More stories

  • in

    L’esperienza di Giancarlo Rau per l’Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione
    Ancora un rinforzo di peso per l’Aurispa Libellula Lecce, nuova realtà di Serie A3 maschile nata dalla collaborazione tra Aurispa Alessano e Fulgor Libellula Tricase. Dalla Tinet Gori Wines Prata arriva il centrale Giancarlo Rau, classe 1989 e con alle spalle una lunga esperienza sia in Serie B, sia nella categoria superiore.
    Nato a Modena e cresciuto nelle giovanili dell’allora Cimone, Rau ha esordito anche in Serie A1 nella stagione 2007-2008 per poi iniziare un lungo percorso in B1 con le maglie di Quaderni, Bastia Umbra, Molfetta, Olbia, Carpi, Sant’Antioco e Civita Castellana; con quest’ultima ha conquistato la serie A2, in cui ha debuttato nel 2015. Due anni dopo si è trasferito alla Roma Volley Club, con cui ha vinto la Coppa Italia di Serie A2 nel 2018; nella scorsa stagione, infine, il trasferimento a Prata.
    (fonte: Facebook Pallavolo Alessano) LEGGI TUTTO

  • in

    Jarka Pencova torna in Slovacchia: “Voglio stare più vicina alla famiglia”

    Foto Liga Siatkowki Kobiet

    Di Redazione
    C’è grande fermento in Slovacchia per il possibile ritorno di una delle giocatrici più amate in patria. La centrale Jaroslava Pencova, che pochi giorni fa ha festeggiato il suo trentesimo compleanno, ha espresso il desiderio di tornare nel campionato di casa dopo 7 anni in giro per l’Europa, tra cui anche una stagione in Italia a Legnano (2017-2018). Non ci sono però ancora certezze sulla possibile destinazione di “Jarka”, che nel frattempo si è separata ufficialmente dal Grot Budowlani Lodz, in cui ha militato negli ultimi due campionati.
    “Dopo molti anni vissuti all’estero – dice Pencova a Strefa Siatkowki – ho deciso di restare più vicina alla mia famiglia. Non è una decisione facile, ma il mio cuore me la impone. Mi manca casa mia, dove ho i genitori, gli amici, mia sorella e i miei nipoti. Non sto dicendo che un giorno non tornerò all’estero, ma in questo momento sto male fuori dalla Slovacchia e sento il bisogno di rientrare“.
    Pencova, in passato votata per 5 volte come miglior giocatrice della Slovacchia, ha lasciato la sua nazionale dopo gli storici Europei 2019, con 99 presenze all’attivo, e non sente alcun desiderio di arrivare alla ‘cifra tonda’: “Ho cominciato la carriera in nazionale nel 2009 e l’ho conclusa nel 2019, con la maglia numero 9: nove è il numero perfetto!“.
    (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane François Rebeyrol dal Cannes all’Ajaccio

    Foto 100% Volleyball Français

    Di Redazione
    Comincia ad aprirsi qualche spiraglio sulla rosa del GFC Ajaccio per la prossima stagione: il club corso non ha finora confermato alcuna trattativa, ma l’agenzia LZ Sport Pro ha annunciato che in maglia rossoblu giocherà il giovane schiacciatore François Rebeyrol. Il giocatore classe 1999, cresciuto nel vivaio dell’AS Cannes e passato per il progetto France Avenir, lo scorso anno è tornato in Costa Azzurra facendo il suo debutto in Ligue A.
    Nel mirino dell’Ajaccio, secondo i rumors, ci sarebbero anche l’ex nazionale Guillaume Quesque e il palleggiatore bosniaco Rusmir Halilovic, lo scorso anno al Nice.
    (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche l’opposto Nikita Alekseev passa dall’Ural Ufa alla Dinamo LO

    Di Redazione
    Continua l’esodo di giocatori dall’Ural Ufa alla Dinamo LO: dopo il centrale Alexander Abrosimov, lo schiacciatore Denis Biryukov e il libero Dmitry Kirichenko, anche l’opposto Nikita Alekseev si trasferisce alla squadra della regione di San Pietroburgo. Prima dell’esperienza all’Ural, Alekseev aveva vestito per due anni la maglia dello Zenit Kazan, vincendo uno scudetto e una Champions League.
    Con l’arrivo dell’opposto, la Dinamo LO ha di fatto completato il roster per la prossima stagione, impreziosito anche dallo slovacco Divis e dal bielorusso Busel; manca, sulla carta, soltanto un quarto schiacciatore. L’Ural Ufa, al contrario, è ancora in alto mare e finora ha messo sotto contratto solo 6 giocatori, tra i quali però ci sono due pezzi da novanta come il bomber polacco Maciej Muzaj e il canadese Gordon Perrin.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: il brasiliano Renan Michelucci al Berlin Recycling Volleys

    Di Redazione
    Il Berlin Recycling Volleys ha ufficializzato nei giorni scorsi un ingaggio noto già da parecchie settimane: quello del brasiliano Renan Michelucci, che al centro della rete formerà una coppia tutta verdeoro con il connazionale Eder Carbonera. Decisamente meno conosciuto del collega, Michelucci è però noto al pubblico italiano per aver giocato nel 2014-2015 con la maglia di Molfetta, nella sua unica esperienza all’estero: per il resto ha sempre calcato i campi del proprio paese, nell’ultima stagione all’America Montes Claros.
    “Sono entusiasta di questo paese e di questa città – dice il centrale 26enne – anche per la ricchezza di diversità culturale. L’ultima stagione è stata difficile per la mia squadra, ma nonostante ciò sono cresciuto a livello personale e voglio continuare questo sviluppo a Berlino. Seguo molto i social del BR Volleys, ho visto cosa succede nella Max-Schmeling-Halle e non vedo l’ora di farne parte e conoscere i tifosi“. Kaweh Niroomand, amministratore delegato del club, descrive il centrale come “veloce e potente” e lo paragona al serbo Aleksandar Okolic, a Berlino dal 2016 al 2018.
    (fonte: Berlin Recycling Volleys) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva da Pordenone la terza centrale per Trento, Valeria Pizzolato

    Di Redazione
    Tanta voglia di crescere e migliorare per la nuova centrale della Delta Informatica Trentino.
    Valeria Pizzolato, friulana classe 1999, giunge all’ombra del Monte Bondone ricca di entusiasmo per questa nuova avventura. Nata Pordenone la prima esperienza in un campionato nazionale la affronta con la società veneta del Volley Marca Paese, due stagioni dal 2014 al 2016 prima di trasferirsi a Padova per compiere un ulteriore salto di categoria.
    Tra le fila dell‘Aduna Padova, inoltre, conosce il libero gialloblù Ilenia Moro, all’epoca schiacciatrice, che ritroverà quest’anno in maglia Delta Informatica Trentino. La Pizzolato milita poi per due stagioni a San Zenone degli Ezzelini difendendo i colori della Carinatese in B1 prima del grande salto in serie A, avvenuto lo scorso anno con il passaggio all’ambiziosa Roma Volley Club.
    «Sono molto felice di poter intraprendere questa nuova avventura a Trento e ringrazio tutte le persone che hanno reso possibile questa trattativa – afferma la nuova centrale della Delta Informatica – Ho grandi aspettative personali, ho immediatamente accettato la proposta ricevuta perché penso di avere ancora grandi margini di crescita e inoltre mi hanno parlato in tanti molto bene di coach Bertini e del suo staff oltre che dell’ambiente trentino. Penso che quella di Trento sia la piazza giusta dove poter lavorare e crescere ulteriormente e “rubare” alcuni consigli alle mie pari ruolo più esperte, soprattutto nel fondamentale del muro visto che sono una centrale più portata all’attacco».
    Valeria, che nella prossima stagione indosserà la maglia numero 11, conclude parlando degli obiettivi personali in vista della stagione ormai alle porte. «Farò il possibile per farmi trovare pronta quando sarò chiamata in causa per poter dare il mio contributo alla squadra».
    La scheda di Valeria Pizzolato
    Luogo di nascita: PordenoneData di nascita: 20 maggio 1999Ruolo: centraleAltezza: 182 cm
    Carriera
    2020/2021 Delta Informatica Trentino2019/2020 Roma Volley Club A22017/2019 Ezzelina Volley Carinatese B12016/2017 Aduna Volley Padova B12014/2016 Volley Marca Paese B2
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mirko Torsello è il colpo di mercato della Leo Shoes Casarano

    Di Redazione
    Prende sempre più forma il roster 2020-2021 griffato Leo Shoes Casarano che alza ancor più l’asticella grazie all’arrivo in rosso azzurro del centrale Mirko Torsello che va ad arricchire la batteria di posto tre a disposizione di Coach Licchelli.
    Classe 87, 198 cm di grinta e potenza, Torsello rappresenta senza dubbio un lusso per la categoria: con alle spalle un trascorso sportivo di grande spessore, l’atleta salentino garantirà alla società del Presidente Dongiovanni più di una certezza sul potenziale offensivo che saprà mettere a servizio della squadra.
    La carriera di Torsello inizia nelle giovanili dell’Alessano, dal 1997 al 2000, sotto la guida tecnica dell’indimenticato Tonino Negro. Nel biennio successivo si trasferisce a Specchia, quindi quattro stagioni, dal 2002 al 2006 , a Taviano prima di approdare in serie B2 a Galatone con la Stima Volley.
    Le sue potenzialità lo portano in terra lucana dove mette radici per ben tre anni giocando tra le fila della Virtus Potenza (2008-2011) tra serie B2 e B1, per poi far ritorno nel Salento con la maglia della G&G Enterprise Falchi Ugento sempre in B1.
    L’anno successivo lo vede protagonista con la maglia dell’Aurispa Alessano, guidato da mister Medico, dove firma un doppio successo, fregiandosi di due promozioni consecutive: la prima in B1 al termine del campionato 2013-2014 e la seconda in A2 al termine dell’anno sportivo 2014-2015.
    La sua brillante carriera prosegue sempre nell’Alessano dove si afferma come atleta dall’ottimo e costante rendimento anche nel palcoscenico della serie A, per poi cambiar casacca e vestire quella della Pag Taviano sempre in serie A2, dal 2017 al 2019. L’ultima stagione ha condotto un brillante campionato a Galatina, mettendo in mostra attacchi e muri devastanti.
    Al momento della sigla sull’accordo contrattuale che lo legherà ai colori rosso azzurri per la prossima annata sportiva queste sono state le prime parole del centrale di Montesardo: “Sono entusiasta di far parte del roster della Leo Shoes Casarano e di ritornare ad avere Fabrizio Licchelli come allenatore. Sono convinto che sarà una stagione importante e che, insieme ai miei nuovi compagni, faremo di tutto per raggiungere gli obiettivi prefissati. Abbiamo fame e voglia di vincere!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Portomaggiore riparte dal suo capitano: rinnovo per Andrea Vanini

    Foto: Portomaggiore Volley

    Di Redazione
    In attesa che la campagna dei trasferimenti entri nel vivo, il Portomaggiore, più volte inserita nel lotto delle squadre che potrebbero anche essere inserite in A3 in caso di ripescaggi, ha ufficializzato il rinnovo del centratto del capitano Andrea Vanini, palleggiatore.
    Nei giorni scorsi il club aveva smentito la fusione con il 4 Torri Ferrara confermando tuttavia una collaborazione “per garantire la continuità e le identità dei club sul territorio al massimo livello”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO