More stories

  • in

    Domenica sfida stellare al PalaEstra per la Emma Villas Aubay Siena: arriva Perugia. Al via la prevendita

    L’esordio in Superlega è già un ricordo per la Emma Villas Aubay che, senza l’indisponibile Fabio Ricci, in diretta RaiSport ha affrontato l’Itas Trentino alla Blm Group Arena. Ne è venuto fuori un 3-1 per i padroni di casa, con elementi che possono comunque soddisfare in casa senese come il terzo set vinto e anche, comunque, il 46% al quale è stato contenuto l’attacco del team di Michieletto e Kaziyski.
    È già, però, tempo per pensare alla gara della prossima giornata di campionato. Domenica 9 ottobre a partire dalle ore 18 il PalaEstra si accenderà per l’esordio casalingo stagionale dei senesi. E sarà un esordio con il botto dato che la Emma Villas Aubay Siena ospiterà la Sir Safety Susa Perugia di Giannelli e Leon. Il calendario ha posto subito il team senese di fronte a due corazzate del massimo campionato italiano.
    Sarà, quello nel palazzetto di viale Sclavo un appuntamento da non perdere. Il grande volley arriva a Siena, con i campioni del mondo Simone Giannelli e Roberto Russo che calcheranno il PalaEstra.
    Da questo pomeriggio è attiva la prevendita per poter assistere all’incontro. E’ possibile acquistare il biglietto online all’indirizzo https://www.ciaotickets.com/biglietti/emma-villas-aubay-siena-sir-safety-susa-perugia oppure nei punti vendita convenzionati della CiaoTickets.
    Per acquistare i biglietti per assistere alla sfida sarà aperta anche la biglietteria del PalaEstra, in questi giorni e orari: venerdì 7 ottobre dalle ore 16 alle 19, sabato 8 ottobre dalle ore 16 alle 19 e domenica 9 ottobre, giorno del match, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 in poi.
    Il tagliando per il primo anello (numerato) costerà 30 euro, ridotto costerà invece 24 euro. Il tagliando per il secondo anello (non numerato) costerà 20 euro, ridotto costerà invece 15 euro.

    “Questa partita ci conferma gli aspetti sui quali sapevamo di dover lavorare, che sono stati evidenti in alcune fasi del primo e del secondo set – ha commentato alla fine della partita a Trento il coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani. – Ci aspetta lavoro, con miglioramenti che dovremo fare nel più breve tempo possibile. In generale la squadra si è mossa bene. Non abbiamo battuto come avevamo preventivato. Tuttavia li abbiamo lasciati al 46% in attacco, quindi direi che abbiamo fatto bene il sistema muro-difesa. La squadra ha messo in campo impegno ed è stata viva. Squadre come Trento in alcuni movimenti di attacco sono infermabili per delle formazioni normali”.
    “Peccato perché abbiamo perso l’inerzia nel quarto set – ha proseguito l’allenatore del team senese. – Dobbiamo migliorare alcuni aspetti, che sono comunque fondamentali, per poter essere competitivi. Vincere un set qui è comunque una buona cosa. Ci sono state buone indicazioni. I giocatori sanno quello che è il nostro percorso e dove dovremo andare a migliorare. Ci vuole un grosso sforzo da un punto di vista fisico e di attenzione e serve sempre pazienza, anche nel saper riciclare palloni brutti e sporchi”.

    “Abbiamo fatto vedere che la squadra c’è – sono state le parole dello schiacciatore olandese Maarten Van Garderen. – Siamo stati ordinati a muro e in difesa, nonostante i loro forti attaccanti. Si è vista una crescita da parte nostra. Nei primi due set eravamo anche in vantaggio. Eravamo pronti. Poi abbiamo pagato alcune loro buone battute, noi non abbiamo trovato le soluzioni adeguate. Però abbiamo giocato la nostra gara. Abbiamo vinto il terzo set, peccato essere calati nel quarto ma vanno fatti i complimenti a Trento per avere vinto la gara. Hanno grandissima qualità. Kaziyski è un fenomeno, sono anni che gioca a questi livelli. Anche oggi sia in battuta che nel contrattacco che in attacco in generale ha fatto tantissime cose buone. Non possiamo che fargli i complimenti. Con la battuta abbiamo cercato di mettere pressione al team avversario, in alcuni frangenti ciò ha pagato ma il rischio porta anche degli errori”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena è partita per il Trentino, domani alle 18 la prima gara di Superlega

    Domenica 2 ottobre arriva finalmente l’atteso momento del debutto della Emma Villas Aubay Siena in questo torneo di Superlega. La formazione allenata da coach Paolo Montagnani sarà impegnata a Trento a partire dalle ore 18 e il match verrà trasmesso in diretta RaiSport. Ciò garantirà un’ampia visibilità alla partita. Sarà solamente la prima delle gare della Emma Villas Aubay Siena che già nelle giornate iniziali del campionato verranno trasmesse in diretta su RaiSport: lo saranno anche, infatti, le sfide contro Cisterna e contro Padova.
    Siena è partita alla volta del Trentino. Gli ultimi impegni precampionato dei toscani sono stati il torneo Spirito di squadra a Gubbio, vinto dai senesi in finale contro Taranto, ed il test match di mercoledì pomeriggio al PalaEstra contro Perugia: una sfida, quest’ultima, alla quale non hanno preso parte Juan Ignacio Finoli e Fabio Ricci. Il palleggiatore ha poi ripreso ad allenarsi con i compagni. Per quel che riguarda il centrale lo staff tecnico sta effettuando tutte le valutazioni del caso ma il giocatore potrebbe anche non essere a disposizione dello staff tecnico per la sfida di Trento. I senesi sfideranno tra gli altri i campioni del mondo Alessandro Michieletto, Daniele Lavia e Riccardo Sbertoli.
    “Il campo ci dirà a che punto siamo – afferma il centrale della Emma Villas Aubay Siena, Daniele Mazzone, uno degli ex della partita. – Durante il precampionato abbiamo affrontato squadre di categorie e di livelli differenti. In varie situazioni abbiamo comunque avuto delle assenze, non siamo quasi mai stati al completo. Dobbiamo dunque lavorare per trovare il migliore amalgama un po’ in tutti i fondamentali. Trento è una delle squadre più forti del torneo, non hanno cambiato praticamente niente rispetto alla scorsa stagione e quindi possono già usufruire di una buona intesa dato che parliamo di una formazione già rodata e amalgamata”.
    “Dovremo rispettare le indicazioni e cercare di giocare al meglio, tentando di contenerli – prosegue Mazzone. – Calendario difficile? In realtà prima o poi devi affrontare tutte le squadre, e forse è meglio giocare prima contro le formazioni più forti. Sono compagini con un potenziale sulla carta più alto del nostro, ma che spesso arrivano al top nella parte conclusiva della stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giammarco Bisogno: “In questo progetto passione, impegno e volontà”. Emma Villas Aubay Siena presentata nella Sala delle lupe di palazzo comunale

    “Noi mettiamo in questo progetto grande passione, impegno e volontà”. Lo ha detto un sorridente Giammarco Bisogno, presidente della Emma Villas Aubay Siena, in occasione della presentazione del team biancoblu che si è tenuta questa mattina nella Sala delle lupe di palazzo comunale, in Piazza del Campo, alla presenza delle istituzioni e delle autorità cittadine. Presentazione che è stata condotta dal giornalista Rai Maurizio Colantoni.

    I giocatori sono stati accolti nel cuore della città di Siena ed è anche stato comunicato il nome del nuovo capitano della squadra, che è lo schiacciatore Nemanja Petric. “Quest’anno, con la nostra partecipazione al campionato di Superlega, avremo una grande visibilità e già per la prima partita del torneo, che disputeremo a Trento, saremo in diretta su RaiSport – ha detto ancora il massimo dirigente del sodalizio senese. – La scelta che abbiamo fatto questa estate è stata presa anche per riavvicinare tifosi, sponsor, amici alla nostra realtà. Io ringrazio sempre Siena che ci ha sempre dato tantissimo affetto, molto pubblico ci ha costantemente accompagnati nel corso di questi anni. Siamo in Superlega anche grazie alla nostra storia. Lavorerò tanto sull’organizzazione, poi per riportare gente e giovani al palazzetto e naturalmente sul settore giovanile”.

    “Per quel che riguarda l’aspetto sportivo – ha dichiarato Bisogno – l’obiettivo è quello di raggiungere la salvezza. Questo traguardo potrebbe rappresentare l’inizio di un percorso, dobbiamo lavorare sulla progettualità con il supporto di tifosi e imprenditori. La Superlega sarà un cammino molto faticoso, dovremo rimanere calmi e tranquilli”.

    Ci sono applausi per tutti i giocatori e i membri dello staff durante la presentazione. “Essere a Siena è per me una grande opportunità – è il commento dell’opposto Giulio Pinali, campione del mondo con la Nazionale italiana. – Arrivo da un’estate che è stata bellissima, con il gruppo azzurro siamo rimasti uniti e sempre concentrati. Avevamo voglia di dimostrare quel che potevamo fare”.

    “Qui a Siena potremo provare a costruire qualcosa di stabile – ha detto il centrale Daniele Mazzone. – C’è da anni una società che investe e che vuole fare buone cose nel mondo della pallavolo. Noi lavoreremo per centrare i risultati e gli obiettivi posti dalla società”.

    Capitan Nemanja Petric si è detto felice del suo approdo alla Emma Villas Aubay: “È un grande onore essere il capitano della squadra – sono state le sue parole. – Il campionato sarà complicato, servirà pazienza nei momenti più complicati e dovremo essere capaci di soffrire”.

    “Nelle amichevoli che abbiamo giocato – ha detto coach Paolo Montagnani – la squadra ha dimostrato di saper soffrire nei momenti di difficoltà. Le prime quattro partite saranno molto complicate, e ci serviranno comunque per migliorare ancora. Andremo comunque a Trento per la prima gara del torneo, domenica 2 ottobre, per giocarci la gara e fare il meglio possibile”.

    La presentazione della squadra sarà trasmessa questa sera alle ore 22 su Canale3.

    Domani la Emma Villas Aubay Siena disputerà l’ultima amichevole del suo precampionato. Sarà un test match di assoluto prestigio, dato che al PalaEstra arriverà la Sir Safety Susa Perugia di Leon e Giannelli. Via alla gara al PalaSclavo a partire dalle ore 18.

    Il match verrà trasmesso in diretta streaming sull’official broadcaster Olybet.tv: la gara sarà visibile gratuitamente ma è prima necessario effettuare la registrazione al link https://olybet.tv/siena-perugia/ per ricevere una mail contenente il link Youtube dove assistere alla sfida. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il nuovo Volley Marcianise: “Rappresenteremo al meglio la nostra città”

    La grande famiglia del Volley Marcianise
    Si è svolta ieri sera presso il Cafeinà Eat in Via Mundo 9 la presentazione del Volley Marcianise. Una location curata in ogni dettaglio da Antonio e Riccardo Letizia e Francesco Paolella. L’appuntamento ha richiamato tanti appassionati e tifosi desiderosi di conoscere da vicino i propri beniamini. Presenti al tavolo il Sindaco Antonello Velardi (che ha sottolineato la necessità di costruire il nuovo palasport in città), il Presidente della Fipav Campania Guido Pasciari, il Consigliere Federale Felice Vecchione, il Presidente della Fipav Caserta Gaetano Cinque, il Presidente Dino Sgueglia, Marina Ramelli responsabile relazioni esterne e rapporti istituzionali, Giuseppe Carito top sponsor. Sono stati illustrati obiettivi e programmi per la nuova stagione che è ormai è alle porte. Ovazione per i giocatori e lo staff tecnico che avranno il compito di rappresentare la città di Marcianise in giro per l’Italia della pallavolo. “Onoreremo i colori di questo club – ha detto il tecnico Michele Pacecchi – e siamo pronti per un lungo campionato che ci farà togliere le soddisfazioni che meritiamo”. Un ringraziamento speciale per la Consigliera Francesca Tortora e Raffaele Cangiano, Ceo della Mya Service che da anni ha sposato il progetto biancoblù divenendo ben presto un punto fermo della società. “Abbiamo fatto un ulteriore passo avanti – ha sottolineato il presidente Sgueglia – e grazie al sostegno dei nostri sponsor riteniamo di aver allestito una squadra competitiva in un girone molto difficile come questo. Un ringraziamento speciale a tutti gli sponsor che hanno creduto in noi come Giuseppe Carito e Raffaele Cangiano ma anche tutti gli altri che non fanno mai mancare il loro sostegno. Grazie all’Amministrazione per la vicinanza dimostrata e non ci resta che riempire il ‘Palamoro’. Dovrà essere il nostro fortino inespugnabile”.

    Articolo precedenteIl Cuneo Volley tirato a lucido con Puliservice – Giordana GroupProssimo articoloPresentazione Lube: madrina Sofia Raffaeli, ginnasta d’oro della ritmica! LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo allenamento per Aurispa Libellula che comincia a prendere il ritmo

    Aurispa Libellula torna in campo per un nuovo allenamento congiunto con la Leo Shoes Casarano, dopo quello della settimana scorsa in cui le due compagini hanno aperto gli incontri preseason.
    Mister Peppe Bua, per il sestetto di partenza, sceglie Ciardo in regia, i centrali Pepe e Agrusti, l’opposto Giacomini, i martelli Mazzone e Ferrini, con Giaffreda libero.
    Il primo set scorre sui binari dell’equilibrio, con gli ospiti che maturano un leggero vantaggio e lo mantengono sino al ritorno di Aurispa Libellula (13-13). Rispetto alla prima uscita, i padroni di casa sfoggiano una condizione fisica e atletica in netto miglioramento e anche le trame di gioco diventano sempre più fluide. La battuta diventa il fondamentale decisivo in alcune fasi del set, particolarmente efficace quella di Mazzone (17-15). A turno, trovano punti importanti e giocate convincenti i vari Ferrini e Giacomini (22-19). Il palleggio di Ciardo libera bene le bocche di fuoco di Aurispa Libellula che raggiungono il 25-22.
    Si ritorna sul taraflex con Casarano che parte meglio e prova ad allungare ma Aurispa Libellula si rimette subito in corsa (5-5). Si gioca punto a punto, con Ferrini e Giacomini sugli scudi che evitano la fuga avversaria e ricuciono sul 10 pari. Casarano sembra averne di più, poi i padroni di casa trovano qualche spazio al centro con Agrusti e le seconde linee ma senza riuscire a riavvicinarsi (12-15). Gli ospiti, spinti dall’entusiasmo, mettono il piede sull’acceleratore e, nonostante due buoni attacchi di Ferrini e i colpi di Mazzone, conquistano il set (22-25).
    Il terzo set si apre con la solita altalena nel punteggio, che vede però un’Aurispa Libellula maturare un leggero vantaggio (8-5). L’ingresso di Tulone in regia toglie qualche punto di riferimento agli avversari, ma gli errori in battuta non permettono ai padroni di casa di allungare ulteriormente (13-10). Casarano torna a far male con Cianciotta in battuta (ace pregevole), prima di agganciare gli avversari con un monster block (14-14). Ferrini torna a colpire da posto quattro e anche in battuta, con due ace consecutivi che portano in dote alla sua squadra un buon vantaggio (19-15). Una strepitosa difesa di Morciano, appena entrato, permette di costruire un nuovo attacco vincente, cui seguono i punti degli altri neo entrati Bello e Coppola che chiudono il set sul 25-23.
    Ultimo set che riparte col punteggio in bilico e con Coppola e Bello che si esibiscono in nuovi attacchi vincenti (5-5). Ancora bene la difesa di Morciano e la ricostruzione di Tulone, quindi il solito Ferrini in attacco e il ritorno con cattiveria agonistica di Giacomini (11-10). Casarano trova per due volte l’attacco vincente di seconda con Rampazzo, prima dell’allungo decisivo di Aurispa Libellula che, ai vantaggi, porta a casa il set con Pepe e Giacomini (18-16).
    Aurispa Libellula – Leo Shoes Casarano  (25-22; 22-25; 25-23; 18-16)
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Altro successo in amichevole, Antonio Libraro: “In netta crescita. Ci faremo sempre trovare pronti”

    Antonio Libraro
    Nuovo successo in amichevole per il Volley Marcianise che piega 3-1 Napoli. Altre buone indicazioni per coach Pacecchi a tre settimane dall’inizio del campionato. Tra i migliori contro i partenopei Antonio Libraro, il regista di una squadra che migliora settimana dopo settimana. “Abbiamo dimostrato di aver sistemato qualche tassello rispetto alla gara contro Sorrento. Ed era anche fisiologico perché siamo all’inizio e questi test servono proprio per capire a che punto sei della preparazione e cosa migliorare. Siamo una squadra di livello, uomini in primis, tutti giocatori disposti al sacrificio, a lanciarsi su ogni pallone senza badare alla fatica e al sudore. Fin dal primo giorno ho visto gente che non si è mai risparmiata e questo è molto importante. Vogliamo farci trovare pronti sin dalla prima giornata perché quest’anno vogliamo dare fastidio a chiunque, indipendentemente dal blasone dell’avversario. Un grosso in bocca al lupo a noi, alla società e li ringrazio per lo sforzo che hanno fatto e stanno facendo per non farci mancare niente”. Poi un appello ai tifosi: “Vi invito tutti al Palamoro per sostenerci perché il vostro calore, la vostra passione e il tifo possono essere determinati. Quest’anno più che mai”.

    Articolo precedenteLupi due volte a segno nel triangolare di S. GiustinoProssimo articoloTerzo test della settimana per la Med Store Tunit ad Ortona LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo allenamento congiunto tra Aurispa Libellula e Casarano

    Primo test stagionale per Aurispa Libellula che affronta la Leo Shoes Casarano per un allenamento congiunto, prequel della prima giornata di campionato (domenica 9 ottobre) che vedrà opposte proprio le due squadre salentine.
    Mister Peppe Bua sceglie di schierare Ciardo in regia, i centrali Coppola e Agrusti, l’opposto Prespov, i martelli Mazzone e Ferrini, con Giaffreda libero.
    Le due compagini si studiano e arrivano appaiate sul 9-9 dopo un allungo del Casarano. Buoni segnali dall’opposto Prespov, già sciolto e determinante negli attacchi, ma anche dalla ricezione di Giaffreda e dalla regia di Ciardo. Gli ospiti ingranano la marcia e tentano un nuovo allungo, ma Mazzone e Ferrini cominciano a prendere le misure e a sferrare le prime offensive vincenti. Seguono Agrusti dal centro e di nuovo Ferrini per il 15 pari. Risale Casarano bucando spesso il muro avversario. Mister Bua prova qualche avvicendamento con l’ingresso di Tulone e Giacomini, poi ritornano Prespov e Ciardo con Aurispa Libellula che riacciuffa il pari, prima dell’allungo definitivo degli ospiti che chiudono sul 24-26.
    Secondo set che inizia con l’inevitabile altalena nel punteggio, in cui si evidenzia un gioco ancora non fluido per entrambe le squadre che pagano l’inevitabile carico di lavoro della preseason. Si giunge al 10 pari quando un muro di Coppola riporta avanti Aurispa Libellula che non riesce però nell’allungo. Si segnala l’ingresso di Bello tra gli innesti di mister Bua. Casarano risale la china e costruisce un buon vantaggio (18-21), sfruttando la battuta e qualche errore avversario. La forbice non si restringe e il set termina 25-22 per i rossoblu.
    È sempre punto a punto, anche nel terzo set, sino ad un buon turno di battuta di Prespov che prova a spezzare gli equilibri (11-9). Cianciotta è sempre tra i più pericolosi tra gli ospiti e il punteggio torna in parità. Marzolla è l’altra bocca di fuoco ospite, ma un monster block di Coppola prova a spegnere l’entusiasmo di Casarano. I padroni di casa difficilmente sbagliano il fondamentale della battuta (vedi ace di Mazzone) e da quello provano a costruire una mini fuga (17-13). Mister Bua lancia nella mischia anche Riccardo Morciano in palleggio, prima di ripristinare il sestetto di partenza che subisce un piccolo contraccolpo, ma poi vince il set 25-21.
    Termina così il primo allenamento stagionale che serviva per mettere minuti nelle gambe e per provare i primi meccanismi. Le due squadre torneranno ad affrontarsi tra sette giorni per un altro allenamento congiunto.
    Aurispa Libellula – Leo Shoes Casarano 1-2 (24-26; 22-25; 25-21)
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO