More stories

  • in

    Bianca Orlandi completa il reparto schiacciatrici della Futura

    L’ultimo innesto nel reparto schiacciatrici della Futura Volley è quello di Bianca Orlandi, giocatrice eclettica ed elemento ideale per dare completezza e profondità alla rosa messa a disposizione di coach Alessandro Beltrami.

    Buone doti in attacco, preziosa in ricezione e in difesa, in possesso di un’ottima tecnica, Bianca è una mancina che all’occorrenza può essere schierata anche come opposta. Il suo essere così duttile costituisce il punto di forza della banda ex Brescia che nel roster della Futura Volley 2024/25 rappresenterà un preziosissimo jolly.

    Orlandi è uno dei tanti talenti cresciuti a Orago (tra il 2016 e il 2018) alla corte del “prof” Bosetti e non a caso proprio la tecnica è una delle sue doti migliori, che ha poi affinato alla Volley Academy Modena-Sassuolo (2018/19) e all’Igor Novara in B1 dove ha contribuito al successo nei playoff promozione per la A2 nel 2021.

    La sua ancora “fresca” carriera in A2 ha fatto tappa a Montecchio, Brescia e nell’ultima stagione a Olbia, dove ha chiuso con cifre particolarmente interessanti: 246 punti in 28 gare giocate con un buon 39% di ricezione perfetta.

    Il puntoSalgono a undici le caselle occupate nel roster della Futura Volley edizione 2024/25 grazie alle confermate Sofia Rebora (centrale) e Sofia Monza (palleggiatrice) e ai nuovi arrivi di Giada Cecchetto (libero), Chiara Landucci (centrale), Fatim Kone (centrale), Valentina Brandi (palleggiatrice), Barbara Zakościelna (schiacciatrice), Aurora Del Freo (schiacciatrice), Alyssa Enneking (schiacciatrice), Federica Baratella (libero) e Bianca Orlandi (schiacciatrice).

    La carriera2020/21 Igor Novara B12021/22 Ipag Montecchio A22022/23 Millenium Brescia A22023/24 Hermaea Olbia A2

    Le parolePronta al duro lavoro: “La scelta di Futura Volley dipende sicuramente dal fatto che è ormai da anni una società solida e ambiziosa; so già in partenza che mi garantirà un’annata di duro lavoro e di alto livello”.

    Se guardo indietro: “Quelle vissute fin qui sono state tre stagioni estremamente diverse l’una dall’altra ma che tutte a modo loro mi hanno permesso di crescere sotto ogni punto di vista. Con Montecchio ho avuto modo di confrontarmi per la prima volta in questo campionato, Brescia mi ha fatto vivere sulla pelle finali di massima importanza e con Olbia ho avuto modo di ritagliarmi più spazi e cercare di crescere sotto il profilo della continuità”.

    Se guardo avanti: “Preferisco concentrarmi sugli avvenimenti più prossimi senza spingermi troppo oltre. Sicuramente vedo tanta pallavolo; da parte mia per l’anno che verrà sento la necessità di confrontarmi con atlete esperte da cui imparare e vivere lo stimolo di giocare partite importanti”.

    Ancora tu!: “Ritrovo coach Beltrami, l’annata di Brescia con lui è stata un’escalation di crescita di squadra, risultati e soddisfazioni che mi porterò dentro sempre, quindi è un piacere poter lavorare ancora con Ale. Riguardo alle ragazze, le ho incontrate quasi tutte sul campo ma non ho mai avuto occasione di conoscerle al di fuori”.

    Gioco il jolly: “Quello di jolly è sicuramente un ruolo stimolante, da affrontare con la giusta mentalità e attenzione. Nelle scorse stagioni ho avuto modo di disputare alcune partite da opposto, di conseguenza in caso di necessità posso adeguarmi anche in questo ruolo”.

    Il mattoncino di Bianca: “Cercherò, nel momento in cui sarò chiamata in causa, di farmi trovare sempre pronta e di allenarmi con intensità durante la settimana”.

    Quel qualcosa in più: “Considerando lo storico e le ambizioni di Futura, la squadra è stata strutturata per raggiungere le posizioni alte della classifica e togliersi soddisfazioni. Il livello si sta indubbiamente alzando di anno in anno. La chiave potrebbe essere quella di fare gruppo per permetterci di creare un ambiente perfetto per spingere durante la settimana”.

    Buona musica e relax: “La pallavolo durante l’anno mi toglie chiaramente il novanta per cento del tempo. Quello che resta lo impiego ascoltando della buona musica e stando coi miei affetti. E poi c’è lo studio, frequento il corso universitario di Scienze e Tecniche Psicologiche. Aspettando il giorno del raduno mi concederò un po’ di relax tenendomi comunque allenata per arrivare prontissima!”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Andrea Garrone sarà uno dei due registi di Acqui Terme

    Solo vent’anni e tanta voglia di affacciarsi nel volley professionistico: questo è il profilo di Andrea Garrone, uno dei due nuovi palleggiatori che farà parte della Negrini CTE 2024-25, proveniente dalla Mercatò Alba, dopo aver esordito in B col Sant’Anna la stagione precedente.

    Il giovane alzatore torinese racconta: “La mia carriera pallavolistica inizia a 12 anni nell’Arti e Mestieri, per poi proseguire nella PVL  e successivamente nel Sant’Anna  dove ho esordito in serie B con coach Andrea Usai. Quest’ultimo campionato mi ha visto in cabina di regia per la Pallavolo Alba in serie B, una stagione rivelatasi piuttosto complessa  ma che mi ha comunque dato moltissimo in termini di esperienza e crescita personale”

    Quest’anno è arrivata la proposta del salto di categoria e Andrea ha subito colto la palla al balzo: “Ho deciso di sposare sin da subito il progetto della società per diversi motivi: in primis per l’entusiasmo con cui mi è stato presentato, sicuramente poi per la  guida tecnica che avremo, ma anche per il gruppo di compagni di assoluto valore ed esperienza dai quali cercherò di apprendere quanto mi sarà possibile. Non nego infine che l’interesse manifestato dalla società nei miei confronti é stato decisivo nella mia scelta finale. Affronto questa nuova esperienza con grandissimo entusiasmo e tanta voglia di fare bene, non vedo l’ora di iniziare”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La seconda linea di Padova nelle mani di Marianna Maggipinto

    L’organizzazione della seconda linea della Nuvolì Alta Fratte Volley Padova verrà affidata a Marianna Maggipinto, esperto libero napoletano che con la stagione entrante inanellerà l’ennesima annata in una serie A che l’ha vista protagonista sin dal 2016.

    Negli ultimi anni la classe 1996 ha indossato le maglie di Casalmaggiore (A1) e poi Talmassons, Montecchio e Messina (A2).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Gaggini resta a Monza: “Felice di poterci confrontare con squadre di alto livello”

    Marco Gaggini difenderà ancora il campo della MINT Vero Volley Monza nel 2024/25. Per la sua quarta stagione in Superlega Credem Banca il libero di Varese, cresciuto tra le fila del settore giovanile del Consorzio Vero Volley, continuerà a vestire i colori della formazione brianzola.

    Nato il 7 aprile 2002, Marco ha iniziato ad indossare la maglia di Vero Volley già nei campionati Under e nella Serie B, conquistando nel 2018 il primo storico Scudetto giovanile della società nella categoria Under 16 maschile; in quell’occasione è stato premiato come MVP della finale nazionale. Durante il suo percorso nelle squadre giovanili, ha fatto anche parte della selezione lombarda per due annate consecutive, 2016/17 e 2017/18.

    L’approdo nella massima Serie è arrivato nel 2021/2022. A Monza, Marco si è messo subito in mostra, collezionando un tabellino di tutto rispetto con 27 presenze, 49 set giocati tra le varie competizioni svolte dalla squadra e una percentuale di ricezione perfetta del 26,2%, in una stagione coronata dalla vittoria del titolo europeo in CEV Cup. Per la stagione 2022/2023 Gaggini si sposta nel veronese, occupando il posto da libero titolare per il Verona Volley, ritornando poi a “casa” l’anno successivo. Durante l’annata appena conclusa, “Gaggio” ha dato prova di aver maturato capacità ed esperienza necessarie per gestire la seconda linea del campo della MINT, disputando insieme ai suoi compagni la finale di Coppa Italia all’Unipol Arena di Bologna, quella di CEV Challenge Cup e la finale per lo Scudetto Superlega Credem Banca.

    Nella prossima stagione il libero varesino, fresco di convocazione in Nazionale maggiore, continuerà a difendere il campo monzese anche nella massima competizione europea, la CEV Champions League.

    “Sono molto felice di rimanere a Monza il prossimo anno – le parole di Marco Gaggini – e di avere la possibilità di confrontarci con squadre di altissimo livello, grazie alla qualificazione in Champions League che ci siamo guadagnati l’anno scorso. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni e scoprire gli obiettivi che potremo raggiungere. Un abbraccio a tutti i tifosi, ci vediamo presto”.

    LA SCHEDAMarco GagginiNato a Varese (VA), il 7 aprile 2002Altezza 184 cmRuolo Libero

    CARRIERA CON I CLUB2016-17 Vero Volley Monza giov2017-18 Vero Volley Monza giov2018-19 Vero Volley Euro Hotel Resid. Milano BB2019-20 Vero Volley Il Viaggiator Goloso Milano BB2020-21 Vero Volley Il Viaggiator Goloso Milano BB2021-22 Vero Volley Monza A12022-23 WithU Verona A12023-24 MINT Vero Volley Monza A12024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1

    TITOLI CON I CLUBCev Cup 2022 Monza ITA

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cosedil Saturnia Acicastello riporta in Sicilia anche il catanese Simone Orto

    Un altro catanese torna in Sicilia e lo fa grazie alla Cosedil Saturnia Acicastello. Si tratta di Simone Orto, classe 2004, che nelle ultime due stagioni, una in A3 con Belluno e una in A2 nel Ravenna, ha vestito la maglia del libero e che adesso invece potrà realizzare anche il suo sogno di cambiare ruolo passando al reparto degli schiacciatori.  

    “Torno a casa dopo tre anni in giro per l’Italia e sono felicissimo. – spiega il giovane Orto, che aggiunge – Volevo avvicinarmi a casa e ho subito accettato la proposta della società. Per me è stato un onore entrare in un gruppo di questo livello. In più il cambio di ruolo per me sarà un grande stimolo, di banda riesco ad essere più me stesso e a dare il massimo”.  

    Quest’anno Simone si è aggiudicato insieme a Ravenna la Junior League, competizione nella quale ha giocato proprio nel ruolo di schiacciatore.  

    “Adesso mi aspetta un anno di crescita – aggiunge il giocatore siciliano – e io lavorerò senza risparmiarmi cercando di ritagliarmi un po’ di spazio. Sono un giocatore che non molla e non mi abbatto nemmeno nei momenti di difficoltà. Sono giovane, ma posso definirmi già uomo squadra, in più non vedo l’ora di giocare al PalaCatania, un vero e proprio tempio della pallavolo per tutti i giocatori di volley, ancor di più per noi siciliani”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno chiude il capitolo arrivi con Enrico Guarienti Zappoli

    Il Belluno Volley chiude il capitolo dei nuovi arrivati con un autentico colpo di mercato. Perché all’ombra delle Dolomiti arriva uno schiacciatore che, non più tardi di qualche mese fa, si esibiva in Superlega con la maglia di Catania: Enrico Guarienti Zappoli.

    Brasiliano d’origine – è nato 29 anni fa a Porto Alegre – ma italiano d’adozione, ha raggiunto il Bel Paese nel 2014, quando è stato ingaggiato dalla CMC Ravenna, in A1. Quindi le esperienze nella massima serie austriaca (Hypotirol Innsbruck) e in quella tedesca (Buhl), prima del definitivo ritorno sul suolo italiano: a Bolzano, in A2, nelle file del Mosca Bruno. A seguire, il trasferimento nella capitale e, dopo due stagioni, a Palmi, in A3, mentre le ultime tre annate le ha vissute in Sicilia: ad Aci Castello e Catania, tra A3 e Superlega.

    Proprio nel massimo campionato nazionale, vanta 70 gettoni di presenza: sommati ai 37 di A2 e ai 110 di A3, portano a oltre 200 le presenze in A per uno schiacciatore di grande esperienza e talento.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuvolì AltaFratte Padova, arriva la conferma di Ilaria Fanelli

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Cominetti firma ancora con Brescia: “Aspettative alte e focus sulla promozione”

    Suo l’ultimo attacco del match contro Ravenna che ha regalato a Brescia la sua prima Coppa Italia (la seconda per lui), suoi i 42 ace e le 520 ricezioni in Regular Season che lo rendono un elemento irrinunciabile del sestetto anche per la stagione a venire.

    Roberto Cominetti, oltre al tesoretto di 474 punti personali messi a terra tra campionato, play off e coppe, in quest’annata in maglia bianco-blu ha portato equilibrio, sicurezza e una carica agonistica impressionante, che lo ha reso un punto di riferimento per i compagni. 27 anni e 11 stagioni in serie A gli lasciano ancora margine di crescita e voglia di nuovi traguardi, oltre alle due promozioni già raggiunte con Taranto e Reggio Emilia e alla Supercoppa conquistata nel finale di stagione in un crescendo che lo ha visto protagonista con la Consoli. 

    L’atleta bergamasco ha firmato il rinnovo mercoledì ad Artogne (BS) nella sede di QCINQUE sas, azienda che con il marchio MySportwear veste da anni l’Atlantide Pallavolo Brescia.

    “Sono davvero contento di restare perché mi sono trovato molto bene con società, tifosi e città – conferma il bomber – . Brescia è il luogo adatto per dare continuità alla mia carriera e alla mia crescita. Credo sia il posto giusto per ottenere ciò che voglio e le aspettative per il prossimo campionato sono alte: quando si vince bisogna riconfermarsi e farlo per noi significa partire da due trofei… Non sarà semplice. Quest’anno abbiamo fatto qualcosa di straripante, anche perché inaspettato e quindi con un gusto ancora migliore. Per l’anno prossimo il focus credo sia sulla promozione: non avremo vita facile perché ci sono parecchie squadre che lotteranno per i vertici della classifica. Noi abbiamo un roster tra i più competitivi sulla carta, ma sarà interessante vedere quello che sapremo esprimere in campo durante la stagione. Io sono molto fiducioso: i miei compagni sono ragazzi in gamba che hanno voglia di fare e di divertirsi. Il campionato innalza il livello qualitativo ogni anno e dovremo affrontare un percorso come minimo complicato: avremo bisogno di tutto il calore del pubblico bresciano per affrontare i match della domenica nel migliore dei modi”.

    La firma del contratto di Cominetti ha creato l’occasione per il rinnovo della preziosa partnership che lega MySportwear e QCINQUE all’Atlantide Pallavolo Brescia ormai da qualche anno. L’azienda guidata da Mauro Quetti disegnerà le maglie da gioco dei tucani e tutta la linea di abbigliamento ufficiale grazie alla creatività della sua grafica Antonella Avallone. I prodotti made in Italy a marchio camuno garantiscono l’incontro tra passione e qualità e non vestono solo il volley, ma gli atleti di molte altre discipline sportive quali tennis, padel, calcio, sci ciclismo, corsa, basket, fitness.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO