More stories

  • in

    Musso verso la prima del 2021: “Siamo ben allenati per fare bene”

    Di Redazione
    Si riparte: la Unet e-work Busto Arsizio, dopo il turno di riposo del 27 dicembre, riaccolte in squadra tutte le giocatrici positive al virus (con unico dubbio per Chiara Cucco), può riaccendere i motori ed esordire nel 2021 con i migliori auspici. Mercoledì pomeriggio (ore 17) alla e-work arena, Gennari e compagne ospiteranno la Bartoccini Fortinfissi Perugia, formazione a sua volta colpita duramente dal contagio ed assente dal taraflex praticamente da tutto dicembre.
    Anche per le umbre questa rappresenta la gara della ripartenza: nell’ultima settimana tutte le giocatrici sono tornate a disposizione di coach Mazzanti e sono pronte a dare battaglia per risalire una classifica che, per ora, nonostante la qualità del roster, fa registrare solo 9 punti all’attivo (ultimo posto nella lista, al pari di Brescia). Aspettative e motivazioni sono dunque molto simili a quelle del team di Marco Musso, che può vantare un solo punto in più e che deve sfruttare questo triplo turno casalingo (domenica e mercoledì prossimo due nuovi match in viale Gabardi contro Brescia e Chieri) per iniziare la risalita.
    Perugia si presenterà a Busto Arsizio con tre importanti ex: la centrale Freya Aelbrecht, l’opposto Serena Ortolani e capitan triplete Helena Havelkova, che in banda farà coppia con Veronica Angeloni. Completano la formazione titolare Di Iulio al palleggio, la centrale olandese Koolhaas e il libero Giada Cecchetto. La cubana Carcaces (ex Casalmaggiore) dovrebbe invece partire dalla panchina. La UYBA dovrebbe invece partire con Poulter – Mingardi, Olivotto – Stevanovic, Gennari – Gray, Leonardi libero. In panchina potrebbero sedersi anche le giovani Bressan (libero) e Campagnolo (centrale), viste le condizioni non ottimali di Herrera Blanco.
    La gara è valida per l’8a giornata di ritorno, inizialmente in programma a inizio febbraio ma anticipata in toto per garantire maggior spazio ai recuperi nella fase finale del girone.
    Coach Marco Musso presenta così la partita: “Per noi le prossime saranno tutte gare complicate, ma sono tutte partite che faranno la differenza nel nostro andamento per tutti i mesi di gennaio e febbraio, dove saremo sempre in campo una volta ogni tre giorni. Bisogna essere aggressivi e pazienti, non pretendendo che le cose vengano bene da subito, ma costruendole un punto alla volta. Perugia è messa come noi in classifica, ma ha tante giocatrici di esperienza che possono cambiare una gara e sono abituate a giocare match così importanti. Noi siamo pronti, siamo ben allenati per fare bene le nostre cose e ci stiamo preparando al meglio per poter vincere questa partita”.
    Per tutti i tifosi delle farfalle l’appuntamento è in straming su www.lvftv.com, ampio spazio anche sui social biancorossi.
    Fissate le date di quattro recuperi per la UYBA: la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha ufficializzato tre date di recupero gare per la squadra di Marco Musso. Eccole:
    Mer 13 gen ore 18: UYBA – Chieri
    Mer 20 gen ore 19: Trento – UYBA
    Mer 17 feb ore 18: UYBA – Monza
    Anticipata poi a giovedì 28 gennaio ore 17 la partita Firenze – UYBA visto il successivo triplice impegno di inizio febbraio delle farfalle in Champions League.
    Ancora da definire la data di recupero di UYBA – Casalmaggiore.
    Spostata infine la partita di Scandicci di domenica 17 gennaio a sabato 16 gennaio ore 20.30 (diretta RaiSport+ HD).
    Questo il programma completo della settimana UYBA:
    Lun 4 gen
    9:00 Pesi
    16:30 All Tecnico
    Mar 5 gen
    16:00 All Tecnico
    Mer 6 gen
    Rifinitura in mattinata
    17:00 Uyba – Perugia
    Gio 7 gen
    Libero
    Ven 8 gen
    9:00 Pesi
    16:30 All Tecnico
    Sab 9 gen
    16:00 All Tecnico
    Dom 10 gen
    Rifinitura in mattinata
    17:00 Uyba – Brescia
    Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #UYBAperugia
    La guida alla partita – Campionato, 8a giornata di ritorno
    Unet e-work Busto Arsizio – Bartoccini Fortinfissi Perugia
    Mercoledì 6 gennaio – ore 17.00, e-work arena Busto Arsizio
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Bressan, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 14 Campagnolo, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi.
    Bartoccini Fortinfissi Perugia: 1 Casillo, 2 Carcaces, 4 Agrifoglio, 5 Scarabottini, 6 Cecchetto, 7 Di Iulio, 8 Rumori, 9 Mlinar, 10 Koolhaas, 11 Ortolani, 12 Angeloni, 16 Havelkova, 19 Aelbrecht. All. Mazzanti, 2° Tortorici.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto: “Vincere a Perugia da tre punti è davvero per pochi”

    Di Redazione
    Le dichiarazioni raccolte al termine del big match del diciassettesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocato ieri sera al PalaBarton fra Sir Safety Conad Perugia ed Itas Trentino.
    Salvatore Rossini:”Questa vittoria è un bel regalo per i nostri tifosi; siamo felicissimi di quello che abbiamo fatto mostrando coesione e testa. Siamo stati molto bravi secondo me nel finale di primo set e a metà del terzo a non perderci d’animo. Sappiamo cosa vogliamo e dobbiamo ottenerlo passo per passo e quella di questa sera è stata una prova di maturità, anche per come si è arrivati al successo”.
    Alessandro Michieletto: “Abbiamo offerto una grande prestazione, anche perchè vincere a Perugia da tre punti è davvero per pochi. Siamo riusciti a mettere insieme un bel filotto di risultati positivi e non vogliamo fermarci proprio ora. Il momento decisivo della partita? La parte centrale del terzo set, in cui siamo riusciti a cambiare marcia in battuta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento lancia la sfida per il titolo, Verona e Monza in serie positiva

    Di Redazione
    Il verdetto della sesta giornata di ritorno di Superlega è univoco: adesso c’è anche l’Itas Trentino a lottare per lo scudetto. Se il ritmo tenuto dalla squadra di Lorenzetti nell’ultimo mese poteva già dare qualche indizio, è il successo franco e senza appello nello scontro diretto sul campo di Perugia (dopo quello ancora più netto ai danni della Lube) a fornire la prova definitiva che Giannelli e compagni sono tornati al ruolo di protagonisti che veniva loro attribuito a inizio stagione. Nell’immediato ne approfitta Civitanova, che grazie al successo su Padova risale virtualmente a meno 1 dal primo posto; a lungo termine, però, Trento avrà senza alcun dubbio voce in capitolo per il tricolore.
    Nelle altre gare, in attesa del derby emiliano rinviato per inagibilità del palazzetto, Vibo Valentia si scrolla subito di dosso i fantasmi di Verona imponendo un netto 3-0 a Ravenna e conservando il terzo posto; ma è proprio la NBV Verona a catturare l’attenzione con un altro successo casalingo, questa volta ai danni della rientrante Milano. L’Allianz, pur ritrovando un frizzante Urnaut, ha sicuramente sofferto il lungo stop più di quanto abbia fatto Monza, che dopo quel nefasto derby di inizio dicembre si è ripresentata con due successi di fila, l’ultimo ai danni di una Cisterna davvero disperata.
    RISULTATIKioene Padova-Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 22-25, 18-25)Vero Volley Monza-Top Volley Cisterna 3-1 (25-22, 23-25, 25-23, 25-22)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Consar Ravenna 3-0 (25-21, 25-21, 25-22)Sir Safety Conad Perugia-Itas Trentino 1-3 (20-25, 25-23, 19-25, 21-25)NBV Verona-Allianz Milano 3-1 (21-25, 25-22, 25-22, 25-17)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Leo Shoes Modena rinviata al 12/1
    CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 43, Cucine Lube Civitanova** 36, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 31, Itas Trentino** 30, Gas Sales Bluenergy Piacenza** 24, Vero Volley Monza*** 23, Leo Shoes Modena* 23, Allianz Milano**** 20, NBV Verona* 19, Consar Ravenna** 13, Kioene Padova 12, Top Volley Cisterna 5.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 10/1 ore 18.00Allianz Milano-Cucine Lube Civitanova ore 19.30; Consar Ravenna-Sir Safety Conad Perugia ore 16.00; Top Volley Cisterna-NBV Verona ore 17:00; Itas Trentino-Vero Volley Monza; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia sab 9/1 ore 18.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati della prima giornata di ritorno

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Programma ridotto a tre partite per la prima giornata di ritorno di Serie A2 maschile, dopo i rinvii a data da destinarsi di Ortona-Reggio Emilia e Santa Croce-Lagonegro e il posticipo di Castellana Grotte-Mondovì (in programma domani alle 18). Ecco la situazione aggiornata del campionato:
    RISULTATI
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Prisma Taranto 3-2 (25-18, 17-25, 25-22, 17-25, 24-22)
    Pool Libertas Cantù-Emma Villas Aubay Siena 0-3 (20-25, 22-25, 19-25)
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (25-27, 14-25, 20-25)
    BCC Castellana Grotte-Synergy Mondovì lun 4/1 ore 18.00
    CLASSIFICAAgnelli Tipiesse Bergamo* 29, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 21, Prisma Taranto* 21, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia° 20, Sieco Service Ortona* 19, Kemas Lamipel Santa Croce*** 14, Conad Reggio Emilia* 14, Emma Villas Aubay Siena** 11, Synergy Mondovì** 8, BCC Castellana Grotte**** 7, Pool Libertas Cantù* 7, Cave del Sole Geomedical Lagonegro* 3.*Una partita in meno, °Una partita in più
    PROSSIMO TURNODomenica 10/1 ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo-BCC Castellana Grotte; Synergy Mondovì-Sieco Service Ortona; Conad Reggio Emilia-Kemas Lamipel Santa Croce ore 19.00; Cave del Sole Geomedical Lagonegro-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia ore 15.15; Prisma Taranto-Pool Libertas Cantù ore 17.00; Emma Villas Aubay Siena-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo sab 9/1 ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, l’anno nuovo inizia con il botto: 3-0 in casa di Padova

    Di Redazione
    La Kioene Arena ospita la Cucine Lube, nel match scelto dalla Lega Pallavolo Serie A come apertura del 2021 e come anticipo della 6° giornata di ritorno. Civitanova non ha problemi a chiudere la pratica padovana, con i ragazzi di De Giorgi che si impongono in tre parziali e si portano a quota 36 punti in classifica, consolidando la seconda posizione in attesa dei match di domani.
    La partita
    Padroni di casa in emergenza al centro, gioca la coppia Volpato-Fusato. Sulla sponda marchigiana, invece, De Giorgi fa turn over scegliendo di schierare nel sestetto il giovane martello cubano Marlon Yant (per Leal), alla prima assoluta da titolare.
    La Lube trova un break di 3 punti su un buon turno al servizio di Luciano De Cecco (10-7), gap che successivamente assume maggiore consistenza con un muro di Simon (16-12) e un contrattacco vincente di Rychlicki, cercatissimo dal suo palleggiatore (17-12). E proprio quando i giochi sembravano ormai fatti (20-15), arriva la reazione dei veneti trascinati da Stern (6 punti, 75% in attacco) e capaci, con un errore in attacco di Yant e il successivo ace di Bottolo, di risalire fino al 22-21. De Giorgi ferma il gioco con un time out, al rientro in campo arriva subito il cambio palla con un errore in battuta, quindi il set-point, trasformato alla seconda occasione sempre da un errore al servizio della Kioene, stavolta da parte del regista Shoji (25-23).
    Decisamente in equilibrio il secondo parziale, che vede le due formazioni camminare a braccetto l’una con l’altra fino a quota 18, poi è un muro vincente del neo entrato Kovar (al posto di Juantorena nel giro in seconda linea) a regalare il break a cucinieri (20-18), bravi al rush finale a trovare l’allungo della sicurezza (24-21) con un altro muro vincente, stavolta di Simon su Stern (24-21). Chiude il set un bellissimo attacco in diagonale di Marlon Yant (25-22, per il cubano 5 punti col 71% sulle schiacciate), ma vanno sicuramente evidenziati anche i 7 punti firmati da Kamil Rychlicki, che nel parziale ha attaccato i 6 palloni che gli sono arrivati col 100% di efficacia.
    Il terzo e definitivo parziale è un monologo della Cucine Lube Civitanova, superiore agli avversari in ogni fondamentale e brava ad allungare subito sul 17-12, dopo che la Kioene, con un altro buon turno in battuta di Bottolo, era salita fino dal 12-7 al 12-10. Il sigillo finale lo mette nuovamente Yant (25-18), mentre il titolo di Mvp va a Luciano De Cecco, sempre più a suo agio nella formazione cuciniera.
    Kioene Padova-Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 22-25, 18-25)
    Kioene Padova: Shoji 2, Wlodarczyk 6, Fusaro 4, Stern 14, Bottolo 12, Volpato 5, Gottardo (L), Danani La Fuente (L), Merlo 0, Milan 0. N.E. Ferrato, Casaro, Canella. All. Cuttini.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Juantorena 10, Anzani 8, Rychlicki 13, Yant Herrera 12, Simon 7, Marchisio (L), Hadrava 0, Balaso (L), Falaschi 0, Kovar 1. N.E. Diamantini, Larizza, Leal. All. De Giorgi.ARBITRI: Rolla, Santi. NOTE – durata set: 28′, 25′, 24′; tot: 77′.
    CLASSIFICA6ª Giornata Rit. (03/01/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020Sir Safety Conad Perugia 43, Cucine Lube Civitanova 36, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 28, Itas Trentino 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 24, Leo Shoes Modena 23, Vero Volley Monza 20, Allianz Milano 20, NBV Verona 16, Consar Ravenna 13, Kioene Padova 12, Top Volley Cisterna 5.
    Note: 1 Incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Leo Shoes Modena, Top Volley Cisterna; 1 Incontro in meno: Itas Trentino, Consar Ravenna; 2 Incontri in meno: Vero Volley Monza; 3 Incontri in meno: Allianz Milano; 2 Incontri in più: Kioene Padova;
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Samanta Fabris ha lanciato una raccolta fondi per i terremotati della Croazia

    Di Redazione
    La star croata della pallavolo, Samanta Fabris, ha avviato un’azione di raccolta fondi per sostenere le persone del suo paese d’origine, colpite dal terremoto che ha messo in ginocchio la Croazia centrale lo scorso 29 dicembre 2020. Il terremoto, di 6,4 sulla scala Richter, ha provocato la distruzione di molti edifici nella piccola città di Petrinja, con le autorità locali che hanno segnalato 7 vittime e altri 26 feriti. I residenti di altre città e villaggi vicini come Sisak, Glina e molti altri hanno perso le loro case in pochi secondi in quello che è stato il secondo terremoto che ha colpito la Croazia quest’anno.
    Fabris, insieme a molti altri giocatori di pallavolo croati, si è rivolta ai social media per invitare i suoi follower e tutti i fan della pallavolo a sostenere le persone colpite da questa tragedia. L’obiettivo è raccogliere almeno 10.000 euro e ad oggi 97 donatori hanno contribuito fino a 6.247 euro.
    Fabris, Tsimafei Zhukouski e le altre stelle della pallavolo coinvolte in questa azione trasferiranno il denaro raccolto direttamente alle famiglie che ne hanno più bisogno per aiutarle a ricominciare da capo dopo aver subito perdite così enormi.
    Clicca qui per donare.
    (Fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Puleo lascia la panchina della Sistemia LCT Saturnia Aci Castello

    Di Redazione
    Alla vigilia della fine dell’anno, in casa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, sono arrivate le dimissioni del tecnico Mauro Puleo. Una decisione, quella dell’allenatore biancoblu, maturata dopo un confronto con la Società, arrivata per dare una svolta alla squadra e cercare d’invertire la rotta del campionato di Serie A3 di volley maschile Credem Banca 20/21.
    “Per noi è il momento più difficile da quando abbiamo iniziato questo progetto – ha dichiarato il presidente Luigi Pulvirenti – perché , oltre ad essere immutata la nostra stima sulle capacità tecniche ed umane di Mauro Puleo, di certo siamo consapevoli che la situazione in cui ci troviamo non dipende da colpe specifiche del tecnico. È una svolta: da questo momento non ci sono più alibi, per nessuno. A nome di tutta la Società lo ringrazio per tutto quello che ha fatto in questi anni, e sono certo che nel futuro le nostre strade si potranno incrociare nuovamente”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palabanca inagibile: salta Piacenza-Modena. La Gas Sales giocherà martedì a Civitanova

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Si apre con un ennesimo rinvio il 2021 della Superlega maschile, ma questa volta la causa non è il Covid-19. La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha comunicato oggi che, a causa dell’inagibilità del Palabanca, il derby emiliano con la Leo Shoes Modena in programma per domenica 3 gennaio non potrà essere disputato ed è stato rimandato a data da destinarsi.
    Il Comune di Piacenza ha dichiarato l’inagibilità dell’impianto a causa del cedimento di un elemento strutturale della volta: l’Ufficio Servizio Infrastrutture e Lavori Pubblico ha quindi vietato ogni attività di allenamento e tutti gli eventi ufficiali all’interno del Palabanca. Secondo i media locali, il cedimento sarebbe dovuto alla neve accumulatasi nei giorni scorsi sul tetto della struttura.
    La squadra di Lorenzo Bernardi tornerà comunque in campo prima della conclusione delle feste: sarà infatti recuperata martedì 5 gennaio alle 18, all’Eurosuole Forum, la gara della quinta giornata con la Cucine Lube Civitanova. L’incontro era inizialmente in programma il 27 dicembre ed era stato rimandato per il sospetto di potenziali casi di coronavirus nel gruppo di Piacenza, poi non confermati.
    Resta da capire se il Palabanca tornerà disponibile in tempo per la prossima gara casalinga della formazione piacentina, prevista per domenica 10 gennaio contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO