More stories

  • in

    Piacenza conferma: Uros Kovacevic vestirà biancorosso

    Uros Kovacevic, schiacciatore serbo di Kraljevo, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella prossima stagione. L’accordo, come lui stesso aveva confermato, è stato raggiunto nei giorni con soddisfazione da entrambe le parti. Classe 1993, 198 centimetri di altezza, nell’ultima stagione Uros Kovacevic ha giocato in Russia difendendo i colori dell’Ural Ufa. Torna a giocare nel campionato italiano dopo quattro stagioni giocate in Cina, Polonia e Russia.

    Uros Kovacevic ha giocato otto stagioni nella massima serie italiana per 226 incontri disputati di cui 141 vinti: 46 volte è stato eletto MVP, 2629 i punti realizzati di cui 2260 in attacco, 154 ace e 215 muri. Nell’ultima stagione è stato protagonista in Russia dopo due stagioni vissute in Polonia ed una in Cina, l’ultima squadra italiana in cui ha giocato è stata l’Itas Trentino.

    In Italia Uros Kovacevic ha vinto una Coppa Italia, una Challenge Cup, una Coppa Cev e un Campionato Mondiale per Club. Gioca nella Nazionale Serba con cui sta preparando la VNL e con la quale ha vinto due campionati Europei e una World League. È stato anche una delle colonne delle formazioni giovanili della Nazionale Serba.

    “Sono molto contento – ha sottolineato Uros Kovacevic – di poter tornare a giocare in Italia. E ancora più contento di venire alla Gas Sales Bluenergy una grandissima società che in pochi anni si è fatta conoscere e si è affermata non solo in Italia. Quando è arrivata la chiamata di Piacenza non ho impiegato più di tanto a dire sì, conosco il campionato italiano e so quanto è difficile ma anche molto bello poterci giocare. Sono arrivato in una squadra forte che saprà dire la sua, il mio impegno sarà massimo affinchè si possano raggiugere gli obiettivi della società, non vedo l’ora di iniziare questa mia nuova avventura e conoscere il pubblico di Piacenza”.

    La carriera di Uros Kovacevic inizia nel 2006 tra le file del Ribnica dove resta fino al 2010, militando nelle squadre giovanili. Nella stagione successiva diventa professionista e gioca in Slovenia con l’Ach Volley dove in due stagioni vince due scudetti, due Coppe di Slovenia e una Middle European League: a metà dell’annata 2012-2013 viene ceduto a Casa Modena con cui vince una Coppa Italia.

    Nella stagione 2015-2016 difende i colori di Verona dove resta per due stagioni e con cui vince una Challenge Cup; nell’estate 2016 fa una breve esperienza in Qatar.  Nella stagione 2017-2018 veste la maglia di Trento dove resta per tre stagioni vincendo un Campionato Mondiale per Club e una Coppa Cev aggiudicandosi in quest’ultima competizione il premio di MVP.

    Dopo una stagione in Cina con la maglia del Beijing e la vittoria dello scudetto nella stagione 2021-2022 approda nel campionato polacco dove veste per due anni la maglia del Warta Zawiercie, nell’ultima stagione è stato protagonista in Russia con l’Ural Ufa.

    “E’ un giocatore fortemente voluto da noi – ha sottolineato coach Andrea Anastasi – perché è un ragazzo di grande talento, arrivato ad un livello di maturità ed esperienza che potranno certamente aiutare la nostra squadra a rimanere nei piani alti della classifica. Sono contento che sia con noi nella prossima stagione, siamo tutti molto fiduciosi che ci possa dare una mano anche con il suo approccio caratteriale che fino ad ora non è mai mancato ovunque abbia giocato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Mazzon approda ad Albese: “Dopo due anni di inseguimenti ce l’abbiamo fatta”

    Arriva la firma tra l’opposta Giorgia Mazzon e la Tecnoteam Albese. “Dopo due anni di inseguimenti, finalmente siamo riusciti a convincerti a venire ad Albese. Sii la benvenuta e non ti pentirai della scelta fatta” le parole del presidente, Graziano Crimella.

    Padovana, classe 1998, Mazzon è già stata in paese per incontrare società e staff. La sue esperienza in A2 inizia nel 2018­-2019 nella Delta Informatica Trentino; da lì in avanti, Roana Cbf Hr Macerata, Sigel Marsala e l’ultimo triennio passato con la maglia dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio.

    Reduce da un infortunio che l’ha tenuta lontano dal campo per diversi mesi, lo scorso anno ha giocato tre match, raccogliendo 22 punti personali.

    “Il mio obiettivo personale è tornare in forma il prima possibile e riprendermi dall’anno passato. Spero di vedervi in tantissimi al palazzetto” le sue parole.

    (fonte: C.S. Alba Volley-Albese con Cassano, La Provincia) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Sara Panetoni dice sì a Cuneo

    E’ fatta tra Sara Panetoni e Cuneo Granda Volley: il club ha ufficializzato oggi la firma con il libero ex Vallefoglia.

    “Sono molto felice di vestire la maglia della Cuneo Granda Volley e dell’opportunità che mi è stata data da parte della società. Non vedo l’ora di conoscere le mie compagne, lo staff e di cominciare a lavorare per gli obiettivi stagionali. Inoltre sono molto entusiasta di conoscere i tifosi che ci accompagneranno nella prossima stagione”. Sono queste le prime parole di Sara Panetoni, libero classe 2000 di 1,74m di altezza, con i colori di Cuneo sulla pelle.

    Lo scorso anno alla Megabox Volley Vallefoglia ha fatto registrare 499 ricezioni in 28 presenze stagionali, condite da una percentuale di perfezione del 41.9%. Per lei c’è da registrare una notevole presenza nelle nazionali giovanile, sublimate dalla vittoria dei Giochi del Mediterraneo 2022. 

    “Per noi è un arrivo importante – affermano i co presidenti Bianco e Manini – che ci aiuterà a fare meglio nella prossima stagione di Serie A. Le sue qualità saranno un fattore su cui contare all’interno del gruppo squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio libero in casa Futura: in arrivo Cecchetto?

    Si prospetta un cambio di libero in casa Futura Giovani Busto Arsizio: secondo quanto riportato da La Prealpina il club bustocco starebbe facendo i conti con l’inaspettata decisione di appendere le ginocchiere al chiodo di Ilaria Bonvicini, uno dei punti fermi su cui la società puntava.

    Stando al quotidiano il ds Matteo Luchini avrebbe però già trovato una soluzione: Giada Cecchetto. Per la 33enne milanese, reduce da una stagione da titolare a Bergamo, si tratterebbe della tredicesima stagione tra A1 e A2. Nella stagione 2017-2018 aveva già giocato al PalaBorsani di Castellanza nelle vesti di libero titolare della Sab Legnano.

    (fonte: La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba: in arrivo la svizzera Laura Kunzle?

    Laura Kunzler è una nuova farfalla? Secondo quanto riportato da La Prealpina sarebbe proprio la schiacciatrice svizzera, nonché capitana della nazionale rossocrociata, il terzo e più importante colpo straniero della Uyba Volley Busto Arsizio targata Gianni Caprara.

    La ventisettenne dopo le prime esperienze maturate a casa sua nel Baden e nello Pfeffingen, si è spostata in Germania, dove ha vestito la maglia del Vilsbiburg. Poi l’esperienza in Francia, prima con il Mulhouse e poi con il Pays d’Ayx Venelles (dove per altro è stata allenata da due tecnici italiani: Francois Salvagni e Alessandro Orefice). Nel 2022 il ritorno nella Bundesliga con la maglia del Wiesbaden, fino al salto all’ambizioso Stoccarda che ha disputato anche la Champions League.

    Nell’ultima stagione, la schiacciatrice svizzera ha giocato in Turchia nel Nilüfer Belediyespor, club che proprio ieri l’ha salutata e ringraziata sui social, confermandone la partenza. Che la sua destinazione sia proprio Busto Arsizio?

    (fonte: La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara De Bortoli è il nuovo libero di Vallefoglia

    Secondo nuovo arrivo in casa Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia 2024/25: è Chiara De Bortoli, libero, classe 1997, 1.76, frutto del fertile vivaio di San Donà, dove ha giocato tre stagioni in B1 dal 2012 al 2015.

    Nella stagione successiva è stata a Conegliano, dove, a 19 anni, ha vinto lo scudetto alle spalle di Monica De Gennaro. Poi passa al Club Italia, dove ha proseguito la sua crescita per tre campionati. Negli anni a San Donà di Piave ha fatto parte delle nazionali giovanili italiane, aggiudicandosi con quella Under 20 la medaglia di bronzo al campionato mondiale 2015.

    Nel 2017 ha ottenuto le prime convocazioni in nazionale maggiore, con cui, nel 2019, ha vinto la medaglia d’argento alla XXX Universiade. Nello stesso anno il passaggio alla Reale Mutua Chieri, in A1, con la quale si è affermata come uno dei giovani liberi più interessanti del campionato. Gli ultimi due campionati li ha giocati sempre in A1 a Casalmaggiore, il primo sotto la guida di Andrea Pistola.

    Queste le prime parole di Chiara in maglia biancoverde: “Ho scelto Vallefoglia perché è una società di prospettiva, solida e che ha una mentalità orientata al miglioramento continuo; ogni anno cresce e ciò si abbina al mio modo di pensare e di vivere la pallavolo. Non vedo l’ora di conoscere tutte le mie compagne, lo staff, i tifosi e la società. Nella prossima stagione l’obiettivo è quello di aiutare la società a crescere ancora e puntare a migliorare la posizione in classifica di questa stagione”.

    “Fino ad ora il tempo libero lo utilizzavo principalmente per studiare, ma, ora che mi sono laureata lo dedico ad altro anche se lo studio è bene non abbandonarlo mai. Mi piace molto leggere, dedicarmi alla cucina e stare in mezzo alla natura. Sono tutte passioni che mi rilassano molto. Ora che sono a casa, però, ne approfitto per fare una cosa per me molto importante: stare in compagnia dei miei affetti, famiglia ed amici, dato che purtroppo, durante la stagione, è sempre difficile godere della loro vicinanza. Ho avuto Andrea come allenatore nella mia prima stagione a Casalmaggiore: con lui mi sono trovata molto bene e mi ha migliorata in molti aspetti. È un allenatore molto preparato sia dal punto di vista tecnico che tattico e sono sicura che anche quest’anno lavoreremo bene insieme”.

    Così si è espresso infatti l’allenatore delle tigri Pistola: “Per me è una grande soddisfazione, ho lavorato con Chiara un anno a Casalmaggiore. È una professionista seria, e una giocatrice che dà tutto per la squadra. Con lei ho avuto un ottimo rapporto e una stima importante sia sotto l’aspetto tecnico come giocatrice, sia sotto l’aspetto morale come persona. Penso che sarà una pedina importante da aggiungere al nostro roster e che potrà aiutarci a creare una squadra che sia competitiva dal punto di vista tecnico e che sia un gruppo unito e coeso per raggiungere i propri obiettivi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade di Francesco Denora Caporusso e della Pool Libertas Cantù

    Si separano le strade del Pool Libertas Cantù e di Coach Francesco Denora Caporusso. Il tecnico pugliese è arrivato sulla panchina canturina all’inizio della stagione 2023/2024 e, dopo un inizio zoppicante, ha guidato la società a tante “prime volte” nella sua storia: Semifinale di DelMonte Coppa Italia, secondo posto al termine della Regular Season, e prima partecipazione alla DelMonte Supercoppa, oltre al raggiungimento della Semifinale Play Off Promozione. Nel campionato appena concluso, da segnalare il nono posto finale e il percorso in DelMonte Coppa Italia: eliminata la Kemas Lamipel Santa Croce in due gare negli Ottavi, e perse le due gare contro la neo-promossa in SuperLega Yuasa Battery Grottazzolina nei Quarti.

    “Francesco Denora è arrivato due anni fa dopo l’esperienza purtroppo non molto positiva di Mondovì – dice il Presidente Ambrogio Molteni –. Nella stagione precedente ci siamo salvati all’ultima giornata, ma con lui abbiamo costruito un gruppo con ragazzi molto motivati, che nella stagione scorsa ha raggiunto risultati mai visti prima (Secondi nella Regular Season, Semifinale Play Off Promozione, Semifinale DelMonte Coppa Italia, DelMonte Supercoppa contro Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia). Quella appena conclusa è stata caratterizzata da diversi alti e bassi, pur arrivando ad un nono posto con permanenza in Serie A2 Credem Banca assicurata con quattro giornate di anticipo, e vittoria nella prima eliminatoria di DelMonte Coppa Italia contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Dobbiamo essere grati a lui per la grande professionalità dimostrata e il costante impegno nella crescita del gruppo, e gli auguriamo il meglio per il proseguo della sua carriera e per le nuove sfide che lo attenderanno”.

    “Siamo alla chiusura di un percorso iniziato esattamente 2 anni fa con me e tanti di questo gruppo – dice Coach Francesco Denora Caporusso –. Due anni così intensi da sembrare uno. Ricchissimi di soddisfazioni e con qualche delusione, che comunque non ci ha mai scoraggiati. Abbiamo portato Cantù a ricevere il rispetto degli avversari e ad esser temuta su ogni campo, ed è la vittoria più bella. Sarebbe stato bello proseguire il ciclo, ma lo sport è fatto di passaggi: gli allenatori e i giocatori vanno la società resta, ed è giusto così. Ringrazio il Presidente Ambrogio Molteni per avermi scelto e dato fiducia; ringrazio il DS Maurizio Cairoli, una spalla importante su cui fare affidamento su ogni cosa, e insieme a lui tutte le persone che gravitano attorno alla Libertas per avermi fatto sentire a casa; il mio staff fatto di grandi uomini e professionisti; i giocatori passati in questi due anni, ambiziosi e leali – avrei parole per ognuno di loro ma mi dilungherei troppo. Saluto i tifosi, sempre gentili a fine partita, che si sia vinto o perso, e pronti a darci il loro supporto. Non posso non menzionare le Angels di Maurice, difficili da replicare altrove. Spero di essere riuscito anche io a lasciare e trasmettere qualcosa, ci ho provato con tutto me stesso. Adesso ci lasciamo, ma come si dice in questi casi, chissà il futuro cosa ci riserverà. In bocca al lupo Libertas!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara riparte dalla sua bandiera: Sara Bonifacio

    C’è una nuova bandiera azzurra che svetta alta, al centro del campo: è Sara Bonifacio, otto stagioni in maglia Igor Volley, che è la prima conferma per la stagione 2024-2025. Per lei, che a Novara ha vinto uno Scudetto, due Coppa Italia, una Wevza Cup e una Challenge Cup, un nuovo contratto biennale, con scadenza a giugno 2026. Attualmente impegnata con la nazionale, conquistata grazie a una stagione sopra le righe, la centrale piemontese rappresenta il secondo tassello del nuovo mosaico azzurro, dopo la conferma arrivata già in inverno del tecnico Lorenzo Bernardi.

    Sara Bonifacio (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Sono contenta di proseguire il mio percorso con la maglia azzurra: Novara ormai è casa e Igor Volley è stato il primo club che ha voluto puntare su di me da giovanissima, dandomi fiducia e offrendomi anche questa volta un’opportunità importante. Sta nascendo un nuovo corso, siamo reduci da una stagione molto positiva ma dovremo ripartire da zero e ricostruirci quelle sicurezze e quell’entusiasmo che ci hanno portate a vincere la Challenge Cup e a disputare un campionato sopra le righe. Personalmente non vedo l’ora di intraprendere questa sfida”.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “In un momento in cui si è deciso di resettare di fatto il progetto, avviando un nuovo percorso tecnico e non solo, ripartire da Sara vuol dire affidarci a una certezza quale giocatrice e quale donna. Possiamo dire di essere cresciuti assieme e di aver condiviso tanto, siamo convinti che Sara sia perfetta, assieme alle altre compagne confermate, anche per trasmettere i nostri valori e il nostro entusiasmo a chi di nuovo arriverà”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO