More stories

  • in

    Sarà Anthi Vasilantonaki la nuova opposta del THY?

    Di Redazione

    Mercato in pieno fermento per il THY Istanbul: dopo il clamoroso divorzio da Marcello Abbondanza, il club turco – che si è qualificato ai quarti di finale di CEV Cup – sta approntando la squadra da affidare nella prossima stagione al CT brasiliano Zé Roberto, con il quale pare essere stato trovato l’accordo. Una rosa che, almeno a giudicare dalle voci, sarà completamente rinnovata: la palleggiatrice Naz Aydemir sarebbe infatti in partenza per l’Eczacibasi, mentre nel ruolo di opposta Anthi Vasilantonaki dovrebbe sostituire Kiera Van Ryk.

    La giocatrice greca classe 1996, ex Conegliano, Busto Arsizio, Novara e Filottrano, è ormai già da diverse stagioni in Turchia, dove si è definitivamente specializzata nel ruolo di opposto: dal 2021 (dopo un primo passaggio nella stagione 2019-2020) veste la maglia del Galatasaray, che però sembra essere alle prese con problemi economici.

    (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Ali Frantti e Bianka Busa sono i nuovi obiettivi del VakifBank

    Di Redazione

    Il VakifBank Istanbul sta vivendo una delle stagioni più difficili della sua storia recente, e sul banco degli imputati ci sono soprattutto le schiacciatrici di posto 4: né Nika Daalderop, né Kara Bajema stanno fornendo a Giovanni Guidetti l’apporto sperato e la stessa Gabi, tra l’altro vittima di alcuni problemi fisici, non può fare tutto da sola. Per questo la squadra turca ha deciso di correre ai ripari mettendo già nel mirino due sostitute per il prossimo anno: la prima è una protagonista del campionato italiano come Ali Frantti, che a Casalmaggiore sta attraversando un periodo d’oro. La seconda è la serba Bianka Busa, attualmente già in Turchia al PTT, che Guidetti allenerà anche in nazionale.

    Naturalmente al loro fianco ci sarà ancora Gabi, confermata anche per la prossima stagione. Da valutare invece la posizione di Derya Cebecioglu: in caso di una sua partenza potrebbe esserci un ulteriore innesto dall’estero. Per il Vakif si parla anche di novità in palleggio, ma al momento sia Ozbay sia Gulubay hanno contratti pluriennali; tutto confermato anche al centro, dove Zehra Gunes è già sotto contratto e Chiaka Ogbogu dovrebbe essere sulla via del rinnovo. In scadenza, invece, Kubra Akman e Bahar Akbay.

    Per quanto riguarda Casalmaggiore, oltre a Frantti la società casalasca dovrà preoccuparsi anche della sostituzione di Lauren Carlini, la cui conferma appare molto difficile: per lei è ipotizzabile un ritorno in Turchia. LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene Scandicci punta forte su Britt Herbots

    Di Redazione

    Mentre la stagione di Serie A1 femminile sta entrando nelle fasi decisive, la Savino Del Bene Scandicci guarda avanti e prova a costruire la squadra per la prossima stagione. Ovviamente è ancora presto per le notizie ufficiali, ma secondo voci insistenti la squadra toscana sarebbe vicinissima a un gran colpo di mercato: l’ingaggio di Britt Herbots, schiacciatrice belga de Il Bisonte Firenze. Arrivata quest’anno a Palazzo Wanny dopo due stagioni a Novara, la giocatrice classe 1999 è tra l’altro la compagna di Andrea Panzeri, assistente allenatore di Scandicci.

    Si tratterebbe, se confermato, dell’ennesimo passaggio di giocatrici da una parte all’altra della “barricata” fiorentina (i casi più recenti sono quelli di Indre Sorokaite e Ofelia Malinov) e potrebbe non essere neppure l’ultimo: Firenze, infatti, è una delle squadre interessate al libero Brenda Castillo. La dominicana, sicuramente in uscita dalla Savino Del Bene, ha però diversi altri estimatori in Italia, tra cui la Megabox Vallefoglia.

    Sul taccuino di Firenze c’è anche un altro nome, quello della schiacciatrice cubana Ailama Cesé Montalvo, lo scorso anno scudettata in Russia con la Lokomotiv Kaliningrad e quest’anno al Rapid Bucarest, dove nella prima metà della stagione è stata allenata proprio da Carlo Parisi, l’attuale tecnico del Bisonte. Scandicci, invece, oltre a Herbots avrebbe fatto un sondaggio anche per la statunitense Kara Bajema, ma la schiacciatrice del VakifBank Istanbul ha offerte interessanti dalla Cina. LEGGI TUTTO

  • in

    Dilfer, Hentz, Rosenthal e Stone: primi nomi per la Pro Volleyball Federation

    Di Redazione

    Emergono i primi dettagli sulla Pro Volleyball Federation, la nuova lega professionistica femminile degli USA che prenderà il via a febbraio 2024. L’associazione – che ha tra i suoi testimonial nientemeno che il celebre cantante Jason Derulo – ha annunciato le prime due sedi che ospiteranno la manifestazione, Grand Rapids (Michigan) e Atlanta, e soprattutto alcune delle giocatrici che ne saranno protagoniste in campo. Il primo nome, quello dell’ex palleggiatrice di Perugia Tori Dilfer, non è certo una sorpresa: il padre Trent, per anni quarterback in NFL, è infatti uno dei fondatori della lega.

    Al fianco della regista californiana è già confermata anche la presenza di Morgan Hentz, libero tre volte campione NCAA con Stanford, di Jenna Rosenthal, esperta centrale classe 1995 già vista per due anni a Stoccarda, e dell’altra centrale Ronika Stone, ex Volero Le Cannet. Da notare che tutte e quattro le giocatrici “scritturate” dalla Pro Volleyball Federation hanno militato negli scorsi anni nell’altro campionato “pro” degli Stati Uniti, quello di Athletes Unlimited, che quest’anno si disputerà tra ottobre e novembre (quasi a dividersi tacitamente la scena con i competitor). Rosenthal, tra l’altro, parteciperà anche all’Exhibition Tour di Athletes Unlimited da marzo ad aprile.

    (fonte: Pro Volleyball Federation) LEGGI TUTTO

  • in

    Tijana Boskovic resta all’Eczacibasi: cifre da capogiro per il rinnovo

    Di Redazione

    È stata accostata a numerose squadre italiane e addirittura al Vakif come inaspettata sostituta di Paola Egonu, ma la realtà è diversa: Tijana Boskovic rimarrà all’Eczacibasi Dynavit Istanbul per almeno un anno ancora, con un’opzione di rinnovo per il successivo. E non è difficile, se i numeri che circolano sono reali, comprendere le motivazioni che hanno spinto la campionessa serba, MVP degli ultimi Mondiali, ad accettare il prolungamento del contratto: si parla di oltre 1 milione e 400mila euro di compenso annuo, una cifra davvero da capogiro. Per lei la prossima potrebbe essere la nona stagione all’Eczacibasi, dove è arrivata quando aveva solo 18 anni.

    Boskovic avrà sicuramente ancora al suo fianco Irina Voronkova e Sinead Jack: la schiacciatrice russa è sotto contratto fino al 2024, la centrale caraibica fino al 2025. Anche Hande Baladin, vera e propria bandiera della squadra, ha rinnovato per altri due anni. Quasi certi invece gli addii di Samanta Fabris e di Laura Heyrman, oltre a quello di Maja Ognjenovic: per lei si parla insistentemente di un possibile trasferimento alla Savino Del Bene Scandicci. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il colpo dell’OroCash Picco Lecco: Vitalia Marmen

    Di Redazione

    Tramite una nota ufficiale, l’OroCash Lecco comunica di aver rinforzato il proprio roster con l’arrivo di Vitalia Marmen, la quale si aggiungerà al reparto delle schiacciatrici già formato da Lancini, Bassi, Citterio e Zingaro ed indosserà la maglia numero 16.

    Marmen (nata in Israele il 3 febbraio 1997), banda di talento di 188 cm proveniente dalla Georgia Tech Athletics, è arrivata a Lecco già nel mese di gennaio per i primi allenamenti con la prima squadra biancorossa ed ora è ufficialmente parte della squadra di coach Milano.

    Carriera2013/2014 Squadre giovanili nazionale Israeliana2014/2015 Hapoel Kfar Saba 2015/2016 Even Yeuda 2016/2017 Haderah 2017/2018 Maccabi Haifa dove ha conquistato il Campionato e la Coppa Nazionale2018/2020 Rutgers Universities in New Jersey2020-2022 University of Central Florida (al ventesimo posto nella classifica nazionale Americana) 2022 Georgia Tech Athletics (al sesto posto nella classifica nazionale Americana)

    Queste le sue prime parole in biancorosso: “Quando ho espresso al mio agente Marco (Mancino, ndr) il mio desidero di giocare in Italia, mi ha proposto di spostarmi a Lecco dicendomi che sarebbe stata una buona opportunità per giocare nel Campionato Italiano. Ho subito accettato con entusiasmo e sono grata a Lecco per l’opportunità che mi ha dato di confrontarmi in un campionato difficile come quello italiano. Ho trovato una società molto ben organizzata con uno staff tecnico, medico e dirigenziale che mi sta aiutando tantissimo e le compagne di squadra mi hanno fatto subito sentire a mio agio integrandomi nel gruppo“.“Ho iniziato a giocare a pallavolo abbastanza tardi, avevo 16 anni, ma il mio sogno è sempre stato quello di potermi confrontare in un campionato importante come quello italiano – continua la neoarrivata lecchese –. Andare al college è stata una breve sosta per completare la mia istruzione giocando a un buon livello. Dopo alcuni anni di studio e gioco negli Stati Uniti, ho avuto questa opportunità per ricominciare a inseguire il mio sogno di arrivare un giorno a giocare in Serie A1“. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Bellano è il nuovo allenatore della Cuneo Granda S.Bernardo

    Di Redazione

    È Massimo Bellano il nuovo allenatore della Cuneo Granda S.Bernardo: la società di via Bassignano ha raggiunto l’accordo con il 49enne allenatore molisano, che prenderà il posto dell’esonerato Emanuele Zanini. Bellano, che si insedierà sulla panchina dopo la transizione guidata da Simone Gandini (in panchina domenica contro Bergamo), ha raggiunto Cuneo nella giornata di oggi e dirigerà i primi allenamenti martedì 7 febbraio. Il nuovo coach debutterà in panchina domenica 12 febbraio al Palaverde contro la Prosecco DOC Imoco Conegliano, mentre l’esordio casalingo è in programma martedì 21 febbraio contro Il Bisonte Firenze, proprio la formazione allenata da Bellano fino al 30 dicembre.

    “Quando si subentra in corsa – è il commento del tecnico – ci sono sempre sensazioni ambivalenti, da un lato il dispiacere per qualcosa che non ha funzionato, dall’altro la gioia per il ritorno in panchina. Sono molto contento e carico; Cuneo, oltre alla lunga tradizione pallavolistica di alto livello nel maschile, negli ultimi anni si è fatta valere nel femminile grazie a un progetto interessante che mi attira molto. Da fuori il punto di forza di questa squadra mi è sempre sembrata l’intercambiabilità di molte giocatrici: Cuneo è una squadra che ha tante frecce al proprio arco. Ritrovo con piacere alcune giocatrici che ho allenato in passato come Signorile e Diop, e non vedo l’ora di conoscere l’intera rosa e lo staff“.

    “Arrivo in un momento in cui la squadra è reduce da una serie di sconfitte – continua Bellano – che ha minato le sicurezze acquisite nella fase centrale del girone di andata: la cosa più importante sarà incanalare tutte le energie verso il positivo e ritrovare tranquillità. Non sono qui per stravolgere, ma per aggiungere qualcosa che deriva dalla mia esperienza. L’obiettivo è fare tre mesi di qualità per permettere alla società di ripartire con slancio nella prossima stagione. La classifica è fluida, con i discorsi play-off e salvezza ancora aperti: concentriamoci sul lavoro in palestra, il resto sarà una conseguenza“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gardini firma ancora in Polonia, allenerà lo Skra Belchatow fino a fine stagione

    Di Redazione

    Andrea Gardini è il nuovo allenatore del PGE Skra Belchatow. Lo comunica ufficialmente il club polacco che specifica che l’accordo ha valenza fino al termine della stagione in corso, ma “entrambe le parti non escludono che si parlerà di prolungare il contratto dopo la fine della stagione”.

    “È un grande onore per me essere in un club con una storia così unica come il PGE Skra Bełchatów. Questo è un club che ha giocato nelle Final Four di Champions League, ha vinto più volte il campionato polacco e la Coppa di Polonia. Lavorare in PGE Skra è per me una grande gioia, una grande opportunità e una sfida” sono le prime parole di Gardini da allenatore del Belchatow, dove come assistente avrà Radoslaw Kolanek.

    “Siamo a un punto in cui la squadra ha bisogno di un nuovo, fresco impulso per lavorare. Crediamo che coach Gardini sia in grado di darlo. Mancano 8 partite alla fine della regular season, 24 punti in palio, quindi in classifica possono ancora cambiare tante cose. Lotteremo fino all’ultima partita per il miglior risultato alla fine della stagione” ha aggiunto Konrad Piechocki, presidente del club polacco.

    Una nuova avventura nel campionato polacco, dunque, per l’ex centrale della generazione dei fenomeni che lo scorso anno era stato alla guida dello Jastrzebski Wegiel fino al discutibile esonero dopo la sconfitta in Gara dei quarti di finale playoff contro il Trefl Gdansk.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO