More stories

  • in

    Milano, in posto 4 arriva Emma Cagnin: “Dovremo trovare una nuova identità di squadra”

    Emma Cagnin vestirà ufficialmente i colori della Numia Vero Volley Milano nella stagione 2025/2026. Dopo l’esperienza con Il Bisonte Firenze, la schiacciatrice originaria di Castelfranco Veneto entrerà a far parte del roster milanese, andando a rinforzare il reparto delle bande.

    Cagnin, classe 2002, muove i primi passi nel mondo della pallavolo tra le fila del Don Bosco Castelfranco Veneto. All’età di soli 14 anni si trasferisce alla Bruel Bassano, dimostrando rapidamente la qualità del suo gioco. Attira subito l’attenzione delle selezioni Nazionali giovanili e, già nel 2017, conquista la medaglia d’oro agli Europei Under 16. Per tre stagioni milita nella Pool Piave, società satellite dell’Imoco Conegliano, passando prima per la Serie B2 e poi per la B1. Conclude il 2018 aggiungendo al proprio palmarès una medaglia d’argento conquistata agli Europei Under 17.

    Nella stagione 2019/2020, a soli 17 anni, viene aggregata alla prima squadra dell’Imoco Conegliano ed esordisce in Serie A1. Un anno dopo, Cagnin decide di accettare la proposta della squadra vicentina di Montecchio, scendendo in Serie A2. La stagione 2021/2022 segna un passaggio fondamentale nella carriera di Emma Cagnin: vince il Mondiale Under 20 con l’Italia e si guadagna nuovamente un posto in Serie A1 con il Volley Bergamo 1991, dove rimane per due stagioni. Nel 2022 arriva un altro traguardo importante: l’esordio nella Nazionale maggiore, coronato con la vittoria dei Giochi del Mediterraneo.

    Nell’estate dello stesso anno ottiene l’oro agli Europei Under 21, conquistando anche il premio di MVP. Per il 2023/2024 firma un contratto stagionale con la squadra cremonese Trasporti Pesanti Casalmaggiore (A1), per poi giocare per Il Bisonte Firenze nell’annata successiva. Emma Cagnin scenderà in campo con i colori della Numia Vero Volley Milano nella stagione 2025/2026, portando il proprio contributo alla formazione lombarda.

    “La scelta di unirmi al club è frutto sia della curiosità per un ambiente di così alto livello, sia di una grande voglia di imparare, mettendomi in discussione e lavorando per migliorare tecnica e tattica di gioco” dichiara Cagnin. “Saremo un gruppo misto con tante conferme, ma anche tanti nuovi innesti: dovremo trovare una nuova identità di squadra e renderla unica, oltre che funzionale. Spero di poter contribuire a modo mio, per quanto possibile, sia dentro sia fuori dalla palestra, e di sfruttare tutti gli stimoli che si presenteranno nell’affrontare un percorso con giocatrici di questo calibro. Dopo l’estate ci aspetta un’annata piena di appuntamenti importanti, quindi per ora si penserà a lavorare in vista dell’inizio della stagione”.

    LA SCHEDAEmma CagninNata a Castelfranco Veneto (TV) il 26 giugno 2002Nazionale: ItaliaAltezza: 186 cmRuolo: Schiacciatrice

    CARRIERA CON I CLUB2019/2020: Imoco San Donà (B1)2019/2020: Imoco Volley Conegliano (A1)2020/2021: Sorelle Ramonda Ipag Montecchio (A2)2021/2022: Volley Bergamo 1991 (A1)2022/2023: Volley Bergamo 1991 (A1)2023/2024: Trasporti Pesanti Casalmaggiore (A1)2024/2025: Il Bisonte Firenze (A1)2025/2026: NUMIA VERO VOLLEY MILANO

    TITOLI CON LA NAZIONALE2017: Oro Europei Under 162018: Argento Europei Under 172021: Oro Mondiale Under 202022: Oro Europei Under 212022: Oro ai Giochi del Mediterraneo 

    PREMI INDIVIDUALI2022: MVP Europei Under 21

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Micheletti a Bergamo, dal giovanile alla A1: “Realizzo il mio sogno di bambina”

    Le novità al Volley Bergamo 1991 non sono ancora finite: al centro arriva Aurora Micheletti. La centrale bergamasca, uno dei frutti proprio del settore giovanile rossoblù, farà, così, il suo esordio in A1 con la maglia e la squadra che l’hanno vista crescere.

    Classe 2005, dopo il percorso nelle giovanili orobiche ha vestito i colori del Club Italia dal 2021 al 2024, in A2 e in B1, nella stagione appena conclusa era invece a Padova, con Altafratte, in A2: “C’è tanta emozione in me in questo momento – ammette Aurora -, sono sempre stata molto legata a Bergamo, non solo alla città, ma soprattutto alla società, perché le giovanili le ho fatte tutte con questa squadra, dal minivolley alla Under 17, e ora realizzo il mio sogno di bambina. Sono stata lontana per quattro anni, tre con il Club Italia che mi ha dato tanto perché mi ha fatto crescere anche come persona, lontano da casa. Anche a Padova è stato un buon anno, iniziato bene, poi, però, ho avuto un infortunio che ha interrotto presto la mia stagione”.

    Aurora torna dunque a casa, compiendo il cammino che tutte le giovani sognano: “Ma non è il traguardo finale: sono qui con l’obiettivo di continuare la mia crescita, perché sono ancora giovane e ho tanto da imparare. Prenderò tutto quello che posso dalle compagne e dallo staff. Il primo giorno in palestra? Sarà emozionante ritrovarmi con giocatrici e tecnici di così alto livello. Conosco Linda Manfredini, abbiamo fatto tante estati insieme con la Nazionale e sarà il mio primo punto di riferimento. Proverò ad aiutare la squadra in tutti i modi possibili, a dare forze fresche in allenamento e mi metterò a disposizione di coach Parisi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi Siena, in posto 4 arriva Felipe Benavidez: “La squadra ha obiettivi chiari”

    Felipe Benavidez è un nuovo giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Classe 1997, 194 cm di altezza, è alla terza stagione in Italia dopo le esperienze, sempre in A2, con Abba Pineto, Consar Ravenna e Omifer Palmi.

    Nato in Argentina, ma con passaporto portoghese, Felipe ha iniziato a giocare nel Ferro Carril Oeste e fino al 2020 è rimasto nel suo paese indossando le maglie di Amigos, Ciudad de Buenos Aires, club con cui ha esordito in campionato (2013-14), Libertad Burgi e Obras San Juan. Nel 2015 è stato il capitano della nazionale argentina che si è classificata al secondo posto al mondiale Under 19. Nel 2020 lo sbarco in Europa. Lo schiacciatore è rimasto due anni nella Superliga spagnola, tesserato per il Rotogal Boiro per poi spostarsi in Francia, Le Plessis – Robinson, sempre in Prima Divisione.

    La prima esperienza in Italia risale al 2022, con un periodo alla Lube Civitanova. Nel 2023-24 il tesseramento a Pineto e il successivo trasferimento a Ravenna dove contribuisce alla bella stagione della Consar di coach Bonitta. Nella passata stagione, 2024-25, ha militato nella Omifer Palmi.

    “Ciò che mi ha convinto di una società come questa è la sua storia, la voglia di migliorare sempre e il progetto molto serio” – queste le prime parole di Benavidez da giocatore Emma Villas Codyeco. “Ho avuto ex compagni di squadra che hanno parlato molto bene della squadra e del contesto, ho giocato in Toscana da avversario ma so che si sta molto bene”.

    “Sono un giocatore che si sa adattare alle necessità della squadra e non ho problemi a lavorare” – ha aggiunto lo schiacciatore. “Penso di poter dare una mano nelle dinamiche della formazione, sia negli equilibri di ricezione che di attacco: queste siano le mie caratteristiche principali”.

    In conclusione, le aspettative in vista del campionato di serie A2 2025-26: “Cosa mi aspetto da questa stagione? La squadra ha obiettivi chiari e dai nomi si annuncia come una delle più complete e forti del campionato. Dovremo andare avanti con umiltà, lavorare, e da come sono abituato io il lavoro in palestra alla fine pagherà”.

    (fonte: Emma Villas Codyeco Lupi Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Modica: confermato il libero Biagio Pappalardo; in arrivo lo schiacciatore Lorenzo Bertozzi

    Mercato in fermento per l’Avimecc Modica che conferma un tassello e ne aggiunge uno nuovo al suo roster, in vista del prossimo campionato di serie A3, dove i “Galletti” biancoazzurri punteranno a essere nuovamente tra i protagonisti.

    Il sestetto della Contea da il benvenuto al classe 2002 Lorenzo Bertozzi, che arriva all’ombra del Castello dei Conti per vestire la maglia biancoazzurra dell’Avimecc Modica dopo la lunga esperienza Americana. Alto 193 centimetri, Lorenzo Bertozzi è originario di Parma. Dal 2019 al 2021 ha vestito la maglia della WiMore Energy Parma per poi trasferirsi negli States dove ha difeso i colori del Cal State Northridge University. Ora, dopo quattro stagioni in America il ritorno in Italia per una nuova avventura in terra siciliana, dove darà il suo apporto alla formazione allenata da coach Enzo Distefano.

    “Sono molto felice di essere tornato in Italia dopo questi quattro lunghi anni negli Stati Uniti – sono le prime parole da giocatore dell’Avimecc Modica di Lorenzo Bertozzi – E’ un’emozione speciale poter riprendere il mio percorso pallavolistico nella mia terra. Ho scelto Modica, perchè ho ricevuto ottime sensazioni sin dal primo contatto con la società. Della Sicilia mi hanno sempre parlato benissimo, del calore della gente, della cultura e della passione per lo sport. Non vedo l’ora di scoprire la città, di conoscere i tifosi e di vivere questa mia nuova avventura con entusiasmo, portando con me energia e voglia di vincere in campo”.

    “Dalla nuova stagione – continua – mi aspetto un livello molto alto e una competizione intensa. La serie A3, è un campionato in forte crescita e per me rappresenta una grande opportunità per mettermi alla prova e continuare a migliorarmi sia a livello tecnico sia a livello mentale. Ogni partita sarà una sfida importante e uno stimolo per dare il massimo e crescere come atleta. Voglio dimostrare di essere all’altezza e contribuire al meglio per raggiungere gli obiettivi della squadra”.

    “Ai tifosi modicani prometto che darò tutto me stesso in ogni allenamento e in ogni partita. Quando sento la fiducia della squadra e dell’ambiente riesco sempre ad esprimermi al meglio, quindi chiederò loro di credere in me. Da parte mia farò di tutto per ripagare questa fiducia sul campo. So che il “PalaRizza” è un campo ‘caldo’ e pieno di passione – conclude il nuovo atleta biancoazzurro – e per questo, invito il pubblico modicano a venire a sostenerci numeroso. Abbiamo bisogno del loro tifo per affrontare al meglio questa stagione e sono certo che insieme possiamo toglierci grandi soddisfazioni”. 

    C’è anche Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica che inizia a prendere forma in vista del prossimo campionato di serie A3 di pallavolo. Il classe 2005, originario di Catania, infatti, dopo la bella esperienza della scorsa stagione ha convinto la dirigenza dei biancoazzurri a puntare ancora su di lui per farlo crescere ulteriolmente al fianco del veterano Vincenzo Nastasi.

    “A essere sincero – spiega Biagio Pappalardo – mi aspettavo questa riconferma all’Avimecc Modica, perchè credo di essermi conquistato la fiducia che lo staff tecnico e la dirigenza ha riposto in me. La scorsa stagione ho lavorato duro in palestra ogni giorno per cercare di migliorarmi a livello personale e per dare il mio contributo quando sono stato chiamato in causa. Lavorare al fianco di Vincenzo Nastasi che, nel mio ruolo è un veterano, è stato un aiuto importante per la mia crescita, perchè mi ha permesso di curare alcuni particolari tecnici che mi mancavano e chi meglio di lui poteva farlo”.

    “Nella scorsa stagione – continua – il fattore gruppo ci ha permesso di fare un bel campionato e la compattezza nello spogliatoio ci ha permesso di superare i momenti difficili. Il tutto è stato possibile anche al grande lavoro fatto fuori dal campo del nostro capitano Stefano Chillemi. Credo che, anche per la prossima stagione riusciremo a creare un bel gruppo, avvantaggiati dal fatto che già in molti ci conosciamo e saremo facilitati nel fare integrare i nuovi arrivati. I nostri tifosi nella scorsa stagione in certi momenti è stato fondamentale e per questo motivo – conclude Biagio Pappalardo – chiedo loro di riempire il “PalaRizza” anche nella prossima stagione per ricreare quell’atmosfera particolare che a noi giocatori serve tantissimo”.

    (fonte: Avimecc Modica) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo accoglie la schiacciatrice statunitense Erika Pritchard: “Emozionata di vedere cosa l’Italia può offrirmi”

    Dopo conferme e volti nuovi, il roster di Cuneo Granda Volley va delineandosi per l’avvio del prossimo campionato di Serie A1. Infatti la società è lieta di annunciare l’arrivo in biancorosso di Erika Pritchard, schiacciatrice statunitense classe 1999.

    Erika è una giocatrice dalla grande versatilità, in grado di esprimersi al meglio sia in posto 4 che in posto 2. La classe ‘99 ha seguito il classico percorso universitario negli States, crescendo dal 2017 al 2021 tra le fila della University of Maryland. Qui è diventata la miglior realizzatrice all-time del suo college, venendo nominata nel First Team All-Big Ten (2018) e nella USA Volleyball Collegiate National Team (2020).

    Dopodiché, nell’ultimo anno universitario, si è divisa tra Penn State University e Vandœuvre Nancy Volley in Ligue 1 per la prima esperienza europea. La stagione successiva è passata in Svizzera al Volley Cheseaux, per poi tornare negli States nella Pro Volleyball Federation con Grand Rapids Rise per le annate 2023/24 e 2024/25.

    “Sono grata per l’opportunità di giocare a Cuneo ed in Italia – ha raccontato un’emozionata Pritchard – Non vedo l’ora di misurarmi nel campionato più competitivo del mondo e di conoscere compagne e staff. Sono emozionata all’idea di avere la possibilità di crescere, migliorarmi e di vedere cosa l’Italia può offrirmi”.

    Pritchard saprà rivelarsi un innesto di livello grazie alle sue qualità ed alla sua versatilità – hanno commentato i co-presidenti Bianco e Manini – Siamo sicuri che si inserirà al meglio nel gruppo e che il suo arrivo potrà aiutarci molto nella stagione che sta per arrivare”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Mirandola punta sul giovane opposto Alessandro Storchi: “Le aspettative sono alte”

    Un altro innesto di qualità per la Stadium Mirandola: il reparto opposti viene blindato dall’arrivo di Alessandro Storchi, che sarà il vice Spagnol per la stagione 25-26 di Serie A3. Modenese di nascita, cresce nel settore giovanile di Anderlini e dopo una prima esperienza in B con la maglia proprio della sua società, passa a Modena Volley sotto la guida di Andrea Asta, dove sfida i gialloblù in campionato.
    Queste le prime parole di Storchi ai microfoni della società: “Sono felice ed estremamente grato per l’opportunità di entrare a far parte della Stadium Mirandola. Ringrazio la società per la fiducia e l’accoglienza: non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura, di crescere e dare il massimo ogni giorno in campo e fuori”. 

    “Mi impegnerò con serietà, passione e determinazione per contribuire al meglio agli obiettivi della squadra. Sono consapevole di entrare in un società  che ha appena conquistato una meritata promozione, e questo rende il progetto ancora più stimolante. Le aspettative sono alte e l’impegno richiesto sarà massimo: mi metterò a disponibilità con professionalità e dedizione e dare il mio contributo alla crescita della squadra”.

    Alessandro StorchiNato a Modena Il 13.07.2006 Altezza: 192cm Ruolo: Opposto

    (fonte: Stadium Mirandola) LEGGI TUTTO

  • in

    Altotevere, confermato Jacopo Biffi in regia: “I presupposti per un’altra bella annata ci sono”

    Fiducia confermata dalla ErmGroup Altotevere a Jacopo Biffi nel ruolo a suo modo fondamentale della pallavolo: quello di regista o di palleggiatore che dir si voglia. Per il 25enne lombardo cresciuto nella Diavoli Rosa Brugherio (nato nel 2000 e alto un metro e 88 centimetri) è la terza stagione consecutiva in biancazzurro, dove nel biennio trascorso ha maturato indubbia esperienza – giocando peraltro in entrambi i gironi della Serie A3 Credem Banca – in un contesto nel quale gli obiettivi sono stati sempre superiori a quello della salvezza, nonostante il periodo delicato della prima metà del campionato passato.

    Si è impegnato molto per crescere a livello sia tecnico che mentale e la società lo ha premiato, volendolo all’interno di un organico con il quale spera di poter effettuare il grande salto. “Quando porti avanti un programma per tre anni – sottolinea Biffi – vuol dire che c’è una società, che c’è un progetto e che tu hai lavorato bene. Cosa posso aggiungere di altro, se non rinnovare la mia soddisfazione?”.

    Con un blocco consolidato e con qualche attaccante nuovo che dovrai conoscere. “Quello fa parte del percorso di preparazione: abbiamo a disposizione sette-otto settimane per arrivate rodati al campionato e per trovarci in sintonia, non dimenticando che assieme a Compagnoni ho già giocato a Brugherio. Dico soprattutto che i presupposti per un’altra bella annata ci sono tutti, anche se poi a decidere sarà il campo”.

    Un percorso iniziato e proseguito con la Diavoli Rosa Brugherio per Jacopo Biffi: dalle giovanili all’esordio in Serie B nella stagione 2018/’19, prima che il Covid bloccasse tutto l’anno successivo, il primo per lui in A3. Sempre con Brugherio in A3, è rimasto anche nel 2020/’21, dove è tornato nel 2022/’23 dopo la nuova parentesi in B con il Saronno.

    Nell’estate del 2023 è arrivato a San Giustino e con la ErmGroup ha conquistato da titolare due quinti posti in regular season, arrivando nell’aprile di quest’anno alla semifinale dei play-off. Nelle cinque stagioni complessive di A3, Biffi ha disputato 122 incontri e i suoi numeri evidenziano 237 punti, dei quali 99 a muro, 62 in battuta e 76 messi a segno da… attaccante. Con la ErmGroup, il bilancio totale è di 41 gare, 113 punti, 20 ace, 45 muri e 48 attacchi vincenti.

    (fonte: ErmGroup Altotevere) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ungherese Roland Gergye completa il reparto schiacciatori della neopromossa Cuneo

    Il Cuneo Volley oltrepassa le Alpi e torna portando con sé lo schiacciatore, neo Campione di Francia con il Tours VB, Roland Gergye. L’atleta nato a Kaposvár ha giocato per il Club di casa dal 2009 al 2013, il Fino Kaposvár, dove ha militato anche l’opposto Georg Grozer. Dopodiché ha girato l’Europa tra Germania, Francia, Turchia, Grecia, Slovenia, Polonia, Romania e anche un’esperienza negli Emirati Arabi Uniti. 

    Per la prima volta giocherà in Italia e lo farà a Cuneo nella prima stagione da neo promossi in Superlega: “Scegliere di venire a Cuneo è stata una decisione molto naturale per me. Nel momento in cui si è presentata l’opportunità, ho sentito un forte legame con la visione e i valori del club. Ho sempre ammirato l’energia della pallavolo italiana e Cuneo occupa un posto speciale nella sua storia, quindi essere parte di questo nuovo capitolo è qualcosa di cui sono davvero entusiasta.| Choosing to come to Cuneo was a very natural decision for me. The moment the opportunity came up, I felt a strong connection with the club’s vision and values. I’ve always admired the energy of Italian volleyball, and Cuneo has a special place in its history,so being part of this next chapter is something I’m really excited about“.

    Il primo pensiero da giocatore di Cuneo?

    “Naturalmente, ero davvero felice e mi sono sentito subito motivato a entrare a far parte di un club con una storia e una tradizione così ricche. Anche da giovane, conoscevo già il nome Cuneo, uno di quei club che tutti nel mondo della pallavolo riconoscono. Far parte di questa squadra ora mi dà un forte senso di orgoglio e responsabilità. | Naturally, I was really happy and felt immediately motivated to join a club with such a rich history and tradition. Even when I was younger, I already knew the name Cuneo,it’s one of those clubs that everyone in volleyball recognizes. Being part of this team now gives me a strong sense of pride and responsibility“.

    Qual è il tuo obiettivo personale per la prossima stagione?

    “Personalmente, il mio obiettivo è dare il mio contributo con costanza ed esperienza, e spingermi ogni giorno oltre ogni limite per aiutare la squadra a raggiungere il massimo livello. Voglio essere un giocatore su cui tifosi e compagni possano contare in ogni momento, soprattutto in quelli difficili. | Personally, my goal is to contribute with consistency and experience, and to push myself every day to help the team reach the highest level. I want to be a player that fans and teammates can rely on in every moment,especially in the tough ones“.

    Quali feedback hai avuto dai primi colloqui con Presidente, Ds e Coach?

    “Nei miei primi colloqui con il presidente, il direttore sportivo e l’allenatore Matteo, è stato chiaro che il club sta costruendo qualcosa di ambizioso, con grande attenzione ai dettagli e una forte cultura di squadra. Condividiamo già alcune idee comuni, soprattutto su come guidare con professionalità, senza rinunciare al piacere del percorso. Questo equilibrio è importante per me. | In my first talks with the president, the sports director and coach Matteo, it was clear that the club is building something ambitious, with a lot of attention to detail and a strong team culture. We already share some common ideas, especially about how to lead with professionalism but still enjoy the journey. That balance is important for me“.

    C’è qualcosa che vorresti dire a Cuneo e ai cuneesi?

    “Ai tifosi: non vedo l’ora di incontrarvi tutti! Ho sentito cose fantastiche sulla vostra passione e su come vivete per la squadra. Riempiamo la palestra e creiamo qualcosa di speciale insieme in questa stagione. A presto! | To the fans: I can’t wait to meet you all! I’ve heard amazing things about your passion and how you live for the team. Let’s fill the gym and create something special together this season. See you soon“.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO