More stories

  • in

    Ufficiale, sarà Felipe Airton Banderò il braccio armato della New Mater

    Di Redazione
    Sarà Felipe Airton Banderò il nuovo opposto della New Mater Volley Castellana Grotte nel prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Il presidente Nino Carpinelli e il direttore sportivo Bruno De Mori hanno ufficializzato la firma sull’accordo che lega la società castellanese al giocatore brasiliano.
    Nato nel 1988 a Pocos de Caldas, nello stato del Minas Gerais, Banderò torna in Italia dopo aver vestito le maglie di Vibo Valentia (in A1 nel 2012), di Corigliano (in A2 nel 2014/2015) e di Civita Castellana (sempre in A2, nel 2016/2017).
    Alto 202 centimetri, cresciuto pallavolisticamente nelle formazioni brasiliane del Banespa, del Volei Futuro, del Sao Caetano e del Volta Redonda, passato per due esperienze europee con gli svizzeri del Lugano (dal 2012 al 2014) e con i polacchi del Czestochowa (nel 2015/2016), Banderò ha giocato le ultime stagioni in Corea con le maglie di Suwon Kepco Vixtorm, KB Insurance Stars e Woori Card Wibee (nel 2019/2020). In mezzo anche un passaggio in patria con il Volei Renata. Nel suo palmares una Korean V-League (2020), una Korean Volley Cup (2018), due Swiss League (2014 e 201e), una Swiss Cup (2013) e due titoli con il Brasile U21 (Mondiale del 2007 e Sudamericani del 2006).
    “Gli ultimi anni in Korea sono stati bellissimi – ha commentato Banderò – Sono cresciuto tanto, anche oltre quanto mi aspettassi. Sono state stagioni di grandi soddisfazioni e quello che ho imparato mi rende molto felice e pronto per affrontare un altro campionato di alto livello come il prossimo, con la New Mater. Obiettivi? Sicuramenti sono quelli di vincere quanto più possibile e spingere la squadra verso la promozione.
    L’anno scorso ero pronto per affrontare la finale del campionato coreano ma il campionato è stato improvvisamente sospeso a causa dell’emergenza Coronavirus – ha continuato l’opposto brasiliano – Ho tanta voglia di ricominciare: la porterò con me in Italia per iniziare al massimo assieme a tutti i compagni una nuova esperienza. Ho seguito tutti gli annunci che ha fatto la società e conosco la maggior parte dei miei nuovi compagni. Citazione a parte per Fefè (Garnica, ndr): è una persona splendida e un giocatore fantastico con cui ho avuto delle grandi soddisfazioni nella mia carriera.
    La situazione in Brasile? Quando sono tornato della Corea ho rispettato un isolamento a casa per un paio di giorni – ha concluso Banderò – ma la situazione poi è peggiorata e sono uscito solo per lo stretto necessario. Da poco, però, ho ripreso gli allenamenti per arrivare a Castellana bene, in forma e pronto per ripartire con gli ragazzi”.
    Nella serie A2 italiana, Banderò ha uno score di 1012 punti realizzati in 50 partite (alla media di oltre 20 punti a gara), 79 le battute vincenti, 85 i muri. Numeri che lo hanno portato ai vertici delle classifiche individuali di riferimento dei campionati giocati con Corigliano e con Civita. Fisicamente molto dotato, la New Mater Volley affiderà così a Banderò il posto 2, reparto che nelle settimane scorse aveva già visto l’arrivo di Roberto Cazzaniga.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà il brasiliano Banderò l’opposto della New Mater Volley

    Sarà Felipe Airton Banderò il nuovo opposto della New Mater Volley Castellana Grotte nel prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Il presidente Nino Carpinelli e il direttore sportivo Bruno De Mori hanno ufficializzato la firma sull’accordo che lega la società castellanese al giocatore brasiliano.
    Nato nel 1988 a Pocos de Caldas, nello stato del Minas Gerais, Banderò torna in Italia dopo aver vestito le maglie di Vibo Valentia (in A1 nel 2012), di Corigliano (in A2 nel 2014/2015) e di Civita Castellana (sempre in A2, nel 2016/2017). Alto 202 centimetri, cresciuto pallavolisticamente nelle formazioni brasiliane del Banespa, del Volei Futuro, del Sao Caetano e del Volta Redonda, passato per due esperienze europee con gli svizzeri del Lugano (dal 2012 al 2014) e con i polacchi del Czestochowa (nel 2015/2016), Banderò ha giocato le ultime stagioni in Corea con le maglie di Suwon Kepco Vixtorm, KB Insurance Stars e Woori Card Wibee (nel 2019/2020). In mezzo anche un passaggio in patria con il Volei Renata. Nel suo palmares una Korean V-League (2020), una Korean Volley Cup (2018), due Swiss League (2014 e 201e), una Swiss Cup (2013) e due titoli con il Brasile U21 (Mondiale del 2007 e Sudamericani del 2006).

    “Gli ultimi anni in Korea sono stati bellissimi – ha commentato Banderò – Sono cresciuto tanto, anche oltre quanto mi aspettassi. Sono state stagioni di grandi soddisfazioni e quello che ho imparato mi rende molto felice e pronto per affrontare un altro campionato di alto livello come il prossimo, con la New Mater. Obiettivi? Sicuramenti sono quelli di vincere quanto più possibile e spingere la squadra verso la promozione. L’anno scorso ero pronto per affrontare la finale del campionato coreano ma il campionato è stato improvvisamente sospeso a causa dell’emergenza Coronavirus – ha continuato l’opposto brasiliano – Ho tanta voglia di ricominciare: la porterò con me in Italia per iniziare al massimo assieme a tutti i compagni una nuova esperienza. Ho seguito tutti gli annunci che ha fatto la società e conosco la maggior parte dei miei nuovi compagni. Citazione a parte per Fefè (Garnica, ndr): è una persona splendida e un giocatore fantastico con cui ho avuto delle grandi soddisfazioni nella mia carriera. La situazione in Brasile? Quando sono tornato della Corea ho rispettato un isolamento a casa per un paio di giorni – ha concluso Banderò – ma la situazione poi è peggiorata e sono uscito solo per lo stretto necessario. Da poco, però, ho ripreso gli allenamenti per arrivare a Castellana bene, in forma e pronto per ripartire con gli ragazzi”.

    Nella serie A2 italiana, Banderò ha uno score di 1012 punti realizzati in 50 partite (alla media di oltre 20 punti a gara), 79 le battute vincenti, 85 i muri. Numeri che lo hanno portato ai vertici delle classifiche individuali di riferimento dei campionati giocati con Corigliano e con Civita. Fisicamente molto dotato, la New Mater Volley affiderà così a Banderò il posto 2, reparto che nelle settimane scorse aveva già visto l’arrivo di Roberto Cazzaniga.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Soverato: la schiacciatrice Silvia Lotti ha sposato il progetto biancorosso

    Di Redazione
    Come già ribadito più volte il mercato ai tempi del Covid non è stato facile, ma, il Volley Soverato ha portato a termine una non semplice trattativa ed è riuscito a strappare il “sí” di una giocatrice importante, che conosce bene la serie A2 e che, da avversaria, ha spesso dato filo da torcere alla compagine del presidente Matozzo.
    Stiamo parlando della schiacciatrice Silvia Lotti che ha sposato il progetto biancorosso con molto entusiasmo. Classe 1992, ha avuto trascorsi in serie A1 con Scandicci e Busto Arsizio; atleta di spessore che calca i campi di serie A sin dalla stagione 2009/2010 quando indossava la maglia del Verona.
    La scorsa stagione ha invece giocato in Piemonte con il Barricalla CUS Torino, ma adesso è pronta a portare la sua esperienza ed il suo entusiasmo a Soverato sotto la direzione di coach Napolitano. Contattata telefonicamente, Silvia Lotti ha voluto salutare i suoi nuovi tifosi: “Sono contenta di giocare a Soverato, una società molto seria che da anni raggiunge risultati importanti in serie A2. Vengo a Soverato per vincere, sono ambiziosa e non vedo l’ora di conoscere tutto l’ambiente. Conosco coach Napolitano che nelle ultime stagioni ha raggiunto ottimi risultati e con le mie nuove compagne faremo di tutto per portare la società del Soverato dove merita“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Stefania Padula entra a far parte della rosa della Volalto 2.0 Caserta

    Foto Facebook Stefania Padula

    Di Redazione
    La rosa della Volalto 2.0 Caserta si arricchisce di un nuovo elemento. È Stefania Padula una delle nuove centrali della formazione campana.
    Nata a Lecce il 15 luglio del 1995, Stefania ha mosso i primi passi tra la Nike Volley Lecce e la Florens Castellana Grotte prima di approdare al Volley Cutrofiano, formazione che ha accompagnato al salto dalla Serie C alla B2 nel 2013/14. Dopo un passaggio alla Pallavolo Brindisi 80, sempre nella quarta divisione nazionale, nel corso dell’estate del 2016 si è trasferita a Manfredonia, dove ha ottenuto da protagonista la promozione in B1. Nel 2017 approda in serie A all’Hermaea Olbia. E l’anno scorso è stata protagonista nella Chromavis Abo che era prima classificata al momento della sospensione del campionato a causa del Covid- 19.
    È determinata e decisa. Sostiene che “nella vita non contano i passi che fai ma le impronte che lasci” e lei nella sua carriera, nonostante la giovane età, ne ha lasciate. Infatti ha contribuito alla promozione di quasi tutte le squadre in cui ha giocato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Petri è il nuovo schiacciatore: “Mentalità e ambizione per portare in alto Monterotondo”

    Foto Volley Team Monterotondo

    Di Redazione
    “Ho sempre sposato una filosofia: le partite si vincono durante la settimana, in palestra. Non ti riesce una cosa? Ci provi 10, 100 e 1000 volte finché non ce la fai. Allenarsi bene ti fa vincere le partite. Questa è la mia mentalità”. Alessandro Petri si presenta così: con carattere, motivazioni e visione. Con la carica di chi, appena arrivato a Monterotondo, vuole già lasciare il segno. Lo schiacciatore classe 1998 vuole compiere in maglia granata il definitivo salto di qualità per dare ancora più prestigio a una giovane carriera ricca di soddisfazioni. Dopo gli annunci di Roberto Perez (opposto) ed Elvin Hoxha (centrale), la società comunica di aver trovato l’accordo con uno degli attaccanti più ambiti della Serie B.
    “Ho scelto di venire qui perché si tratta di una piazza di altissimo livello – ha dichiarato Petri – siamo appena saliti in Serie B, ma qui ci sono basi solide e un progetto che durerà nel tempo, come mi ha confermato mister Savino Guglielmi. Sono contento di lavorare con lui e con i nuovi compagni e di giocare davanti a un pubblico famoso in tutto il Lazio per il suo calore. La società ci metterà nelle migliori condizioni per lavorare, non vedo l’ora di tornare in palestra dopo tutti questi mesi di stop”.
    Petri ha 22 anni, ma possiede un’esperienza pallavolistica quasi da veterano. È soprattutto un vincente: nelle giovanili ha conquistato tanti titoli territoriali e regionali, ha partecipato più volte alle finali nazionali e ha fatto parte della selezione regionale del Lazio che ha disputato il Trofeo delle Regioni del 2014 in Basilicata. Lo schiacciatore ha mosso i primi passi nel Tivoli-Guidonia, poi ha vestito le maglie di SS Lazio, Lazio Ves, Fenice e Civita Castellana, formazione che lo scorso anno ha comandato il campionato di Serie B dall’inizio alla fine.
    “Anche se sono giovane credo che la mia esperienza possa essere utile, o quanto meno cercherò di trasformare il mio potenziale in prestazioni sempre migliori. Aiuterò i giovani e cercherò di farmi aiutare da chi è più esperto. I miei punti di forza? I fondamentali sotto rete come muro e attacco, sulla ricezione posso ancora migliorare così come in difesa, ma ho una grande voglia di buttarmi su ogni pallone. Sono dedito al lavoro”.
    Il nuovo giocatore della Volley Team Monterotondo presenta così il prossimo campionato nazionale: “Il nostro è un girone sempre molto complicato – spiega – potranno esserci sorprese durante l’anno. Bisognerà lottare con il coltello tra i denti in ogni match per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Si gioca sempre per vincere”. E’ un avviso recapitato alle altre squadre: “Guai a sottovalutarci, daremo tutto per questa maglia”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Blanca Martino completa il reparto centrale della Conad Alsenese

    Foto Ufficio Stampa Conad Alsenese

    Di Redazione
    La Pallavolo Alsenese scommette sul vivaio e promuove in prima squadra (targata Conad e militante in B1 femminile) la giovanissima centrale Blanca Martino, classe 2003. Piacentina di Lugagnano, è maturata a Cadeo giocando under 16, under 18 regionale e serie D, mentre nella scorsa stagione ha proseguito la sua crescita proprio ad Alseno, sdoppiandosi tra under 18, Prima e Seconda divisione oltre a svolgere qualche allenamento in prima squadra in B1. B1 che ora la vedrà far parte della rosa in pianta stabile.
    “Sono molto contenta – spiega Blanca, alta un metro e 82 centimetri – non mi aspettavo questa proposta; per me è una grande soddisfazione e mi aspetta una bella avventura. Come centrale penso di essere più portata per l’attacco; con coach Della Balda ci siamo conosciuti a Cadeo e so come lavora, mentre del nuovo gruppo conosco le ragazze confermate (Melania Lancini, Martina Pastrenge e Serena Tosi). Il  mio modello di giocatrice? Essendo molto giovane devo imparare da tutti, ma nella scorsa stagione osservavo con molta attenzione Chiara Dall’Acqua, che giocava nel mio ruolo proprio alla Conad”.
    “Nella scorsa stagione – afferma il direttore sportivo della Conad Alsenese, Luca Baldrighi – Blanca Martino ha fatto intravedere una buona crescita, oltre ad aver sviluppato una fisicità importante che può farci ben pensare e sperare. Inoltre – cosa da non sottovalutare – è stata brava a calarsi nella parte fin dai primi appuntamenti mostrando grande entusiasmo, attaccamento alla società e senso di responsabilità. La sua promozione non lo consideriamo un premio, ma un’importante opportunità per una nostra giovane e questo deve valere per tutte le nostre atlete: devono aspirare a un traguardo e quando lo hanno raggiunto lo devono mantenere. Ecco perché lo staff della B1 sarà lo stesso dell’under 19: voglia monitorare la crescita quotidiana del nostro futuro”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo completa il reparto liberi con Camilla Riccardi

    foto di Alesssandro Soragna

    Di Redazione
    Una conferma nel ruolo per una seconda linea all’insegna della linea verde. Nel reparto liberi, in vista del prossimo campionato di B1 femminile, la Chromavis Abo vedrà nuovamente difendere i colori neroverdi la bresciana Camilla Riccardi, classe 2000 di Orzinuovi e al terzo anno (il secondo consecutivo) in forza a Offanengo. In seconda linea, Camilla affiancherà un’altra giovanissima, Angelica Colombetti (2002), prodotto del vivaio del presidente Pasquale Zaniboni.
    “Già il fatto – racconta Camilla – di esser stata ricontattata in vista della prossima stagione mi ha fatto molto piacere e sono felice di questo. Inoltre, mi è stata prospettata un’opportunità del genere e ho detto subito sì, sposando in pieno questo progetto. Non solo perché a Offanengo mi trovo benissimo fin dall’inizio, anche a livello di squadra. Quest’anno avrò il vantaggio di conoscere già gli allenatori (coach Dino Guadalupi e il suo vice Guido Marangi): mi piacciono molto come lavorano  perché curano tantol’aspetto tecnico e questo è un punto a favore per me in questa opportunità che mi è stata offerta dalla società. Mi potranno aiutare nel salto di qualità che mi sono proposta di fare quest’anno. Sta nascendo una  bella squadra e cercheremo di fare il nostro meglio”.
    “Dopo aver compiuto la scelta – spiega il direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – di promuovere in prima squadra Angelica Colombetti, ragazza del nostro vivaio, nel ruolo di libero abbiamo deciso di  offrire una chance di crescita anche a Camilla, che negli anni trascorsi a Offanengo ha dimostrato grande grinta e determinazione”.
    IL PUNTO SULLA NUOVA CHROMAVIS ABO – Camilla Riccardi è la settima pedina dello scacchiere della prima squadra di Offanengo e completa il reparto dei liberi insieme ad Angelica Colombetti. Per il resto, work in progress negli altri reparti: in quello laterale, conferma in posto quattro per capitan Noemi Porzio e arrivi di Giulia Visintini (opposto) e Camilla Cornelli (banda). Al centro, nuovamente neroverde Monica Rettani e prima stagione a Offanengo per Livia Tresoldi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora una firma eccellente per il Cuprum Lubin, Pawel Pietraszko

    Di Redazione
    Il Cuprum Lubin annuncia un altro contratto importante e si garantisce il centrale Pawel Pietraszko, reduce da una stagione complicato per via di un infortunio alla spalla destra che lo ha anche costretto a un intervento chirurgico.
    Tra le sue esperienze più significative quelle con GKS Katowice e Indykpol AZS Olsztyn, prima del crack alla spalla: ma ora le cose vanno meglio…. “L’operazione è andata a buon fine – dice il giocatore – senza complicazioni. Per circa sei settimane dovrò tenere un tutore. Per ora continuo a esercitarmi con qualche cautela ma tra una quindici giorni potrò cominciare a forzare il ritmo. Sto aspettando con impazienza il ritorno in campo, specialmente dalla scorsa stagione visto che ho giocato pochissimo. Questa stagione sarà difficile, perché dedicherò molto tempo alla riabilitazione, ma credo che dopo il suo completamento sarò in grado di presentarmi al pubblico di Lublino”.
    (Fonte: Cuprim Lubin) LEGGI TUTTO