile in vista dei prossimi giorni che si annunciano molto intensi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia Saturnia Acicastello, Kantor arriva venerdì

    Cresce l’attesa per l’inizio della nuova stagione. Venerdì sbarca a Catania il tecnico della Sistemia Saturnia Aci Castello, Waldo Kantor, reduce dall’esperienza come commentatore delle partite dell’Albiceleste alle ultime Olimpiadi, concluse con la medaglia di bronzo. Per l’argentino sarà un ritorno ricco di emozioni nella Città dell’Elefante. Kantor rispolvererà i ricordi che hanno segnato un’epoca e riabbraccerà gli amici di un tempo, compagni di una squadra, quella Pallavolo Catania, che ha segnato un’epoca e ha fatto innamorare generazioni di pallavolisti.
    Dal 16 agosto l’allenatore – supportato da Mauro Puleo e da Mauro Lo Deserto e da tutto lo staff tecnico – comincerà un programma di lavoro con i giovani  Marco Di Franco, Francesco Andriola, Matteo Maccarrone, Giorgio Vintaloro (reduci dalla finale nazionale Under 19 e dal sesto posto con la Saturnia Roomy), Roberto Battaglia (l’opposto classe 2000 scuola Volley Club Avola).
    INIZIO IL 23. Lo start ufficiale della nuova stagione sarà il prossimo 23 agosto. La squadra si radunerà la mattina con le visite mediche. Nel pomeriggio, invece, l’appuntamento è fissato con il primo allenamento nel quartier generale castellese di Ficarazzi (Palestra Roberto Rimini).
    PALACATANIA. Le partite della squadra, che parteciperà al suo secondo campionato di Serie A3, si giocheranno al Pala Catania di corso Indipendenza, impianto che condividerà con la Pallavolo Sicilia e la Meta C5. La prima gara amichevole si giocherà il 3 settembre con il Vibo Valentia, formazione che partecipa al campionato di SuperLega. Da quella data si svolgeranno allenamenti congiunti anche con Modica e Palmi con un calendario che sarà ufficializzato nelle prossime settimane. L’esordio nel campionato di Serie A3 è in programma il 10 ottobre con il Galatina.
    “Dopo un volley mercato estivo condotto magistralmente dal nostro ds D’Angelo, adesso finalmente la parola passa al campo – il commento del presidente della Sistemia Saturnia, Luigi Pulvirenti -.  Siamo consapevoli della forza della squadra che abbiamo assemblato, adesso sarà compito dello staff tecnico e degli atleti lavorare in palestra per confermare le aspettative. Sicuramente Waldo Kantor è il nostro valore aggiunto, non vediamo l’ora di riaccoglierlo ad Acicastello dove ha vissuto nei suoi cinque anni catanesi”.
    LA ROSA. Lo staff tecnico è composto da Waldo Kantor, Mauro Puleo (vice allenatore), Mauro Lo Deserto (vice allenatore), Emanuele Ferrisi (preparatore atletico), Maurizio Rao (team manager), Carlo Sciacchitano (medico sociale), Gaetano Caluccio (fisioterapista), Roberta Garozzo (nutrizionista), Andrea Rapisarda (osteopata), Simone Di Lorenzo (scoutman). La rosa. Registi: Francesco Cottarelli (’96), Giorgio Vintaloro (‘03); Centrali: Francesco Andriola (‘02), Cristian Frumuselu (’97), Antonio Smiriglia (’88). Schiacciatori: Marco Di Franco (‘02), Cesare Gradi (’88), Enrico Zappoli Guarenti (’95). Opposti: Manuele Lucconi (’99), Roberto Battaglia (‘00). Liberi: Giuseppe Zito (’89), Matteo Maccarrone (‘04). LEGGI TUTTO

  • in

    Lo staff a disposizione di Kantor ad Aci Castello

    Di Redazione Dopo aver completato il roster nei giorni scorsi, è tempo di ufficializzare lo staff tecnico della stagione 2021-2022. Waldo Kantor, come noto, è il Coach di Sistemia Saturnia Aci Castello. Al suo fianco due vice: Mauro Puleo, già alla guida tecnica nella prima parte della passata annata, e Mauro Lo Deserto, confermato per il terzo anno nello staff della compagine oro-blu. Una novità è rappresentata da Emanuele Ferrisi, nel ruolo di preparatore atletico. Nel suo passato incarichi in altri club di Pallavolo come Wekondor e Teams Volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Waldo Kantor a guidare i biancoblu nelle prossime due stagioni

    Waldo Kantor è il nuovo allenatore della Sistemia LCT Saturnia Aci Castello. Il tecnico argentino ha firmato un contratto biennale. Classe 1960, italiano d’adozione per i suoi lunghi trascorsi nei club più prestigiosi Kantor ha lasciato un solco profondo nel movimento pallavolistico catanese.
    Regista tra i più iconici a livello mondiale negli anni Ottanta e Novanta, Kantor ha sposato il progetto della società del presidente Luigi Pulvirenti, che lo riporta nella sua Catania. In quella Aci Castello in cui abitò nei suoi cinque anni nella Pallavolo Catania. Un ritorno che riporta la mente indietro fino agli anni dell’A1 con l’Acqua Pozzillo e delle Terme di Acireale, dove in coppia con Hugo Conte, suo connazionale, fu protagonista di alcune delle stagioni più belle del-la pallavolo catanese, insieme a Nello Greco, Pippo Arcidiacono, Castagna, Badalato, Mantovani, Ninfa, Vittorio Maccarrone, allenati per tanti anni da Niky Lo Bianco.
    Il nuovo allenatore biancoblu ha disputato 350 partite con la nazionale argentina, ha partecipa-to alle Olimpiadi di Los Angeles (1984) e Seul (1988) dove ha vinto la medaglia di bronzo; bronzo anche ai Mondiali in Argentina (’82) e poi ancora Francia (’86) e Brasile (’90). In Italia ha giocato in A2 e in A1 a Siena, Jesi, Catania, Modena e Schio. Nel suo palmares da giocatore, tra gli altri, due titoli argentini, oltre ad una coppa e un campionato francese.Passando invece al suo curriculum di allenatore, tanti anni in Argentina, aggiudicandosi un Campionato Argentino, un Torneo Super 4 e un Torneo Super 8, per tornare poi in Italia prima a Ravenna e poi a Vibo Valentia.
    Queste le sue prime parole da neo allenatore, dall’Argentina, dove si trova in attesa di fare ritorno nella sua Catania: “Quando sono arrivato in Italia avevo 22 anni, Catania mi ha permesso di fare il salto di qualità. Sono a disposizione della società, per emozionare tutti gli appassionati di pallavolo siciliani”.
    Ufficio StampaMariangela Di Stefano – Karma Communication LEGGI TUTTO