More stories

  • in

    Pinerolo vince il derby con Cuneo e festeggia la prima vittoria in campionato

    La Wash4Green Pinerolo sfata il tabù Cuneo e fa bottino pieno con la Honda Olivero. I primi tre punti della squadra di coach Marchiaro arrivano nel secondo derby della stagione, sul campo amico, contro una formazione decisamente tosta. La pazienza e il saper soffrire premiano le pinelle che nella terza giornata di Regular Season festeggiano di fronte al proprio pubblico la prima vittoria in campionato.Pinerolo è stata concreta e nei momenti chiave ha saputo mantenere la giusta determinazione. Marchiaro ha dovuto rinunciare a capitan Akrari, dentro quindi Olinga Andela sostituita poi da Cosi nella seconda metà della gara. A muro la squadra biancoblù lavora meglio (9 contro 3), Cuneo dal canto suo in difesa è impeccabile. Con 23 punti Smarzek è la Mvp del match, bene anche Sorokaite con 18. Tra le fila ospiti Kapralova è la miglior realizzatrice (19), seguita da Bjelica (16).1° SET – Qualche errore di troppo ad avvio di gara per la squadra di coach Pintus (4-2).  Il tapin di Smarzek e l’attacco di Perinelli fanno salire le pinelle a +4 (9-5). Nella metà campo ospite è Kapralova a tenere in scia Cuneo (9-7). Sorokaite sbaglia servizio poi è Perinelli a non trovare il rettangolo rosa (13-12). Il set continua punto a punto (19-18). Pintus ferma il gioco prima sul 23-21 poi sul 24-21 e la Honda Olivero recupera due lunghezze ma Smarzek chiude di misura 25-23.2° SET – Sorokaite firma il primo break della Wash4Green (4-2) e Olinga Andela mette a segno l’ace del +3 (7-4). Cambi manda in fast Sylves che non sbaglia poi è la regista stessa a mettere a terra il pallone del 10-6. Lazic in attacco lavora bene tenendo le sue saldamente agganciate (13-11). Polder per il -1 poi è Bjelica dai nove metri ad azzerare le distanze costringendo coach Marchiaro a chiamare time out (13-13). Il gioco si ribalta e Cuneo mette la testa avanti con Bjelica che sfrutta bene le mani del muro avversario (16-18). Nel finale le ospiti dimostrano di avere una marcia in più chiudendo 19-25.3° SET – Marchiaro opta per Cosi al posto di Olinga Andela. Avvio equilibrato (4-3) a suon di botta e risposta. Al mani out di Smarzek risponde bene Polder in fast (14-13). La Wash4Green prova a mettere la testa avanti con Sorokaite (18-15) poi Kapralova manda out la pipe regalando il 20-16. Pinerolo difende il vantaggio: Cosi mura Polder firmando il set point e dai nove metri Sorokaite piazza il punto che vale il 2-1 (25-18).4° SET – Le padrone di casa partono bene con Sylves al servizio (4-0). La Honda Olivero si rimette subito in corsa recuperando lo svantaggio. L’ace di Perinelli riporta le pinelle in doppio vantaggio (10-8) poi Smarzek sale in cattedra prima a muro dopo in attacco difendendo il +3 (17-14). Cuneo non molla, Kapralova al servizio è brava a mettere in difficoltà la seconda linea di casa e con Cecconello riporta il set in perfetto equilibrio (21-21). La spunta Pinerolo di misura 25-23.WASH4GREEN PINEROLO 3HONDA OLIVERO CUNEO 1 (25-23 19-25 25-18 25-23)WASH4GREEN PINEROLO: Perinelli 14, Sylves 9, Cambi 2, Sorokaite 18, Olinga Andela 3, Smarzek 23, Moro (L), Cosi 3, Bracchi, Moreno Reyes. Non entrate: Akrari, Avenia, Bussoli, Di Mario (L). All. Marchiaro. HONDA OLIVERO CUNEO: Signorile, Kapralova 19, Cecconello 9, Bjelica 16, Lazic 6, Polder 11, Panetoni (L), Bakodimou 7, Scialanca, Martinez. Non entrate: Bisegna (L), Sanchez Savon, Colombo, Turco. All. Pintus.ARBITRI: Puecher, Nava. NOTE – Spettatori: 1300, Durata set: 26′, 28′, 27′, 31′; Tot: 112′. MVP: Smarzek.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club maschile: lo Jastrzebski Wegiel rinuncia, ci andrà la Lube Civitanova

    La Cucine Lube Civitanova prenota un volo per il Brasile. Il Club biancorosso parteciperà al Mondiale per Club dal 10 al 15 dicembre 2024 alla Sabiazinho Arena di Uberlandia, nello stato del Minas Gerais. È arrivata l’ufficialità targata FIVB. In seguito alla rinuncia dello Jastrzebski Wegiel, Club polacco finalista dell’ultima Champions League, la Lube ha accettato l’invito come migliore semifinalista europea al prestigioso torneo iridato che la vedrà in lizza con altri collettivi di prestigio, tra cui i connazionali della Trentino Itas, campioni d’Europa in carica.La formulaIl torneo prevede la divisione degli otto team in due gironi all’italiana da quattro squadre con sola andata. Le prime due classificate di ogni pool si incroceranno in gara unica nelle Semifinali. Le vincenti lotteranno per il titolo.A competere per il titolo di Campioni del mondo per club 2024 sono:Trentino Itas – squadra vincitrice della CEV Champions League 2023-24.Cucine Lube Civitanova – a sostituzione della seconda classificata della CEV Champions League 2023-24*.Sada Cruzeiro (BRA) – squadra vincitrice del Campionato per club CSV 2023-24.Ciudad Voley (ARG) – squadra seconda classificata del Campionato per club CSV 2023-24.Foolad Sirjan iraniano (IRI) – squadra vincitrice del Campionato per club AVC 2023-24.Shahdab Yazd (IRI) – squadra seconda classificata del Campionato per club AVC 2023-24.Al Ahly SC (EGY) – squadra vincitrice del Campionato per club CAVB 2023-24.Praia Clube (BRA) – Club ospitante.La storia della Lube al Mondiale per ClubSi tratta della quinta partecipazione complessiva della Lube, la quarta su invito dopo quelle del 2017, del 2018 e del 2021. Nel 2019 i cucinieri sono stati ammessi dopo la vittoria della Champions League. Nel 2017 la Cucine Lube ha ceduto nella finalissima contro Kazan in Polonia. Nel 2018 i biancorossi sono caduti nella resa dei conti con Trento in Polonia. Nel 2019 i cucinieri hanno superato nella finale il Sada Cruzeiro in Brasile. Nel 2021 il team marchigiano ha perso la finale con il Sada Cruzeiro in Brasile.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Salsi si opera, in sua assenza tesserato il palleggiatore polacco Michal Kedzierski

    Gas Sales Bluenergy Piacenza informa che l’atleta Nicola Salsi nella giornata odierna sarà sottoposto ad un intervento di pulizia del tendine rotuleo del ginocchio sinistro.Il giocatore a seguito di un trauma accidentale nel corso dell’allenamento pomeridiano di mercoledì 16 ottobre ha accusato una infiammazione a livello del tendine rotuleo del ginocchio sinistro con edema ed ispessimento della capsula. L’intervento sarà eseguito a Brescia dall’equipe del professor Benazzo. Lo staff medico della Società valuterà giornalmente la situazione e i tempi di recupero.foto Gas Sales Bluenergy PiacenzaGas Sales Bluenergy Piacenza informa, inoltre, che per sopperire al periodo di assenza di Nicola Salsi è stato tesserato il palleggiatore polacco Michal Kedzierski che già domani, sabato 19 ottobre, sarà a diposizione di coach Andrea Anastasi per la gara con Gioiella Prisma Taranto.Michal Kedzierski, classe 1994, è nato a Rzeszow, è alto 195 centimetri, ha quasi sempre giocato in patria tranne la stagione 2018-2019 che lo ha visto protagonista nel campionato italiano di SuperLega con la maglia di Sora: 26 partite giocate, 9 vittorie, 47 punti a referto con 20 attacchi, 13 ace e 14 muri. Bronzo all’European League nel 2015 e argento alle Universiadi del 2019 in Italia, è arrivato a Piacenza da Resovia, dove gioca dal 2022 dopo averci giocato anche nella stagione 2017-2018.Michal Kedzierski: “Sono contento di questa opportunità che mi è stata data e di potere tornare nel campionato italiano. Ho ben chiaro il mio compito qui a Piacenza e farò di tutto per aiutare la squadra negli allenamenti e in ogni occasione in cui sarà necessario”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano passeggia a Perugia nel secondo anticipo della 13esima giornata di A1

    Tutto molto facile per la Prosecco DOC Imoco Conegliano sul taraflex umbro della Bartoccini-MC Restauri Perugia nel secondo anticipo della 13^ giornata di Serie A1 Tigotà, resosi necessario a causa della partecipazione delle due finaliste di Supercoppa al Mondiale per Club, previsto in Cina dal 16 al 22 dicembre. Alle Pantere bastano appena 72 minuti di gioco per archiviare la pratica in tre set (14-25, 17-25, 21-25) e centrare il terzo successo pieno di questo inizio di stagione regolare.Primo set a senso unico (1-8, 7-14, 12-22) e chiuso lasciando le avversarie a 14, con Conegliano che attacca con il 70% di efficienza e le Black Angels con il 18%. Nel secondo Perugia scappa subito via (8-2) e a metà parziale è avanti anche di cinque (15-10), poi però subisce un parziale infinito di 2 a 15 che permette a Conegliano di girare campo sullo 0-2. Un set, questo, non giocato benissimo da nessuno: appena 17% in attacco per l’Imoco, cosa che non si legge tutti i giorni, addirittura 3% per la Bartoccini. Più equilibrato l’inizio il terzo (8-8), ma il copione alla fine non cambia (9-11, 11-18, 18-22, 21-25).SESTETTI – Nei sestetti iniziali del match prosegue il turnover di coach Santarelli che ripropone capitan Wolosz in regia, come opposta debutta da titolare la giovane Merit Adiwge, al centro Chirichella e un altro esordio, il grande ritorno in campo dell’olimpionica Marina Lubian, schiacciatrici Gabi e Lanier, libero De Gennaro. Coach Giovi mette in campo per la Bartoccini MC Restauri la diagonale Ricci-Nemeth, centrali Cekulaev e Gryka, schiacciatrici Ungureanu e Gardini, libero Sirressi.1° SET – Primo set e subito le Pantere provano a dettare legge; una subito scatenata Moki De Gennaro mette cioccolatini sulle mani di capitan Wolosz che ingaggia tutte le sue attaccanti, mandando Gabi, Lubian e Lanier a segno per l’ 1-4. Brilla anche la baby Merit Adigwe che parte alla grande sfruttando alla grande l’occasione di giocare dall’inizio, prima piazza l’ace, poi il punto in contrattacco e una serie di servizi velenosi che propiziano un break devastante: 1-8 e Perugia deve chiedere due time out consecutivi per fermare l’emorragia. Ungureanu (5 punti) prova a spingere con grinta, la aiuta Gardini per rivitalizzare le padrone di casa, ma la brasiliana Gabi è “on fire” (6 punti nel set con 6/7 in attacco!) e colpisce a ripetizione (5-13).Adiwge continua a spingere (5 punti nel set con l’80%), poi ci sono i muri una solida Chirichella e di una Lubian pimpante dopo la sosta forzata e la Prosecco DOC Imoco continua la marcia (9-18). Capitan Wolsoz è in grande spolvero (78% in attacco di squadra nel set!), con una regia frizzante libera a turno tutte le sue attaccanti, la ricezione funziona bene, la difesa dà spettacolo e Conegliano chiude in carrozza il set per 14-25 con il colpo finale di Khalia Lanier (4 punti nel set).2° SET – Nel secondo set le Black Angels di casa tentano di reagire di fronte a un PalaBarton molto caldo, la polacca Gryka punge in battuta e poi c’è anche il muro umbro con Cekulaev per l’improvviso break della squadra di casa (6-1). Time out di coach Santarelli. Le Pantere punto su punto tornano sotto, ancora De Gennaro indica la strada, poi Adiwge e Lanier danno peso all’attacco gialloblù e dimezzano il gap (12-9). C’è battaglia, Nemeth tiene avanti Perugia con due bordate (14-9), coach Santarelli chiama Haak dalla panchina con al palleggio Nanami Seki.L’ace di una concreta Lanier (chiuderà con 12 punti e 2 muri) accende la Prosecco DOC Imoco, la svedese fa sentire la sua potenza e arriva il pareggio a quota 15 con il muro di Lubian. il break 6-0 di Conegliano lancia al sorpasso le Pantere che, assorbita la spallata di Gardini e compagne, riprendono a marciare a rullo fino al termine del secondo parziale guidate dalla classe di De Gennaro e Wolosz. In un amen Gabi (ispiratissima in attacco e compagne tornano avanti (17-21), Perugia commette anche qualche errore e le campionesse d’Italia si impongono 17-25 (break finale 10-2) con la botta della brasiliana, volando 2-0.3° SET – Le Pantere vogliono chiudere velocemente, coach Santarelli che a Perugia ritrova parenti e amici tiene alta la concentrazione e nonostante le padrone di casa cerchino in ogni modo di risollevare le sorti la squadra veneta è implacabile. Cambiano sempre le protagoniste ed è difficile per le avversarie trovare le contromisure, dopo Gabi (oggi primo MVP della sua stagione con 13 punti e il 57% in attacco) ora è Marina Lubian che detta legge, in fast e in battuta, poi sia Chirichella al centro, che Lanier e Gabi in banda continuano a dare soddisfazioni a una Wolosz ispiratissima, per l’allungo (6-9). Perugia ci mette del suo con tanti errori in battuta (15 totali) che limitano un po’ le ambizioni di Nemeth (16 punti, top scorer del match) e compagne.Merit Adiwge (splendido esordio con 12 punti, un grande 62% in attacco, 3 aces, 1 muro) conferma una sua prima serata da Pantera da grande protagonista, l’azzurrina prodotto pregiato del settore giovanile gioca con personalità, lascia andare il braccio e arrivano anche due aces in fila per il +5 (11-16) che spiana la strada. Lubian martella con la fast e la Prosecco DOC Imoco non si ferma più mostrando un attacco scintillante orchestrato a meraviglia dalla sua capitana.Nel finale spazio anche al giro dietro di Anna Bardaro, per una vittoria “di squadra” veramente convincente (21-25 il set finale con la vana rincorsa delle umbre), con tutta la squadra gialloblù che nonostante le rotazioni continua a crescere di gara in gara,mostrando progressi continui nel gioco e nell’amalgama del nuovo gruppo, in attesa dell’inserimento di Zhu oggi per la prima volta in panchina. Bartocconi-MC Restauri Perugia 0Prosecco DOC Imoco Conegliano 3(14-25 17-25 21-25)Bartocconi-MC Restauri Perugia: Ricci 1, Ungureanu 7, Gryka 4, Ne’meth 16, Gardini 6, Cekulaev 4, Sirressi (L), Bartolini 1, Recchia, Rastelli, Pecorari. Non entrate: Cogliandro, Orlandi, Traballi (L). All. Giovi.Prosecco DOC Imoco Conegliano: Chirichella 7, Adigwe 12, Lanier 10, Lubian 6, Wolosz 1, Braga Guimaraes 13, De Gennaro (L), Haak 1, Bardaro, Seki. Non entrate: Fahr, Lukasik, Zhu (L), Eckl. All. Santarelli.ARBITRI: Clemente, Piana.NOTE – Spettatori: 3100, Durata set: 22′, 25′, 25′; Tot: 72′.MVP: Braga Guimaraes.Top scorers: Ne’meth A. (16) Braga Guimaraes G. (13) Adigwe M. (12) Top servers: Adigwe M. (3) Lanier K. (1) Lubian M. (1) Top blockers: Cekulaev A. (3) Chirichella C. (2) Lubian M. (2)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 Tigotà: ufficializzata la programmazione televisiva fino all’1 dicembre

    È stato un inizio di stagione pieno di impegni per la Serie A1 Tigotà. Una classifica ancora corta dopo due giornate, ma che ha già lanciato qualche segnale, in attesa di un mese di novembre che si preannuncia determinante per indicare le principali candidate alla qualificazione in Coppa Italia Frecciarossa, a cui accederanno le prime otto squadre al termine del girone d’andata.Diversi i big match che potrebbero dare un’impronta chiara anche alla corsa tricolore: spiccano Prosecco Doc Imoco Conegliano-Savino Del Bene Scandicci del 3 novembre, in diretta Rai Sport, Numia Vero Volley Milano-Prosecco Doc Imoco Conegliano in programma all’Unipol Forum il 22 novembre in diretta DAZN e ancora Prosecco Doc Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara del 1 dicembre, in diretta Rai Play. Molta attesa anche per l’incontro in programma su Rai 2 tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e le stesse campionesse d’Italia in carica del 10 novembre alle 15.20. Poi tante altre sfide eccitanti sui due player, mentre tutte le gare di campionato andranno sempre in onda su VBTV.Di seguito la programmazione televisiva completa delle giornate dalla 6^ alla 10^ della Serie A1 Tigotà.6^ GiornataSabato 2 novembre ore 20.30 – DAZNBartoccini-Mc Restauri Perugia – Numia Vero Volley MilanoDomenica 3 novembre ore 16.00 – DAZNIl Bisonte Firenze – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 3 novembre ore 18.00 – Rai SportProsecco Doc Imoco Conegliano – Savino Del Bene Scandicci7^ GiornataSabato 9 novembre ore 20.30 – Rai SportIgor Gorgonzola Novara – Bartoccini-Mc Restauri PerugiaDomenica 10 novembre ore 15.20 – Rai 2Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Prosecco Doc Imoco ConeglianoDomenica 10 novembre ore 16.30 – DAZNSavino Del Bene Scandicci – BergamoDomenica 10 novembre ore 18.00 – DAZNNumia Vero Volley Milano – Eurotek Uyba Busto Arsizio8^ GiornataSabato 16 novembre ore 18.00 – Rai PlayBergamo – Reale Mutua Fenera Chieri ’76Domenica 17 novembre ore 16.00 – DAZNMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Savino Del Bene ScandicciDomenica 17 novembre ore 17.00 – DAZNProsecco Doc Imoco Conegliano – Wash4Green PineroloDomenica 17 novembre ore 18.00 – Rai SportCda Volley Talmassons FVG – Numia Vero Volley Milano9^ GiornataVenerdì 22 novembre ore 20.30 – DAZNNumia Vero Volley Milano – Prosecco Doc Imoco ConeglianoSabato 23 novembre ore 18.00 – Rai PlaySmi Roma Volley – Savino Del Bene ScandicciDomenica 24 novembre ore 16.00 – DAZNReale Mutua Fenera Chieri ’76 – Megabox Ond. Savio VallefogliaDomenica 24 novembre ore 20.30 – Rai SportIl Bisonte Firenze – Bartoccini-Mc Restauri Perugia10^ GiornataSabato 30 novembre ore 20.30 – Rai SportEurotek Uyba Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeDomenica 1 dicembre ore 16.00 – DAZNSavino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera Chieri ’76Domenica 1 dicembre ore 17.00 – DAZNBergamo – Numia Vero Volley MilanoDomenica 1 dicembre ore 18.00 – Rai PlayProsecco Doc Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Lini avverte: “Basta dire che Allianz Milano è una bella realtà emergente”

    Per l’Allianz Milano domenica 20 ottobre è in programma il derby a Monza valido per la quarta giornata di Superlega. L’ultima prestazione contro l’Itas Trentino ha dato alla squadra di coach Roberto Piazza la consapevolezza della sua forza, ma in classifica i punti restano tre, un bottino ancora scarno, come sottolinea il direttore generale e diesse di Allianz Milano, Fabio Lini.“Domenica per noi inizia il vero campionato, il rodaggio ora è finito” commenta Lini. Che aggiunge: “Basta con il dire che Allianz Milano è una bella realtà emergente nella pallavolo italiana, basta con lo status di matricola. Noi abbiamo costruito negli anni una grande squadra ed è ora di dimostrarlo. Siamo arrivati al quarto e al terzo posto. Siamo in Champions. Contro i campioni d’Europa di Trento abbiamo giocato alla pari per due ore, ma non abbiamo fatto punti. Di questo non siamo certo contenti. Da domenica dobbiamo vincere e fare punti per arrivare subito nelle posizioni di classifica che ci competono”.Rispetto ad altre squadre, la stessa Trento, ad esempio, Allianz Milano ha cambiato molto nella rosa.“E’ vero, domenica avevamo difronte una squadra ormai rodata, con in più un Gabi Garcia in formato extra lusso. Però abbiamo anche svolto una buona preparazione, con sette amichevoli. Sulla nostra graduatoria pesa la sconfitta contro Taranto e anche per questo da domenica non possiamo più sbagliare. Servono punti e vittorie”. La prima occasione di muovere la classifica arriverà proprio con il derby.Inoltre, è stata aperta in queste ore la prevendita per quello che da alcuni anni rappresenta l’Evento della regular season di SuperLega Credem Banca, la partita di Allianz Milano al Forum di Assago. Nel gennaio del 2019 il sold out di 12.343 spettatori, record nazionale per una competizione di club di volley maschile. Lo scorso anno, in una data non semplice, come il 30 dicembre, furono oltre 7mila sugli spalti per Milano-Modena e quest’anno il prossimo 24 novembre (ore 18) arrivano i campioni d’Italia e del mondo della Sir Susa Vim Perugia degli ex Ishikawa e Loser.La società del presidente Lucio Fusaro ha così scelto di mettere in vendita i tagliandi dell’Unipol Forum con un certo anticipo per accontentare tutti gli appassionati. Ma non solo, la partita viene accompagnata da un’immagine speciale in stile manga con protagonisti Otsuka e Ishikawa. “Attacchi dei Giganti del Volley” il claim che accompagna l’illustrazione realizzata dall’artista Giuditta Matteucci che si definisce illustratrice e sognatrice professionista. Nei prossimi giorni sui social di Allianz Milano saranno svelate altre iniziative dedicate all’evento.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anja Mazej è ufficialmente una giocatrice di Novara: “Voglio sfruttare al meglio questo periodo”

    Dopo tre settimane di lavoro in palestra con la squadra, dando il proprio contributo in allenamento per sopperire all’assenza forzata di Eleonora Fersino, Anja Mazej è ufficialmente una nuova giocatrice della Igor Volley Novara.Il club ha deciso di premiare l’impegno della nazionale slovena (classe 2000), firmando con lei un contratto fino al 2 dicembre, il tempo necessario ad avere a piena disposizione e senza forzature, proprio Eleonora Fersino.Originaria di una piccolissima città a metà strada tra Ljubjana e Maribor (Bele Vode), Mazej è reduce da due stagioni al Gen-I Gorica di Nova Gorica. Il suo esordio da “senior” risale al 2016, quando ha firmato per il SIP Sempeter, in cui ha militato fino al 2022 disputando anche CEV Cup e Challenge Cup. Fa parte delle nazionali giovanili dalla pre-juniores e ha debuttato in nazionale seniores nel 2017 per poi entrare in gruppo, in pianta stabile, dal 2020. A Novara vestirà la maglia numero 15.Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Anja è arrivata in un momento molto delicato, in cui dovevamo fare i conti con tante assenze e si è messa a disposizione delle compagne e della squadra, lavorando bene ogni giorno in palestra. Crediamo che tesserarla e darle l’opportunità di essere protagonista poi anche in partita sia il giusto riconoscimento a quanto ha mostrato, nonché anche una garanzia in più al fianco di Giulia De Nardi, che si sta comportando egregiamente. Il recupero di Eleonora prosegue bene, con Giulia e ora Anja sappiamo che siamo ben coperti, senza dunque necessità di forzare il suo rientro prima del tempo”.Anja Mazej (libero Igor Gorgonzola Novara: “Quando è arrivata la chiamata di Novara per un periodo di prova, ho preso la macchina e sono partita, senza pensarci. E’ il sogno di ogni atleta far parte di un club così prestigioso, in un gruppo così forte. I primi due giorni ho dovuto mettere a fuoco un po’ la situazione, capire il livello che è molto più alto di quella cui ero abituata nel campionato sloveno ma poi ho preso il ritmo, grazie anche all’ottima accoglienza e alle attenzioni riservatemi dalle compagne e dallo staff tecnico. Voglio sfruttare al meglio questo periodo in squadra, è un’opportunità irripetibile per crescere, imparare e migliorare: il mio obiettivo è farne un punto di partenza per un nuovo step del mio futuro sportivo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Gaspari ha firmato, è lui a prendere il posto di Antiga a Scandicci

    Scandicci ha fatto la sua scelta: sarà Marco Gaspari a prendere il timone della squadra toscana al posto del francese Stephane Antiga.Non per un problema di gestione del roster, come da noi supposto nella giornata di ieri quando avevano iniziato a circolare insistenti le voci di un cambio di rotta, per quanto il numero di giocatrici italiane e straniere costringa a scelte obbligate, ma bensì per “diversità non conciliabile di vedute sul percorso” come espressamente dichiarato oggi dalla Savino Del Bene.Evidentemente la scintilla non era scoccata e la società ha scelto di agire subito, nonostante fossero comunque arrivate due vittorie piene in altrettante partite di campionato sin qui giocate. Anche perché l’intervento tempestivo permetterà a Gaspari di avere due settimane di preparazione prima di un periodo di partite.“C’è emozione perché la Savino Del Bene Volley è una squadra che negli anni ha fatto bene e vuole far sempre meglio – le prime parole di Gaspari da coach di Scandicci – . Lo scorso anno ha disputato una stagione favolosa con una finale giocata alla grande, ed essere qui per me è un onore. Subentrare non è mai facile, perché significa sostituire un collega, ma non potevo dire di no alla Savino Del Bene Volley e farò il possibile per aiutare la squadra a raggiungere i propri obiettivi.”(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO