More stories

  • in

    Anticipi di A1: bene Monza e Trento, Perugia sfiora l’impresa a Cuneo

    Di Redazione Sono stati tre gli anticipi giocati sabato che hanno dato il via alla 12° giornata del campionato di Serie A1. Ad aprire le danze a Urbino è stata la sfida tra Vallefoglia e Monza, dominata e vinta dalle brianzole che hanno agganciato momentaneamente Novara al secondo posto a quota 28 punti. Nel tardo pomeriggio è stata la volta dello scontro diretto salvezza fra Trento e Roma, anche questo andato in archivio con una vittoria da tre punti che permette alle ragazze di coach Bertini di scavalcare proprio le capitoline in classifica lasciando di fatto l’ultima posizione in classifica. In serata, poi, la spettacolare sfida tra Cuneo e Perugia, una battaglia decisasi solo al tre-break in favore delle padrone di casa. Tre i match di domenica che chiudono il programma della giornata. Su tutti spicca il big match tra Novara e Scandicci, alla stessa ora (17.00) in campo anche Bergamo e Firenze mentre alle 19.30 l’ultima gara del turno sarà quella tra Casalmaggiore e Busto Arsizio. Giocate sabato 18/12:Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Vero Vero Monza 0-3 (23-25, 21-25, 22-25)Delta Despar Trentino – Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-23, 25-15, 25-22)Bosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-2 (22-25, 25-22, 20-25, 25-20, 15-11)Anticipata il 10/11:Reale Mutua Fenera Chieri – Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 0-3 (22-25, 22-25, 22-25) In programma domenica 19/12:Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara (ore 17.00)Volley Bergamo 1991 – Il Bisonte Firenze (ore 17.00)VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Unet E-Work Busto Arsizio (ore 19.30) Classifica provvisoriaProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 31; Igor Gorgonzola Novara 28; Vero Volley Monza 28; Savino Del Bene Scandicci 23; Unet E-Work Busto Arsizio 23; Reale Mutua Fenera Chieri 22; Il Bisonte Firenze 17; Bosca S.Bernardo Cuneo 16; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Volley Bergamo 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9; Delta Despar Trentino 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 8. LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipi di A3: successi esterni per Videx e Palmi, Garlasco passa al tie-break

    Di Redazione La 13° giornata del campionato di Serie A3 si aperta con tre anticipi. Nel girone Bianco Garlasco guadagna due punti pesanti in casa contro Montecchio, mentre Grottazzolina supera Savigliano in trasferta e rivede la testa della classifica. Nel girone Blu vittoria di Palmi sul taraflex di Marcianise. Di Seguito il programma completo della giornata con le classifiche aggiornate. Girone Bianco Sabato 18 dicembre 2021Monge-Gerbaudo Savigliano – Videx Grottazzolina 1-3 (25-18, 21-25, 19-25, 21-25)Volley 2001 Garlasco – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-2 (25-20, 18-25, 23-25, 25-17, 15-9) Domenica 19 dicembre 2021Ore 16.00Volley Team San Donà di Piave – ViViBanca TorinoOre 18.00Abba Pineto – Vigilar FanoMed Store Tunit Macerata – Gamma Chimica BrugherioDa Rold Logistics Belluno – Sa.Ma. PortomaggioreGeetit Bologna – Tinet Prata di Pordenone Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoVidex Grottazzolina 29, Abba Pineto 29, Med Store Tunit Macerata 26, Tinet Prata di Pordenone 23, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 21, Sa.Ma. Portomaggiore 17, Da Rold Logistics Belluno 16, Volley Team San Donà di Piave 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 13, Volley 2001 Garlasco 13, Vigilar Fano 12, Geetit Bologna 6, ViViBanca Torino 6, Gamma Chimica Brugherio 4. Girone Blu Sabato 18 dicembre 2021Dist&Log Marcianise – OmiFer Palmi 1-3 (12-25, 25-19, 24-26, 18-25) Domenica 19 dicembre 2021ore 16.00Leo Shoes Casarano – Con.Crea MariglianoOpus Sabaudia – Sistemia Aci CastelloAvimecc Modica – Ismea Aversa ore 18.00Shedirpharma Massa Lubrense – Maury’s Com Cavi Tuscania ore 19.00Aurispa Libellula Lecce – Efficienza Energia Galatina Riposa: Falù Ottaviano Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluAurispa Libellula Lecce 24, Ismea Aversa 23, OmiFer Palmi 22, Maury’s Com Cavi Tuscania 21, Leo Shoes Casarano 20, Sistemia Aci Castello 18, Avimecc Modica 17, Shedirpharma Massa Lubrense 14, Opus Sabaudia 14, Falù Ottaviano 13, Dist&Log Marcianise 10, Efficienza Energia Galatina 4, Con.Crea Marigliano 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena non fa sconti neanche a Padova: altri 3 punti e terzo posto consolidato

    Di Redazione Modena continua ad essere una tempesta perfetta: battuta in tre set anche Padova nell’anticipo della 13° giornata di campionato e terzo posto confermato in attesa di vedere cosa farà Trento, impegnata domenica in casa contro Cisterna. 22-25, 21-25, 18-25 i parziali del match. Un Nimir da 65% in attacco è il migliore dell’incontro mentre tra le fila bianconere è stato il giorno dell’esordio di Ran Takahashi.  FORMAZIONI – La Leo Shoes PerkinElmer Modena di Andrea Giani vince alla Kioene Arena di Padova la decima consecutiva tra Superlega e Cev Cup. Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Leal, al centro Sanguinetti-Mazzone, il libero è Riccardo Gollini. 1° SET – Modena cerca di scappare da subito e sale 0-3 con il turno al servizio di Ngapeth. La Kioene risale la china e impatta sul 7-7. L’ace di Bottolo e il muro di Vitelli danno il +2 ai bianconeri e costringono Giani al primo time out (14-12). Weber realizza il suo primo ace del match e fa mantenere ai suoi il vantaggio (18-16), ma Nimir ha idee diverse e sul 21-21 è Cuttini a interrompere la partita. Da questo momento gli ospiti non sbagliano più nulla: il muro di Stankovic vale un set point che Nimir non si fa scappare. 2° SET – Anche l’inizio di secondo set è a tinte gialloblù e l’allenatore bianconero richiama i suoi sul 3-7. Modena concede poco agli avversari e la Kioene soffre in ricezione. La battuta vincente di Weber riavvicina Padova (15-18), ma la solidità della squadra di Giani permette di tenere un buon margine nel punteggio (18-23). Il muro di Vitelli accorcia, ma gli emiliani amministrano e chiudono 21-25. 3° SET – Nel terzo parziale la musica non cambia: Modena continua a premere e la Kioene non trova soluzioni per arginare gli attacchi ospiti. Sul 10-17 Cuttini getta nella mischia Ran Takahashi, schiacciatore giapponese che fa la sua prima apparizione in maglia bianconera. La squadra di Giani non lascia scampo e incassa il bottino pieno con il18-25 finale. Linus Weber (Kioene Padova): “Modena è una squadra di grande qualità, hanno una rosa fortissima e hanno avuto continuità per tutta la partita. Ci hanno messo molto sotto pressione e abbiamo dovuto prenderci tanti rischi, in tante situazioni non siamo riusciti neanche a rischiare perché ci hanno veramente reso la vita difficile concedendosi pochissime chances. In più, grazie anche all’esperienza che hanno, l’hanno fatta diventare una partita facile”. Nicola Salsi (Modena Volley): “Lavoriamo in palestra tutti i giorni per farci trovare pronti quando serve, questa volta è andata bene così come l’ultima volta, sono veramente molto contento. Dieci vittorie consecutive tra Superlega e Cev Cup? Avevamo bisogno di tempo e ora l’abbiamo trovato, stiamo lavorando bene, penso si veda anche da fuori come ci divertiamo in campo e il nostro livello si alza di conseguenza”.  Nimir Abdel-Aziz (Modena Volley): “Stiamo giocando sempre meglio, oggi l’obiettivo era quello di fare tre punti e l’abbiamo raggiunto”.  Kioene Padova – Leo Shoes PerkinElmer Modena 0-3 (22-25, 21-25, 18-25) Kioene Padova: Zimmermann 0, Loeppky 6, Vitelli 4, Weber 10, Bottolo 6, Canella 1, Bassanello (L), Petrov 3, Gottardo (L), Zoppellari 0, Crosato 1, Schiro 2, Takahashi 1, Volpato 2. N.E. All. Cuttini. Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth E. 9, Mazzone 3, Abdel-Aziz 14, Leal 14, Stankovic 5, Gollini (L), Sanguinetti 0, Salsi 1. N.E. Van Garderen, Ngapeth S.. All. Giani. ARBITRI: Luciani, Mattei. NOTE – durata set: 26′, 28′, 23′; tot: 77′. MVP: Nimir Abdel Aziz (Leo Shoes PerkinElmer) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, altra prova di forza: 0-3 contro Vallefoglia e aggancio momentaneo al 2° posto

    Di Redazione Nel primo anticipo della 12° giornata del campionato di Serie A1 la Vero Volley Monza conquista nettamente altri tre punti sul campo di Vallefoglia, battuta in tre set con i parziali di 23-25, 21-25, 22-25. Risultato (si tratta della settima vittoria consecutiva) che consente alle ragazze di coach Gaspari di agganciare per una notte Novara al secondo posto a quota 28 punti, in attesa del match che l’Igor giocherà domenica contro Scandicci. 1° SET – Bonafede schiera Berasi al palleggio, Newcombe opposto, Jack-Kisal e Mancini centrali, Kosheleva e Carcaces schiacciatrici e Cecchetto libero. Gaspari sceglie Orro in regia, Van Hecke opposto, Danesi e Zakchaiou al centro, Stysiak e Davyskiba in banda e Parrocchiale libero. Fuga Vero Volley Monza con tre assoli Stysiak (due muri e un super diagonale) e un lampo a testa di Van Hecke e Davyskiba, sull’ottimo turno in battuta di Orro, ed è 7-0. Dopo la pipe di Carcaces, a spezzare il filotto monzese, arriva un muro di Danesi proprio sulla schiacciatrice delle marchigiane ed è 8-1 Monza. Un filotto di cinque punti guidato da Jack-Sidal, Carcaces e qualche sbavatura delle lombarde avvicina Vallefoglia, 9-7 e Gaspari ferma il gioco. Le padrone di casa si avvicinano ulteriormente con il turno in battuta di Carcaces, 12-11, ma Stysiak tiene il più due Vero Volley, 13-11. Parità della Megabox Ondulati del Savio con la fast di Jack-Kisal, 14-14, poi breve fase di punto a punto (17-17), interrotta dal primo tempo vincente di Danesi e l’errore di Berasi in battuta, 19-17 Vero Volley. Nonostante il time-out Bonafede prosegue la serie positiva della Vero Volley, 20-17, consolidata dal servizio out di Carcaces, 21-17. Van Hecke risponde a Kosheleva, Danesi a Jack-Kisal ed è 23-20. La palla out di Boldini ed il mani e fuori di Carcaces fanno sperare Vallefoglia (24-22) e Gaspari chiama la pausa. Van Hecke chiude il primo set, 25-22, per le rosablù. 2° SET – Nessuna variazione rispetto ai sestetti iniziali e break Vallefoglia sul buon turno in battuta di Mancini, 3-0. Van Hecke interrompe il filotto delle marchigiane, poi spara out (4-1), ma un ace di Danesi ed un primo tempo di Zakchaiou valgono la parità monzese (4-4). Si viaggia punto a punto fino al 9-9, con Kosheleva e Newcombe a spingere per le padrone di casa e Zakchaoiu e Stysiak per Monza, poi arrivano la bordata vincente di Van Hecke dopo l’errore di Kosheleva a valere il break Vero Volley, 12-9. Danesi a bersaglio dal centro, poi due muri di Zakchaiou (uno su Kosheleva e l’altro su Carcaces) e una giocata da paura di Van Hecke su invito delizioso di Orro a coincidere con il 17-12 Monza ed il time-out Bonafede. Kosheleva e un errore rosablù riportano sotto la Megabox Ondulati del Savio, 18-14, che inserisce anche Bjelica per Newcombe. Lazovic per Stysiak tra le fila della Vero Volley, cui segue un attacco vincente di Carcaces a valere il meno due Vallefoglia, 19-17 e Gaspari chiama a raccolta le sue. Alla ripresa del gioco Van Hecke risponde a Carcaces, 21-19, poi Danesi al centro dopo la giocata di Kosheleva ed è 22-20 Vero Volley. Finale tutto monzese: due lampi di Davyskiba, intervallati dall’ace di Boldini, valgono il 25-21 Monza. 3° SET – Fiori al posto di Cecchetto per Vallefoglia e Lazovic confermata per Stysiak tra le rosablù le novità in campo. Break Vero Volley Monza 3-1 con l’ace di Zakchaiou ed il muro di Danesi su Newcombe. Una scatenata Danesi (primo tempo ed ace) spinge le sue sul 7-3, ma Vallefoglia con il muro di Botezat su Van Hecke e l’ace di Carcaces accorcia, 7-6. Nei momenti clou esce nuovamente fuori la forza delle ospiti, brave a scappare nuovamente con Zakchaiou (primo tempo), l’ace di Van Hecke ed il muro di Lazovic su Bjelica, 10-7. Errore di Van Hecke dopo la palla in di Kosheleva, ma la buona diagonale di Davyskiba tiene avanti le rosablù, 13-11. Mani e fuori di Carcaces a tentare la scossa per la Megabox Ondulati del Savio, 15-13, ma il mani e fuori di Davyskiba tiene a distanza la squadra di casa, 17-15. Entra Boldini per Orro: Jack-Kisal mura Davyskiba e la Megabox crede nell’aggancio, 17-16, ma la bielorussa torna a spingere forte, con due assoli di grande qualità, e Monza riallunga, 20-17, costringendo Bonafede al time-out. Rientra Orro per Boldini in regia per la Vero Volley e Carcaces va a bersaglio per le marchigiane, 20-18, poi però due giocate di Van Hecke portano la Vero Volley sul 23-20. Kosheleva illude le sue per un attimo (23-21), ma Zakchaiou (muro su Bjelica e primo tempo) regalano set, 25-22, e vittoria 3-0 alle monzesi. foto Vero Volley Monza Fabio Bonafede (Coach Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “Ci è mancato poco in ciascuno dei set che riuscissimo a spuntarla, e questo dice più di ogni altra cosa il livello di partita che abbiamo giocato, contro una squadra del valore di Monza, che oggi è seconda in classifica. Tolto l’8-1 iniziale, dovuto ad un assetto nuovo che dovevamo sperimentare in campo, abbiamo giocato a lungo alla pari contro una squadra che tirava a tutto braccio e difendeva ogni pallone. La squadra ha dato una bella risposta, solo alcuni piccoli errori in alcuni momenti caldi ci hanno impedito di portare a casa il risultato. Quanto al mercato, a breve arriveranno notizie”. Lise Van Hecke (Vero Volley Monza): “Siamo felici per questa vittoria. Sono tre punti importanti contro una squadra che se lasci giocare può diventare pericolosa. Forse abbiamo commesso qualche errore di troppo in battuta, ma siamo sempre state brave ad essere calme, ritrovando il nostro gioco, nei momenti che contavano. Premio MVP? Sono felice e anche emozionata di essere tornata ad Urbino, la città che mi ha ospitato all’inizio della mia avventura italiana. Sono contenta della gara e del successo della nostra squadra”. MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA – VERO VOLLEY MONZA 0-3 (23-25, 21-25, 22-25)MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Carcaces 15, Mancini 2, Newcombe 3, Kosheleva 15, Jack-kisal 8, Berasi 1, Cecchetto (L), Bjelica 2, Botezat 1, Fiori (L), Tonello, Kosareva. All. Bonafede. VERO VOLLEY MONZA: Zakchaiou 6, Orro 1, Stysiak 8, Danesi 10, Van Hecke 20, Davyskiba 10, Parrocchiale (L), Lazovic 5, Boldini 1, Candi. Non entrate: Gennari, Moretto. All. Gaspari. ARBITRI: Cerra, Canessa. NOTE – Spettatori: 194, Durata set: 28′, 27′, 26′; Tot: 81′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hebar di Massari e Placì fa il colpaccio contro il Friedrichshafen

    Di Redazione Secondo turno di Champions League maschile ricco di sfide equilibrate e con qualche risultato a sorpresa. Il colpaccio della settimana lo firma l’Hebar Pazardzhik di Camillo Placì – tornato da pochi giorni in panchina – e Jacopo Massari, che batte al tie break il VfB Friedrichshafen: lo schiacciatore italiano è protagonista assoluto, con 20 punti personali e il 63% in attacco. I bulgari possono sognare, anche se al primo posto nella Pool A si è già involato lo Jastrzebski Wegiel di Gardini, vittorioso per 3-0 anche sul campo del Knack Roeselare con 16 punti e ben 6 muri di Tomasz Fornal. Lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle resta in vetta alla Pool C a pari merito con la Cucine Lube Civitanova, vittoriosa a Maribor: i polacchi arrivano però da una sfida ben più incandescente sul campo della Lokomotiv Novosibirsk, vinta per 3-1 dopo una doppia clamorosa rimonta dei russi (dal 14-20 al 23-23 sia nel terzo, sia nel quarto set) e tante contestazioni agli arbitri. A punteggio pieno anche Zenit San Pietroburgo e Berlin Recycling Volleys, in attesa dello scontro diretto che assegnerà la vetta della Pool D: i russi passano senza problemi sul campo del Vojvodina con un super Kliuka, i tedeschi devono faticare un po’ di più a Lisbona, ma la spuntano con un Timothée Carle di lusso (18 punti e 76% in attacco). Il duello tra allenatori italiani nella Pool B lo vince lo Ziraat Bankasi di Roberto Santilli, che va a imporsi in quattro set in casa del Projekt Warszawa di Andrea Anastasi e resta solo al comando della classifica: ancora micidiale in battuta Martin Atanasov con 4 ace, sugli 8 di squadra. La Dinamo Mosca non può sbagliare e infatti non lo fa, imponendosi per 3-0 in casa del Greenyard Maaseik, con Sokolov e Podlesnykh in grande evidenza. Parla italiano infine la Pool E, con il successo di Perugia a Cannes e quello, preziosissimo, di Trento, che aggancia il Fenerbahce. LA SITUAZIONE Pool A: Knack Roeselare-Jastrzebski Wegiel 0-3 (18-25, 20-25, 23-25); Hebar Pazardzhik-VfB Friedrichshafen 3-2 (25-13, 18-25, 22-25, 25-12, 15-12). Classifica: Jastrzebski 2 vittorie (6 punti), Hebar e Roeselare 1 (2), Friedrichshafen 0 (2). Prossimo turno: Hebar-Roeselare mer 12/1 ore 18; Friedrichshafen-Jastrzebski gio 13/1 ore 20. Pool B: Greenyard Maaseik-Dinamo Mosca 0-3 (20-25, 22-25, 18-25); Projekt Warszawa-Ziraat Bankasi Ankara 1-3 (21-25, 25-21, 18-25, 21-25). Classifica: Ziraat 2 vittorie (6 punti), Dinamo Mosca 2 (5), Warszawa 0 (1), Greenyard 0 (0). Prossimo turno: Warszawa-Greenyard mar 11/1 ore 19; Ziraat Bankasi-Dinamo Mosca gio 13/1 ore 17. Pool C: Lokomotiv Novosibirsk-Zaksa Kedzierzyn-Kozle 1-3 (19-25, 25-21, 24-26, 23-25); Merkur Maribor-Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 16-25, 24-26). Classifica: Civitanova e Zaksa 2 vittorie (6 punti), Merkur e Lokomotiv 0 (0). Prossimo turno: Lokomotiv-Merkur mar 11/1 ore 13; Zaksa-Civitanova gio 13/1 ore 18. Pool D: Vojvodina Novi Sad-Zenit San Pietroburgo 0-3 (22-25, 13-25, 20-25); Benfica-Berlin Recycling Volleys 1-3 (19-25, 16-25, 25-15, 19-25). Classifica: Berlin e Zenit 2 vittorie (6 punti), Benfica e Vojvodina 0 (0). Prossimo turno: Berlin-Zenit mer 12/1 ore 19.30; Benfica-Vojvodina mer 12/1 ore 21. Pool E: AS Cannes Dragons-Sir Sicoma Monini Perugia 0-3 (15-25, 22-25, 18-25); Trentino Itas-Fenerbahce HDI Istanbul 3-0 (25-21, 25-22, 25-17). Classifica: Perugia 2 vittorie (6 punti), Fenerbahce e Trento 1 (3), Cannes 0 (0). Prossimo turno: Fenerbahce-Perugia mer 12/1 ore 17; Trento-Cannes gio 13/1 ore 20.30. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento vince la prima finale: 3-0 al Fenerbahce e aggancio in classifica

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Non era una finale ma poco ci mancava: la gara interna di Champions League contro il Fenerbahce HDI Istanbul era una partita da vincere ad ogni costo per la Trentino Itas, dopo la sconfitta del primo turno con Perugia. Missione compiuta: la squadra di Lorenzetti si impone per 3-0 e aggancia i turchi al secondo posto della Pool E. La chiave della partita nel secondo set quando Trento, sotto 17-21, trova un devastante break di 6-0 sul servizio di Kaziyski che cambia le sorti del parziale; da lì il Fener, tra l’altro privo del palleggiatore titolare Yatgin, non si riprende più e alza bandiera bianca. Grandissimo protagonista dell’incontro Daniele Lavia, autore di 19 punti di cui ben 6 muri e 2 ace; tre servizi vincenti anche per Alessandro Michieletto, mentre dall’altra parte Salvador Hidalgo piazza 4 punti dai nove metri ma delude in attacco (35%). Trentino Itas-Fenerbahce HDI Istanbul 3-0 (25-21, 25-22, 25-17)Trentino Itas: Kaziyski 8, D’Heer 2, Michieletto 12, Sbertoli 3, Cavuto 2, Pinali 1, Albergati ne, Lavia 19, Zenger (L), Podrascanin 5, Lisinac 8, Sperotto ne, De Angelis (L) ne. All. Lorenzetti.Fenerbahce HDI Istanbul: Gurbuz ne, Louati 11, Yesilbudak (L), Tumer 8, Unver, Mert ne, Batur, Erden, Hidalgo 10, Sikar 4, Toy 14, Kaya 1, Stanicki ne. All. Castellani.Arbitri: Twardowski (Polonia) e Nastase (Romania).Note: Spettatori 1290. Trento: battute vincenti 7, battute sbagliate 10, attacco 54%, ricezione 45%-10%, muri 10, errori 12. Fenerbahce: battute vincenti 7, battute sbagliate 10, attacco 41%, ricezione 52%-16%, muri 3, errori 15. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenerbahce rimonta sul Praia Clube, Imoco già in semifinale

    Di Redazione La Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano festeggia la qualificazione alle semifinali del Mondiale per Club femminile nel giorno di riposo: la vittoria per 3-1 del Fenerbahce Opet Istanbul sul Dentil Praia Clube, infatti, garantisce alle Pantere il passaggio del turno per miglior quoziente set anche in caso di sconfitta con le brasiliane (domani alle 13). Alla squadra di Santarelli, inoltre, sarà sufficiente vincere un set per assicurarsi anche il primo posto nella Pool A. Il Fenerbahce resta dunque in corsa per le semifinali grazie al successo conquistato in rimonta dopo un brutto primo set (break decisivo dal 18-17 al 22-17). Il secondo parziale è combattutissimo e solo sul 23-22 per il Praia la squadra di Terzic piazza l’allungo finale, mentre nel terzo arriva subito la fuga (6-11, 9-18). Nel quarto set si torna a lottare punto a punto, con le brasiliane avanti fino al 17-15; il Fenerbahce ribalta il risultato sul 18-20 e chiude 21-25. Decisivi i 12 muri-punto delle gialloblu, mentre in attacco sono scatenate Fedorovtseva e Lazareva, entrambe a quota 28 punti contro i 24 di Brayelin Martinez. Già qualificate alle gare per le medaglie anche VakifBank Istanbul e Minas Tenis Clube, che domani si affronteranno nella sfida decisiva per il primo posto della Pool B. Oggi la squadra di Guidetti ha travolto in tre set il malcapitato Altay, con 7 ace a zero e 23 punti delle due centrali: 12 per Ogbogu, 11 per Gunes. Le kazake salutano amaramente la competizione senza aver tratto grande beneficio dall’innesto di De La Cruz, autrice di soli 4 punti contro le giallonere. Dentil Praia Clube-Fenerbahce Opet Istanbul 1-3 (25-22, 23-25, 18-25, 21-25)Dentil Praia Clube: Walewska ne, Martinez B. 24, Martinez J. 10, Claudinha 4, Angelica 1, Tainara 4, Buijs 16, Ariane, Kasiely 4, Juju Perdigao (L), Carol 4, Vanessa Janke, Suelen (L), Lyara. All. Paulo Coco.Fenerbahce Opet Istanbul: Orge (L), Lazareva 28, Baskir ne, Cetin (L) ne, Babat 1, Ismailoglu 3, Fedorovtseva 28, Naz 5, Ana Cristina 1, Erdem 9, Popovic 7, Kurt ne, Yuzgenc ne, Unal ne. All. Terzic.Arbitri: Puecher (Italia) e Fernandez Fuentes (Spagna).Note: Praia Clube: muri 6, ace 0, errori 15. Fenerbahce: muri 12, ace 2, errori 20. VakifBank Istanbul-Altay 3-0 (25-13, 25-10, 25-17)VakifBank Istanbul: Gulubay ne, Ozbay 1, Senoglu 3, Aykac (L), Caliskan 1, Ogbogu 12, Gurkaynak, Gabi 7, Haak 15, Boz 4, Bartsch 6, Acar (L), Cebecioglu 4, Gunes 11. All. Guidetti.Altay: Nurbergenova ne, Anarkulova 8, Balagazinova ne, Sitkazinova (L), Ufimtseva 3, Issayeva, Kenzhebaeva 1, Meister, Belova 2, Radenkovic, Beket (L), Kodola 7, De la Cruz 4, Anikonova 2. All. Grsic.Arbitri: Kovar (Rep.Ceca) e Burkiewicz (Polonia).Note: VakifBank: muri 9, ace 7, errori 13. Altay: muri 3, ace 0, errori 11. LA SITUAZIONEPool A: Prosecco DOC Imoco Conegliano-Fenerbahce Opet Istanbul 3-0 (25-12, 25-23, 25-23); Dentil Praia Clube-Fenerbahce 1-3 (25-22, 23-25, 18-25, 21-25); Prosecco DOC Imoco-Dentil Praia Clube ven 17/12 ore 13. Classifica: Conegliano e Fenerbahce 1 vittoria (3 punti), Praia Clube 0 (0).Pool B: Minas Tenis Clube-Altay 3-0 (25-20, 25-22, 25-18); Altay-VakifBank Istanbul 0-3 (13-25, 10-25, 17-25); Minas-VakifBank ven 17/12 ore 16.30. Classifica: VakifBank e Minas 1 vittoria (3 punti), Altay 0 (0). LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox vorrebbe ma non può: “Non troviamo alzatrici perchè nessuno le lascia andar via”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia attende le Wallabies di Monza, sabato prossimo alle 17.00, consapevole dei propri limiti. Con la palleggiatrice titolare Francesca Scola out per un problema al braccio che la tiene ai box da tempo, coach Bonafede schiera in regia Virginia Berasi. Nonostante le ottime prestazioni che la palleggiatrice originaria di Tione di Trento sta mostrando, il tecnico di Vallefoglia è consapevole che la mancanza di un tassello fondamentale, quale è l’alzatore, compromette il ritmo degli allenamenti e, di conseguenza, dei risultati nelle partite. “L’avversaria di turno è una squadra forte. Dobbiamo provarci, il nostro ritmo di allenamento è ancora molto basso. In campo manca il palleggiatore , non riusciamo a organizzare un allenamento adeguato senza una regista, ma in questo momento il senso della realtà è questo. Non è un problema economico, stiamo facendo delle offerte importanti, ma il problema è concorrenziale di classifica“, afferma Bonafede nelle dichiarazioni riportate da Il Resto del Carlino Pesaro. Se il problema non si trova nel budget, va cercato nella mancanza di giocatori disponibili ad approdare alla Megabox: “Chi gioca la Champions ha le partite ogni due giorni e le giocatrici italiane non le molla. Chi è in zona salvezza come noi gli fa comodo che non abbiamo l’alzatrice quindi anche se non servono non le lasciano andare via. Noi non ci arrendiamo cercheremo il prospetto giusto per noi. In questo momento siamo questi e su quello che abbiamo dobbiamo puntare con Monza e poi con Roma” chiosa Bonafede. LEGGI TUTTO