More stories

  • in

    Chieri, ecco Van Aalen: “Entusiasta di unirmi al progetto di un club ambizioso”

    La palleggiatrice olandese Sarah van Aalen è il primo volto nuovo della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione.

    Nata a Stogumber il 21 gennaio 2000, 186 cm d’altezza, inizia a giocare a pallavolo a 6 anni d’età nella sua città natale. Approda al professionismo a 19 anni in Germania, dove milita per due stagioni nell’USC Münster e altre due stagioni nell’SC Potsdam. La scorsa stagione ha giocato in Turchia nel Vakifbank di Giovanni Guidetti.

    Dopo varie esperienze nelle nazionali giovanili olandesi nel 2019 arriva alla nazionale maggiore, con cui nel 2023 da alzatrice titolare conquista il bronzo nel campionato europeo.Attualmente è impegnata con l’Olanda nella preparazione della VNL, a caccia anche della qualificazione ai giochi olimpici di Parigi.

    Ecco le prime parole di Van Aalen con la maglia di Chieri: “Ho sentito tante cose positive sulla società, sull’allenatore, sui tifosi, su tutto. Mi è piaciuto il fatto che il club sia ambizioso e voglia raggiungere obiettivi ancora più alti nelle prossime stagioni, quindi sono entusiasta di unirmi a questo progetto.”

    La regista olandese si racconta poi dentro e fuori il campo: “Penso di essere una giocatrice calma. Mi piace il gioco tattico e veloce. Quando non gioco a pallavolo probabilmente sono sui libri, perché studio criminologia. Mi piace davvero farlo perché mi schiarisce la mente dalla pallavolo (ride). Per il resto, amo molto andare sempre alla scoperta di nuove caffetterie“.

    Infine le aspettative per la sua prima stagione in Italia: “Sono davvero emozionata per questa mia prima esperienza in Italia. La scorsa stagione abbiamo giocato contro alcuni top team italiani e il livello era altissimo. Quindi non vedo l’ora di iniziare a competere nel campionato italiano con Chieri. Spero che potremo raggiungere i nostri obiettivi“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro arrivo in casa Roma: Giorgia Zannoni è il nuovo libero delle Wolves

    Giorgia Zannoni, nata a Chieri (TO), 26 anni, 175 cm, è il primo nuovo arrivo italiano di questa stagione. Giorgia sarà il Libero delle Wolves nel Campionato di serie A1 2024/25. Proviene dalla UYBA Busto Arsizio con cui ha disputato le ultime 3 stagioni di serie A1.

    Ha esordito nella massima serie con la Igor Novara nel 2016, con cui ha vinto 1 Campionato, 2 Coppe Italia, 2 Supercoppe e 1 Champions League nelle stagioni 2016/17, 2017/18, 2018/19. Successivamente ha militato, sempre in serie A1, nella Granda Cuneo per 2 stagioni.

    Ha giocato in tutte le selezioni nazionali giovanili, vincendo con la maglia azzurra il Campionato del Mondo U18 nel 2015 e il titolo di miglior Libero del Campionato Europeo U19 nel 2016. Giocatrice con grande tecnica, è risultata il secondo Libero della scorsa stagione di A1 per numero di ricezioni perfette.

    La Direttrice Sportiva Barbara Rossi: “Volevamo una giocatrice con esperienza nel campionato di serie A1. Giorgia è una leader della seconda linea, ogni stagione evidenzia la sua crescita tecnica e il suo essere riferimento fondamentale per le compagne. Credo che Roma se ne innamorerà.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Barbieri e CDA Talmassons insieme anche in Serie A1

    La storia di coach Leonardo Barbieri con la CDA Volley Talmassons FVG continuerà anche nella prossima stagione, in cui la squadra friulana militerà per la prima volta nella massima serie dopo aver conquistato la promozione al termine di una straordinaria cavalcata nei Play Off.

    Per Barbieri si tratterà del quinto anno sulla panchina delle Pink Panthers. Arrivato nel 2020, ha subito impresso la propria impronta a livello tecnico e tattico, permettendo alla squadra di ottenere una crescita costante. Tre apparizioni ai Play Off in quattro stagioni, con l’ultima che ha sancito il salto di categoria dopo aver superato Messina e Busto Arsizio rispettivamente in semifinale e finale.

    L’allenatore racconta così le proprie emozioni e sensazioni: “Io qui mi trovo bene, la società lo sa. Vogliamo alzare ancora l’asticella. Sono molto contento di rimanere qui anche per la prossima stagione e non vediamo l’ora di intraprendere insieme questo nuovo percorso nella massima serie“.

    Sulla conferma dell’allenatore si esprime così il direttore sportivo Gianni De Paoli: “Dare una continuità al lavoro dello staff era ed è la cosa più importante, e in tal senso la conferma di Leo era scontata a prescindere dal risultato conquistato. Per lui è la quarta promozione, quindi più di tutti saprà guidare la squadra e conoscerà i modi con cui alzare nuovamente l’asticella. Di Leo va detto che, oltre ad essere un ottimo allenatore, ci ha permesso di crescere anche come società dal momento del suo arrivo, rispettando sempre i mezzi che avevamo a disposizione. Lo possiamo definire quasi come un allenatore ‘aziendalista’, perché riesce a trarre il miglior profitto dai mezzi che ha a disposizione e che la società propone. Siamo contenti ed orgogliosi di proseguire questo percorso con lui“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo Akademia Messina: in cabina di regia arriva Giulia Carraro

    Ufficializzato lo staff tecnico, in casa Akademia Città di Messina è tempo di pensare alla presentazione delle giocatrici che comporranno il nuovo roster che, nelle intenzioni dei vertici societari, dovrà traghettare il club in serie A1 e della prossima campagna abbonamenti per la prossima stagione.

    Per la particolare occasione, si è svolta ieri pomeriggio, presso la Sala Stampa del “PalaRescifina”, innanzi ai giornalisti e i numerosi supporters intervenuti, una conferenza in cui il presidente Fabrizio Costantino ha, anzitutto, annunciato il primo autentico colpo di mercato messo a segno dalla società messinese.

    Si tratta della palleggiatrice Giulia Carraro, veneziana, classe ’94, 175 cm, ultima stagione e mezza all’Olympiakos con cui ha vinto una Coppa di Grecia e raggiunto la finale per titolo nazionale.

    “Si tratta di un atleta di grande esperienza maturata tra Italia, Germania, Francia e Grecia – queste le prime parole del presidente Costantino. La seguivamo già da tempo, tassello fondamentale per la stagione che ci attende. L’ho sentita ieri, reduce dalla serie di Finali del massimo campionato greco disputato con la maglia dell’Olympiakos, ed è già pronta per la sua nuova avventura. E’ elemento scelto dal nostro tecnico, come ogni altra giocatrice, che darà equilibrio al nostro gioco. Al suo fianco arriveranno elementi di pari caratura e importanza”.

    Sulla stessa lunghezza d’onda, le parole del direttore generale Antonio Caselli: “Giulia Carraro ci consente di dare inizio al nostro mercato. Sarà elemento importante per raggiungere i traguardi dalla società”. Tornando a parlare della stagione appena conclusasi, prosegue Caselli: “Nessun rammarico per il finale della passata annata; abbiamo disputato un campionato straordinario. Ripartiremo da lì”.

    Scelta anche per la sua costante lucidità in fase di impostazione, Giulia – che indosserà la maglia numero 4 – è capace di imprimere al gioco grande varibilità in grado di fare la differenza.

    A seguire, il numero uno di Akademia Sant’Anna, nel comunicare il rinnovo della concessione d’uso del “PalaRescifina” da parte dell’Amministrazione comunale,  ha illustrato i termini della campagna abbonamenti 2023-2024 dal claim diretto e inequivocabile “SogniamolA 1nsieme – ha proseguito Costantino – perchè la massima serie è un obiettivo da conseguire con l’aiuto di tutti. Le Istituzioni e gli sponsor sono al nostro fianco; abbiamo sempre detto che il giorno in cui saremmo arrivati a cento partner avremmo potuto parlare di maturità economica del club, utile per puntare alla categoria vertice del volley nazionale. Adesso, serve lo zoccolo duro: i supporters. C’è grande fermento ma serve concretezza. Vorremmo che, da subito, si iniziassero a sottoscrivere gli abbonamenti che darebbero linfa a questa società, soprattutto per il calore attorno alla squadra”.

    A differenza della scorsa stagione, l’impianto sarà ripartito in quattro aree: due centrali (zona ROSSA e BLU) e due curve (VERDE e GIALLO). Inoltre, la titolarità dell’abbonamento, oltre al posto numerato (altra novità), darà diritto a ricevere una sciarpa logata Akademia in omaggio e la possibilità di fruire di tutta una serie di sconti presso le aziende sponsor che aderiranno al’iniziativa. Questo consentirà di poter recuperare per intero il costo sostenuto al momento della sottoscrizione.

    “La nostra idea – conclude Costantino – è quella di creare un circuito tra i nostri sponsor che consenta ai sostenitori di poter fruire di una scontistica in grado di abbattere i costi, fino al completo recupero della somma investita per acquistare l’abbonamento. Perodicamente, comunicheremo i partner aderenti all’iniziativa e le percentuali di sconto applicabili. Puntiamo ai mille abbonati e ad un palazzetto gremito di gente”. 

    Posto centrale (ROSSO e BLU):

    –             adulto 145,00 euro

    –             ridotto (dai 5 ai 17 anni) 90,00

    Posto curve (GIALLO e VERDE):

    –             intero 90,00 euro

    –             ridotto (dai 5 ai 17 anni) 55,00

    Sarà possibile procedere alla sottoscrizione a partire da lunedì, 29 Aprile 2024: – presso i punti vendita distribuiti sul territorio (PUNTI VENDITA) oppure online al seguente indirizzo POSTO RISERVATO.

    In chiusura il direttore generale Antonio Caselli: “Noi ci mettiamo cuore ed impegno economico, la città e l’intero territorio potranno trarne grande giovamento, anche morale. Aggiungerei che, mentre prima le atlete facevano difficoltà ad accettare Messina come destinazione, adesso alcune si propongono per venirci a giocare; motivo di grande soddisfazione e sintomo del lavoro fatto in questi anni”.

    Versione integrale della conferenza stampa visibile sui canali social del club.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Granda ha scelto il nuovo allenatore: sarà Lorenzo Pintus

    Cuneo Granda Volley ha definito l’ingaggio del nuovo coach per la prossima stagione di A1: sarà Lorenzo Pintus.

    “Pintus ha dimostrato grande talento alla guida di Casalmaggiore quando nella scorsa stagione venne nominato primo allenatore – affermano i co-presidenti Bianco e Manini – adesso può affermare il suo percorso di crescita professionale con la nostra squadra nel massimo campionato di volley femminile.”

    “Sono molto contento di essere arrivato a Cuneo e di avere la possibilità di creare insieme un progetto di crescita sportiva; è una fortuna per la città che ha una grande storia pallavolistica poter contare su una dirigenza che ha la forza e la voglia di mantenere viva tale storia e passione. La mia vita professionale mi lega alle società sempre a lungo termine per avere il tempo di costruire e lasciare qualcosa di concreto, arrivare in questo momento alla Cuneo Granda Volley vuol dire poter partecipare al processo di una nuova costruzione”.

    “Rimanere in A1 è stato un regalo per la città e i suoi tifosi, per tanto chiedo a tutto l’ambiente, staff, città e soprattutto i tifosi di affrontare questa nuova stagione con grandeentusiasmo, per costruire insieme una mentalità forte che ci guidi attraverso i momenti difficili ed essere tutti partecipi e orgogliosi di qualcosa di grande in futuro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta stagione alla Wash4Green Pinerolo per Yasmina Akrari

    La settimana della Wash4Green Pinerolo inizia con un’altra grande conferma, quella di Yasmina Akrari: per la quinta stagione consecutiva continuerà a vestire i colori delle “pinelle”.

    “Sono stati senza dubbio quattro anni di grandi soddisfazioni – commenta il ds Francesco Cichello – e siamo contenti di poter continuare a coltivare ancora insieme il desiderio di ambire a nuovi e ambiziosi traguardi. Yasmina in questi anni a Pinerolo è cresciuta tanto, facendo emergere le qualità che le hanno permesso di mettersi in grande evidenza nel suo ruolo di centrale, in cui ha ottenuto importanti risultati personali culminati con la realizzazione del sogno di ricevere la chiamata in nazionale“.

    Termina invece, dopo sei stagioni insieme, il rapporto di collaborazione tra la Wash4Green Pinerolo e il preparatore fisico Marco Sesia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Tommasini resta a Offanengo: “Mi aspetto di crescere ancora”

    Giorgia Tommasini è il terzo tassello del mosaico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Dopo la conferma della palleggiatrice Ulrike Bridi e l’arrivo della schiacciatrice Rachele Nardelli, il sodalizio del presidente Cristian Bressan annuncia la conferma del giovane libero, classe 2006 ed espressione del territorio. Originaria di Ripalta Cremasca, Tommasini era stata aggregata tre stagioni fa in Serie B1 (annata culminata con la promozione) per poi far parte in pianta stabile della rosa che ha disputato due campionati di A2.

    “Giorgia – sono le parole del direttore generale del Volley Offanengo Stefano Condina – è il frutto di un percorso iniziato nel giovanile, settore sul quale la società ha sempre puntato e continuerà a puntare con rinnovato entusiasmo. I suoi progressi sono evidenti e nell’ultima stagione ha trovato spazio con continuità. Sono sicuro che con coach Giorgio Bolzoni continuerà il proprio percorso di crescita e si farà trovare pronta ogni qualvolta venisse ‘gettata nella mischia‘”.

    “Sono molto contenta – racconta Giorgia Tommasini – in questi anni in prima squadra sono migliorata tecnicamente un po’ in tutto, la difesa mi è sempre piaciuta, mentre in ricezione sono un po’ più sicura rispetto al mio primo anno in A2. I maggiori progressi penso di averli fatti registrare a livello caratteriale: quando devo entrare in campo, ora mi sento più tranquilla e meno agitata. Nella stagione terminata da poco, mi sono trovata molto bene con il gruppo: era come stare in una grande famiglia, in cui ho trovato tantissime sorelle maggiori, e ognuna mi ha insegnato qualcosa. Inoltre, poter continuare con lo staff guidato da coach Giorgio Bolzoni è un punto di riferimento importante per me“.

    “Il Volley Offanengo – prosegue la diciasettenne neroverde – per me è come casa, soprattutto grazie alla società e ai tifosi che ci sostengono. Nella prossima stagione mi aspetto di crescere ancora molto tecnicamente e caratterialmente e spero di riuscire a dare il mio contributo alla squadra“.

    Dal 10 al 15 giugno, intanto, Giorgia Tommasini sarà impegnata nel primo Camp del Volley Offanengo: “Ho aderito volentieri – conclude – sarà una bella settimana e immagino di rivedere nelle piccole (iniziativa aperta alle ragazze dai 6 ai 14 anni, n.d.c.) l’entusiasmo che alla loro età provavo anch’io. Con la mente mi sono rivista qualche anno fa“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Orocash Picco Lecco conferma il libero Rachele Mainetti

    Nuova conferma per la Orocash Picco Lecco: anche nella prossima stagione la formazione biancorossa avrà nel suo roster il libero di Mandello del Lario Rachele Mainetti. “È stata una stagione impegnativa per vari aspetti – ricorda la giocatrice – forse all’inizio siamo state un po’ sfortunate, però alla fine abbiamo chiuso nel migliore dei modi, giocando come una vera squadra e vincendo 10 partite su 10. Mi reputo molto soddisfatta del lavoro fatto. Sono molto contenta di poter continuare il mio percorso qui a Lecco, in modo da poter crescere sempre di più tecnicamente, ma anche caratterialmente. Lecco ormai è una famiglia e continuare qui rende il tutto ancora più bello“.

    Nata nel 2000, Mainetti è cresciuta proprio nel settore giovanile della Picco, che ha lasciato nel 2021 per approdare in B1 alla Don Colleoni Trescore. Nel 2022-2023 un’altra esperienza nella squadra del suo paese, la Cartiere dell’Adda Mandello, prima di tornare a Lecco ed esordire in A2 nella stagione appena conclusa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO