More stories

  • in

    Belluno chiude il capitolo arrivi con Enrico Guarienti Zappoli

    Il Belluno Volley chiude il capitolo dei nuovi arrivati con un autentico colpo di mercato. Perché all’ombra delle Dolomiti arriva uno schiacciatore che, non più tardi di qualche mese fa, si esibiva in Superlega con la maglia di Catania: Enrico Guarienti Zappoli.

    Brasiliano d’origine – è nato 29 anni fa a Porto Alegre – ma italiano d’adozione, ha raggiunto il Bel Paese nel 2014, quando è stato ingaggiato dalla CMC Ravenna, in A1. Quindi le esperienze nella massima serie austriaca (Hypotirol Innsbruck) e in quella tedesca (Buhl), prima del definitivo ritorno sul suolo italiano: a Bolzano, in A2, nelle file del Mosca Bruno. A seguire, il trasferimento nella capitale e, dopo due stagioni, a Palmi, in A3, mentre le ultime tre annate le ha vissute in Sicilia: ad Aci Castello e Catania, tra A3 e Superlega.

    Proprio nel massimo campionato nazionale, vanta 70 gettoni di presenza: sommati ai 37 di A2 e ai 110 di A3, portano a oltre 200 le presenze in A per uno schiacciatore di grande esperienza e talento.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuvolì AltaFratte Padova, arriva la conferma di Ilaria Fanelli

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Cominetti firma ancora con Brescia: “Aspettative alte e focus sulla promozione”

    Suo l’ultimo attacco del match contro Ravenna che ha regalato a Brescia la sua prima Coppa Italia (la seconda per lui), suoi i 42 ace e le 520 ricezioni in Regular Season che lo rendono un elemento irrinunciabile del sestetto anche per la stagione a venire.

    Roberto Cominetti, oltre al tesoretto di 474 punti personali messi a terra tra campionato, play off e coppe, in quest’annata in maglia bianco-blu ha portato equilibrio, sicurezza e una carica agonistica impressionante, che lo ha reso un punto di riferimento per i compagni. 27 anni e 11 stagioni in serie A gli lasciano ancora margine di crescita e voglia di nuovi traguardi, oltre alle due promozioni già raggiunte con Taranto e Reggio Emilia e alla Supercoppa conquistata nel finale di stagione in un crescendo che lo ha visto protagonista con la Consoli. 

    L’atleta bergamasco ha firmato il rinnovo mercoledì ad Artogne (BS) nella sede di QCINQUE sas, azienda che con il marchio MySportwear veste da anni l’Atlantide Pallavolo Brescia.

    “Sono davvero contento di restare perché mi sono trovato molto bene con società, tifosi e città – conferma il bomber – . Brescia è il luogo adatto per dare continuità alla mia carriera e alla mia crescita. Credo sia il posto giusto per ottenere ciò che voglio e le aspettative per il prossimo campionato sono alte: quando si vince bisogna riconfermarsi e farlo per noi significa partire da due trofei… Non sarà semplice. Quest’anno abbiamo fatto qualcosa di straripante, anche perché inaspettato e quindi con un gusto ancora migliore. Per l’anno prossimo il focus credo sia sulla promozione: non avremo vita facile perché ci sono parecchie squadre che lotteranno per i vertici della classifica. Noi abbiamo un roster tra i più competitivi sulla carta, ma sarà interessante vedere quello che sapremo esprimere in campo durante la stagione. Io sono molto fiducioso: i miei compagni sono ragazzi in gamba che hanno voglia di fare e di divertirsi. Il campionato innalza il livello qualitativo ogni anno e dovremo affrontare un percorso come minimo complicato: avremo bisogno di tutto il calore del pubblico bresciano per affrontare i match della domenica nel migliore dei modi”.

    La firma del contratto di Cominetti ha creato l’occasione per il rinnovo della preziosa partnership che lega MySportwear e QCINQUE all’Atlantide Pallavolo Brescia ormai da qualche anno. L’azienda guidata da Mauro Quetti disegnerà le maglie da gioco dei tucani e tutta la linea di abbigliamento ufficiale grazie alla creatività della sua grafica Antonella Avallone. I prodotti made in Italy a marchio camuno garantiscono l’incontro tra passione e qualità e non vestono solo il volley, ma gli atleti di molte altre discipline sportive quali tennis, padel, calcio, sci ciclismo, corsa, basket, fitness.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Zecca completa il reparto liberi di Reggio

    Completato anche il reparto liberi: arriva Alessandro Zecca da Parma.

    Cresciuto a Parma il libero classe 2004 arriva da due stagioni in Serie A3, proprio con la WiMore la sua società di casa, preceduto da un anno in Serie B sempre con lo stesso club: “Sarà la mia prima esperienza in Serie A2, ma anche la prima fuori dalla mia città. Sarà una stagione impegnativa e allo stesso tempo emozionante. Non vedo l’ora di iniziare, di mettermi in gioco e di lavorare con atleti di ancora più alto livello”.

    Cosa ti aspetti dalla prossima stagione, dato anche che ti allenerà un ex libero di SuperLega?

    “Ho già conosciuto qualcuno della squadra, si respira un bel clima, accogliente e propositivo. Le premesse perché si crei un bel gruppo ci sono tutte e questo è sempre un valore aggiunto. Lavorare con Fanuli e De Angelis per me è molto stimolante, una grande occasione per apprendere da due liberi di prima fascia, in ottica di fare un salto di qualità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La regia della Joy Volley Gioia del Colle nelle mani di Peppe Longo

    È Peppe Longo il nuovo colpo di mercato della Joy Volley Gioia del Colle.

    Definite le operazioni che hanno portato sulla panchina biancorossa il tecnico Sandro Passaro e l’assistant coach Francesco Racaniello, il club del presidente Gianni D’Elia si è assicurato le prestazioni sportive di uno dei palleggiatori più ricercati tra A2 e A3, cresciuto nel settore giovanile della Materdominivolley.it.Castellana Grotte, Bergamo, Lecce, Macerata e Bari sono le tappe che hanno scandito finora la carriera del venticinquenne regista pugliese, avente all’attivo 217 presenze in serie A (132 in A2 e 85 in A3).Forte dell’esperienza maturata nella terza categoria nazionale, Longo si candida al ruolo di leader nel nuovo roster biancorosso, costruito per stazionare ai vertici della classifica.Grintoso e carismatico, con il suo talento e le sue giocate di qualità saprà incantare e conquistare anche il caloroso pubblico del PalaCapurso.

    “È un privilegio prendere parte a questo progetto sportivo così ambizioso, in una città come Gioia del Colle che nutre una profonda passione per la pallavolo – le prime parole di Peppe Longo -. Sono sempre stato affascinato da questa piazza e dal calore dei suoi tifosi. Ricordo ancora le partite, viste da bambino, sugli spalti del PalaCapurso, quando i protagonisti sul rettangolo di gioco erano atleti di assoluto valore come Michele De Giorgi, Fabricio Dias e Diogo De Andrade Silva”.

    “Le motivazioni sono a mille per questa nuova esperienza. L’obiettivo è quello di lasciare il segno nella storia di questa società – prosegue il nuovo palleggiatore biancorosso -. Vestire questa maglia è un onore e, al tempo stesso, una grande responsabilità. Ne sono consapevole”.

    “L’attitudine al lavoro, la coesione del gruppo e la mentalità vincente sono fattori che non potranno mancare per inseguire traguardi importanti in A3, campionato che, con il passare degli anni, si sta avvicinando sempre più ai livelli della serie A2 – conclude -. Il sogno nel cassetto? Disputare la serie finale playoff. Abbiamo tutte le carte in regola per arrivare in fondo a questa competizione. Dobbiamo crederci tutti, sin dal primo giorno di preparazione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro giovane per Pineto: ad alzare ecco Emanuele Rampazzo

    Un altro giovane per l’ABBA Pineto formato 2024/25. Il sodalizio biancoazzurro è lieto di annunciare l’arrivo di Emanuele Rampazzo, classe 2003 originario di Padova con il quale completare il reparto dei palleggiatori. Reduce dall’esperienza con la BCC Tecbus Castellana Grotte, infatti, Rampazzo si aggiungerà a Mattia Catone nella cabina di regia dell’organico che affronterà la prossima stagione di Serie A2 Credem Banca, formando peraltro una coppia giovanissima: a Catone, 23 anni, si affiancheranno infatti gli appena 21 anni del palleggiatore patavino.

    Emanuele Rampazzo inizia la sua carriera proprio a Padova, sua città di origine, militando in Serie B con la Kioene. Nella stagione 2022/23 ha vestito la maglia di Casarano in Serie A3, per poi rimanere in Puglia e trasferirsi a Castellana Grotte, dove ha già avuto modo di assaporare clima e atmosfera di quella Serie A2 che ritroverà al Pala Santa Maria con la maglia dell’ABBA.

    Le prime parole di Emanuele Rampazzo in biancoazzurro: “Sono davvero entusiasmato da questa nuova avventura a Pineto. Ho molta voglia di lavorare e dimostrare sul campo le mie potenzialità fin da subito e credo che Pineto sia l’ambiente perfetto per farlo. Non vedo l’ora di conoscere compagni, staff, e di vedere il Pala Santa Maria gremito”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, al centro arriva Emma Graziani: “Chiamata importante per la mia crescita”

    La Savino Del Bene Volley è lieta di annunciare l’arrivo di Emma Graziani, centrale classe 2002, che si unirà alla prima squadra di coach Antiga per la prossima stagione. Emma, originaria di Livorno, ha trascorso le ultime tre stagioni tra le fila de Il Bisonte Firenze, dimostrando il suo valore e crescendo come atleta.

    Nell’ultima stagione di Serie A1 Graziani è scesa in campo in 26 occasioni, realizzando 157 punti, 39 muri vincenti e 11 ace

    Emma, commentando l’approdo alla Savino Del Bene Volley, ha espresso la sua gioia per questa nuova avventura: “Sono stata super contenta di questa chiamata, penso che sia importantissima per la mia crescita personale, sia come atleta che come persona. Avere la possibilità di allenarsi con giocatrici forti come quelle della Savino Del Bene Volley è per me un salto in avanti. Continuare il mio percorso di crescita è il motivo per il quale ho scelto di venire a Scandicci.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo al centro per Milano: ecco Ludovica Guidi

    Colpo al centro per la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley che per la prossima stagione mette l’esperienza di Ludovica Guidi al servizio di coach Lavarini.

    Guidi, classe ’92 nativa di Cecina, inizia la propria carriera professionistica nella stagione 2009/2010 al Donoratico in Serie A2. Nell’annata 2010/2011 viene ingaggiata dal Volley Fontane in Serie B2, mentre nella stagione successiva gioca nel Casciavola in B1, stessa categoria dove milita per il campionato 2012/2013 vestendo la maglia del San Mariano Volley. L’esordio in Serie A1 arriva nella stagione 2013/2014 con la maglia della Robur Tiboni Urbino; l’annata successiva vola oltralpe per giocare in Ligue 1 con l’Evreux Volleyball. Rientra in Italia la stagione successiva con i colori della Golem Software Palmi, in Serie A2, dove resta per due anni, per poi trasferirsi alla Millenium Brescia nella stagione 2017/2018: a metà campionato poi l’approdo a Cuneo. Disputa la seconda serie nazionale anche nell’annata 2018/2019, ingaggiata dal Soverato, continuando l’avventura in A2 anche nelle due stagioni successive con la maglia dell’Olimpia Teodora Ravenna. Le ultime tre stagioni torna a calcare i campi della massima categoria nazionale rispettivamente con Casalmaggiore (2021/2022), Scandicci (2022/2023) e Novara (2023/2024).

    La centrale toscana ha alzato in carriera una CEV Challenge Cup, vinta lo scorso anno con Novara, e una CEV Cup nella stagione 2022/2023 con la maglia di Scandicci.

    “Sono molto onorata di poter vestire una maglia così prestigiosa il prossimo anno – le parole di Guidi – Vero Volley è un club con grandissime ambizioni, la scorsa stagione ha lottato su più fronti arrivando anche a giocarsi una finale di Champions League. Non vedo l’ora di dare il mio contributo in una stagione che sarà lunga e intensa; l’obiettivo principale è giocare ogni competizione al meglio delle nostre possibilità, augurandoci di poter arrivare alle fasi finali di ogni torneo, sia in Italia che in Europa. Personalmente mi sento davvero molto felice e pronta a lavorare assieme a giocatrici di altissimo livello“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO