More stories

  • in

    Anche McKenzie Adams nel campionato LOVB con Alexis Hart e Serena Gray

    Altro tris di novità per la LOVB, che continua a svelare a “puntate” le protagoniste della prima stagione del nuovo campionato professionistico USA. Tra le giocatrici annunciate oggi c’è una vecchia conoscenza del volley italiano come McKenzie Adams, lo scorso anno a Novara e in precedenza a Conegliano, con cui si è laureata campione d’Italia e d’Europa nel 2021: dopo una stagione in Giappone con le Hisamitsu Springs, la schiacciatrice classe 1992 torna dunque in patria per prendere parte al nuovo progetto.

    “Dire che sono entusiasta di poter tornare a casa per praticare lo sport che amo è un eufemismo – commenta Adams – LOVB sta creando opportunità che aspettavo e nelle quali speravo da sempre, e le sono veramente grata di poterne essere parte. Ora la mia famiglia e i miei amici potranno venire a vedermi e far parte di questo viaggio straordinario che sto compiendo da 9 anni. In questo campionato c’è tantissimo talento, non vedo l’ora di poter competere e di mostrare a tutti quello che sappiamo fare!“.

    Altre due giocatrici statunitensi hanno dato la loro adesione alla nuova lega: la schiacciatrice 25enne Alexis Hart, attualmente all’Allianz MTV Stuttgart dopo le esperienze con LP Kangasala e Rote Raben Vilsbiburg, e la centrale classe 2000 Serena Gray, alla sua prima stagione da professionista con la maglia del Béziers. Gray è anche nel giro della nazionale USA, con cui ha disputato l’ultima Pan American Cup e vinto la NORCECA Final Six.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento corre ai ripari, dalla Francia ecco Matthieu Garcia

    E’ Matthieu Garcia il nuovo palleggiatore dell’Itas Trentino. In vista dei Play Off scudetto e della semifinale di Champions League, il club ha aggiunto un nuovo tassello al roster di Fabio Soli, per far fronte al serio infortunio alla mano occorso a Riccardo Sbertoli (che proprio oggi sarà operato).

    Il palleggiatore francese, classe 2000, è in arrivo dall’Arago de Sète, squadra che attualmente occupa la decima posizione in Ligue A.

    “È un vero orgoglio per il club e per il nostro territorio vedere evolvere il figlio del club ai massimi livelli europei – si legge nel post dell’Arago de Sète – . Gli auguriamo tutto il meglio per il futuro”.

    (fonte: Arago de Sète) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Curti smentisce le voci: “Vogliamo continuare con Anastasi”

    Ultimi giorni di fuoco per la panchina della Gas Sales Bluenergy Piacenza: dopo l’eliminazione dalla Champions League si sono sparse le voci di un possibile divorzio da Andrea Anastasi e di un contatto aperto per il clamoroso ritorno Massimo Botti, attualmente in Polonia alla LUK Lublin (con cui peraltro ha già rinnovato per la prossima stagione). Oggi però la presidente della società, Elisabetta Curti, smentisce tutto in un’intervista a Libertà: “Siamo molto contenti dell’operato di Andrea Anastasi (il cui contratto scade a fine stagione, n.d.r.) e l’intenzione, peraltro condivisa, sarebbe quella di proseguire insieme“.

    Eppure lo stesso Botti aveva confermato al giornale piacentino la telefonata tra i due: “Certo, io e Massimo ci siamo sentiti – ammette la presidente – però è stato lui a chiamarmi, e non dopo l’eliminazione dalla Champions, ma lo scorso 22 febbraio. Mi ha chiesto un consiglio su alcune faccende personali che non c’entrano con la pallavolo. Mi ha sorpreso e per certi versi infastidito che una telefonata privata abbia raggiunto tale eco… Con Massimo abbiamo mantenuto ottimi rapporti, ma in questo momento riteniamo che Anastasi rimanga l’allenatore giusto per noi, anche in ottica futura“.

    (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, in posto 4 prende piede la pista Gutierrez da Taranto

    È sempre più caldo il mercato che riguarda la Modena del futuro. Come vi dicevamo qui, oltre ai big Podrascanin, De Cecco e Buchegger, dati per certi in arrivo sotto la Ghirlandina, Giulia Gabana è soci stanno pensando anche al reparto di posto 4.

    Un nome su tutti: Josè Miguel Gutierrez. Il cubano classe 2001 con la maglia di Taranto ha fatto una stagione con numeri importanti e Modena, stando a quanto riporta Il Resto del Carlino di Modena, sarebbe in vantaggio rispetto a Milano nella concorrenza per strapparlo al club di Bongiovanni. Tra gli schiacciatori, ora in stand by anche la permanenza di Osmany Juantorena, il cui rinnovo sembrava invece cosa fatta.

    Tornando invece al reparto centrali, sembra con ogni probabilità destinata a durare solo un anno l’esperienza italiana e modenese di Anton Brehme. Al suo posto la società gialloblù starebbe pensando agli italiani Vitelli di Milano e a Diamantini di Civitanova.

    (Il Resto del Carlino di Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Bia verso il ritorno in Brasile con la maglia del Sesi Bauru?

    Dopo un inizio di campionato in sordina, si è imposta progressivamente come una delle protagoniste dell’ottima stagione della Aeroitalia Smi Roma, e anche sabato contro Casalmaggiore è stata tra le migliori in campo. Ma la seconda avventura in Italia di Bia, al secolo Ana Beatriz Correa, potrebbe già essere giunta al termine: secondo quanto riporta il giornalista brasiliano Bruno Voloch sul suo blog, l’esperta centrale avrebbe già firmato per la prossima stagione con il Sesi Bauru.

    Per Bia, 32 anni appena compiuti, si tratterebbe del ritorno in patria dopo tre stagioni all’estero: le due precedenti le aveva vissute a Scandicci e in Turchia al Kuzeyboru. In Brasile ha vestito in passato la maglia del Sesi SP per quattro stagioni, dal 2012 al 2016, prima della fusione con il Bauru.

    (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Danijela Dzakovic rinforza l’attacco di Macerata

    È Danijela Dzakovic la nuova straniera della CBF Balducci HR Macerata: come anticipato nei giorni scorsi, dopo il divorzio da Piia Korhonen la società marchigiana ha perfezionato l’ingaggio della schiacciatrice montenegrina classe 1994, 183 cm di altezza, già vista nella A2 italiana ad Aragona e Sant’Elia nelle ultime due stagioni. L’arrivo della schiacciatrice, che ha iniziato l’attuale stagione nel massimo campionato polacco con il Grupa Azoty Akademia Tarnow, metterà a disposizione del coach Michele Carancini un’ulteriore soluzione in attacco.

    Dzakovic è arrivata nel weekend a Macerata e domenica ha assistito da bordo campo alla sfida vinta da Fiesoli e compagne contro la Futura Giovani Busto Arsizio nella quinta giornata della Pool Promozione. Da martedì sarà in campo per i primi allenamenti e già a disposizione per l’imminente e attesa sfida di domenica 3 marzo contro Perugia, sempre al Banca Macerata Forum: giocherà con la maglia numero 10. Oltre alle stagioni in Italia e in Polonia, la neo arancionera può vantare tante altre esperienze all’estero: Slovenia, Romania, Turchia, Filippine e Serbia nella sua carriera, iniziata nel Rudar in Montenegro.

    “Mi piace molto il campionato italiano – sono le prime parole di Dzakovic in arancionero – e appena ho avuto la possibilità di tornare l’ho colta immediatamente. Macerata è un’ottima società, sono pronta per dare una mano all’organico e alle ragazze che finora hanno raggiunto buoni risultati: l’obiettivo è arrivare nei Play Off e poi si vedrà, perché lì ogni partita è una lotteria“.

    “Personalmente voglio dare il 100% per la squadra – prosegue la montenegrina – e chiaramente cercheremo di arrivare più in fondo possibile: conosco bene il campionato di Serie A2 viste le mie precedenti esperienze. Penso che dopo una prima settimana di allenamento sarò pronta, l’importante è trovare subito l’intesa con i palleggiatori. Aspetto tutti i nostri tifosi al palasport domenica prossima per il fondamentale appuntamento contro Perugia“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Buchegger e non solo: contattato anche Atanasijevic

    Fervono i rumors di mercato sulla Valsa Group Modena, che si accinge a rivoluzionare la squadra dopo una stagione molto deludente. E a impostarla, a quanto pare, su un progetto totalmente antitetico all’attuale: tanti giocatori d’esperienza, anche con contratti onerosi, e pochi giovani. Non a caso sono spuntati i nomi di Marko Podrascanin, in uscita da Trento, e di Luciano De Cecco, già da inizio anno nelle mire della presidente Giulia Gabana, una volta presa coscienza dell’addio di Bruno. Con il brasiliano lascerebbe Modena anche l’altro regista Mattia Boninfante, destinato alla Cucine Lube Civitanova insieme alla “chioccia” Santiago Orduna.

    Tornando alla Valsa Group, uno dei nodi più interessanti è quello che riguarda l’opposto. È noto da tempo, infatti, che la società abbia già l’accordo per riportare sotto la Ghirlandina Paul Buchegger, quest’anno alla Farmitalia Catania ma “rinato” proprio a Modena nella stagione 2020-2021, dopo l’infortunio. L’austriaco non sarà però l’unico interprete del ruolo: lo dimostra il fatto che gli emiliani abbiano contattato anche un altro “grande vecchio” come Aleksandar Atanasijevic, attualmente in Cina allo Shanghai. Lo ha ammesso lo stesso “Bata” in un’intervista a Chiara Belcastro per Volleyball.it: “C’è stato un contatto con la società circa un mese fa, ma ad ora non si è trovato l’accordo“. Modena proseguirà su questa (affascinante) strada o guarderà altrove?

    (fonte: Il Resto del Carlino, Volleyball.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora novità per la LOVB: c’è anche Madison Kingdon

    Continuano gli annunci ufficiali sulla partecipazione di nuove giocatrici alla lega LOVB, il campionato professionistico USA che partirà a fine anno, e ancora una volta nell’elenco c’è anche una delle attuali protagoniste del campionato italiano: Madison Kingdon, esperta schiacciatrice classe 1993 della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, fa parte del “poker” di novità insieme all’opposta Danielle Cuttino, alla schiacciatrice Jaali Winters e alla palleggiatrice giapponese Tamaki Matsui, l’unica non americana del lotto.

    Cuttino, 27 anni, è un’altra vecchia conoscenza del nostro campionato (ha esordito da professionista a Casalmaggiore) e in questa stagione veste la maglia del Galatasaray, mentre Winters, di un anno più giovane, gioca nel Mulhouse dopo aver avuto esperienze anche in Spagna e in Grecia. Ma l’innesto più interessante è proprio quello di Matsui, regista nel giro della nazionale nipponica e miglior palleggiatrice ai Mondiali Under 20 del 2017, che già quest’anno sta vivendo una prima esperienza all’estero in Brasile, con il Maringà: un’altra testimonianza dell’interesse sempre più vivo per il nuovo campionato anche da parte di giocatrici al di fuori dell’area USA.

    Come è ormai consuetudine, soltanto in seguito saranno annunciati i club di appartenenza di queste giocatrici tra i 6 che si presenteranno al via della stagione d’esordio: Atlanta, Austin, Houston, Madison, Omaha e Salt Lake.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO