More stories

  • in

    Superlega maschile: i risultati di domenica 2 gennaio

    Di Redazione Con l’anno nuovo torna la Superlega maschile, ma è una domenica ancora pesantemente condizionata dai casi di positività al Covid-19. Nel programma della quinta giornata di ritorno (che si sarebbe dovuta disputare il 16 gennaio, ma è stata anticipata a causa dello spostamento dei quarti di Coppa Italia) sono rimaste solo due partite: il big match Trento-Perugia (in diretta su RaiSport +HD) e Piacenza-Monza. Alle 20.30 si recupera invece la gara dell’ultima giornata di andata tra Taranto e Milano. Ecco tutti gli aggiornamenti in tempo reale: RISULTATI Itas Trentino-Sir Safety Conad Perugia 3-2 (25-21, 21-25, 26-24, 22-25, 15-11) Gas Sales Bluenergy Piacenza-Vero Volley Monza 3-0 (25-23, 25-17, 34-32) Gioiella Prisma Taranto-Allianz Milano ore 20.30 – recupero 13° giornata CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 41, Cucine Lube Civitanova** 31, Itas Trentino* 31, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 28, Gas Sales Bluenergy Piacenza*** 21, Vero Volley Monza* 20, Kioene Padova* 17, Allianz Milano**** 15, Top Volley Cisterna* 14, Verona Volley* 13, Gioiella Prisma Taranto**** 10, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia**** 9, Consar RCM Ravenna** 2.*Una partita in meno PROSSIMO TURNOGiovedì 6/1 ore 18.00Gioiella Prisma Taranto-Vero Volley Monza mer 5/1 ore 17.00Allianz Milano-Gas Sales Bluenergy Piacenza ore 16.00 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Leo Shoes PerkinElmer ModenaRinviate a data da destinarsi: Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino; Top Volley Cisterna-Verona Volley; Consar RCM Ravenna-Kioene Padova.Riposa: Sir Safety Conad Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in campo senza Giannelli e Ricci: per entrambi “sintomi influenzali”

    Di Redazione Il big match della Superlega maschile tra Itas Trentino e Sir Safety Conad Perugia, in corso alla BLM Group Arena, ha perso due protagonisti ancora prima di iniziare: l’attesissimo ex Simone Giannelli e Fabio Ricci non sono della partita e sono già rientrati in Umbria. La società, durante la diretta audio del match su YouTube, ha spiegato che i due giocatori (finora negativi ai test anti-Covid) hanno accusato “sintomi influenzali” e sono quindi stati tenuti precauzionalmente in isolamento, in attesa di essere sottoposti a nuovi tamponi. (fonte: YouTube Sir Safety Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi in campo Fano contro Macerata per il derby marchigiano dell’ultima di andata

    Di Redazione In attesa che anche la Videx Grottazzolina e l’Abba Pineto recuperino il match della 13a giornata del Girone Bianco in Serie A3 Credem Banca, domenica 2 gennaio alle 19.00 scendono in campo la Vigilar Fano e la Med Store Tunit Macerata per il derby marchigiano dell’ultima di andata, il terzo della storia nella categoria tra i due Club. Nei primi due a imporsi sono stati i maceratesi, che ritrovano un ex in veste di rivale, ovvero Nasari. In classifica i padroni di casa sono decimi e cercano la vittoria per acciuffare in zona Cesarini l’ottava piazza, l’ultima del ranking con pass per gli Ottavi di Finale della nuova Del Monte®Coppa Italia Serie A3. Gli ospiti sono secondi a tre lunghezze dalla vetta e vogliono agganciare la capolista Pineto, che a sua volta dovrà rigiocare. Recupero 13a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – GironeDomenica 02 Gennaio 2022, ore 19.00Vigilar Fano – Med Store Tunit MacerataArbitri: Proietti Deborah, Mannarino MatteoDiretta Legavolley.tv Classifica Serie A3 Credem BancaAbba Pineto 32, Med Store Tunit Macerata 29, Videx Grottazzolina 29, Tinet Prata di Pordenone 29, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 24, Sa.Ma. Portomaggiore 20, Volley Team San Donà di Piave 18, Da Rold Logistics Belluno 17, Volley 2001 Garlasco 16, Vigilar Fano 15, Monge-Gerbaudo Savigliano 13, ViViBanca Torino 10, Geetit Bologna 8, Gamma Chimica Brugherio 4. 1 partita in meno: Abba Pineto, Med Store Tunit Macerata, Videx Grottazzolina e Vigilar Fano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena è uno spettacolo, Giani: “Insieme stiamo crescendo giorno dopo giorno”

    Di Redazione Quando alla prima di campionato Modena è tornata con zero punti in tasca dalla trasferta di Monza, in molti hanno subito parlato di crisi, di squadra costruita male, di rischio esonero per Giani, poi i gialloblu hanno dimostrato con i fatti che quella non era stata altro che una falsa partenza. La macchia però è rimasta addosso per un intero girone d’andata e quando si è presentata l’occasione di rimediare, i ragazzi di Giani sono stati attenti a non sbagliare candeggio. Ne è uscito un netto 3-0. Una vittoria, l’ennesima (siamo a 8 di fila), di una squadra che adesso fa davvero paura. “Questa è una squadra che è cresciuta tanto in questa stagione – commenta a fine gara coach Andrea Giani -, ha imparato a calarsi in tante situazioni partendo dall’allenamento. In più in partita abbiamo sempre tante soluzioni per chiudere il punto, e questo a mio parere è un valore che poche squadre hanno. Purtroppo non ci siamo allenati molto tutti insieme per tanti motivi, calendario fitto e infortuni, e questa è una squadra che ha bisogno di allenarsi tanto”. “Al di là del punteggio, questa è stata una partita difficile perché abbiamo incontrato una squadra forte – prosegue -. Abbiamo fatto bene nella fase break e nel muro-difesa. Tutti stanno lavorando per un unico obiettivo e mi fa piacere che tutti si fanno trovare pronti con una tranquillità che alle volte è anche disarmante. Sono davvero contento di quello che stiamo facendo tutti insieme”. Guardando al 2022, non si può non pensare al dilagante aumento di casi di positività al Covid-19 con il timore che la stagione possa subire repentine variazioni. “Quello che abbiamo imparato in questi due anni è che certe situazioni non le puoi controllare – conclude Giani -. Puoi controllare quello che fa tui, che non è cosa fai all’esterno perché il rischio dei contagi ce l’hai sempre, ma è piuttosto quello che fai all’interno. Non voglio ripetermi, ma questa squadra ha trovato il suo modo di lavorare tutti i giorni ed è l’unica cosa che possiamo controllare e fare bene”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati della quindicesima giornata e dei recuperi

    Di Redazione Continua il percorso a ostacoli della Superlega maschile tra rinvii e incertezze: dopo l’anticipo di ieri vinto da Perugia su Verona, oggi si disputa un’altra partita della seconda giornata di ritorno, quella tra Padova e Cisterna (rimandata Taranto-Ravenna per casi di Covid nella squadra ospite). Contemporaneamente si disputano i due recuperi tra Milano e Trento e tra Modena e Monza. Ecco tutti gli aggiornamenti: RISULTATI Kioene Padova-Top Volley Cisterna Sir Safety Conad Perugia-Verona Volley 3-0 (25-20, 25-20, 25-18) giocata ieri Allianz Milano-Itas Trentino 0-3 (22-25, 18-25, 26-28) Leo Shoes PerkinElmer Modena-Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-22,25-21) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Frecciarossa A2: i risultati delle semifinali

    Di Redazione Precedute da mille polemiche per l’eliminazione “a tavolino” di Pinerolo, si disputano in gara unica le semifinali della Coppa Italia Frecciarossa di Serie A2 femminile, da cui usciranno le due squadre che si sfideranno giovedì 6 gennaio nella finalissima di Roma. Ecco i risultati in tempo reale: Omag-MT S.Giovanni in Marignano-CBF Balducci HR Macerata 3-0 (25-15, 25-19, 25-17) Banca Valsabbina Millenium Brescia-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-0 (25-18, 25-17, 25-20) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova stretta sul pubblico nei palazzetti: si torna al 35% della capienza

    Di Redazione Un regalo di Natale in ritardo e assai poco gradito quello che il Consiglio dei Ministri ha riservato agli appassionati di pallavolo e di sport in generale. Il decreto governativo approvato in serata, che contiene le misure per arginare la nuova ondata della pandemia di coronavirus, prevede anche una forte restrizione al numero di spettatori ammesso nei palazzetti. Dal 60% del pubblico si torna dunque al limite massimo del 35% della capienza, lo stesso che era in vigore prima della “riapertura” operata lo scorso 7 ottobre. Per gli impianti all’aperto, invece, dal 75% si passa al 50%. Una decisione che, è facile immaginare, non mancherà di scontentare società e istituzioni sportive, che – pur avendo ormai accantonato la speranza di un ulteriore allentamento nei limiti – non avevano certo immaginato una stretta così dura. Soprattutto dopo che, meno di una settimana fa, era stato decretato l’obbligo dell’utilizzo di mascherine Ffp2 negli impianti sportivi, che si aggiungeva all’introduzione del Super Green Pass per gli spettatori. Per quanto riguarda la pallavolo, in particolare, ci si interroga sul destino della Final Four di Coppa Italia Frecciarossa in programma a Roma tra meno di una settimana, il 5 e 6 gennaio, e per la quale sono già da tempo in vendita i biglietti: non è ancora chiaro se le norme del nuovo decreto saranno applicate anche a questo evento. (fonte: Governo.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia ha la meglio in tre set su una Verona rimaneggiata

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Non sbaglia un colpo la Sir Safety Conad Perugia, che consolida la prima posizione in classifica battendo per 3-0 Verona Volley nella seconda giornata di ritorno di Superlega. L’ultima partita del 2021 è sempre condotta dalla squadra di Grbic, anche se gli ospiti, malgrado le numerose assenze (tre i giocatori positivi al Covid), lottano fino in fondo soprattutto nei primi due set. Domani sono in programma altre due partite, oltre ai recuperi di Milano e Modena. Sir Safety Conad Perugia-Verona Volley 3-0 (25-20, 25-20, 25-18) CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 40, Cucine Lube Civitanova* 31, Itas Trentino** 26, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 25, Vero Volley Monza** 20, Gas Sales Bluenergy Piacenza*** 18, Kioene Padova* 15, Allianz Milano**** 15, Verona Volley 13, Top Volley Cisterna* 13, Gioiella Prisma Taranto*** 10, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia*** 9, Consar RCM Ravenna** 2.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO