More stories

  • in

    Secondo rinforzo per Ravenna: ecco il centrale Riccardo Copelli

    E’ Riccardo Copelli il secondo rinforzo per la Consar per la prossima stagione sportiva. Centrale esperto, nato a Casalmaggiore (Cremona) il 16 marzo 1996, Copelli vanta un percorso professionale di assoluto rilievo con il debutto in A1 a Monza nel 2015/16 e, dopo la parentesi a Parma in B, le esperienze a Lagonegro (2017/18), due annate a Piacenza (2018/19 e 2019/20), e poi quattro stagioni consecutive in A2 a Santa Croce, Cantù, Bergamo e Siena. All’annata in A2 con Piacenza risalgono anche le sue vittorie: il campionato e la Coppa Italia, battendo in finale al tie-break Bergamo.

    In questa annata ha concluso al nono posto la classifica degli ace, con 41, primo centrale dopo 8 schiacciatori, e al 13esimo posto la classifica dei muri fatti (62, nella media degli ultimi suoi tre anni, subito dietro a Bartolucci e Mengozzi). In attacco ha terminato la stagione con 283 punti, al 28esimo posto, e anche in questo caso primo centrale: terza annata consecutiva chiusa con oltre 200 punti.

    “Cerco sempre di mantenere un certo standard e di salire di livello ogni volta – dice Copelli a commento dei suoi numeri – e non mi posso lamentare di quanto fatto quest’anno e nelle ultime stagioni. Mi piace stare dentro il gioco, chiamo tanto la palla all’alzatore e riesco a costruire molto in attacco e a muro. Quanto al servizio, in questi anni ho cercato di lavorare molto su questo fondamentale e di trovare una battuta che mi rispecchiasse. Ho alternato molto la spin e la flot, finchè quest’anno ho dato continuità alla spin e ho trovato un livello di efficienza molto alto. Ho fatto tanti ace ma anche molti errori: un aspetto su cui dovrò lavorare per cercare di abbassarli”.

    Un’estate dedicata al beach, “con l’obiettivo di un piazzamento sul podio nelle tappe secche del campionato italiano”, rivela, e poi l’abbraccio alla sua nuova realtà, finora assaggiata solo da avversario a Piacenza, Bergamo e Siena.

    “Per me è un grande onore vestire la maglia di Ravenna, società tra le più storiche del panorama italiano del volley. In A2, con Cuneo, è il club con più blasone, storia e tradizione. Per me poi Ravenna significa riavvicinarmi a casa, abitando io a Brescello, a pochi chilometri da Viadana dove è nato Goi, che conosco molto bene e che rivedrò molto volentieri. So che Ravenna sta costruendo un organico molto competitivo e che le condizioni per fare un altro ottimo campionato ci sono tutte. E poi a Ravenna trovo Bonitta e coach Valentini, di cui ho sentito parlare molto bene: la loro grande competenza pallavolistica e la stima che nutrono nei miei confronti sono state determinanti nella mia scelta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Tiozzo conferma: “Ebbene sì, torno a Cantù dopo otto anni”

    Lo schiacciatore Nicola Tiozzo torna al Pool Libertas Cantù a otto anni di distanza dalla prima stagione giocata con la maglia canturina, nel 2015/2016. Per lui nel frattempo una “capatina” in SuperLega con la maglia della Biosì Indexa Sora, e tanta Serie A2, con la conquista di due DelMonte® Coppa Italia della categoria cadetta. 

    Coach Alessandro Mattiroli commenta così la conferma: “Nicola è un giocatore che abbiamo fortemente voluto sia per le sue caratteristiche che per la sua esperienza nella categoria. Sono molto contento che abbia accettato la nostra proposta. Ha subito dimostrato di essere una persona, oltre che un giocatore, molto intelligente, e anche per questo sono molto contento che sia tornato a Cantù”.

    Queste, invece, le parole del giocatore: “Ebbene sì, torno a Cantù! Sono molto contento di tornare dopo 8 anni: nella scelta ha ‘pesato’ il mio rapporto speciale con la città e la società, oltre che la vicinanza a casa. Da un certo punto di vista ‘fa strano’ tornare ad un’età diversa e dopo aver fatto un lungo percorso: torno con consapevolezze diverse sia a livello tecnico che a livello di squadra”.

    “Negli ultimi anni il campionato è stato sempre più difficoltoso con un livello che si è sempre più alzato: e anche il prossimo me lo aspetto in rialzo. Tre-quattro squadre si sono attrezzate molto bene e punteranno a vincere, e poi c’è un altro treno di squadre che tenteranno il tutto per tutto per entrare nei Play Off. Penso che la nostra squadra potrà fare bene, ma è un team nuovo: inizialmente ragioneremo per obiettivi, e i primi saranno conoscerci a livello di gruppo per alchimia e coesione”.

    “Conosco quasi tutti i nuovi compagni di squadra, e sono giocatori che lavorano tanto e che si impegnano al massimo, e con questo siamo già al 50% dell’opera. Il cammino sarà lungo e tortuoso, dovremo lavorare tantissimo, ma sono sicuro che riusciremo a toglierci qualche soddisfazione. La cosa importante è che ci sia positività nel gruppo, la consapevolezza che partiamo da zero, e poi vedremo dove arriveremo, ma se si lavora tanto da qualche parte si arriva”.

    “A livello personale, punto a riconfermarmi come giocatore d’esperienza visto che sarà il mio undicesimo anno di Serie A, vengo da una stagione positiva, mi porto dietro tante buone sensazioni, e cercherò di trasmetterle ai miei compagni. Cercherò di aiutare il più possibile chi ha meno esperienza, e dare il mio apporto in campo il meglio possibile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposta cubana Sanchez Savon arricchisce il roster di Cuneo

    ” Sono felicissima e grata di fare parte della Cuneo Granda Volley. Non vedo l’ora di conoscere le mie compagne, la città ed i tifosi. Per me è una grande opportunità per conoscere il campionato italiano. Sono pronta a lavorare duro per aiutare la squadra in ogni modo possibile”. Così Dayami Sanchez Savon sul suo arrivo a Cuneo.

    La cubana classe 1994 è alla prima esperienza in Italia, dopo una vera e propria carriera da giramondo. Infatti l’opposto ha giocato in diversi campionati europei (Francia, Ungheria, Spagna, Ucraina e Romania) e del resto del mondo (Cuba e Corea del Sud). Inoltre Sanchez Savon vanta diverse esperienze anche con la propria nazionale.

    “L’esperienza di Sanchez Savon, soprattutto in ambito internazionale, può dare un mano importante alla formazione del nuovo gruppo squadra”. Così i co presidenti Bianco e Manini sull’arrivo dell’atleta cubana.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anne Buijs completa il reparto schiacciatrici di Chieri

    La nazionale olandese Anne Buijs è la giocatrice che completa il nuovo reparto schiacciatrici/ricevitrici della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione.Nata a Geelen, nel sud-est dei Paesi Bassi, il 2 dicembre 1991, 191 cm d’altezza, figlia dell’ex pallavolista ed allenatore Teunis Buijs, si forma pallavolistamente nel settore giovanile dello Zaanstad. Nel 2007/2008 debutta nel massimo campionato olandese con il Martinus dove in due anni vince due scudetti e due coppe nazionali. Mette in bacheca un terzo scudetto olandese nel 2010 con il TVC Amstelveen. Seguono tredici anni in giro per il mondo che la portano in Belgio (Asteríx Kieldrecht), Germania (Schweriner), una prima volta in Italia con Busto Arsizio nel 2013, Azerbaigian (Lokomotiv Baku), Turchia (Vakifbank), Brasile (Rio de Janeiro), Turchia (Nilüfer), di nuovo Italia nel 2018 con Monza, Turchia (Türk Hava Yolları), Brasile (Praia Clube) e nell’ultima stagione una terza volta in Italia con Novara, conquistando complessivamente altri sei scudetti, quattro coppe nazionali, diverse supercoppe, due Campionati Sudamericani per Club (2017 e 2021), due Challenge Cup (2019 e 2024) e altri svariati trofei.Dal 2009 difende i colori della nazionale olandese con cui si aggiudica due medaglie d’argento ai campionati europei del 2015 e del 2017 e quella di bronzo al World Grand Prix 2016. Attualmente è impegnata con l’Olanda della VNL a caccia della qualificazione alla fase finale della manifestazione e soprattutto di un posto ai giochi olimpici di Parigi.

    “Ho chiesto in giro di Chieri e ho sentito solo cose belle, quindi non ho avuto dubbi nell’accettare questa proposta che mi ha emozionato. A Chieri giocherò con la mia connazionale Sarah Van Aalen. Stiamo giocando la VNL in questo momento, cercando di qualificarci per le Olimpiadi: sarebbe il mio sogno partecipare di nuovo, dopo il 4° posto di Rio de Janeiro nel 2016. Sarah e io giochiamo insieme adesso per la prima volta, mi sto divertendo molto, è una giocatrice molto intelligente e laboriosa, sono sicura che raggiungeremo grandi successi insieme, in nazionale e a Chieri”.“Ho giocato in molti campionati diversi, molte squadre e allenatori diversi. Mi piace conoscere la pallavolo, diverse tattiche e stili. Mi piace essere una giocatrice aggressivo e intelligente, che sarà sempre pronta e lotterà per la squadra. Cerco di aiutare le compagne di squadra e divertimi giocando a pallavolo. Fuori dalla palestra… amo molto lo sport in generale. Seguo anche il tennis, mi piace leggere, andare in spiaggia, fare windsurf quando ho tempo libero… cosa che non capita così spesso».“Obiettivi per la prossima stagione? Vincere di nuovo la Challenge Cup. E divertirmi con tutte le persone di Chieri che non vedo l’ora di incontrare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano pesca in Francia, in seconda linea arriva Juliette Gelin

    Juliette Gelin è una nuova giocatrice della Vero Volley Milano. Il libero francese classe 2001, già nel giro della Nazionale maggiore, è fresco di vittoria del campionato transalpino con la maglia del Levallois Paris Saint Cloud; giocherà nella stagione 2024-2025 con la maglia Vero Volley.

    Nata a Montpellier, inizia a praticare sport a 5 anni scegliendo il tennis, per poi dedicarsi alla pallavolo all’età di 11 anni. La francese si affaccia al massimo campionato nazionale nella stagione 2018-2019 con la squadra della sua città, il France Avenir 2024. Dopo due stagioni passa al Volley-Ball Club Chamalières, specializzandosi come libero e concludendo la stagione con il 58% di ricezioni positive. La stagione seguente va all’RC Cannes dove rimarrà per i due anni successivi ottenendo nel 2022-2023 il titolo di miglior libero del campionato. L’ultima stagione, la 2023-2024, indossa la maglia del Levallois Paris Saint Cloud ottenendo uno storico trionfo in campionato.

    “Sono molto felice di vestire la maglia del Vero Volley Milano la prossima stagione – esordisce il libero francese – il prossimo anno voglio mettermi alla prova ad altissimo livello in tutte le competizioni: campionato, Coppa Italia, Champions League e Mondiale per Club. Vero Volley è una società piena di ambizioni che fa di ogni partita un vero e proprio show… E non vedo l’ora di esserne parte!”.

    LA SCHEDAJuliette GelinNata a Montpellier (FRA) il 2 novembre 2001Altezza: 162 cmRuolo: Libero

    CARRIERA CON I CLUB2018-19 France Avenir 20242019-20 France Avenir 20242020-21 Volley-Ball Club Chamalières2021-22 RC Cannes2022-23 RC Cannes2023-24 Levallois Paris Saint Cloud2024-25 VERO VOLLEY MILANO

    TITOLI CON I CLUBCampionato Francese 2023-24 | Levallois Paris Saint Cloud

    TITOLI CON LA NAZIONALELega Europea 2022 | FranciaCoppa Challenger 2023 | Francia

    PREMI INDIVIDUALIMiglior libero del Campionato Francese 2022-23 | RC Cannes

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato cinese: Fedorovtseva e Tainara allo Shanghai, il Liaoning punta Martinez e Vanjak

    Le scelte sono state fatte e salvo intoppi e ripensamenti il Liaoning ha trovato i profili internazionali giusti per rinforzare il proprio roster in vista della Superleague femminile 2024-2025.

    La centrale dominicana Jineiry Martinez (sorella minore di Brayelin) e la schiacciatrice tedesca Ivana Vanjak sono due obiettivi di mercato su cui il club cinese stava lavorando da tempo tant’è, che in questi giorni è stato trovato l’accordo per l’approdo di entrambe nella squadra allenata da Toshiaki Yoshida: dunque, si attendono soltanto gli annunci ufficiali.

    Intanto, lo Shanghai ha confermato sul social network Weibo gli arrivi dell’opposta brasiliana Tainara e della schiacciatrice russa Arina Fedorovtseva.

    Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Trevisan approda a Brescia

    Francesca Trevisan è una nuova giocatrice della Banca Valsabbina Millenium Brescia.

    Classe 1995, la schiacciatrice vicentina inizia la sua carriera in B1, tra le fila del Vero Volley Monza (2011/2012). Rimanendo nella stessa categoria, passa poi all’Asti Volley (2012/2013) e alle Le Ali Padova (2013/2014). Nel 2014, con la Volksbank Sudtirol Bolzano, sbarca in A2 e, nell’anno successivo, in A1, a Vicenza. Nel 2016/2017, vola ad Olbia in A2, per poi disputare due stagioni (2018/2019 – 2019/2020) con Montecchio, sempre nella serie cadetta. Nel 2020/2021, torna nuovamente in A1, difendendo i colori della Delta Despar Trentino, per ritornare ancora in A2 con Mondovì nel 2021/2022, dove è allenata da coach Solforati. Nelle due ultime stagioni veste la maglia di Offanengo. Proprio nel cremasco, Francesca Trevisan è protagonista assoluta: nel 2022/2023, sfiora i 400 punti complessivi (391 per la precisione) e giunge dodicesima nella classifica delle Top Acers della Serie A2 (30 i servizi vincenti); nell’ultima trascorsa, di cui è anche capitana, raggiunge quota 307 punti.

    Francesca Trevisan, inoltre, è già stata vicino all’ambiente bresciano, vestendo la casacca della Millenium nel Sand 4×4.

    La presentazione ufficiale della nuova Leonessa è in calendario sabato 25 maggio, alle ore 11, su Facebook e YouTube di Volley Millenium Brescia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria Zuliani completa il reparto schiacciatrici dell’Esperia Cremona

    L’Esperia posa un altro tassello per l’allestimento del proprio organico. A dar man forte in banda, ci penserà Vittoria Zuliani. Nata a Trieste il 29 febbraio 2004, fino alla prima superiore va a scuola a Trieste per poi trasferirsi al Volleyrò a Roma dove trascorre tre anni, mentre vive la quinta superiore in provincia di Catanzaro. Vittoria ama ascoltare la musica e negli ultimi anni si sta appassionando al mondo culinario.

    “Da più piccolina a Trieste, sono stata premiata come miglior giocatrice in alcuni tornei giovanili. Preferisco non parlare di una stagione in particolare, perché ognuna è stata speciale per me ed ognuna mi ha insegnato e lasciato qualcosa. Penso tuttavia che ad oggi, il momento più bello della mia carriera sia la vittoria dello scudetto under 17 con il Volleyrò Casal dei Pazzi”. Nell’ultima stagione agonistica, Vittoria ha vestito la maglia della Volley Soverato, con cui ha giocato 28 gare ed ha realizzato 107 punti, ripartiti in 92 attacchi, 9 aces e 6 muri punto.

    “Quando mi è stata fatta la proposta per giocare a Cremona, non ho esitato ad accettare perché mi è sempre sembrata una società molto seria e organizzata, quindi questa cosa mi ha stimolato fin da subito – prosegue –. Avverto sensazioni molto positive per questa nuova stagione, voglio raggiungere grandi risultati con la mia squadra e dal punto di vista personale, desidero crescere sia tecnicamente ma soprattutto mentalmente”.

    Quest’anno Vittoria giocherà con il numero 18 sulla schiena, che ha sempre amato ed è già stato un ‘suo’ numero in passato. “Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione! Tifosi dell’Esperia, ci vediamo al palazzetto!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO