More stories

  • in

    Bottolo e Canella completano il roster

    In questi giorni test sierologici per atleti e staff. Dal 13 luglio iniziano gli allenamenti a porte chiuse alla Kioene Arena
    Con le conferme dello schiacciatore Mattia Bottolo e del centrale Andrea Canella, la Kioene Padova chiude ufficialmente il roster della squadra che affronterà la Superlega 2020/21. Nato a Bassano del Grappa (VI) il 3 gennaio 2000, dopo un’esperienza a Bassano, Bottolo è cresciuto nel settore giovanile della Kioene Padova. Vincitore del Trofeo delle Regioni di beach volley nel 2017, nello stesso anno viene convocato nella Nazionale Juniores di beach volley. Diverse le convocazioni in maglia Azzurra Under 20 anche nell’indoor. Dopo aver affrontato le ultime stagioni in serie C e serie B con la Kioene Padova, dallo scorso anno è diventato un giocatore della prima squadra. «La mia prima esperienza nella massima serie è stata bellissima – dice Bottolo – perché qui abbiamo dato vita a un gruppo affiatato. Ho avuto l’occasione di crescere molto e affronterò questo secondo anno di Superlega con motivazioni ancora maggiori».Andrea Canella nasce invece ad Abano Terme (PD) il 19 gennaio 1998, iniziando a muovere i primi passi da atleta nel settore giovanile bianconero. Eletto miglior centrale delle Finali Nazionali Under 19 di tre stagioni fa, dopo aver giocato in serie B con i bianconeri, nel 2018/19 indossa la casacca della Gas Sales Piacenza in serie A2 ottenendo tra l’altro la promozione in Superlega. Tornato dalla scorsa stagione alla Kioene, sarà elemento di continuità per il reparto centrale. «Sarà un campionato molto impegnativo – dice Canella – perché tutte le squadre di media fascia si sono rinforzate. Sappiamo di essere un gruppo giovane, ma coach Cuttini ci ha ben motivato. Dovremo essere una squadra di lottatori e, perché no, anche un po’ spregiudicata».IL ROSTER COMPLETO. Ecco, divisi per ruoli (e in ordine alfabetico), gli atleti che formeranno la Kioene Padova 2020/21.Palleggiatori: Leonardo Ferrato, Kawika Shoji.Opposti: Nicolò Casaro, Tonceck Stern.Schiacciatori: Mattia Bottolo, Pietro Merlo, Sebastiano Milan, Wojciech Wlodarczyk.Centrali: Andrea Canella, Francesco Fusaro, Marco Vitelli, Marco Volpato.Liberi: Santiago Danani, Mattia Gottardo.TEST SIEROLOGICI E POI ALLENAMENTI DAL 13 LUGLIO. Ripartenza in sicurezza per Kioene Padova. In questi giorni tutti gli atleti e i membri dello staff stanno effettuando i test sierologici per gli anticorpi anti Covid-19 presso il Centro medico Arcella Med hub, partner sanitario di Kioene Padova. Da lunedì 13 luglio inizieranno gli allenamenti alla Kioene Arena che si svolgeranno a porte chiuse fino a nuove indicazioni.
    LA SCHEDA DI MATTIA BOTTOLONato a: Bassano del Grappa (VI)Il: 03/01/2000Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 196 cm
    CARRIERA2019/20: Kioene Padova (Superlega)2017/19: Kioene Padova (serie B)2016/17: Kioene Padova (serie C)2015/16: Pallavolo Bassano (1° Div.)
    LA SCHEDA DI ANDREA CANELLANato a: Abano Terme (PD)Il: 19/01/1998Ruolo: CentraleAltezza: 200 cm
    CARRIERA2019/20: Kioene Padova, (Suoperlega)2018/19: Gas Sales Piacenza (A2)2014/18: Kioene Padova (settore giovanile)
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    Il Municipal di Mougins è al completo con la canadese Caroline Livingstone

    Di Redazione
    È completo adesso il roster del Municipal Olympique Mougins che ha riempito l’ultima casella ancora mancante in formazione con la canadese posto quattro Caroline Livingstone.
    Dopo essersi segnalata alla Queen’s University la schiacciatrice, 24 anni, ha giocato per una stagione a Lugano, in Svizzera e per alcuni mesi con la BNI46 di Jakarta. La squadra allenata da Mari Tari è praticamente fatta: mancano due riserve e un secondo libero da affiancare a Manon Bernard per completare la squadra che come noto è stata riammessa alla Ligue A femminile dopo la retrocessione sul campo al termine della stagione non completata a causa della pandemia e poi sovvertita dalla decisione di federazione e lega.(Fonte: Municipal Olympique Mougins) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Energa MKS Kalisz annuncia la ventenne Patrycja Chrzan

    Di Redazione
    Sarà la giovanissima Patrycja Chrzan la seconda palleggiatrice dell’Energa MKS Kalisz: la ventenne ha siglato un accordo biennale.
    Proveniente dalla prima divisione dove ha giocato titolare per tutta la stagione con il Politeknica Slaska Gliwice, la regista torna così nella massima divisione dove aveva già esordito due anni fa con il Pila. Cresciuta nelle giovanili del Chemik Police, Patrycka Chrzan sarà il backup di Ewelina Polak, proveniente proprio dal Chemik.
    (Fonte: Energa MKS Kalisz) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo acquisto in casa Sabaudia. Arriva lo schiacciatore Leonardo Baciocco

    Di Redazione
    È con grande orgoglio che l’ASD Sabaudia Pallavolo presenta il nuovo acquisto, lo schiacciatore Leonardo Baciocco. Leonardo, classe 2000, originario di Genova, rappresenta un importante tassello nella squadra guidata da Mister Sandro Passaro, infatti unisce alle doti di martello anche quelle di ricevitore, che lo rendono prezioso nel disegno generale delineato dalla dirigenza e dallo staff tecnico del team pontino.
    Con questo ingaggio, ancora una volta, il Sabaudia dimostra di voler investire nei giovani talenti nella costruzione della squadra. Analogamente al suo omonimo Leonardo Focosi, Baciocco ha un prestigioso curriculum alle sue spalle, nonostante la verde età. Dopo aver esordito nella Pallavolo Lavagna in serie D nella stagione 2015/2016, gioca nel Club Italia CRAI Roma nelle annate 2016/2017 e 2017/2018 in serie A2, evidenziandosi fin da subito per il talento cristallino. L’anno successivo, 2018/2019, passa nelle file della Kemis Lamipel Santa Croce sempre in serie A2 per poi approdare in ultimo alla Tipiesse Cisano Bergamasco in serie A3.
    Interpellato a proposito del suo nuovo ingaggio con il Sabaudia, Leonardo ha commentato. ”Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione con il Sabaudia. Ringrazio la società per la fiducia dimostratami. Ho intenzione di impegnarmi al 100% in ogni allenamento e partita per ripagarla. Ho incontrato Mister Passaro da avversario due anni fa, spero di trovarmi subito in sintonia con lui e con la squadra. Coronavirus permettendo, mi auguro un palazzetto gremito, che possa regalare soddisfazioni alla società, ai tifosi e a noi tutti.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Corridonia: l’opposto Arianna Benedetti confermata per un’altra stagione

    Foto Facebook Pallavolo Corridonia

    Di Redazione
    Dopo le significative conferme di Stefania Partenio e Laura Fiorani, la Corplast Corridonia, formazione di B2 Femminile, si assicura le prestazioni dell’opposto Arianna Benedetti anche per la prossima stagione agonistica.
    Una trattativa non affatto scontata ma condotta con grande tenacia e determinazione dalla dirigenza, giustamente intenzionata a frenare la dolorosa emorragia di partenze che ha contraddistinto questa ricostruzione post Covid-19.
    La giocatrice di Porto Potenza rimane con soddisfazione e voglia di crescere ulteriormente dal punto di vista tecnico, per tornare alle medie realizzative che le competono.
    La conferma di Arianna ha impresso notevole slancio a tutto il mercato della Corplast, la società ha messo a segno diversi colpi che scopriremo pian piano nei prossimi giorni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C Femminile: Irene Mostardini sarà uno dei due liberi AM Flora UPV

    Foto Ufficio Stampa AM Flora UPV

    Di Redazione
    Irene Mostardini, classe 2002, sarà uno dei due liberi AM Flora UPV per la stagione 2020-21. Si tratta di una piacevole conferma, dopo la prima stagione in gialloblù interrotta per l’emergenza sanitaria.
    Irene è cresciuta come pallavolista in uno dei gruppi più interessanti della regione, vale a dire il 2002 della Pallavolo Monsummano, CTT Savino del Bene. Un gruppo formato da ragazzine tirate su dalla Società del presidente Castagna, e da altre provenienti da realtà del circondario; una squadra capace di lottare per il titolo toscano Under 16 e di disputare una Serie D regionale interamente da Under 18 sotto la guida di coach Antonio Galatà e del fido secondo Cesare Arinci.
    Irene, vera atleta, grandi doti acrobatiche ma anche di palleggio (e battuta al salto) ha deciso di cambiare nell’estate 2019, approdando in UPV e inserendosi subito egregiamente nella rosa di serie C allenata da Francesco Pieri. Pur partendo un passo indietro rispetto alla più esperta Chiara Maggiani, ha sfruttato bene le proprie chances, sia nel proprio ruolo che in quello del “giro dietro” (servizio e tre rotazioni, per far rifiatare un posto quattro).
    Grazie alla voglia di imparare, alla passione, e alla professionalità, è stata sempre considerata una risorsa importante e in estate la Società UPV non ha avuto alcun dubbio nel confermarla in rosa. Undicesimo elemento a disposizione di coach Puccini, ennesima atlete “del territorio” valdinievolino, partirà per giocarsela e dare il proprio contributo tecnico, con un occhio al futuro e allo sviluppo di capacità individuali sicuramente idonee per questa ed altre categorie.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trestina Volley: a ricoprire il ruolo di alzatrice sarà Francesca Bertinelli

    Foto Facebook Trestina Volley

    Di Redazione
    Sarà la perugina Francesca Bertinelli, classe 1993, a ricoprire il ruolo di palleggiatrice del Trestina Volley per la prossima stagione. Francesca ha giocato dal 2010 al 2014 in Serie C, dal 2014 al 2018 in B2 e dal 2018 al 2019 in B1, sempre con la Pallavolo Perugia.
    “Il desiderio di riprendere l’attività pallavolistica era abbastanza impellente e poterlo realizzare con una società come il Trestina Volley mi è sembrata un’ottima opportunità. Cambiare società dopo tanti anni è sicuramente un’esperienza da vivere e uno stimolo importante. Per questo nuovo percorso spero di riportare tutto ciò che in questi anni ho potuto imparare e la presenza di alcune mie amiche e poi compagne, all’interno della squadra, è sicuramente un valore aggiunto al gruppo. Mi auguro di passare un anno pallavolistico positivo, divertente e di crescere insieme alla squadra”.
    Continua imperterrito il lavoro del DS Nicola Mattei per la costruzione di una squadra competitiva e degna del campionato di serie B2 Femminile. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley Club: nel roster anche i giovani De Vito e Franchi de’ Cavalieri

    Di Redazione
    Si sta per completare il roster per la prossima stagione e la Roma Volley Club non può non volgere lo sguardo ai giovani. Arriva così la conferma di Armando De Vito, centrale, classe 2000, 202 cm, lo scorso anno debuttante in serie A3 e proveniente da Marino in serie C. Armando vuole confermare i progressi fatti e continuare la sua crescita.
    “Rappresentare Roma nell’ambito pallavolistico è molto bello ed emozionante. Mi sono inserito molto bene nel gruppo, penso che sarà una bella stagione visto che abbiamo mantenuto lo zoccolo duro. Cercherò di migliorare e di farmi trovare pronto nelle occasioni in cui sarò chiamato in causa, vorrei diventare un punto di riferimento in allenamento e nelle varie situazioni di gioco. Essendo il mio ultimo anno da under vorrei dare una mano ai giovani arrivati quest’anno alla prima esperienza in questo campionato e in questa società”.
    Un altro ragazzo di belle speranze è Luca Franchi de’ Cavalieri, alzatore, classe 2001, 197 cm. Luca ha iniziato a muovere i primi passi nelle giovanili dell’Appio Roma, nella stagione 18-19 ha vestito la maglia della Roma 12 tra under 18 e serie C. Lo scorso anno è approdato alla Roma Volley Club, con cui ha disputato la serie C e la Junior League, un atleta molto interessante con le idee chiare.
    “Voglio ringraziare la società che mi ha dato questa grande opportunità, ne approfitterò per imparare e migliorare il più possibile sia dentro, sia fuori dal campo. Con alcuni compagni e membri dello staff tecnico ho avuto modo di allenarmi negli scorsi anni e ho potuto già apprezzare il grande spirito di squadra. Voglio corrispondere alla fiducia che mi é stata data dando un contributo alla squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO