More stories

  • in

    B maschile: Un grande Volley Treviso stoppa il KS Rent Trentino in 3 set

    Un Volley Treviso da sogno compie l’impresa nella 21° giornata di Serie B maschile: in Ghirada gli orogranata si impongono in tre set sulla terza in classifica KS Rent Trentino, sfoderando una bella prestazione e prendendosi la grande soddisfazione di battere una delle pretendenti alla promozione.

    Barbon e compagni sono chirurgici nel primo set, ancora una volta bravi a mantenere il sangue freddo nel punto a punto, sia lungo il set che negli scambi finali. Dalla seconda ripresa in poi è un susseguirsi di azioni da rifarsi gli occhi per i trevigiani, che con una prova corale si prendono con autorità i due set per aggiudicarsi la vittoria. I ragazzi di Zanin partono da un ottimo servizio che riesce a far traballare il cambiopalla dei trentini; il contrattacco a tratti devastante del trio di attaccanti Barbon, Agapitos e Hristov (l’ultimo votato MVP del match) fa il resto.

    Anche la difesa, però, gioca un ruolo decisivo nel togliere sicurezze agli attaccanti ospiti, che non riescono a trovare soluzioni e sbagliano di più. Il successo di oggi alza ancora l’asticella: le vittorie consecutive sono 7 e il gioco espresso è sempre più bello da vedere.

    1° set – Zanin schiera Barbon opposto a Pozzebon, Hristov e Agapitos in posto 4, Menegazzo e De Lorenzi al centro, Mondin libero. Il muro di Menegazzo e l’errore di Cristofaletti regalano il vantaggio a Treviso, che nei primi scambi si affida a Barbon (6-5). Si procede punto a punto, con i centrali trentini ad assicurare il cambiopalla. I tre ace di Magalini affondano la rice orogranata ed è vantaggio KS Rent (12-10), Zanin ferma il gioco. Treviso si riporta in parità (13-13) ancora con Barbon, a muro e contrattacco. L’ace di De Lorenzi sulla zona di conflitto porta Treviso a +2 (17-15) e il muro di Agapitos a +3, ma i trentini recuperano e con i servizi insidiosi di Cristofaletti tornano a condurre (20-19). Menegazzo stoppa a muro Baratto e Agapitos può contrattaccare in pipe, segnando il 22-20; lo stesso va poi a mettere un ace sulla riga (24-20); ci vorranno tre palloni per trovare finalmente il punto del set, con Hristov e Menegazzo a muro su Magalini (25-23).

    2° set – Treviso piazza un parziale di 5-0 a inizio set con i servizi float di Agapitos e Hristov in contrattacco. I trevigiani continuano, con i muri di De Lorenzi che fermano i trentini (8-2). Sul 10-4, firmato dall’ace di Pozzebon su Thei, Saurini ferma il gioco. Gli orogranata continuano con sicurezza, i trentini sono in difficoltà; Barbon infierisce sulla ricezione ospite e segna il 14-7. KS Rent si affida a Magalini, Agapitos risponde (16-9). Saurini prova a cambiare le carte in tavola, Treviso tiene il vantaggio (18-11); Hristov picchia sulle mani per il 20-14, mentre il Bolghera non trova più soluzioni in cambiopalla e sbaglia troppo. L’errore di Magalini chiuderà il set (25-17).

    3° set – Gli orogranata continuano con grande fiducia, portandosi sul 6-3 con Hristov e Barbon, mentre è Agapitos a firmare l’8-5. I trevigiani continuano a mettere pressione agli avversari con il servizio e a finalizzare le occasioni, mentre il KS Rent sbaglia qualche servizio in più e non brilla in attacco. Agapitos mette a terra il cambiopalla dopo il break trentino (16-11). L’errore di Cristofaletti costa il -6 ai trentini, l’ace di Agapitos fa allungare ulteriormente Treviso (20-13). Hristov riceve e attacca di fino (22-14), poi mura Magalini (23-13). Tomasi sbaglia il servizio e regala il match point ai trevigiani: i trentini annullano diverse palle match, ma un altro errore al servizio darà la vittoria a Treviso (25-18). 

    Volley Treviso–KS Rent Trentino 3-0 (25-23, 25-17, 25-18)Volley Treviso: Agapitos 14, Hristov 14, Barbon 16, De Lorenzi 1, Pozzebon 2, Sicco ne, Zorzi (L), Mazzocca ne, Filippelli ne, Cortesia, Lazzaron ne, Menegazzo 4, Mondin (L). All. ZaninKS Rent Trentino: Binioris, Bressan 11, Cristofaletti 12, Delladio, Hueller 3, Pedron ne, Sartori ne, Blasio ne, Thei L, Nanfitò, Tomasi 1, Magalini 13, Baratto 2. All. SauriniArbitri: Luigi Pitzalis di UD e Andrea Benedetti di TSNote: Durata set: 28′, 24′, 26′. Tot. 1h 20′. Volley Treviso: battute sbagliate 6, ace 9, muri 9, errori 16; KS Rent: b.s. 10, ace 6, m. 5, err 24.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Treviso sbanca Cordenons e si stacca dalla zona rossa

    Di Redazione

    Con una prestazione solida e che non ammette repliche, Volley Treviso liquida il Piera Martellozzo di Cordenons e mette il sigillo sulla quarta vittoria consecutiva, mettendo in saccoccia 3 punti più che preziosi. Il 3-0 rifilato alla formazione friulana permette alla squadra di Zanin di mettere quattro lunghezze dalla zona rossa e di superare proprio il Cordenons, raggiungendo la settima posizione in coabitazione col Portogruaro.

    I trevigiani sono chirurgici nel match andato in scena nel tardo pomeriggio di domenica 5 marzo in provincia di Pordenone: primo e secondo set vengono vinti senza problemi da Barbon e compagni, c’è gara solo nel terzo, ma la spunta Treviso 25-22. La prova in attacco è da incorniciare: il 53% di squadra evidenzia il buon smistamento da parte di Pozzebon (autore, tra l’altro, di 4 punti personali). A spiccare è il 75% di Hristov, best scorer con 20 punti (14 attacchi, 3 ace e 3 muri), ma soprattutto senza alcun errore diretto. Un rendimento generale che testimonia la crescita della squadra di Zanin, che si gode la prima vittoria per 3-0 dall’inizio del campionato e da domani inizia già a pensare alla prossima in casa, contro l’ACV Miners.

    Buona partenza per i padroni di casa che fanno breccia nella ricezione trevigiana (3-0), ma arriva subito la pronta risposta degli orogranata, con due ace consecutivi di Barbon (8-7 Treviso). Ancora Barbon spinge in attacco e porta i suoi sul 14-11, e continua a picchiare assieme a Hristov fino al 19-13. La battuta orogranata fa seri danni nelle linee di ricezione pordenonesi e il set è in discesa: chiude Pozzebon con un attacco di seconda intenzione (25-16).

    I trevigiani partono subito forte, Murabito mura e Hristov mette a terra i primi palloni, mentre Cordenons sbaglia troppo (6-2). Nella parte centrale del set Pozzebon si affida al braccio caldo di Agapitos (11-4), mentre nel finale di set è Hristov-show, con lo sfoggio di tante soluzioni d’attacco che non danno riferimenti al muro-difesa avversario (22-9). Chiude Barbon (25-23).

    Nel terzo c’è la reazione di rabbia del Cordenons, con gli attacchi potenti di Boz che costringono coach Zanin a chiamare in panchina i suoi sul 6-2. L’ace di Hristov e gli attacchi di Agapitos fanno pareggiare i conti ai trevigiani (11-11), poi Cordenons abbassa l’intensità e Treviso si ritrova a condurre, anche grazie al break di un Filippelli in serata di grazia al servizio (16-12). I padroni di casa si riprendono e, approfittando di un momento di rilassamento dell’attacco orogranata, fanno loro gli scambi lunghi riuscendo ad accorciare e a impattare (17 pari). Hristov non ci sta e ricomincia a martellare; sarà Filippelli a mettere a terra il punto del 23 e del 25-22, con un primo tempo ed un ace.

    PIERA MARTELLOZZO – VOLLEY TREVISO 0-3 (16-25, 11-25, 22-25)Piera Martellozzo: Puppi 0, Meneghel 1, Fracassi 1, Democrito ne, Fantin 4, Gaiatto 8, Rusalen 0, Florian 1, Todesco 1, Qarraj (L), Bernardini 1, Ciman 6, Boz 17. All: PatVolley Treviso: Agapitos 9, Hristov 20, Barbon 12, De Lorenzi 0, Pozzebon 4, Siccone, Zorzi (L), Mazzocca ne, Filippelli 6, Cortesia ne, Murabito 5, Lazzaron ne, Menegazzo ne, Mondin (L).  All. Zanin.Durata set: 23, 22, 30, totale 1 ora e 15 minutiArbitri: Elisa Cappellozza di RO e Marco Baldan di VENote: Piera Martellozzo: b.s. 7, ace 3, m. 2, err 19. Volley Treviso: battute sbagliate 3, ace 9, muri 9, errori 9

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Treviso corsaro a Pradamano, il Pozzo battuto al tie break

    Di Redazione

    Seconda vittoria in trasferta e sesta in campionato per la serie B orogranata, che torna vincente dal campo della formazione udinese de Il Pozzo Pradamano e raccoglie altri due punti fondamentali per la classifica.

    I ragazzi di coach Zanin riescono ad avere la meglio al tie-break in una gara a fasi alterne: il primo set viene conquistato a mani basse dai trevigiani, che approcciano al meglio la gara sfoderando sicurezza e mente lucida in attacco. A spiccare è il numero di errori quasi nullo nel set per Treviso: solamente uno. L’attacco di casa al contrario non decolla e si schianta spesso sul muro orogranata.

    Nel secondo parziale il confronto si fa più interessante con i friulani che trovano una quadra sottorete e limitano gli errori; Pradamano conduce 20-16, Treviso recupera ma i padroni di casa hanno l’opportunità di chiudere sul 24-22. Treviso si rifà sotto (24-24), ma alla fine sarà un pallonetto di seconda del regista avversario a chiudere il set, dopo un attacco gestito non al meglio dagli orogranata. E qui la squadra di Zanin subisce un calo: nella terza frazione, infatti, nonostante un buon inizio e una prestazione discreta a muro, le percentuali di attacco scendono e sarà il Pozzo ad avere la meglio, riuscendo a capitalizzare due lunghi break a metà e a fine set.

    Gli orogranata non abbassano la testa e, trascinati da Agapitos e Barbon (rispettivamente 21 e 20 punti nel match, il primo con un bel 53%), vanno a vincere prima il quarto set e poi il tie-break, rimanendo sempre in controllo. Un muro e un ace di Pozzebon consentono di cambiare campo nel tie-break con un vantaggio di 8-5; chiuderà il match Agapitos con due attacchi vincenti. Per tutta la squadra un’altra buona prestazione a muro, con 17 block nel match contro i 5 dei pradamanesi, ma anche in difesa con il libero Zorzi in evidenza.

    Una vittoria, la seconda di fila, importante soprattutto perché arrivata fuori casa (i trevigiani avevano vinto solamente un’altra volta in trasferta, sempre al tie-break) e perché segna un altro passetto in avanti nella crescita della squadra. I due punti portati a casa fanno andare Treviso a 18, sempre in nona posizione. Nel prossimo turno sarà il Valsugana a far visita in Ghirada, che sabato ha fatto il colpaccio vincendo al tie-break contro la terza in classifica KS Rent Trentino.

    CCR IL POZZO PRADAMANO – VOLLEY TREVISO 2-3 (25-17, 24-26, 22-25, 25-18, 15-10)Pradamano: Zanuttigh 8, Devetak 4, Ferrara L, Pegoraro ne, Bensa 2, Gottardo 4, Forgione 7, Aita 2, Carpanese 9, Fregolent 0, Cecutti 3, Feri 17, Dapit L, Buri 0. All: MarchesiniVolley Treviso: Agapitos 21, Hristov 11, Barbon 20, De Lorenzi 1, Pozzebon 3, Sicco 1, Zorzi (L), Mazzocca ne, Filippelli 7, Cortesia 0, Murabito 5, Lazzaron 0, Menegazzo ne, Mondin(L).  All. Zanin.Durata set: 23, 30, 30, 27, 22 totale 2 ore e 12 minutiArbitri: Salvatore NIBALI di ME e Raffaele Leopoldo MANSI di BA/FGNote: Pradamano: b.s. 14, ace 4, m. 5, err 41. Volley Treviso: battute sbagliate 22, ace 7, muri 17, errori 40

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso va a Portogruaro, c’è uno zero in classifica da cancellare

    Foto Volley Treviso Di Seconda giornata e prima trasferta stagionale per la serie B orogranata, impegnata sabato 15 ottobre a Portogruaro nel match contro il Portomotori. Dopo la preventivabile sconfitta all’esordio contro il Massanzago, Treviso ha il compito di voltare pagina e di iniziare da subito a fare dei passi in avanti. I ragazzi di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso verso le Finali Nazionali Under 15: “Dovremo partire al massimo”

    Di Redazione Questa mattina la squadra Under 15 del Volley Treviso è partita per il lungo viaggio verso Campobasso, dove da giovedì 9 giugno inizierà il suo cammino nelle Finali Nazionali di categoria. La squadra di coach Martin si presenta alle finali da campione regionale ed è già qualificata alla fase finale: nel girone F gli orogranata affronteranno Roomy Saturnia Lube, campione di Sicilia, Cucine Lube Civitanova, campione delle Marche, e Volley Montichiari, terza della Lombardia, che ha strappato il pass per la fase finale vincendo il proprio girone di qualificazione. Coach Diego Martin presenta così l’evento: “Non essendo passati per le gare delle qualifiche, partiremo subito da un girone impegnativo e sarà fondamentale prepararci bene con un allenamento di rifinitura da fare dopo il lungo viaggio e dopo una nottata di riposo. Dalla finale regionale abbiamo parlato molto di quello che è andato bene e delle cose che invece andavano migliorate. Alle Finali non ci sarà possibilità di sbagliare, dovremo partire subito al massimo: saranno tre giorni densi e impegnativi“. Treviso giocherà nella palestra IPIA di Campobasso. L’esordio è previsto per giovedì 9 giugno alle 17 contro Montichiari; venerdì 10 giugno alle 9 la sfida con Civitanova e alle 17 l’impegno conclusivo con la Roomy Saturnia Lube. La delegazione orogranata è composta da Alessandro Pasi, Bryan Argilagos, Massimo Barosco, Francesco Crosato, Alessio Campagnaro, Simone Porro, Umberto Moro, Matteo Monzani, Gabriele Braga, Sowad Khan, Francesco Biondo, Leonardo Modesto. Nello staff Diego Martin (1° allenatore), Fabio Cecchetto (2° allenatore), Marco Carniato (dirigente), Sara Michielan (assistente). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il Volley Treviso in campo contro la capolista Monselice

    Di Redazione Riparte questo sabato il campionato di serie B e a calendario c’è l’undicesima giornata, ultima di andata: per Volley Treviso si prospetta una sfida improba contro la prima della classe, il TMB Monselice. Mentre tutti i campionati giovanili e di divisione sono stati sospesi fino al 23 gennaio come da disposizioni di Federazione Italiana Pallavolo e di Consiglio regionale, quelli di serie B proseguono, con l’applicazione dei nuovi protocolli aggiornati. Per Treviso ancora poche certezze, con una pausa natalizia che per i trevigiani è passata dal dover essere un periodo di puro lavoro fisico/tecnico, alternato ovviamente ai giorni di festa, al diventare una lunga quarantena a causa di contatti con soggetti positivi. Al match contro la capolista potrebbero quindi non essere ancora a disposizione tutti gli orogranata. Di sicuro non sarà presente coach Zanin, impegnato fino al 9 gennaio con la Nazionale U18 a Marsicovetere; a fare le sue veci il vice Federico Salvego. Per il team trevigiano una missione impossibile, contro una squadra che ad oggi ha perso per strada solamente un punto (29 punti realizzati in 10 gare). Del resto Monselice già nella scorsa stagione ha sfiorato la promozione e quest’anno ha tutte le carte in regola per ottenerla a mani basse. La gara sarà diretta da Eleonora Rassiz e Riccardo Bertossa. Fischio d’inizio alle 17:30 di sabato 8 gennaio al Palasport di Monselice. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Volley Treviso torna a casa per la sfida con Massanzago

    Di Redazione Sabato 4 dicembre il Volley Treviso tornerà in Ghirada per l’ottava giornata di Serie B, a praticamente un mese dall’ultima gara casalinga. In questo mese si sono susseguite una brutta sconfitta a Cornedo, il rinvio della partita in casa contro il Pradamano causa covid e la sudata quanto forse inaspettata vittoria a Casalserugo, arrivata nonostante l’assenza di allenamenti di preparazione al match dovuta all’isolamento. Recuperato quasi tutto l’organico durante gli ultimi giorni, Treviso si appresta ad affrontare il BTM&Lametris Massanzago, terza forza del campionato. Una squadra che finora ha concesso solo un set alle squadre alle sue spalle in classifica, ma che ha ceduto in tre set sia contro lo Zané che contro il Monselice, le due formazioni che ormai stanno staccando tutto il resto del gruppo. Come sempre sono tanti gli ex orogranata di turno, in una squadra con la quale da anni Treviso ha un rapporto di collaborazione e una bella e sana rivalità; in pre-campionato le due squadre hanno effettuato due allenamenti congiunti nei quali Massanzago ha mostrato di avere una marcia in più in termini di esperienza e qualità di gioco.  “Hanno tante soluzioni di attacco, è una squadra che sta giocando bene e con individualità ottime, ci metteranno alla prova su tanti livelli – dichiara coach Zanin –. Noi, con lo stop per l’isolamento, siamo tornati un po’ indietro nel nostro percorso di crescita e ora bisogna riprendere il ritmo, specialmente in battuta e ricezione. Ci servirà il nostro miglior servizio per rendere loro difficile il cambiopalla, altrimenti sarà davvero dura“. La gara sarà arbitrata da Ludovica Tajariol di Pordenone e Luca Pierdomenico di Trieste. Fischio d’inizio alle 18.30 di sabato 4 dicembre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Treviso ospita la matricola Pradamano. Salvego: “Essenziale continuità muro-difesa”

    Di Redazione Il campionato di serie B giunge in questo penultimo week-end di novembre alla metà del girone di andata e per i giovani del Volley Treviso si prospetta un’altra gara importantissima in termini di equilibrio della classifica. In Ghirada sabato 20 arriva la neopromossa CCR Il Pozzo di Pradamano (UD), squadra al momento a metà classifica in settima posizione, a 3 punti dagli orogranata (quarti con 9 punti). Già incontrato in una gara del triangolare di preparazione al campionato, Pradamano si è dimostrato finora una squadra combattiva: ha all’attivo una vittoria al tie-break su Valsugana, ha ceduto al quinto set contro il Silvolley ed è tornato alla vittoria con Portogruaro. Non è riuscita a far punti contro il fortissimo Zanè e contro un Kioene Padova in crescita. Per Treviso un avversario da non sottovalutare e contro cui cercare di voltare pagina dopo la sconfitta di sabato scorso a Cornedo: “A questo punto del girone di andata la classifica inizia a dare qualche riferimento sulle potenzialità delle diverse squadre – dichiara Federico Salvego, secondo allenatore di Treviso – Tra le file di Pradamano spiccano lo schiacciatore Feri e l’opposto Pegoraro che assieme gestiscono la maggior parte degli attacchi. Dovremo contenerli con muro e difesa che nell’ultima gara per noi sono stati altalenanti, partendo come sempre da una buona battuta. L’incontro si preannuncia molto interessante, abbiamo le capacità per fare una buona gara”. Coach Zanin dovrebbe poter tornare a disporre dell’intero roster con il rientro di De Col, assente nella scorsa giornata, e di Barbon, uscito durante la gara a Cornedo per uno scontro in difesa. La gara si terrà in Ghirada sabato 20 novembre alle 18:30. Ingresso con mascherina e Green Pass obbligatori. Prenotazione posti su www.volleytreviso.it (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO