More stories

  • in

    Ufficiale, Rossard a Piacenza. “Per me è una grande opportunità”

    Di Redazione Nuovo tassello nello scacchiere biancorosso: il talentuoso schiacciatore francese Thibault Rossard è ufficialmente un giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Mancino, classe ’93 Rossard è stato uno delle rivelazioni del campionato: al suo primo anno in SuperLega il francese ha messo in luce le sue spiccate doti in attacco, totalizzando 457 punti che gli hanno permesso di entrare nella top ten dei migliori realizzatori della stagione. Bravo ad adattarsi in molteplici situazioni di gioco, il francese ha anche confermato di avere un servizio potente ed efficace, capace di fare male agli avversari con ben 43 ace complessivi. Pronto a vestire la maglia biancorossa Thibault Rossard esprime tutta la sua soddisfazione per la nuova avventura con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Arrivare a Piacenza è una grande opportunità per me, sono molto contento di giocare qui nella prossima stagione. Sta nascendo una bella squadra, abbiamo un bello staff e penso che ci siano tutti i presupposti per disputare un bel campionato. Ritroverò il mio compagno di nazionale Brizard: è la prima volta che giocheremo insieme in un club e credo che possa essere una bella opportunità per entrambi. Nella prima stagione in SuperLega mi sono trovato bene: ci sono giocatori forti e ogni partita è difficile da vincere. Mi piace la vita in Italia, sono contento di rimanere in questo campionato e di vivere una nuova esperienza a Piacenza. Tra le caratteristiche che mi contraddistinguono direi che sono un giocatore capace di adattarsi in base alle situazioni di gioco e a come la squadra scende in campo, credo sia un aspetto importante”. A confermare l’impegno della proprietà a continuare a investire nel volley è Susanna Curti, Presidente CGI Holding: “Anche per la prossima stagione sportiva il nostro Gruppo conferma l’investimento nella pallavolo a Piacenza. Fin dall’inizio abbiamo creduto e sostenuto questo progetto e vogliamo continuare a farlo. Stagione dopo stagione la passione per questo sport è cresciuta sempre di più: per noi è un orgoglio che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rappresenti la nostra città nel campionato più bello del mondo. Ci attendono nuove sfide: faremo del nostro meglio per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi”. Nato a Soisy-sous-Montmorency il 28 agosto del 1993 Thibault è cresciuto in una famiglia dove si respira la pallavolo. Lo schiacciatore ha mosso i primi passi nelle giovanili del Mouans-Sartoux, per poi spostarsi a Cannes. Nel 2010 si è aggregato al club federale; l’esordio in Lingue A è avvenuto con la maglia di Tolosa nella stagione 2011/2012. Durante gli anni di permanenza nel campionato francese Rossard ha ottenuto alcuni riconoscimenti a livello individuale: nel 2014 è stato premiato come miglior rivelazione e nel 2016 come miglior schiacciatore. Dopo quattro stagioni il martello biancorosso ha scelto di vivere esperienze all’estero: prima in Polonia con Resovia e poi in Turchia con Fenerbahce. Nel 2019/2020 Rossard è approdato in SuperLega con Vibo Valentia dove ha vissuto una stagione da protagonista, risultando il miglior realizzatore della squadra. Rossard, inoltre, ha vestito anche la maglia delle giovanili della Francia: con l’Under 19 il transalpino ha vinto un argento al Campionato Europeo del 2011. L’esordio con la Nazionale maggiore è avvenuto nel 2015; Rossard ha conquistato un bronzo alla World League nel 2016, un oro alla World League nel 2017 e un argento alla Volleyball Nations League del 2018. Lo schiacciatore prenderà parte anche alla prossima VNL insieme al compagno di squadra Antoine Brizard. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei femminili: Santarelli sceglie l’Italia, girone morbido per le azzurre

    Di Redazione Si è tenuto questa sera a Belgrado il sorteggio della fase finale dei Campionati Europei femminili 2021, che si svolgerà dal 18 agosto al 4 settembre in Serbia, Bulgaria, Croazia e Romania. Ognuna delle squadre ospitanti aveva il diritto di selezionare “a tavolino” la prima delle sue avversarie e la Croazia, guidata da Daniele Santarelli, ha scelto proprio l’Italia: le azzurre giocheranno quindi la prima fase a Zara. Anche il sorteggio vero e proprio ha riservato buone notizie per la squadra di Davide Mazzanti, che ha evitato le rivali più pericolose pescando Bielorussia, Slovacchia (altra nazionale allenata da un italiano, Marco Fenoglio), Ungheria e Svizzera. Molto più duri sulla carta i gironi della Serbia, che dovrà vedersela con avversarie di livello come Russia e Belgio, e della Polonia, che sfiderà Bulgaria e Germania. Incroci particolari per la Turchia di Giovanni Guidetti, che ritroverà la sua ex nazionale, l’Olanda, e la Svezia di Isabelle Haak. Va ricordato comunque che in ogni gruppo saranno ben 4 le formazioni che passeranno agli ottavi, in cui le squadre della Pool C (quella delle azzurre) si sposteranno a Belgrado e affronteranno le superstiti della Pool A, il girone ospitato dalla Serbia. Ecco la composizione dei gironi:Pool A: Serbia, Azerbaijan, Russia, Belgio, Francia, Bosnia Erzegovina.Pool B: Bulgaria, Polonia, Germania, Spagna, Rep.Ceca, Grecia.Pool C: Croazia, Italia, Bielorussia, Slovacchia, Ungheria, Svizzera.Pool D: Romania, Turchia, Olanda, Ucraina, Finlandia, Svezia. (fonte: YouTube European Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione: i risultati di Gara 1 delle semifinali

    Di Redazione Prendono il via oggi con Gara 1 le due serie di semifinali dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile: Gara 2 si giocherà sabato 22 maggio e l’eventuale Gara 3 il giorno immediatamente successivo, domenica 23, sempre in casa della squadra meglio classificata. Ecco i risultati aggiornati in tempo reale: GARA 1 Olimpia Teodora Ravenna-Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (25-22, 28-30, 21-25, 25-16, 10-15) Green Warriors Sassuolo-Megabox Vallefoglia 3-1 (27-25, 25-18, 20-25, 27-25) GARA 2Sabato 22/5Eurospin Ford Sara Pinerolo-Olimpia Teodora Ravenna ore 18.00Megabox Vallefoglia-Green Warriors Sassuolo ore 17.00 EV. GARA 3Domenica 23/5 ore 17.00Eurospin Ford Sara Pinerolo-Olimpia Teodora RavennaMegabox Vallefoglia-Green Warriors Sassuolo LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto si avvicina sempre più all’obiettivo Superlega: 3-0 su Brescia

    Di Redazione La Prisma Taranto si aggiudica anche il secondo atto delle Gare valevoli per la Finale Play Off Promozione di Serie A2 maschile. A differenza di Gara 1, vinta con una straordinaria rimonta dallo 0-2 al 3-2, questa volta i ragazzi di coach Di Pinto travolgono i Tucani di Brescia in tre set tra le mura del San Filippo. Serie, dunque, sul 2-0. La Gruppo Consoli Centrale del Latte dovrà provare il tutto per tutto in Gara 3, per riaprire i giochi. IL MATCH – Subito un cambiamento rispetto allo starting-six di gara-1 per Taranto. Coach Di Pinto parte con Coscione in cabina di regia, Padura Diaz opposto, Parodi e Gironi schiacciatori, Alletti-Di Martino centrali con Goi libero. Coach Zambonardi risponde, invece, con Tiberti in palleggio, opposto Bisi, centrali Esposito e Candeli, in banda Galliani e Cisolla, libero Franzoni. Avvio di match equilibrato: Taranto crea il primo mini strappo con due pipe consecutive di Gironi e l’attacco di Padura Diaz (5-8), poi Cisolla e Galliani riportano il match in parità (10-10). La Prisma riesce a essere più incisiva sul contrattacco e a sfruttare la ricezione imperfetta dei tucani: 11-14 per gli ionici e prima sospensione per i lombardi. Brescia sfrutta il timeout per riavvicinarsi ai rossoblù: Cisolla si carica la squadra e la riporta sul -1 (16-17) con Di Pinto che chiede l’interruzione. Taranto riesce a riallungare il gap (18-22), Zambonardi sfrutta la seconda sospensione a disposizione. Un muro di Di Martino permette alla Prisma di avere tre set-point (21-24): Cisolla ne annulla due, poi Padura Diaz attacca forte sul muro bresciano e mette a segno il punto del 23-25. Le prime battute del secondo set seguono la stessa falsa riga del primo parziale: l’equilibrio, però, viene interrotto dal punto di Bisi e dal muro di Galliani che portano Brescia sul +2 (7-5) obbligando Di Pinto al timeout. La reazione degli ionici, però, non si fa attendere: primo tempo di Di Martino e tre punti consecutivi di Gironi (di cui due a muro su Galliani) e controbreak dei rossoblù con Zambonardi che chiede la sospensione sul 7-9. Taranto riesce a mantenere il vantaggio: Brescia pareggia i conti con Galliani (14-14). Di Pinto fiuta le difficoltà di Gironi e lo sostituisce con Cominetti. La Prisma approfitta degli errori dei lombardi per ritornare sul +3 (16-19). Entra Fiore, in battuta, al posto di Di Martino: il servizio dello schiacciatore ionico, come in gara-1, mette in difficoltà i padroni di casa. Taranto vola sul +6 (17-23) con Alletti; Brescia accorcia fino al 20-24, poi Cisolla sbaglia la battuta e regala il punto del 21-25 ai rossoblù. Partenza rabbiosa degli uomini di Zambonardi nel terzo set: Esposito e Cisolla portano Brescia sul +3 (6-3). Taranto chiama timeout. La reazione degli ionici non si fa attendere: Di Martino, con un ace, completa l’opera iniziata da Padura Diaz e Alletti, ribaltando la situazione e portando Taranto sul +1 (10-11). I tucani non si arrendono: Galliani e Candeli riportano Brescia sul +2 (15-13) e Di Pinto chiede sospensione. I lombardi iniziano ad emergere maggiormente a muro e volano sul +5 (19-14). La Prisma non molla: Di Martino e Fiore prendono per mano i rossoblù che sfruttano, anche, due errori di Brescia e si riportano sul -2 (21-19). Si gioca punto a punto: Brescia guadagna due set point ma non riesce a chiudere il periodo; Taranto, invece, al terzo match point chiude col muro di Padura Diaz su Galliani (26-28) che permette alla Prisma Taranto di conquistare gara-2 delle finali playoff. La formazione rossoblù, mercoledì prossimo al PalaMazzola, avrà a disposizione il primo match-point: in caso di successo in gara-3, la squadra del Presidente Tonio Bongiovanni otterrà la promozione in Superlega. Il patron dei rossoblù, a fine gara, commenta la vittoria ottenuta dagli ionici al San Filippo: “Sono felicissimo. I ragazzi sono stati encomiabili quest’oggi. Questa squadra sta realizzando qualcosa di impressionante. La città di Taranto, grazie alla Prisma Taranto, è alla ribalta nazionale: stiamo ottenendo dei risultati meravigliosi e siamo contenti di riuscire a donare a tutti i nostri tifosi dei momenti di gioia e felicità in un periodo ancora condizionato dal Covid“. Coach Zambonardi: “Una partita combattuta, contro una squadra molto forte. Ce la siamo giocata, ma per batterli oggi – Taranto era veramente in forma, con pochi errori e tanta efficacia – serviva una partita perfetta, mentre stasera abbiamo giocato una gara buona, ma un po’ troppo contratti. Abbiamo commesso qualche sbavatura di troppo e loro ci hanno castigati. Gara 3 sarà tosta: Taranto è ancora più convinta delle sue possibilità e noi dovremo andare là con il sorriso e la tranquillità che oggi sono forse mancati”. Capitan Tiberti: “Loro sono partiti davvero forte, hanno ricevuto e battuto bene, hanno dimostrato di essere una squadra di grande qualità. Nel finale sono stati anche fortunati, ma la fortuna premia gli audaci … Noi per stare al loro livello dobbiamo essere perfetti. In gara 3 non scenderemo in campo rassegnati, ma convinti di fare una buona prestazione,  come lo è stata quella di oggi, anche se macchiata da piccole imprecisioni che a questi livelli paghi”. Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Prisma Taranto 0-3 (23-25, 21-25, 26-28) Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 1, Galliani 15, Candeli 5, Bisi 10, Cisolla 16, Esposito 7, Crosatti (L), Orlando Boscardini 0, Tasholli 3, Franzoni (L), Cogliati 0. N.E. Tonoli, Bergoli, Ghirardi. All. Zambonardi. Prisma Taranto: Coscione 2, Parodi 4, Di Martino 6, Padura Diaz 14, Gironi 11, Alletti 10, Cascio (L), Goi (L), Cottarelli 0, Fiore 2, Cominetti 0. N.E. Presta, Persoglia, Hoffer. All. Di pinto. ARBITRI: Piperata, Rossi.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile: i risultati dei quarti di finale e gli abbinamenti delle semifinali

    Di Redazione Weekend di verdetti per la Serie A2 femminile. Dopo la vittoria al Golden set dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo, contro le siciliane della Sigel, oggi alle 17.00 in campo le altre tre partite che andranno a completare il tabellone delle semifinaliste. Ecco i risultati e la situazione aggiornata: Lpm Bam Mondovì – Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (25-19, 15-25, 25-19, 25-18) – Golden set 13-15 Megabox Vallefoglia – Volley Soverato 3-2 (25-21, 17-25, 25-20, 19-25, 15-13) CBF Balducci Hr Macerata – Green Warriors Sassuolo 2-3 (22-25, 26-24, 25-21, 20-25, 15-17) – Golden set 13-15 ABBINAMENTI SEMIFINALE Eurospin Ford Sara Pinerolo-Olimpia Teodora Ravenna Megavox Vallefoglia-Green Warriors Sassuolo LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta di Livenza in Serie A2! Macerata espugnata in Gara 2

    Di Redazione La HRK Motta di Livenza è la prima squadra promossa dalla Serie A3 maschile. La squadra veneta, dominatrice della regular season nel Girone Bianco, ha chiuso in due gare la serie decisiva dei Play Off Promozione contro la Med Store Macerata: dopo il 3-0 casalingo della scorsa settimana, oggi è arrivato il 3-1 nelle Marche a mettere fine alla contesa e far esplodere la gioia dei biancoverdi. Domani si giocherà Gara 2 della seconda semifinale tra Brugherio e Porto Viro, con gli ospiti che partono dal 3-0 dell’andata. Il primo set è all’insegna dell’equilibrio: i “Leoni” trovano un break di vantaggio solo sul 21-23, ci pensa poi Gamba a chiudere 23-25. Nella seconda frazione Macerata parte forte e detta il ritmo, una timida reazione di Motta non basta, e Pasquali è protagonista nel finale di set per il 25-22. Ancora una volta bella partenza della Med Store nel terzo set ma i biancoverdi con Gamba impattano e scappano: strepitoso Arienti che spinge i suoi al 22-25. Quarto set fotocopia del primo, fino a quando sul 14-16 i “Leoni” decidono di fare la voce grossa e conquistano un risultato storico. La cronaca:Coach Pino Lorizio decide di scendere in campo con Alberini e Gamba sulla diagonale principe, Saibene e De Marchi in banda, Luisetto e Arienti sono i centrali, Battista libero. Coach Di Pinto invece sceglie Monopoli in regia e Dennis opposto, Pahor e Margutti i posti 4, Calonico e Pizzichini al centro, Gabbanelli libero. Margutti firma il primo minibreak di vantaggio casalingo con un ace 3-1, Macerata scappa ma c’è De Marchi a riportare sotto i suoi 6-5. Arienti con l’aiuto del nastro trova l’ace e poi un errore di Ferri: 9-9. Luisetto da manuale 11-12, ma arriva il muro di Pizzichini per il nuovo vantaggio marchigiano: 16-14. Gamba mura Pizzichini ed è parità 16-16. Il muro di Saibene e il primo tempo di Luisetto aprono il corridoio per il set 19-20, Dennis non trova il campo 21-23. De Marchi gioca sul muro e ottiene due set ball (22-24) che sfrutta Gamba passando con il muro a tre davanti: 23-25. Saibene sfonda le mani del muro in avvio di secondo set (0-2), ma è Pasquali a dire di no all’attacco biancoverde: 6-3. Luisetto ferma la corsa casalinga (7-4), Arienti mura la pipe di Ferri (10-7) ma Dennis infila una diagonale stretta per il 12-9. Ancora Dennis chiude lo scambio lungo giocando sul muro: 16-13. Arienti in primo tempo accorcia le distanze (18-16) e la diagonale di Saibene vale il meno 1 sul 20-19. Pasquali trova il pesantissimo muro del 24-21, poi ancora Pasquali mette giù il primo tempo del 25-22. Saibene apre il terzo periodo di gioco in diagonale (0-1), Margutti invece trova l’ace del 3-2: per la parità c’è il mani out di Gamba e per il vantaggio l’attacco out di Dennis (5-6). Luisetto può dire la sua a muro (8-10), poi Alberini gli serve un cioccolatino per il 10-12; De Marchi passa per l’allungo (10-13). Saibene non si ferma (14-18) ma vale lo stesso per Luisetto, che sigla il primo tempo del 18-21. Il set ball porta la firma di Saibene-Arienti che a muro fermano Dennis (20-24) e regola i conti Gamba sul 22-25. Gamba di talento spolvera il muro in apertura di quarto set (1-2) e Alberini mette il suo secondo ace: 3-5. Macerata torna nel set e nessuna delle due squadre riesce a prendere il largo (9-9), ma il break lo firma De Marchi sul 9-11. Ancora una volta non è abbastanza, ma Arienti è sugli scudi per il 13-14. Gamba si sblocca dai nove metri (14-16) e anche Saibene trova fortuna al servizio (15-19). Luisetto spacca il taraflex in primo tempo (16-21) ma anche il capitano ci vuole mettere la firma: ace per il 16-22. Gamba ricama il match ball (16-24) ed è un errore casalingo a regalare la Serie A2 a Motta: 17-25. Med Store Macerata-HRK Motta di Livenza 1-3 (23-25, 25-22, 22-25, 17-25)Med Store Macerata: Monopoli 0, Ferri 7, Pizzichini 1, Dennis 20, Margutti 9, Calonico 8, Valenti (L), Gabbanelli (L), Princi 0, Pahor 0, Pasquali 8, Snippe 0. N.E. Cordano, Risina. All. Di Pinto. HRK Motta di Livenza: Alberini 3, De Marchi 8, Arienti 16, Gamba 22, Saibene 11, Luisetto 13, Nardo (L), Scaltriti 1, Battista (L). N.E. Tonello, Basso, Mian, Pinali. All. Lorizio. Arbitri: Nava, Mesiano. Note: Durata set: 27′, 33′, 33′, 25′; tot: 118′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo la ribalta al Golden Set: Marsala eliminata nei quarti

    Di Redazione Rimonta riuscita per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo nel ritorno dei quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile. La squadra piemontese, sconfitta per 1-3 all’andata dalla Sigel Marsala, sul campo amico ribalta il risultato imponendosi con un secco 3-0 e poi si aggiudica anche il Golden Set di spareggio per 15-10. Pinerolo affronterà in semifinale la vincente tra Mondovì e Ravenna (all’andata 3-0 per le romagnole). Gara perfetta per Zago e compagne, che devono faticare, e non poco, per superare Marsala ma lo fanno nel migliore dei modi, disputando una gara di carattere, personalità e grande maturità. Il Golden Set vale un risultato storico per la squadra pinerolese, guadagnato con merito in una gara disputata a senso unico, con le piemontesi sempre padrone del gioco e mai arrendevoli. La cronaca:Parte con il piede giusto Pinerolo, subito avanti 3-0. Pistolesi accorcia e l’ace di Parini aggancia 5-5. Le padrone di casa rimettono la testa avanti con Zago e Gray a muro (8-7) poi il capitano biancoblu firma il più 3 (10-7). Boldini tiene bene il servizio, in prima linea Gray porta il punteggio sul 21-14 e l’invasione fischiata alle siciliane vale il massimo vantaggio (22-14). Marsala accorcia, prova a rifarsi sotto ma il distacco è troppo ampio e, ripreso il servizio, l’Eurospin chiude 25-18 con un muro di Bussoli sulla fast di Caruso. Le pinerolesi, come nel primo parziale, mettono subito a segno un buon break nel secondo (4-1). Due attacchi di Zago valgono il 10-6. Pinerolo mantiene le lunghezze di vantaggio e allunga ancora con Akrari in prima linea (18-10). Coach Amadio chiama a raccolta le sue ragazze ma Pinerolo continua a mantenere le redini del set. Nel finale Gillis al servizio e Mazzon in attacco provano a riportare la squadra in gioco ma Boldini piazza a terra il pallone del 25-20. L’Eurospin parte forte anche nel terzo set, la regista biancoblu gestisce bene tutte le sue attaccanti e Zago dai nove metri è incontenibile (7-0). La Sigel non si fa intimorire, Pistolesi conquista il cambio palla e Gillis accorcia 8-4. Mazzon attacca il pallone del 10-7 e l’errore di Zago regala il meno 2. Il capitano delle piemontesi non sbaglia l’attacco successivo e riporta palla nella propria metà campo. Fiesoli a muro su Mazzon poi in attacco porta il punteggio 14-8. Le padrone di casa continuano a macinare punti rispondendo bene ad ogni tentativo di rientro delle avversarie (21-13). L’errore in attacco delle siciliane chiude 25-14 e porta la gara al Golden Set. Il parziale che vale l’accesso alla semifinale inizia in perfetto equilibrio (2-2). Bussoli a muro su Mazzon e Akrari in primo tempo portano la squadra a più 3 (5-2). Al cambio campo Pinerolo è avanti 8-5. Mazzon manda out e sul 10-6 coach Amadio prova a spezzare il gioco delle padrone di casa ma al rientro in campo le biancoblu allungano ancora (12-6). Gray attacca il pallone che vale il match point e il servizio di Caserta non supera la rete regalando il 15-10. Yasmina Akrari: “Siamo state davvero brave, abbiamo finalmente espresso il gioco che sapevamo di poter fare contro un avversario forte e che era in vantaggio. Non abbiamo mollato e non abbiamo avuto cali di tensione tenendole sotto e il risultato è arrivato. Non ci stavamo ad uscire dai play off così, complimenti a noi che siamo riuscite a contenerle“. Jennifer Boldini: “Abbiamo giocato una bella partita, eravamo cariche e determinate e ce la siamo portata a casa. Il golden set è sempre emozionante, soprattutto quando ti giochi una semifinale, quindi siamo contente di esserci arrivate e adesso spingiamo a tutta con chiunque capiti“. Eurospin Ford Sara Pinerolo-Sigel Marsala 3-0 (25-18, 25-20, 25-14) Golden Set 15-10Eurospin Ford Sara Pinerolo: Gray 6, Zago 22, Bussoli 7, Akrari 14, Boldini 2, Fiesoli 5, Fiori (L), Buffo 1. Non entrate: Allasia, Zamboni, Guelli (L), Pecorari, Casalis, Nuccio. All. Marchiaro. Sigel Marsala: Caruso 2, Demichelis 3, Mc Call-Ginnis 12, Parini 4, Mazzon 8, Pistolesi 8, Mistretta (L), Soleti 2, Caserta 1, Colombano. Non entrate: Vaccaro (L), Nonnati. All. Amadio. Arbitri: Cavicchi, Marconi. Note: Durata set: 22′, 25′, 26′; Tot: 73′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel weekend si decideranno le quattro semifinaliste dei Play Off Promozione

    Di Redazione Sono attesi nel weekend i primi verdetti dei Play Off Promozione di Serie A2 Femminile. Tra sabato e domenica sono in programma le gare di ritorno dei quarti di finale che promuoveranno le quattro vincitrici alle semifinali. La formula prevede che a passare il turno saranno le squadre che avranno conquistato più punti nel doppio confronto (con il 3-0 e il 3-1 che assegnano 3 punti a chi vince e 0 a chi perde e il 3-2 che assegna 2 punti a chi vince e 1 a chi perde). In caso di parità, si ricorrerà al Golden Set, da disputare sempre sullo stesso campo una manciata di minuti dopo il termine della partita regolare. Faranno affidamento sul terreno di gioco amico per ribaltare i risultati dell’andata le due formazioni piemontesi. La LPM BAM Mondovì, seconda classificata nella Pool Promozione, domenica alle 17.00 cercherà di vendicare il 3-0 subito a Ravenna contro l’Olimpia Teodora. Proprio in virtù del regolamento dei Play Off, alle pumine di Davide Delmati servirà un 3-0 o un 3-1 per portare la sfida al parziale decisivo. Al contrario, le ravennati di Simone Bendandi si assicureranno la qualificazione se sapranno vincere due set. “Ho visto una bella anima da parte della squadra e anche nei timeout ho dovuto dire pochissimo: questa è una grande soddisfazione – le parole di coach Bendandi a caldo dopo il successo del PalaCosta -. Ci siamo goduti la partita come mi auguravo, anche quei momenti non facili che servono parecchio a livello di crescita. Faccio i complimenti alle ragazze e sono felice per loro, ma ovviamente non bisogna dimenticare che non abbiamo ancora fatto niente. Ci godiamo questa vittoria, ma la testa deve essere a domenica perché questa è la bellezza, ma anche la difficoltà, dei Play Off: fra quattro giorni andremo a combattere un’altra battaglia”. Stessa situazione per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, sconfitta mercoledì a Marsala dalla Sigel per 3-1 al termine di una gara strana, in cui Zago e compagne si sono prese il primo set con un sonoro 25-9 prima di cedere all’esplosività e alla lucidità della truppa di Daris Amadio. Fischio di inizio sabato sera alle 20.00: “Arriva gara due, un match complicato anche dal punto di vista psicologico vista la necessità di ribaltare il pronostico – spiega Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Nel bene e nel male bisogna azzerare tutto. Adesso dobbiamo annullare il loro match point in modo deciso e solo dopo pensare all’eventuale Golden set. Loro hanno fatto una gran partita dal secondo set in avanti da tutti i punti di vista. Domani dovremo metterci ancora più compattezza, qualità tecnica e far valere tutte insieme le nostre qualità. Sarà l’ennesima battaglia”. “Nonostante le grandi difficoltà di un inizio problematico, la squadra è uscita fuori – la soddisfazione di Massimo Alloro, presidente di Marsala –. Le mie ragazze si sono fatte scivolare via la tensione, ritrovando serenità e costanza e da quel momento, come raccontano le cronache, è stata tutt’altra gara. Le squadre si conoscono alla perfezione e sanno di ciascuno caratteristiche e punti di forza. Devo dire che Pinerolo possiede uno tra i migliori muro-difesa della categoria. Il primo round è andato a nostro appannaggio, ma sono certo che la gara di domani verrà giocata sul filo dei nervi. Chiaro è che adesso quella pressione provata all’andata per la squadra che giocava in casa e che doveva fare risultato l’avrà Pinerolo, se non in maggiore misura perché dovrà inseguire assolutamente una vittoria per avere chance di passare il turno”. Reduci da due vittorie esterne sono Megabox Vallefoglia e CBF Balducci HR Macerata. Le tigri di Fabio Bonafede ospiteranno il Volley Soverato in una sfida che nei tre precedenti ha sempre visto prevalere la squadra ospite. “Iniziare i play-off con una vittoria in trasferta su un campo così difficile è stato sicuramente importantissimo, anche se ci aspettiamo che loro domenica faranno di tutto per cercare di vincere e di strappare la qualificazione al Golden set – chiarisce Martina Balboni, palleggiatrice della Megabox -. Mercoledì siamo partite bene, esprimendo una buona pallavolo, poi abbiamo avuto un calo e loro ne hanno approfittato. Poi però siamo state brave nel quarto set a non mollare e a recuperare da una situazione difficile. Che partita mi aspetto? Loro devono vincere a tutti i costi, quindi sarà una battaglia. Da parte nostra esamineremo le cose che hanno funzionato e quelle che hanno funzionato meno nella gara di andata. Dobbiamo giocare la nostra pallavolo migliore, poi il verdetto lo darà il campo”. Proprio il rendimento di terzo e quarto set dà fiducia alle ioniche di Bruno Napolitano di poter bilanciare la situazione, domenica alle 17.00. Alla stessa ora, le marchigiane di Luca Paniconi ospiteranno la Green Warriors Sassuolo dopo averla superata 2-3 in Emilia. “Sappiamo che dipende molto da noi – dichiara coach Paniconi –. Una vittoria con qualsiasi punteggio ci permetterebbe di arrivare in semifinale, questa è una condizione psicologica buona. Sassuolo approccia le partite con grande aggressività e noi dovremo fare altrettanto. Chi mostrerà meglio le sue qualità vincerà, io sono convinto della bontà del risultato di Gara 1. La Green Warriors è brava a sfruttare le sue qualità in attacco e al servizio e contro di noi hanno fatto vedere cose buone anche in difesa. Giocando con una squadra giovane è importante cercare di non farle esaltare, perché per natura queste squadre crescono anche con l’andare della gara, se gli viene data la possibilità di farlo. Quindi bisogna scendere in campo con una determinazione feroce, perché in ogni momento possono trovare il break che fa male, anche avendo la garanzia di un terminale offensivo come Antropova”. “Domenica andremo a rincontrare di nuovo Macerata, sappiamo che si tratta di una squadra molto preparata e ordinata ma essendo già la terza volta in poco tempo che la incontriamo sappiamo come giocano e abbiamo dimostrato di poter giocare al loro livello – commenta Federica Busolini, centrale neroverde -. Siamo consapevoli del fatto che sarà una partita faticosa ma arrivati a questo punto della stagione bisogna giocarsi il tutto per tutto”. LVF TVTutte le partite dei Play Off Promozione di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale! SERIE A2 FEMMINILEPLAY OFF PROMOZIONEIL TABELLONE(1) LPM BAM Mondovì – (8) Olimpia Teodora Ravenna(4) Eurospin Ford Sara Pinerolo – (5) Sigel Marsala)(2) Megabox Vallefoglia – (7) Volley Soverato(3) CBF Balducci HR Macerata – (6) Green Warriors Sassuolo QUARTI DI FINALEI RISULTATI DELLE GARE DI ANDATAMercoledì 12 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Volley Soverato – Megabox Vallefoglia 1-3 (17-25 19-25 25-16 23-25)Mercoledì 12 maggio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Olimpia Teodora Ravenna – LPM BAM Mondovì 3-0 (25-22 25-21 25-19)Sigel Marsala – Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-1 (9-25 25-20 27-25 25-18)Mercoledì 12 maggio, ore 19.00 (diretta LVF TV)Green Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR Macerata 2-3 (21-25 25-19 24-26 25-19 8-15) IL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNOSabato 15 maggio, ore 20.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Sigel Marsala ARBITRI: Cavicchi-MarconiDomenica 16 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Olimpia Teodora Ravenna ARBITRI: Brunelli-ClementeMegabox Vallefoglia – Volley Soverato ARBITRI: Cecconato-JacobacciCBF Balducci HR Macerata – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: Somansino-Dell’Orso LA FORMULALe squadre classificate dalla 2^ all’8^ posizione della Pool Promozione e la vincitrice della Pool Salvezza si sono qualificate ai Play Off Promozione, che si disputano su tre turni: i quarti di finale, secondo accoppiamenti 2^-1^S, 3^-8^, 4^-7^ e 5^-6^, prevedono incontri di andata e ritorno ed eventuale Golden Set nel caso in cui le due sfidanti abbiano conquistato lo stesso numero di punti nel doppio confronto (il 3-0 e il 3-1 assegnano tre punti a chi vince e zero a chi perde, mentre il 3-2 assegna due punti a chi vince e uno a chi perde). La gara di ritorno si disputa sui campi delle migliori classificate. Semifinali e finale sono al meglio delle tre gare, con Gara-1 sul campo delle peggiori classificate e Gara-2 e l’eventuale Gara-3 in due giorni consecutivi sul campo delle migliori classificate (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO