More stories

  • in

    Colpo di scena a Busto, la Futura ha esonerato coach Amadio

    La società Futura Volley Giovani comunica di aver interrotto il rapporto di collaborazione con il tecnico Daris Amadio. Al coach veneto vanno i ringraziamenti per il lavoro svolto fin qui e i migliori auguri per il prosieguo della sua carriera.

    Un divorzio inatteso, reso noto per altro con queste poche righe solo sui canali social della società, che evidentemente vuole dare una scossa alla squadra in vista dei Play Off Promozione. La Futura è infatti ancora saldamente al secondo posto della Pool Promozione con 63 punti e quattro lunghezze di vantaggio su Messina, terza, ma è reduce da tre sconfitte nelle ultime cinque gare.

    L’ultima, subita sabato a Cremona contro l’Esperia, squadra che sin qui non aveva ancora mai vinto in questa seconda fase del campionato, è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso. Un campanello d’allarme che la dirigenza della Futura ha voluto subito disattivare nel tentativo di giocarsi al meglio le proprie carte nella corsa che a breve metterà in palio la seconda promozione in Serie A1. LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Sinibaldi siederà sulla panchina di Altafratte Padova

    Nonostante la delusione per la retrocessione matematica maturata nell’ultimo incontro di domenica scorsa, la Nuvolí AltaFratte Padova guarda al futuro con entusiasmo e determinazione.

    La società è lieta di annunciare il primo e fondamentale passo per la costruzione delle prossime stagioni: Coach Marco Sinibaldi.

    Nativo di Colleferro, classe 1988, Sinibaldi, con esperienza consolidata nella Serie A e con un curriculum di assoluto rilievo,

    2013-2016: Olbia (B1 e A2, assistente allenatore)

    2017-2021: Chieri (A2 e A1, assistente e primo allenatore)

    2022: Montecchio (A2, primo allenatore)

    2023: Itas Trentino (A1, primo allenatore)

    sarà la futura guida del team di Santa Giustina in Colle per continuare a giocare un ruolo da protagonista nel panorama della pallavolo nazionale.

    AltaFratte ringrazia coach Vincenzo Rondinelli, che condurrà la squadra sino al termine della stagione, per la competenza e professionalità che ha contraddistinto la collaborazione con la Società in questo triennio sia nella direzione della prima squadra che nel contributo organizzativo al settore giovanile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-MT conferma Matteo Bertini: “Ripartiamo da lui”

    Nel futuro della Omag-MT San Giovanni in Marignano c’è una certezza: l’allenatore Matteo Bertini. Lo dice il presidente della società romagnola Stefano Manconi, che in un’intervista a Il Resto del Carlino Rimini spazza via i dubbi sul futuro dell’ex tecnico azzurro: “Avere con noi un coach come Bertini è una fortuna e ribadisco che ce lo dobbiamo tenere stretto. Ha lavorato molto bene in una stagione davvero complessa e ha dimostrato ottime qualità di tecnico ma anche di uomo, riuscendo a restare sempre vicino alle giocatrici anche nei momenti di difficoltà e portando in condizione tutte fino alle ultime partite. Bertini resta con noi e da lui ripartiremo“.

    La Omag-MT non disputerà i Play Off Promozione, ma ha già lo sguardo rivolto alla prossima stagione, la nona consecutiva in Serie A2. Manconi non ha abbandonato il sogno del salto in categoria: “Noi ci crediamo sempre e l’idea resta, ma per trasformare un’idea in realtà servono tanti fattori. Dunque ci lavoreremo fin dai prossimi mesi, consapevoli che il salto in A1 richiede anche un enorme sforzo economico e non solo sportivo“.

    (fonte: Il Resto del Carlino Rimini) LEGGI TUTTO

  • in

    Avery Skinner resta a Chieri: lo annuncia il presidente Vergnano

    Un altro mattoncino per il futuro della Reale Mutua Fenera Chieri ’76: all’indomani della conquista di una storica CEV Cup, il presidente Filippo Vergnano interviene nel dibattito sul vivace mercato della squadra piemontese e conferma un’altra delle protagoniste. “Partiamo da un paio di conferme importanti – dice infatti il numero uno delle collinari a La Stampa Torino – il nostro libero Ilaria Spirito e la schiacciatrice Avery Skinner. Loro hanno deciso di rimanere con noi anche l’anno prossimo, nonostante avessero molto offerte“.

    Se su Ilaria Spirito non sembravano esserci in realtà molti dubbi, quello di Avery Skinner era invece un nome caldissimo, anche perché la schiacciatrice USA sentiva forte il richiamo del campionato “di casa” organizzato da LOVB. Ma la conferma più importante per Vergnano è sicuramente quella degli sponsor: “Stiamo lavorando, e siamo decisamente a buon punto, su un rinnovo per i prossimi tre anni con Reale Mutua, in cui è previsto anche un adeguamento del contributo, e per questo sono molto soddisfatto. Così come sono felice di continuare ad avere Fenera al nostro fianco“.

    Per il resto, spiega il presidente, “arrivati a questo punto, migliorarsi diventa sempre più difficile. La distanza con le quattro sorelle (Conegliano, Milano, Scandicci e Novara) è ancora tanta in termini di budget“. La certezza è che “la nostra volontà è quella di allestire un roster di alto livello per competere su tutti i fronti“, magari integrandolo con le giovani attualmente in prestito: Vergnano fa i nomi di Virginia Adriano, attualmente a Olbia, e Anna Piovesan, a Cremona, spiegando che “decideremo insieme come proseguirà il loro percorso“.

    (fonte: La Stampa Torino) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Alessia Gennari sbarca in America nel campionato LOVB

    La voce si era sparsa da tempo, ma adesso c’è l’ufficialità: all’indomani della qualificazione della sua Prosecco DOC Imoco Conegliano alla Super Final di Champions League, Alessia Gennari ha annunciato che il suo futuro sarà oltreoceano. L’ex schiacciatrice della nazionale sarà infatti una delle 84 partecipanti alla prima edizione del campionato LOVB, la nuova lega professionistica USA che debutterà a fine 2024 con le gare di preseason. È la prima esperienza all’estero in carriera per la 32enne parmense, e sicuramente una sfida affascinante e impegnativa: Gennari è, al momento, l’unica italiana nella lista delle giocatrici al via della stagione, in cui compare anche l’attuale compagna di squadra Madison Bugg (tra gli allenatori, invece, c’è Massimo Barbolini).

    Insieme a Gennari sono state annunciate altre quattro giocatrici: una è l’opposta della nazionale USA Annie Drews, altra vecchia conoscenza del nostro campionato, che pochi giorni fa aveva salutato le JT Marvelous dopo quattro stagioni in Giappone. Poi ci sono le connazionali Claire Hoffman, schiacciatrice classe 2000 che ha debuttato quest’anno da professionista nel Béziers, ed Emily Thater, centrale del 1995, anche lei in Francia con il Levallois Paris; infine il libero giapponese Manami Kojima, 29 anni, proveniente dalle NEC Red Rockets con cui ha vinto il titolo nazionale nel 2023.

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Boieri al timone dell’SC Potsdam fino al 2026

    Conferma anticipata per Riccardo Boieri sulla panchina dell’SC Potsdam: il tecnico italiano, promosso quest’anno nel ruolo di primo allenatore della squadra biancorossa dopo una lunga militanza da assistente, ha firmato un nuovo contratto fino al 2026 con il club tedesco.

    “Sono felice della fiducia accordatami – commenta Boieri – lavoro all’SC Potsdam da 10 anni, con una breve pausa, e per me tutto questo lo abbiamo costruito insieme. Mi sento come in famiglia e mi piace lavorare qui. Il primo anno da head coach è andato bene: abbiamo avuto piccoli problemi durante la regular season, ma era preventivabile dopo una rivoluzione come quella che abbiamo affrontato a inizio stagione. Inoltre, abbiamo raggiunto per la prima volta nella nostra storia i playoff di Champions League e siamo tornati in finale di Coppa“.

    Soddisfatto del rinnovo l’amministratore delegato Eugen Benzel: “Il prolungamento del contratto di Boieri è un bel segnale per tutti. Sono molto soddisfatto del suo lavoro: apprezzo il suo carattere meticoloso e la sua ricerca della perfezione. I suoi allenamenti sono molto ben strutturati e la preparazione delle partite è di alta qualità, lavora bene con le statistiche e trasmette calma e serenità. Mi piace anche il fatto che dia spazio sul campo a quante più giocatrici possibili. Si è guadagnato negli anni la nostra fiducia“.

    (fonte: SC Potsdam) LEGGI TUTTO

  • in

    Emily Maglio chiude l’anno in Francia con il Levallois Paris

    Dopo la deludente stagione del Besiktas, che non è riuscito a centrare la qualificazione ai playoff in Turchia, la centrale canadese Emily Maglio ha già trovato una nuova sistemazione: manca solo la conferma ufficiale per il suo trasferimento al Levallois Paris, nella Ligue A francese. L’ex giocatrice di Firenze, classe 1996, sarà dunque chiamata a sostituire l’infortunata Emily Thater nella formazione di Alessandro Orefice, già matematicamente seconda in regular season.

    Anche il Béziers, altra squadra che si sta preparando ai playoff in Francia, ha ingaggiato nel frattempo una “joker médical”, in questo caso già ufficiale: si tratta di Julia Szczurowska, opposta polacca classe 2001 che nelle ultime due stagioni ha giocato in Tauron Liga con il Wroclaw. La nuova arrivata prenderà il posto di Taylor Fricano, infortunatasi nel finale di campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Pola Nowakowska in arrivo a Scandicci per il finale di stagione

    Persa per un “misterioso” infortunio Francesca Villani (la società ha comunicato ieri la notizia dell’intervento al ginocchio destro subito dalla giocatrice) la Savino Del Bene Scandicci corre ai ripari con un innesto dell’ultim’ora. Manca ancora l’ufficialità, ma a chiudere il roster delle toscane per la parte finale della stagione dovrebbe essere l’esperta schiacciatrice polacca Pola Nowakowska, che ha già concluso il suo campionato di Tauron Liga conquistando la salvezza con il Palac Bydgoszcz.

    Classe 1996, Nowakowska è stata una promessa della pallavolo polacca a livello giovanile: nel 2013 ha conquistato lo scudetto Under 18 proprio con il Palac (l’anno precedente era stata MVP del campionato) e la medaglia d’oro agli Europei Under 18, in cui è stata anche premiata per la miglior ricezione. La carriera da senior le ha riservato minori soddisfazioni: il periodo migliore lo ha vissuto con DevelopRes Rzeszow e Chemik Police, squadra con la quale ha completato nel 2020 il “triplete” scudetto-Coppa di Polonia-Supercoppa, giocando però da secondo libero. Dopo un’esperienza nella seconda serie, nel 2022 è tornata in Tauron Liga con la maglia della sua storica squadra. LEGGI TUTTO