More stories

  • in

    B1 femminile: secondo stop consecutivo per Modena contro Imola

    Cresce set dopo set, ma non riesce ad andare oltre il ko per 3-0 sul campo della corazzata Imola il Volley Modena che deve così mettere a referto la seconda sconfitta consecutiva nel girone di ritorno del campionato di Serie B1.

    La cronaca

    Le ragazze di coach Di Toma hanno la palla per portare quantomeno al quarto parziale la sfida, ma non riescono a sfruttarla e le bolognesi mostrano tutto il proprio cinismo e concretezza trovando la zampata decisiva. Per le gialloblù c’è Boscani all’esordio stagionale in sestetto al centro, mentre per il resto solo conferme con Gerosa a completare il reparto, Lancellotti al palleggio, Omonoyan opposta, Bartesaghi e Bozzoli in posto quattro, Rocca libero. Pronti, via e sono Bartesaghi e Omonoyan a tenere Modena in scia alle padrone di casa che provano da subito ad imprimere il loro ritmo, cosa che gli riuscirà abbastanza presto sfruttando la pressione al servizio e gli errori delle gialloblù nella fase centrale. Il break principale si sviluppa dal punteggio di 12-9 con un 5-0 che spacca il set e porta Imola a chiudere abbastanza agevolmente 25-16.

    Cambio campo e le cose sembrano mettersi meglio per le gialloblù che iniziano a trovare risposte anche dal centro sia da Gerosa che da Boscani, abile a firmare il sorpasso sul 9-8 con muro e ace. Il Volley Modena è in ritmo, le padrone di casa calano dai nove metri e il punteggio vola sul 15-12 per le gialloblù quando, però, Imola si ritrova al servizio mettendo grossa pressione su Rocca che viene anche sostituita per qualche azione da Malenotti, ma senza riuscire ad incidere sulla rimonta e sorpasso per un break pesantissimo che si chiude solo con l’ace di nastro del 25-18.

    Le difficoltà della parte finale del parziale si ripercuotono poi anche nella prima parte del terzo con Imola che vola subito 8-2 e la gara sembra potersi chiudere agevolmente per le bolognesi, ma la reazione del Volley Modena è importante e le gialloblù prima si riavvicinano ancora una volta con un paio di vincenti fra attacco e muro di Boscani poi sorpassano anche aprendo un testa a testa che durerà fino al finale di gara. Omonoyan dai nove metri martella forte, le modenesi a muro non gestiscono al meglio un paio di palloni alzati molto vicino al nastro dalla regista avversaria Cavalli, ma si portano comunque sul 24-23 con una chance per chiudere il parziale.

    Imola, però, si dimostra solidissima e annulla l’occasione poi chiude subito a proprio favore 26-24 mettendo in cascina i tre punti. Per il Volley Modena nulla di fatto e ora si torna al Guarini con la sfida a Campagnola della prossima settimana.

    Csi Clai Imola – Volley Modena 3-0 (25-16, 25-18, 26-24)

    Csi Clai Imola: Cavalli 3, Rizzo 13, Cammisa 13, Migliorini 8, Rubini 5, Esposito 13. Libero: Mastrilli 0 (Fazziani ne). Arcangeli 1, Gaffuri 1, Missiroli ne, Casotti ne, Lanzoni ne. All. Aniello CaliendoVolley Modena: Lancellotti 1, Omonoyan 9, Bartesaghi 10, Bozzoli 9, Gerosa 9, Boscani 4. Libero: Rocca -2 (Malenotti 0). Malovic ne, Malagoli ne, Guerra ne, Biancardi 1. All. Federico Di Toma, vice Fabio CaroneArbitri: Catena e AnneseDurata: 23’ 24’ 30’Note: bs 9/7 ace 4/6 muri 9/7 ricezione 45% (26% perfetta)-35% (25% perfetta) attacco 48%-33% errori 18-18

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: cade al tie break il Volley Modena contro Forlì

    Non riesce a dare la giusta continuità ai propri risultati il Volley Modena, che dopo la seconda lunga sosta stagionale riparte con una sconfitta al quinto set tra le mura amiche del Guarini contro la Blueline Libertas Forlì.

    La cronaca:C’è una variazione rispetto allo starting six consueto per coach Di Toma: al centro c’è capitan Fiore in luogo di Malovic, mentre tutto confermato per il resto con Gerosa a completare il reparto, Lancellotti in regia, Omonoyan opposta, Bozzoli e Bartesaghi in posto quattro con Rocca libero.

    Pronti, via e le prime fasi di gara vedono le due squadre studiarsi con Modena che prova a portarsi avanti 5-3 sugli attacchi di Bartesaghi, ma è subito ripresa e superata da una Forlì aggressiva in battuta. Il break importante a favore delle gialloblù, però, si sviluppa nella fase centrale del parziale sul turno di servizio di Omonoyan. Dal punteggio di 14-13, infatti, Modena vola fino al 21-13 dando lo strappo decisivo al set che si chiude con l’errore delle ospiti a seguito di un insidioso servizio di Fiore.

    Cambio campo e si riparte sulla falsariga dell’inizio gara, ma questa volta a rompere l’equilibrio sono le ospiti che pallone dopo pallone trovano più sicurezza ed iniziano a sfruttare con costanza le imperfezioni del muro modenese. Il primo break arriva sull’8-11 che obbliga coach Di Toma al time out dopo aver inserito anche Biancardi per Omonoyan. Le gialloblù faticano poi sembrano poter coronare la rincorsa con la pipe di Bozzoli per il 18-19, ma la difesa non stringe quanto basta le sue maglie e Forlì ne approfitta per ritrovare il break che le consente di rimettere in parità il conto dei set con il punteggio di 21-25.

    Tutto di nuovo in bilico e la nuova situazione galvanizza più le romagnole che partono forte e mettono subito in difficoltà una Modena che tenta di rimanere agganciata con Gerosa, ma dopo le prime fasi perde di mordente e allora il set si dipana esattamente al contrario del primo. Non basta l’ingresso di Malovic per Fiore e non riesce Omonoyan, rientrata dal primo pallone, a ritrovare la giusta continuità offensiva.

    Situazione completamente rivoltata, quindi e gialloblù spalle al muro allora coach Di Toma prova a cambiare qualcosa con l’innesto stabilmente di Biancardi in posto quattro e lo spostamento di Bartesaghi in diagonale a Lancellotti. La mossa paga subito dividendi perché sui primi punti si apre subito il gap con coach Marone che ferma tutto sull’8-4. Le gialloblù si vedono riavvicinate solo sull’11-9 poi Biancardi suona la carica e il turno di servizio di Bartesaghi scava il solco decisivo per il 25-13 firmato in chiusura da Malovic che porta la gara al quinto e decisivo set.

    L’ottimo trend del quarto parziale sembrerebbe poter essere propizio per il Volley Modena che, però, non rientra in campo con la determinazione precedente a differenza di Forlì che commette anche tre errori al servizio, ma spinge sempre sull’acceleratore e si porta avanti con un consistente margine al cambio campo che arriva sul 4-8. Le difficoltà di Biancardi in ricezione spingono ancora avanti le romagnole che poi alzano l’intensità ulteriormente anche in muro difesa chiudendo a proprio favore la contesa sull’8-15.

    Volley Modena-Blueline Libertas Forlì 2-3 (25-17, 21-15, 15-25, 25-13, 8-15)MODENA: Lancellotti 3, Omonoyan 4, Bartesaghi 17, Bozzoli 9, Gerosa 12, Fiore 1. Libero: Rocca -2. Guerra ne, Biancardi 7, Boscani ne, Malovic 3, Malenotti 0. All. Federico Di Toma, vice Fabio Carone.FORLI’: Bernardeschi 6, Simoncelli 7, Gatta 15, Giacomel 18, Pulliero 16, Bruno 8. Libero: Gregori -1 (Cavalli ne). Sgarzi 0, Esposito ne, Comastri 1, Balducci 1, Bellavista 1. All. Biagio Marone.NOTE: bs 9/15 ace 7/7 muri 1/7 ricezione 47% (25% perfetta)-51% (27% perfetta) attacco 38%-43% errori 24-35.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, bottino pieno per l’Elettromeccanica Angelini Cesena

    Di Redazione

    Bottino pieno per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che nel terzo turno del girone di ritorno del campionato di serie B1 mette a segno un bel 3-0 (25-20, 25-19, 25-19) contro la penultima della classe Volley Modena. Dopo un avvio contratto, le bianconere prendono in mano le redini del match grazie ad altissime percentuali nel cambiopalla con la regista Di Arcangelo che si diletta a servire tutti gli attaccanti.

    Nel primo set Cesena parte leggermente irrigidita, si trova sotto di qualche lunghezza (2-5) e commette diversi errori al servizio; Benazzi agguanta il pareggio servita bene da Calisesi (9-9); Pinali attacca forte in mezzo al muro (16-14), coach Lucchi chiama timeout sul 21-20, la mancina Bellini al servizio è il cambio giusto al momento giusto (24-20), chiude Pinali andando a raddoppiare il muro sul primo tempo modenese 25-20.

    Nel secondo set le cesenati scappano via: Pinali tira forte in diagonale (8-4), Gennari dai nove metri buca la ricezione avversaria (12-4); Modena difende ma Benazzi punisce di prima intenzione (14-5); coach Lucchi inserisce Conficoni-Pasini, le avversarie rosicchiano qualche punto ma Pasini spinge in diagonale (24-16) e chiude Guardigli con una veloce dietro 25-19.

    Nell’ultimo parziale si gioca punto a punto, il primo tempo di Guardigli va giù (9-7), Di Arcangelo chiude con astuzia di prima intenzione sul servizio velenoso di Parise (14-11); Benazzi si improvvisa centrale per un’azione e a muro è granitica nonché esemplare (22-16), sempre lei scaglia una parallela indifendibile (24-17), chiude in diagonale la neo entrata Polletta 25-19.

    A livello individuale, vanno in doppia cifra capitan Benazzi (17 punti di cui 2 muri e il 50% di positività in attacco), Parise (11 punti di cui 1 ace, il tutto corredato da uno strepitoso 75% di positività in ricezione) e Pinali (10 punti di cui 1 muro).

    L’Elettromeccanica Angelini Cesena sale in nona posizione a 19 punti, sempre a +3 dalla zona rossa; la classifica è corta: il punteggio delle cesenati è lo stesso dell’ottava Campagnola e della decima Jesi. Sabato prossimo la squadra di coach Lucchi disputerà il derby a Imola, terza in classifica a quota 27 punti, con la speranza di muovere ancora la classifica.

    Elettromeccanica Angelini Cesena – Volley Modena 3-0 (25-20, 25-19, 25-19)Elettromeccanica Angelini Cesena: Calisesi (L1), Parise 11, Di Arcangelo 2, Gennari 4, Pasini 1, Pinali 10, Bellini 2, Polletta 1, Guardigli 5, Benazzi 17, Conficoni; ne: D’Aurea, Caniato, Evangelisti (L2). All. Lucchi.Volley Modena: Coccoli 4, Kraja 9, Malenotti (L1), Lorenzi 2, Tonello 4, Malovic 9, Martinato 3, Fiore 6; ne: Amatucci, Garavaglia (L2), Quinteros, Sperati, Boscani, Otta. All. Marazzi.Note: Battute vincenti: Cesena 5, Modena 4. Battute sbagliate: Cesena 9, Modena 10. Muri: Cesena 5, Modena 8. Errori: Cesena 21, Modena 22.Durata set: 25’, 27’, 28’

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Ferretti sarà la team manager del nuovo Volley Modena di Serie B1

    Di Redazione Un pezzo di novanta per ripartire alla grande: acquisito quest’anno il diritto per partecipare alla Serie B1 femminile, il Volley Modena ha tutte le intenzioni di recitare un ruolo da protagonista. E l’annuncio del nuovo team manager parla chiaro: a ricoprire il ruolo sarà infatti Francesca Ferretti, per anni palleggiatrice della nazionale (con cui ha vinto Europei e World Cup nel 2007 e partecipato a due edizioni delle Olimpiadi) e grande protagonista del campionato italiano. La storica societ gialloblu ha iniziato da tempo la costruzione della rosa per il prossimo campionato e ha già piazzato alcuni colpi di rilievo: tra i più importanti l’arrivo della modenese doc Caterina Cigarini, lo scorso anno a Trescore ma con trascorsi anche in A2 a Montale. Altre novità saranno l’opposta Kraja Cristen dal Volley Academy Piacenza, la palleggiatrice Giada Guarino dalla Nuova Trasimeno di Castiglione del Lago e la giovane schiacciatrice Chiara Coccoli, quarta alle Finali Nazionali Under 18 con l’Igor Volley Novara. (fonte: Volley Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Scatta l’ora X anche per Volley Modena

    Di Avrà ufficialmente inizio oggi la stagione 2018/19 di Modena Volley, che si ritroverà alle 15,30 presso il PalaPanini agli ordini dell’Assistant Coach Luca Cantagalli. Saranno cinque i giocatori della prima squadra presenti: Bartosz Bednorz, Lorenzo Benvenuti, Marco Pierotti, Giulio Pinali ed il centrale olandese Luuc Van Der Ent. Gli atleti della serie B guidata […] LEGGI TUTTO