More stories

  • in

    Serie A2 femminile: risultati e classifiche aggiornate

    Foto Morris Paganotti/Roma Volley Club

    Di Redazione
    Dopo la gara di ieri tra Marsala e Sassuolo, altri tre recuperi nel programma della Serie A2 femminile: due nel Girone Ovest e uno nel Girone Est. Di seguito tutti i risultati e le classifiche aggiornate:
    GIRONE OVEST
    RISULTATI
    Geovillage Hermaea Olbia-Acqua & Sapone Roma Volley Club 1-3 (11-25, 28-26, 15-25, 14-25)
    Lpm Bam Mondovì-Club Italia Crai 3-1 (25-27, 25-18, 25-16, 25-21)
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 37; Lpm Bam Mondovi’* 33; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 27; Green Warriors Sassuolo° 25; Sigel Marsala* 24; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22; Geovillage Hermaea Olbia* 17; Barricalla Cus Torino 15; Club Italia Crai** 10; Exacer Montale* 6.*Una partita in meno, °Una partita in più
    GIRONE EST
    RISULTATI
    CBF Balducchi HR Macerata-Omag S.Giovanni in Marignano ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo ci prova, ma la Sigel ferma l’incursione al tie break

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    E’ battaglia sul taraflex della Sigel Marsala. Nel match valevole per il recupero della 9° giornata, infatti, la Green Warriors Sassuolo fa visita alle siciliane con l’obiettivo di raggiungere la terza posizione.
    Ma le ragazze di coach Amadio sono più determinate e riescono a strappare la vittoria alle ospiti dopo cinque set, accorciando le distanze in classifica.
    Sigel Marsala-Green Warriors Sassuolo 3-2 (25-22, 23-25, 17-25, 25-18, 15-6)
    SIGEL MARSALA: Caruso 13, Demichelis 1, Mc Call-Ginnis 18, Parini 8, Mazzon 18, Pistolesi 17, Vaccaro (L), Caserta, Soleti, Colombano, Mistretta (L). Non entrate: Nonnati. All. Amadio.GREEN WARRIORS SASSUOLO: Civitico 7, Spinello 4, Salinas 5, Fornari 5, Antropova 23, Dhimitriadhi 25, Falcone (L), Zojzi 4, Pelloni (L) 1, Pasquino 1. Non entrate: Magazza, Busolini. All. Barbolini.ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – Durata set: 27′, 28′, 23′, 25′, 14′; Tot: 117′.
    CLASSIFICACampionato di Serie A2 Girone OvestAcqua & Sapone Roma Volley Club 34; Lpm Bam Mondovi’ 30; Eurospin Ford Sara Pinerolo 27; Green Warriors Sassuolo 25; Sigel Marsala 24; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22; Geovillage Hermaea Olbia 17; Barricalla Cus Torino 15; Club Italia Crai 10; Exacer Montale 6.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena sogna un’altra rimonta, ma al tie break fa festa Mondovì

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Sorride la Synergy Mondovì nel recupero della sesta giornata di andata di Serie A2. I piemontesi si impongono per 3-2 nella sfida con la Emma Villas Aubay Siena, che sfiora la seconda rimonta consecutiva dallo 0-2 dopo quella di domenica contro Cuneo, ma alla fine porta a casa solo un punto. Per Mondovì si tratta della terza vittoria in campionato.
    Synergy Mondovì-Emma Villas Aubay Siena 3-2 (25-20, 25-23, 23-25, 17-25, 15-12)Synergy Mondovì: Milano 5, Borgogno 22, Bussolari 5, Paoletti 22, Ferrini 13, Marra 9, Fenoglio (L), Pochini (L), Camperi 0. N.E. Putini, Bosio. All. Barbiero.Emma Villas Aubay Siena: Ciulli 1, Yudin 18, Zamagni 9, Romanò 37, Della Lunga 4, Barone 9, Della Volpe 3, Truocchio 1, Fusco (L), Fantauzzo 0, Panciocco 0. N.E. Crivellari. All. Spanakis.Arbitri: Venturi, Pozzi.Note: Durata set: 25′, 28′, 28′, 23′, 16′; tot: 120′.
    CLASSIFICAAgnelli Tipiesse Bergamo** 32, Prisma Taranto* 27, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo* 22, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 20, Sieco Service Ortona*** 19, Conad Reggio Emilia** 17, Emma Villas Aubay Siena* 15, Kemas Lamipel Santa Croce***** 14, BCC Castellana Grotte**** 10, Synergy Mondovì 10, Pool Libertas Cantù* 9, Cave del Sole Geomedical Lagonegro** 6.*Una partita in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, il derby è tuo! Dopo un set al cardiopalma, Piacenza si arrende 3-0

    Di Redazione
    La Gas Sales ospita sul taraflex del PalaBanca la Leo Shoes Modena, per il recupero della sesta giornata di ritorno di Superlega. Dopo un primo set al cardiopalma, terminato 33-35 in favore degli ospiti, per Modena la strada si fa più in discesa e la vittoria arriva dopo due settimane lontani dal campo. La Leo Shoes si porta, con una partita in meno, a -1 proprio da Piacenza, in uno scontro per il sesto posto in classifica.
    La Leo Shoes parte con con la diagonale Christenson-Vettori, in banda ci sono Petric e Lavia, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Jenia Grebennikov.
    La Gas Sales di Coach Bernardi risponde con Baranowicz – Grozer in diagonale, al centro ci sono Mousavieraghi e Candellaro, in banda Clevenot e Russell, il libero è Scanferla. Parte forte Modena che arriva al 10-7 con un ottimo Lavia. Torna sotto Piacenza che lotta su ogni pallone, 15-14 e match avvincente. La Gas Sales piazza il break, 21-22 con Vettori che fa tornare sotto i gialli e Petric che mette l’ace del 23-22. È punto a punto infinito, 31-31. Modena chiude dopo 40 minuti un parziale incredibile, 35-33.
    E’ ancora Modena a mettere il break a inizio secondo set, 8-7. E’ un ottimo Daniele Lavia a mettere a terra il 13-7 Leo Shoes. Non si fermano i gialli, 18-9 con Christenson che trova bene i suoi avanti. Modena chiude il set 25-15. Il terzo set è ancora nel segno di Modena, 13-8. Continua a spingere la Leo Shoes che sbaglia pochissimo, 18-13. Arriva al 24-20 Modena che poi chiude il set 25-23 e il match 3-0.
    Daniele Mazzone: “La fine del primo set ha indirizzato la gara, era fondamentale vincerlo e l’abbiamo fatto giocando il nostro volley, sapevamo che avevamo davanti una grande squadra, siamo soddisfatti della vittoria e della prestazione. La classifica? Abbiamo davanti ancora tante gare, siamo in parecchie squadre che si giocano le posizioni a ridosso delle prime, noi ci siamo, da domani testa a Civitanova”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Leo Shoes Modena 0-3 (33-35, 15-25, 20-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 0, Clevenot 8, Mousavi 7, Grozer 5, Russell 14, Candellaro 6, Fanuli (L), Scanferla (L), Finger 5, Antonov 0, Botto 3, Izzo 0. N.E. Polo. All. Bernardi.Leo Shoes Modena: Christenson 2, Lavia 14, Mazzone 10, Vettori 12, Petric 10, Stankovic 8, Iannelli (L), Rinaldi 0, Karlitzek 0, Grebennikov (L). N.E. Bossi, Sanguinetti, Porro, Sala. All. Giani.ARBITRI: Lot, Boris. NOTE – durata set: 41′, 30′, 28′; tot: 99′.
    CLASSIFICA6ª Giornata Rit. (03/01/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020Sir Safety Conad Perugia 46, Cucine Lube Civitanova 41, Itas Trentino 35, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 31, Vero Volley Monza 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Leo Shoes Modena 26, NBV Verona 22, Allianz Milano 21, Consar Ravenna 13, Kioene Padova 12, Top Volley Cisterna 5.
    Note: 1 Incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Top Volley Cisterna; 1 Incontro in meno: Vero Volley Monza; 2 Incontri in meno: Allianz Milano;
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è l’offerta del Fenerbahce per Paola Egonu. L’agente: “Non ha ancora firmato”

    Di Redazione
    Una mega offerta dal Fenerbahce per convincere Paola Egonu a trasferirsi nella Sultans League. Il lungo assalto delle squadre turche al fenomeno della nazionale italiana fa un ulteriore salto di qualità e quest’anno, dopo due stagioni all’Imoco Volley Conegliano, potrebbe essere quello buono. La voce circola da tempo, ma ora l’esistenza della trattativa è confermata dallo stesso procuratore della giocatrice, Marco Raguzzoni, in un’intervista a Il Gazzettino Treviso: “L’interesse di quel club sicuramente c’è. Stanno provando a convincerla a giocare con loro“.
    “Al momento – aggiunge però Raguzzoni – Paola non ha detto né sì né no, non ha quindi già accettato la proposta. È in corso un dialogo, ma nulla di più“. E alla Tribuna di Treviso l’agente dice anche: “In ogni caso è presto, non ho mai firmato un contratto prima di marzo. Fosse per Paola non firmerebbe nessun contratto fino a quando non cade l’ultima palla della stagione, ma non si potrà fare così“. Sulle cifre (si parla di un milione di euro di ingaggio) Raguzzoni non si sbilancia, ma sottolinea che “sono credibili“.
    Il co-presidente dell’Imoco Pietro Maschio fa buon viso a cattivo gioco: “L’interesse di un club come il Fenerbahce è normale, fa parte del gioco che ci siano società che possano fare offerte importanti. Oggi come oggi né noi né Paola sentiamo l’esigenza impellente di avere certezze e risposte nell’immediato, del futuro parleremo quando sia lei sia noi lo riterremo opportuno. Poi se ha un’offerta irrinunciabile, buon per lei: nulla da dire, nessun rimpianto“. Il massimo dirigente gialloblu conferma comunque che presto sarà fissato un incontro con Reguzzoni, che segue anche diverse altre “Pantere”.
    Di un Fenerbahce scatenato sul mercato si parla da tempo, visto che per la prossima stagione la società di Istanbul pare aver ristabilito l’accordo con il gruppo sanitario Acibadem, storico sponsor degli anni d’oro in cui il Fener vinse tre scudetti e un Mondiale per Club, seguiti poi da una Champions League. In cantiere potrebbero esserci anche gli arrivi del libero del VakifBank Gizem Örge e di una centrale nel giro della nazionale (Beyza Arici o Zehra Gunes), oltre alla conferma di Kelsey Robinson e all’ingaggio di un’altra schiacciatrice straniera.
    Questa campagna acquisti faraonica libererebbe tra le altre Brankica Mihajlovic, seguita con interesse anche da Monza, e Melissa Vargas; poi ci sarebbe il nodo dell’opposto per l’Imoco, che potrebbe innescare una “reazione a catena” tra le principali interpreti del ruolo… LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 in campo per i recuperi. Oggi Marsala-Sassuolo

    Foto Francesco De Simone/Marsala Volley

    Di Redazione
    La Serie A2 femminile ancora alle prese con i recuperi dei match rinviati nelle scorse giornate. Tra martedì e mercoledì, infatti, sia il girone Est che quello Ovest scenderanno in campo: si parte il 12 gennaio, ore 18.00, con il match tra Sigel Marsala e Green Warriors Sassuolo. Ultimo recupero di questa settimana, quello tra Macerata e Marignano in programma mercoledì 13 gennaio alle 20.30.
    SERIE A2 FEMMINILEI RECUPERIGIRONE EST11^ GIORNATAMercoledì 13 gennaio, ore 20.30 (diretta LVF TV)CBF Balducci HR Macerata – Omag S.G. Marignano  ARBITRI: Turtù-FeriozziGIRONE OVEST 8^ GIORNATAMercoledì 13 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Acqua&Sapone Roma Volley Club  ARBITRI: Proietti-D’Amico9^ GIORNATAMartedì 12 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Sigel Marsala – Green Warriors Sassuolo  ARBITRI: Ciaccio-Pecoraro12^ GIORNATAMercoledì 13 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Club Italia Crai  ARBITRI: Santoro-KronajLE CLASSIFICHEGIRONE ESTMegabox Vallefoglia 32 (11-3); Cuore Di Mamma Cutrofiano 29 (10-4); Volley Soverato 24 (9-4); Omag S.Giov. In Marignano 21 (7-6); Olimpia Teodora Ravenna 21 (7-6); Itas Città Fiera Martignacco 18 (5-9); Cbf Balducci Hr Macerata 17 (6-5); Cda Talmassons 15 (4-10); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (1-13).* tra parentesi le partite vinte-perseGIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 34 (11-3); Lpm Bam Mondovì 30 (10-3); Eurospin Ford Sara Pinerolo 27 (10-4); Green Warriors Sassuolo 24 (8-7); Sigel Marsala 22 (8-5); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (7-8); Geovillage Hermaea Olbia 17 (5-8); Barricalla Cus Torino 15 (5-10); Club Italia Crai 10 (3-9); Exacer Montale 6 (2-12).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Wilfredo Leon: “Non mi sento il numero uno, ho ancora tanto da vincere”

    Di Roberto Zucca
    Nelle ultime festività natalizie lo si è visto, oltre che sul campo da gioco ad effettuare una delle sue solite magie, anche trascorrere qualche momento di libertà con i compagni e gli affetti che ormai lo legano alla città di Perugia. Tornare indietro nel tempo con Wilfredo Leon significa perciò ripercorrere anni della sua vita in cui non era l’Umbria a fare da sfondo alle sue giornate ma una Cuba che col tempo gli ha permesso di essere oggi il giocatore più forte del mondo:
    “Ringrazio sempre per l’etichetta di più forte, ma soprattutto in questo campionato sono davvero in buona compagnia. Sono un giocatore di pallavolo, il mio obiettivo è lavorare per la squadra e per migliorarmi ogni giorno. Ho iniziato da piccolo. Mamma era una pallavolista ed è nato tutto da lì. Questo sport mi ha dato enormi soddisfazioni, insegnandomi l’impegno e la dedizione al lavoro“.
    Cosa le ha insegnato sua madre di questa disciplina?
    “Il rispetto per l’avversario, il lavoro e il sacrificio quotidiano. Penso di portare in campo questo ogni domenica”.
    Che ricordi ha del periodo delle feste natalizie a Cuba?
    “Abbiamo tradizioni un po’ diverse rispetto a quelle che ho trovato poi negli anni in Europa. Non si andava al mare perché non faceva caldo, sebbene certo, non ci fosse la neve come in Russia o come ora in Italia, ed erano giorni in cui si stava con la famiglia. Poi, quando sono diventato un pallavolista professionista, sono diventati giorni in cui ci si allenava o si giocava“.
    Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia
    Quando si è sentito il numero uno, Leon?
    “Non mi sento il numero uno. Mi sento importante, assieme ai miei compagni, quando vinciamo una gara, una gara importante. Quest’anno ad esempio era importante non perdere la bussola e siamo riusciti pur con tutti i blocchi, il Covid e il campionato a singhiozzo a trovare una continuità e a trovare tantissime vittorie importanti. Personalmente sono contento e appagato da questo. Io faccio un lavoro che è al pari di tutti gli altri giocatori in campo. Siamo una squadra, non sei individui che giocano solo per i propri obiettivi”.
    Perugia è innamorata di Leon. E Leon di Perugia?
    “Mi piace tanto questa città, i tifosi e sin dal primo giorno ho trovato affetto e accoglienza nelle persone della società e dei tifosi. È stata una scelta importante e lo è tuttora. Poi siamo un bel gruppo, affiatato e si lavora molto bene con ognuno di loro. Il bilancio di questi anni è estremamente positivo”.
    Foto PZPS
    Mi dice dove ha imparato a parlare così bene l’italiano?
    “(ride, n.d.r.) Affinità linguistiche. È una lingua molto simile alla mia lingua nativa. Poi mi piace imparare la lingua del paese in cui gioco. Nel caso dell’italiano è venuto molto naturale”.
    Dicono che lei abbia sempre una parola di conforto per tutti. Dove va a prenderla questa generosità?
    “Sono stato educato al supporto. Vivevo in un paese dove spesso si faceva gruppo per aiutarsi e sostenersi. La generosità non è solo aiutare economicamente una persona, è anche prendersi cura di qualcuno con un gesto o una parola. A casa mi è stato insegnato semplicemente questo”.
    Non voglio chiederle quando ha guadagnato in carriera. Ma mi dice un sogno che ha avverato con il denaro messo da parte in questi anni?
    “Far conoscere il mondo ai miei genitori. Portarli con me in alcuni posti e vedere il mondo assieme a loro. Era un sogno, quando ero bambino, andare al di là di quella che fosse Cuba e con il mio lavoro ci siamo riusciti”.
    Foto Lega Pallavolo Serie A
    Lo scorso anno un altro suo gesto è stato speciale quello di sostenere il Paris Volley.
    “L’iniziativa è nata da un gruppo di giocatori. Io sono uno dei tanti che ha deciso di fare un gesto per sostenere una squadra storica che in quel momento aveva bisogno di liquidità per proseguire la sua attività. Si è scritto tanto su questa vicenda. Per me rimane un gesto fatto senza nessun secondo fine”.
    Lei ha vinto tutto in carriera. Cosa vuole vincere ancora?
    “Con i club ho obiettivi molto alti. Vorrei arrivare a conquistare almeno un paio di scudetti e, se possibile, arrivare a otto Champions League. Con la nazionale polacca invece il sogno e l’obiettivo è la medaglia d’oro olimpica, ma anche un Mondiale. Come vede, ho ancora tanto da vincere, e devo lavorare ancora molto per ottenere tutto ciò che ho desiderato da questa carriera. È questo il motivo che mi spinge ad andare avanti con grinta e impegno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza ci mette la grinta, vittorie pesanti per Busto e Firenze

    Di Redazione
    Entra nel vivo il girone di ritorno di Serie A1 femminile e si vede: le gare della quinta giornata regalano battaglie e spettacolo su tutti i campi, a partire dall’anticipo vinto dalla Savino Del Bene Scandicci in casa di Casalmaggiore. Il ruolo di protagonista se lo prende ancora una volta l’Igor Gorgonzola Novara, che non stecca neppure il derby con Cuneo e festeggia l’undicesimo successo di fila tra campionato e Coppa; ma attenzione alla Saugella Monza, che anche in una giornata non brillantissima riesce ad avere la meglio su Chieri recuperando dall’8-11 al tie break.
    Vittorie pesanti anche nella seconda metà della classifica: sono quelle del Bisonte Firenze, che dopo quattro sconfitte consecutive si rialza al momento giusto nello scontro diretto con Bergamo, e della Unet E-Work Busto Arsizio. La squadra di Musso, dopo il successo su Perugia, si impone in quattro set anche contro Brescia dimostrando di aver ritrovato una buona condizione.
    RISULTATIVBC Èpiù Casalmaggiore-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (18-25, 25-17, 22-25, 21-25)Unet E-Work Busto Arsizio-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-18, 25-23, 23-25, 25-21)Bosca S.Bernardo Cuneo-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (25-23, 16-25, 28-30, 14-25)Saugella Monza-Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (26-24, 22-25, 19-25, 25-21, 15-13)Il Bisonte Firenze-Zanetti Bergamo 3-1 (25-22, 25-14, 24-26, 25-17)Bartoccini Fortinfissi Perugia-Delta Despar Trentino rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 48; Igor Gorgonzola Novara° 43; Saugella Monza** 30; Savino Del Bene Scandicci**** 27; Reale Mutua Fenera Chieri*** 23; Bosca S.Bernardo Cuneo 19; Delta Despar Trentino*** 18; Il Bisonte Firenze 17; Unet E-Work Busto Arsizio*** 16; Vbc E’piu’ Casalmaggiore* 14; Zanetti Bergamo 11; Banca Valsabbina Millenium Brescia 10; Bartoccini Fortinfissi Perugia*** 9.*Una partita in meno, °Una partita in più
    PROSSIMO TURNODomenica 17/1 ore 17.00Banca Valsabbina Millenium Brescia – Igor Gorgonzola Novara sab 16/1 ore 18.00Reale Mutua Fenera Chieri – Vbc E’piu’ CasalmaggioreDelta Despar Trentino – Il Bisonte FirenzeZanetti Bergamo – Bosca S.Bernardo Cuneo sab 16/1 ore 20.30Imoco Volley Conegliano – Bartoccini Fortinfissi Perugi LEGGI TUTTO