More stories

  • in

    Il mondo della pallavolo vicino a Julio Velasco

    Di Redazione
    Il mondo della pallavolo si stringe attorno all’ex ct azzurro Julio Velasco per il grave lutto che questa notte ha colpito il coach argentino con la perdita del fratello Luis.
    La redazione di Volley NEWS si unisce alle condoglianze ed è vicina Velasco e alla famiglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Tamponi negativi e “monday night” di lusso per la Delta Despar Trentino

    Di Redazione
    Quello di lunedì 9 novembre sarà un giorno da segnare sul calendario con il pennarello di colore rosso. La Delta Despar Trentino, infatti, scenderà in campo alle 18.30 al PalaVerde di Villorba per affrontare nell’undicesima giornata d’andata la squadra campione d’Italia e del Mondo in carica dell’Imoco Conegliano. Un vero e proprio onore per la squadra trentina, che per la prima volta nella sua storia sfiderà in una gara ufficiale l’Imoco, nelle ultime stagioni già affrontato invece in amichevole o in alcuni eventi come il Trofeo Cesarini Sforza dello scorso anno. Dopo quattro rinvii consecutivi (sono infatti saltati i match con Cuneo, Chieri, Novara e Monza) Fondriest e compagne torneranno a disputare un gara di campionato a distanza di tre settimane dalla trasferta di Firenze, partita terminata con una sconfitta al tie break che ha permesso tuttavia a Trento di muovere ulteriormente la propria positiva classifica.
    In vista del posticipo sul parquet della capolista Conegliano, Bertini potrà contare sull’intera rosa, che nel primo pomeriggio di oggi ha ricevuto il via libera per poter tornare ad allenarsi dopo il sospetto caso di Covid-19 che ha portato al rinvio della sfida di mercoledì sera con Monza: negativo, infatti, l’esito dei tamponi effettuati venerdì delle giocatrici e dai membri dello staff tecnico trentino.
    «L’Imoco non necessita di alcuna presentazione – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – Questa partita arriva al momento giusto perché ci permetterà di ritrovare pian piano confidenza con il campo dopo venti giorni senza partite ufficiali. Sappiamo che nelle prossime settimane ci attenderanno diversi scontri con le squadre più attrezzate del campionato, nei quali sarà oggettivamente complicatissimo fare risultato. Il nostro obiettivo sarà quello di ritrovare il ritmo partita, l’agonismo e l’intensità che hanno caratterizzato la nostra prima parte di stagione, con il piccolo vantaggio di avere poco o nulla da perdere da partite come quella di lunedì al PalaVerde. Ci tengo infine a ringraziare la società di Conegliano per avere accettato la nostra richiesta di posticipare a lunedì l’incontro, così da permetterci di svolgere almeno un paio di sedute d’allenamento dopo lo stop per il sospetto caso Covid-19 che ha portato al rinvio del match contro Monza».
    Organico al completo per la Delta Despar, in campo con Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Santarelli, tecnico di Conegliano, dovrebbe rispondere con Wolosz al palleggio, Egonu opposto, Hill e Sylla schiacciatrici, Fahr (o l’altoatesina Raphaela Folie, ex della sfida al pari di Eleonora Furlan, in forza a Conegliano nel 2014/2015) e De Kruijf al centro e De Gennaro libero.
    I direttori di gara del match tra Imoco Conegliano e Delta Despar Trentino saranno Rossella Piana e Andrea Puecher. La gara, posticipata a lunedì alle 18.30, sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 senza anticipi. Per il girone Ovest un solo match in programma

    Di Redazione
    GIRONE ESTSi conclude il girone di andata nel Campionato di Serie A2 Femminile. Il Girone Est, estremamente equilibrato, giunge al giro di boa con il Cuore di Mamma Cutrofiano che ha la possibilità di assicurarsi il primato affrontando in casa l’Omag San Giovanni in Marignano. Le salentine di coach Carratù, in testa con 16 punti, sono reduci dall’unica sconfitta patita sin qui (a Soverato), mentre le romagnole di mister Saja hanno inanellato un filotto negativo di tre partite ma nel derby con Ravenna hanno offerto buone indicazioni. 
    Appaiate al secondo posto Megabox Vallefoglia e Olimpia Teodora Ravenna (oltre a Soverato che però osserverà il turno di riposo). Le Le ragazze di Fabio Bonafede faranno visita alla CDA Talmassons. “La sconfitta di domenica brucia ancora, ma abbiamo lavorato duro in settimana per capire gli errori che abbiamo commesso e che ovviamente non dobbiamo più ripetere – racconta Lucia Bacchi, schiacciatrice della Megabox riferendosi al ko interno con Macerata -. Giocheremo contro una squadra che ha nomi importanti al suo interno, gente di livello come Smirnova e Tirozzi. Sono attardati in classifica perché sono stati vittima di molti infortuni, ma sono un gruppo di valore. Comunque noi dobbiamo pensare al nostro gioco e a come migliorare allenamento dopo allenamento, senza farci impressionare dalle nostre avversarie. Abbiamo ancora troppi passaggi a vuoto durante le partite, e questo è un aspetto sul quale dobbiamo migliorare”.
    Delusa dall’esito del derby con Martignacco, la CDA vuole riscattarsi: “Ci aspettiamo una reazione in positivo delle ragazze a prescindere da chi va in campo – sottolinea il ds De Paoli -. E’ vero che stiamo gestendo diverse problematiche a livello fisico ma non deve rappresentare un alibi anche perché la squadra anche in emergenza ha sfoderato buone prestazioni. Con Martignacco ho vista una squadra spenta e poco determinata, con Vallefoglia dobbiamo cambiare atteggiamento e approccio alla partita”.
    Le ravennati di Simone Bendandi ospiteranno l’Itas Città Fiera Martignacco, forti del successo in rimonta sulla Omag nel derby di settimana scorsa (terza vittoria consecutiva). Anche le ragazze di Marco Gazzotti hanno il morale alle stelle dopo il 3-0 nel derby friulano. “Dobbiamo continuare a concentrarci su noi stesse e sul nostro gioco – precisa l’opposta dell’Itas Città Fiera Barbara Dapic – . E’ vero che guardiamo i filmati e prepariamo il piano partita, ma alla fine se facciamo tutte il ​​nostro lavoro possiamo centrare un ottimo risultato. Abbiamo servito bene nel derby e dobbiamo proseguire così, anche in ricezione. Quando prestiamo attenzione ai fondamentali, possiamo esprimere tutto il nostro potenziale e mettere in difficoltà le avversarie”.
    Dopo aver vinto a Vallefoglia, la CBF Balducci HR Macerata termina in casa la prima parte di Regular Season. Al PalaFontescodella arriva la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, ultima in classifica e desiderosa di punti. “La possibilità di allenarci al completo o quasi ci ha permesso di lavorare più sui ritmi partita – conferma il tecnico della CBF Balducci –. Oltre a questo ci ha dato l’occasione di lavorare su particolari sui quali ci era stato impossibile lavorare in precedenza. Penso che buona parte del risultato di Vallefoglia sia stato anche a questo. Il resto lo hanno messo le ragazze e credo sia stato fondamentale per riprendere fiducia. Montecchio è una squadra giovane con diversi talenti, una forza d’attacco soprattutto in posto 4 con due giocatrici di grande qualità in prima linea, Battista e Cagnin. Dovremo essere determinati, precisi e soprattutto con la consapevolezza di avere davanti un impegno molto delicato, proprio perché potrebbe essere la conferma di quanto fatto domenica scorsa e noi abbiamo bisogno proprio di questo“.
    GIRONE OVESTUna gara in programma nel weekend, quella tra Futura Volley Giovani Busto Arsizio ed Eurospin Ford Sara Pinerolo. 
    “Arriviamo da situazioni particolari dove risulta anche difficile parlare di pallavolo – chiarisce Matteo Lucchini, coach della Futura -: la nostra è una situazione di difficoltà media da cui sembra che stiamo uscendo bene, in partita cercheremo di tirare fuori il massimo da situazioni individuali dato che in allenamento il 6 contro 6 è solo un bel ricordo. Il match diventa quindi quella che una volta era la situazione-campo in allenamento, quindi tutto ciò che è stato studiato a livello tecnico viene messo sul taraflex senza quasi poterlo provare prima; ci aspetta un incontro di alto livello e cercheremo, come sempre, di mettere il nostro massimo”.
    “Finalmente torniamo a parlare di pallavolo giocata – sulla stessa linea d’onda Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Come tante squadre usciamo da un periodo molto complicato, più che altro dal punto di vista protocollare perché le ragazze per fortuna stanno bene, non ci sono problemi ma inevitabilmente la salvaguardia della salute ci ha obbligato a fermarci dagli allenamenti per qualche giorno. Adesso stiamo riprogrammando il lavoro in modo da arrivare a domenica nelle migliori condizione possibile. Questo non deve comunque essere un problema, la cosa più importante è giocare e tenere vivo il movimento. L’obiettivo principale degli allenamenti è rimettere tutte le giocatrici in una condizione atletica di sicurezza, non performativa, perché il campionato è ancora lungo e adesso non siamo nelle condizioni di poter spingere. Dobbiamo accettare il fatto che alcuni automatismi non possano funzionare alla perfezione, sarà una battaglia che andrà avanti tutto l’anno, lavoreremo per cercare sempre la continuità”.
    Rinviate le altre 4 gare in programma. 
    SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 9^ GIORNATAGIRONE ESTDomenica 8 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)CDA Talmassons – Megabox Vallefoglia  ARBITRI: Cecconato-SabiaOlimpia Teodora Ravenna – Itas Città Fiera Martignacco  ARBITRI: Oranelli-ToniCBF Balducci HR Macerata – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio  ARBITRI: Dell’Orso-LaghiCuore di Mamma Cutrofiano – Omag S.G. Marignano  ARBITRI: Capolongo-ColucciRiposa: Volley Soverato
    GIRONE OVESTDomenica 8 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV) Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Cavicchi-ClementeRinviate a data da destinarsiBarricalla Cus Torino – Geovillage Hermaea OlbiaAcqua&Sapone Roma Volley Club – Club Italia CraiExacer Montale – LPM BAM MondovìSigel Marsala – Green Warriors Sassuolo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vital Heynen positivo al Covid-19: “Sintomi? Pochi o nessuno”

    Foto Instagram Vital Heynen

    Di Redazione
    C’è anche Vital Heynen tra i tanti membri del gruppo squadra della Sir Safety Conad Perugia risultati positivi al Covid-19. Lo stesso tecnico belga lo ha comunicato, a modo suo, con un post su Instagram: “Quasi tutta la mia squadra positiva e io no? Stavo iniziando a pensare di non essere abbastanza vicino ai ragazzi. Ma da ieri, anch’io faccio parte di questo gruppo“.
    Heynen ha poi tranquillizzato i suoi follower: “Sono positivo e ovviamente in isolamento, ma con pochi o nessun sintomo. Mi sento solo la testa un po’ strana, ma molti di voi diranno che lo è sempre stata…“.
    (fonte: Instagram Vital Heynen) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aurispa Libellula fa festa in casa nel recupero contro Aci Castello

    Di Redazione
    Casa dolce casa: finalmente l’Aurispa Libellula Lecce riesce ad esordire al palasport di Tricase, e nel recupero della prima giornata contro la Sistemia LCT Saturnia Aci Castello ha la meglio per 3-1, centrando la seconda vittoria consecutiva in campionato.
    La cronaca:Partenza equilibrata per le due squadre con i due opposti mancini a fare la voce grossa. Il servizio di Longo consente il primo strappo ai padroni di casa (12-6). Le formazioni, tra qualche errore di troppo al servizio, mantengono la fase di cambio palla (17-10). Timida reazione degli ospiti che con Dahl in battuta recuperano un po’ di terreno (19-14), ma i padroni di casa rintuzzano prontamente chiudendo con facilità il set per 25-16.
    Inizio del secondo parziale ancora all’insegna dell’equilibrio, ma mentre gli ospiti si affidano quasi esclusivamente al loro opposto Dahl, l’Aurispa Libellula esprime un gioco più corale. È il turno al servizio del giovanissimo Russo a scavare un solco importante tra le due squadre (12-7). Aci Castello infila un buon break e si porta a 2 lunghezze (16-14). Nuovamente con Russo al servizio Lecce cerca di scappare via, ma Aci Castello rientra prontamente nel set. Il finale è un testa a testa che si chiude in favore dei siciliani per 25-27.
    Nel tero setarte con un piglio diverso l’Aurispa Libellula e, grazie anche a qualche errore siciliano di troppo, si porta sul 13-7. Longo e compagni insistono e mantengono inalterato il vantaggio (19-13). I padroni di casa non mollano la presa e si aggiudicano il set per 25-14 con un attacco del capitano Mazzon.
    Quarto parziale in sostanziale parità. I padroni di casa mantengono un break di vantaggio (9-7). Si arriva a metà set con l’Aurispa Libellula avanti di 4 lunghezze (15-11). Lecce arriva alle fasi finali di set in pieno controllo ed è un errore al servizio degli ospiti a regalare il 25-20 che vale il 3-1 e tre punti in classifica.
    Aurispa Libellula Lecce-Sistemia LCT Aci Castello 3-1 (25-16, 25-27, 25-14, 25-20)Aurispa Libellula Lecce: Longo 6, Mazzon 10, Catena 9, Stabrawa 18, Disabato 13, Agrusti 8, Rau (L), Morciano (L), Lisi 0, Russo 1. N.E. Ciardo, Capelli, Poli. All. Denora.Sistemia LCT Aci Castello: Pugliatti 1, Arezzo Di Trifiletti 10, Fasanaro 3, Dahl 22, Pricoco 2, Reina 8, Sciuto 0, Zito (L), Chiesa M. (L), Chiesa A. 6, Vitale 0. N.E. Saraceno. All. Puleo.Arbitri: Colucci, Di Bari.Note: Durata set: 21′, 31′, 23′, 24′; tot: 99′. Lecce: Ace 4; B.S. 16; Muri 9. Aci Castello: Ace 5; B.S. 15; Muri 5.
    CLASSIFICA GIRONE BLUGis Ottaviano** 7, Efficienza Energia Galatina 6, Videx Grottazzolina 5, Abba Pineto** 5, Aurispa Libellula Lecce** 5, Avimecc Modica 3, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 3, SMI Roma** 3, Sistemia LCT Aci Castello** 3, Maury’s Com Cavi Tuscania 1, Normanna Aversa Academy 1, Pallavolo Franco Tigano Palmi* 0.*Una partita in meno, **Una partita in più
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO