More stories

  • in

    Monza, ufficiale il ritorno di Zimmermann: “Non vedo l’ora di indossare ancora quella maglia”

    Una delle notizie di mercato trapelata con più largo anticipo trova ora la sua ufficialità: Jan Zimmermann sarà un giocatore della  MINT Vero Volley Monza per la stagione 2025-2026. Per il palleggiatore della Germania classe ’93, che ritrova il suo compagno di nazionale Erik Röhrs, è un ritorno in maglia monzese, dopo l’esperienza della stagione 2022-2023.LA CARRIERA IN BREVELa carriera di Jan Zimmermann inizia nel settore giovanile del Rottenburg, club col quale debutta in prima squadra in Bundesliga nel campionato 2010-11. Nella stagione 2011-12, gioca nella divisione cadetta tedesca con il Georgii Allianz di Stoccarda, mentre nella stagione seguente entra a far parte del club federale dell’Olympia Berlino, questa volta nella massima serie. Dopo due stagioni al Friedrichshafen, dal 2013 al 2015, dove conquista uno scudetto e due coppe nazionali, nell’annata 2015-16 passa al Rüsselsheim fino al 2016-2017. Nel campionato 2017-18 vola in Francia, nella Ligue A, vestendo i colori dello Stade Poitevin, mentre nel campionato seguente è nuovamente in patria, questa volta con lo Charlottenburg. Nel marzo 2019 lascia il club tedesco per giocare in Belgio col Maaseik, in Liga A, dove conclude l’annata, conquistando lo scudetto, e resta anche in quella seguente. Nella stagione 2020-21 approda in Italia, in SuperLega con la Sir Safety Perugia, conquistando la Supercoppa italiana, e in quella 2021-2022 a Padova. Dopo aver iniziato il campionato 2022-2023 con la formazione polacca del BBTS Bielsko-Biala, si trasferisce dopo 4 gare alla Vero Volley Monza per sostituire l’infortunato Fernando Kreling. Nel campionato 2023-24 approda in Turchia, disputando la Efeler Ligi con il Galatasaray, ma già nella stagione successiva è nuovamente in Italia, questa volta alla Gioiella Prisma Taranto, in Superlega. Nella stagione 2025-26 il ritorno a Monza.IN NAZIONALENel 2011 partecipa con la rappresentativa tedesca Under-21 al Campionato del Mondo, mentre nel 2012 è impegnato con l’Under-20 al Campionato Europeo. Fa il suo esordio in nazionale maggiore nel 2015, conquistando la medaglia d’oro ai Giochi europei e successivamente la medaglia d’argento al Campionato Europeo 2017.Jan Zimmermann (MINT Vero Volley Monza): “Sono molto contento di tornare a Monza, dove sono stato molto bene tre stagioni fa. Sono davvero felice di tornare in un ambiente dove conosco già quasi tutti. Adesso mi sto allenando con la Nazionale, ma sono già carico per settembre e non vedo l’ora di indossare di nuovo la maglia di Monza per cercare di fare la migliore stagione possibile”.LA SCHEDAJan ZimmermannNato il 12 febbraio 1993Nazionale GermaniaAltezza 190 cmRuolo PalleggiatoreCARRIERA CON I CLUB2010-11 TV Rottenburg (GER)2012-13 VC Olymia Berlin (GER)2013-15 VfB Friedrichsafen (GER)2015-17 United Volleys Frankfurt (GER)2017-18 Stade Poitevin Poitiers (FRA)2018-19 Berlin Recycling Volleys (GER)2019-20 Greenyard Maaseik (BEL)2020-21 Sir Safety Conad Perugia2021-22 Kioene Padova2022-23 Vero Volley Monza2023-24 Galatasaray HDI Istanbul (TUR)2024-25 Gioiella Prisma Taranto2025-26 MINT VERO VOLLEY MONZA A1TITOLI CON I CLUB2014: Coppa di Germania2015: Coppa di Germania2015: Campionato Tedesco2019: Campionato Tedesco2019: Campionato Belga2020: Supercoppa ItalianaTITOLI CON LA NAZIONALE2015: European Games2017: Argento Campionato Europeo

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso Volley conferma Bussoli: “Fiera di vestire questa maglia per il settimo anno”

    Monviso Volley ha annunciato l’ultima conferma quella di Silvia Bussoli che dopo aver manifestato la volontà di proseguire la sua attività agonistica, continuerà a vestire ancora i colori della Wash4green anche per la prossima stagione.

    “Quella che verrà sarà per Silvia la settima stagione qui a Pinerolo – commenta il DS Francesco Cicchiello – un traguardo importante che la dice lunga sul legame venutosi a creare negli anni con la Società e la città dove ha deciso di risiedere stabilmente. Le sue qualità e le competenze saranno messe a frutto anche nel nuovo progetto del Monviso Volley dove già collabora per la comunicazione nel settore giovanile e i progetti nelle scuole”.

    Silvia Bussoli: “Non posso nascondere la mia felicità per la riconferma; l’anno scorso avevo annunciato che sarebbe probabilmente stata la mia ultima stagione, ma arrivata agli sgoccioli c’è stata la possibilità di continuare e ho sentito che il campo ancora mi dà emozioni molto forti. La stima e il legame che ho nei confronti delle società ormai non sono più un segreto per nessuno. Sono davvero fiera e orgogliosa di poter ancora vestire la nostra maglia e non vedo l’ora di iniziare. Aspettando di rivederci sui campi mando un abbraccio a tutti!”.

    (fonte: Monviso Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza blinda Simon per un’altra stagione: “Contento di essere parte di un nuovo progetto”

    Robertlandy Simon, il gigante centrale cubano e uno degli uomini simbolo del mondo pallavolistico, classe 1987, 208 centimetri di altezza vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche nella prossima stagione. E sarà la quarta a Piacenza per Simon, la decima in Italia ed ottava consecutiva.

    Il prolungamento del legame tra giocatore e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato siglato con soddisfazione da entrambe le parti. Nella stagione 2024-2025 Simon ha collezionato tra Regular Season, Supercoppa Italiana, Coppa Italia, Play Off Scudetto e Play Off 3° posto 31 presenze con 108 set giocati.

    In Italia Simon ha vestito per due stagioni la maglia di Piacenza dal 2012 al 2014, per quattro stagioni la maglia di Civitanova ed ora si appresta a vestire per la quarta stagione consecutiva la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Per il cubano esperienze anche in Brasile dove ha vinto anche il titolo di campione del Mondo per Club (oltre a due campionati sudamericani), in Corea del Sud con l’OK Savings Bank con cui trionfa per due volte nel campionato nazionale. Con la maglia della Nazionale cubana ha vinto sette medaglie. Numerosi i premi individuali assegnati a Simon. Ha ricevuto il transfer FIVB il 9 novembre 2012.

    Robertlandy Simon: “Piacenza è la mia città e sono davvero felice di poter giocare ancora una stagione in questa società. Si apre un nuovo ciclo con tanti giovani e sono davvero contento di potere essere parte di questo nuovo progetto. La prossima sarà una squadra più giovane ma questo non vuole dire meno forte e ambiziosa, l’importante è che tutti noi giocatori crediamo nel progetto e sarà ancora più importante non porci limiti. La mia esperienza è al servizio della squadra, grazie a tutti, essere ancora a Piacenza è solo motivo di orgoglio per me”. LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Ferrara è il nuovo libero di Messina: “Mi piace dare indicazioni, mettere ordine”

    Altro colpo di mercato per Akademia Sant’Anna Messina. Dopo la schiacciatrice Kenia Carcaces, il club siciliano annuncia l’ingaggio di Martina Ferrara, nuovo libero della formazione messinese per la prossima stagione. Classe 1999, 168 cm, Martina porta con sé una solida esperienza maturata tra A1 e A2 e tanta personalità, dentro e fuori dal campo.

    Originaria di Avellino, Martina muove i primi passi nel mondo della pallavolo a Mercato San Severino, prima di approdare nel 2015 al prestigioso settore giovanile del Volleyrò Casal de’ Pazzi, con cui disputa anche la terza serie. Il suo talento la porta, appena diciassettenne, a debuttare in A1 con il Club Italia (15 presenze) nel 2016, entrando così nel volley d’élite della penisola quale compagna di squadra di atlete del calibro di Marina Lubian, Alessia Orro e Paola Egonu.

    La sua carriera prosegue con la Savino del Bene Scandicci, sempre in A1, prima di un triennio in A2 tra le fila di Baronissi (41 presenze in due stagioni) e Cutrofiano (27 presenze), dove consolida tecnica ed esperienza. Nel 2020, la chiamata di Casalmaggiore (19 presenze), per un nuovo ritorno nella massima serie. Dopo una stagione, Martina sceglie di sposare il progetto della Roma Volley Club (52 presenze in due anni), contribuendo in modo decisivo alla promozione in A1 e alla conquista della coppa Italia. L’anno successivo è nuovamente protagonista nella Capitale, conquistando con le Wolves l’accesso ai Play-Off Scudetto. Nell’ultima stagione ha difeso i colori del Cda Volley Talmassons (26 presenze), ancora una volta ai massimi livelli.

    Vincitrice di quattro titoli italiani giovanili, nel 2018 ha vestito anche la maglia azzurra in occasione del Mondiale under 19, dimostrando di essere una delle interpreti più affidabili del ruolo a livello nazionale.

    Studentessa di Scienze Motorie all’Università di Salerno, fuori dal campo è una ragazza solare, amante della convivialità, della cucina e sempre pronta a creare legami forti all’interno dello spogliatoio. Con il suo arrivo, il club siciliano si assicura un elemento di qualità e carisma in vista della nuova stagione. Indosserà la maglia nr. 7.

    Queste le prime dichiarazioni di Martina Ferrara: “Sono di di Salerno e ci tengo molto alle mie origini di donna del Sud. Che ci fosse un progetto ambizioso proprio al meridione, ha reso facile la mia scelta. Ho sentito parlare tanto di Akademia e sempre in maniera positiva. Fabio Bonafede è un gran lavoratore e a me piace lavorare in palestra. Avevo queste priorità”.

    Qual è il tuo rapporto con le maglie che indossi perché, qui al Sud, teniamo molto ai colori e alla maglia?“Ovunque vado cerco sempre di fare emergere la parte migliore di me. Mi piace spingere e spingere sempre. Mi piace tanto la frase di un film: ‘il nome che hai scritto sul davanti è più importante del nome che c’è dietro’ ed è vero. La società e la maglia che indossi ti danno la possibilità di lottare per quello in cui credi, per i tuoi sogni. Il mio obiettivo è sempre quella di onorarla”.

    Akademia è reduce da una stagione entusiasmante. Quale contributo pensi di poter dare alla squadra nella prossima?”Con la mia esperienza proverò a dare sempre qualcosa di più, dando comunque il massimo di me stessa. Poi, sono un’atleta a cui piace dare indicazioni, mettere ordine. L’idea è proprio quella di mettere ordine anche in campo”.

    Un messaggio per i supporters di Akademia Sant’Anna: “Ci vediamo presto, non vedo l’ora di conoscervi tutti e vi aspetto numerosi e calorosi più che mai al PalaRescifina”.

    (fonte: Akademia Sant’Anna Messina) LEGGI TUTTO

  • in

    Lázaro torna a Vallefoglia: “Tra gli obiettivi di questa stagione c’è la Challenge Cup”

    Torna a Vallefoglia la palleggiatrice spagnola Raquel Lázaro Castellanos, classe 2000, 1.84, già alla Megabox nella stagione 2022/2023. Formatasi in patria nel Caep Soria, ha frequentato la University of South California a Los Angeles e poi quella di Louisville in Kentucky. Con Louisville ha disputato la finale NCAA 2022.

    Dopo l’esperienza nel campionato italiano, è stata al SC Potsdam (Germania) e l’anno scorso al Béziers (Francia). I suoi genitori sono ex giocatori di basket: in particolare, il padre Jesús ha vinto scudetto e Coppa di Spagna con la Unicaja Malaga.

    Così la presenta il direttore sportivo Alessio Simone: “Raquel è un graditissimo ritorno, abbiamo uno splendido ricordo della sua presenza da noi: arrivò a dicembre dopo aver terminato la sua esperienza negli Stati Uniti al college, e dopo l’ovvio periodo di adattamento fece vedere dei grandissimi numeri. Poi ha fatto due anni da titolare nella serie A in Germania e in Francia, si è fatta le ossa e siamo molto felici di riaverla con noi. Questa estate sarà impegnata con la sua nazionale. È una ragazza sempre allegra, gran lavoratrice in palestra, dal punto di vista tecnico predilige il gioco veloce, spinge molto la palla, è forte a muro e brava in difesa e in battuta. Pensiamo sia una giocatrice molto adatta per il nostro progetto”.

    Queste le prime parole della nuova palleggiatrice delle tigri: “Rispetto a tre stagioni fa, come persona sono sempre la stessa, ma come pallavolista mi sento più a mio agio e sicura di me, il che rende il mio gioco più libero. Ma sono felice di dire che ho la stessa passione di prima per la pallavolo e la stessa attitudine all’apprendimento e al miglioramento. Sono entusiasta di lavorare con Andrea Pistola. Dopo due anni di gioco in Bundesliga, Champions e Ligue 1, mi sono abituata ad adattarmi agli avversari e a trovare il modo di far vincere la squadra. L’esperienza deriva dal saper guidare la squadra nei momenti difficili, e ce ne sono stati molti. Credo che questo si rifletta nel mio gioco e nelle decisioni che prendo. L’obiettivo quest’anno nelle competizioni internazionali è vincere la Challenge Cup. Perché no? E in campionato tornare ai play-off e competere per un posto in semifinale! Anche se l’obiettivo finale è giocare di squadra e unire le nostre forze per giocare una pallavolo pulita, forte e bella”.  

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto ingaggia Riccardo Gollini: “Arrivo con grande entusiasmo e voglia di dare il massimo”

    La Gioiella Prisma Taranto annuncia l’arrivo di Riccardo Gollini, giovane e promettente libero proveniente da Modena Volley.

    Classe 2000, Gollini ha mosso i primi passi nel settore giovanile di Modena, entrando poi stabilmente nella rosa della prima squadra in Superlega nella stagione 2021-22, dopo aver maturato esperienza nella formazione di Serie B. Con i gialloblù ha anche conquistato la Coppa CEV 2022-23, confermandosi come uno dei profili più interessanti del panorama nazionale nel suo ruolo.

    Ora, per Riccardo – atleta noto per la sua dedizione, l’attenzione ai dettagli, l’elevata reattività e un’innata capacità di leggere le situazioni di gioco – è giunto il momento di affrontare una nuova sfida: quella della Serie A2 con la maglia rossoblù della Gioiella Prisma Taranto. Dotato di grande agilità, solidità in ricezione e coraggio nelle difese più difficili, Gollini porta con sé non solo entusiasmo e voglia di emergere, ma anche un prezioso bagaglio di esperienza maturato ai massimi livelli.

    Le parole di Riccardo Gollini: “Sono davvero entusiasta di iniziare questa nuova avventura a Taranto. Avevo bisogno di uscire dalla mia zona di comfort, lasciare Modena – dove sono cresciuto e ho avuto tanto – per mettermi alla prova in un contesto diverso, stimolante. La Gioiella Prisma Taranto è una società dal grande prestigio, con una storia importante e un progetto ambizioso che punta al ritorno in Superlega, un obiettivo che sento anche mio. Ho ricevuto ottime impressioni da chi ha vissuto questa realtà, e non vedo l’ora di conoscere l’ambiente, lo staff e i tifosi. Arrivo con grande entusiasmo e voglia di dare il massimo”.

    Il commento della Vicepresidente Elisabetta Zelatore: “Siamo felici di accogliere Riccardo Gollini nella nostra famiglia. È un atleta giovane ma con un bagaglio di esperienza importante per la sua età, maturato in un contesto di altissimo livello come Modena. La sua scelta di venire a Taranto, sposando il nostro progetto, ci riempie d’orgoglio. Siamo certi che, con il suo talento, la sua determinazione e le sue doti tecniche da libero puro – agilità, lettura del gioco, sicurezza nei fondamentali – potrà dare un contributo fondamentale alla squadra e crescere ulteriormente. A lui il nostro benvenuto e un grande in bocca al lupo per questa nuova sfida”.

    (fonte: Gioiella Prisma Taranto) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicholas Sighinolfi confermato a Reggio Emilia: “A livello mentale la motivazione non manca”

    Dopo le prime due ufficialità, arriva anche la conferma al centro di Nicholas Sighinolfi. Il centrale emiliano, classe 1994, proseguirà la sua avventura con la maglia di Reggio Emilia anche nella stagione 2025-2026. Sighinolfi, cresciuto nel settore giovanile di Modena Volley e con importanti esperienze in Serie A con le maglie di Modena e Cuneo, si prepara a essere ancora protagonista sotto rete per i colori reggiani. La sua conferma rappresenta un segnale di continuità e solidità per il reparto centrali, in un gruppo che punta a mantenere alta la competitività in un campionato di Serie A3 sempre più equilibrato e avvincente.

    Le sue parole: “Ho scelto di continuare la mia avventura a Reggio perché qui mi sono trovato bene fin da subito. Mi sono sentito accolto e percepisco grande fiducia e rispetto da parte della società. Inoltre, poter giocare rimanendo vicino ai miei affetti, che per me sono la cosa più importante, ha reso questa decisione ancora più naturale. Affronto l’estate come ho sempre fatto: dopo un periodo di riposo ho ripreso ad allenarmi per mantenermi in forma e farmi trovare pronto ad agosto. L’obiettivo è evitare che alcuni fastidi fisici, che in questa stagione mi hanno costretto a saltare un paio di partite, si ripresentino”.

    “A livello mentale, la motivazione non manca: mi basta pensare all’amarezza lasciata dalla fine della stagione per trovare ogni giorno nuovi stimoli a migliorarmi. Il mio obiettivo personale e di squadra è chiaro: tornare in Serie A2. So che sarà una sfida impegnativa, ma confido nella forza del gruppo e nel sostegno dei nostri tifosi. Il calore e l’energia di un pubblico appassionato possono davvero fare la differenza. Invito tutti a seguirci in questo percorso e a vivere insieme a noi questo viaggio”.

    Nicholas SighinolfiNato a Nonantola il 11/08/1994Centrale di 206 cm di altezza

    Carriera2025-2026 Conad Reggio Emilia2024-2025 Conad Reggio Emilia2023-2024 Valsa Group Modena

    (fonte: Conad Reggio Emilia) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, diciassettesima stagione consecutiva per Luca Butti: “Ci sono tante novità, saranno da scoprire”

    Una delle poche bandiere rimaste nello sport in generale, e nel volley in particolare, continuerà a sventolare sopra il cielo di Cantù. Il libero nonché Capitano Luca Butti continua la sua esperienza in maglia Campi Reali, e sarà la sua diciassettesima stagione consecutiva in questa società, la quattordicesima in Serie A2 Credem Banca, e la seconda con la “pecetta” sotto il suo numero di maglia. 

    “Sono molto felice che Luca abbia accettato di continuare la sua avventura durata fino ad ora, alla sua diciassettesima stagione – dice il Presidente Ambrogio Molteni –. E’ dallo scorso anno il Capitano della squadra dopo il ritiro di Dario Monguzzi, e in questa stagione dovrà dare la spinta ai tantissimi giovani che abbiamo nella nostra squadra. Sono molto fiducioso che sarà il collante di questo nuovo gruppo, che ci farà divertire, e speriamo ottenere delle nuove soddisfazioni”.

    “Sono contentissimo che Luca sia stato confermato – dice Coach Alessio Zingoni –. Lui è stato il primo punto cardine che abbiamo voluto riconfermare vista la sua lunga militanza nelle file di Cantù. Sono orgoglioso soprattutto per la persona, perché le qualità umane devono essere sempre al primo posto, e Luca ha delle qualità umane fuori dal comune. Questo lo fa essere un grandissimo Capitano, ma soprattutto un grandissimo giocatore, che potrà aiutare il resto del gruppo, essendo molto giovane, a capire con quale approccio applicarsi ad una stagione di Serie A2 Credem Banca che sarà molto impegnativa”.

    “Mi preme dire che anche a livello tecnico si è guadagnato la conferma. Il livello umano è la prima discriminante, ma lui è uno dei migliori liberi della seconda categoria nazionale, e questo non ci ha fatto tentennare un secondo nel riconfermarlo. Sono orgogliosissimo di allenare Luca, e sono contento che, dopo 4 anni nei quali ci siamo conosciuti e abbiamo affrontato diverse vicissitudini positive, in questa stagione lo allenerò da primo allenatore. Sono contento di avere con noi Luca come persona, come giocatore e come Capitano”.

    “Sono molto contento di restare a Cantù – dice il Capitano canturino Butti – per la mia diciassettesima stagione consecutiva. Tra tanti anni, quello appena concluso è stato per me quello più difficile a livello mentale. Il fatto di avere la pressione di dover vincere delle partite per conquistare i punti per salvarsi, e poi arrivare all’ultima giornata con la situazione ancora non chiara: questo è stato per me sentito. Quando ci giochiamo i Play Off c’è sempre molto entusiasmo, giocare per non retrocedere è un’altra cosa. Devo dire che alla fine dobbiamo farci i complimenti perché tutto lo staff, a partire da Alessandro (Mattiroli, ndr) e Alessio (Zingoni, ndr), e tutti noi giocatori ce l’abbiamo messa tutta, e il risultato è arrivato”. 

    “Sono contento per la promozione ad Head Coach Alessio (Zingoni, ndr) – continua il libero –, lo conosco da anni, e so come lavora: sarà molto preciso, e comunque essendo la sua prima occasione di fare il primo allenatore in Serie A2 Credem Banca sono sicuro che farà del suo meglio. Mi piace molto il fatto che anche l’anno prossimo sarà una squadra giovane, forse più di quella di quest’anno. Sicuramente i ragazzi avranno voglia di fare. Ci sono dei giocatori che conoscerò ad agosto all’inizio della preparazione, e, insieme alle conferme che ci sono, cercheremo di farli integrare nel gruppo il prima possibile. Ci sono tante novità, insomma, e saranno tutte da scoprire”.

    LUCA BUTTINATO A: ComoIL: 08/12/1991ALTEZZA: 184cmRUOLO: libero

    CARRIERA:2007-2009: Pallavolo Intercomunale (Giovanili)2009-…: Campi Reali Cantù (B1/A2)

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO