More stories

  • in

    Bologna, vittoria tutta cuore e grinta contro Melendugno

    Cuore e grinta conducono la VTB FCRedil Bologna alla vittoria al tie-break contro la Narconon Volley Melendugno, che le permette di sperare ancora nella salvezza. Sarà lo scontro finale dell’ultima giornata contro la diretta rivale, Volley Hermaea Olbia, a decretare il destino della formazione di coach Alberti.

    Primo set dominato dalle ospiti che lasciano le padrone di casa a soli 14 punti. Molto più equilibrato il secondo con un allungo decisivo delle felsinee che con la solita determinante Tellaroli riescono ad aggiudicarsi il parziale sul 25-20.

    Le ospiti non ci stanno e risalgono la china, portandosi avanti sul 2-1, 21-25. Nel quarto, parziale di 8-2 per le felsinee che subiscono il ritorno delle pugliesi sul 12 pari con Santiago. Si prosegue su un punto a punto palpitante che alla fine premia le rossoblù sul 25-22.

    Nell’ultima e decisiva frazione di gioco, partenza sprint delle bolognesi guidate da Ristori Tomberli. 8-6 al cambio campo fino al definitivo 15-10 firmato dal muro di Bovolo. Ultima gara della stagione, domenica 7 aprile al Geopalace.

    Gianluca Alberti (Vtb Fcredil Bologna): “Avevo chiesto alle ragazze di guadagnarsi la possibilità di avere un match point domenica e ce lo abbiamo; dobbiamo andare ad Olbia a giocarci le nostre carte pur sapendo che è una bella squadra e che hanno maggiori possibilità di risultato. Per quanto riguarda questa gara bisogna, invece, sottolineare che Melendugno disputa sempre un primo set di questo tipo, giocando molto bene. Peccato per il terzo parziale, in cui abbiamo commesso dieci errori, altrimenti saremmo riusciti a vincere da tre punti. Adesso ci aspetta una settimana in cui dovremmo essere sereni e pensare ad allenarci bene per presentarci ad Olbia più in forma possibile”.

    Vito Abel Morales (Narconon Volley Melendugno): “È stata una partita giocata da entrambe le squadre a fasi alterne con alcuni momenti in cui noi siamo stati superiori e altre invece in cui lo sono state le nostre avversarie. Complimenti a Bologna che ci ha creduto fino alla fine”.

    VTB FCREDIL BOLOGNA – NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 3-2 (14-25 25-20 21-25 25-22 15-10) VTB FCREDIL BOLOGNA: Tresoldi 11, Saccani 1, Ristori 14, Neriotti 15, Tellaroli 29, Lotti 9, Laporta (L), Bovolo 5, Rossi. Non entrate: Del Federico, Taiani (L), Bongiovanni, Fiore. All. Alberti. NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Maruotti 16, Polesello 6, Stival 16, Santiago 15, Antignano 13, Caracuta 3, Oggioni (L), Rastelli 1, Campana 1, Favero. Non entrate: Biesso, Courroux. All. Napolitano. ARBITRI: Scotti, Usai. NOTE – Durata set: 22′, 28′, 27′, 29′, 16′; Tot: 122′. MVP: Tellaroli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco espugna al tie break Bologna: “Continueremo a dare il massimo”

    Finisce al tie-break la gara del Pala Marani tra la VTB FCRedil Bologna e la Orocash Picco Lecco. Al termine di due ore e venti di gioco sono le ragazze di coach Milano che con caparbietà si aggiudicano l’ottava vittoria consecutiva in Pool Salvezza con il risultato finale di 2-3.

    Partono in assoluto vantaggio le rossoblù che conquistano il primo set lasciando le ospiti a 15 punti. È un’illusione: le lecchesi rispondono immediatamente e riescono ad imporsi nei successivi due, 12-25 e 15-25. Quando tutto sembra finito, le ragazze di coach Alberti riescono però ad agguantare la frazione di gioco successiva sul 25-23 conducendo tutti al tie-break. Vantaggio di 8-5 al cambio campo per le felsinee, le ospiti rispondono palla su palla e con convinzione, recuperando tutto il possibile in difesa, prima ricuciono il distacco e successivamente chiudono la pratica sul 13-15. 

    “Dopo la matematica salvezza ottenuta la scorsa domenica contro la Sirdeco Volley Pescara avevamo bisogno di crearci nuovi obiettivi. L’idea di terminare la striscia in maniera positiva era molto allettante ed è diventato il nostro proposito finale. Non potevamo permetterci il lusso e la dimenticanza di avere di fronte squadre che sono alla ricerca di punti preziosi per la salvezza e quindi sminuire il valore dei punti in palio. Dovevamo dare sempre il massimo, come abbiamo fatto finora e come continueremo a fare. Siamo contenti di aver allungato la striscia, mancano due gare e ci godiamo il momento perché stiamo facendo bene” commenta Gianfranco Milano. 

    VTB FCREDIL BOLOGNA – OROCASH PICCO LECCO 2-3 (25-15, 12-25, 15-25, 25-23, 13-15)VTB FCREDIL BOLOGNA: Ristori 12, Neriotti 7, Tellaroli 21, Lotti 10, Tresoldi 11, Saccani 3, Laporta (L), Bovolo 5, Rossi 2, Taiani (L), Fiore. Non entrate: Bongiovanni, Del Federico. All. Alberti. OROCASH PICCO LECCO: Kadyrova 17, Piacentini 14, Conti 17, Nardelli 15, Caneva 7, Sassolini 1, Barbagallo (L), Zojzi 3, Morandi 1, Frigerio, Invernizzi. Non entrate: Badalamenti, Mainetti (L), Cantaluppi. All. Milano. ARBITRI: Cavicchi, Toni. NOTE – Durata set: 23′, 22′, 24′, 31′, 23′; Tot: 123′. MVP: Kadyrova.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo espugna Bologna in tre set e festeggia la salvezza matematica

    È tempo di festeggiamenti per la Trasporti Bressan Offanengo nella Pool Salvezza di Serie A2 femminile: con il 3-0 sul campo della VTB Fcredil Bologna la squadra di Bolzoni si conferma in vetta alla classifica e, soprattutto, conquista la matematica e anticipata permanenza nella seconda serie nazionale, con quattro giornate di anticipo. Secondo stop consecutivo, invece, per le felsinee, che vedono così a rischio il loro quinto posto, l’ultimo valido per la salvezza.

    “Una salvezza – commenta il direttore generale Stefano Condina –ampiamente meritata e raggiunta con largo anticipo. Abbiamo avuto un inizio di stagione non facile, ma l’abbiamo superato con il lavoro quotidiano in palestra, senza fare drammi o crearci tensioni inutili, giocando per lunghi tratti una bella pallavolo. Sono contento per il presidente in primis, la sua famiglia sempre al nostro fianco, e per tutta la piccola ma grande comunità di Offanengo che anche la prossima stagione potrà vivere un campionato così prestigioso a livello nazionale come la serie A2. I complimenti vanno alle ragazze, allo staff e a tutti i dirigenti che lavorano dietro le quinte risorsa preziosa e fondamentale, ma un grazie sentito in modo particolare va a tutti gli sponsor che hanno sposato il nostro progetto sportivo e che sono al nostro fianco“.

    Foto Matteo Benelli/Volley Offanengo

    A Budrio la squadra era guidata dal vice allenatore Fabio Collina, complice la squalifica di coach Bolzoni.  “Siamo venuti qui con un obiettivo: regalare alle ragazze e alla società la salvezza matematica in anticipo che è un risultato frutto del lavoro di tutti. È stata una partita bella e combattuta con Bologna che ci ha dato del filo da torcere fino all’ultimo. L’emozione in campo era tanta così come la posta in palio”.

    Per quanto riguarda il match, Offanengo ha saputo allungare nel finale di primo set verso il 23-25, con un copione simile visto nel secondo parziale, dove le cremasche hanno saputo sprintare verso il 2-0 grazie al 21-25. Grande equilibrio anche nel terzo parziale, dove nel finale decidono un muro di D’Este e il punto finale di Martinelli. Mvp della sfida, il libero Federica Pelloni.

    VTB Fcredil Bologna-Trasporti Bressan Offanengo 0-3 (23-25, 21-25, 23-25)VTB Fcredil Bologna: Lotti 5, Tresoldi 6, Saccani 1, Ristori 11, Neriotti 15, Tellaroli 12, Taiani (L), Rossi 1, Laporta. Non entrate: Bongiovanni, Fiore, Bovolo, Del Federico. All. Alberti. Trasporti Bressan Offanengo: Abila De Paula 9, Modesti 2, Martinelli 15, Trevisan 12, Taje’ 8, Bridi 4, Pelloni (L), D’este 5, Parise, Tommasini. Non entrate: Compagnin, Sassolini. All. Bolzoni. Arbitri: Mannarino, Papapietro. Note: Durata set: 28′, 29′, 31′; Tot: 88′. MVP: Pelloni.

    CLASSIFICA POOL SALVEZZATrasporti Bressan Offanengo* 39; Valsabbina Millenium Brescia 35; Orocash Picco Lecco 30; Narconon Volley Melendugno 26; VTB Fcredil Bologna* 25; Volley Hermaea Olbia 25; Volley Soverato 19; Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 17; Nuvolì Altafratte Padova 16; Sirdeco Volley Pescara 1.*Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo fa visita a Bologna per difendere la vetta

    Sarà l’anticipo in terra emiliana a far inaugurare il girone di ritorno della pool salvezza di A2 femminile alla Trasporti Pietro Bressan Offanengo. Sabato alle 17 al PalaMarani di Budrio le neroverdi cremasche sfideranno le padrone di casa targate Vtb Fcredil Bologna nel quint’ultimo appuntamento stagionale.

    Grazie al 3-1 di domenica scorsa al PalaGeorge di Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia, Offanengo è balzata in testa alla classifica di questa seconda fase dove lo spartiacque è il quinto-sesto posto. Proprio le felsinee con Olbia a quota 25 punti sono nel cuore della lotta salvezza e cercheranno di strappare punti pesanti alla squadra di Giorgio Bolzoni, che a sua volta vuole difendere la vetta e che in caso di vittoria piena (3-0 o 3-1) festeggerebbe anche la conquista matematica della salvezza.

    “Andiamo a far visita al Bologna– commenta coach Bolzoni –  per mantenere stretta la prima posizione in classifica che abbiamo conquistato domenica scorsa a Montichiari contro Brescia, un obiettivo che è utile anche in chiave-ranking per la prossima stagione. Ora troveremo squadre che sono davanti a match da dentro o fuori e che devono assolutamente far punti per rimanere in gioco nel discorso salvezza. Dunque, ci aspettiamo avversari aggressivi. La bellissima partita di domenica scorsa a Montichiari, la reazione della squadra e la capacità di aver saputo cambiare alcune cose ci dà molta più tranquillità, forza e consapevolezza nei nostri mezzi”. 

    Coach Bolzoni dovrà scontare un turno di squalifica e la squadra sarà così guidata dal vice allenatore Fabio Collina (imolese).

    Nelle fila della Vtb Fcredil Bologna milita la centrale Livia Tresoldi, a Offanengo per metà stagione nel 2021/2022. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Matteo Mannarino e il secondo arbitro Eustachio Papapietro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto cruciale per Olbia sul campo di Bologna

    Le due vittorie consecutive su Pescara e Padova hanno dato nuovo slancio all’Hermaea Olbia, che si prepara a una delle sfide più importanti del suo cammino nella Pool Salvezza della Serie A2 Femminile: quella che domenica la vedrà ospite della Vtb Fcredil Bologna, diretta concorrente per la permanenza nella categoria. Grazie all’ultimo successo sul campo di Melendugno, le emiliane si sono issate in quarta posizione con 25 punti; l’Hermaea insegue con 3 lunghezze in meno, in sesta posizione, a meno 1 dall’ultima piazza salvezza occupata proprio dalle salentine. Un successo sarebbe dunque oro per il sestetto di coach Dino Guadalupi, parso in evidente crescita nelle ultime settimane.

    L’Hermaea dovrà guardarsi da un collettivo esperto, nel quale figurano due vecchie conoscenze: l’opposto Emanuela Fiore (a Olbia per due stagioni, tra il 2018 e il 2020) e la schiacciatrice Silvia Lotti, vista in Sardegna nel 2016-17.

    Coach Dino Guadalupi: “Al di là degli ultimi risultati positivi, che sicuramente contribuiscono a portarci alla gara con fiducia e consapevolezza, il nostro progresso è evidente nell’ultimo mese e mezzo. Sia sul piano tecnico, che fisico e mentale. È evidente anche dalla qualità che esprimiamo in allenamento. La squadra ha acquisito identità e consapevolezza. Tutte queste gare vanno affrontate con lo stesso piglio, sapendo che i valori sono molto equilibrati. Sarà importante imporre ritmo e identità di gioco, poi è il campo a premiare chi riesce a farlo con maggiore continuità“.

    “Bologna – continua il coach di Olbia – è una squadra che nell’ultimo periodo ha ottenuto diversi risultati positivi, che cercherà di fare vincere a tutti i costi. Per noi conquistare punti significherebbe tanto in termini di classifica. Ci aspettiamo una squadra esperta, con veterane come Fiore e Lotti che non saranno propense a fare regali. Hanno inoltre buoni fondamentali di seconda linea, dunque da parte nostra sarà importante coniugare bene il lavoro di battuta e di muro difesa, soprattutto sulla prima palla, per cercare di contrastare le loro armi migliori“.

    Fischio d’inizio domenica 3 marzo alle 17 al PalaMarani di Budrio (BO). Arbitreranno Paolo Scotti e Antonio Licchelli. La gara sarà visibile in diretta streaming (previa iscrizione gratuita) su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna ospita Costa Volpino, Bovolo: “Consapevolezza e determinazione saranno fondamentali”

    Dopo più di venti giorni dall’ultima gara interna, domenica 4 febbraio, la VTB FCRedil Bologna sarà nuovamente in scena al Pala Marani per la seconda sfida della Pool Salvezza. A raggiungere Budrio, per tale occasione sarà una vecchia conoscenza delle rossoblù: la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino di coach Cominetti, vittoriosa nel primo turno della seconda fase del Campionato contro la Sirdeco Volley Pescara.

    Sei sono i punti che dividono le due formazioni nella nuova classifica, 13 per le ospiti contro i 19 delle felsinee che hanno il compito di riprendere subito la marcia verso l’obiettivo salvezza. Sono solo due, infatti, le lunghezze che le separano dal Volley Soverato, attualmente fuori dalle prime cinque posizioni e che domenica verrà ospitata dalla Volley Hermaea Olbia. Conduzione di gara affidata alla coppia Stellato-Magnino con fischio d’inizio usuale alle ore 17:00.

    Ad introdurci alla gara di questa settimana nell’appuntamento settimanale VTB CORNER- before the game è stata la schiacciatrice, Irene Bovolo.

    Prima uscita di Pool Salvezza in casa della Trasporti Bressan Offanengo, non proprio positiva. Che match è stato?

    “Trovare qualcosa di positivo nell’ultima partita è difficile, il nostro livello non è stato adeguato, ci occorre cancellare questa parentesi negativa e ripartire da questo fine settimana.”

    Domenica ci sarà subito la possibilità di rifarsi contro la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino, squadra che avete incontrato anche a settembre nelle amichevoli pre-season.

    “Nella prossima partita per noi saranno fondamentali un approccio alla gara più determinato e maggiore consapevolezza dei nostri mezzi. Siamo consapevoli che dovremmo portare a casa dei punti importanti per la classifica e per l’obiettivo che ci siamo prefissate, conoscendo già, almeno in parte, la squadra che andremo ad affrontare.”

    Nelle ultime due partite, dopo un lungo stop, sei tornata in campo. Com’è stato ritornare a giocare?

    “Rientrare dopo un periodo di stop non è facile, soprattutto per quanto riguarda il ritmo partita. Il mio obiettivo sarà sicuramente acquisire sicurezza e continuità.”

    Usciamo dal campo e conosciamo meglio Irene. Cosa ti piace fare nel tempo libero?

    “Per me è sempre importante fare qualcosa di diverso una volta uscita dalla palestra, che si tratti di una passeggiata o andare a visitare dei luoghi particolari.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna passa su Brescia e la condanna alla Pool Salvezza

    A Bologna, le Leonesse si giocano il tutto per tutto: quello contro la Vtb Fcredil Bologna (settima, a 16 punti, già destinata alla Pool Salvezza), infatti, è un match determinante per decidere le sorti della Banca Valsabbina Millenium Brescia. La vittoria di Como a Padova (il match si è concluso con un netto 3-0 per Albese) infrange però le speranze bresciane: per le ragazze di coach Beltrami sarà Pool Salvezza.

    La gara

    Coach Zappaterra sceglie al palleggio Saccani incrociata a capitan Fiore, Ristori e Lotti in posto 4, Tresoldi e Neriotti al centro, con Laporta libero. Coach Beltrami opta per Scacchetti-Malik, Torcolacci-Babatunde, Pamio-Fiorio, con Pericati libero.

    La Millenium inizia male con numerosi errori in difesa: Ristori è scatenata a rete e fa subito 10-4. L’astuzia di Scacchetti e la forza di Malik provano a risollevare la Valsabbina (13-12). Fiore rovina i piani bresciani preservando il vantaggio bolognese (17-16). Il trend si mantiene per l’intero parziale con la Valsabbina che non riesce ad agguantare il pareggio: Pamio accorcia le distanze (20-19), Ristori allunga ancora (21-19) e Tresoldi chiude i conti sul 25-23.

    La Valsabbina nei primi minuti soffre (le Leonesse vanno subito sotto 7-4) e coach Beltrami rivoluziona la formazione: dentro Brandi (su Babatunde) e Bulovic (su Fiorio). Trascinate dall’aggressività di Pamio, le Leonesse raggiungono il pareggio (10-10). Proprio con il braccio caldo della neo entrata Brandi, Brescia allunga (12-15), ma poi cade in un black out che agevola Fiore e compagne: i colpi di Tresoldi e Ristori portano al sorpasso bolognese (18-16). L’operazione rimonta è completata proprio dalla capitana in maglia blu: Bologna vince il secondo set 25-22.

    All’iniziale equilibrio in avvio di terzo set subentra la fame di vittoria bolognese: la squadra di Zappaterra, con Ristori e Fiore, raggiunge l’11-7. Brescia, con Torcolacci, si fa vicinissima (12-11), ma Bologna prende il volo con la neo entrata Saccani e la solita Tresoldi (18-12). Malik e Torcolacci provano a dare la carica per la rimonta, ma le padrone di casa mettono sotto chiave il vantaggio: Fiore si prende il set point (24-21) e l’ace finale chiude definitivamente il match (25-21).

    La Valsabbina cercherà il riscatto nell’ultima gara di regular season, il 21 gennaio al PalaGeorge di Montichiari: dall’altra parte della rete la Cda Talmassons guidata da Leonardo Barbieri. Poi sarà Pool Salvezza.

    E’ il General Manager della Valsabbina, Emanuele Catania, a commentare il match. “Al di là della bella prestazione della squadra di casa a cui vanno i nostri complimenti, la nostra partita è stata gravemente insufficiente. Ci siamo fatti travolgere già nell’approccio iniziale. Cosa che reputo non accettabile e voglio scusami con i nostri tifosi oggi numerosi, con gli sponsor e tutto l’ambiente perché quanto visto oggi non rispecchia la dedizione e l’impegno che mettiamo tutti quotidianamente in quello che facciamo”.

    Vtb Fcredil Bologna 3 – 0 Banca Valsabbina Millenium Brescia (25-23; 25-22; 25-21)

    Vtb Fcredil Bologna: Ristori 14, Del Federico n.e., Fiore 14, Lotti 9, Taiani n.e., Tresoldi 15, Bongiovanni n.e., Laporta (L), Neriotti 6, Rossi n.e., Saccani 2, Tellaroli n.e., Bovolo (L) n.e. All. Zappaterra.Banca Valsabbina Millenium Brescia: Fiorio 4; Pinarello 0; Tagliani (L) n.e.; Scacchetti 2; Torcolacci 9; Pamio 8; Bulovic 2; Pericati (L); Brandi 7; Malik 13; Babatunde 0; Pinetti n.e.; Ratti 0. All. Beltrami.Arbitri: Pasciari Luigi, Candeloro EleonoraNote – Durata set: 26’; 28’; 25’MVP: Tresoldi (Vtb Fcredil Bologna)Top scorer: Tresoldi 15, Ristori 14, Fiore 14 (Bologna)Top blocker: Saccani (3)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: si ferma la serie positiva della Clementina 2020

    Di Redazione

    Si ferma la serie positiva della Clementina 2020, che di fronte alla prima della classe VTB FCRedil Bologna non riesce ad esprimere il suo miglior gioco e viene sopraffatta, ma non umiliata, da una formazione che dimostra di meritare ampiamente il primato in classifica. Pagata a caro prezzo la difficoltà in ricezione del primo set, le esine tirano fuori tutta la loro grinta nel secondo, che guidano con autorità sino alla fase finale in cui, però, esce la maggiore esperienza e potenza in attacco delle felsinee che vanno al doppio vantaggio. Nel terzo set le esine sono sempre costrette ad inseguire, anche se da vicino ed ancora una volta nel finale, le bolognesi si dimostrano più determinate, più efficaci e più “cattive”.

    La cronaca: Troppi errori al servizio caratterizzano l’inizio della contesa per le clementine che, comunque, sono capaci di tenere testa alle avversarie (6-7). Poi l’evidente imprecisione in ricezione delle marchigiane sulla battuta insidiosa di Fiore non permette loro un efficace azione d’attacco, capace di mettere in difficoltà l’attenta difesa ospite, che contrattacca e conclude con relativa facilità: 7-15. Mucciolo propone il cambio di diagonale, dentro Villani e Gotti per Saveriano e Sconocchini che produce qualche risultato in più, ma ormai il set è segnato a favore delle ospiti che si impongono sull’ennesimo (sesto) errore al servizio delle marchigiane, 16-25.

    Anche nel secondo parziale il gioco della Clementina sembra frenato e non fluido come mostrato negli ultimi tempi, forse costrette a giocare con timore, dato che le avversarie non perdonano nessun errore, 5-9. Appena le ospiti calano un po’ al servizio, le clementine, comunque, non stanno a guardare e riescono a rifarsi sotto 13-13, con le combattive Catani e Ciccolini. La partita si fa incerta ed appassionante, con le due squadre che si alternano al comando. Due bei punti di Bovolo e un servizio vincente di Pizzichini per il mini-break esino, 19-17. Scambi molto belli e prolungati caratterizzano questa fase del set, in cui le due squadre esprimono tutto il meglio del loro repertorio e la Clementina riesce a mantenere il suo vantaggio, 22-20. Nell’appassionante finale, però, la maggiore capacità offensiva delle emiliane permette loro di avere la meglio e di risolvere a proprio favore anche questo set, 23-25.

    L’attacco delle bolognesi, da ogni parte del campo, è davvero efficace e difficile da controllare per la difesa esina e le ospiti si portano subito in vantaggio, 4-7. Qualche errore di troppo di Fiore & co. aiuta le locali che arrivano subito al pareggio, 7-7. Dura poco, però, perché le ospiti riprendono immediatamente il loro ritmo, 7-11. Le clementine sono dure a morire ed ancora in grado di controbattere con l’ottima Bovolo, 16-16. Come nel set precedente la battaglia infuria sotto i colpi decisi e ficcanti dei due sestetti, che si affrontano a viso aperto e senza risparmio di energie muscolari e nervose, 20-21, 22-23. Ancora una volta però il finale va a vantaggio di chi ha più potenza e più soluzioni in attacco (22-25).

    Clementina 2020 Volley-VTB FCRedil Bologna 0-3 (16-25, 23-25, 22-25)CLEMENTINA 2020 VOLLEY: Pizzichini 1, Sconocchini 2, Saveriano, Ciccolini 4, Bovolo 18, Catani 8, Gotti 1, Valentini 1, Villani, Ricciotti, Falcone (L), Bastari (L2). All. Mucciolo.VTB FCREDIL: Ristori 17, Boninsegna 10, Fiore 13, Campisi 5, Neriotti 11, Saccani 2, Pavani, Taini, Cavalli (L), Bernardeschi, Laporta (L), Dall’0lmo, Tonelli. All. Zappaterra.Note: Clementina 2020 Volley: m. 3, bv. 5, bs. 12, att. 30%, ric. 33%, err. 8. Vtb FCRedil: m. 7, bv. 3, bs. 12, att. 49%, ric. 65%, err. 15.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO