More stories

  • in

    Dalila Modestino è la prima conferma in casa Akademia Sant’Anna Dalila Modestino

    Dopo quella dello staff tecnico e l’annuncio dell’ingaggio di Giulia Carraro in regia, arriva la prima conferma in casa Akademia. Si tratta della centrale Dalila Modestino.

    Classe ’95, 185 cm, nativa di Ariano Irpino (AV), Dalila è iscritta presso la facoltà di Lettere dell’Università di Bologna. E’ reduce da una stagione con la maglia di Akademia in cui ha collezionato 33 presenze (tra Campionato e Coppa), realizzando 242 punti (160 in attacco con una percentuale del 44 %, 60 muri e 21 ace).

    Cresciuta nella Gsa Pallavolo Ariano, la centrale irpina con la società del Tricolle conquista obiettivi di rilievo nei campionati di categoria. Arrivano due convocazioni in Nazionale giovanile con il tecnico Marco Mencarelli. Nel 2014, viene prelevata dalla Volley Caserta con cui disputa due campionati: il primo in serie C ed il secondo in A2, dove allena l’ex di Messina, Nino Gagliardi. In seguito, si trasferisce nella vicina Benevento, in B2, quindi tre annate in B1 con Cerignola, Isernia e Altino, prima di approdare a Martignacco.

    Indossa per tre stagioni la casacca della società friulana dove, sotto l’abile lavoro di coach Gazzotti, si è afferma per la sua leadership e la capacità di fare gruppo. Anche per queste sue caratteristiche è stata scelta la scorsa estate da coach Bonafede per far coppia al centro insieme a Melissa Martinelli.  Con le sue prestazioni ha dimostrato di meritare ampiamente la conferma da parte della dirigenza e dello staff tecnico.

    La prossima potrà essere la stagione della sua definitiva consacrazione. Si prospetta un torneo che, come dichiarato dal presidente Costantino, nelle intenzioni dei vertici del club dovrebbe consentire l’approdo in massima serie. Un contesto, dunque, che potrebbe consentirle quel salto di qualità auspicato.

    “Sono contenta di poter far parte di questo importante progetto – ha dichiarato Dalila Modestino – . Ringrazio anzitutto per la fiducia la società e lo staff. Sono stata accolta benissimo dai messinesi, sin dal primo giorno. Fino all’ultima esperienza vissuta in campo, è stato bellissimo poter concludere sostenute dal colore del pubblico, direi nonostante la sconfitta. Aspetto di ricambiare regalando emozioni grandissime”.

    “Sicuramente, dopo il finale di stagione che abbiamo vissuto – conclude Dalila – si vorrà alzare ancora di più l’asticella, puntando in alto. Questa sarà l’ambizione mia ma anche delle mie nuove compagne. Spero davvero di poter fare il meglio possibile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Vladimir Alekno è il nuovo allenatore dello Zenit San Pietroburgo

    Lo Zenit San Pietroburgo ha annunciato ufficialmente l’accordo con Vladimir Alekno: lo storico allenatore russo, come anticipato qualche settimana fa, tornerà in panchina dopo 3 anni di stop assoluto. L’ex tecnico dello Zenit Kazan e della nazionale russa, con cui ha vinto tutto nello scorso decennio, ha firmato un contratto biennale.

    Al fianco di Alekno, secondo quanto riportato dai media russi, dovrebbe esserci anche l’italiano Tomaso Totolo, già suo vice a Kazan dal 2013 al 2021; Totolo ha poi continuato a svolgere il suo incarico anche sotto la gestione di Aleksey Verbov, vincendo gli ultimi due campionati.

    (fonte: VC Zenit SPB) LEGGI TUTTO

  • in

    Osniel Mergarejo sceglie la Russia: giocherà nella Dinamo LO?

    Alla fine Osniel Mergarejo sembra aver scelto la Russia: secondo quanto riportato da BO Sport, nella prossima stagione lo schiacciatore cubano giocherà con la maglia della Dinamo LO. L’attaccante classe 1997 sembrava destinato alla Gas Sales Bluenergy Piacenza dopo aver interrotto anticipatamente il contratto con l’Allianz Milano, dove raramente è stato utilizzato come titolare; alla fine, però, la trattativa con la formazione emiliana non è andata in porto.

    Mergarejo si inserisce così nell’ondata di cubani in volo verso la Superleague, che comprende anche Marlon Yant, ingaggiato dallo Zenit San Pietroburgo, e Yoandy Leal, diretto alla Lokomotiv Novosibirsk. Quest’ultima, sempre secondo la testata russa, è pronta a riportare in Siberia il navigato schiacciatore serbo Marko Ivovic (già alla Lokomotiv dal 2018 al 2021) dopo tre stagioni trascorse proprio alla Dinamo LO.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, idea Nicola Cianciotta per sostituire Tim Held?

    Non si perde tempo in casa Sir Safety Susa Perugia che parallelamente ai festeggiamenti per il secondo scudetto conquistato domenica scorsa sta lavorando alla squadra che dovrà difendere il Tricolore nella prossima Superlega.

    Dopo gli arrivi di Loser e Ishikawa, confermati anche dal patron Sirci, alla corte di Angelo Lorenzetti potrebbe arrivare anche Nicola Cianciotta.

    Lo schiacciatore classe 2001 arriverebbe in Umbria dopo l’ultima stagione giocata a Castellana Grotte, retrocessa in A3, per sostituire Tim Held che sembrerebbe destinato a lasciare la Sir nel prossimo campionato.

    (fonte: il Corriere dell’Umbria) LEGGI TUTTO

  • in

    Tentazione Dirlic per Civitanova, da sciogliere il nodo Lagumdzija

    C’è ancora un’incognita nel mercato della Cucine Lube Civitanova, ed è quella dell’opposto: Adis Lagumdzija è sotto contratto per un’altra stagione, ma da tempo si rincorrono le voci di un possibile divorzio anticipato con il turco, che non avrebbe soddisfatto pienamente la dirigenza marchigiana. E nelle ultime ore il portale World of Volley ha lanciato l’indiscrezione su un possibile approdo in biancorosso di Petar Dirlic, che tanto bene aveva fatto a Cisterna, ma all’Allianz Milano è finito inaspettatamente in panchina in coincidenza con l’esplosione di Reggers.

    Quale sarebbe, a quel punto, la destinazione di Lagumdzija? L’ipotesi di un ritorno alla Valsa Group Modena sembra perdere di consistenza dopo l’annuncio ufficiale del rientro di Paul Buchegger in gialloblu. E, d’altra parte, appare poco probabile una convivenza con Dirlic alla Lube. Non mancano poi ulteriori scenari: secondo Il Resto del Carlino Macerata, sul taccuino dei cucinieri ci sarebbe anche il cubano Jesus Herrera, chiuso da Ben Tara alla Sir Susa Vim Perugia. Inutile dire che pure a lui un ruolo da riserva starebbe parecchio stretto…

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beatrice Negretti saluta Talmassons: “Cara Talma, non posso fare altro che ringraziarti”

    Negli occhi ancora l’ultima palla che ha consegnato alla CDA Talmassons la storica promozione in serie A1. Una stagione praticamente perfetta per Negretti e compagne le cui strade sono destinate a dividersi.

    Perché Beatrice Negretti, capitana di questa incredibile stagione, l’anno prossimo non vestirà la maglia della squadra friulana. A confermarlo lei stessa che ha affidato ai social il suo saluto e che riportiamo di seguito. Per lei probabilmente un’esperienza all’estero nel prossimo anno.

    “Cara Talma,Quando sono arrivata, come te, avevo tanti sogni nel cassetto e altrettanta voglia di realizzarli.Hai messo la squadra nelle mie mani, fidandoti di me, e io ho cercato di ripagare la tua fiducia guidandola con un obiettivo chiaro in mente.So di non essere stata perfetta, ma in questa imperfezione non c’è stato un giorno in cui io non sia stata me stessa e in cui io non abbia dato TUTTO.Me ne vado lasciandoti un pezzo del mio cuore, felice di aver fatto avverare uno dei nostri sogni.

    Si, perché alla fine, a Lisbon🅰️1️⃣ ,ci siamo arrivati!

    Siamo la prova che il duro lavoro ripaga sempre.

    Siamo destinati a grandi cose, chissà, se un giorno le nostre strade si rincroceranno, per ora non posso far altro che dire grazie a te talma, e a tutte le persone che ci sono state.

    La tua capitana,Bea“

    (Fonte: profilo Instagram di Beatrice Negretti) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Talmassons alla LOVB: anche Leah Hardeman torna negli USA

    Neanche il tempo di festeggiare la storica promozione della Cda Volley Talmassons FVG in Serie A1 e Leah Hardeman prende già il volo: dopo 5 stagioni in estero, di cui 3 in Italia (a Mondovì e appunto Talmassons), la schiacciatrice statunitense torna in patria entrando nel nuovo e folto gruppo di giocatrici annunciate dal campionato LOVB. Oltre all’attaccante classe 1995, infatti, il campionato professionistico USA vedrà tra le protagoniste anche Saige Ka’aha’aina-Torres, Anita Anwusi, Milica Medved, Danica Markovic, Anna Pogany e Giovanna Milana (anche lei ex Talmassons e per la verità già annunciata con un precedente comunicato, poi “ritrattato”).

    Torres, palleggiatrice 23enne ex Texas Longhorns, torna negli Stati Uniti dopo un solo anno in Europa al Vandoeuvre Nancy, mentre la centrale Anwusi (classe 2001) sarà una delle poche giocatrici LOVB ad arrivare direttamente dal campionato NCAA, disputato con Louisiana. Le altre tre novità arrivano dall’estero: il giovane libero Milica Medved (22 anni) è stata protagonista degli ultimi due scudetti dello Jedinstvo Stara Pazova in Serbia, mentre la connazionale Markovic, palleggiatrice passata anche da Piacenza e Casalmaggiore, ha 10 anni in più e torna all’attività dopo uno stop di due stagioni. Dulcis in fundo, Pogany è forse la giocatrice più nota del lotto: il libero del 1994 gioca da sei anni nell’SSC Palmberg Schwerin ed è una colonna della nazionale tedesca.

    Con questa serie di annunci la LOVB ha ormai superato la soglia delle 60 giocatrici: ne mancano ancora una ventina per completare il quadro delle 84 partecipanti, tra cui 24 straniere.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Caneva da Lecco a Offanengo: “Vorrei raggiungere la Pool Promozione”

    Secondo volto nuovo per la Trasporti Bressan Offanengo: la società del presidente Cristian Bressan dà il benvenuto alla centrale Anna Caneva. Nata il 18 marzo 1992 a Marostica (Vicenza), alta 1 metro e 86 centimetri, nella scorsa stagione ha militato nell’Orocash Picco Lecco, contribuendo – insieme alla schiacciatrice Rachele Nardelli, che ritroverà a Offanengo – alla brillante salvezza delle biancorosse. Una categoria, la seconda nazionale, che Caneva conosce bene avendola giocata anche con Club Italia, San Vito, Chieri, San Giovanni in Marignano, Soverato, Cutrofiano, Brescia e Talmassons. Nella bacheca personale brillano due Coppe Italia di A2 vinte con San Giovanni e Brescia.

    “Anna – commenta il direttore generale Stefano Condina – è stata fin da subito un nostro obiettivo al centro. È una giocatrice di grande esperienza, forte in attacco e a muro, ma non sta a me dirlo: sono le statistiche a parlare per lei. Ho apprezzato molto anche la grinta che mette in campo su ogni pallone e in questo campionato è fondamentale essere pronti alla lotta dal primo all’ultimo match. Benvenuta a Offanengo“. A proposito di numeri: nell’ultima stagione Caneva è risultata l’undicesima miglior “muratrice” assoluta dell’intera A2, con 74 block personali messi a segno.

    “Da avversaria – racconta Anna Caneva – in Offanengo ho trovato una squadra combattiva; inoltre mi ha fatto piacere essere stata contattata fin da subito in vista di questa stagione. Oltretutto, anche geograficamente è in un’ottima posizione nel Nord Italia. Dalla scorsa stagione mi porto dietro la pazienza, la concentrazione e la voglia di far bene; nonostante le tante sfortune, aver chiuso la pool salvezza con tutte vittorie non era facile, serve testa. Io sono sempre molto ambiziosa e voglio sempre vincere, anche quando gioco a carte, ovviamente sempre con il rispetto“.

    “Le mie caratteristiche? Penso di essere più una centrale d’attacco – prosegue Caneva – non tanto per il colpo forte, ma più per la varietà imparata con l’esperienza. Lavorando posso far bene a muro, dove cerco di toccare tanti palloni, e nel complesso mi reputo una centrale abbastanza completa nella categoria. Anche per la prossima stagione mi piacerebbe provare a stare tra le migliori interpreti del ruolo in categoria e far tanti punti aiutando la squadra. L’A2 continua a salire di livello, ma mi piacerebbe molto raggiungere la Pool Promozione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO