More stories

  • in

    Ottava vittoria consecutiva per Treviso, battuta Trebaseleghe

    Di Redazione

    Festeggia un altro 3-0, il quinto consecutivo, la serie B orogranata: nella gara infrasettimanale di recupero della terza giornata di campionato i ragazzi di Zanin si impongono sul Silvolley Trebaseleghe in una gara forse non bellissima, a causa dei tanti errori soprattutto in battuta (17 per i trevigiani, 13 per i padovani), ma che comunque è un ulteriore passo in avanti. Tra le note positive, infatti, si possono contare gli ingressi positivi di tutti i giocatori entrati dalla panchina: a fine primo set Massafeli e Fisicaro, quest’ultimo poi confermato titolare dal secondo set, e poi Favaro, autore dei due ace che hanno chiuso la partita nel momento più delicato della gara. Ancora decisivo Novello, sempre determinato e lucido in attacco. Treviso arriva quindi all’ultima gara della prima fase, quella di sabato contro la capolista Belluno, con tutte le carte in regola per dimostrare di essere cresciuta rispetto al brutto 3-0 dell’andata, all’esordio del campionato.

    I set – Zanin schiera la stessa formazione delle ultime due gare, con Boninfante, Novello, Soldan e Cunial in banda, Crosato e Mozzato al centro, Ceolin libero. Tanto equilibrio nei primi scambi con Novello e Campagnol a fare da punti di riferimento per le rispettive squadre; con Mozzato al servizio i trevigiani trovano il primo importante break (13-10), grazie anche ad un muro e ad un contrattacco di Crosato. Boninfante dai nove metri allunga (17-11); c’è un momento di confusione nel campo dei padovani e la battuta di Cunial fa male (21-13). Zanin fa entrare Fisicaro e Massafeli, entrambi positivi nel finale di set, che si conclude 25-18 per gli orogranata.

    II set – Zanin conferma Fisicaro al palleggio; Treviso parte bene, mettendo subito diverse lunghezze tra sé e i padroni di casa. Poi qualche errore di gestione di attacco fa rialzare la testa a Trebaseleghe, che si porta in parità e poi in vantaggio. Treviso recupera e dal 13 pari arriva al 17-13, complice una serie di errori dei padovani. Seguono diversi errori in battuta da entrambe le parti, ma Treviso mantiene costante l’attacco, con Fisicaro a servire quando possibile i centrali e Novello sempre efficace da tutte le zone. Il parziale si chiude con un primo tempo di Pegoraro, entrato a sostituire Mozzato (25-20).

    III set – Treviso conduce 8-5 nel terzo set nonostante tanti errori in battuta; ma la fase di ricezione-attacco funziona bene e Fisicaro distribuisce bei palloni ai suoi centrali. Trebaseleghe fatica a trovare il ritmo, i trevigiani, nonostante i tanti errori in battuta, comunque hanno nell’attacco l’arma in più. I padroni di casa riagganciano (14 pari), grazie a un ace e poi ad un contrattacco dell’ex Pegoraro, il più prolifico dei suoi. È sempre lui a mettere a terra il punto del vantaggio (16-15), ma Treviso impatta approfittando degli errori. Zanin interrompe il gioco sul 19-18 per i padroni di casa, poi Crosato a muro su Campagnol e Favaro in contrattacco costringono Daldello a chiedere time out a sua volta (20-19). Si gioca punto a punto, poi Novello picchia dai nove metri ed è 22-20. La battuta seguente è out, ma sbaglia anche Trebaseleghe. Sono due ace consecutivi di Favaro al servizio a chiudere il match (25-21).

    SERIE B MASCHILE – GIRONE D1 – RECUPERO 3ª GIORNATA

    MERCOLEDÌ 31 MARZO 2021

    SILVOLLEY TREBASELEGHE PD – VOLLEY TREVISO 0-3 (18-25, 20-25, 21-25)

    SILVOLLEY: Zanatta 4, Daldello ne, De Marchi ne, Stellin 2, Pegoraro 9, Mason 7, Cattarin 1, Tonello ne, Basso (L), Campagnol 10, Longato ne, Dinato ne, Niero 1, Milini (L). All. Daldello

    VOLLEY TREVISO: Del Col ne, Boninfante 2, Pegoraro 1, Fisicaro 0, Novello 20, Michielan (L), Favaro 4, Crosato 9, Soldan 1, Cunial 4, Mozzato 5, Massafeli 1, Mazzon ne, Ceolin (L), Puppato ne All. Zanin.

    Durata set: 25, 28, 27, totale 1 ora e 20 minuti

    Arbitri: Alessio BRAGATO di VE e Simone NATALE di VE

    SILVOLLEY: b.s. 13, ace 1, m. 6, err 28

    Volley Treviso: battute sbagliate 17, ace 6, muri 7, errori 25

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, il Presidente Moro: “Felice di rivedere i ragazzi in campo”

    Di Redazione
    Tra le persone che continuano a credere in Volley Treviso e a non lasciare niente di intentato perché continui a rappresentare quella scuola di pallavolo e di vita che nel corso degli anni ha forgiato tanti giocatori, c’è David Moro, presidente del club orogranata dal 2015, nella vita socio di un importante studio di commercialisti e presidente uscente dell’Ordine dei Commercialisti di Treviso.
    In questa settimana che ha segnato il ritorno alla competizione per quasi tutte le formazioni orogranata, il dott. Moro sottolinea l’importanza di questa ripartenza dopo tutti questi mesi: “Sono e siamo contenti di aver finalmente ricominciato i campionati – dice con soddisfazione – È chiaro che la priorità è operare affinché i nostri atleti e i nostri staff si allenino e giochino in sicurezza, nel pieno rispetto dei protocolli, ma la gioia che vediamo nei ragazzi mentre tornano in campo dà la misura di quanto sia importante l’agonismo e in generale lo sport per loro”.
    Da ex atleta (ha un passato da calciatore nelle giovanili del Montebelluna) e da padre di due giovanissimi pallavolisti (Giulia e Umberto), Moro conosce benissimo il valore dello sport, al di là dei risultati: “Che si vinca o che si perda, è l’aspetto educativo a contare nello sport giovanile ed è questo che sta venendo a mancare per tantissimi ragazzi a causa della pandemia; oltre naturalmente alla socialità, che di fatto è stata quasi azzerata. La ripartenza dei campionati, anche se più brevi e con formule diverse, permette di riprendere l’intervento educativo dello sport che si è fermato l’anno scorso e che dobbiamo cercare invece di far continuare, altrimenti saranno due le stagioni perse e per dei ragazzi così giovani vorrebbe dire restare privi di una fetta importante della propria crescita”.
    Nonostante i mesi senza campionati, le squadre di Treviso che rientravano nelle categorie riconosciute di interesse nazionale da Fipav e Coni hanno sempre continuato ad allenarsi: “Sì, abbiamo fatto di tutto per allenarci sempre, quando consentito. Mi preme sottolineare che è stata un’assunzione di responsabilità molto importante, ma altrettanto dovuta ai nostri giovani. Siamo sempre stati consci dell’attenzione che deve essere messa nell’applicazione dei protocolli e tutti stanno facendo un lavoro egregio nel gestire tutto, da dirigenti e allenatori, che ringrazio, agli stessi atleti. Ovviamente ci sono stati alcuni casi, che comunque abbiamo scelto di gestire con ancora più cautela rispetto a quanto previsto”.
    È anche grazie al sostegno degli sponsor che Volley Treviso ha potuto continuare l’attività di tutte le squadre e il dott. Moro, da commercialista molto vicino alle realtà imprenditoriali del territorio e non, è il primo a esserne consapevole: “Quasi tutti gli sponsor che avevamo prima della pandemia hanno scelto di continuare a sostenerci e non posso che ringraziarli a nome di tutta la società per gli sforzi che stanno facendo. Il loro aiuto per noi è fondamentale e ci permette di mantenere quella struttura già esistente e che stavamo iniziando pian piano a rinforzare prima della pandemia”.
    Ma dalle sue parole arriva anche la certezza che per far sì che aziende e realtà sportive si risollevino con più slancio da questa situazione, un percorso condiviso può dare ottimi risultati: “Lo sport e il tipo di educazione che lo sport dà sono importantissimi per le aziende: da uno studio condotto da Ca’ Foscari risulta che le grandi multinazionali cercano profili che abbiano un passato da sportivi alle spalle, meglio ancora se a livello agonistico. Lo sport abitua a lavorare in squadra, a gestire le variabili, a puntare al risultato e ad accettare la sconfitta; sono cose non scontate nel bagaglio di un giovane che si affaccia alla vita lavorativa. Le realtà sportive giovanili danno un grosso contributo alla formazione dei cittadini di domani ed è nell’interesse delle aziende sostenerle, come anche in quello del sistema pubblico. Bisognerebbe intervenire sulle aziende e dare respiro al sistema economico per favorire lo sport giovanile, fondamentale per il nostro tessuto sociale”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso al lavoro, coach Cappelletto: “Fondamentale l’amalgama del gruppo”

    Di Redazione
    Continua il periodo di preparazione al campionato per l’under 17/serie C del Volley Treviso, allenata Johnny Cappelletto, il cui esordio è in programma il 7 novembre al Centro Natatorio di Treviso per la prima giornata di serie C contro il Kuadrifoglio Volley (PD).
    La squadra di quest’anno è composta per la maggior parte dall’under 16 allenata nella scorsa stagione da coach Diego Martin, con l’aggiunta di alcuni nuovi elementi provenienti da diverse società. Un gruppo numeroso con cui coach Cappelletto sta lavorando sodo: “Il livello dell’under 16 dell’anno scorso è buono, ne è la conferma la convocazione di cinque di loro agli allenamenti online delle Selezioni giovanili nella scorsa primavera e di tre di loro negli stage estivi con le Nazionali (culminati con l’oro continentale conquistato da Boninfante con la Nazionale U18, ndr). A questo gruppo si sono aggiunti altri cinque atleti e in questo periodo è di grande aiuto avere un roster numeroso”.
    Come si sta rivelando in queste settimane il gruppo?
    “Si presenta molto buono dal punto di vista tecnico, ma altrettanto variegato nelle dinamiche dell’esperienza, della tenuta fisica agli allenamenti e della conoscenza tattica di un gioco più evoluto. Quindi il lavoro di integrazione è stato e sarà molto importante per riuscire a colmare queste differenze”.
    Come state sopperendo in questa fase alla mancanza di amichevoli e della Coppa Veneto che per le tue squadre, negli anni, è sempre stata un ottimo test pre-campionato?
    “Il periodo senza gare inizia ad essere lungo, tenendo anche conto che nella scorsa stagione i campionati sono stati sospesi di fatto quasi a metà febbraio. L’unica cosa che ho detto ai ragazzi è che dobbiamo colmare questa criticità affrontando gli allenamenti con uno spirito agonistico ancora più pronunciato, con una maggiore carica emotiva che ci faccia arrivare preparati all’inizio dei campionati”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Bellia sarà il vice di Cuda a Porto Viro

    Di Redazione
    Saranno i 20 anni ancora da compiere, sarà l’entusiasmo sincero di chi non vede l’ora di misurarsi con i massimi livelli della pallavolo. Di sicuro, però, a Matteo Bellia non mancano né l’ambizione né il coraggio. Dopo una vita passata nella cantera del Volley Treviso, con cui si è distinto anche sul palcoscenico nazionale della Serie B, il nuovo opposto della Biscottificio Marini Delta Volley sbarca a Porto Viro con la valigia piena di sogni, di obiettivi, di speranze.
    D’altronde, il momento sembra essere proprio quello giusto: Bellia ha dalla sua l’età, il fisico ma anche la testa per affrontare nella maniera migliore questa sfida. “Ho accettato la proposta del Delta Volley perché dopo due stagioni in Serie B mi sento pronto per mettermi in gioco, per fare il salto di categoria – afferma –. Ho scelto questa squadra e questo club perché mi affascina il progetto di vincere il campionato e andare in A2.
    Sono contento perché sono arrivato in una società competitiva, con degli obiettivi chiari da raggiungere. Nelle scorse settimane ho conosciuto i dirigenti, lo staff, i giocatori, l’ambiente nerofucsia e posso dire di essere rimasto piacevolmente colpito perché sono stati tutti quanti molto cordiali, socievoli ed accoglienti nei miei confronti, nonostante sia il più giovane del gruppo”.
    Su quali armi punterà Bellia per farsi conoscere e apprezzare nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca? “Come ho già detto – risponde –, mi sento pronto per il salto di categoria, anche se non sarà facile. Essendo un opposto, il mio punto di forza è l’attacco e devo dire che, come ex centrale, me la cavo abbastanza bene anche a muro. Gli aspetti su cui voglio lavorare, invece, sono soprattutto la battuta e la difesa”.
    Il riferimento del talento ex orogranata sarà senza dubbio l’opposto titolare, Juan Cuda, uno che proprio a Treviso ha costruito le basi di una lunga e fortunata carriera: “Ci ho giocato contro due anni fa in B e ho avuto modo di conoscerlo durante i test – racconta Bellia –. Con l’esperienza che ha accumulato in tanti anni di pallavolo sicuramente nel corso della stagione saprà trasmettermi molti insegnamenti a livello tecnico, tattico e caratteriale”.
    Ci sarà tempo per i consigli, nella valigia (e nella testa) di Bellia, per ora, ci sono soprattutto obiettivi: “Già l’anno scorso il Delta era in testa la classifica, avendo rafforzato ulteriormente la rosa presumo ci siano buone possibilità che anche quest’anno la squadra possa far bene – dice –. Penso che una società sia ancora più completa se ha una bella tifoseria al seguito e questo è quanto ho potuto notare quando sono venuto a giocare a Porto Viro. Avere un pubblico così caldo è sempre uno stimolo in più. Saluto tutti i miei nuovi tifosi e spero che potremmo incontrarci al più presto in palazzetto”.
    La scheda di Matteo BelliaNato a: Treviso il 11/12/2000Ruolo: OppostoAltezza: 200 cm
    Stagione Società Categoria2018/2020 Volley Treviso B/U202017/2018 Volley Treviso B/U20/U182016/2017 Volley Treviso D/U182015/2016 Volley Treviso D/U172014/2015 Volley Treviso 1a Div./U15
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati sospesi, i consigli del Volley Treviso per tenersi in forma durante lo stop

    Foto Volley Treviso Di Foto Volley Treviso Tra i tanti effetti collaterali della sospensione di tutta l’attività pallavolistica per l’emergenza coronavirus c’è anche, nelle regioni coinvolte dal contagio, lo stop agli allenamenti in palestra. Le squadre di Serie A possono continuare a lavorare a porte chiuse, ma per tutti gli altri qual è la soluzione? […] LEGGI TUTTO

  • in

    3° Trofeo Città di Bellaria: in campo sei formazioni Under 18 Maschili

    Foto Ufficio Stampa Dinamo Pallavolo Bellaria Di Bellaria Igea Marina sempre più città del Volley. Si è appena conclusa l’intensa attività estiva con i tornei targati Kiklos che in casa della Dinamo Pallavolo non si perde tempo e si riparte con un di altissimo livello. p.v. infatti, il palazzetto di Igea Marina ospiterà il dove […] LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino Under 13, un’intera giornata di lavoro con Volley Treviso

    Di Durante l’intera giornata odierna l’Itas Trentino Under 13 ha sostenuto un proficuo allenamento congiunto con il Volley Treviso presso la palestra di Sopramonte. La sessione, divisa in due momenti distinti, ha riservato tantissime indicazioni per entrambe le formazioni e rientra nell’ambito delle tante iniziative legate all’accordo di collaborazione a livello giovanile stipulato ormai due […] LEGGI TUTTO