More stories

  • in

    Casalmaggiore comincia la pool salvezza con una vittoria casalinga: Olbia superata in tre set

    Inizia nel migliore dei modi la Pool Salvezza per la Volleyball Casalmaggiore che si impone per 3-0 sulla Resinglass Olbia mantenendo salde le redini del gioco con solo qualche brivido sul finale. Buona prestazione corale in attacco soprattutto con una Montano da 16 punti e una Costagli da 12. Ottima prestazione in seconda linea trascinate da una Faraone degna del ministero della difesa (80% di positiva 71% di perfetta e 71% di effettiva) supportata da Dalla Rosa (90% di positiva per lei) e da Costagli (81% di positiva). A confermare la grande prestazione di squadra di Casalmaggiore vengono premiate due giocatrici come MVP, Chiara Costagli, capace di 5 acce personali, e Giorgia Faraone.  

    1° set – Korhonen apre in diagonale chiudendo un’azione lunga, Pincerato d’astuzia pareggia 1-1, la battuta a rete di Nwokoye riporta Olbia avanti 2-1, Trampus fa 3-1. Ci pensa Montano ad accorciare con una bella diagonale, 2-3. Palletta di Dalla Rosa che manda in confusione la difesa ospite, 4-4. Ancora parità, stavolta è la palla morbida di Montano a cadere, 5-5. Dalla Rosa trova il tocco del muro isolano e fa 6-6, Partenio poi ci prova ma il muro di Dalla Rosa è ben posizionato, 7-6 Casalmaggiore.

    Ngolongolo prova il primo tempo ma Marku è lì, muro e 10-11. Bel mani out di Costagli, 11-12. Primo tempo di Marku, 13-14, si lotta punto a punto. Bomba a tutto braccio di Montano, buco a terra nel centro del campo e 14-15, la stessa Montano poi pareggia i conti 15-15. Ci pensa Bovolo a portare avanti le sue con un murone, 16-15, time out per coach Guadalupi. Alcune ingenuità delle rosa regalano il vantaggio ad Olbia e costringono coach Cuello al time out, 17-16.

    Si torna in campo e Nwokoye pareggia i conti 17-17. Pipe imperiosa di Montano che lascia tutte impietrite, 18-20. Costagli, in seconda battuta, tira la sua diagonale e fa 19-21. Montano tira la botta che si trasforma in un mani out, 20-22, l’ace di Costagli accorcia nuovamente, 21-22, Montano poi pareggia con una palla morbida, chiuso il break, 22-22. Ma Costagli non è soddisfatta, altro ace e 23-22, time out per Olbia. Partenio manda out al ritorno in campo, 24-22 Casalmaggiore. Chiude Pincerato 25-23. 

    2° set – Costagli tira la parallela e Partenio non trattiene, 1-0, Trampus poi manda a rete il suo attacco, 2-0, Korhonen spara out e regala il 3-0 a Casalmaggiore. Costagli piazza la botta e fa 4-0, time out Olbia. Barbazeni manda out la sua battuta, 5-1. Dalla Rosa tira a tutto braccio e il suo attacco è vincente, 7-3, Ngolongolo accorcia in fast, 4-7. Olbia si fa sotto, 6-7, coach Cuello deve chiamare time out. Primo tempo di Nwokoye che costringe Korhonen a mandare il pallone out, 9-8. Muro di Costagli, 10-10.

    Montano porta avanti le sue, 12-11, Costagli poi allunga 13-11 e coach Guadalupi chiama time out. Altro ace di Costagli, 15-12. Le mani di Nwokoye fermano anche le mosche, 17-14, il mani out di Montano poi allunga, 18-14. Tutto braccio per Montano che in parallela fa 19-15, l’invasione aerea di Ngolongolo regala il 20-15 a Casalmaggiore. Bovolo allunga nuovamente, 21-15. Montano trova il 23-15. Capitan Pincerato trova la palla del set 24-16, Costagli chiude mani out 25-16.

    3° set – Gran botta di Partenio  1-0, Ngolongolo manda out la sua battuta e pareggia 1-1, il muro di Costagli su Barbazeni fa 2-1. Super primo tempo di Marku che mette il pallone al centro del campo ospite e fa 4-3, Korhonen manda out il suo attacco, 5-3. Nwokoye piazza il suo primo tempo e fa 6-4. La diagonale lunghissima di Dalla Rosa è positiva, 7-5, Nwokoye costringe all’errore la difesa ospite e fa 8-5.

    Mani out di Marku in primo tempo, 10-7, doppia cifra per le rosa. Gran recupero di Dalla Rosa, Montano trasforma, 11-7. Ace di Costagli che fa 13-8 e costringe coach Guadalupi al time out. Si torna in campo e il missile di Montano in diagonale è sentenza, 14-8. Ancora Montano, diagonale e 15-9. Primo tempo di Nwokoye che fa 16-10. Olbia sigla un ace con Korhonen e fa 12-16, time out per coach Cuello. Si torna in campo e Dalla Rosa trova il varco giusto, 17-12.

    Costagli piazza la sua palletta e trova il 18-13. Cannonata di Montano, 19-16. Super ace di Costagli su Pasquino, 21-18, time out Olbia. Le ospiti spingono e si portano sul 20-21, coach Cuello non può non chiamare time out. Olbia è caparbia e si porta avanti ma Dalla Rosa non ci sta, 22-22. Trampus manda out il suo tentativo, 23-22 Casalmaggiore, l’errore ospite fa 24-22, Korhonen annulla la prima palla del match. Dalla Rosa chiude 25-23

    Chiara Costagli, schiacciatrice Volleyball Casalmaggiore: “Questa partita testimonia il lavoro che abbiamo fatto finora, veniamo da alcuni mesi in cui spingiamo molto in allenamento e di questo sono molto contenta perchè si vede. Abbiamo affrontato tre tra le squadre più forti della Regular Season e questo ci ha permesso di migliorare e di poter metterci in competizione con atlete di alto livello per questa categoria. Tutto questo ci ha permesso anche di prendere il nostro ritmo e di poter andare avanti a lavorare. Ora festeggiamo la vittoria ma dobbiamo continuare a lavorare in questo modo”.

    Laura Partenio, capitano e schiacciatrice Resinglass Olbia: “Mi aspettavo una partita più combattuta, ma Casalmaggiore è stata brava e più determinata. Si è visto che hanno avuto più fame e, in questa parte di campionato, vince chi ne ha di più. Ci dispiace per il terzo set perchè avremmo voluto portare la partita al quarto per poi giocarcela”. 

    Volleyball Casalmaggiore 3Resinglass Olbia 0 (25-23, 25-16, 25-23)

    Volleyball Casalmaggiore: Dalla Rosa 9, Nwokoye 4, Pincerato 4, Costagli 12, Marku 6, Montano Lucumi 16, Faraone (L), Bovolo 2, Ribechi, Nosella. Non entrate: Perletti, Cantoni, Manfredini (L). All. Cuello. Resinglass Olbia: Partenio 7, Barbazeni 1, Korhonen 11, Trampus 11, Ngolongolo 7, Pasquino 3, Blasi (L), Civetta 1, Fontemaggi, Negri. Non entrate: Kogler, Piredda. All. Guadalupi.

    ARBITRI: Galteri, Magnino. NOTE – Durata set: 30′, 24′, 29′; Tot: 83′. MVP: Costagli.

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Castelfranco Pisa lascia un set, ma vince da tre punti contro Casalmaggiore

    La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa mette la quinta e sorride nell’anticipo del sabato sera valevole per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A2. Le toscane espugnano il PalaRadi di Cremona battendo 1-3 Casalmaggiore, un successo pesante in chiave salvezza.Per la compagine toscana si tratta della terza vittoria negli ultimi quattro turni, la quinta stagionale. Così capitan Zuccarelli e compagne salgono a tredici punti in classifica e confermano la crescita dell’ultimo periodo. Per la Fgl-Zuma è stata una vittoria meritata, al termine di una gara iniziata sotto le ali dell’equilibrio e che ha rischiato di trascinarsi al tie-break proprio quando i giochi sembravano fatti. Nel quarto parziale, infatti, Casalmaggiore ha avuto la forza di rimontare uno svantaggio che sul 18-22 sembrava ormai incolmabile.Si è deciso tutto ai vantaggi, quando un muro di Zuccarelli (top scorer con 20 punti e mvp del match) ha chiuso la disputa. Tre punti d’oro per Castelfranco Pisa in vista della difficile gara interna di domenica prossima, quando al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno arriverà l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano.SESTETTI – Casalmaggiore propone la diagonale Pincerato/Montano Lucumi, Costagli e Dalla Rosa in banda, Marku e Perletti (sostituita però immediatamente per Nwokoye) al centro, Faraone libero. La Fgl-Zuma risponde con Ferraro al palleggio e Zuccarelli opposto, Lotti e Salinas schiacciatrici, Colzi e Fava al centro, Bisconti e Tesi liberi ad alternarsi tra ricezione e difesa.1° SET – L’inizio è equilibrato tra due squadre che riconoscono l’importanza della partita. Le toscane trovano il break a metà parziale (14-16), ma la formazione di casa pareggia subito i conti (16-16). Vecerina entra al posto di Lotti (19-19), ma Casalmaggiore trova il break (22-20). Una grande difesa di Tesi permette alla stessa Vecerina di mettere a terra la palla della nuova parità. Le lombarde conquistano il primo set ball (24-23), coach Marco Bracci chiama il time out e al rientro l’errore in battuta di Nwokoye porta le squadre ai vantaggi, quando è Casalmaggiore a festeggiare (26-24).2° SET – C’è una novità di formazione tra le fila della Fgl-Zuma che schiera Vecerina per Lotti. Inizia bene Castelfranco Pisa, che tenta subito l’allungo scappando fino al 4-8. Le ragazze, però, subiscono la verve di Casalmaggiore che approfitta del black out delle toscane e vanno addirittura in vantaggio 10/8. Si va avanti punto a punto fino al 17-17, quando la Fgl-Zuma trova un altro break che le permette di portarsi sul 17-21. È l’allungo decisivo, perché di lì a poco Fava metterà a terra la palla del 22-25.3° SET – L’andamento della terza frazione rispecchia quello del set precedente. La Fgl- Zuma prova subito a scappare via (5-9), ma viene rimontata e superata (12-11). L’equilibrio, però, dura poco perché è ancora Castelfranco Pisa a trovare il break (14-20). Un attacco di Zuccarelli da posto 2 regala il parziale alle toscane (19-25).4° SET – Zuccarelli e compagne vogliono chiudere la pratica e in un attimo si ritrovano sul 4-9. Sembra fatta ma Casalmaggiore non molla e si riavvicina fino al -1 (15-16), facendo tremare la Fgl-Zuma. Questa, però, non si lascia trascinare dagli eventi e, mantenendo la calma, torna a macinare punti. Il muro di Vecerina vale il 18-21 che ha tutta l’aria di essere una sentenza sul match. Eppure non è così: la squadra di casa torna a -1 (21-22), un diagonale di Zuccarelli ristabilisce le distanze, quello di Bovolo fa segnare la parità (23-23). Il finale è thriller: si va ai vantaggi ed è ancora Zuccarelli, con un muro, a mettere a terra la palla del 25-27 decisivo.Marco Bracci (coach Fgl Zuma Castelfranco): “Le ragazze erano preparate mentalmente per giocare una partita in cui ogni set si sarebbe potuto chiudere ai vantaggi. L’andamento della gara ha rispettato le previsioni. Sono felicissimo per la squadra, per la società, per gli sponsor. Ci sono incontri che possiamo accettare di non riuscire a giocare bene e perdere, come successo mercoledì scorso a Messina; ci sono altre partite che, però, dobbiamo giocare con la convinzione di poter dire la nostra in ogni set. Alla fine è il campo a dire chi merita di fare gli ultimi due punti e stasera spesso li abbiamo fatti noi”.Irene Bovolo (schiacciatrice Volleyball Casalmaggiore): “Potevamo fare un po’ meglio nella gestione degli errori nei momenti importanti, soprattutto nel terzo quarto set, dove abbiamo perso la calma e la concentrazione in momenti in cui invece dovevamo gestire e fare volume di gioco come abbiamo fatto in questi due giorni con il nuovo coach. Loro sono state brave soprattutto in difesa, ci hanno messo in difficoltà, è una squadra attiva che ha tenuto su tanti palloni. Dobbiamo ripartire dai momenti in cui abbiamo recuperato, questo significa che le cose ce le abbiamo in canna e possiamo farle”. Tatjana Fucka (centrale Fgl Zuma Castelfranco): “Per l’umore è una vittoria molto importante, ci aiuterà molto. Veniamo da un girone di andata che per noi è stato molto difficile. Adesso le cose stanno andando molto meglio, stiamo trovando il nostro equilibrio. Sapevamo che ce l’avremmo messa tutta e così è stato”.VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 1FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3 (26-24, 22-25, 19-25, 25-27)VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Pincerato 5, Costagli 14, Marku 10, Montano Lucumi 17, Dalla Rosa, Perletti, Faraone (L), Bovolo 14, Nwokoye 8, Nosella. Non entrate: Viccardi (L), Ribechi, Cantoni. All. Cuello. FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 20, Lotti 2, Fava 12, Ferraro, Salinas 17, Colzi 15, Bisconti (L), Vecerina 11, Tesi (L), Braida. Non entrate: Fucka, Tosi. All. Bracci.ARBITRI: Usai, Cavicchi. NOTE – Durata set: 29′, 35′, 27′, 35′; Tot: 126′. MVP: Zuccarelli.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato A2 femminile: Casalmaggiore riparte dall’argentino Claudio Cesar Cuello

    Dopo l’annuncio della nuova schiacciatrice Irene Bovolo, la Volleyball Casalmaggiore è pronta ad ufficializzare un altro ingaggio, quello del nuovo head coach: a sedersi sulla panchina delle casalasche sarà coach Claudio Cesar Cuello.Gradito ritorno in casa Casalmaggiore, coach Cuello, argentino di Buenos Aires classe 1958, era stato allenatore del sodalizio di strada Baslenga nel campionato di Serie A2 stagione 2012/2013, oltre alle tante esperienze fatte nel femminile tra Brescia, Milano, Fidenza, Perugia e Modena e nel maschile tra Cutrofiano, Lazio, Catania, Olympiacos Pireo, Petrom Ploiesti, Vienna e nazionale austriaca oltre alla selezione argentina sia maschile che femminile.“Tornare in Italia per me è come tornare a casa, forse ho passato più anni in Italia che in Argentina (ride n.d.r.) e Casalmaggiore per me è ancora più casa. Qui sono stato nella mia ultima stagione nel campionato italiano e qui ho lasciato degli amici come Giovanni e Massimo (Ghini e Boselli Botturi) che ritrovo con grande felicità. Ora inizieremo a lavorare cercando di fare il meglio possibile. Il campo ci dirà in quale delle due pool ci dovremo confrontare, ma qualsiasi sia lo scenario noi ce la metteremo tutta per lottare al massimo e fare bene”. Queste le parole di coach Cuello.Coach Cuello, due volte campione d’Austia e uno di Romania, vincitore della Coppa d’Austia e della Top Teams Cup maschile, sarà già presente nella sessione odierna di allenamento al PalaRadi di Cremona.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Bruno Napolitano si separa da Casalmaggiore per un “nuovo progetto professionale”

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia domina Casalmaggiore con Pistolesi e Siftar nell’anticipo della nona giornata

    Si chiude in poco più di un’ora l’anticipo della nona giornata della Serie A2 Tigotà. Tutto facile per la Valsabbina Millenium Brescia, che con il risultato di 17-25, 11-25, 17-25, espugna il Pala Radi della Volleyball Casalmaggiore. Tre punti importantissimi per le giallonere, che allungano sul quinto posto solidificando la quarta posizione che qualifica ai Quarti di Coppa Italia Frecciarossa. 

    Lo svolgimento del match è tutto nei numeri: 44% di efficienza offensiva contro il 13%, 8 muri vincenti contro 2, 7 ace contro 1. Partita totale delle ragazze di coach Solforati, mai in difficoltà e in grado di mandare in doppia cifra quattro atlete: l’MVP Pistolesi, 15 punti, Siftar, 14, Davidovic, 11, e Meli, 10. Tenuta a bada e sotto ritmo Montano Lucumi, 11 punti ma con il 9% in attacco, si salva Costagli, che ne realizza 10 ma con il 32%.

    Giorgia Faraone (Volleyball Casalmaggiore): “Sapevamo che sarebbe stato difficile, Brescia è una squadra che gioca una bella pallavolo, noi purtroppo non siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco in nessun fondamentale. Non siamo mai riuscite ad entrare in partita”.Aurora Pistolesi (Valsabbina Millenium Brescia): “Dopo la sconfitta di Macerata siamo tornate in palestra e ci siamo messe subito a lavorare su ciò che non era andato bene nel weekend. Ho visto una squadra che ha dato tutti per raggiungere questo risultato. Sicuramente, oggi, è andata molto bene la fase di muro-difesa. Sono molto felice perchè questo è segno di gran carattere e determinazione”.

    Volleyball Casalmaggiore 0Valsabbina Millenium Brescia 3(17-25, 11-25, 17-25)Volleyball Casalmaggiore: Grbavica 3, Perletti, Montano Lucumi 11, Costagli 10, Nwokoye 2, Pincerato, Faraone (L), Nosella 1, Cantoni, Ribechi. Non entrate: Dalla Rosa, Perini (L), Marku. All. Napolitano.Valsabbina Millenium Brescia: Meli 10, Davidovic 11, Pistolesi 15, Tonello 6, Scacchetti 3, Siftar 14, Scognamillo (L), Riccardi 1, Stroppa, Romanin. Non entrate: Trevisan, Franceschini. All. Solforati.Arbitri: Manzoni, Pasin.Note – Durata set: 25′, 19′, 20′; Tot: 64′.MVP: Pistolesi.Top servers: Pistolesi A. (2) Davidovic L. (2) Scacchetti C. (2) Top blockers: Siftar M. (5) Meli D. (2) Davidovic L. (1)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore vince ancora, Costa Volpino cede solo al tie break

    Partita complicata e lottata al PalaRadi, ma servivano punti e quelli sono arrivati. La Volleyball Casalmaggiore si impone per 3-2 su Costa Volpino perdendo la prima frazione, vincendo la seconda e la terza e imponendosi nel tie break. Bene l’attacco con i 27 punti di Montano e i 18 di Costagli supportati però dall’ottima distribuzione di Pincerato che viene eletta MVP della gara. Faraone chiude con un maestoso 85% di positiva e un 64% di perfetta, ottima prova dei centrali che mettono a referto 7 muri totali (3 Perletti, 4 Nwokoye). Casalmaggiore tornerà già in campo mercoledì sera alle ore 20.30 contro la Valsabbina Millenium Brescia.

    1° SET – Parte Montano con un bel mani out, Ferrarini in primo tempo sfrutta il buco difensivo, 1-1, la stessa Ferrarini poi mura Montano e porta avanti le sue 2-1. Il muro delle ospiti ferma Dalla Rosa e Costa Volpino si porta sul 5-1 su una spenta Casalmaggiore, time out per coach Napolitano. Si torna in campo e Dalla Rosa si fa subito perfonare, mani out e 2-5. Nwokoye stacca ad un piede e la sua fast è vincente, 3-6. Costagli prende l’ascensore e passa sopra il muro, 4-7. Ancora Costagli e ancora punto, 5-8. Montano trova in diagonale il tocco di Ferrarini, 6-9, Dalla Rosa mura la fast della centrale avversaria, 7-9, e poi con una palla morbida sigla l’8-9.

    Zago ci prova ma Perletti è ben appostata, muro e 9-10. Montano, in seconda battuta, regala la doppia cifra alle sue, 10-11. Costagli spara la bomba e costringe la difesa a mandare il pallone out, 13-16. Costa Volpino sigla l’ace del 18-13, time out per coach Napolitano. Si torna in campo, ci pensa Costagli a mettere a terra il pallone, 14-18. Perletti punta Neciporuka e trova l’ace del 16-19. Nwokoye spara il suo primo tempo che carambola tra le mani del muro e fa 17-20. Nwokoye passa dietro Pincerato e stacca ad un piede, 18-22. Buffo chiude 25-19.

    2° SET – Il muro di Perletti apre le danze, Zago pareggia i conti, 1-1. Montano spara la botta e fa 3-3. Nwokoye alza la saracinesca e Zago non passa, monster block, 4-3. Montano piazza il colpo, trova il nastro e fa 5-4, Zago poi manda out, 6-4. Costagli in seconda battuta sfrutta il muro di Zago, 7-4, time out per coach Cominetti. Montano passa tra le mani del muro avversario e fa 10-5. Viene fischiata un’infrazione a Costa Volpino, 11-5 Casalmaggiore e time out per coach Cominetti. Si torna in campo e Costagli col suo muro fa ombra, 12-5. Diagonale di Costagli implacabile, 14-7.

    Fast di Perletti che fende tutto il campo e trova il 15-9. Super ace di Perletti, difesa immobile, 17-10, si alza poi il muro delle rosa, 18-10. Grande azione di Casalmaggiore, Betsy ferma diverse volte l’attacco delle avversarie, Costagli conclude, 19-10, poi la stessa giocatrice toscana piazza la sua palletta, 20-10. Ace di Buffo, 12-20, time out per coach Napolitano. Nwokoye interrompe il giro di battuta insidioso di Buffo, gran primo tempo e 21-14, l’attacco poi di Neciporuka è out così come quello successivo di Zago, 23-14. Montano sfrutta il mani out e trova la palla del set, 24-14. La battuta di Ferrarini è out, 25-15. 

    3° SET – Si lotta punto a punto, l’attacco di Costa Volpino esce di poco, 4-3 Casalmaggiore. Pipe maestosa di Montano che fa 5-4. Costagli cerca le mani del muro e le trova, palla out, 6-5.  Neciporuka ci prova ma capitan Pincerato dice no, murone e 8-5, arriva poi l’ace di Nwokoye che costringe coach Cominetti a chiamare time out, 9-5. Casalmaggiore prende due ace consecutivi, 8-9, time out per coach Napolitano. Costagli, al ritorno in campo, trova il tocco del muro, 10-8. Scambio lunghissimo ribattuto e lottato da entrambe le parti, chiude Perletti con un bel muro, 11-10, l’attacco out di Buffo poi fa 12-10.

    Ottimo il mani out di Nosella che non se lo fa dire due volte, 13-12. Montano usa un pallonetto morbidissimo e fa 14-13, Zago pareggia, si lotta punto su punto. Super Fast di Nwokoye che sovverte l’errore arbitrale del punto precedente, 15-17, Montano poi accorcia nuovamente, 16-17. Costagli picchia forte, 19-20, time out per Costa Volpino. Si torna in campo e il muro di Costagli finisce out ma toccando la testa dell’attaccante, 20 pari, l’ace poi di Pincerato sorpassa, 21-20. L’attacco di Zago è out, 22-20, la difesa sulla battuta seguente è fallosa, 23-20. Montano con un mani out trova la palla del set 24-21. L’attacco out di Zago chiude 25-22.

    4° SET – Costa Volpino apre, Montano pareggia 1-1. Il primo tempo di Nwokoye finisce out, 4-1 Costa Volpino, time out per coach Napolitano. Zago manda a rete il suo attacco e interrompe il trend positivo, 2-6. Ace di Zago, Costa Volpino si porta sull’8-2, coach Napolitano è costretto al time out. Si torna in campo e Grbavica costringe all’errore la difesa bergamasca, 3-8, Nwokoye poi mura l’attacco di Brandi, 4-8. Buffo ci prova ma Nwokoye alza le mani, 5-10. Gran botta in diagonale di Costagli, 6-11. Montano tira la diagonale e trova il tocco di Gamba, 7-13.

    Grbavica in seconda battuta mette a referto l’8-14. Cannonata di Montano sul muro avversario, palla out e 9-15, l’ace di Montano regala alle rosa la doppia cifra, 10-15. Anche l’attacco di Zago è fuori, 11-15, time out Costa Volpino. Il tocco di seconda di capitan Pincerato beffa la difesa ospite, 12-16. Il tocco morbido di Costagli è imprendibile, 13-17. Super pipe di Montano che trova il vertice lungo, 14-18, Costagli piazza la diagonale, 15-18. Botta di Montano sul muro, 16-20. Montano annulla la prima palla set delle ospiti, 17-24. Zago chiude 25.17. 

    5° SET – Il murone di Nwokoye su Zago apre le danze, Ferrarini pareggia 1-1. Finisce out la battuta di Buffo, 2-1, Ferrarini pareggia un’altra volta, 2-2. Costagli sfrutta il mani out e fa 3-2, Zago in diagonale 3-3, ma la stessa giocatrice ospite manda out la sua battuta, 4-3 Casalmaggiore. Montano allunga in parallela 5-3, Costagli poi piazza la botta, 6-3, time out per Costa Volpino. Si torna in campo e Montano trova il tocco del muro avversario, 7-3, la battuta di Costagli però finisce a rete, 4-7.

    Alzata ad una mano di capitan Pincerato e gran botta di Montano, si va al cambio di campo sull’8-4 Casalmaggiore. La battuta di Perletti finisce a rete, 5-8, l’attacco out di Brandi ristabilisce le distanze, 5-9. Ferrarini manda out, 10-5, time out Costa Volpino. Si torna in campo e a regnare è la pipe di Costagli, 11-5. Montano trova il 12-6 e poi con una gran botta fa 13-6, Buffo accorcia. Pipe di Montano devastante, 14-7, Camerini annulla la prima palla match. Costagli chiude 15-9.

    Giulia Pincerato (capitano Volleyball Casalmaggiore): “Siamo partite come sempre con troppi errori, speriamo di riuscire di squadra a migliorare questo aspetto perchè da qui in avanti sono importanti anche le gara contro squadre attrezzate. Abbiamo avuto alcune difficoltà fisiche, come Dalla Rosa che è dovuta uscire e in panchina non siamo al 100%…siamo andate in difficoltà per questo, però siamo rimaste in partita con la testa fino alla fine!”

    Sofia Ferrarini (centrale Costa Volpino): “Siamo venute qui sperando di portare a casa dei punti, ma è stata una partita difficile. Siamo riuscite a portarne a casa uno, ma dobbiamo entrare più decise in campo perchè altaleniamo momenti in cui esprimiamo un gran gioco e altri in cui perdiamo totalmente la testa. Siamo capaci, dobbiamo solo trovare il ritmo. Sono sicura che partita dopo partita ci proveremo”.

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 3C.B.L. COSTA VOLPINO 2 (19-25, 25-15, 25-22, 17-25, 15-9)

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Costagli 18, Perletti 6, Montano Lucumi 27, Dalla Rosa 3, Nwokoye 10, Pincerato 4, Faraone (L), Nosella 3, Grbavica 2. Non entrate: Marku, Cantoni, Ribechi, Lottici (L). All. Napolitano. C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 3, Buffo 14, Ferrarini 9, Zago 19, Neciporuka 3, Brandi 9, Gamba (L), Camerini 4, Yilmaz 2, Dell’amico, Tosi. Non entrate: Fumagalli, Civitico, Fracassetti (L). All. Cominetti.

    ARBITRI: Mannarino, Polenta. NOTE – Durata set: 22′, 23′, 26′, 22′, 14′; Tot: 107′. MVP: Pincerato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria piena per Casalmaggiore, Mondovì esce dal PalaRadi a mani vuote

    Dopo la scossa data in quel di Castelfranco, arrivano anche i primi tre punti per la Volleyball Casalmaggiore che si impone per 3-1 su una Bam Mondovì che non molla.Gran prestazione corale delle rosa che trovano la certezza in Montano, premiata MVP, con 26 punti a referto, una grande prestazione in seconda linea di Faraone e una Nwokoye da 6 muri personali seguita da capitan Pincerato che ne sigla 4. In doppia cifra in attacco, oltre a Nwokoye, anche Costagli con 10 punti.Altra nota positiva il rientro di Mika Grbavica dopo lo stiramento addominale di inizio stagione, per lei i primi due punti. Ora per le rosa due trasferte consecutive in cui le ragazze di coach Napolitano cercheranno di non “lasciare prigionieri”. 1° SET – Apre Montano con una palla morbida, attacco poi dal centro vincente per le avversarie, 1-1, la battuta di Viscioni è out ma sortisce la stessa sfortuna quella di Montano, 2-2. Ci pensa Dalla Rosa col suo mani out a riportare le rosa avanti sul 3-2. Nwokoye fa valere i suoi cm, Dalla Rosa allunga, 6-2 time out per Mondovì. Si torna in campo e l’attacco piemontese è out, 7-2. Costagli piazza il suo colpo, mani out e 8-4. Costagli stavolta sceglie la gran botta e il suo tentativo è vincente, 9-4. Perletti stacca ad un piede e infila il pallone tra muro e rete, doppia cifra per Casalmaggiore, 10-5. Montano in diagonale slega il braccio e abbatte Viscioni, 11-7.Mondovì si fa pericolosamente sotto, ma Dalla Rosa non ci sta, parallela e 12-9. Perletti manda a rete la sua battuta ma Catania fa lo stesso, 13-10, poi la fast di Nwokoye allunga, 14-10. Gran tocco di seconda di capitan Pincerato, forte ed intelligente, 15-10, Bosso poi manda a rete il suo tentativo, 16-10, time out per coach Basso. Gran primo tempo di Nwokoye, potenza e velocità, 17-11, il muro poi della coppia Betsy-Pincerato allunga 18-11. Perletti stacca ad un piede, il suo colpo non è precisissimo ma manda in confusione la difesa avversarie, 21-14, Catania accorcia in fast. Palla morbidissima di Montano che passa sopra il muro e fa 22-15. Nwokoye in seconda battuta trova la palla del set, 24-19, Costagli chiude in pipe, 25-19.2° SET – Apre Tresoldi in primo tempo, Costagli a tutto braccio pareggia 1-1. Berger in diagonale trova il 2-1, ma Montano piazza la bomba, 2-2. Mondovì si porta sul 4-2 ma la parallela di Montano è imprendibile, 3-4, il monster block poi di Costagli su Catania pareggia i conti 4-4. Viscioni ci prova ma il muro di Pincerato è ben posizionato, 6-5, la diagonale lunga di Constagli allunga, 7-5. Super fast di Perletti che fende il campo e piega le braccia di Viscioni, 8-6. Costagli trova la punta delle dita del muro e fa 9-7, l’attacco di Berger accorcia, Montano ristabilisce le distanze, 10-8.Dalla Rosa punta nel modo giusto le mani del muro ospite, 12-10. Le piemontesi non mollano e pareggiano 12-12, ma l’attacco di Costagli termina nei quattro metri, 13-12. Perletti beffa il muro e trova il 14-13. La palla cade tra Picerato e Montano, 15-14 Mondovì, coach Napolitano chiama time out. Perletti tocca morbido e trova il buco difensivo, 15-16. Il primo tempo di Nwokoye è sporco ma efficace, 18-19, poi il tocco a muro della centrale pareggia i conti 19-19. Mamma mia che muro Costagli!!!!!!! Berger ci prova ma Chiara è granitica, 21-21, Montano poi sorpassa, 22-21, time out Mondovì. Mani out di Montano che conclude un’azione complessa, 23-22. Berger trova la palla del 24-23, time out per Casalmaggiore.Si torna in campo e la battuta di Tresoldi finisce a rete, 24-24. Lancini ci prova ma Nwokoye ferma anche le mosche, 25-24, time out Mondovì, si gioca sui nervi. Gran alzata ad una mano di capitan Pincerato per Montano che fa un buco per terra. 26-25, entra Grbavica in battuta, esordio per lei dopo l’infortunio. Betsy ferma tutto, Mondovì ci prova ma non passa, 27-26. Viene fischiata un’invasione in prima linea a Montano, 28-27 Mondovì, ma l’attaccante si fa perdonare subito in pipe, 28-28. Viscioli trova il 29-28 in diagonale, e poi chiude 30-28. Top scorer: Montano 8, Berger 103° SET – Si va subito sull’1-1, Perletti poi manda a rete la battuta, 2-1 Mondovì. Gran botta in diagonale di Montano che sale in cielo e fa 2-3. Viscioni manda out la sua parallela, 4-5. Che bomba Montano! Diagonale a 1000 km/h, palla in tribuna e 6-6. Costagli piazza il colpo e fa 7-8. Montano piega le mani del muro e la difesa non contiene, 8-9, Nwokoye in primo tempo pareggia i conti e Berger manda out, Casalmaggiore sorpassa 10-9.Dalla Rosa vede il muro piazzato e lo sfrutta a suo vantaggio, 11-10. Montano raccoglie un pallone complicato e la sua parallela è positiva, 12-11, il fallo di posizione fischiato a Mondovì poi fa 13-11 e la palla out di Viscioni recita 14-11. Mondovì spinge forte e pareggia 15-15, Montano spara la botta e riporta avanti le sue 16-15, l’errore piemontese in attacco manda Casalmaggiore sul 17-15. Dalla Rosa tira la botta e la difesa manda out, 16-19, time out per coach Basso.Si torna in campo e la diago di Montano è legge, 20-16. Diverse ribattute da entrambe le parti del campo, chiude Montano 21-17. Nwokoye mette a terra il suo primo tempo, la difesa va in confusione e fa 22-18. Il muro di Nwokoye sembra invalicabile, 23-19, Catania accorcia in fast. Mondovì si porta sul 21-23, coach Napolitano è costretto al time out. Si torna in campo e la battuta di Tresoldi è a rete, 24-21, il muro di Pincerato chiude 25-21.4° SET – Si parte con Grbavica per Costagli. La battuta rosa finisce out ma il successivo attacco di Montano pareggia 1-1. Mani out ancora di Montano, 2-2, il tentativo poi di Berger è lungo, 3-2 Casalmaggiore. Viscioni prova la diagonale ma Nwokoye ferma l’attacco, 4-3. Gran botta di Nwokoye in diagonale, 5-4. Super pipe di Montano che sfrutta il mani out e fa 6-5. Lungolinea di Montano, non ce n’è per nessuno, 9-6, l’attacco poi di Bosso è out, 10-6, time out Mondovì.Montano carambola tra le mani del muro e il pallone cade in posto sei, 12-8. Arriva il primo punto in partita ufficiale di Grbavica, tocco “a girare” e 15-11, Montano con una palombella allunga trovando il vertice lungo, 16-11, time out per coach Basso. Nwokoye passa sopra le mani di tutte le piemontesi e fa 17-12. Perletti impone le manone e ferma Viscioni, 18-12. Tocco di seconda di capitan Pincerato, 20-13. Arriva l’ace di Grbavica che fa 23-15. La battuta di Berger finisce out, 25-19.Giorgia Faraone (libero Volleyball Casalmaggiore): “Abbiamo lavorato tanto, ce lo siamo detto sia in campo che negli spogliatoi..volevamo vincere, sapevamo che sarebbe stata una partita combattuta ma alla nostra portata. Finalmente è arrivata la vittoria. Abbiamo battuto bene, le abbiamo messe in difficoltà in ricezione così poi da giocare molto palla alta dandoci la possibilità di organizzarci sul muro-difesa. Si, lo posso dire, siamo state brave”. Livia Tresoldi (centrale Bam Mondovì): “In questo momento, siamo le avversarie di noi stesse. C’è tanto rammarico, è un gran peccato perché abbiamo un potenziale infinito che iniziamo a vedere in allenamento, ma in partita fatichiamo molto a dimostrare. Siamo molto meglio di così. Dobbiamo lavorare tanto, mentalmente tutte insieme, e andare avanti. I salvataggi che abbiamo fatto dimostrano il carattere che abbiamo ed è tanto. Ci perdiamo un po’, dobbiamo trovare una quadra perché stiamo ancora faticando, però sono convinta che questa squadra possa fare ancora tanto. Dobbiamo partire dalle cose semplici per poi passare alle cose più estrose”.VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 3BAM MONDOVI’ 1 (25-19 28-30 25-21 25-19)VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Costagli 10, Perletti 7, Montano Lucumi 26, Dalla Rosa 9, Nwokoye 13, Pincerato 6, Faraone (L), Grbavica 2, Nosella 1, Ribechi, Marku. Non entrate: Cantoni, Bertazzoli (L). All. Napolitano. BAM MONDOVI’: Viscioni 17, Catania 11, Berger 16, Bosso 1, Tresoldi 6, Schmit 1, Giubilato (L), Lancini 7, Manig, Fini, Deambrogio. Non entrate: Marengo. All. Basso.ARBITRI: Magnino, Testa. NOTE – Durata set: 25′, 38′, 30′, 26′; Tot: 119′. MVP: Montano Lucumi(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficializzata la collaborazione tra Volleyball Casalmaggiore ed Ostiano Volley per la stagione 2024-25

    Le società Volleyball Casalmaggiore ed Ostiano Volley rendono noto un accordo di collaborazione sul settore giovanile per la stagione 2024-2025.

    Nel prossimo campionato territoriale del comitato Fipav Cremona-Lodi, le formazioni Under 18 ed Under 16, guidate da coach Matteo D’auria, giocheranno con la denominazione di Vb Casalmaggiore Ostiano Volley. Una sinergia nata tra le due realtà che disputano importanti campionati come la serie A2 (Casalmaggiore) e serie B1 (Ostiano) per sviluppare  la crescita tecnica e personale delle atlete del vivaio per costruire gruppi che in futuro possano arrivare a traguardi importanti nel territorio cremonese e lombardo.

    Giovanni Ghini, presidente Volleyball Casalmaggiore: “Siamo molto felici di intraprendere questo percorso con Ostiano che ci porterà a formare insieme una U16 e una U18. Lavoreremo insieme nel modo in cui sappiamo fare per cercare di ampliare ancor di più il bacino cremonese con cui ci stiamo rapportando. Un territorio, quello di Ostiano, da sempre vicino alla Volleyball Casalmaggiore. Fa anche tanto piacere vedere che, tra le ragazze facenti parte di queste due formazioni, ci sono tante partecipanti ai Summer Camp di quest’estate a Forte dei Marmi dove hanno iniziato la loro preparazione. C’è tanta voglia di fare e soprattutto di fare bene da entrambe le parti”.

    Stefano Alquati, vice presidente Ostiano Volley e responsabile settore giovanile: ”Quando ci è stata proposta l’idea di creare qualcosa con le giovanili abbiamo accettato subito pensando che potrebbe essere un percorso che in futuro potrebbe dare delle soddisfazioni”.

    Matteo d’Auria, allenatore Vb Casalmaggiore Ostiano Volley: “Da allenatore del gruppo Under 16 ed Under 8 sono molto contento di questa ulteriore opportunità di crescita che si viene a creare per le nostre giovani atlete. La collaborazione riguarderà anche fattivi scambi tecnici con la presenza di Napolitano ad alcuni nostri allenamenti e altre situazioni di crescita “sfruttando” la grande esperienza di Casalmaggiore nelle serie maggiori che andremo ad implementare nel corso dell’anno.

    Di questa ulteriore opportunità che si è venuta a creare per le nostre giovani atlete devo ringraziare Ostiano Volley soprattutto nella figura del vicepresidente Stefano Alquati che ha lavorato per realizzare questa opportunità e il presidente della VB Casalmaggiore Giovanni Ghini che ci ha dato questa opportunità. Sono convinto che le ragazze si impegneranno al massimo per onorarla”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO